More stories

  • in

    GLS Salerno Guiscard travolge il Volley World e pareggia la serie che vale la Serie B2

    Si deciderà a Gara 5 la prima promozione in Serie B2. Con una partita ai limiti della perfezione, la GLS Salerno Guiscards batte la Volley World Napoli in gara 4 riportando la serie a Napoli, dove sabato si disputerà l’atto finale di una sfida combattuta, spettacolare e che sta regalando grandi emozioni.

    In una palestra Senatore stracolma di tifosi e appassionati, coach Cacace presenta la novità Palladino in regia. Il primo set si apre con tre errori partenopei ma nel segno dell’equilibrio. Poi sul punteggio di 8-7, trascinate da Rossin, top scorer della serata a quota 16, le foxes del presidente Pino D’Andrea infilano un break di sette punti consecutivi. La Volley World prova a reagire con il consueto duo Panacea-Foniciello con Giaquinto che si fa sentire a muro. Le padrone di casa, però, non abbassano ritmo e qualità di gioco, conservano il vantaggio e chiudono il primo set 25-19 con il punto di Corallo.

    GLS Salerno Guiscards subito avanti 2-0 nel secondo set con la Volley World che impatta e trova il primo vantaggio della serata, 5-7. Di Nicuolo e Corallo pareggiano, poi sull’8-10 ancora una volta la GLS Salerno Guiscards accelera. Oltre i punti di capitan Corallo, l’ace di Palladino e l’attacco vincente di Rossin a salire in cattedra è Eleonora Sorrentino che piazza tre muri e un attacco vincente. Sono nove i punti di fila per le foxes che contengono il tentativo ospite di rimonta e chiudono 25-18 con un attacco ancora di Sorrentino.

    Nel terzo set l’avvio è decisamente equilibrato. Le ospiti di coach Menditti tentano il tutto per tutto, ma trascinate dalla bolgia della Senatore le foxes continuano a spingere. Il parziale è un susseguirsi di emozioni, soprattutto nella fase iniziale, con le due squadre che si confrontano colpo su colpo, con scambi anche lunghi caratterizzati da recuperi difensivi da applausi. Palladino aziona bene tutte le attaccanti, variando molto il gioco, mentre Chiappa in difesa e ricezione non sbaglia praticamente nulla. Sul 12-11 ecco l’accelerata delle foxes che infilano cinque punti consecutivi. La Volley World Napoli reagisce, ma arrivano due punti pesantissimi di Giovagnoli a lanciare le ragazze di coach Cacace che chiudono 25-18 e andranno a giocarsi la promozione a Gara 5.

    Un verdetto giusto per quanto visto in questi primi quattro capitoli della serie che si chiuderà sabato: la vincente sarà promossa in B2, la perdente dovrà sfidare Caivano o Paestum, a partire dal 25 maggio, per il secondo posto che vale il salto di categoria. 

    “È stata una partita bellissima – ha dichiarato la centrale della GLS Salerno Guiscards, Eleonora Sorrentino – ci siamo unite e ricompattate dopo aver perso due gare consecutive. Il morale era sicuramente basso e questa vittoria è ancora più bella perché arriva dopo un momento difficile. Siamo state brave in allenamento ed in partita e abbiamo dimostrato che anche noi possiamo dire la nostra. Avevamo tanta voglia di arrivare a Gara 5 e ora siamo pronte per andare a giocarcela”.

    GLS SALERNO GUISCARDS-VOLLEY WORLD NAPOLI 3-0 (25-19, 25-18, 25-18)GLS SALERNO GUISCARDS: Corallo 14, Di Nicuolo 5, Sorrentino 14, Rossin 16, Giovagnoli 4, Palladino 2, Ruotolo, Di Genua, Cacace, Miglino, Sergio, Vitiello, Chiappa (L1), Verdoliva (L2). All. CacaceVOLLEY WORLD NAPOLI: Danisi, Del Giudice, Del Pennino F., Foniciello, Giaquinto, Panacea, Del Pennino C., Autiero, Bove, Innocente, Viscatale, Formato (L1), Cozzolino (L2). All. MendittiARBITRI: Giuliano e De Lucia di Avellino

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Diavoli Rosa vincenti contro Lazzate, ora testa ai Play Off

    Le Diavolesse vincono per 3 a 0 contro Lazzate e chiudono il campionato col secondo posto in classifica guadagnato con 23 vittorie su 26 partite. Adesso cominciano i play off, prima gara contro Vigevano sabato prossimo.

    Cronaca – Subito sul servizio di Trabucchi Brugherio va 4-0 con Lazzate che ferma il gioco, Brugherio macina punti e Mazzi firma il 7-2. Bellissimo il muro di Venegoni per il 12-7, Pipe di Scandella (13-8) e la veloce di Mandotti vale il 14-8. Nuovo time out avversario, ma Scandella dai 9 metri fa il bis (18-9). Brugherio è un treno in corsa, muro di Mandotti (19-9) e Migliorin firma il 20-9. Lazzate si sblocca, Levis entra per Mandotti al servizio, le diavolesse continuano con costanza e Mazzi trova l’ace del 23-12, punto di Lazzate, replica di Mandotti in veloce per il setball 24-13 e la difesa di Piroli lancia Scandella al 25-13. Prove di formazione nel secondo con Scandella opposto e Rosina schiacciatrice, l’avvio del parziale è in equilibrio con Lazzate che trova il break 2-3 al servizio, Brugherio pareggia e si gioca punto a punto fino al 7-7 quando il muro “in movimento” di Mandotti vale l’8-7, Trabucchi dai 9 metri trova l’ace del 10-8 e Rosina in attacco firma l’11-8. Lazzate ci crede e pareggia a 13 trovando al servizio l’arma del sorpasso e a muro il break 13-15, Scandella sblocca la situazione e Mandotti dai 9 metri pareggia a 15. Migliorin a muro firma il nuovo sorpasso 16-15 e il break 18-16 arriva ancora con Migliorin a muro. Ancora un muro, questa volta di Venegoni, ed è 19-17. Il doppio errore in attacco di Lazzate vale il 21-17, che però si fa sentire a muro (21-19). Finale di set con Venegoni che in veloce firma il 22-19, Lazzate sbaglia e dai 9 metri sempre Venegoni trova l’ace del setball 24-19 e ancora Lazzate sbaglia regalando la vittoria alle diavolesse 25-19.  Nel terzo entra Levis al posto di Migliorin, il parziale inizia con Mandotti in veloce e Scandella in attacco che firmano subito il 2-0 con Lazzate che ferma subito il gioco. Levis si prende il 4-1 e Scandella le fa eco per il 5-1, Trabucchi chiama Mandotti alla bellissima veloce nei 4 metri che vale il 6-1, ancora Mandotti a muro (7-1) con Brugherio che vola 9-1 coi colpi di Rosina. Nuovo time out di Lazzate, ma Levis si prende il 10-4. Dentro Zaniboni per Mandotti e Natale per Piroli, Lazzate recupera punti, Venegoni a muro sblocca la situazione, Rosina firma il 13-7 con Venegoni a muro non si passa (14-7). Brugherio gioca concentrata, pipe di Rosina (14-8), fucilata di Rosina (16-9), bellissima difesa di Natale ed è 18-10. L’ace di Rosina vale il 19-10, dentro anche Munaro per Trabucchi che senza paura chiama subito Venegoni alla veloce del 21-13. Dentro Cabrera per Levis (22-14), e a muro continua la legge di Venegoni (23-15), Munaro “di prima” si prende il setball 24-16 e poi dai 9 metri tira a tutto braccio trovando subito l’ace della vittoria 25-16.

    Enzo Cannone (allenatore Diavoli Rosa): “Partita giocata con la mente ai play off, primo set di ottimo livello, negli altri 2 set abbiamo ruotato tutto il roster. Da domani massima concentrazione in vista del primo appuntamento play off”.

    Alexia Munaro (palleggiatrice Diavoli Rosa): “È stata l’ultima partita che ci ha permesso di scendere in campo con la grinta e la voglia di finire al meglio il campionato. È stato un percorso molto lungo che ha permesso anche a noi giovani di crescere tecnicamente e moralmente. Adesso ci aspetta la fase dei playoff, tanto meritata, alla quale abbiamo sudato giorno dopo giorno. Sono molto contenta di questo percorso e di fare parte di questo gruppo”.

    Diavoli Rosa – Lazzate Volley 3-0 (25-13, 25-19, 25-16)Diavoli Rosa: Trabucchi 2, Mazzi 3, Venegoni 8, Mandotti 10, Rosina 7, Migliorin (K) 7, Piroli (L1), Scandella 9, Levis 2, Munaro 2, Zaniboni, Cabrera, Natale (L2). N.e. Panza. All. Cannone.Lazzate Volley: Marini 4, Colombo 5, Pavel 7, Bizzotto 3, Pizzi 6, Valli 9, Tonelli (L), Bianchi C. 2, Corbetta, Campi (L2). N.e. Cargnelutti, Bianchi M., Oliviero. All. Cesana.

    I numeri della gara (Novate-Lazzate): Ace Novate 10-4, Muri punto 8-3, Ricezione 47%-37%, Attacco 32%-25%, Errori punto 25-12.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    ICS Volley Santa Lucia: è ancora B1!

    Nel vibrante contesto del palazzetto di Via Appennini, sabato pomeriggio è echeggiato il grido di gioia “Ancora B1!” mentre Eleonora Gatto ha siglato l’ultimo punto contro la squadra fiorentina Montespertoli, confermando la permanenza di ICS Volley Santa Lucia in Serie B1, la terza serie nazionale di pallavolo femminile.

    Questo successo è il culmine di un lungo e impegnativo percorso intrapreso il 7 ottobre 2023 con la prima partita e prima vittoria casalinga contro Unomaglia Valdarno. In 8 mesi, attraverso 26 giornate di intensa competizione, la squadra ha affrontato sfide, superato ostacoli e acquisito una maggiore consapevolezza, sia individualmente che collettivamente.

    Per le giocatrici, gli allenatori e i sostenitori, questa stagione è stata molto più di una serie di partite: è stata un’esperienza di crescita personale e professionale. Le lacrime di gioia che hanno rappresentato l’ 11 maggio non solo celebravano la vittoria sul campo, ma anche il coraggio, la determinazione e l’impegno che hanno caratterizzato l’intero percorso della squadra.

    Il coach De Gregoriis, riflettendo sull’importanza di questo risultato, lo equipara a una promozione, sottolineando il duro lavoro e la dedizione dimostrati da tutte le componenti della squadra.

    La presidente Amatucci esprime gratitudine per il contributo fondamentale delle giocatrici, dello staff tecnico e degli sponsor, nonché per l’instancabile sostegno del pubblico, che ha dimostrato di essere un vero e proprio ulteriore giocatore in campo in ogni momento cruciale della stagione.

    La partita contro la Montesport Firenze non è stata una semplice formalità, come dimostra il primo set perso, ma è stata un’occasione per dimostrare carattere e determinazione. La squadra è riuscita a rimontare e vincere per 3-1, consolidando così il successo della stagione e confermando il proprio valore sul campo.

    Ora, con la conferma in Serie B1, ICS Volley si posiziona tra le 4 migliori realtà del volley nel Lazio. L’obiettivo futuro è di continuare a rappresentare al meglio Santa Lucia, puntando a migliorare il piazzamento in classifica e a consolidare ulteriormente il proprio status nel panorama nazionale.

    Il ringraziamento va alle giocatrici, allo staff tecnico e agli sponsor per il loro impegno costante e al pubblico per il calore e il sostegno instancabile. Guardando con fiducia alla nuova stagione, ICS Volley Santa Lucia è pronta ad affrontare nuove sfide e a portare il nome del club sempre più in alto nel mondo della pallavolo italiana.

    Daniele Scatassi, Presidente del Gruppo Building, main sponsor di ICS Volley dalla stagione 2017/2018, ha espresso grande soddisfazione per il risultato ottenuto, sottolineando l’importanza del sostegno continuo del gruppo alla crescita e al successo della squadra: “Siamo estremamente orgogliosi di essere sempre al fianco di ICS Volley in questo incredibile percorso. Il successo ottenuto è la dimostrazione tangibile del duro lavoro e della determinazione di tutti coloro che fanno parte di questa squadra. Un sentito ringraziamento al territorio che ha abbracciato e sostenuto ICS Volley, perchè grazie a questo legame prezioso, siamo cresciuti e abbiamo raggiunto importanti traguardi. Continueremo a lavorare per portare il nome della nostra squadra e del nostro paese sempre più in alto.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Molfetta sbanca Turi e chiude la stagione al quarto posto

    Ultimi sorrisi biancorossi della stagione: l’Indeco Molfetta sbanca il palazzetto di via Cisterna di Turi e chiude la stagione al quarto posto, appaiato al fortissimo Galatone, una delle favorite alla vigilia della stagione.

    L’ultima gara della stagione ha poco da raccontare, ma è la fotografia della stagione dell’Indeco Molfetta: tanti giovani in campo, guidati dall’esperienza di alcuni uomini di punta. I biancorossi attaccano meglio (48% contro il 31% dei biancoazzurri) e ricevono meglio degli avversari (52% contro il 45% di ricezione positiva). Buona prova a muro dei molfettesi con 15 block a referto (3 per Petruzzelli, Ingrosso, Cappelluti e Pisani) contro i 7 del Turi, la cui unica statistica migliore dell’Indeco è in battuta con 5 servizi vincenti contro i 4 dei biancorossi.

    Top scorer del match Vincenzo Petruzzelli con 23 firme sul match e il 54% di positività in attacco.

    La cronaca

    Difino deve rinunciare al regista Bernardi e si affida al 2003 Gadaleta, all’esordio da titolare, in diagonale con Petruzzelli, di banda Lorusso e Borghetti, al centro Pisani e Cappelluti, libero il giovane Giovine.

    Spinelli fa a meno dell’infortunato Manginelli e in regia schiera Petronella con Cassano opposto, Scio e Romano coppia di laterali, Furio e Milillo al centro, Basile libero.

    Il primo set fila liscio per l’Indeco con i biancorossi che mettono la quarta (5-8), a metà parziale sono ancora avanti (12-16) e chiudono agevolmente il game: 20-25.

    Nella seconda frazione di gioco, Ciccia e Ingrosso rimpiazzano Lorusso e Borghetti tra le fila dell’Indeco, mentre Portoghese e Lomurno rilevano Scio e Romano per il Turi. Un set fotocopia: Indeco subito avanti (6-8), la forbice si allarga (10-16) e i biancorossi chiudono il parziale 17-25.

    Stesse formazioni per le due compagini nella terza frazione. In avvio, mister Difino opta per il doppio cambio: dentro il 2007 Petruzzella al palleggio e il secondo opposto Rafanelli, fuori Petruzzelli e Gadaleta. Indeco avanti nelle primissime battute (6-8), poi Turi vuole allungare la partita (16-15) e mantiene il prezioso vantaggio: 25-22 a fine parziale.

    Senza storia il quarto parziale, con l’Indeco che dilaga (10-16 e 11-21). Toccante ultima battuta per capitan La Forgia, una vita in maglia biancorossa a più riprese e dopo varie importanti esperienze, anche in serie A2, sia in maglia molfettese che con altre storiche maglie del volley italiano. Il numero 10 molfettese rileva Pisani per l’ultima battuta, accompagnato dagli applausi dell’Indeco e del Turi e di tutto il pubblico. Termina 15-25 ed è festa Indeco.

    I biancorossi chiudono il campionato al quarto posto, con 46 punti, appaiati al Galatone e subito dietro le corazzate Gioia, Taviano e Grottaglie, queste ultime due compagini impegnate nel post season con i playoff promozione.

    Si chiude, così, una stagione ostica e con avversari di primissimo livello con l’Indeco Molfetta abile a non sfigurare mai contro avversari e atleti di primo grido, portando a casa importanti e soddisfacenti imprese nell’arco dell’annata sportiva. Da registrare anche l’importante attività giovanile del sodalizio biancorosso: nel corso del campionato, hanno trovato minuti importanti il palleggiatore, classe 2007 Petruzzella e il centrale, classe 2008 Caruso.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: impresa Tonno Callipo, Praia ancora battuta e finale promozione conquistata

    La Tonno Callipo infatti, ha capovolto i pronostici della vigilia nella semifinale play off promozione con la capolista Praia, conquistando la finale per la Serie B al termine di una gara, la terza della serie, grondante di passioni ed emozioni!

    Un plauso al tecnico Francesco Defina ed al suo vice Claudio Zagarella che, con un manipolo di promettenti under 17 tra cui due nazionali azzurri, si sono messi di buzzo buono a lavorare in palestra fin dalla scorsa estate, migliorando tanti giovani, che hanno avuto l’ardire di suonarle alla più quotata Praia, vincendo ben due partite su tre della serie play off.

    Persa gara-1, i tonnetti giallorossi hanno subito pareggiato i conti in gara-2. Ma il capolavoro eccolo servito domenica in gara-3. I giallorossi hanno di fatto tramortito Praia, incredulo di fronte al micidiale uno-due iniziale (28-30, 26-28) subito a domicilio da Argano e compagni. Quindi il risveglio ed il conseguente 2-2 (25-19, 25-22) dei locali. Pathos a go-go nel decisivo e palpitante tie-break: 8-8, 11-12 e quindi parità a 13 ed a 14. Lo sprint vincente della Tonno Callipo con il 16-14 finale e la meritata festa in campo e sugli spalti, dopo due ore e mezza di aspra battaglia. Bravi tutti, dalla diagonale Iurlaro-Cariello, agli schiacciatori Asteriti e Argano, ai centrali Saturnino e Lupis, al libero Fusco; sono subentrati anche i centrali Kanar, Ippolito e Riga. Ed ora il sogno continua…

    Così coach Defina: “Sapevamo che bisognava giocare al massimo, stando attenti perché ogni punto era importante. Alla fine siamo stati bravi a crederci ed a lottare anche nei momenti difficili, quando magari le cose venivano un po’ meno bene. In definitiva ci abbiamo sempre creduto, ed alla fine la differenza era di pochi ma non abbiamo mai mollato”.

    “I ragazzi sono cresciuti tanto e quindi sono molto contento e soddisfatto di quanto abbiamo fatto quest’anno, lavorando bene. E’ normale che la crescita è sempre graduale, e ritengo che i ragazzi abbiano ancora molti margini di miglioramento poiché sono dotati di grandi potenzialità. Quel che ho apprezzato è la grande volontà ed impegno che mettono sia negli allenamenti che in partita. Per tutto ciò speravo che potessimo arrivare in finale. Questo tipo di gare di play off servono anche per abituarsi a standard più elevati, che ci torneranno utili in ottica finali under 17, che affronteremo a breve”.

    Ora sarà sfida con Paola, domenica 19 in gara unica e sede ancora da stabilire.

    “Paola è sicuramente un’altra buona squadra, formata da ottimi elementi, un mix di giovani ed esperti. L’abbiamo già incontrata tre volte, anche in Coppa, in vantaggio noi 2-1, per cui la conosciamo bene. Il risultato è aperto ad ogni pronostico, alla fine sarà una bella partita e ce la giocheremo tranquillamente, con la stessa spensieratezza e voglia di fare bene mostrare finora. E’ normale che essendo gara secca è importante affrontarla con grande concentrazione ed i ragazzi ne sono consapevoli. Alla fine è bello affrontare queste partite da dentro o fuori, stanno pronti a battagliare, carichi al punto giusto ma sereni in quello che dovremo fare”.

    C’ama fa spes Praia – Tonno Callipo Vibo Valentia 2-3 (28-20, 26-28, 25-19, 25-22, 14-16)

    C’ama fa spes Praia: Esposito, Fasano, Ignoto (L2), Magurno, Mariano, Nervino, Papa, Quercia, Novelli (L). Ne: Ielpo, F.Nisticò, S.Nisticò, D.Novelli. All. BorrelliTonno Callipo Vibo Valentia: Iurlaro, Argano, Saturnino, Kanar, Cariello, Riga, Asteriti, Fusco (L), Ippolito, Lupis. Ne: Scutellà, Franchino, Colica (L2). All. DefinaArbitri: Stefano Adornato e Gianguido Sposato.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Club76 Chieri: vittorie in serie B2 e C femminili

    Altro intenso weekend sul campo per le squadre del Club76.

    In Serie B2, le ragazze del duo Moretti – Ollino hanno vinto 2-3 contro Duo Volley Varese. IlChieri76 chiude il proprio Campionato con la vittoria anche nell’ultima gara della stagione. Inumeri dicono che le ragazze biancoblù hanno ottenuto 26 punti nel girone di andata e 30 nel gironedi ritorno, fermandosi a un solo punto dalla zona playoff. Top scorer per Chieri ed Mvp della gara laCapitana Asia Aliotta con 26 punti, seguita da Lavagnino con 15 e Basso 12. Lo splendidoCampionato delle chieresi finisce quindi con l’ultimo successo delle “clubbine”, che oraaffronteranno le finali nazionali U18F a Conversano (BA) dal 15 al 19 maggio.

    In Serie C il Club76 Playasti ha vinto 3-0 contro Vicoforte Volley Ceva Editel Bam. Ultima partita del girone di ritorno opaca per le avversarie, che ha permesso alle “clubbine” di mantenere un buon livello di gioco durante tutta la partita, conquistando tre punti, che però non bastano per scavalcare posizioni in classifica. La squadra resta 12esima e aspetta di conoscere le avversarie del primo girone di Playout, che andrà in scena già la prossima settimana.

    TUTTI I RISULTATIVenerdì 10 maggio

    Prima Divisione F. C.T. Cuneo Asti Tabellone 9°/16° posto: Club76 Playasti vs LibellulaVolley U16 2-3

    1DF C.T. Torino Eccellenza Girone R: Newvolley Carmagnola Club76 L&L Arredamenti vsClub76 Fenera GS Pino 3-0

    1DF C.T. Torino Retrocessione Girone S: Club76 Fenera Chieri Silver vs BorgofrancoVolley 1-3

    Domenica 12 maggio

    CT13F3 C.T. Torino Classificazione 33-40: Club76 GS Pino vs VE.LA L Nera 3-1

    CT13F5 C.T. Torino Classificazione 15-19: Pianeta Volley MTV Gialla vs Club76 FeneraChieri 3-1

    CT14F3 C.T. Torino Classificazione 29-36: VE.LA Volley Arancio vs Club76 Fenera Chieri2-3

    CT14F3 C.T. Torino Classificazione 29-36: Club76 Fenera Chieri vs Unionvolley Pinerolo2011 1-3

    CT15M2 C.T. Torino Classificazione 5-12: Fenera Chieri76 vs Arti Rossa 3-1

    CT16F1 C.T. Torino Classificazione 64-70: Club76 Chieri GS Pino vs Magic Pinerolo 3-0

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: Sportilia Volley, vittoria in trasferta con lo Spongano  

    Pronostico rispettato, al netto di un passaggio a vuoto nel terzo parziale. Sul rettangolo di Andrano, domicilio del “Riccardo” Spongano, Sportilia Volley colleziona l’ottava affermazione in 9 partite della post-season confermandosi in vetta al girone H della poule-salvezza. Assicuratosi l’obiettivo con largo anticipo, la formazione del presidente Angelo Grammatica s’impone per 1-3 in fondo ad una sfida durata poco più di un’ora mezza.

    In avvio il tecnico Nuzzi si affida ad Arianna Losciale in regia e Simone opposta, con Piera Losciale e Gentile laterali, Di Pinto e Valente al centro, Martina Mastrapasqua libero. Frazione d’apertura governata agevolmente dalle biscegliesi (18-25), con gli ingressi in corso d’opera di Lopolito e Cassanelli rispettivamente al posto di Arianna Losciale e Simone, oltre all’innesto di Claudia Mastrapasqua in battuta. Supremazia biancazzurra ancor più marcata nel secondo set, archiviato sull’8-25, con scampoli di gioco concessi a Zingarelli in cabina di regia in luogo di Arianna Losciale. Nella terza frazione Sportilia – tra le cui fila entrano Lopolito, il giovanissimo libero Todisco e la laterale Shcherban – accusa un rilassamento mentale con la conseguente “scossa” a favore delle salentine, che difendono meglio e guadagnano un margine non più colmato: Spongano prevale così per 25-20 e dimezza temporaneamente il passivo.

    A questo punto Nuzzi richiama le sue atlete alla massima concentrazione per evitare spiacevoli sorprese. I primi scambi del quarto parziale appaiono piuttosto equilibrati, poi Sportilia assume autorevolmente le redini del gioco e chiude definitivamente i conti con disinvoltura (15-25).

    La stagione delle biancazzurre si completerà mercoledì prossimo con l’appuntamento del PalaDolmen di fronte al Podio Fasano (inizio ore 19,30).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Volley Terracina batte Roma Volley, ora testa ai playoff

    Nell’ultima partita della Regular Season, la Volley Terracina incamera ancora una vittoria, questa volta sul campo del fanalino di coda della classifica, Roma Volley, per 0-3, dove le ragazze di coach Pesce non hanno quasi mai rischiato nulla nel computo generale della gara, con il gioco e il risultato sempre nelle proprie mani.

    Il primo set, come spesso accade, è sempre quello più equilibrato, fatto di fasi di studio ed anche in questa gara è stato così, Terracina però è stata brava a sferrare la zampata giusta per l’allungo decisivo, prendendo un paio di break a favore e involarsi verso la conquista del primo set, cosa che avveniva sul 20-25.

    Sostanzialmente la partita in effetti finiva qui, nel set successivo biancocelesti in assoluto controllo della gara, Roma Volley cercava in tutti i modi di creare qualche grattacapo alle avversarie, ma Terracina tirava fuori dalla sua tutta la qualità del suo roster e andava a chiudere anche il secondo parziale a favore 15-25.

    Nel terzo la Volley Terracina scappava subito via, a metà set il vantaggio era davvero enorme, 3-12 e su questo le biancocelesti continuavano a giocare in scioltezza, mettendo sempre più pressione alle romane che non riuscivano ad opporre una valida resistenza, facendo aumentare il gap tra le due formazioni fino alle battute finali, quando Terracina chiudeva senza affanno sul 12-25.

    ROMA VOLLEY CLUB – VOLLEY TERRACINA 0-3 (20-25; 15-25; 12-25)ROMA VOLLEY CLUB: Carbone, De Vincentis, Laufenti, Lovecchio, Misino, Monteneri, Nyawira, Rodelli, Sega, Zanutto, Sanetti (L1), Regaiolli (L2). All. Perrotta.VOLLEY TERRACINA: Licata, Mariani, Panella, Zanfrisco, Massa, Coco, Mancini, D’Atino, Compagno, Marangon (L). 1° all. Pesce, 2° all. Nalli Schiavini.Arbitri: Di Clemente, Bucciero.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO