More stories

  • in

    Serie B, lo schiacciatore Giorgio Gritti dice ancora “si” a Scanzo

    Di Redazione Giorgio Gritti concede il bis a Scanzo. Velenoso come pochi dai nove metri e generoso in attacco, il 21enne schiacciatore bergamasco ha pronunciato un altro “sì” con i giallorossi con un obiettivo ben chiaro in testa. “Sono molto contento di proseguire con Scanzo. Perché si è creato un bellissimo gruppo che, non per nulla, sarà in gran parte riconfermato ma anche perché la società ha deciso di concederci una seconda chance. Nonostante il calo delle prestazioni nella seconda parte, non possiamo dimenticare quanto di buono abbiamo saputo costruire nella prima. Penso e spero che chi i nuovi innesti cosi come il ritorno del pubblico si possano rivelare due fattori a favore per compiere finalmente il salto di qualità, concretizzando a dovere tutto ciò che sta nel #progetto. Siamo consci delle aspettative, ma anche d’avere le possibilità di essere protagonisti“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    BluVolley Quarrata, altra pedina importante. Al centro c’è Matilde Morozzi

    Di Redazione Arriva un’altra pedina importante per lo scacchiere di Davide Torracchi. Matilde Morozzi, classe ’93, centrale con esperienza anche in Serie B2, giocherà con la BluVolley la prossima stagione. Forte a muro e in battuta, ha un buon primo tempo e sicuramente alzerà ancora l’asticella della BluVolley Quarrata. “Ho accolto subito con grande entusiasmo la chiamata di Davide Torracchi per far parte della nuova “ ripartenza” del BluVolley Quarrata.Avevo proprio bisogno di nuovi stimoli in una nuova realtà, il cambiamento fa sempre bene soprattutto in un ambiente per il quale tutti riservano sempre parole positive e piene di entusiasmo!Ammetto che la presenza di alcune giocatrici confermate prima di me (tra cui una della mia migliori amiche Matilde Bartolini) mi ha dato la spinta giusta per accettare la sfida.Sono davvero positiva per l’inizio di questa nuova stagione e non vedo l’ora di conoscere tutte le altre mia compagne di avventura!“. Che obiettivi ti sei posta? “Non è facile riuscire sempre a gestire la vita lavorativa con quella sportiva. Tante persone si arrendono dopo qualche anno.L’obiettivo di sempre è quello di trasmettere il mio solito entusiasmo alle ragazze molto più piccole di me, cercando di far capire che l’impegno e la costanza ripagano sempre, anche se i risultati spesso non sono visibili nell’immediato. Io ho sempre tratto grande esempio e aiuto dalle ragazze più grandi di me e spero di poter fare lo stesso!”. Quanto è importante per la la pallavolo? “Vengo sempre presa in giro da tutte le amiche e dalle compagne di squadra perché tutti gli anni prometto di smettere e puntualmente mi ritrovo sul piano palestra a fine agosto pronta per iniziare la preparazione!!Non ho mai visto tutti gli allenamenti e i weekend in giro per la toscana come una rinuncia ma anzi, con il passare degli anni, sono diventati quasi una necessità, un punto fermo che mi permette di “ mantenere l’equilibrio ”.La pallavolo è tutto questo e non è ancora arrivato il momento di fermarsi!“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Micaela Perini confermata alla Pallavolo San Giorgio

    Di Redazione Sta prendendo sempre più forma la Pallavolo Sangiorgio, stagione 2021/2022, la terza consecutiva nei tornei nazionali.La conferma dell’alzatrice Micaela Perini è la terza in ordine temporale del roster albiceleste, guidato da coach Matteo Capra, dopo quelli dell’opposta Alisa Hodzic e della centrale Valentina Zoppi, oltre al ritorno della schiacciatrice Chiara Tonini, reduce dall’esperienza alla Pallavolo Alsenese. “Sono rimasta per il terzo anno consecutivo – spiega Micaela – perché credo nella lavoro della società. Mi sono trovata bene con lo staff tecnico, in particolare con coach Matteo Capra che ho imparato a conoscere ed apprezzare: umanamente e tecnicamente. A quasi 34 non si smette mai di imparare, ’intenzione è quella di disputare con le nuove compagne una stagione da protagonista”. Sugli obiettivi. “Sicuramente di fare un bel campionato, la voglia c’è e si percepisce nell’ambiente” conclude. Pallavolo Sangiorgio, serie B2, stagione 2021/2022Alzatrice: Micaela Perini (confermata). Opposta: Alisa Hodzic (confermata). Schiacciatrice: Chiara Tonini (nuova, Pallavolo Alsenese). Centrale: Valentina Zoppi (confermata). All.: Matteo Capra. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Osimo, Silvestrelli: “Si sta allestendo una squadra di livello”

    Di Redazione LA NEF Volley Libertas Osimo sta lavorando per allestire un roster di qualità in vista della prossima stagione. La dirigenza osimana ha lavorato partendo da alcune conferme, come coach Roberto Masciarelli ed alcuni giocatori della passata stagione, ed aggiungendo alcuni volti nuovi. L’ultimo in ordine di tempo è stato quello di Lorenzo Silvestrelli, una delle tante mosse messe a segno dal direttore sportivo Amedeo Gagliardi, giocatore di qualità che si va ad aggiungere ad un roster valido con giocatori d’esperienza e giovani promettenti del vivaio.“Mi ha convinto ad accettare l’offerta di Osimo il progetto ed il fatto che si stia allestendo una squadra di livello – commenta Lorenzo – Non vedo l’ora di iniziare e l’obiettivo è quello di provare a raggiungere traguardi ambiziosi”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Michele Valentino nuovo allenatore della Brio Lingerie Pallavolo Cerignola

    Di Redazione La Pallavolo Cerignola SSD arl comunica che il nuovo primo allenatore sarà Michele Valentino. Per il tecnico ofantino si tratta di un ritorno sulla panchina delle pantere come head coach dopo aver guidato nelle stagioni 2015-2016 (Serie D), 2016-2017 (Promozione in Serie C) e 2017-2018 (Promozione in B2) la compagine del presidente Matteo Russo. Nel corso degli anni, inoltre, ha ricoperto il ruolo di Responsabile tecnico del settore giovanile fucsia con risultati importanti. «Dopo averci riflettuto abbastanza, ho accettato con piacere la proposta del presidente Matteo Russo di tornare ad allenare la prima squadra – dichiara Michele Valentino -. Ci sarà tanto da lavorare e le sfide che ci attendono saranno molto importanti, vogliamo ricreare entusiasmo attorno alla Pallavolo Cerignola. Possiamo farcela!». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volano Volley, la guida tecnica affidata ancora a coach Luca Parlatini

    Di Redazione Al centro del villaggio ancora lui, Luca Parlatini. Con grande soddisfazione Asd Volano Volley annuncia l’importante, e atteso, rinnovo contrattuale con l’esperto tecnico bolognese che, per le prossime tre stagioni, sarà ancora l’allenatore della prima squadra biancorossa. Ricco il curriculum di Parlatini, laureato in Scienze Motorie e da molto tempo collaboratore tecnico della Fipav, che ha iniziato il suo percorso in panchina nella Persicetana prima di guidare Atletico Volley Bologna (con cui vanta un record di otto promozioni), Clai Imola (B2), Argentario (Serie C), Pro Patria Milano (Serie B2), Chions (Serie B2), Calanca Persiceto (Serie C) e, infine, Volano Volley (Serie B1). Professionalità, grande fiducia, tanta passione, e voglia di crescere restano, e resteranno, alla base di un bellissimo rapporto iniziato nell’estate 2019 e che, in questi mesi, si è ulteriormente cementato per preparare al meglio il prossimo campionato di Serie B1, già il quarto consecutivo per il nostro sodalizio. Un accordo triennale davvero fondamentale per gettare le basi di un nuovo, entusiasmante progetto che porterà tante novità in via Zucchelli nel corso dell’estate, ma con la ferma volontà di portare ancora in alto il nome del Volano sui prestigiosi palcoscenici della terza serie nazionale. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Due nuove giocatrici per Montale. Arrivano Giulia Visintini e Matilde Giardi

    Di Redazione È ancora mercato pieno per la Pallavolo Montale del presidente Gianfranco Barberini. Nella giornata odierna vengono ufficializzati due nuovi arrivi in maglia nerofucsia. Si completa la casella dell’opposto nel roster montalese, con l’arrivo di Giulia Visintini, classe 1995. Nata a Codroipo, il bomber friulano vanta presenze in A2 (Saugella Monza, 2015/2016) e in B1 (Volley Udine e San Lazzaro di Savena). L’altro arrivo riguarda una banda, si tratta della classe ’97 Matilde Giardi. La schiacciatrice senese vanta diverse esperienze in B1, tra cui quella con le pisane del Castelfranco, nonché quelle con le piemontesi dell’Acqui Terme e con le siciliane del Modica. La società dà il benvenuto a entrambe le atlete e augura loro un buon lavoro. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Valtrompia Volley, Juosif Shaker è il nuovo preparatore atletico

    Di Redazione Juosif Shaker sarà il nuovo preparatore atletico di Valtrompia Volley. Una figura tecnica inserita da quest’anno, già presente un paio di anni fa, per riuscire a coniugare di nuovo un percorso fisico e tecnico che si era interrotto un anno fa con la pandemia, che stava portando i suoi frutti soprattutto negli atleti più giovani ancora in fase di sviluppo muscolare. Juosif darà quindi quel valore aggiunto al team e affiancherà il lavoro tecnico di coach Peli, sia nelle prime fasi di preparazione atletica che durante l’arco di tutto l’anno. Nato a Baghdad nel 1994 Juosif si è trasferito da Roma a Brescia nel 2019. A Roma aveva frequentato il corso di laurea triennale in scienze motorie sportive, proseguito poi con la laurea magistrale in scienza e tecnica dello sport all’università del foro italico di Roma, concluso nell’ottobre 2019. Sempre a Roma ha svolto una formazione 3 mesi in una serie D maschile poi frequentato un tirocinio di 7 mesi con la Roma Volley Group che militava Serie A2 femminile.  Tra le certificazioni più importanti conseguite, quella di Performance specialist acquisita tramite EXOS nel 2021 e quella di 1° e 2° livello da personal trainer con la FIPE (2018-2019). Si racconta così: “Ho conosciuto Luca per caso in un bar, non conosco attualmente nè i ragazzi nè la società ma di quest’ultima ho sentito parlar molto bene. Sono molto entusiasta per questo ingaggio perché per me è un banco di prova e sicuramente sarà un’esperienza formativa e di crescita. Ho voglia di far bene con i ragazzi e metterci tutto per fare il bene della società, che mi ha dato la sensazione apparente di credere in me al 100%. Ciò che mi ha convinto ad accettare è stata sicuramente la sincerità e la limpidezza di Luca Patronaggio nei nostri primi due incontri nonché quella dell’importanza dei singoli e della coesione nel fare lavoro di gruppo e sicuramente anche quella di un progetto ambizioso che non si concluderà di certo con l’anno che verrà.” Il ds Patronaggio lo ha ingaggiato per costruire uno staff tecnico di eccellenza: “Cercavo una figura come Juosif da molto tempo, è un preparatore atletico giovane dinamico e soprattutto molto preparato. Ha avuto esperienze ad alti livelli e il suo lavoro quest’ anno sarà fondamentale. Ho la fortuna d’ aver creato un gruppo staff che collaborerà al fine di garantire al progetto un lavoro specifico e solido.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO