More stories

  • in

    Serie B2, la Pallavolo Sangiorgio va a Parma cercando il riscatto

    Di Redazione La voglia di riscatto è tanta per la Pallavolo Sangiorgio, determinata a ritornare alla vittoria per dimostrare che la battuta d’arresto contro Mirandola è stato solo un episodio. La prossima avversaria è la Galaxy Inzani Volley, un avversario non proprio accomodante, nonostante non abbia ancora vinto un incontro: il team parmense nell’ultima giornata ha strappato un punto alla capolista Marudo.  “Sarà una partita difficile per due aspetti – spiega coach Matteo Capra -. Primo perché veniamo da una sconfitta inaspettata e dobbiamo invertire il trend; inoltre la Galaxy Inzani è una squadra che ha messo in difficoltà squadre forti e rinomate, ha una struttura di gioco consolidata e ci può mettere in difficoltà. Affronteremo l’incontro resettando le problematiche avute e giocando con un po’ più di leggerezza”.  Sul fronte albiceleste sarà importante vincere per restare in scia delle posizioni di vertice, al momento la Pallavolo Sangiorgio occupa la quinta posizione in classifica. La Galaxy Inzani Volley, terz’ultima in classifica con un solo punto, conquistato nell’ultima giornata contro la capolista Marudo, è una formazione neopromossa dalla C. Ha un gioco consolidato e punta sull’esperienza di giocatrici come la schiacciatrice Chiara Candio (ex Pallavolo Alsenese) ed il libero Francesca Pradella, la scorsa stagione protagonista della promozione in B2 del Volley Piadena. Non ci sono ex ed i precedenti tra le due formazioni sono state giocate nei tornei regionali. Dirigeranno l’incontro Stefano Bosio e Luigi Fedeli, fischio d’inizio ore 19. L’incontro si terrà al PalaCasalini in Largo Cesare Beccaria a Parma. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Marino, Alessia Amici: “Vogliamo un campionato da protagoniste”

    Di Redazione La prima sconfitta stagionale non ha fiaccato lo spirito della Serie D femminile della Pallavolo Marino. Le ragazze di coach Marco Di Lucca, dopo il k.o. al tie-break sul campo dello Sporting Pavona Castelgandolfo (21-25, 25-22, 25-23, 17-25, 15-8), sono pronte a rialzarsi e per farlo si affidano al fattore casalingo. “Giocheremo davanti al nostro pubblico e vogliamo fare bene” dice senza girarci troppo intorno il martello classe 1999 Alessia Amici. L’appuntamento è per sabato alle 18.15 contro il Prometeo Monteverde, che al momento ha un punto in meno delle marinesi, seconde della classe alle spalle della capolista Ciampino. “Non ci nascondiamo, sappiamo di essere una buona squadra e vogliamo almeno l’approdo ai play off per poi tentare il salto di categoria – prosegue Amici – abbiamo giocato due ottime prime gare di campionato, poi nell’ultimo match ci è mancato qualcosa contro Pavona, con cui è sempre battaglia. Dopo aver vinto il quarto parziale eravamo molto cariche, ma al tie break loro sono state sempre avanti di un paio di punti e poi hanno allungato alla fine portando a casa la vittoria. Un po’ di rammarico c’è, ma adesso dobbiamo guardare avanti“. Amici è al suo terzo anno con la maglia della Pallavolo Marino: “Sono arrivata qui in prestito dal Volley Friends. Conoscevo bene l’ambiente visto che ci giocava mio fratello che tuttora si disimpegna tra Under 19 e serie B. Ho trovato quello che cercavo, ovvero una società tranquilla e professionale, un gruppo molto compatto di brave ragazze e uno staff tecnico di alto livello con cui si può lavorare molto bene. Sono stata accolta benissimo come tutte le nuove arrivate che ho visto approdare in questa società da quando sono qui. Dopo i primi due anni condizionati dalla pandemia, speriamo di poter fare una stagione regolare e di arrivare fino in fondo“. Il martello prova a guardare anche più avanti: “Tra i miei obiettivi personali c’è sicuramente quello di tornare in serie B2, dove ho giocato col Volley Friends in maniera sporadica. Credo che questa squadra abbia tutte le potenzialità per fare bene quest’anno e anche eventualmente in serie C, poi si vedrà per il resto“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lecco-Offanengo, le parole dei coach alla vigilia dello scontro diretto

    Di Redazione Un duello tra due squadre appaiate in classifica e il primo vero scontro diretto del campionato sulla sponda cremasca. Dopo un ko e due vittorie consecutive, in B1 femminile la Chromavis Abo è pronta per il piatto forte della quarta giornata del girone B, ossia la sfida in programma domani (sabato) al centro “Bione” di Lecco (fischio d’inizio alle 20,30) contro l’Acciaitubi Picco, una delle principali accreditate al salto di categoria. Dopo il ko nel derby contro Crema, Offanengo si è riscattata ampiamente grazie al doppio 3-0 contro Walliance ATA Trento e Rothoblaas Volano; il bottino pieno contro le due compagini trentine ha rilanciato morale e classifica delle neroverdi, ora pronte a una sfida dal tasso di difficoltà sulla carta più elevato. “L’asticella si alza  – commenta coach Giorgio Bolzoni – Lecco è una formazione abbastanza completa, organizzata, con giocatrici molto forti in attacco e che giocherà in casa. Noi andremo là per lottare ad armi pari in una partita in cui è molto difficile fare un pronostico, essendo due squadre tecnicamente più o meno sullo stesso livello. A mio avviso, vincerà chi riuscirà a fermare meglio l’avversario. L’Acciaitubi Picco non ha grandi difetti su cui impostare la partita, ha una ricezione solida e un gioco veloce. Non ci possiamo aspettare regali da parte loro e d’altronde è il primo vero scontro diretto. In settimana ho dato un compito a ogni ragazza con un obiettivo individuale e uno di squadra nel nostro percorso di crescita. In queste sedute ci siamo concentrati su una situazione di gioco che dobbiamo assolutamente migliorare”. L’Acciaitubi Picco Lecco è allenata da un tecnico di grande esperienza come Gianfranco Milano e in classifica ha 7 punti, frutto del ko al tiebreak contro Gorle e dei successi pieni esterni contro Argentario e Busnago. Tra le individualità, spicca la schiacciatrice Serena Zingaro, reduce dall’avventura in A2 con la Futura Giovani Busto Arsizio. “Come noi – spiega coach Milano – Offanengo dopo aver perso una partita in casa si è riscattata, offrendo due buone prestazioni. Mi aspetto una partita sostanzialmente alla pari, per la classifica e per il momento che stanno vivendo le due squadre, entrambe abbastanza equilibrate.  La Chromavis Abo è basata sull’esperienza, è mediamente alta e ha un gioco abbastanza veloce con terminali d’attacco come per esempio Pinali. Sabato potremo salutare Martina Martinelli, che ho allenato in questi anni: siamo contenti di rivederla, seppur dal’altra parte della rete. Ci stiamo preparando al meglio per continuare il trend positivo iniziato sabato scorso. Sappiamo come sia una partita di livello diverso, ma siamo pronti soprattutto per giocare davanti al nostro pubblico, sperando di regalare ai tifosi una bella soddisfazione oltre che un bello spettacolo”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B maschile: derby in trasferta per Volley Prato, sul campo di Santa Croce

    Di Redazione Derby in trasferta per il Volley Prato. Si gioca questo sabato (ore 17.00, Pala Parenti , arbitri Gennari e Verzoni) sul campo dei giovani Lupi di Santa Croce. Affidata all’ex Alessandro “Ugo” Pagliai, la squadra biancorossa è una formazione giovane, ricca di talento e di cui fa parte il giovane pratese Menchetti che incontra per la prima volta la sua ex squadra ed il fratello minore da avversario. Attenzione alla qualità dei “lupacchiotti”, alla grinta di una squadra che in questo inizio di torneo ha saputo vendere cara la pelle in tutte le gare strappando punti contro Grosseto e Orte. Palazzetto difficile da interpretare, squadra giovane e talentuosa ed un’attaccante di qualità come Storari. Insomma, ci sono tutti gli elementi per una gara trappola che il gruppo di Novelli deve disinnescare concentrandosi solo sulla propria prestazione e cercando di mantenere continuità e qualità messe in campo contro Civita Castellana. Turno di riposo invece per il giovane Volley Prato di Barbieri (serie C) che tornerà in campo il 13 novembre alle ore 18.00 ospitando il Firenze Ovest Pallavolo. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno punta su D’Isep: “Se prima facevamo 50 cose, con lei possiamo farne 500”

    Di Redazione Sempre in viaggio. Ormai per la Pallavolo Belluno femminile è una costante: alla luce dei lavori di ristrutturazione che interessano il palasport De Mas, le “lupe” dovranno affrontare la terza trasferta in tre turni del campionato di B2 (in realtà sarebbero 4, ma in un weekend il team dolomitico è rimasto a riposo forzato).  Dopo San Giovanni al Natisone e Chions, domani sera (sabato 6 novembre alle 20) Martina Fantinel e compagne saranno di scena a Martignacco contro la Polisportiva Libertas. Entrambi i sestetti, finora, hanno raccolto un punto. E anche se siamo solo all’inizio, si può parlare a tutti gli effetti di scontro diretto: “Premesso che non esistono partite abbordabili – afferma coach Dario Pavei – Martignacco è una squadra meno esperta rispetto a Chions, affrontato una settimana fa. Abbiamo la possibilità di fare risultato: l’importante è che l’entusiasmo del lavoro settimanale prenda forma, concretezza e si trasformi in punti“.  Nell’aria serpeggia sempre una certa fiducia: “Anche perché – riprende il tecnico – siamo reduci da due ottime prestazioni. Sì, sono super ottimista. Le ragazze si allenano bene, danno il massimo. E poi si è aggiunta un’atleta come Dana D’Isep: se prima, in palestra, potevamo realizzare 50 cose, ora con una palleggiatrice in più ne possiamo fare 500. Senza considerare che si è subito integrata nel gruppo: l’innesto di Dana non può che portare positività“.  L’ultimo pensiero è per il vice, Paolo Viel: “Prepara le partite in maniera spettacolare. Paolo è una persona di imprescindibile importanza per la nostra squadra“.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C femminile: domenica il big match Terracina-Santa Lucia

    Di Redazione Big match domenica prossima al PalaCarucci di Terracina, dove il calendario mette di fronte le biancocelesti della Volley Terracina alla Ics Volley S. Lucia, squadre che occupano dopo tre giornate, le prime due piazze della classifica. Le romane contendono il primato, a pari merito, con lo Spes Mentana, mentre Terracina in coabitazione con S. Paolo Ostiense e Duemila12, entrambe squadre romane. Domenica le giovani biancocelesti proveranno a dare dei seri grattacapi alla più quotata formazione romana, finora imbattuta, e dare continuità di risultati e gioco ottenuti nelle ultime due partite, avendo battuto nell’ordine la Duemila12 e la Sck Cali con parziali convincenti. A presentare la partita di domenica è la voce del capitano biancoceleste, l’opposto Laura Mariani, sempre più protagonista nellefila terracinesi: “Credo davvero che sarà una bella partita, noi siamo una squadra giovanissima mentre loro hanno sicuramente l’esperienza dalla loro parte, a partire dal loro allenatore, bravo e conoscitore come pochi della categoria, squadra costruita per vincere mentre noi abbiamo altri obiettivi. Ma proprio per questo domenica giocheremo con la testa libera, senza grandi pressioni e con la spregiudicatezza propria delle giovani, abbiamo preparato bene la gara e studiato le nostre avversarie. Sarà ovviamente una gara tosta e difficile, ma non vedo l’ora di giocarla e spero di tornare a vedere il palazzetto pieno di gente, specie per questa occasione.” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: la Montesi Pesaro fa tappa a Civitanova Marche

    Di Redazione Dopo il successo a Bellaria, la Montesi Volley Pesaro è alla ricerca della continuità. Sabato 6 novembre, i biancorossi affronteranno in trasferta l’U.S. Volley ’79 a Civitanova Marche. Il match è in programma alle ore 21 e verrà arbitrato da Eleonora Candeloro e Emanuele Renzi. A pochi giorni dalla partita, coach Fabbietti ha parlato così ai canali ufficiali del club: “Ho fatto i complimenti ai ragazzi per la vittoria di sabato. Siamo stati bravi a controllare il nostro ritmo di gioco, contro una squadra molto giovane che ha saputo giocare con buona intensità. Sabato ci aspetta una gara difficile. La loro posizione in classifica non deve ingannare: è una squadra esperta e combattiva che gioca una buona pallavolo“. Al team pesarese non manca la voglia di vincere. A confermalo è Federico Morichelli, che in merito alla prossima gara di campionato ha dichiarato: “L’obiettivo per la partita di sabato è quello di riconfermare il nostro livello di gioco e portare a casa i 3 punti. L’ambizione deve essere quella di consolidare e migliorare gli automatismi durante gli allenamenti. Lavoriamo al massimo per affrontare con qualità e attenzione gli impegni“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Parella verso il derby con Bra, Barisciani: “Gara da giocare senza pressioni”

    Di Redazione Primo derby piemontese della stagione per il Volley Parella Torino di B1 femminile. Dopo aver affrontato e battuto nelle prime tre giornate di campionato altrettante formazioni lombarde, ora le ragazze di Barisciani si troveranno di fronte il Libellula Area Bra (domenica, ore 17), altra compagine neopromossa.Le braidesi sono state tra le regine del mercato estivo, cambiando tutto il sestetto titolare rispetto alla passata stagione (eccezion fatta per il libero Elisa Cammardella) e assemblando una squadra ambiziosa ma che fino a questo momento ha faticato a trovare la giusta amalgama, raccogliendo appena un punto, perdendo al tie-break nell’ultima giornata contro Trecate, dopo due ko 3-0. La regia è affidata alla friulana Federica Braida, 21enne friulana ex nazionale juniores e lo scorso anno protagonista a Martignacco in A2. Opposta a lei gioca Federica Nonnati, altra giocatrice di categoria superiore, proveniente dal Marsala di A2. In posto 4 spazio all’ex Cus Torino Anna Venturini e alla figlia d’arte Nicol Giombini. Le centrali sono invece l’ex parellina Eleonora Batte e l’albese Nicoletta Rivetti, un passato anche al Club Italia, Chieri, Casale, Garlasco ed Acqui. Il Parella dovrebbe invece confermare la squadra vista in campo contro Legnano, dopo il recupero di Gullì in palleggio. “Arriviamo a questa partita senza la pressione del risultato e in un buon momento psicofisico” sono le parole di coach Barisciani in vista del match. “Stiamo lavorando sodo e con dedizione – gli fa eco il capitano Alice Farina – Ogni partita per noi è un tassello importante per la crescita del gruppo. Affronteremo Bra con l’entusiasmo e la grinta dimostrata finora”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO