More stories

  • in

    La P2P e la schiacciatrice Ilenia Cammisa ancora insieme

    Di Redazione L’atleta di Altamura, bomber della scorsa stagione, si è legata al club bianco rosso blu per la seconda stagione consecutiva.“La società ha fortemente voluto che io restassi e io non ho motivi per dire no – ha spiegato Cammisa – . Ho incontrato persone serie e coach Ivan Castillo è un buono stimolo per me. Dovunque si lavori bene, io ci sono. Il primo messaggio al campionato e al territorio, qualsiasi sia il girone di appartenenza, lo abbiamo già mandato: l’ingaggio di Sara Menghi è un bel colpo, il suo curriculum è di assoluta eccellenza. La società sta lavorando per vincere e adesso il pallone si trasferirà nelle nostre mani”. Una professionista fa vita d’atleta sempre, anche lontano dall’attività agonistica. “Dopo una breve pausa estiva, ho ripreso il lavoro individuale in palestra ed i piccoli segnali che il corpo invia quando si riprende la preparazione mi terranno compagnia per qualche ora. Tutto servirà, però, a farsi trovare pronti e tirati a lucido per l’inizio degli allenamenti di squadra”. Il campionato che è andato in soffitta ha insegnato tanto e ha restituito una compagna di squadra adesso con un altro ruolo: “Marica Armonia sarà assistente dell’allenatore. È una persona che non molla mai, come me. Sto ancora masticando amaro per la doppia sfida persa con Melendugno: fa male perdere le battaglie finali, ma noi avremmo dovuto fare meglio prima e raccogliere punti in più. Li abbiamo invece persi per strada e questo dissipare ci ha portati ad affrontare la griglia dei playoff in una posizione differente, di rincorsa. Ho imparato anche che il gruppo è il grande alleato: fa tanto, forse tutto. Avevamo un bel gruppo e dobbiamo subito ricostruire, rinnovare l’affiatamento di squadra. Il gruppo è la medicina contro il Covid e contro un campionato condizionato dall’incertezza. Sotto rete ci sarà una Cammisa battagliera, punto su punto”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Piandiscò conferma sulla panchina coach Pasquale Colaianni

    Di Redazione A pochi giorni dalla promozione in Serie B2, la Pallavolo Piandiscò si è messa subito a lavoro per la prossima stagione. E riparte da un punto fermo, il tecnico viterbese Pasquale Colaianni sarà ancora alla guida della prima squadra. La società, insieme al tecnico, sono già a lavoro per allestire al meglio la rosa che parteciperà al Campionato Nazionale, roster che avrà l’obiettivo minimo di salvarsi e mantenere la categoria. Coach Colaianni, direttore tecnico della società, guiderà anche due squadre giovanili e seguirà la crescita tecnica di tutto il settore giovanile, coordinando gli allenatori che di tutto lo staff tecnico. Settore giovanile che non ci scordiamo di menzionare visto i risultati di questa stagione, essendo arrivati alle finali territoriali di tutte le categorie. Colaianni è già a lavoro infatti, in parallelo alla Serie B2, con l’organizzazione e la strutturazione dei vari gruppi giovanili sui quali non mancheremo di dare a tutti i tifosi le novità. La società ringrazia Pasquale per l’obiettivo raggiunto, per la professionalità, passione e dedizione che mette ogni giorno. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Doria Tivoli, Remo Celeschi è il nuovo tecnico della B2 Femminile

    Di Redazione La dirigenza dell’Andrea Doria Tivoli ha affidato a Remo Celeschi la panchina della prima squadra femminile nella prossima stagione. L’allenatore prende il posto del tecnico Ivan Guzzo, che ha guidato la prima squadra femminile nelle ultime due stagioni in serie B2, portandole a disputare i playoff per accedere alla serie B1. Tecnico stimato e preparato ha al suo attivo un curriculum sportivo pieno di riconoscimenti: prima da giocatore con lo Zagarolo e poi da allenatore, sia nel maschile che nel femminile, con una promozione in B1 e campionati di ottimo livello in B2 e categorie regionali. In attesa dell’avvio della nuova stagione, la quarta consecutiva in un campionato nazionale per l’Andrea Doria Tivoli, lo staff e la dirigenza tiburtina danno il benvenuto al nuovo tecnico Remo Celeschi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Inzani Isomec Parma, la serie B2 è tua! 3-2 sull’Anzola Volley

    Di Redazione Una vittoria eccezionale e inaspettata a inizio stagione, quella dell’Inzani Isomec Parma nei playoff regionali per l’assegnazione dei pass per la B2. Per la squadra di Parma arriva un traguardo mai raggiunto prima, grazie al successo nel doppio confronto contro l’AnzolaVolley, arrivato primo nel girone C di regular season ed avversario che si è dimostrato davvero ostico da superare, ben allenato e organizzato. Confronto sui due match, per la prima volta quest’anno per l’Inzani Volley, dopo una regular season a girone singolo e 3 turni playoff in gara secca. Nella gara di giovedì scorso, giocata a Parma, si è imposta la squadra bolognese, con un 3-2 che ha ben testimoniato l’equilibrio nei due parziali. La squadra di Morabito è partita contratta, sentendo il peso della gara e facendo fatica in tutti i fondamentali, pur arrivando due volte al set point, prima di perdere ai vantaggi. Il secondo e terzo set, invece, hanno visto il predominio delle inzanine, che però sono partite male nel quarto set e non sono riuscite a recuperare lo svantaggio pur andando vicinissime. Nel decisivo tie-break, le padrone di casa partono come in un film horror, prendendo uno 0-6 che diventa un 1-8 al cambio di campo. Reazione di orgoglio nella parte finale del set, ma il 9-12 si trasforma rapidamente in 9-15 che garantisce la vittoria nell’andata alla squadra di Anzola.Musica ben diversa sabato scorso, ad Anzola. Le inzanine appaiono rigenerate e cariche mentalmente rispetto a due giorni prima e vince agevolmente i primi due set, distanziando le rivali non solo nel punteggio, ma sul piano del gioco e dell’unione di intenti, con Gandolfi che serve bene le compagne e grande attenzione in difesa e ricezione, che erano mancate nell’andata, e permettono a Chiodarelli e Ferrari di attaccare con grande incisività. Un filo di tensione di troppo invece nel terzo set per la squadra di Morabito (che riaccoglie il secondo Martalò, rientrato per l’occasione), che sciupa un match-point prima di perdere il set. Il quarto parziale è quello decisivo. Si parte punto a punto ma la potenza in battuta di Eleonora Bussi, la precisione in difesa di Risoli, Cattini e Candio fa la differenza. L’opposto parmigiano scava in battuta un fossato di punti tra l’Inzani e l’Anzola, chiudendo il turno sul 16-6. Con un divario così importante, la squadra parmigiana veleggia verso il decisivo 25, tra i cori di incitamento dei tifosi in trasferta e la crescente soddisfazione nei volti dello staff e delle stesse giocatrici. A fine gara non possono mancare le foto celebrative e le lacrime di gioia per le inzanine, incredule per aver raggiunto un risultato tanto prestigioso quanto meritato. Una vera e propria impresa che ripaga gli sforzi di una stagione sofferta come poche, vista la situazione generale in essere, e ben preparata dalla società e dallo staff tecnico, che ha permesso alle giocatrici di emergere come gruppo unito e coeso. E traspaiono la gioia e la soddisfazione nelle parole del direttore sportivo, Luigi Scrimieri, alla seconda promozione con i colori gialloblu parmigiani. “E’ stata una stagione strepitosa e resterà nella nostra storia. Siamo partiti da outsider e abbiamo tirato fuori i nostri valori partita dopo partita, in un crescendo esaltante e vincente. Nonostante i momenti difficili derivanti dalla situazione Covid nel nostro Paese – continua il dirigente inzanino -, abbiamo ottenuto un risultato in cui si è creduto ogni giorno sempre di più. Il merito è tutto di uno staff tecnico di prim’ordine e di un gruppo di giocatrici che si sono dimostrate unite e forti, non solo tecnicamente e tatticamente, ma anche a livello mentale. Dopo la vittoria con Bellaria nel primo turno playoff, abbiamo capito – conclude – che potevamo riuscire a compiere l’impresa. E ci siamo riusciti perché il duro lavoro paga, sempre.“ Grande soddisfazione anche per il coach, Massimo Morabito, che centra al primo colpo la promozione: “Nella finale di andata, in casa, avevamo giocato molto contratti, questo mi ha fatto ben sperare per il ritorno: sapevamo di non aver espresso le nostre potenzialità. La gara di ritorno è stata una partita quasi perfetta, gli unici tentennamenti nel terzo set quando abbiamo avuto troppa fretta di chiudere. Per quanto riguarda la stagione, siamo partiti consapevoli di poter arrivare ai play-off. Avevamo fatto una buona preparazione, ma con l’inizio del campionato spostato nel 2021 l’abbiamo rifatta perché sapevamo che si sarebbe giocato fino a inizio estate, con il caldo proprio come in questi giorni. All’inizio ci siamo anche ritrovati senza una delle due palleggiatrici, ma le ragazze sono state bravissime, è stato un grande percorso di crescita”. Orgoglioso anche il presidente del Circolo Inzani, Sergio Greci: “E’ un grande successo per il Circolo Inzani che conferma la vocazione della società a permettere di fare sport e cercare di ottenere i migliori risultati possibili, anche in un periodo così travagliato come è quello che stiamo vivendo. Complimenti a tutta la sezione pallavolo per l’impegno e la determinazione profusa in un anno difficile e il meritato traguardo raggiunto. Un ringraziamento anche al main sponsor, la Isomec dell’ing. Manfredi che da sempre ci accompagna nel nostro percorso sportivo e sociale e che ha già confermato di esserci anche per la prossima annata”.INZANI ISOMEC PARMA – ANZOLA VOLLEY 2-3 (28-30; 25-23; 25-16; 23-25; 9-15)INZANI PARMA: Domeniconi L, Boschesi, Bussi 12, Sereni NE, Candio 12, Gandolfi 2, Fontana NE, Ghirardotti, Ferrari 12, Chiodarelli 17, Cattini 18, Risoli L. All: Morabito – Carboni.ANZOLA: Anderlini 13, Gambin, Baldi L, Binazzi NE, Lazzarini 1, Masetti 15, Merighi 12, Ugozzoni L, Soverini 21, Barbieri F. 4, Barbieri S. 11, Stagno NE, Marino. All: Vitali – Ronzi.ANZOLA VOLLEY – INZANI ISOMEC PARMA 1-3 (18-25; 22-25; 27-25; 14-25)ANZOLA: Anderlini, Gambin, Baldi L, Binazzi NE, Lazzarini, Masetti, Merighi, Ugozzoni L, Soverini, Barbieri F., Barbieri S., Stagno NE, Marino. All: Vitali – Ronzi.INZANI PARMA: Domeniconi L, Boschesi, Bussi, Sereni NE, Candio, Gandolfi, Fontana NE, Ghirardotti, Ferrari, Chiodarelli, Cattini, Risoli L. All: Morabito – Martalò. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si dividono le strade tra la Pallavolo Cerignola e coach Davide Castellaneta

    Di Redazione Si interrompe il rapporto di collaborazione tra la Pallavolo Cerignola e il giovane allenatore Davide Castellaneta. Pertanto, di comune accordo e con profonda stima reciproca, la società e il tecnico di Gioia del Colle hanno scelto di dividere le loro strade. «Ringrazio Davide per l’impegno e la serietà dimostrata in questi due anni – dichiara il Presidente Matteo Russo -. La sua professionalità sicuramente verrà riconosciuta: è una persona corretta e precisa. Davanti a sé ha una grande carriera, ma noi abbiamo necessità di rinnovare e aprire un nuovo ciclo tecnico». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Csv-Rama Ostiano, confermata la “bomber” Francesca Pinetti

    Di Redazione Inizia a prendere forma la nuova Csv-Rama Ostiano di coach Federico Bonini che dopo la conferma del capitano Noemi Barbarini, si assicura un’altra permanenza eccellente come quella del capocannoniere stagionale Francesca Pinetti. La schiacciatrice di Covo dopo la strepitosa stagione d’esordio in B1 coronata da 208 punti complessivi, ha attirato le attenzioni di molte formazioni, anche di categoria superiore, ma ha deciso di proseguire il percorso con l’Ostiano Volley e con coach Bonini anche nella stagione 2021/2022. “Sono davvero contenta di poter proseguire la mia avventura a Ostiano – commenta Pinetti – perchè mi sono trovata benissimo con la società, con il gruppo e con lo staff tecnico. Era un salto nel vuoto, per me, affrontare la B1 e, sinceramente, non pensavo di poter fare così bene. Per questo motivo ritengo che la conferma di coach Bonini e dello staff, e di una buona parte del gruppo della passata stagione siano fondamentali per il mio percorso di crescita ed anche per le ambizioni della squadra, per proseguire un discorso già ben avviato e provare ad alzare l’asticella“. Cosa si aspetta dalla prossima stagione? “Sono molto curiosa perchè dopo un’annata particolare come quella passata, essendo andate secondo me aldilà delle aspettative, credo ci possano essere i presupposti per fare ancora meglio l’anno prossimo. Partiamo da una base consolidata, da sinergie già importanti e potremo lavorare per evolvere ulteriormente il nostro gioco. Credo che l’obiettivo della società sia migliorarsi ed è anche il mio, personale e di squadra. I presupposti ci sono tutti, spero riusciremo a tradurli in risultati”. Quanto conta la permanenza di coach Bonini nella sua scelta? “E’ fondamentale perchè fosse arrivato un altro coach sarebbe stato come ripartire da zero in un certo senso ed invece, con coach Bonini, posso e possiamo proseguire un lavoro che ha già dato ottimi frutti. Personalmente sento di essere cresciuta molto anche grazie al coach e il fatto che sia ancora lui ad allenare è stato decisivo nell’ottica della scelta di rimanere” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Offanengo saluta e ringrazia Virginia Marchesi

    Di Redazione Il Volley Offanengo 2011 saluta e ringrazia Virginia Marchesi (classe 2001), nella scorsa stagione laterale della formazione Chromavis Abo (B1 femminile). Per permetterle di continuare la propria crescita, la società è intenzionata a girarla in prestito a una formazione di B2 per permetterle di giocare con continuità. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Sangiorgio saluta i tecnici Paolo Volpini e Lorenzo Poltri

    Di Redazione Dopo tre stagioni si separano le strade di coach Paolo Volpini e della Pallavolo Sangiorgio. In quest’arco di tempo Volpini ha conquistato un titolo provinciale Fipav Piacenza Under 19 nel 2021, uno in Under 14 nel 2018 ed un secondo posto nell’Under 17 nella stagione appena trascorsa. Si separano anche le strade con Lorenzo Poltri. Il giovane allenatore toscano è stato primo assistente di coach Volpini in Under 19 e Under 17 ed ha collaborato con la B2 nel ruolo di scout. La società Pallavolo Sangiorgio augura a Paolo Volpini e Lorenzo Poltri le migliori fortune nel proseguimento delle loro attività pallavolistiche e professionali. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO