More stories

  • in

    La Pallavolo Sangiorgio riabbraccia la schiacciatrice Chiara Tonini

    Di Redazione Terza news di mercato della Pallavolo Sangiorgio in vista del prossimo campionato di B2, stagione 2021/2022. A due importanti conferme arriva il primo volto nuovo in attacco. La Pallavolo Sangiorgio con piacere annuncia di aver raggiunto l’accordo per la prossima stagione con la schiacciatrice opposta Chiara Tonini. Attaccante eclettica, affronterà la B2 per la quinta volta nelle ultime sei stagioni. Nata a Pavullo nel Frignano, provincia di Modena, il 5 ottobre 1998, Chiara Tonini, alta 180 centimetri, ritorna a disposizione di coach Matteo Capra, dopo la stagione 2019/2020 (interrotta a metà stagione causa pandemia), reduce dal campionato alla Pallavolo Alsenese. Opposta con licenza di ricevere Chiara Tonini è cresciuta nel vivaio della gloriosa Scuola di Pallavolo Anderlini Modena, e chiusa tutta la trafila del settore giovanile è passata alla San Michelese Sassuolo in B2; altre due stagioni nella medesima categoria all’Arda Volley Fiorenzuola (2017-2019). La prima esperienza alla Pallavolo Sangiorgio ha anticipato l’esperienza in B1 alla Pallavolo Alsenese nella scorsa stagione (2020/2021). “Abbiamo raggiunto subito l’intesa – spiega coach Matteo Capra -. A noi serviva una giocatrice di quelle caratteristiche tecniche da inserire all’interno del roster. E’ una giocatrice versatile che le permettono di giocare con tranquillità nei due ruoli di esterni, probabilmente giocherà nel ruolo di ricettore come è stato due stagioni fa. Ha qualità tecniche indiscutibili e può adattarsi a qualsiasi ruolo mentre dal punto di vista umano la conosciamo e sappiamo cosa può dare al gruppo in generale”. SchedaChiara Tonini, Pavullo nel Frignano (MO), 5 ottobre 1998, schiacciatrice 180 centimetri Carriera2015-2016 Anderlini Modena – Giovanili2016-2017 San Michelese Sassuolo – Serie B22017-2018 Arda Volley Fiorenzuola – Serie B22018-2019 Arda Volley Fiorenzuola – Serie B22019-2020 Pallavolo Sangiorgio – Serie B22020-2021 Pallavolo Alsenese – Serie B12021-2022 Pallavolo Sangiorgio – Serie B2 Pallavolo Sangiorgio, serie B2, stagione 2020/2021Opposta: Alisa Hodzic (confermata). Schiacciatrici: Chiara Tonini (nuova, Pallavolo Alsenese). Centrali: Valentina Zoppi (confermata). Allenatore: Matteo Capra (confermato). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Amando Volley, il primo innesto è il libero Geraldina Quiligotti

    Di Redazione Primo volto nuovo in casa Farmacia SCHULTZE S. Teresa. Il Ds Nino Prestipino porta alla corte della Società gialloblu Geraldina Quiligotti, che ricoprirà il ruolo di libero per la stagione 2021/2022. La livornese, (reduce dai Play Off giocati con la sua ormai ex squadra Volley Palmi), si è mostrata entusiasta di approdare nel team guidato da coach Jiimenez e di far parte del progetto sportivo ché la società Amando sta portando avanti. Queste le sue prime dichiarazioni: “Sono molto felice di approdare in questa terra e di condividere questo progetto. Conosco il Mister ed anche la Società per la loro professionalità, sarò a disposizione della Squadra per ottenere i migliori risultati. Sono entusiasta di riabbracciare una gradita conoscenza che è quella del capitano Agostinetto con la quale ho disputato il Torneo della Lega di Beach Volley. Non vedo l’ora di ricominciare e di rituffarmi in questa nuova avventura e di conoscere tutta la tifoseria degli Eagles, nella speranza di rivedere pieno il palazzetto. Vi mando un saluto, ci vediamo presto!” La giocatrice livornese di 27 anni, inizia la sua carriera sportiva all’eta di soli 7 anni nella sua Città, disputando tutti i campionati giovanili fino ad arrivare alla B2. Inizierà un lungo ed importante percorso pallavolistico fino a diventare “Campione d’Italia” a Casalmaggiore nel campionato 2014/2015. La sua carriera:2011/2012 Livorno B22012/2013 Casciavola B12013/2014 Casalmaggiore A12014/2015 Casalmaggiore A1 campioni d’Italia2015/2016 Palmi A22016/2017 Palmi A22017/2018 Aprilia B12018/2019 Orvieto A22019/2020 Roma A22020/2021 Palmi B22021/2022 AMANDO VOLLEY B1 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    U.S. Esperia, la prima conferma del roster gialloblù 2021/2022 è Sara Lodi

    Di Redazione Una volta confermato in toto lo staff tecnico, Esperia fissa i riferimenti in campo per la nuova stagione. La prima giocatrice riconfermata risponde al nome di Sara Lodi, opposto cremasco classe 1991, alla quinta stagione in maglia Esperia ed ormai punto di riferimento dell’attacco cremonese. Nata a Zelo Buon Persico nel 1991, Sara inizia a giocare a pallavolo alla VBC Ponte Serio per poi approcciarsi alla Serie D con la Properzi Lodi. In mezzo il passaggio alla Volley Vistarino ma tra il 2010 ed il 2016, Sara vive a Lodi alcune stagioni di successo: nel 2014 raggiunge la promozione il B1, inoltre disputa due Final Four di Coppa Italia ed i playoff per la promozione in A2, ai quali però non può partecipare per infortunio. Per il suo rientro sceglie di cambiare aria e giocare ad Offanengo: nel 2016-2017 il suo apporto si rivela fondamentale per la promozione in B1 delle neroverdi. Nell’estate 2017 Sara approda a Cremona per vestire il gialloblù dell’Esperia ed ora è pronta ad iniziare la quinta stagione all’ombra del Torrazzo. “Sono contenta di indossare anche per la prossima stagione la maglia gialloblù di Esperia che, oltre a essere una società strutturata, è anche una realtà dove si respira un ambiente sereno e famigliare.Ringrazio la società per la fiducia che mi è stata rivolta anche per il prossimo anno e auguro a tutto l’ambiente di vivere il campionato in maniera serena e senza interruzioni”.  “Le aspettative sono ambiziose, ma da scaramantica, non dico niente (sorride) – conclude Sara -. L’obiettivo personale è di fare sempre meglio ed essere a disposizione dell’allenatrice e delle mie compagne. Il gruppo è fondamentale quindi fin da subito cercheremo di fare squadra con le nuove compagne”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marcela Corzo sulla panchina della Futura Volley Teramo

    Di Redazione La Futura Volley Teramo comunica di aver affidato l’incarico di allenatrice della prima squadra a Marcela Corzo. Nome di spessore nel Volley nazionale, Marcela Corzo arriva in Italia giovanissima proveniente dall‘Argentina, dove si impone nelle selezioni nazionali: scende in campo dalla Serie A1 alla Serie C conoscendo tutte le categorie e unendo l’attività agonistica al ruolo di allenatrice di molte squadre giovanili in piazze prestigiose quali Potenza e Cassano D’Adda. Poi il ruolo tecnico tra Lanciano e Altino, vincendo i playoff di Serie B1 anche nell’ultima stagione come vice allenatrice. Proprio con l’Altino ha avuto la gestione tecnica delle selezioni dal Mini Volley all’Under 18.Da anni Responsabile delle selezioni giovanili regionali, Marcela Corzo porta con sé esperienza, conoscenza del mondo pallavolistico e indiscutibili doti umane. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Filomena Afeltra al centro per la P2P

    Di Redazione La P2P alza il muro: Filomena Afeltra, 186 centimetri, ruolo centrale, è una nuova giocatrice bianco rosso blu. Indosserà la… 17. “È un numero che nelle squadre non vuole nessuno – scherza – Io invece lo scelgo da sempre: mi guarda le spalle. Sono felice di aver detto sì alla P2P, che ci provava da un po’ di stagioni. L’anno scorso, il corteggiamento non si è concretizzato per questione di giorni. Saprò ripagare la fiducia sul campo, dal 23 agosto, giorno d’inizio raduno”. Afeltra, classe 1986, giocatrice potente ed esperta, è stata avversaria della P2P pochi mesi fa, da giocatrice del Volare Benevento. È atleta di categoria: Serie B2 e B1 sono state il suo pane quotidiano in carriera, spesa in molte piazze campane ma non solo. Nel reparto delle centrali, Afeltra si aggiunge a Menghi, primo colpo di mercato. Saranno due giocatrici complementari: “Lei va di fast, io con muro e primo tempo – dice – Nella fast mi cimento, ma la sua è sontuosa. Servirà l’aiuto di tutte per portare la squadra dove la società merita”. Ritroverà nella P2P amiche, ex compagne ed ex avversarie: “Ho giocato insieme a Marica Armonia che adesso ci darà una mano da assistente del coach. Ho parlato con il tecnico Castillo: è un motivatore, ha dato la carica. Ritroverò Cammisa: ci siamo sfidate sotto rete, qualche volta l’ho murata e altre volte è passata”. Il desiderio più grande? “La serenità e la continuità dello sport, per tutti e per noi della P2P. Nella passata stagione, è stato complicato frenare e accelerare, a causa del Covid. È stato tutto anomalo e angosciante, condizionato dalla preoccupazione costante di dover fronteggiare un virus subdolo. Speriamo che il peggio sia alle spalle e confidiamo di ritrovare al più presto anche i tifosi sugli spalti“ (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gabbiano Top Team Volley Mantova nelle mani di Davide Quartarone

    Di Redazione Dopo la delusione dei play off, il Gabbiano Top Team Volley Mantova volta pagina e ci riproverà nella prossima stagione. Dopo l’arrivo del tecnico Simone Serafini, la società, con il direttore sportivo Stefano Melli, si sta muovendo anche sul mercato. Il primo tassello nel nuovo roster del Gabbiano sarà il palleggiatore Davide Quartarone, fratello di Mauro, che era stato un giocatore del club virgiliano. Il Top Team ha voluto quindi affidarsi alle mani esperte del siciliano Quartarone, classe 1986, 196 cm. Ha disputato l’ultimo campionato di serie B nelle fila della Wimore Energy Parma ma vanta un’esperienza di sette campionati in serie A e circa 200 presenze con tre stagioni in A1 (Montichiari, Martina Franca, Taranto) e quattro in A2 (Brescia, Bolzano, due a Castellana Grotte). Potrebbe essere affiancato da Sasdelli in caso di conferma, mentre Pedroni potrebbe andare a farsi le ossa altrove. In odore di partenza sono Squarzoni e Amouah. La società ripresenterà il blocco dei mantovani Gola, Artoni, Man, Lorenzi e Viviani. Si va verso la conferma anche dello schiacciatore Cordani, punto di riferimento della squadra in attacco e in battuta. Per il ruolo di opposto la dirigenza del Top Team sta valutando diverse soluzioni. Mantova manca dalla serie A da troppo tempo, sia nel maschile sia nel femminile. E tornare a giocare nell’elite del volley nazionale resta un obiettivo del Gabbiano nonostante la delusione dell’ultima stagione agonistica. Si parte dal nuovo tecnico Serafini e dall’esperto regista Quartarone, una base solida. (fonte: Voce di Mantova) LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Collina è il secondo allenatore della Chromavis Abo

    Di Redazione Si arricchisce lo staff tecnico della Chromavis Abo guidato da coach Giorgio Bolzoni e che avrà il compito di preparare al meglio la prima squadra del Volley Offanengo nel campionato di B1 femminile. Ad affiancare il nuovo tecnico neroverde sarà Fabio Collina, originario di Imola e che ricoprirà il ruolo di secondo allenatore. Nato il 19 agosto 1994 a Faenza (Ravenna), Collina ha mosso i primi passi da tecnico nella sua città allenato under 14 e under 15 maschile, mettendosi in luce anche da giocatore (libero) arrivando fino alla serie C. Successivamente, ha iniziato ad allenare nel giovanile femminile alla Clai Imola con gruppi under 13, under 14, under 16 e under 18 per un lungo ciclo di sei anni. La sua carriera verso il professionismo l’ha spinto poi ad accettare la proposta del Volley San Paolo Vicenza nel biennio tra 2017-e2019 allenando varie formazioni giovanili “rosa” nella prima annata ricoprendo anche il ruolo di assistente allenatore a Vicenza in B1 femminile. L’annata sportiva 2019-2020, invece, l’ha portato all’estero, sposando l’intrigante avventura in Finlandia come vice di Matteo Pentassuglia sulla panchina del LPK Hameenlinna, partecipando alla Coppa Cev e con la stagione stoppata dalla pandemia quando stavano per iniziare i play off scudetto.Infine, nella scorsa annata pallavolistica il rientro in Italia, sposando la causa vicentina dell’US Torri e allenando under 19 e B1 femminile (secondo allenatore). “Per questa nuova stagione – spiega Collina – ho deciso di sposare la causa del Volley Offanengo, una realtà che conoscevo solo dall’esterno. Cosa mi ha convinto? Sono stato spinto ad accettare la proposta della società dall’entusiasmo che si percepisce chiaramente da questo ambiente e soprattutto dall’ambizione che risiede nel progetto che mi è stato illustrato”. Il tecnico imolese arriva in terra cremasca con una valigia piena di stimoli. “Tra questi c’è sicuramente la volontà della società di puntare nuovamente al vertice di una categoria che ha visto Offanengo protagonista in questi anni. Inoltre, mi stimola l’idea di lavorare quotidianamente con Giorgio Bolzoni, un allenatore che conosco già e del quale mi piace il modo di lavorare”. Infine conclude. “Mi attende una sfida molto importante e sono contento di intraprendere questa nuova avventura, che mi coinvolgerà anche nel settore giovanile”. “Ho conosciuto Fabio – le parole del direttore sportivo della Chromavis Abo, Stefano Condina – tramite Giorgio Bolzoni, che l’ha richiesto come suo secondo, e ho trovato un ragazzo, seppur giovane, con esperienze importanti, anche all’estero, e con spiccate capacità di lavorare in team, oltre a un’ottima conoscenza della pallavolo sia giovanile sia dei campionati nazionali. Sono sicuro sia un valore aggiunto per il nuovo progetto che stiamo costruendo. Un benvenuto a lui da parte mia e della società Volley Offanengo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO