More stories

  • in

    Offanengo, il capitano Porzio torna a fare il libero come in Serie A

    Di Redazione Un volto ormai familiare a Offanengo, un caposaldo della storia pallavolistica recente del sodalizio; un punto di riferimento dentro e fuori il campo che continuerà a essere tale, ma con una novità. Noemi Porzio sarà nuovamente il capitano della Chromavis Abo, formazione cremasca militante in Serie B1 femminile, ma affronterà il suo quinto anno nel sodalizio del presidente Pasquale Zaniboni cambiando ruolo, passando da schiacciatrice a libero. Reduce da un poker di stagioni da attaccante nella terza serie nazionale a Offanengo, la giocatrice novarese classe 1984 ha accettato volentieri la nuova sfida, tornando a ricoprire un ruolo che in passato l’aveva già vista protagonista in serie A. “Porzio – le parole del direttore sportivo della Chromavis Abo, Stefano Condina – è il nostro capitano, e il legame con la società e il paese di Offanengo va al di là del rapporto professionale. Su idea del presidente Pasquale Zaniboni, insieme a coach Giorgio Bolzoni abbiamo parlato con Noemi per proporle di ritornare nel ruolo che l’aveva vista esordire in serie A1 a inizio carriera. Con entusiasmo ha accettato questa nuova sfida e sarà il libero della Chromavis Abo: credo che sul mercato non ci fosse un ‘acquisto’ migliore da poter fare. Le sue doti in seconda linea sono note a tutti e sono sicuro che insieme ci toglieremo nuove soddisfazioni“. “Il ruolo di libero – racconta Noemi – ho iniziato a ricoprirlo a 14 anni a Trecate, quando mi allenavo da schiacciatrice nelle giovanili e da libero con la serie A, dove avevo davanti un esempio come Paola Cardullo. L’esordio in serie A in questo ruolo l’ho fatto in A2 a Busto Arsizio (2004-2005), poi ho giocato in A1 a Santeramo per due stagioni (dal 2006 al 2008). La carriera mi ha poi portato a ricoprire il ruolo di schiacciatrice, anche se ho fatto una metà stagione da libero ad Aversa; in ogni modo, quello del libero è sempre stato un ruolo che mi sentivo addosso al pari di quello di martello. Quando si è paventato questo progetto a Offanengo, ho accettato con entusiasmo, vedo il ruolo di libero non certo come ripiego, anzi la vedo come un’occasione. Ci sono ottimi presupposti e questa proposta mi ha intrigato; sento addosso l’adrenalina di quando ero all’esordio in A1“. Cosa cambia nel passaggio di ruolo? “Cambia come gestisci e aiuti la squadra, hai altre responsabilità tecniche e tattiche e un modo diverso di essere utile in campo. Mentalmente, il ruolo del libero è molto probante al pari di quello del palleggiatore. Dal punto di vista fisico, ci sono aspetti diversi da curare e lo stesso vale per la tecnica, mentre altre situazioni restano uguali“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Montesi Pesaro sceglie la continuità: confermato il tecnico Maurizio Fabbietti

    Di Redazione Il condottiero della Montesi Volley Pesaro, per il terzo anno consecutivo, sarà Maurizio Fabbietti! Il tecnico del team pesarese, dopo aver riportato la squadra in Serie B, offrendo grandi prove nel campionato appena concluso, guiderà i rossoneri anche nella stagione 2021-22. “Sono felicissimo dell’opportunità concessami di proseguire il viaggio con la Montesi – ha dichiarato Coach Fabbietti –. Sarà di nuovo Serie B: con la società stiamo già lavorando sull’organizzazione della squadra. La stagione che verrà sarà nuovamente all’insegna del lavoro e del piacere di ritrovarsi in palestra“. Maurizio Fabbietti e il suo staff hanno la piena fiducia del presidente Marco Arzeni. A tal proposito, il numero uno della Montesi Volley Pesaro ha dichiarato: “Al termine di una stagione difficile ma anche piena di soddisfazioni è importante ripartire dalle certezze che hanno consentito di superare tanti ostacoli. Maurizio Fabbietti, il nostro head coach e tutto lo staff tecnico, sono stati protagonisti importanti di questa annata. Felici di averli sempre con noi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dentro o fuori. Gara senza alternative per l’Ariete PVP

    Di Redazione Dentro o fuori. Gara senza alternative per l’Ariete PVP. Con Buggiano può puntare solo alla vittoria più netta. Prato deve cercare l’impresa di vincere 3-0 e poi aggiudicarsi il golden set. Nella sostanza un 4-0 per ottenere il quale la squadra di Giacomo Raffa deve fornire la prestazione perfetta. In realtà per passare il turno sarebbe sufficiente anche terminare il turno dei quarti come migliore delle sconfitte in base alla classifica avulsa. Per conseguire questa risultato però si deve necessariamente andare a caccia del passaggio diretto. Tutto ciò senza dimenticare che, comunque vada a finire, l’Ariete può archiviare la stagione con il sorriso perché, alla vigilia del campionato, in pochissimi avrebbero pronosticato per Bartolini e compagne un cammino così lungo e ricco di soddisfazioni. Ariete Prato Volley Project: Bartolini, Forasassi, Giacomelli, Mennini, Morotti, Legnini, Bardazzi, Scarpelli, Montagni, Norberti, Ermini. All. Giacomo Raffa. Serie C Femminile Girone C – Ariete PVP – AM Flora Buggiano (ore 21.00, Palestra di San Paolo), arbitri Farnesi e Gerratana (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stroppa, Giacomel, Cometti e Papa salutano la Cbl Costa Volpino

    Di Redazione La Cbl Costa Volpino si separa da quattro protagoniste dell’ultima stagione. Della rosa della squadra bergamasca, impegnata nel campionato di Serie B1 femminile, non faranno più parte Federica Stroppa, Erica Giacomel, Benedetta Cometti e Rossana Papa. La società ha ringraziato in un comunicato le atlete per l’impegno e il contributo offerto durante l’anno. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B maschile: finali play off, i risultati delle gare di andata

    Di Redazione Volata finale per i play off promozione di Serie B maschile: nello scorso weekend sono andate in scena le gare d’andata del quarto e ultimo turno, che promuoverà 6 squadre in Serie A3. Le partite di ritorno saranno disputate il prossimo fine settimana, tra sabato 19 e domenica 20 giugno. Ecco i risultati: Canottieri Ongina-Volley 2001 Garlasco 2-3 (25-23, 19-25, 24-26, 26-24, 13-15)Geetit Bologna-Da Rold Logistic Belluno 3-1 (25-16, 25-19, 16-25, 25-23)Ks Rent Cercasì Trento Bolghera-Gerbaudo Savigliano 1-3 (25-18, 20-25, 20-25, 17-25)Tya Marigliano-Ecosantagata Civita Castellana 3-0 (25-17, 29-27, 25-19) Shedirpharma Massa-Pharmap Saber Palermo 3-1 (25-21, 25-22, 24-26, 25-22)Ermgroup San Giustino-Leo Shoes Casarano 0-3 (22-25, 18-25, 21-25) (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO