More stories

  • in

    Acqui Terme conferma in toto lo staff e coach Marenco

    Di Redazione La prima squadra della Pallavolo Acqui Terme, anche per la stagione 2021/22, continuerà a lavorare con lo stesso staff tecnico delle ultime stagione, confermato quasi in toto. Al timone continuerà ad esserci Ivano Marenco, storico allenatore, ormai da più di tre decenni di carriera alle spalle, tutti ad Acqui Terme. Al suo fianco Luca Astorino come vice che recentemente ha conseguito la qualifica di allenatore di secondo grado. Lorenza Marenco continuerà ad occuparsi della preparazione delle palleggiatrici, mentre ad occuparsi della preparazione atletica ci sarà sempre l’immancabile Luca Seminara. Altra collaborazione importante del quale la squadra continuerà ad avvalersi sarà quella con l’osteopata Riccardo Toselli. Come dirigente accompagnatore non potrà che esserci Davide Mirabelli. A non continuare il proprio percorso con la Pallavolo Acqui Terme, invece, sarà lo scoutman Marcello Acquaviva che, dopo due anni di collaborazione caratterizzata da serietà e professionalità, a causa di importanti scelte di vita che lo porteranno in un’altra regione, non farà più parte dello staff tecnico: a lui un ringraziamento per il lavoro svolto ed un grosso augurio per il suo percorso personale. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    EnercomFimi Crema, domenica per la Finale tornano gli spettatori al Palabertoni

    Di Redazione Per la finale playoff di serie B2, in programma domenica 27 giugno alle 16, il Palabertoni riapre al pubblico. E’ ufficiale il permesso di aprire il palazzetto a 251 spettatori in occasione della partita che deciderà il nome della squadra promossa in B1 tra EnercomFimi Crema ed Expert De.Si. Palmi. Una possibilità data nel rispetto delle normative e che quindi richiederà un iter particolare agli appassionati che vorranno assistere all’incontro e richiede un grande sforzo organizzativo alla società Volley 2.0. Chi vorrà essere presente domenica dovrà inviare una mail all’indirizzo prenotazionevolley2.0@gmail.com specificando il nome delle persone che vogliono prenotare il posto, un recapito mail e un numero telefonico per ricevere le indicazioni da seguire per consentire a tutti di vedere la gara in sicurezza. Gli ingressi verranno scelti in base all’ordine di arrivo della mail. I 251 posti saranno infatti distanziati e numerati. Dopo quasi 500 giorni l’EnercomFimi tornerà a giocare di fronte al proprio pubblico per quella che sarà un’occasione speciale e una festa: ritrovare i propri sostenitori e giocarsi la possibilità di accedere in B1 con una squadra praticamente neopromossa (questo è il primo campionato di B2 portato a termine dalla biancorosse) è un motivo di gioia. Naturalmente la speranza è che ci sia un ulteriore motivo per festeggiare. Dopo aver vinto 3-2 a Palmi l’EnercomFimi sarà promossa in B1 se vincerà con qualsiasi risultato. In caso di vittoria di Palmi per 3-2 si giocherà il tie break di spareggio per decidere il nome della promossa; se invece Palmi vincerà 3-0 o 3-1 sarà promossa. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Parella Torino, svelato lo staff della Serie B1 Femminile

    Di Redazione
    Il Volley Parella Torino comunica, al fianco del confermato capo allenatore della prima squadra femminile, Mauro Barisciani, la composizione dello staff per la stagione 2021/2022:
    2° Allenatore: Rocco DichioScout man: Leonadro CalòPreparatore Atletico: Andrea LemmaTeam Manager: Fulvio BonessaDirigente Accompagnatore: Giuseppe SavioAssistente di campo: Fabrizio Latorre
    Confermati dunque i volti storici del Parella “in rosa” Leonardo Calò, alla sesta stagione come scout biancorossoblu, “Pino” Savio, inossidabile e insostituibile dirigente della B1, insieme ad Andrea Lemma, tornato nel club la scorsa stagione dopo averne già fatto parte in precedenza.
    Si tratta di un ritorno anche per Rocco Dichio, che ha giocato in Serie D e Serie C con Blengini in panchina e poi tornato da allenatore dell’Under 18 maschile e Prima Divisione due anni fa. L’anno scorso ha allenato invece il settore femminile del Kolbe. Stesso percorso per Fulvio Bonessa, già vice di Barisciani e Battocchio al Parella, prima di spostarsi al Cus Torino. Dal sodalizio universitario torinese arriva anche Fabrizio Latorre, che negli ultimi quattro anni ha aiutato lo staff della prima squadra nella gestione logistica dentro e fuori dal campo.
    “Abbiamo mantenuto l’ossatura della scorsa stagione inserendo alcune figure in grado di dare un maggiore supporto a tutte le attività della prima squadra – dice il direttore sportivo Davide Belluz – A Mauro, Leo, Andrea e Pino si sono aggiunte due vecchie conoscenze del Parella: Rocco Dichio, nel ruolo di secondo allenatore e Fulvio Bonessa nel ruolo di Team Manager e una new entry in assoluto, Fabrizio Latorre che sarà l’aiuto di campo. Uno staff di prim’ordine che, nella sua continuità, sarà al servizio della B1, ma saprà farsi apprezzare per la professionalità e disponibilità da tutto il mondo Parella“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Antonio Jimenez confermato sulla panchina dell’Amando Volley

    Di Redazione La Società Amando Volley comunica il passaggio da direttore tecnico a direttore sportivo di Nino Prestipino ed allo stesso tempo continua il progetto prefissato, affidando per il campionato 2021-2022 la panchina all’esperto tecnico Antonio Jimenez che ha raggiunto davanti ad un caffè l’accordo con lo stesso direttore sportivo. Il tecnico spagnolo ormai di casa a Santa Teresa di Riva è molto entusiasta e motivato a ripartire per una nuova avventura con la Farmacia Schultze, continuando il progetto interrotto a causa della pandemia nel febbraio 2020 che vedeva in quel momento la squadra terza in classifica a soli 4 punti dalla prima e successivamente nell’ottobre 2020 con una ripartenza del campionato a gennaio 2021 conclusa a fine marzo 2021Adesso è il momento di ripartire e mister Jimenez insieme al direttore sportivo Prestipino inizieranno a lavorare per realizzare il Roster della Farmacia Schultze che quest’anno farà parte al campionato di serie B1. Le prime parole del mister: “Sono entusiasta di ripartire e di continuare il progetto pluriennale prefissato all’inizio dell’avventura con la Farmacia Schultze. Sono pronto a confrontarmi con il direttore sportivo per creare un Roster competitivo”. Il 2021-2022 sarà sicuramente un campionato di rinascita e di ripartenza per la squadra dopo le tante interruzioni avute per causa “Covid”, c’è tanto entusiasmo all’interno della Società e la stessa si nota in giro per le vie della cittadina, che non vede l’ora di essere presente insieme ai mitici Eagles all’interno del Palabucalo (in fase di ristrutturazione) che sarà anch’esso pronto per questa nuova avventura. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Club Grottaglie: la B è ad un passo, mercoledì match point a Bari

    Di Redazione Mina e Celentano cantavano “Ad un passo da te”, in ottica pallavolo il Volley Club Grottaglie potrebbe fare lo stesso pensando alla Serie B. I granata, forti della vittoria casalinga per 3-0 in Gara1 contro il CUS Bari, si presentano in casa dei biancorossoblù del capoluogo consapevoli che una vittoria sancirebbe la prima, storica, promozione. Poco tempo per recuperare dalla sfida del Campitelli per gli staff tecnici e partita che si preannuncia, figlia di una stanchezza che fisiologicamente colpirà i giocatori, ancora più dura. Così Alessandro Giosa, allenatore giocatore del Volley Club: “Sarà una partita difficile, per di più fuori casa. Ci vorrà tantissima pazienza da parte nostra, ci vorrà ancora sacrificio da parte di tutti e sono convinto che giocheremo uniti, da grande squadra. Il Bari è forte e lo ha dimostrato domenica nei primi due set, certamente avranno ancora più voglia di farci male. Siamo pronti a questa gara con chiaro in mente il nostro obiettivo. A questo punto siamo padroni del nostro destino e dobbiamo fare di tutto per fare l’ultimo passo”. Fa eco alle parole di Giosa il libero del Volley Club, Francesco De Sarlo: “Quella di mercoledì è la partita più importante della stagione. Abbiamo il grande vantaggio di aver vinto il primo scontro e non dobbiamo sprecarlo. Sicuramente domenica abbiamo mostrato il nostro gioco e la nostra forza ma ci aspettiamo che la partita di mercoledì sarà ancora più dura, perché loro sono una squadra forte con ottime individualità e che gioca una buona pallavolo, in particolare modo in casa. Dal canto nostro, però, noi quest’anno abbiamo giocato sempre una pallavolo di alto livello e vogliamo dimostrarlo ancora una volta. Vorrei personalmente fare un ringraziamento a tutti quelli che ci hanno supportato domenica perché erano davvero tantissimi. Mercoledì saremo pronti per questo ultimo atto e tutti insieme, pubblico compreso, possiamo e dobbiamo farcela!”. La gara, in programma presso il Palazzetto dello Sport del Cus Bari, sarà diretta da Scarciglia e Savina, fischio d’inizio ore 20:30. Diretta sulla pagina Facebook del Cus Bari. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Biglietti non disponibili per Aragona-Vicenza

    Di Redazione La Seap Dalli Cardillo Pallavolo Aragona comunica che in occasione della finale di ritorno dei playoff per la promozione in Serie A2 di sabato 26 giugno, alle ore 18, al palasport Pippo Nicosia di Agrigento, contro il Volley Vicenza, a causa dei pochi posti disponibili all’interno della struttura, non sarà aperto il botteghino e, di conseguenza, non è prevista la vendita dei biglietti. La Società biancazzurra è dispiaciuta di non poter accontentare le numerosissime richieste pervenute da parte dei tifosi e appassionati di pallavolo da tutta la Sicilia, ma tiene a precisare che la capienza del glorioso “Pippo Nicosia” si è ulteriormente ridotta dopo la decisione del Governo di riaprire parzialmente al pubblico anche gli impianti sportivi al chiuso, con l’emergenza Covid non del tutto debellata. La Società ha così deciso di invitare personalmente un numero limitato di persone al palasport e sarà data priorità ai rappresentanti dei tantissimi sponsor della Pallavolo Aragona che, nonostante le difficoltà dovute all’emergenza Coronavirus, nel corso della stagione non hanno mai fatto mancare il loro supporto e sostegno al progetto sportivo della formazione biancazzurra. La Società, infine, informa che prima, durante e dopo la partita saranno scrupolosamente osservate tutte le disposizioni dei protocolli FIPAV anti Covid. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Ghibaudi sarà il nuovo tecnico di Montale in B1?

    Di Redazione Dopo la retrocessione di quest’anno, la Pallavolo Montale è alacremente al lavoro per formare la nuova squadra che disputerà il campionato di Serie B1. La già nota “promozione” di Tai Aguero al ruolo di team manager e le conferme di Fronza, Lancellotti e Gentili si accompagnano alla scelta del nuovo allenatore: secondo Il Resto del Carlino Modena è già cosa fatta l’arrivo di Andrea Ghibaudi. Il tecnico, che lo scorso anno ha guidato la prima squadra e le formazioni giovanili de L’Alba Volley, è già ben noto in Emilia per le sue esperienze al timone di Anderlini Modena e Sassuolo. Sul fronte giocatrici, riferisce sempre il quotidiano modenese, sono in arrivo la schiacciatrice Giulia Visintini da Offanengo e le gemelle Ginevra e Lucrezia Giovagnoni dalla Moma Anderlini. Il libero potrebbe essere Veronica Cioni, “promossa” dalla squadra di Serie C. LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Sangiorgio saluta Erica Fava, diretta in Nebraska

    Di Redazione La Pallavolo Sangiorgio saluta Erica Fava. Nella prossima stagione che vedrà il team piacentino ai nastri di partenza del campionato nazionale di serie B2 per la terza stagione consecutiva non nel roster non sarà presente la schiacciatrice, classe 2002; causa motivi scolastici ha deciso di lasciare la squadra albiceleste per trasferirsi negli Stati Uniti dove, tramite borsa di studio, frequenterà per i prossimi due anni il Western Nebraska Community College. Protagonista della promozione in B2 della Pallavolo Sangiorgio nel 2019, Erica Fava ha frequentato la stagione successiva il Maize South High School di Wichita (Kansas) prima di far rientro in Italia nell’estate del 2020, esordendo nella quarta serie nazionale con la maglia della Pallavolo Sangiorgio, e dove ha completato gli studi, ottenendo la maturità al Liceo Scientifico. Nella stagione conclusa lo scorso mese di maggio, è stata protagonista della conquista dei play off promozione per la B1, mettendo a segno 144 punti. A corollario di una stagione al top, Erica Fava ha dato una spinta importante al vittoria nel campionato territoriale della formazione Under 19. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO