More stories

  • in

    Decima stagione in maglia Volley Macerata per Alessio Persichini

    Di Redazione Arriva un’altra conferma in casa biancorossa del Volley Macerata: si tratta di Alessio Persichini che si appresterà a disputare con la casacca del gruppo Paoloni addirittura la decima stagione considerando sia quelle giocate ad Appignano sia quelle a Macerata dato che entrambe le società gestiscono insieme la formazione di Serie B.Centrale di 194 centimetri, Alessio si è sempre contraddistinto per impegno, dedizione ed attaccamento alla causa e la sua conferma era scontata dopo l’ultima grande stagione dei maceratesi culminata con le Semifinali Playoff Promozione per la Serie A3. “Sono molto orgoglioso di proseguire un altro anno in questa realtà”, esordisce Alessio, “che mi sta formando non solo come giocatore ma anche come persona: mi rende ancor di più fiero continuare a ritrovare compagni con cui ho condiviso brutti ma soprattuto bellissimi momenti, che mi mettono sempre più voglia di fare sperando in un proseguimento positivo. Se dovessi descrivere la scorsa stagione con una sola parola potrei usare inaspettata: ci siamo mostrati fin da subito un bel gruppo unito e caloroso e siamo riusciti ad allenarci costantemente con tenacia e voglia di fare bene; lavorando senza pressioni, e con carisma, siamo arrivati a giocarci una partita importante come la Semifinale Playoff che ad inizio anno nessuno avrebbe mai scommesso di poterci arrivare. Abbiamo scommesso invece sulle nostre umili qualità e sull’unione del gruppo, mix fondamentale per far crescere ed esprimere grandi giocatori, vincendo così quasi tutte le partite. Per la prossima stagione non mi aspetto niente di nuovo: come al solito vorrei continuare a crescere dal punto di vista personale, caratteriale ma anche da quello tecnico; vorrei inoltre riprovare a formare un bel gruppo, come si è sempre fatto in questi anni, per continuare a divertirci insieme, far bene e raggiungere quanto prima una tranquilla salvezza magari togliendoci qualche altra soddisfazione come nell’ultimo campionato. Conserverò ancora il mio numero 11: la scelta viene da uno dei miei idoli nel calcio, ossia Didier Drogba, però nel tempo si è trasformato anche nel ricordo di un compagno, Michele Orazi ex centrale della Paoloni ora in A2 alla Gruppo Consoli Mc Donald’s Brescia, che non gioca piu con noi ma è stato importante nel mio percorso facendomi amare questo sport “ (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Angels Project: le atlte Vallesi e Cappelletti alla volta degli USA

    Di Redazione Il rapporto tra Volley Angels Project e la pallavolo internazionale è sempre più stretto. Altre due giocatrici, infatti, militeranno nella prossima stagione agonistica in squadre dei college universitari statunitensi, grazie anche al lavoro di mediazione della società rossoblù. Nel dettaglio si tratta di Giorgia Cappelletti e di Nina Vallesi, che avranno l’opportunità di mettersi in luce nei campionati di Oltreoceano. «L’idea è nata – spiega Cappelletti – quando sono arrivata a Volley Angels. Nella squadra infatti c’erano due ragazze che avevano deciso di andare a studiare e giocare in America. Quando tornarono e incominciarono a parlarmi della loro esperienza pensai “perché no!?”. Ora sono in Kansas a Garden City. Ho conosciuto già tutte le ragazze, alcune americane, altre che come me vengono da un’altra nazione. Il primo impatto è stato molto bello perché avendo così tante persone intorno a me non mi sento mai sola. L’esperienza in Volley Angels Proiect mi ha lasciato tantissimo. Grazie a questi due anni so cosa vuol dire far parte di una famiglia, sacrificarsi per gli altri, ma soprattutto camminare tutte insieme inseguendo lo stesso ideale. Inoltre, a Volley Angels la prima cosa che impari è “una palestra silenziosa non è una palestra”, e quando sono arrivata in America e ho visto che anche qui tutti si supportavano a vicenda con la voce, non ho impiegato nemmeno un secondo per ambientarmi». Nina Vallesi, invece, non ha ancora raggiunto gli Stati Uniti. «Sto per partire per la Florida, dove andrò a giocare per il Palm Beach State College, ma vivrò a Lake Worth, a qualche chilometro da Palm Beach. Nel periodo della quarantena avevo inviato la mia candidatura e parlando con Daniele Capriotti ho poi rimandato la partenza, ma adesso ho scelto di partire e vedremo cosa succederà. In Volley Angels ho avuto modo di crescere sia dal punto di vista tecnico che personale e adesso mi sento un’altra persona. Le responsabilità che ho avuto ricoprendo il ruolo di allenatrice mi hanno formato ulteriormente e ora mi sento più grande e ho avuto più consapevolezza nei miei allenamenti. Il 18 agosto raggiungerò gli Stati Uniti e il 23 inizieranno gli allenamenti che per altre ragazze sono già cominciati, ma la squadra è ancora in composizione». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mattia Cereda difende ancora la seconda linea della Canottieri Ongina

    Di Redazione  Una garanzia per la seconda linea della formazione, un pilastro per i fondamentali meno “appariscenti” ma determinanti nell’economia di gioco. In serie B maschile, la Canottieri Ongina potrà fare nuovamente affidamento sul libero Mattia Cereda, classe 1997 e al suo terzo anno nel sodalizio monticellese con cui nella scorsa stagione ha sfiorato l’A3. “Non si è posta per nulla – spiega il direttore sportivo della Canottieri Ongina, Donato De Pascali  – la condizione di sostituire uno specialista altamente affidabile che oltretutto – condizione molto importante per come è stata costruita la squadra – sarà chiamato ad assumere responsabilità importanti all’interno degli equilibri di seconda linea. Avendo già trascorso due stagioni alla Canottieri Ongina saprà offrire il suo apporto senza tempistiche interlocutorie di ambientamento. Tecnicamente abile ricettore naturale, sono sicuro che la sua motivazione possa portarlo ad attestarsi tra i migliori interpreti di tutti i gironi della categoria”. “La scorsa stagione – spiega Cereda, che vanta anche una stagione in A2 alla Gas Sales Piacenza vincendo Coppa Italia e conquistando la promozione in Superlega – è stata difficile, beve ma intensa: sembrava non partisse mai, poi ci sono stati vari cambi di programma in corsa e infine siamo stati in campo fino alla fine, oltretutto non tutelati senza tamponi in materia di Covid-19. Resta l’amaro in bocca per il ko finale contro Garlasco, ho deciso di rimanere perché non voglio lasciare le cose a metà. E’ cambiato l’allenatore, alcuni compagni e ci sono nuovi stimoli; spero si riaccenda la scintilla verso nuovi traguardi. A Monticelli ho avuto modo di trovare e conoscere un ambiente bello, “pulito”, dove si sta bene”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Jasmina Crestin rinforza il reparto centrali della U.S. Esperia

    Di Redazione Nuovo arrivo in casa gialloblù U.S. Esperia: da Verona arriva la centrale italo-moldava classe 2002 Jasmina Crestin. “Sono nata in Moldavia ed arrivata in Italia all’età di 5 anni – esordisce Jasmina -. I miei genitori sono venuti in Italia quando io avevo 2 anni. Sono cresciuta insieme a mia sorella più grande, senza la possibilità di vedere i genitori”. Un passato non facile per ‘Jas’, che nella pallavolo ha trovato una valvola di sfogo.“La passione per la pallavolo mi è stata passata in parte dai genitori, che hanno sempre prediletto questo sport ad altri. Ho avuto le prime esperienze alle elementari dove ho sostenuto allenamenti per bambini. Da lì ho capito che avrei voluto impegnarmi: con il sostegno dei miei genitori ho iniziato a giocare nelle categorie under dalle medie fino in quarta superiore dove ho avuto l’opportunità di giocare in serie B2 a Verona”. Cosa ti ha spinto a scegliere il progetto di Cremona per la prossima stagione? “Ho avuto proposte da varie squadre ma appena Esperia mi ha contattato e spiegato il progetto, mi è interessato fin da subito. Mi sono informata sulla squadra e sugli allenatori e mi sono sembrati tutti molto competenti”. “Per l’anno prossimo sicuramente voglio migliorare me stessa – conclude Jas -, fare nuove esperienze, magari trovare anche nuove amicizie, cosa molto importante per un buon gioco di squadra e spero di trovare un ambiente sano e con ragazze pronte ad accogliermi”.Jasmina ha scelto di indossare la maglia numero 9. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La classe ’05 Andreis approda alla Igevo Top Volley Verona

    Di Redazione Primo importante acquisto per la nuova U18/B2 di Igevo Top volley Verona. Da Bedizzole, dove ha disputato un eccellente campionato di serie B2 e vinto il campionato provinciale U17 e U19, arriva Alessia Andreis. Classe 2005 Alessia andrà a vivere a San Bonifacio dove frequenterà il Liceo scientifico. (Fonte: comunicarto stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Arianna Titone alza ancora il muro della A29 GesanCom Marsala

    Di Redazione Le news si succedono con una velocità alla “Jacobs” per la A29 GesanCom Fly Volley Marsala ed appena uscita quella sull’arrivo di Martina Pirrone che giunge la conferma di Arianna Titone già nel roster Fly da un anno. Centrale di qualità, nella scorsa stagione fa valere i centimetri e l’elevazione nello starting six lilibetano tanto da farsi apprezzare, soprattutto nella fase muro-difesa, in un torneo, come quello della B2 nazionale molto difficile etecnico. “Sono felice di aver rinnovato la fiducia che la società ha riposto in me – dichiara Arianna – Questa stagione sarà impegnativa ed avvincente, sono pronta a dare il mio contributo alla squadra” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stefania Recchia sarà il libero titolare della Grotte di Castellana

    Di Redazione La Grotte di Castellana Volley ha deciso: sarà la sedicenne Stefania Recchia il libero titolare per il prossimo campionato nazionale di Serie B1. Una promozione meritata per un’atleta che ha fatto il suo esordio in B2 a soli 11 anni. A referto il 17 ottobre 2016 ed in campo il 23 ottobre contro Cisterna di Latina, una partita vinta per 3-0. Ma lei naturalmente ha cominciato ancor prima, nel florido settore giovanile della Grotte Volley. A soli 10 anni è stata campionessa provinciale Under 12 e l’anno successivo, oltre che esordire in B2, ha disputato la fase finale del campionato regionale Under 13. In questi ultimi anni, oltre a partecipare con successo a tutte le competizioni giovanili (anche Under 18), è entrata più volte in campo in B2 e B1, sia come secondo libero che come ricettore nei giri di seconda linea di uno dei martelli titolari. Dopo un campionato (2019-20) a Locorotondo come libero titolare in serie C, è stata aggregata in prima squadra in pianta stabile in B1 nella scorsa stagione come secondo libero. Ha esordito in campo nella prima di campionato (il 24 gennaio 2021), realizzando anche il suo primo punto in B1 con un bellissimo ace. “È una giovanissima atleta di grande prospettiva – conferma Anna Tanese, presidente della società – è cresciuta nel nostro vivaio e si appresta a vivere da protagonista il prossimo campionato di B1. Dopo la trafila delle giovanili, con un palmares di tutto rispetto, è pronta alla grande sfida insieme ad altre giovani talentuose del roster di B1, è stata una crescita tecnica attenta, ponderata e mirata all’approdo in prima squadra. Auguro a Stefania e alle sue giovani compagne di divertirsi godendosi il viaggio“. Stefania Recchia ha cominciato come palleggiatrice, ma ben presto è venuto fuori il suo vero obiettivo: “Sì, ho giocato da palleggiatrice in Under 13 e l’ho fatto volentieri, ma io voglio fare il libero” disse al suo esordio in B2. Frequenta il terzo anno del Liceo delle Scienze Umane e dichiara: “Sono molto carica e felicissima di intraprendere questo percorso e di mettermi finalmente in gioco. Sarà una esperienza importante per la mia crescita con una grande responsabilità. Ma sono convinta che le mie compagne con più esperienza mi aiuteranno nel mio percorso. Ovviamente ringrazio la società della fiducia che ha sempre avuto in me“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La giovane Noemi Marsengo approda all’Acciaitubi Picco Lecco

    Di Redazione Il mercato dell’AcciaiTubi Pallavolo Picco Lecco non si interrompe nemmeno nel mese di agosto: la giovanissima Noemi Marsengo è la nuova centrale della squadra biancorossa per la stagione 2021-2022. Centrale, classe 2002, approda alla corte di Gianfranco Milano alla sua quarta stagione in Serie B, la terza in B1, dopo due annate alla Lilliput Settimo Torinese e, l’ultima appena trascorsa, al Volley Certosa in serie B2 (insieme alle neo-biancorosse Bracchi e Lanzarotti). Tra le precedenti esperienze trovano spazio le annate trascorse tra le giovanili del Volley Parella Torino (con cui vince le finali provinciali all’età di 14 anni) ed un sesto posto alle Kinderiadi 2017 con la regione Piemonte. Queste le prime parole di Noemi in maglia biancorossa: “Sono molto contenta e fiera di essere una nuova atleta della Pallavolo Picco Lecco. Conosco questa grande società dai miei primi esordi in B1 nel mio percorso pallavolistico ed è questo uno dei motivi principali che mi hanno spinta a voler entrare a far parte di questo progetto molto ambizioso. Mi aspetto grandi cose da questa stagione e non vedo l’ora di conoscere le mie compagne, di lavorare con uno staff di grande livello e con Gianfranco Milano, un allenatore di cui tutti mi hanno parlato molto bene!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO