More stories

  • in

    Volley Club Grottaglie: la B è ad un passo, mercoledì match point a Bari

    Di Redazione Mina e Celentano cantavano “Ad un passo da te”, in ottica pallavolo il Volley Club Grottaglie potrebbe fare lo stesso pensando alla Serie B. I granata, forti della vittoria casalinga per 3-0 in Gara1 contro il CUS Bari, si presentano in casa dei biancorossoblù del capoluogo consapevoli che una vittoria sancirebbe la prima, storica, promozione. Poco tempo per recuperare dalla sfida del Campitelli per gli staff tecnici e partita che si preannuncia, figlia di una stanchezza che fisiologicamente colpirà i giocatori, ancora più dura. Così Alessandro Giosa, allenatore giocatore del Volley Club: “Sarà una partita difficile, per di più fuori casa. Ci vorrà tantissima pazienza da parte nostra, ci vorrà ancora sacrificio da parte di tutti e sono convinto che giocheremo uniti, da grande squadra. Il Bari è forte e lo ha dimostrato domenica nei primi due set, certamente avranno ancora più voglia di farci male. Siamo pronti a questa gara con chiaro in mente il nostro obiettivo. A questo punto siamo padroni del nostro destino e dobbiamo fare di tutto per fare l’ultimo passo”. Fa eco alle parole di Giosa il libero del Volley Club, Francesco De Sarlo: “Quella di mercoledì è la partita più importante della stagione. Abbiamo il grande vantaggio di aver vinto il primo scontro e non dobbiamo sprecarlo. Sicuramente domenica abbiamo mostrato il nostro gioco e la nostra forza ma ci aspettiamo che la partita di mercoledì sarà ancora più dura, perché loro sono una squadra forte con ottime individualità e che gioca una buona pallavolo, in particolare modo in casa. Dal canto nostro, però, noi quest’anno abbiamo giocato sempre una pallavolo di alto livello e vogliamo dimostrarlo ancora una volta. Vorrei personalmente fare un ringraziamento a tutti quelli che ci hanno supportato domenica perché erano davvero tantissimi. Mercoledì saremo pronti per questo ultimo atto e tutti insieme, pubblico compreso, possiamo e dobbiamo farcela!”. La gara, in programma presso il Palazzetto dello Sport del Cus Bari, sarà diretta da Scarciglia e Savina, fischio d’inizio ore 20:30. Diretta sulla pagina Facebook del Cus Bari. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Biglietti non disponibili per Aragona-Vicenza

    Di Redazione La Seap Dalli Cardillo Pallavolo Aragona comunica che in occasione della finale di ritorno dei playoff per la promozione in Serie A2 di sabato 26 giugno, alle ore 18, al palasport Pippo Nicosia di Agrigento, contro il Volley Vicenza, a causa dei pochi posti disponibili all’interno della struttura, non sarà aperto il botteghino e, di conseguenza, non è prevista la vendita dei biglietti. La Società biancazzurra è dispiaciuta di non poter accontentare le numerosissime richieste pervenute da parte dei tifosi e appassionati di pallavolo da tutta la Sicilia, ma tiene a precisare che la capienza del glorioso “Pippo Nicosia” si è ulteriormente ridotta dopo la decisione del Governo di riaprire parzialmente al pubblico anche gli impianti sportivi al chiuso, con l’emergenza Covid non del tutto debellata. La Società ha così deciso di invitare personalmente un numero limitato di persone al palasport e sarà data priorità ai rappresentanti dei tantissimi sponsor della Pallavolo Aragona che, nonostante le difficoltà dovute all’emergenza Coronavirus, nel corso della stagione non hanno mai fatto mancare il loro supporto e sostegno al progetto sportivo della formazione biancazzurra. La Società, infine, informa che prima, durante e dopo la partita saranno scrupolosamente osservate tutte le disposizioni dei protocolli FIPAV anti Covid. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Ghibaudi sarà il nuovo tecnico di Montale in B1?

    Di Redazione Dopo la retrocessione di quest’anno, la Pallavolo Montale è alacremente al lavoro per formare la nuova squadra che disputerà il campionato di Serie B1. La già nota “promozione” di Tai Aguero al ruolo di team manager e le conferme di Fronza, Lancellotti e Gentili si accompagnano alla scelta del nuovo allenatore: secondo Il Resto del Carlino Modena è già cosa fatta l’arrivo di Andrea Ghibaudi. Il tecnico, che lo scorso anno ha guidato la prima squadra e le formazioni giovanili de L’Alba Volley, è già ben noto in Emilia per le sue esperienze al timone di Anderlini Modena e Sassuolo. Sul fronte giocatrici, riferisce sempre il quotidiano modenese, sono in arrivo la schiacciatrice Giulia Visintini da Offanengo e le gemelle Ginevra e Lucrezia Giovagnoni dalla Moma Anderlini. Il libero potrebbe essere Veronica Cioni, “promossa” dalla squadra di Serie C. LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Sangiorgio saluta Erica Fava, diretta in Nebraska

    Di Redazione La Pallavolo Sangiorgio saluta Erica Fava. Nella prossima stagione che vedrà il team piacentino ai nastri di partenza del campionato nazionale di serie B2 per la terza stagione consecutiva non nel roster non sarà presente la schiacciatrice, classe 2002; causa motivi scolastici ha deciso di lasciare la squadra albiceleste per trasferirsi negli Stati Uniti dove, tramite borsa di studio, frequenterà per i prossimi due anni il Western Nebraska Community College. Protagonista della promozione in B2 della Pallavolo Sangiorgio nel 2019, Erica Fava ha frequentato la stagione successiva il Maize South High School di Wichita (Kansas) prima di far rientro in Italia nell’estate del 2020, esordendo nella quarta serie nazionale con la maglia della Pallavolo Sangiorgio, e dove ha completato gli studi, ottenendo la maturità al Liceo Scientifico. Nella stagione conclusa lo scorso mese di maggio, è stata protagonista della conquista dei play off promozione per la B1, mettendo a segno 144 punti. A corollario di una stagione al top, Erica Fava ha dato una spinta importante al vittoria nel campionato territoriale della formazione Under 19. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ceteas Volley Montesilvano promossa in serie B2 femminile

    Di Redazione Dopo una finale intensa, terminata con il risultato di 3-2 per la squadra allenata da coach Iachini, la Ceteas Volley Montesilvano festeggia la promozione in serie B2 femminile. Una gara combattuta, merito delle due formazioni in campo, e sicuramente animata dalla presenza ( seppur limitata a causa delle restrizioni dovute al Covid-19) del pubblico che torna finalmente a godere dello spettacolo dal vivo. Grande soddisfazione in casa Ceteas, come dimostrano le parole di coach Gianluca Iachini: “E’ stata una gara difficile, dove Cepagatti ci ha dato filo da torcere. Venivamo da una semifinale a dir poco stupenda, dove i valori tecnici sono stati rilevanti. Ieri siamo partiti benissimo e poi abbiamo avuto un calo mentale. Il tie-break è stato una vera battaglia, decisa da un dettaglio e giocato pallone su pallone. Sicuramente abbiamo allestito una buona squadra e raggiunto un bellissimo obiettivo. Le ragazze sono state fantastiche, delle vere guerriere. Hanno superato periodi difficili, anche a causa del Covid, ma non si sono mai arrese. Ringrazio la società che ha creduto nel progetto, e questo è stato fondamentale. Vogliamo onorare la nostra presenza in B2, per noi e per il movimento che sta crescendo tantissimo. Anche in finale la vicinanza del pubblico, ovviamente in numero ridotto, ci ha fatto capire che stiamo facendo qualcosa di bello. Va dato seguito a questo risultato e noi lo faremo. I playoff sono momenti unici, e le emozioni vissute saranno sicuramente motivo di crescita per le ragazze”. FINALE SERIE C FEMMINILE : CETEAS VOLLEY MONTESILVANO – COMIND CEPAGATTI 3-2 ( 25-16/ 25-19/ 16-25/19-25/16-14) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Inzani Isomec Parma vola in finale: 3-0 al quotato Soliera Volley 150

    Di Redazione Altra vittoria per il Circolo Inzani Isomec Parma, risultato vincitore per 3-0 nella Palestra Loschi di Soliera nel corso della semifinale di playoff. Contro una squadra sulla carta superiore, costruita per raggiungere la promozione con giocatrici scese dalla serie A e dalla serie B, l’Inzani Isomec Parma gioca la partita perfetta e lascia la silenziosa palestra di Soliera (la partita si è giocata a porte chiuse) con una schiacciante vittoria per 3 a 0. Grazie a una ricezione delle percentuali stellari, un attacco cinico e mai falloso e una battuta tatticamente ineccepibile l’Inzani guadagna la finale playoff con una autorevolezza che in pochi avrebbero osato immaginare all’inizio del campionato. Già dal primo set è l’Inzani a fare la partita, partendo subito fortissimo in battuta e colpendo la squadra di casa sui suoi ricettori più fragili. Le padrone di casa tentano di rimanere attaccate alla squadra ospite mettendo in campo tutta l’esperienza e la tecnica di un parco attaccanti di altissimo livello ma che nulla può contro il muro-difesa delle inzanine. Le parmigiane difendono bene tantissimi palloni, per poi colpire con precisione chirurgica in attacco, aggiudicandosi quindi agevolmente il primo set per 25-15. Nel secondo parziale Soliera rimescola le carte in tavola, modificando pesantemente la formazione di partenza per togliere gli obiettivi principali alla battuta delle ospiti e cercare di riprendere in mano il match. Tuttavia modificando i fattori in gioco il risultato non cambia ed è ancora l’Inzani a portarsi avanti in modo autorevole. Soliera tenta di rispondere colpo su colpo ma di fronte a sé trova una difesa in giornata di grazia che non lascia intravedere punti deboli e che permette al palleggio con Gandolfi di ricostruire con continuità e di non dare un attimo di tregua alle modenesi. E’ quindi ancora l’Inzani ad aggiudicarsi il set, chiuso 25-20. Il terzo parziale è ancora battaglia vera; nonostante il caldo torrido della palestra di Soliera, nessuna delle due formazioni vuole cedere il passo e il set prosegue punto a punto fino ai 15. A metà del parziale, è però l’attacco dell’Inzani stavolta a fare la differenza: senza mai prendere inutili rischi, specie con Chiodarelli, Bussi e Ferrari, le inzanine continuano a martellare con precisione il muro e la difesa del Soliera, mettendo in mostra una varietà impressionante di colpi, riuscendo a mettere il pallone a terra anche in situazioni molto complicate e permettendo al team di distanziare la squadra di casa, in pieno blackout psicologico, e, con le ultime energie, ad aggiudicarsi il match, vincendo il deciso parziale con il punteggio di 25-19. Difficile trovare la migliore in campo tra le inzanine, davvero molto convincenti in tutti gli effettivi e con alte percentuali in tutti i fondamentali. Ottime le prestazioni del libero Erika Domeniconi e della schiacciatrice Chiara Candio, entrambe protagoniste dell’ottima serata della ricezione parmigiana e, la seconda, instancabile baluardo dell’attacco della squadra di coach Morabito. Molto bene anche Cattini nel fondamentale di ricezione, a completare il terzetto e percentuali molto alte anche per le due centrali Chiodarelli (top scorer) e Ferrari. In una serata perfetta, funziona bene anche la diagonale di palleggio Gandolfi – Bussi, e da non sottovalutare il grande lavoro difensivo di Risoli, autrice di un paio di interventi davvero decisivi e costante presenza in seconda linea. Appuntamento ora per il rendez-vous finale, in doppia gara, con andata prevista per giovedì prossimo a Parma e ritorno fissato per sabato ad Anzola Emilia (Bo). SOLIERA VOLLEY 150 – INZANI ISOMEC PARMA 0-3 (15-25; 20-25; 19-25)SOLIERA: Lugli 7, Mazzi, Ansaloni F. NE, Goldoni NE, Mescoli 1, Donzelli 3, Rullino 2, Ansaloni S. 2, Acquaroni 2, Razzaboni 8, Piccinini L, Patrocli NE. All: Guerzoni – Miselli.INZANI PARMA: Domeniconi L, Boschesi NE, Bussi 10, Sereni NE, Candio 12, Gandolfi 1, Fontana NE, Ghirardotti NE, Delnevo NE, Ferrari 8, Chiodarelli 18, Cattini 8, Risoli L. All: Morabito – Carboni. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cala il sipario sulla B maschile: ecco le squadre promosse in Serie A3

    Di Redazione Nel weekend si è chiuso il sipario sul campionato di Serie B maschile, con il ritorno del quarto turno dei play off promozione. Le vincenti di questa fase hanno ottenuto la promozione per il prossimo campionato di Serie A3. Di seguito i risultati dell’andata e del ritorno dei match giocati. Volley 2001 Garlasco-Canottieri Ongina 3-1 (andata 3-2)Da Rold Logistics Belluno-Geetit Bologna 3-1 (andata 1-3, Geetit Bologna vince il golden set)Gerbaudo Savigliano-Ks Rent Cercasì Trento Bolghera 3-0 (andata 3-1)Ecosantagata Civita Castellana-Tya Marigliano 3-0 (andata 0-3, Tya Marigliano vince il golden set)Pharmap Saber Palermo-Shedirpharma Folgore Massa 1-3 (andata 1-3) Leo Shoes Casarano-Ermgroup San Giustino 3-0 (andata 3-0) Le squadre promosse al prossimo campionato di Serie A3 sono: Volley 2001 Garlasco, Geetit Bologna, Gerbaudo Savigliano, Tya Marigliano, Shedirpharma Massa, Leo Shoes Casarano. LEGGI TUTTO

  • in

    Dinamo Pallavolo e Idea Volley escono dalla Bvolley Romagna

    Di Redazione Con la fine della stagione sportiva 2020/2021 che termina temporalmente il 30 giugno p.v. la pallavolo Bellaria Igea Marina con le due società DINAMO PALLAVOLO e IDEA VOLLEY, ha deciso di non fare più parte del consorzio BVOLLEY ROMAGNA. Società che sono state le promotrici di questo progetto ambizioso che è stato per diversi anni il riferimento della pallavolo giovanile sul territorio, una eccellenza sportiva in grado di competere con le squadre più rappresentative della nostra regione, coinvolgendo giovani generazioni di pallavolisti con programmi e tecnici professionali in grado di fare sognare gli atleti/e ed essere un riferimento nello sport locale per la qualità del lavoro e l’impegno profuso. Dal 2007 ad oggi sono stati tanti i successi sportivi del BVolley, prima in ambito provinciale e poi anche in quello regionale, si può sostenere che la pallavolo Bellaria Igea Marina ha contribuito in maniera importante a questo risultato sportivo, a fare conoscere il BVolley Romagna in tutta la regione. Purtroppo oggi il progetto ha terminato la sua fase espansiva, a loro giudizio non sono riusciti a rinnovarsi, le società presenti nel progetto sono rimaste poche e geograficamente lontane, non permettendo di allestire squadre competitive all’altezza del progetto BVolley. Per la società questa decisione non vuole essere comunque un addio ma bensì un arrivederci, augurando al progetto e agli autori che ne faranno parte, di trovare nuova linfa e risorse come nei momenti più belli della Sua storia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO