More stories

  • in

    La Conad Alsenese punta su Silvia Romanin in cabina di regia

    Di Redazione La Conad Alsenese cala il tris e annuncia il terzo volto nuovo della formazione gialloblù che affronterà il campionato di B1 femminile. Della rosa a disposizione di coach Enrico Mazzola entra a far parte Silvia Romanin, palleggiatrice classe 2003 proveniente dal Volley Academy Piacenza con cui ha raggiunto la semifinale regionale Under 19 e ha disputato il campionato di B2 femminile. Nata il 27 febbraio 2003 a Conegliano (Treviso), Romanin è originaria di Godega di Sant’Urbano ed è alta un metro e 92 centimetri. Dopo essersi avvicinata alla pallavolo con diverse società del territorio, nel 2015 è approdata all’Energym Bremas, disputando i campionati di Under 13, Under 14 e Under 16. La stagione 2017-2018 l’ha vista trasferirsi all’Union Volley Jesolo in Under 16, salvo poi passare a Sassuolo nel club di A2, militando in Under 16 (argento nazionale) e in Under 18. Infine, il biennio in terra piacentina alla VAP (Volley Academy Piacenza), prima in Under 18 e serie C e poi quest’anno in B2 e Under 19, arrivando in semifinale regionale (ko proprio contro Sassuolo). “Silvia – dice Luca Baldrighi, direttore sportivo della Conad Alsenese – è una ragazza dalle qualità fisiche indiscutibili oltre che dalle mani ‘educate’ ed è una giovane dedita al duro lavoro e al sacrificio. Nella scorsa stagione ha mostrato segnali di crescita importanti tali da convincerci ad affidarle un ruolo che riteniamo chiave nella nostra squadra. La responsabilità di questa stagione sarà maggiore, ma siamo convinti che con il supporto delle compagne e della società sia una scommessa vincente. È il classico diamante grezzo che mister Augusto Sazzi (tecnico della VAP) ha sgrossato nella scorsa annata pallavolistica e ci ha lasciato pronto da perfezionare“. “Ho l’ambizione di crescere molto e al contempo di divertirmi – racconta Silvia – Alseno è una buona opportunità per migliorare e non mi sarei mai aspettata una chiamata dalla B1; ho trovato un ambiente molto familiare e mi ha convinto il modo in cui si sono posti, con idee chiare e convinte. Ho ancora tanta strada da fare, come caratteristiche di palleggiatrice mi piace giocare veloce e usare molto i centrali; ho un buon servizio, a muro me la cavo mentre in difesa devo migliorare tanto. Poter lavorare con un grande allenatore come Enrico Mazzola è stato un altro fattore che mi ha fatto scegliere la Conad“. Due fuoriclasse nel ruolo come modelli – Simone Giannelli e Asia Wolosz– Silvia sarà impegnata fuori dal campo nel quinto anno all’istituto per geometri “Tramello” di Piacenza; tra i suoi hobby extra-pallavolo, la lettura. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giorgia Bulla: terza stagione al centro della Tecnimetal Volley Piadena

    Di Redazione La Tecnimetal Volley Piadena è felice di annunciare un’altra conferma ‘made in Travagliato’: quella di Giorgia Bulla, che sarà la centrale azzurroblù per la terza stagione consecutiva. Giorgia ha appena terminato una stagione da incorniciare per impegno e rendimento e coronata dalla storica promozione in B2. Giorgia Bulla: ”È stato un anno lungo e particolare, ci sono stati tanti alti e bassi, ma alla fine siamo riuscite a portare a casa il nostro obiettivo ed è stata una soddisfazione incredibile. I continui stop che abbiamo avuto ad inizio anno fino a febbraio/marzo avevano messo un po’ in dubbio il campionato e non hanno permesso un gioco lineare, anche a livello psicologico è stato difficile rimanere aggrappati all’obiettivo, ma alla fine siamo riuscite in questa impresa. In questo anno sono cresciuta tanto sia a livello tecnico che personale e per questo voglio ringraziare tutte le persone che hanno fatto parte di questa stagione, siamo riuscite a creare dei legami che vanno oltre il campo e questo non è scontato. Son felice di passare un altro anno a Piadena e sono carica per la stagione che verrà, dove daremo il massimo per fare bene e per onorare la società che ci dà fiducia, i campionati nazionali sono tosti, ma noi cercheremo di esserlo ancora di più”. “Sono personalmente contento della sua conferma – afferma coach Marini – era un punto fermo dal quale desideravo ripartire, visto che abbiamo ben presenti i suoi valori, sia tecnici che umani. La Gio, è un atleta in fase di maturazione, è cresciuta tecnicamente ed è animata da un’enorme voglia di lavorare. Tuttavia è cosciente di quanto lavoro dobbiamo ancora fare insieme per raggiungere i nuovi obiettivi prefissati. Vista la sua conoscenza della piazza sarà senz’altro un altro elemento fondamentale per lo ‘spogliatoio’. Per questi motivi è stato facile pensare subito a lei come pedina chiave della nuova squadra “ (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Elisa Viaroli approda alla Pallavolo Sangiorgio come secondo libero

    Di Redazione Un altro nuovo (e sono tre) nel futuro affresco della Pallavolo Sangiorgio, in vista del prossimo campionato di serie B2, il terzo consecutivo della storia della società piacentina. Il roster albiceleste si impreziosisce di un nuovo ed importante elemento Elisa Viaroli che ricoprirà il ruolo di secondo libero. La giocatrice, nativa di Cremona, ha accettato con grande entusiasmo la proposta della Pallavolo Sangiorgio per affrontare il suo primo torneo nazionale, dopo tanti anni di gavetta nelle serie regionali tra Lombardia (cremonese e bassa lodigiana) ed Emilia Romagna (parmense e piacentino) dove è sempre riuscita a ritagliarsi uno spazio importante. “Mi ha fatto molto piacere la proposta della società – spiega Elisa – nel farmi entrare nel roster della squadra. Sin dagli allenamenti di prova sono stata colpita dall’attenzione dei dirigenti e dal lavoro di coach Matteo Capra. In questi ultimi anni ho preferito il contesto ambientale che la categoria, dando priorità al modo di allenarsi”. Prima stagione, dunque, in serie B2. “Per me sarà una grande sfida. Sono consapevole che dovrò lavorare ed impegnarmi molto ma da quello che ho potuto vedere il livello è buono e sarà una stagione competitiva dove faremo sentire la nostra voce in campionato”. Serie B2, Pallavolo Sangiorgio, roster stagione 2021/2022Alzatrice: Micaela Perini (confermata), Anna Salimbeni (nuova, Volley Soverato). Opposta: Alisa Hodzic (confermata). Schiacciatrici: Chiara Tonini (nuova, Pallavolo Alsenese), Greta Galelli (confermata). Centrali: Valentina Zoppi (confermata), Maria Chiara D’Adamo (nuova, Pallavolo Alsenese). Libero: Elisa Viaroli (nuova, Piace Volley). Allenatore: Matteo Capra (confermato). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’esperienza di Ramona Ricchiuti al servizio della Grotte di Castellana Volley

    Di Redazione La Grotte di Castellana Volley affida la regia della propria squadra ad una giocatrice molto esperta della categoria per il prossimo campionato nazionale di volley femminile serie B1. Si tratta della ventiseienne biscegliese Ramona Ricchiuti che raggiunge in squadra la confermata Valentina Civardi. Palleggiatrice alta 186 centimetri, mancina, predilige pallonetti ed attacchi di seconda (per quei pochi che non lo sapessero, sono gli improvvisi attacchi che effettua la palleggiatrice fingendo un’alzata), e quindi un gioco veloce e spettacolare, ma naturalmente non disdegna il gioco ragionato. Laureata in scienze motorie, in questi giorni sta conseguendo la laurea magistrale, vede nel proprio futuro l’insegnamento o la conduzione di una propria palestra, ma solo quando avrà completato la propria carriera come giocatrice, ci tiene a precisare. A soli 19 anni la sua prima esperienza da titolare in B1 a Valdarno (Firenze), per poi passare da Valenzano, Maglie, sempre B1 e quindi Palmi in A2 e successivamente Mesagne, Brindisi, Catania (dove conquista la promozione in B1). Nel 2018 approda a Chieti dove vince ancora il campionato di B2 e rimane per il successivo campionato di B1. In quella stagione, la 2019/20, quella dell’inizio della pandemia, la sua squadra era nello stesso girone della Grotte Volley. Vinse nettamente per 0-3 la gara disputata a Castellana, ma lei era in panchina perché infortunata. La gara di ritorno non fu mai giocata per la drammatica sospensione del campionato. Lo scorso anno fu chiamata in A1 a Caserta, ma la società fu sanzionata per mancanza di alcuni requisiti per l’ammissione alla massima serie e chiuse i battenti prima ancora di cominciare. Svanito il sogno dell’A1, trovò collocazione a Filottrano in provincia di Ancona, ancora in B1, dove ha disputato un campionato dignitoso in una squadra giovanissima e con le difficoltà che tutti ricordiamo. Ed ora eccola nella Grotte Volley, “conoscevo già la società”, dichiara con entusiasmo, “ci siamo avvicinati spesso negli anni scorsi senza mai concretizzare, ma questa volta invece è andata bene, abbiamo raggiunto un accordo e sono veramente molto contenta di giocare a Castellana dove si vive di pallavolo. Intanto perché di tratta di una società che conosco e stimo da anni, ma anche perchè così mi avvicino a casa. Ho tanta voglia di rilanciarmi e le premesse per disputare un buon campionato ci sono tutte”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giorgia Arcuri prosegue l’esperienza a Cremona per la terza stagione consecutiva

    Di Redazione Esperia rinnova la fiducia alla palleggiatrice ventinovenne, alla terza annata in gialloblù. Varesina, classe 1992, Giorgia Arcuri gioca i primi palleggi presso la SDV Scuola Del Volley di Varese, per poi spiegare le ali verso Lurano (B1), Properzi Lodi (B1), Offanengo in B2 e Pisogne in serie C. Nella stagione 2018/2019 è stato il faro della Csv-Rama Ostiano ed ora è pronta a disputare la terza annata con la maglia dell’Esperia, in una categoria che conosce molto bene. “Sono molto contenta per il rinnovo, una fiducia condivisa e reciproca per la terza stagione, nonostante i mesi passati un po’ turbolenti causa Covid, però sono molto contenta per questo rapporto tra me e la società, lo staff e le ragazze. Sono felice per la fiducia che si è creata in queste due stagioni e con la nuova sono certa che questa sensazione prosegua. Le sensazioni sono positive, gran parte dell’organico è stata confermata, il gruppo si manterrà abbastanza equilibrato rispetto alle stagioni passate. Anche staff e società restano immutate quindi le sensazioni sono positive”. “Mi auguro di far bene, a livello personale, di fare un percorso lineare e coerente con me stessa e con le stagioni passate. Cercheremo di seguire un filo conduttore anche nella prossima stagione, mettendo davanti a tutto il gruppo dando continuità a quello. Emergeranno poi col tempo sul campo i nostri punti di forza ed il nostro gioco”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Paolo Battaglia primo volto nuovo dell’Olimpia Sant’Antioco

    Di Redazione Paolo Battaglia, siciliano della provincia di Siracusa, sarà il nuovo opposto della VBA Olimpia Sant’Antioco che andrà a sostituire Manuel Beghelli, che ha accettato l’offerta di Lagonegro in A2. Paolo classe ’98 e alto 1.98, curriculum di tutto rispetto, arriva dall’ultima stagione giocata in A3 a Modica, con esperienze precedenti in A2 a Bergamo e in serie B, alla Tonno Callipo a Vibo Valentia. Raggiunto telefonicamente ha dichiarato: “Sono molto felice di aver scelto Sant’Antioco, nonostante diverse proposte arrivatemi, ma il DS Lai mi ha convinto parlandomi della cultura pallavolistica del posto e degli obiettivi prefissati. Sicuramente un ruolo fondamentale l’ha svolto anche la presenza per questa nuova stagione di Coach Nacci, che mi ha voluto fortemente e con il quale son sicuro faremo grandi cose insieme. Quest’anno sono molto motivato perché, dopo 2 anni di esperienza tra Modica e Bergamo, credo sia il momento giusto per mettermi in gioco ed essere un punto di riferimento per la squadra. Faremo molto bene nonostante la giovane età e spero nel ritorno dei tifosi al palazzetto perché sicuramente saranno la spinta in più per fare bene.“ (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1, Monica Gobbi nuovo opposto della Conad Alsenese

    Di Redazione Secondo tassello in campo per la Conad Alsenese, formazione piacentina che militerà in B1 femminile e che sarà affidata alle cure tecniche di Enrico Mazzola. Dopo la centrale Valentina Guccione, il sodalizio gialloblù del presidente Stiliano Faroldi annuncia un altro volto nuovo: quello dell’opposto Monica Gobbi, che sarà dunque il braccio “armato” della compagine piacentina. Nata l’11 gennaio 1994 a Pescara, la Gobbi (originaria di Francavilla al Mare) è alta un metro e 88 centimetri e vanta una lunga esperienza in categoria, assaporando anche per qualche mese l’aria della serie A. La sua carriera l’ha vista trasferirsi al Club Italia prima a Roma poi a Milano, per poi giocare fino a gennaio 2013 per metà stagione alla Puntotel Sala Consilina in A2. Successivamente, esperienze da protagonista a Bari, Albese, Castellanza, ancora Albese, Aprilia e Macerata, con cui ha conquistato la promozione in A2. Infine, le ultime due stagioni, sempre in B1, prima a Maniago e poi a Quarrata. “Monica – le parole del direttore sportivo della Conad Alsenese, Luca Baldrighi – è un’atleta dalle doti fisiche ineccepibili ed è un opposto che fa della potenza la propria arma in più. Ragazza molto determinata e ambiziosa, fa del lavoro duro il suo “pass” per diventare un punto di riferimento per la squadra. Questo aspetto incrementa ulteriormente la sua forza e la sua incisività. Siamo convinti che questa giocatrice possa avere ancora margini di crescita importanti; di certo, è ciò a cui lei mira e al contempo quello che noi auspichiamo”. “Nelle mie scelte – confessa la giocatrice – do molta importanza alle mie sensazioni e Alseno mi ha trasmesso subito familiarità e serietà. Inoltre, c’è un allenatore di grande esperienza come Enrico Mazzola che può farmi crescere e migliorare. Sta nascendo una squadra giovane con alcuni elementi di esperienza e ci sarà sicuramente entusiasmo: la “carica” è un aspetto fondamentale per me. Come sono da opposto? Ho un po’ di “sana ignoranza” – sorride – con la mia altezza gioco una palla leggermente più ritardata e questo a volte può creare qualche problema al muro avversario”. Infine conclude. “Nello sport non si smette mai di imparare, ogni anno si migliora in qualcosa; dove vorrei fare passi avanti? Sicuramente a muro e anche in difesa”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma 7 Volley, stessa regia per la Serie C affidata a Alice Perinelli

    Di Redazione Stessa cabina di regia per la serie C femminile della Roma 7 Volley. Per la prossima stagione ci sarà Alice Perinelli a smistare il gioco, giovane giocatrice che ha però ha le idee molto chiare. Abbiamo raccolto le sue parole per voi. Innanzitutto è un’altra conferma per te! A che anno siamo arrivati? “Questa è la terza stagione consecutiva, il che è quasi un record per me e sinceramente sono molto contenta di aver trovato un po’ di stabilità.” Come valuti la tua crescita nel progetto Roma 7? “Penso sia stata una crescita esponenziale soprattutto dal punto di vista tattico, in campo sono molto più lucida e focalizzata sulle scelte giuste per ogni situazione, e penso che per un palleggiatore sia un passo davvero importante.” Cosa significa per te essere palleggiatrice? “Essere palleggiatrice per me è essere la persona in campo che deve restare sempre lucida e concentrata, per mettere gli attaccanti nella situazione più favorevole possibile a mettere giù palla. Mi piace avere la gestione dell’azione nelle mani, ed è una continua sfida personale per me, cercare le soluzioni più efficaci.” Che messaggio manderesti per motivare una giovane palleggiatrice romasettina? “Direi di continuare a lavorare e di non fermarsi mai quando si raggiunge qualcosa, di pensare subito al prossimo step. Per una palleggiatrice la freddezza e la lucidità in campo sono essenziali, e per quello serve sicurezza, quindi perseveranza nel lavorare.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO