More stories

  • in

    Martina Martinelli, ecco il quarto volto nuovo della Chromavis Abo

    Di Redazione Prende sempre più forma la nuova Chromavis Abo, formazione cremasca che per il quinto anno militerà nel campionato di serie B1 femminile.  In una conferenza stampa nel pomeriggio di oggi il Volley Offanengo ha presentato ufficialmente il quarto volto nuovo della prima squadra allenata da Giorgio Bolzoni: si tratta dell’opposta Martina Martinelli, che si aggiunge a Greta Pinali (schiacciatrice), Giulia Galletti (palleggiatrice) e Marina Cattaneo (centrale), oltre alla conferma del capitano Noemi Porzio, nuovo libero della formazione. Nata il  27 luglio 1994 a Bergamo, la Martinelli arriva dall’Acciaitubi Picco Lecco, dove ha disputato per tre anni la B1 dando vita a numerose battaglie sportive contro Offanengo. Cresciuta tra giovanili e serie regionali nel Lame Perrel Ponti sull’Isola (dal 2008 al 2016), prima di approdare a Lecco ha disputato per due anni la B2 con la Tomolpack Marudo, anche in questo caso incrociando la strada di Offanengo. Nella scorsa annata, con Lecco ha sfiorato la promozione in A2 cedendo solo nella finalissima contro Albese. “Martina – le parole del direttore sportivo della Chromavis Abo, Stefano Condina – è un opposto che conosco molto bene avendola incontrata in B2 a Marudo e in questi anni nella terza serie nazionale nelle tante sfide contro Lecco. Grazie anche ai rapporti che mi legano al team manager Paolo Rusconi e al direttore sportivo Alessandro Alippi di Lecco che ringrazio, appena terminata la loro sfortunata finale per la serie A, ho sentito Martina e in pochi giorni abbiamo trovato l’accordo per la prossima stagione. Sono contento di questo acquisto anche perché coach Bolzoni, sfumata l’idea di dar spazio a Virginia Marchesi – prodotto del vivaio di Offanengo che ha scelto di scendere di categoria – ha indicato subito l’atleta bergamasca come obiettivo perché l’opposto mancino è una caratteristica che gli piace molto. Così, insieme al presidente Pasquale Zaniboni, l’abbiamo accontentato. Seppur giovane, Martina ha alle spalle campionati importanti dove in tre anni ha assaporato da vicino il sogno della serie A. Sono sicuro arrivi a Offanengo con grandi motivazioni”. “Questa realtà – le parole della giocatrice – l’ho conosciuta in questi anni dall’altra parte della rete. La vedevo con una squadra da battere e con cui c’era rivalità sportiva, soprattutto nei play off di due anni fa per l’A2. Ho sempre visto una società organizzata e ben strutturata e del resto i risultati centrati in questi anni lo testimoniano in modo concreto. Perché Offanengo? Mi ha contattato il direttore sportivo Stefano Condina, per motivi logistici continuando a lavorare volevo rimanere non troppo lontano da casa. Inoltre conosco la società e non è un salto nel buio; altro aspetto, coach Bolzoni: non lo conosco personalmente, ma mi ispira fiducia professionale ed è sicuramente un buon tecnico”. Martina tra maturazione e caratteristiche. “Queste esperienze in B1 mi hanno aiutato a diventare più consapevole delle mie capacità. Quando sono arrivata a Lecco ero un po’ una scommessa, ora credo di essere maturata e di essere cresciuta soprattutto a livello mentale. Come opposto ovviamente il mio compito principale è l’attacco e l’esperienza a Lecco mi ha aiutato a imparare a variare un po’ i colpi”. Infine, gli obiettivi. “Innanzitutto, divertirsi in palestra, che ovviamente non vuol dire ridere e scherzare, ma lavorare sodo in un bel clima. Poi vincere il più possibile”. Obiettivi confermati anche sul versante societario da Cristian Bressan, componente del consiglio direttivo del Volley Offanengo e sponsor. “Stiamo allestendo  – le sue parole – una squadra che possa puntare ai play off”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’OSGB Volley Campagnola dà il benvenuto ad Asja Scalera

    Di Redazione Il sodalizio della bassa reggiana accoglie un’altra giocatrice che, da fierissima rivale diventa membro di OSGB! Si tratta della parmigiana classe 2000 Asja Scalera, che arriva a Campagnola dal CVR (Centro Volley Reggiano), squadra contro la quale OSGB ha giocato per quattro volte durante questo atipico iter stagionale (due volte in regular season, e due volte nella serie di finale playoff). Anche la giovane atleta new entry è reduce da un promozione dalla B2 alla B1. Con la squadra di Rivalta si tratta della (sua) seconda promozione dietro fila: nell’A.S. 2019/2020 CVR ha dominato nel campionato di serie C CRER, ottenendo il primo posto in classifica, ed anche la coppa Italia. Nella stagione conclusasi poc’anzi, dopo aver perso la finale playoff contro T&V OSGB, è riuscita di conseguenza ad accedere al campionato successivo nei cosiddetti spareggi contro un team vicentino. In questa anomala annata, per Scalera era la sua seconda stagione in un campionato quale B2, ed ha dimostrato di essere un giocatore veramente in gamba in molti fondamentali, soprattutto nella fisicità d’attacco e in difesa. Una caratteristica che la contraddistingue è sicuramente la tenacia e l’esser trascinatore all’interno di un gruppo. Nella serie di finale/derby reggiano contro CVR, Scalera è stata per OSGB la giocatrice più rognosa, che ha dato da fare alla compagine campagnolese. Nella stagione ventura vestirà proprio questa maglia. Carriera di Scalera  A.S. 2015/2016 Pavidea Fiorenzuola serie B2A.S. 2016/2017 Coop Parma serie D CRERA.S. 2017/2018 Coop Parma serie C CRERA.S. 2018/2019 Coop Parma serie C CRERA.S. 2019/2020 CVR serie C CRERA.S. 2020/2021 CVR serie B2 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    BluVolley Quarrata, cabina di regia affidata a Matilde Bartolini e Aurora Niccolai

    Di Redazione Provengono da Prato e San Miniato, ma hanno il cuore che batte ‘BluVolley’. Passione e buone mani, questa è il cocktail giusto per la regia della nuova Serie C. Matilde Bartolini (’93) e Aurora Niccolai (’97) avranno le chiavi del palleggio. Sono state autrici delle annate migliori della Società Quarrata e questo basta e avanza per credere in loro. Bartolini arriva da una stagione strepitosa con Prato, Niccolai ha voglia di riscatto dopo una stagione da dimenticare per San Miniato. Tutte e due sono già concentrate sulla stagione 2021/2022. Bartolini: “È stato un anno molto intenso e emozionante, siamo arrivati ad un risultato che mai nessuno si sarebbe aspettato. Ringrazione le mie vecchie compagne e i coach Giacomo e Lorenzo per il sostegno e la passione che hanno per questo sport. Adesso però, pensiamo al “futuro”. Ho scelto Quarrata perché avevo bisogno di cambiare ambiente e motivazioni. Conosco già la Società, ho vissuto emozioni importanti in questo palazzetto e con questa dirigenza, conosco Davide e Gastone e so quanta professionalità mettono in campo, ci sono già due mie compagne di quest’anno, quindi direi che non potevo dire di no! Sono molto positiva ed ho molta fiducia nel progetto.Per quanto riguarda il campionato, direi che noi ce la metteremo tutta per fare grandi cose, ma restiamo con i piedi per terra e vedremo.Il campionato di serie C oramai è il mio campionato, è già da tempo che ci gioco. Negli ultimi anni è molto più competitivo, quindi, chi vivrà vedrà…!!!“ Niccolai: “Lontano da Quarrata non ci so stare è vero. Vengo da tre stagioni estremamente complesse che mi hanno portato a non sentirmi più a mio agio nel mondo pallavolistico. Ho sentito la voglia di rimettermi in gioco, ma sentendomi nuovamente a casa. Ho bisogno di lavorare in maniera serena e so che qui, il più delle volte è stato così. Con fiducia e con serenità ho sempre espresso la mia migliore pallavolo e voglio tornare a farlo!”. Credi in un’impresa? “L’ impresa si può fareeee! Ho provato sulla mia pelle che anche con roster non di altissimo livello le imprese riescono, eccome se riescono! Basta crederci, lavorare tutte insieme e buttare il cuore oltre l’ostacolo (frase preferita della Virginia Bagni), sempre“. Ritrovi Torracchi…”Davide credo sia un ottimo valore aggiunto. Innanzitutto ha sempre dimostrato di essere un vincente, una cavalcata come ha fatto lui penso in pochi possano raccontare di averlo fatto; inoltre ha grande esperienza in questo campionato, conosce bene le giocatrici e insieme a gas formano un grande duo! Ho piena fiducia in loro!“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Planet Strano Light, Francesco Andaloro guiderà ancora la Serie B2

    Di Redazione Serie B2 femminile, la Planet Strano Light ricomincia e guarda all’immediato futuro. Andrea Di Guardo Presidente e Cinzia Caruso Segretaria amministrativa sono i primi due punti fermi dell’entourage societario, in attesa di delinearne l’assetto nei prossimi mesi. Altre due certezze derivano dal fronte tecnico. Francesco Andaloro guiderà ancora la maggiore formazione, Agata Licciardello sarà ancora Vice del team di B2 e prima allenatrice delle altre compagini che parteciperanno agli altri tornei, giovanili comprese marcate Planet Original Kondor. Per tutte queste Andaloro svolgerà il ruolo di coordinatore tecnico. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Prato, Giuntoli: “Affronteremo la Serie B con i nostri ragazzi”

    Di Redazione Festa ma non solo. Il Volley Prato si è ritrovato lunedì per una cena di celebrazione della promozione in Serie B ma la festa non ha sottratto tempo alla programmazione della prossima stagione. Ne hanno parlato il Presidente Giovanni Giuntoli ed il Direttore Tecnico, nonché coach della prima squadra, Mirko Novelli. “La promozione è frutto di un lavoro partito undici anni orsono – dice Giuntoli – Quando divenni presidente decisi di investire sui tecnici e sul giovanile ed oggi, grazie all’orgoglio, all’attaccamento alla società del nostro gruppo della prima squadra. Affronteremo la B con i nostri ragazzi, con quelli che verranno fuori dal vivaio e con la speranza che crescano ulteriormente e ci aiutino a mantenere la categoria”. “Fin dall’inizio sapevamo di avere una squadra di buon livello – ha detto invece Novelli – Questi atleti ce li siamo costruiti negli anni. Alcuni di loro negli anni scorsi sono andati in prestito ad un’altra Serie B proprio per farli maturare ed oggi raccogliamo i frutti di quella programmazione. Arriviamo alla fine di due stagioni complesse. Già l’anno scorso eravamo tra le prime ma poi la pandemia ci aveva fermato. Quest’anno è stato altrettanto particolare, con un calendario molto compresso, ma l’abbiamo affrontato al meglio e le gare con Scandicci sono state quelle che ci hanno fatto capire che l’obiettivo promozione non era una chimera. La categoria nazionale non snaturerà la nostra filosofia. Punteremo sui giovani, sul nostro vivaio e dovremo essere ancora più bravi di prima per cercare di far crescere ragazzi ancora più forti che siano appunto pronti per la nuova sfida”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Grotte Volley presenta la prossima stagione. Tanese: “Abbiamo accettato la sfida”

    Di Redazione Due annate difficili per tutti, quelle appena trascorse, ma la volontà e l’entusiasmo per ripartire non mancano nella Grotte Volley che è pronta sulla linea di partenza per il suo decimo anno di attività puntando, oggi come allora, sulle sue colonne portanti Anna Tanese, Massimiliano Ciliberti, Johnny Terrafina ed Antonio Vernile. Approdata nei campionati nazionali nell’annata agonistica 2014/15, dopo quattro anni consecutivi in B2 arriva per la Grotte Volley la storica e sofferta promozione in B1. Poi, nonostante il Covid19 ce l’abbia messa tutta per condizionare lo sport e la vita di tutti noi, oggi siamo a presentare la terza annata consecutiva in B1, dopo l’altrettanto storico approdo alla fase finale dei playoff dello scorso campionato. Importanti novità per questa nuova avventura. Confermata tutta la dirigenza per parte castellanese (presidente Anna Tanese, vice presidente Johnny Terrafina, responsabile tecnico Massimiliano Ciliberti e team manager Antonio Vernile), prosegue la collaborazione con la dirigenza nocese anche se si è deciso di comune accordo di apportare alcune varianti al progetto con Giuseppe Mastropasqua che assume l’incarico di direttore generale e Vincenzo Mastropasqua che guiderà il settore giovanile. Confermati diversi dirigenti e figure tecniche, ma su questi argomenti torneremo, così come, appena possibile, forniremo informazioni circa la nuova squadra . Noblesse oblige, partiamo con la prima dichiarazione della confermatissima presidente Anna Tanese: “Ripartiamo con forza ed entusiasmo per la terza stagione consecutiva nel prestigioso campionato nazionale di serie B1. Ancora un grande risultato per la nostra società culminato con la partecipazione ai play off per la promozione in A2 nello scorso campionato. Quest’anno festeggeremo il nostro anniversario, 10 anni della Grotte Volley Castellana, anni dove abbiamo costruito qualcosa di importante con caparbietà e pianificazione, grazie all’impegno e alla passione di tutti i nostri dirigenti, sponsor, staff e atlete. In questa fase storica così incerta da tutti i punti di vista, il nostro sodalizio ancora una volta ha accettato la sfida, per proseguire un cammino societario e sportivo di graduale crescita e stabilità economica”. Fissato già il calendario dei primi appuntamenti. Raduno mercoledì 25 agosto, inizio preparazione il giorno successivo. Il campionato inizierà il 16 ottobre e tutte le gare casalinghe saranno disputate di domenica al Palagrotte. La formula del campionato prevede 6 gironi da 12 squadre con 4 retrocessioni e una promozione per girone tramite play off. Le regioni nel nostro girone dovrebbero essere Sicilia, Calabria, Puglia e Molise ed il calendario provvisorio sarà pubblicato a fine agosto. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La società OSGB Campagnola ringrazia e saluta Federica Guida

    Di Redazione La società OSGB Volley Campagnola Emilia ringrazia e saluta Federica Guida. Si separano le strade tra il sodalizio della bassa reggiana e la schiacciatrice di posto 4 casalasca, la quale era arrivata a fine ottobre a percorso già avviato. OSGB si congratula con Federica per la dedizione e l’impegno svolto all’interno della prima squadra, la società le augura ogni bene sia personale che sportivo! (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Casciavola, Sabrina Bertini entra a far parte dello staff tecnico

    Di Redazione La Pallavolo Casciavola è lieta di annunciare il ritorno di Sabrina Bertini nei quadri tecnici della società rossoblù. Nello specifico il neo allenatore assumerà la guida della formazione under 18 e della serie D d è già al lavoro in vista della nuova stagione. Certi amori fanno giri immensi e poi ritornano. Sabrina Bertini dopo due stagioni passate nell’olimpo della seria A, prima come team manager alla Savino del Bene Scandicci, poi come allenatore dell’under 17 del Bisonte Firenze, fa una scelta di vita, decide di riavvicinarsi a casa e torna alla Pallavolo Casciavola che aveva lasciato all’indomani della storica promozione dalla serie D. Bertini sarà la nuova allenatrice della formazione under 18 che si cimenterà anche in un campionato senior, per la precisione nella serie D. Presentare un monumento del volley nazionale come Sabrina Bertini è fin troppo semplice, nata a Pisa il 30 ottobre 1969, per lei parlano i titoli vinti in carriera: 6 campionati Italiani, 3 Coppe Italia; 2 Supercoppe Italiane; 1 campionato mondiale per club; 4 Coppe dei Campioni/Champions League; 1 Coppa CEV, il tutto condito da 290 presenze con la maglia azzurra impreziosite dalla partecipazione alle olimpiadi di Atene del 2004. Da tecnico è un gradito ritorno al Pala Renault Clas, visto che è stata responsabile del settore minivolley, guida dell’under 17 con la quale ha sfiorato il titolo territoriale, ed allenatrice della prima squadra che nella stagione 2018/2019 ha conquistato la promozione in serie C, vincendo i playoff contro il Sales Firenze, poi come detto le esperienze a Scandicci e Firenze. Sabrina Bertini è anche selezionatore nazionale nello staff di coach Marco Mencarelli, direttore tecnico delle squadre nazionali femminili. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO