More stories

  • in

    Grotte di Castellana Volley, confermata la schiacciatrice Valentina Civardi

    Di Redazione Prime mosse della Grotte di Castellana Volley iscritta al prossimo campionato nazionale di volley femminile serie B1. Dopo l’integrale conferma della struttura tecnica e dello staff medico, giunge la graditissima conferma di Valentina Civardi, al suo quarto anno consecutivo a Castellana. E’ un martello ricettore di soli ventitré anni e riesce ad essere un punto di riferimento in campo per continuità ed efficacia di rendimento in tutti i fondamentali di attacco e ricezione e per il suo insidioso servizio. L’atleta milanese cresciuta pallavolisticamente a Pavia, dove ha anche maturato qualche esperienza in A2, arrivò a Castellana ad inizio 2019, nell’annata della promozione in B1. La Grotte Volley stava andando molto bene, ma era alle prese con alcuni infortuni che rischiavano di vanificare il grande lavoro svolto da Kostadinova e compagne. Esordì contro il Corridonia il 5 gennaio 2019 realizzando ben 17 punti, nonostante due soli allenamenti con le sue nuove compagne e conquistò subito il favore del pubblico e la fiducia della squadra. Favore e fiducia che mantenne e consolidò contribuendo fattivamente alla conquista della storica promozione in B1, giocando 22 gare, delle quali 7 di playoff. Abbiamo i dati di 20 delle 22 gare disputate che parlano di una media di 13,35 punti/partita per un totale di 267 punti. Nelle sette gare di playoff la sua media punti salì a 14,15 punti/gara. Le sue notevoli doti tecniche ed umane hanno spinto la società a continuare a puntare su di lei anche in B1 ed i risultati sono stati ottimi: nel primo anno di B1 della Grotte Volley ha disputato tutte le 14 gare fino alla sospensione del campionato per la pandemia, realizzando 177 punti con l’invidiabile media di 12,64 punti per gara e realizzando sempre buone percentuali in ricezione e difesa; nella travagliata stagione appena terminata, ha rivestito anche il ruolo di capitano disputando tutte le 12 gare di stagione, playoff compresi, realizzando ben 165 punti con una media di 13,75 punti per partita. “Sono molto contenta di essere stata riconfermata per il quarto anno consecutivo”, questa la sua  dichiarazione, “Castellana è diventata un po’ anche casa mia quindi sono carichissima e orgogliosa di vestire questa maglia per il prossimo campionato. Spero che questa stagione sia più vicina possibile alla normalità per poter lavorare al meglio e in continuità in palestra, ci toglieremo grandi soddisfazioni”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Bari festeggia il ritorno del libero Danilo Rinaldi

    Di Redazione La stagione 2021-2022 celebra un grande ritorno in casa Pallavolo Bari. La società annuncia con soddisfazione l’avvenuto accordo con il libero classe 1991 Danilo Rinaldi. Una trattativa lampo, quella chiusa nei giorni scorsi, volta a riportare un giocatore di sicuro affidamento in biancorosso, colori già vestiti con profitto nel triennio 2016-2019 in cui si era distinto tra gli atleti più continui nel rendimento. D’altra parte, il legame col libero trentenne, interrottosi nella stagione troncata dalla pandemia, era rimasto forte con la dirigenza biancorossa. L’atleta stesso ha manifestato dal canto suo grande voglia di mettersi a disposizione di mister Beppe Spinelli per provare a riportare il club ai livelli cui era abituato. Con il ritorno di Rinaldi sale a quota quattro il numero di atleti nel roster della prossima stagione: la società infatti ha già ufficializzato l’ingaggio del regista Gabriele Parisi e le riconferma degli schiacciatori Alessandro Ciavarella e Vincenzo Petruzzelli. Cresciuto nel vivaio della Materdomini Castellana Grotte, Rinaldi ha poi nella stagione 2009-10 giocato in C con Sideout Castellana Grotte. Nella stagione successiva è nelle file dell’Altamura in B2, segue il ritorno a Castellana (2011/12), sponda New Mater, con la squadra che in A2 otterrà promozione e Coppa Italia. Nelle due stagioni seguenti, il libero vive le esperienze di Martina Franca (B1) – condivisa con coach Spinelli – e Gioia del Colle (B2), prima del biennio con la New Mater Castellana Grotte (2014-16) con cui inanella due promozioni consecutive dalla B2 all’A2. Dopo aver rinunciato all’accordo con Aversa in A2 per motivi personali, Rinaldi resta inattivo nella stagione 2016-17, prima del triennio con Pallavolo Bari, interrotto dalla parentesi con New Volley Gioia del Colle (B) della scorsa stagione. “A Bari mi sento a casa – ha dichiarato Rinaldi dopo la firma – con il direttore generale e con il mister c’è un rapporto di stima reciproca che dura da anni. Sicuramente tornare qui è una bella sensazione, è come se non fossi mai andato via. Ho seguito diverse dirette delle partite durante l’anno e ho fatto il tifo per la squadra composta da tanti ex compagni”. “Il prossimo sarà un campionato di alto livello con tante squadre che si stanno attrezzando al meglio – ha concluso il libero biancorosso –. Ci tengo ad essere chiaro: se sono tornato, è perché voglio portare la squadra dove merita, ovvero in serie A, dopo averla sfiorata nel campionato interrotto dalla pandemia. La professionalità e l’impegno durante l’anno sono i due fattori che possono fare la differenza. Non vedo l’ora di cominciare!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Canottieri Ongina saluta e ringrazia Alessio Perodi

    Di Redazione La Canottieri Ongina saluta e ringrazia lo schiacciatore Alessio Perodi, tra i protagonisti nella rosa giallonera che nell’ultima stagione ha sfiorato la promozione in A3. Ad Alessio va anche l’in bocca al lupo per il futuro. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Lilliput Pallavolo ringrazia e saluta le ragazze della prima squadra

    Di Redazione Tutta la LILLIPUT PALLAVOLO ringrazia e saluta le ragazze della prima squadra che in questa stagione sportiva hanno onorato la maglia bianco blu, portandola alla conquista della A2. Hanno avuto l’onere ed onore di rappresentare la società in un’annata difficilissima e l’hanno fatto nel migliore dei modi. Sempre con il sorriso e sempre con il massimo impegno, restando loro stesse, con serietà e rispetto verso Staff, collaboratori e dirigenti. Hanno saputo conquistarsi la fiducia e l’amore di tutti i tifosi per l’impegno profuso e speriamo che in loro rimanga il ricordo di essere state protagoniste indiscusse di un tassello importantissimo della nostra storia societaria. Grazie a:SILVIA BAZZARONE: il capitano… genio e sregolatezza;REBECCA GHIROTTO: bandiera bianco blu e ministro della difesa;MARTA GIRARDI: quella dei momenti caldi e dei punteggi difficili;GIORGIA ANDREOTTI: la nostra scommessa vincente;ALESSIA AIELLO: silenziosa e caparbia lavoratrice;MATILDA MORELLO: l’impegno, la costanza e la volontà;MARTINA BRUNFRANCO: il jolly pescato dal mazzo;MARTINA RE: il vero collante della squadra;MONICA BRUNO: il cuore oltre l’ostacolo;VALENTINA RE: sotto la corazza un cuore grande così;ARIANNA FUSTINI: più forte della sfortuna;NOEMI BIRBIGLIA: solare e determinata;ANNALISA MIRABELLI: quella delle finali importanti;MICHELA BRUSSINO: c’è sempre qualcosa da migliorare, come dicono i campioni. Buona fortuna per il futuro personale e sportivo a tutte le ragazze. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vba Olimpia Sant’Antioco, la prima conferma è coach Vincenzo Nacci

    Di Redazione La VBA OLIMPIA è lieta di comunicare la conferma di Coach Vincenzo Nacci alla guida tecnica della squadra, anche per la stagione 2021/2022. Coach Nacci e il Presidente Rolando Serra hanno firmato un contratto di un anno, con possibilità di rinnovo per la prossima stagione. Le parole del Coach dopo la firma del contratto: “Sono molto felice della riconferma, sarà una stagione dove verrà continuato il progetto dell’anno scorso con i giovani locali e, su questo gruppo, verranno innestati altri ragazzi promettenti con esperienza già nella categoria. Quest’anno sarà una stagione dove avremo una crescita sia degli obiettivi, sia dei ragazzi. “ La società non ha avuto dubbi circa la riconferma di Coach Nacci, visto anche il buon lavoro svolto nella precedente stagione, ma è anche consapevole che il prossimo sarà un campionato diverso e molto difficoltoso. In merito agli obiettivi della prossima stagione ecco le parole del direttore sportivo della VBA Olimpia, Pierpaolo Lai: “Con la conferma di Coach Nacci, teniamo fede al progetto dell’anno scorso, di almeno due anni, proseguendo ciò che abbiamo fatto e cercando di migliorare anche il roster della passata stagione, con più o meno un giocatore nuovo per ogni ruolo. Le novità ve le sveleremo a breve.”  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bartoccini al fianco di School Volley in B2 per integrare il settore giovanile

    Di Redazione La Bartoccini Fortinfissi Perugia continua a far fede alle dichiarazioni del presidente Bartoccini in merito al desiderio di voler puntare sempre più sulle giovani. Un altro importante tassello del progetto arriva in questi giorni con l’acquisizione del titolo di Serie B2 dalla School Volley Perugia, i due sodalizi dunque rafforzano ancora di più la collaborazione già avviata negli scorsi anni e d’importanza strategica per il club rossonero con il vice-presidente di School Volley Simone Palazzoni che dalla scorsa stagione ricopre il ruolo di Team Manager delle “magliette nere” e sarà uno di cardini di questo progetto che nasce con l’obiettivo di diventare il catalizzatore dei migliori talenti umbri nella pallavolo femminile andando a creare una vera e propria filiera di eccellenza  in modo da dare alle giovani atlete una prospettiva verso il campionato più bello del mondo: quello di Serie A1 Femminile.Un polo che possa essere un serbatoio da cui la Bartoccini Fortinfissi Perugia possa attingere in futuro per costruire l’organico della massima serie. La squadra avrà come campo di casa il Palazzetto dello Sport di San Marco e sarà gestita da School Volley Perugia che da anni opera nel settore del mondo giovanile e potrà contare sull’esperienza del DS delle “magliette nere” Remo Ambroglini.Le dichiarazioni del presidente Antonio Bartoccini su questo nuovo progetto. “Questo progetto nasce per dare alla squadra un settore giovanile che possa in futuro sostenerla, ma soprattutto quello di creare una filiera di qualità che faccia da riferimento per le società femminili umbre e delle regioni limitrofe. Questo è un ulteriore passo che rafforza la già consolidata collaborazione con School Volley Perugia“.Dall’altra parte anche Dario Mandò, presidente di School Volley Perugia. “Dopo tre anni di collaborazione tra le due società abbiamo fatto un ulteriore passo avanti per migliorare la sinergia che favorirà  un miglioramento nel raggiungimento degli obbiettivi, nello specifico favorirà una qualificazione sempre maggiore del settore giovanile e darà alle ragazze la possibilità di avere uno sbocco in Serie A1, ritengo che sia il giusto premio per noi che come società quest’anno siamo riusciti ad arrivare almeno in semifinale in tutti i campionati a cui abbiamo partecipato, continueremo a seguire l’aspetto sociale e divulgativo e l’aumento di questa sinergia contribuirà a coltivare le potenzialità delle atlete che puntano ad un alto livello“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Alsenese saluta e ringrazia Petra Longinotti

    Di Redazione La Pallavolo Alsenese saluta e ringrazia la schiacciatrice Petra Longinotti, nella scorsa stagione nella rosa dell’under 19 regionale e della prima squadra targata Conad Alsenese in B1 femminile. A Petra va anche l’in bocca al lupo per il futuro. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Montale, il dg Cioni: “Abbiamo fatto crescere le atlete del territorio”

    Di Redazione Dopo i diversi movimenti sul mercato della Pallavolo Montale, a fare il punto della situazione in casa nerofucsia è il neo direttore generale Nicola Cioni, in un’intervista realizzata dall’ufficio stampa della società. “Approfitto di questa chiacchierata – esordisce Cioni – per augurare a tutte le ragazze che hanno vestito la maglia della Pallavolo Montale un buon proseguimento di carriera, e con l’occasione fare un punto della situazione sul lavoro svolto. Inoltre voglio ringraziare il presidente Barberini per l’importante opportunità che mi ha dato in questi anni“. Questa società ha sempre avuto una grande attenzione per il settore giovanile. È questo uno dei punti di forza? “Senz’altro! Montale ha fatto debuttare in Serie A2, in due anni, ben 7 atlete tra i 18 e i 19 anni (Giovannini, Bellini, Migliorini, Tosi, Blasi, Buffagni e Cioni). Giovannini gioca stabilmente in Serie A1, Blasi continuerà in A2, Bellini, Migliorini e Cioni giocheranno in B1, mentre Tosi e Buffagni hanno intrapreso il percorso tra studio e sport negli Stati Uniti“. Qual è la situazione in vista della prossima stagione? “Quest’anno dal settore giovanile sono state promosse due ragazze (Marinelli e Odorici) che disputeranno insieme alle gemelle Giovagnoni, provenienti dalla Scuola di Pallavolo Anderlini, il Campionato di Serie B1. Altre ragazze, uscite quest’anno dalla nostra Under 19 regionale, debutteranno in altre società nel campionato nazionale di B2. Per finire con un fiore all’occhiello, non si può non citare Julia Stanev. Per lei, sono diverse le convocazioni per gli stage azzurri presso il Centro Pavesi di Milano. Si tratta della prima volta in 35 anni di storia della società“. I prossimi obiettivi della società? “La Pallavolo Montale, in due anni, ha accompagnato diciotto ragazze del territorio (tra Modena, Reggio Emilia e Bologna) nella pallavolo nazionale e questo continuerà a essere il vero obiettivo nei prossimi anni della società del presidente Barberini. Con l’occasione ringrazio le società del territorio, proprietarie dei cartellini stessi delle ragazze, per la preziosa collaborazione”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO