More stories

  • in

    Volley Prato, Giuntoli: “Affronteremo la Serie B con i nostri ragazzi”

    Di Redazione Festa ma non solo. Il Volley Prato si è ritrovato lunedì per una cena di celebrazione della promozione in Serie B ma la festa non ha sottratto tempo alla programmazione della prossima stagione. Ne hanno parlato il Presidente Giovanni Giuntoli ed il Direttore Tecnico, nonché coach della prima squadra, Mirko Novelli. “La promozione è frutto di un lavoro partito undici anni orsono – dice Giuntoli – Quando divenni presidente decisi di investire sui tecnici e sul giovanile ed oggi, grazie all’orgoglio, all’attaccamento alla società del nostro gruppo della prima squadra. Affronteremo la B con i nostri ragazzi, con quelli che verranno fuori dal vivaio e con la speranza che crescano ulteriormente e ci aiutino a mantenere la categoria”. “Fin dall’inizio sapevamo di avere una squadra di buon livello – ha detto invece Novelli – Questi atleti ce li siamo costruiti negli anni. Alcuni di loro negli anni scorsi sono andati in prestito ad un’altra Serie B proprio per farli maturare ed oggi raccogliamo i frutti di quella programmazione. Arriviamo alla fine di due stagioni complesse. Già l’anno scorso eravamo tra le prime ma poi la pandemia ci aveva fermato. Quest’anno è stato altrettanto particolare, con un calendario molto compresso, ma l’abbiamo affrontato al meglio e le gare con Scandicci sono state quelle che ci hanno fatto capire che l’obiettivo promozione non era una chimera. La categoria nazionale non snaturerà la nostra filosofia. Punteremo sui giovani, sul nostro vivaio e dovremo essere ancora più bravi di prima per cercare di far crescere ragazzi ancora più forti che siano appunto pronti per la nuova sfida”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Grotte Volley presenta la prossima stagione. Tanese: “Abbiamo accettato la sfida”

    Di Redazione Due annate difficili per tutti, quelle appena trascorse, ma la volontà e l’entusiasmo per ripartire non mancano nella Grotte Volley che è pronta sulla linea di partenza per il suo decimo anno di attività puntando, oggi come allora, sulle sue colonne portanti Anna Tanese, Massimiliano Ciliberti, Johnny Terrafina ed Antonio Vernile. Approdata nei campionati nazionali nell’annata agonistica 2014/15, dopo quattro anni consecutivi in B2 arriva per la Grotte Volley la storica e sofferta promozione in B1. Poi, nonostante il Covid19 ce l’abbia messa tutta per condizionare lo sport e la vita di tutti noi, oggi siamo a presentare la terza annata consecutiva in B1, dopo l’altrettanto storico approdo alla fase finale dei playoff dello scorso campionato. Importanti novità per questa nuova avventura. Confermata tutta la dirigenza per parte castellanese (presidente Anna Tanese, vice presidente Johnny Terrafina, responsabile tecnico Massimiliano Ciliberti e team manager Antonio Vernile), prosegue la collaborazione con la dirigenza nocese anche se si è deciso di comune accordo di apportare alcune varianti al progetto con Giuseppe Mastropasqua che assume l’incarico di direttore generale e Vincenzo Mastropasqua che guiderà il settore giovanile. Confermati diversi dirigenti e figure tecniche, ma su questi argomenti torneremo, così come, appena possibile, forniremo informazioni circa la nuova squadra . Noblesse oblige, partiamo con la prima dichiarazione della confermatissima presidente Anna Tanese: “Ripartiamo con forza ed entusiasmo per la terza stagione consecutiva nel prestigioso campionato nazionale di serie B1. Ancora un grande risultato per la nostra società culminato con la partecipazione ai play off per la promozione in A2 nello scorso campionato. Quest’anno festeggeremo il nostro anniversario, 10 anni della Grotte Volley Castellana, anni dove abbiamo costruito qualcosa di importante con caparbietà e pianificazione, grazie all’impegno e alla passione di tutti i nostri dirigenti, sponsor, staff e atlete. In questa fase storica così incerta da tutti i punti di vista, il nostro sodalizio ancora una volta ha accettato la sfida, per proseguire un cammino societario e sportivo di graduale crescita e stabilità economica”. Fissato già il calendario dei primi appuntamenti. Raduno mercoledì 25 agosto, inizio preparazione il giorno successivo. Il campionato inizierà il 16 ottobre e tutte le gare casalinghe saranno disputate di domenica al Palagrotte. La formula del campionato prevede 6 gironi da 12 squadre con 4 retrocessioni e una promozione per girone tramite play off. Le regioni nel nostro girone dovrebbero essere Sicilia, Calabria, Puglia e Molise ed il calendario provvisorio sarà pubblicato a fine agosto. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La società OSGB Campagnola ringrazia e saluta Federica Guida

    Di Redazione La società OSGB Volley Campagnola Emilia ringrazia e saluta Federica Guida. Si separano le strade tra il sodalizio della bassa reggiana e la schiacciatrice di posto 4 casalasca, la quale era arrivata a fine ottobre a percorso già avviato. OSGB si congratula con Federica per la dedizione e l’impegno svolto all’interno della prima squadra, la società le augura ogni bene sia personale che sportivo! (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Casciavola, Sabrina Bertini entra a far parte dello staff tecnico

    Di Redazione La Pallavolo Casciavola è lieta di annunciare il ritorno di Sabrina Bertini nei quadri tecnici della società rossoblù. Nello specifico il neo allenatore assumerà la guida della formazione under 18 e della serie D d è già al lavoro in vista della nuova stagione. Certi amori fanno giri immensi e poi ritornano. Sabrina Bertini dopo due stagioni passate nell’olimpo della seria A, prima come team manager alla Savino del Bene Scandicci, poi come allenatore dell’under 17 del Bisonte Firenze, fa una scelta di vita, decide di riavvicinarsi a casa e torna alla Pallavolo Casciavola che aveva lasciato all’indomani della storica promozione dalla serie D. Bertini sarà la nuova allenatrice della formazione under 18 che si cimenterà anche in un campionato senior, per la precisione nella serie D. Presentare un monumento del volley nazionale come Sabrina Bertini è fin troppo semplice, nata a Pisa il 30 ottobre 1969, per lei parlano i titoli vinti in carriera: 6 campionati Italiani, 3 Coppe Italia; 2 Supercoppe Italiane; 1 campionato mondiale per club; 4 Coppe dei Campioni/Champions League; 1 Coppa CEV, il tutto condito da 290 presenze con la maglia azzurra impreziosite dalla partecipazione alle olimpiadi di Atene del 2004. Da tecnico è un gradito ritorno al Pala Renault Clas, visto che è stata responsabile del settore minivolley, guida dell’under 17 con la quale ha sfiorato il titolo territoriale, ed allenatrice della prima squadra che nella stagione 2018/2019 ha conquistato la promozione in serie C, vincendo i playoff contro il Sales Firenze, poi come detto le esperienze a Scandicci e Firenze. Sabrina Bertini è anche selezionatore nazionale nello staff di coach Marco Mencarelli, direttore tecnico delle squadre nazionali femminili. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Sangiorgio riabbraccia la schiacciatrice Chiara Tonini

    Di Redazione Terza news di mercato della Pallavolo Sangiorgio in vista del prossimo campionato di B2, stagione 2021/2022. A due importanti conferme arriva il primo volto nuovo in attacco. La Pallavolo Sangiorgio con piacere annuncia di aver raggiunto l’accordo per la prossima stagione con la schiacciatrice opposta Chiara Tonini. Attaccante eclettica, affronterà la B2 per la quinta volta nelle ultime sei stagioni. Nata a Pavullo nel Frignano, provincia di Modena, il 5 ottobre 1998, Chiara Tonini, alta 180 centimetri, ritorna a disposizione di coach Matteo Capra, dopo la stagione 2019/2020 (interrotta a metà stagione causa pandemia), reduce dal campionato alla Pallavolo Alsenese. Opposta con licenza di ricevere Chiara Tonini è cresciuta nel vivaio della gloriosa Scuola di Pallavolo Anderlini Modena, e chiusa tutta la trafila del settore giovanile è passata alla San Michelese Sassuolo in B2; altre due stagioni nella medesima categoria all’Arda Volley Fiorenzuola (2017-2019). La prima esperienza alla Pallavolo Sangiorgio ha anticipato l’esperienza in B1 alla Pallavolo Alsenese nella scorsa stagione (2020/2021). “Abbiamo raggiunto subito l’intesa – spiega coach Matteo Capra -. A noi serviva una giocatrice di quelle caratteristiche tecniche da inserire all’interno del roster. E’ una giocatrice versatile che le permettono di giocare con tranquillità nei due ruoli di esterni, probabilmente giocherà nel ruolo di ricettore come è stato due stagioni fa. Ha qualità tecniche indiscutibili e può adattarsi a qualsiasi ruolo mentre dal punto di vista umano la conosciamo e sappiamo cosa può dare al gruppo in generale”. SchedaChiara Tonini, Pavullo nel Frignano (MO), 5 ottobre 1998, schiacciatrice 180 centimetri Carriera2015-2016 Anderlini Modena – Giovanili2016-2017 San Michelese Sassuolo – Serie B22017-2018 Arda Volley Fiorenzuola – Serie B22018-2019 Arda Volley Fiorenzuola – Serie B22019-2020 Pallavolo Sangiorgio – Serie B22020-2021 Pallavolo Alsenese – Serie B12021-2022 Pallavolo Sangiorgio – Serie B2 Pallavolo Sangiorgio, serie B2, stagione 2020/2021Opposta: Alisa Hodzic (confermata). Schiacciatrici: Chiara Tonini (nuova, Pallavolo Alsenese). Centrali: Valentina Zoppi (confermata). Allenatore: Matteo Capra (confermato). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Amando Volley, il primo innesto è il libero Geraldina Quiligotti

    Di Redazione Primo volto nuovo in casa Farmacia SCHULTZE S. Teresa. Il Ds Nino Prestipino porta alla corte della Società gialloblu Geraldina Quiligotti, che ricoprirà il ruolo di libero per la stagione 2021/2022. La livornese, (reduce dai Play Off giocati con la sua ormai ex squadra Volley Palmi), si è mostrata entusiasta di approdare nel team guidato da coach Jiimenez e di far parte del progetto sportivo ché la società Amando sta portando avanti. Queste le sue prime dichiarazioni: “Sono molto felice di approdare in questa terra e di condividere questo progetto. Conosco il Mister ed anche la Società per la loro professionalità, sarò a disposizione della Squadra per ottenere i migliori risultati. Sono entusiasta di riabbracciare una gradita conoscenza che è quella del capitano Agostinetto con la quale ho disputato il Torneo della Lega di Beach Volley. Non vedo l’ora di ricominciare e di rituffarmi in questa nuova avventura e di conoscere tutta la tifoseria degli Eagles, nella speranza di rivedere pieno il palazzetto. Vi mando un saluto, ci vediamo presto!” La giocatrice livornese di 27 anni, inizia la sua carriera sportiva all’eta di soli 7 anni nella sua Città, disputando tutti i campionati giovanili fino ad arrivare alla B2. Inizierà un lungo ed importante percorso pallavolistico fino a diventare “Campione d’Italia” a Casalmaggiore nel campionato 2014/2015. La sua carriera:2011/2012 Livorno B22012/2013 Casciavola B12013/2014 Casalmaggiore A12014/2015 Casalmaggiore A1 campioni d’Italia2015/2016 Palmi A22016/2017 Palmi A22017/2018 Aprilia B12018/2019 Orvieto A22019/2020 Roma A22020/2021 Palmi B22021/2022 AMANDO VOLLEY B1 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    U.S. Esperia, la prima conferma del roster gialloblù 2021/2022 è Sara Lodi

    Di Redazione Una volta confermato in toto lo staff tecnico, Esperia fissa i riferimenti in campo per la nuova stagione. La prima giocatrice riconfermata risponde al nome di Sara Lodi, opposto cremasco classe 1991, alla quinta stagione in maglia Esperia ed ormai punto di riferimento dell’attacco cremonese. Nata a Zelo Buon Persico nel 1991, Sara inizia a giocare a pallavolo alla VBC Ponte Serio per poi approcciarsi alla Serie D con la Properzi Lodi. In mezzo il passaggio alla Volley Vistarino ma tra il 2010 ed il 2016, Sara vive a Lodi alcune stagioni di successo: nel 2014 raggiunge la promozione il B1, inoltre disputa due Final Four di Coppa Italia ed i playoff per la promozione in A2, ai quali però non può partecipare per infortunio. Per il suo rientro sceglie di cambiare aria e giocare ad Offanengo: nel 2016-2017 il suo apporto si rivela fondamentale per la promozione in B1 delle neroverdi. Nell’estate 2017 Sara approda a Cremona per vestire il gialloblù dell’Esperia ed ora è pronta ad iniziare la quinta stagione all’ombra del Torrazzo. “Sono contenta di indossare anche per la prossima stagione la maglia gialloblù di Esperia che, oltre a essere una società strutturata, è anche una realtà dove si respira un ambiente sereno e famigliare.Ringrazio la società per la fiducia che mi è stata rivolta anche per il prossimo anno e auguro a tutto l’ambiente di vivere il campionato in maniera serena e senza interruzioni”.  “Le aspettative sono ambiziose, ma da scaramantica, non dico niente (sorride) – conclude Sara -. L’obiettivo personale è di fare sempre meglio ed essere a disposizione dell’allenatrice e delle mie compagne. Il gruppo è fondamentale quindi fin da subito cercheremo di fare squadra con le nuove compagne”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO