More stories

  • in

    Margaret Altomonte vestirà la maglia di Cerignola

    Di Redazione La Pallavolo Cerignola SSD comunica di aver raggiunto l’accordo per il diritto alle prestazioni sportive della giocatrice Margaret Altomonte. Palleggiatrice nativa di Bisceglie, classe 1990, ritorna a Cerignola dopo l’esperienza triennale in maglia Libera Virtus dove ha conquistato, durante la stagione 2016-2017, una storica promozione in B1 per la cittadina ofantina, entrando nel cuore degli appassionati cerignolani. Per la “maga” grandi risultati anche nel sand volley, dove ha vinto due scudetti ed una Coppa Italia. «La chiamata della società fucsia è arrivata in un momento in cui sento di dare qualcosa di importante a questa squadra e alla città di Cerignola. Si tratta di una bella sfida personale, voglio regalare grandi soddisfazioni ai tifosi della Pallavolo Cerignola». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chromavis Abo, Chiara Zaniboni è di nuovo la team manager

    Di Redazione Un gradito ritorno. A distanza di un anno, Chiara Zaniboni torna a ricoprire il ruolo di team manager della Chromavis Abo, prima squadra del Volley Offanengo militante nel campionato di B1 femminile. Dopo una stagione sabbatica, pur rimanendo impegnata in società, Chiara sarà nuovamente al servizio della prima squadra in un ruolo che l’aveva vista parte attiva nei primi tre anni di militanza di Offanengo in B1 femminile. “Per me – le parole del direttore sportivo Stefano Condina – tornare a collaborare con Chiara è un grande piacere oltre che un grande vantaggio: sappiamo entrambi cosa vogliamo e cosa possiamo dare al team per metterlo nelle condizioni migliori per lavorare. Chiara ha già maturato esperienza nel ruolo essendo già stata il team manager della prima squadra per alcune stagioni e oggi la considero un valore aggiunto all’interno del progetto sportivo che insieme a coach Giorgio Bolzoni stiamo costruendo; sono convinto del contributo che darà e ci divertiremo”. “L’anno condizionato dal Covid-19 – spiega Chiara –mi ha fatto sentire ancor di più la mancanza del volley. Sono tornata perché ho tanti stimoli: lavorare con Stefano (Condina, ds) con cui mi sono sempre trovata bene, una squadra giovane, un bel progetto e un nuovo allenatore di cui apprezzo molto la determinazione e le idee chiare. Speriamo sia una stagione che scorra via finalmente normale nel suo svolgimento dopo i mesi legati alla pandemia”. Quindi aggiunge. “Il mio ruolo è prettamente organizzativo e si sviluppa su vari fronti: abitazioni, trasferte, campionati, allenamenti e partite, soprattutto quelle interne dovendo fare i conti anche con gli impegni lavorativi. Sono sempre a contatto con la squadra, è molto bello; bisogna saper capire e ascoltare caratteri diversi. Sono contenta e carica per questa nuova avventura”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Alsenese saluta e ringrazia Martina Pastrenge

    Di Redazione La Pallavolo Alsenese saluta e ringrazia il libero Martina Pastrenge, nelle ultime tre stagioni (promozione dalla B2 alla B1 e due annate sportive nella terza serie nazionale) in forza alla prima squadra targata Conad Alsenese. A Martina va anche l’in  bocca al lupo per il futuro. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinforzo al centro per la Pallavolo Teatina: ecco Chiara Biesso

    Di Redazione Secondo nuovo arrivo in casa Pallavolo Teatina per il prossimo campionato di Serie B1 femminile. Dopo la schiacciatrice Alessia Corradetti, ecco la centrale Chiara Biesso. Appena diciannovenne, la giocatrice originaria della provincia di Venezia ha saputo già mettersi in mostra nel settore giovanile e nelle prime apparizioni nella prima squadra del Fusion Team Volley di Venezia. Con la casacca della stessa società ha militato nel campionato di Serie B2 nelle ultime due stagioni. Per lei, quella con la Pallavolo Teatina sarà la prima esperienza lontana da casa: “Sì, e proprio perché si tratta della mia prima esperienza fuori ho scelto il progetto più intrigante, quello che mi ha convinta di più e dove ho visto le maggiori possibilità di crescita. In più, conosco già il nuovo allenatore, Cristian Piazzese, e lui per primo mi ha parlato bene di un ambiente molto positivo, dal punto di vista umano, dove sarà facile inserirmi“. “Dal punto di vista tecnico – continua Chiara – so che saremo una squadra mediamente molto giovane e con tantissimi elementi nuovi, bisognerà costruire un nuovo gruppo da zero, ma sono felice di questo ed è anzi uno degli obiettivi che mi sono posta per la nuova stagione. Sono una giocatrice che mette in campo tanta grinta e aggressività, do il mio contributo a muro, ma anche con il primo tempo e la fast. So di dover crescere, ma spero di farlo quest’anno riuscendo allo stesso tempo ad aiutare le mie compagne e la squadra a raggiungere i nostri obiettivi comuni“. (fonte: Facebook Pallavolo Teatina) LEGGI TUTTO

  • in

    Scanzo, Jacopo Parma confermato al palleggio. Sarà il vice di Martinelli

    Di Redazione Quello scorso è stato l’anno d’apprendista nel ruolo di palleggiatore. Nel prossimo torneo Jacopo Parma, classe 1999, vuole proseguire la sua crescita in regia alle spalle del nuovo compagno di reparto Luca Martinelli e, allo stesso tempo, mettere nel mirino il vertice. “Siamo consapevoli del percorso fatto in questi anni cosi come degli errori commessi. Questo deve essere il doppio bagaglio che ci dobbiamo portare nel nuovo campionato per puntare in alto. C’è tanta voglia di prenderci finalmente le soddisfazioni che stiamo rincorrendo da tempo. Personalmente centrarle con questa maglia avrebbe un sapore speciale. Perché per me #Scanzo è molto più che una famiglia. Nel vero senso della parola“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le certezze Cavaleri e Lenna confermate a Legnano

    Di Redazione La storia recente della Fo.Co.L parla di tradizione, continuità, un progetto che parte dalle giovanili e punta a far crescere atlete che poi segneranno il futuro della società, per questo le prime due conferme della stagione 2021/2022 rappresentano al meglio la nostra filosofia: capitan Valentina Cavaleri, schiacciatrice, e Chiara Lenna, libero. Il campionato di Serie B1 che andranno ad affrontare sarà, rispettivamente, l’undicesimo in maglia biancorossa per la capitana, il dodicesimo per il libero: entrambe sono partite dal settore giovanile e, passo dopo passo, hanno raggiunto traguardi storici, come le tre promozioni che in tempi recenti hanno portato la squadra dalla Serie D alla B1. “È difficile per me commentare – esordisce Valentina -, perché tutto questo mi fa veramente emozionare. Negli ultimi quattro anni abbiamo avuto numerose soddisfazioni, con ben tre promozioni, dalla D alla B1, con le ultime due consecutive”. “Quest’ultima poi è stata un’emozione particolare perché non ce l’aspettavamo, a differenza dello scorso anno, quando eravamo sicurissime dei nostri mezzi. In B2, nell’ultima stagione, abbiamo capito di potercela fare sudando set dopo set, partita dopo partita; negli ultimi due anni – prosegue la capitana – si è creato un gruppo meraviglioso che si diverte e ama condividere momenti in campo e fuori: non si poteva chiedere di meglio!” “Legnano ormai è casa mia – conclude Cavaleri -, quando sono arrivata, dieci anni fa, giocavamo la prima divisione e aver conquistato oggi la B1 è un sogno! Non potevo sprecare l’occasione di partecipare ad un campionato di così alto livello, proseguendo l’avventura iniziata con le mie compagne. Essere capitana è un grande orgoglio per me”. “La foCoL è la mia seconda casa – sono invece le parole di Lenna ora -, questa palestra mi ha visto crescere in tutti i sensi e in questi anni ha saputo regalarmi soddisfazioni e emozioni. È un onore per mepoter continuare a vestire biancorosso anche per il prossimo anno, il dodicesimo per l’esattezza, per di più in un campionato importante e per me nuovo come quello di B1”. “Sono felice di proseguire il percorso con parte delle compagne con cui ho conquistato la promozione: sarà una bella sfida quella che ci attende ma sono sicura che le soddisfazioni non mancheranno”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chiara Frugoni confermata nel reparto centrali dell’Esperia

    Di Redazione Chiara Frugoni confermata nel reparto centrali di Esperia. La giocatrice bresciana classe 1988 prosegue così l’esperienza in maglia Esperia dopo una stagione disputata ad ottimi livelli. Chiara ha sostenuto la propria gavetta tra Azzurra Volley (con coach Cristian Peverada) e Borgovolley (serie D), con la quale raggiunge la promozione in C e sfiora la B2. Dopo un anno nel primo campionato regionale, vive l’esperienza della quarta serie nazionale a Vobarno nel biennio 15/17. Ostiano apre a Chiara le porte del volley cremonese, dove conosce Valeria Magri e raggiunge la promozione in B1, giocata poi per due anni sotto la guida di coach Giorgio Bolzoni e diventandone capitano. È alla seconda stagione in riva al Po. “Ho deciso di rimanere con Esperia perché mi sono trovata bene ed è stata un’ottima stagione, abbiamo lottato fino alla fine e sono pronta per ripartire con la stessa voglia e la stessa mentalità. È normale che per come sia finita la scorsa stagione, resti dell’amaro in bocca ma ormai quel che è stato è stato. È giusto invece ripartire con la consapevolezza di aver fatto un grande campionato e di poterlo riproporre questa stagione con la stessa voglia di vincere e di non mollare mai. La speranza è che la prossima stagione possa essere il più ‘normale’ possibile e con i tifosi presenti, ci vediamo al Cambonino!”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La giovane Arianna Zenullari completa il reparto liberi della Pallavolo Acqui Terme

    Di Redazione La Pallavolo Acqui Terme ha deciso che nella prossima stagione il reparto arretrato della prima squadra sarà completamente “a chilometro zero” e under 18. Dopo la conferma di Ludovica Raimondo, a completare il comparto liberi dell’Arredo Frigo Valnegri, infatti, nella stagione di serie B1 2021/22 sarà Arianna Zenullari, aggregata lo scorso anno in prima squadra dopo aver completato il percorso giovanile nel vivaio acquese. Anche lei, come Raimondo, è nata nel 2004 ed è in procinto di disputare la sua seconda annata nel roster di terza categoria nazionale, ma sarà all’esordio assoluto in questo ruolo. Una sfida per lei “intrigante”: “Non c’è alcun dubbio che la notizia della riconferma abbia suscitato in me parecchia felicità e spero di poter approfittare al meglio di quest’opportunità – racconta la giocatrice – Nonostante le molteplici difficoltà e problematiche affrontate quest’anno, è stata una stagione davvero interessante e stimolante grazie alla presenza del bel gruppo formatosi. Mi auguro che il prossimo anno ci possa essere un’ulteriore crescita sia a livello individuale che collettivo. Inoltre reputo alquanto intrigante il percorso anche grazie al cambio di ruolo e spero realmente che la stagione che verrà possa essere costruttiva e soprattutto soddisfacente sia da punto di vista personale che di gruppo. Da dire in conclusione è che il maggior desiderio è di intraprendere una stagione normale con meno problematiche possibili”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO