More stories

  • in

    Serie B, Nicola Ferro presenta la sfida Palermo-Catania della prima giornata di campionato

    Di Redazione E’ conto alla rovescia per la Volo Saber Palermo, impegnata fuori casa sabato 16 ottobre (ore 18:30) ad Aci Catena sul campo della Universal Catania. La sfida è valida per la prima giornata del campionato nazionale di serie B maschile girone M. Negli ultimi giorni il gruppo neroverde si è allenato con la giusta concentrazione. La scorsa settimana la formazione allenata da Nicola Ferro ha avuto la meglio sul Partinico – tra le formazioni di serie B che la Volo Saber incontrerà in campionato – al termine di un allenamento congiunto. Sul fronte dell’infermeria, tutti i giocatori sono in buone condizioni fisiche. Il centrale Mahmed Banaouas è stato attenzionato dallo staff medico per dei risentimenti alla spalla destra, ma il centrale neroverde sarà regolarmente presente. A parlare alla vigilia è coach Nicola Ferro. “Sarà una gara difficile, senza dubbio. A mio avviso l’Universal è tra le candidate alla testa della classifica”, commenta l’allenatore palermitano. “Affronteremo una squadra esperta che annovera nomi rilevanti come Francesco Pricoco, con un trascorso in A3. Non sarà facile”. Sulla Volo Saber Palermo, la sua squadra: “I ragazzi hanno espresso tanta volontà nell’allenamento, noi andiamo ad Aci Catena per fare risultato, è chiaro. Puntiamo alla crescita dei nostri atleti e non al risultato fine a sé stesso. E’ chiaro che si va per fare bene, e cercheremo di fare la differenza contro un avversario che sulla carta è più forte rispetto al nostro sestetto”, conclude Ferro. Presentata in questi giorni sui canali ufficiali della Volo Saber Palermo, ecco la rosa che affronterà la stagione 2021/22: Marco Firriolo (palleggiatore); Fabian Gruessner (opposto); Marco Lombardo, Andrea Simanella, Giuseppe Ferro, Davide Sibani (schiacciatori); Giovanni Blanco (K), Mhamed Banaouas, Gianluigi Simanella (centrali); Marco Sutera, Dario Runfola (libero). Nicola Ferro (allenatore); Valentino Renda (vice allenatore e scoutman). (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: i numeri di maglia della Pallavolo Sangiorgio

    Di Redazione A pochi giorni dal debutto in campionato, la Pallavolo Sangiorgio ufficializza la numerazione per il prossimo campionato di Serie B2, il terzo consecutivo della sua storia. Rispetto alla scorsa stagione cinque delle sei confermate mantengono lo stesso numero di maglia: Micaela Perini (3), Arianna Molinari (7), Greta Galelli (8), Valentina Zoppi (14) ed Alisa Hodzic (16). Cambia il libero Laura Tacchini, che dal 17 passa al numero 1. Per quanto riguarda i nuovi volti la schiacciatrice Diana Marc eredita il 17 da Tacchini, ma in un certo senso lo conserva visto che nelle ultime stagioni l’ha avuto a Campagnola e ad Alseno, mentre l’alzatrice Anna Salimbeni, la schiacciatrice Giulia Gilioli e Maria Chiara D’Adamo confermano rispettivamente il 9, il 6 ed il 18 della scorsa stagione quando vestivano le magli di Soverato, Vap ed Alseno. Il numero 13 è stato preso da Elisa Viaroli, mentre il 2 da Chiara Errico. Da una Chiara all’altra: cambia, invece, Tonini, che al ritorno in maglia Sangiorgio prende il 10. Alla sua prima stagione in albiceleste (2019/2020) aveva il 12. Ecco la numerazione completa:N° 1 Laura Tacchini, liberoN° 2 Chiara Errico, oppostaN° 3 Micaela Perini, alzatriceN° 6 Giulia Gilioli, schiacciatriceN° 7 Arianna Molinari, centraleN° 8 Greta Galelli, schiacciatriceN° 9 Anna Salimbeni, alzatriceN° 10 Chiara Tonini, schiacciatriceN° 13 Elisa Viaroli, liberoN° 14 Valentina Zoppi, centraleN° 16 Alisa Hodzic, oppostaN° 17 Diana Marc, schiacciatriceN° 18 Maria Chiara D’Adamo, centrale (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Elettromeccanica Angelini Cesena all’esordio contro Certosa

    Di Redazione Tutto è ormai pronto per la prima stagionale dell’Elettromeccanica Angelini Cesena, che si appresta a vivere la sua settima stagione in serie B1: l’esordio delle bianconere è in programma sabato 16 ottobre in trasferta, sul campo di Certosa Volley Pavia (inizio gara alle 21). “Siamo finalmente pronti – commenta il nuovo tecnico Cristiano Lucchi – per quest’esordio. Siamo impegnati in un girone che sulla carta si preannuncia non facile, quindi sarà importante rompere subito il ghiaccio con una buona prestazione sia tecnica che mentale. Quello che ho visto finora mi ha reso contento: siamo una formazione giovane (19 anni di media) e di grandi lavoratrici; abbiamo alle spalle un mese e mezzo di allenamenti, diversi test match in cui abbiamo affinato alcuni automatismi, e siamo pronti a dimostrare le nostre potenzialità“. Nelle scorse settimane è stata confermata Mazzotti nel ruolo di capitano ed è stata nominata Tiberi nel ruolo di vice capitano: “Mi piace lo spirito di squadra – prosegue Lucchi – che unisce le ragazze. Andremo ad affrontare Certosa, una formazione altrettanto giovane, e ci impegneremo a strappare qualche punto facendo il nostro gioco e contando anche sull’entusiasmo contagioso che vedo tutti i giorni in palestra“. L’Elettromeccanica Angelini Cesena è inserita nel girone D del campionato di serie B1: 12 squadre nel girone; al termine della regular season le squadre affronteranno Play Off e Play Out. Domenica 24 ottobre è in programma il primo match casalingo contro Ostiano. L’ultima giornata della regular season si giocherà il 26 marzo a Reggio Emilia. Ecco dunque la rosa completa dell’Elettromeccanica Angelini Cesena 2021-22 agli ordini di coach Cristiano Lucchi e Nicoletta Fabbri:Palleggiatori: Bianca Mazzotti, Emma ConficconiCentrali: Michela Gennari, Giulia Tiberi, Irene CaniatoSchiacciatori/Opposti: Laura Altini, Linda De Bellis, Federica Polletta, Giulia Favero, Lucia Roversi, Aurora ZanettiLiberi: Nui Calisesi, Sophia Zuffi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I fratelli Bernardi in cabina di regia per l’Indeco Molfetta

    Di Redazione L’Indeco Molfetta ufficializza gli ultimi atleti in vista del campionato che partirà sabato 16 ottobre contro Campobasso. I palleggiatori dei biancorossi saranno i fratelli Bernardi. Giuseppe, classe 1995, sarà alla terza stagione con i biancorossi. Formatosi nelle giovanili del Terlizzi, vanta un’esperienza in A2 a Gioia e anni in cui è stato il faro dell’Andria che per poco non sfiorò i playoff. Leader carismatico, assicura centimetri importanti a muro e sa far male dalla linea di battuta.  Ivan, classe 1999, sarà alla terza stagione consecutiva in serie B, dopo le due stagioni dispute ad Andria, la prima agli ordini di mister Castellaneta, l’ultima da titolare nel sodalizio federiciano. Sarà disponibile dalla quarta giornata: nelle prime tre giornate, i biancorossi faranno affidato su Gianluca Gadaleta, diciassettenne prodotto del florido vivaio biancorosso. Completerà la rosa Ivan Cappelluti, centrale classe 2003, che sarà anche punto di forza delle giovanili che vanteranno Christian Cormio e Luigi Aiello che si sono ritagliati uno spazio importante durante la preparazione precampionato. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Diomede con la fascia da capitano di Alsenese: ” Il cambio di generazione? Una sfida”

    Di Redazione La Conad Alsenese ha scelto il suo capitano: Valeria Diomede. Sabato la formazione piacentina farà il proprio esordio stagionale nel campionato di B1 femminile (girone D) ospitando la Csi Clai Imola (ore 21 ad Alseno), con le gialloblù guidate in panchina da Enrico Mazzola e in campo dall’esperienza della centrale bresciana, al primo anno alla Conad ma già eletta capitano. Con lei, il punto della situazione a qualche giorno dalla “prima” stagionale del sodalizio presieduto da Stiliano Faroldi. “La preparazione – riavvolge il nastro Valeria, che ha militato anche in serie A –  è andata bene ,ci siamo allenate tanto e si lavora bene in palestra. Alcuni aspetti del nostro gioco li abbiamo messi a punto, l’intesa tra palleggiatrici e attaccanti si sta affinando, mentre per altri lati della nostra pallavolo ci vorrà più tempo, essendo una squadra nuova, ma siamo pronti per questo esordio; giocare in casa potrebbe essere un vantaggio per noi”. Quindi aggiunge. “Personalmente  sto bene, mi piace lavorare con Enrico Mazzola, un tecnico che conoscevo già e che ti fa sudare tanto, ma a me piace lavorare duro. Sono il capitano di un gruppo giovane, è una sfida per me tra cambi di generazione e anche uno stimolo per stare al passo dentro e fuori dal campo. Devo ammettere che è un gruppo che è predisposto al lavoro e così è più facile che il mio ruolo si esplichi più che altro in consigli da chi magari ha più esperienza rispetto a ragazze così giovani”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sangiorgio quarta al torneo Mio Volley: “Pronte per il campionato”

    Di Redazione Nell’ultimo fine settimana la Pallavolo Sangiorgio ha preso parte al quadrangolare organizzato dal Consorzio Mio Volley a Gossolengo, a cui erano presenti le padrone di casa del Fumara e le formazioni lombarde del Lemen Volley e del Busnago. In semifinale la squadra di Matteo Capra ha ceduto il passo al Lemen (1-3) e nella finalina alla Dolcos Busnago. A pochi giorni dal debutto in campionato contro la Volley Academy Modena, fissato per sabato 16 ottobre, la centrale reggiana Valentina Zoppi analizza il precampionato: “Abbiamo avuto la possibilità di confrontarci con squadre di categoria superiore e con B2 di buon livello. Quella contro Piadena è stata una partita importante che ha messo ben in evidenza i progressi che abbiamo fatto fino ad ora nel nostro gioco, così come quella contro Crema. Siamo più che pronte per la prima di campionato“. Veterana della B2, nonostante i suoi 22 anni, Zoppi volge poi lo sguardo alla regular season: “Il numero di partite quest’anno è inferiore agli scorsi, la classifica è più corta, e di conseguenza non ci si può permettere di sbagliare troppo. Il turno di riposo è il 18 dicembre: giornata ottimale perché ci consente di lavorare con continuità praticamente per tutto il girone di andata e di preparare al meglio quello di ritorno durante la pausa natalizia”.  Seconda stagione a Sangiorgio Piacentino per la centrale reggiana: “In palestra si lavora sempre bene e con serietà, condizioni ottimali per dare del filo da torcere alle avversarie” conclude. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Messina Volley, c’è anche la schiacciatrice Lorenza Panarello

    Di Redazione In vista del prossimo campionato di Serie C, il Messina Volley ufficializza l’inserimento in prima squadra della banda Lorenza Panarello. L’esperta giocatrice (classe 1991) già lo scorso anno doveva vestire i colori giallo-blu, ma la situazione legata alla pandemia da Covid-19 ne ha fatto slittare l’innesto. Tra l’altro per Panarello questo è un ritorno nel team del direttore generale Mario Rizzo, visto che è cresciuta nella compagine peloritana. Successivamente, sempre in Serie C, ha vestito le maglie di Messana Tremonti e Mondo Giovane, mentre in Serie D quelle della Semper Volley e della Pgs Luce. Infine ha militato anche in Prima Divisione con la Sport 1. “Dopo tanti anni ritorno a giocare nel Messina Volley – ha dichiarato Lorenza Panarello – con l’allenatore Danilo Cacopardo e alcune compagne che conosco molto bene. Purtroppo, anche se l’anno scorso ho ricominciato, causa Covid abbiamo dovuto interrompere il percorso pallavolistico. Negli anni ho disputato diversi campionati di Serie C e in questa stagione sono particolarmente entusiasta, in quanto torno a giocare con la maglia del Messina Volley per ricoprire un ruolo per me nuovo, ossia quello di banda“. “Abbiamo iniziato da poco la preparazione atletica – prosegue Panarello – e purtroppo non sappiamo bene come sarà strutturato il campionato di Serie C. Con il gruppo mi trovo abbastanza bene e mi sono integrata. Da parte mia e delle mie compagne ci sarà tutto l’entusiasmo per iniziare questo nuovo campionato“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Alsenese, cambia il calendario: l’esordio contro Imola sarà in casa

    Di Redazione Prima giornata invertita, con un esordio stagionale che diventa casalingo. L’avventura della Conad Alsenese nel campionato di Serie B1 femminile (girone D) inizierà dalle mura amiche del palazzetto di Alseno, dove sabato alle 21 la formazione allenata da Enrico Mazzola affronterà la Csi Clai Imola nella prima giornata d’andata. La sfida si sarebbe dovuta giocare in terra romagnola domenica 17 ottobre (in base al calendario provvisorio emanato in estate), ma l’indisponibilità del campo di gioco avversario ha suggerito l’inversione, con il ritorno che si giocherà dunque a Imola il 16 gennaio. In base alle normative previste e all’omologazione dell’impianto di gioco, per questa partita per i tifosi gialloblù sono disponibili 24 biglietti (costo 5 euro ciascuno). I tagliandi andranno prenotati attraverso un messaggio WhatsApp al numero 320-7485109 indicando nome e cognome tra le ore 10 di mercoledì e le ore 12 di venerdì, a cui seguirà un messaggio di eventuale conferma da parte della società. Per coloro a cui verrà confermata la prenotazione, sarà possibile ritirare il biglietto sabato a partire dalle ore 20 (fischio d’inizio alle 21). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO