More stories

  • in

    B1 femminile, Garlasco ricarica le batterie in attesa di Legnano

    Arriva finalmente il momento dei play-off per le GarlactiGirls! Partono con la giornata di riposo le neroverdi, che approfitteranno per studiare e osservare la sfida tra la terza classificata del girone A Fo.Co.L Legano e la prima classificata del girone B Azimut Giorgione. Il regolamento prevede un girone di tre squadre che disputeranno due gare di sola andata. Chi alla fine delle tre gare risulterà essere la prima classificata otterrà la promozione in serie A2. Due sfide che non lasciano possibilità di errore, e che richiederanno la massima concentrazione a tutte le squadre coinvolte. Chi sarà più preciso e commetterà meno errori avrà la meglio in questo rush finale.

    La preparazione non sarà semplice, ma le GarlactiGirls sanno su cosa concentrarsi, approfittando anche delle giocatrici più esperte, come la palleggiatrice Beatrice Giroldi, che ha ben quattro anni di esperienza in serie A2: “Il weekend libero che avremo questa settimana ci permette di ricaricarci e riprendere le forze per affrontare queste gare. In palestra stiamo lavorando su di noi, esercitandoci molto in difesa, considerando che andremo a scontrarci con due formazioni che sono molto forti in attacco. Le squadre che incontreremo sono molto precise e determinate ma stiamo facendo del nostro meglio per prepararci. Dopo la prima gara tra Legnano e Giorgione inizieremo a mettere nei nostri allenamenti qualche pillola della partita per poi focalizzandoci proprio su Legnano. Il valore tecnico messo in campo dalle tre squadre partecipanti sarà molto alto, ma in queste partite quello che fa tutto è la testa: la squadra più determinata, aggressiva e più focalizzata sull’obbiettivo sarà quella che avrà la meglio. Ci sarà bisogno di tanta concentrazione e di voglia di chiudere i fondamentali”.

    “Per come è strutturata la formula dei play-off non ci saranno vantaggi per nessuno. L’unico vantaggio di questa modalità è che consente a tutte le squadre di disputare una partita in casa. Partire da Garlasco con il nostro pubblico dà una bella spinta: il palazzetto è sempre pieno per le gare casalinghe e non dubito che sarà così anche per la prossima. Speriamo di giocarci tutto l’1 giugno a Castelfranco Veneto con Giorgione.”

    La prima gara di questo girone vedrà quindi la terza classificata Legnano ospitare la capolista Giorgione. Nella seconda giornata le neroverdi, classificatesi seconde, ospiteranno Legnano per poi partire verso la trasferta contro Giorgione.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: GLS Salerno Guiscards, a Napoli il primo match point promozione

    Primo match point promozione per la GLS Salerno Guiscards. Dopo aver vinto Gara 5, riportando la serie in parità, le foxes care al presidente Pino D’Andrea domani, sabato, con fischio d’inizio alle 19:30, saranno di scena a Napoli per la decisiva Gara 5 contro la Volley World. Il giusto epilogo per una serie emozionante, spettacolare, combattuta che ha visto sfidarsi due squadre che dopo aver dominato i rispettivi gironi di regular season stanno regalando grande spettacolo anche in questa finale play off.

    La squadra che vincerà sarà promossa in Serie B2, mentre la perdente affronterà la vincente della sfida tra Caivano e Agropoli Paestum con le napoletane che hanno vinto Gara 1, per il secondo posto che vale la promozione in una serie al meglio delle tre gare, in programma il 25 e il 29 maggio con eventuale Gara 3 il 1° giugno.

    La GLS Salerno Guiscards arriva a questo match sulle ali dell’entusiasmo e con le ritrovate certezze dopo la splendida vittoria in Gara 4, mercoledì scorso alla Senatore. L’obiettivo è di chiudere i conti in chiave promozione ma sicuramente non sarà semplice. Capitan Corallo e compagne, però, hanno dimostrato di possedere le armi per mettere in difficoltà la compagine partenopea, che in tutta la stagione ha perso soltanto due partite in questa serie.

    Questo in programma sul campo dell’Itas Vittorio Emanuele II di Napoli sarà un match che si annuncia equilibrato e combattuto. A fare la differenza saranno sicuramente la tenuta mentale, l’approccio al match, la voglia di rincorrere o difendere un pallone in più, la grinta e, inevitabilmente, visto il caldo e la logica stanchezza di fine stagione, anche la condizione fisica e la brillantezza atletica. Dal punto di vista tecnico e tattico, d’altronde, le due squadre ormai si conoscono a memoria dopo quattro sfide in meno di due settimane che si aggiungono alla sfida di Coppa Campania. 

    “Dopo un’ottima prestazione fatta in Gara 4 – ha dichiarato coach Paolo Cacace – ci siamo subito proiettati a pensare e ragionare su Gara 5. Gli impegni così ravvicinati devono farci metabolizzare sin da subito sia le cose buone e sia gli errori fatti nelle sfide precedenti, perché ogni partita è una storia a sé. Dopo l’ultimo incontro disputato, andiamo a Napoli consapevoli che possiamo giocarcela alla pari e ottenere il nostro risultato nonostante la trasferta sia in una palestra che sarà gremita di tifosi in ogni suo spazio e con un clima molto caldo non solo a livello di entusiasmo. Affronteremo la gara al meglio delle nostre possibilità e poi il campo ci dirà se siamo stati più o meno bravi dei nostri avversari. È una partita da affrontare soprattutto a livello emotivo, sarà una gara nella gara e chi riuscirà ad avere i giusti focus otterrà il risultato stagionale già da questo sabato”.

    Questa sarà la tredicesima sfida della storia tra GLS Salerno Guiscards e Volley World Napoli che si sono sfidate sette volte in campionato, una in coppa e quattro in post-season. Il bilancio è di sette vittorie per la GLS Salerno Guiscards e di cinque per la Volley World Napoli. Gara 5, sesta sfida stagionale tra i due sodalizi, non sarà l’ultima, considerato che le due squadre si affronteranno anche in Supercoppa il prossimo 9 giugno, nell’atto conclusivo di questa lunga stagione agonistica.  Atteso gran pubblico in palestra ma naturalmente il match tra Volley World Napoli e GLS Salerno Guiscards sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook della Polisportiva Salerno Guiscards con collegamento a partire dalle ore 19:15.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Focol Legano, sale la febbre Play Off: al Pala arriva Giorgione

    Ventiquattro partite di regular season dopo eccoci a fare i conti con la fase calda dell’anno: siamo ai playoff e si comincia con Gara1, al PalaVolley di Legnano, sabato 18 maggio, contro la capolista del Girone B, l’Azimut Giorgione, per il terzo anno di fila Legnano si gioca l’accesso alla Serie A e la febbre da playoff si fa sentire in città!

    Per la squadra veneta un ruolino di marcia da vero colosso, con all’attivo ventidue successi e soltanto due ko, grazie a una rosa di tutto rispetto che annovera fra le proprie file giocatrici del calibro di FedericaStufi.

    Per la Fo.Co.L un importante banco di prova ma la fiducia è altissima in via Milano e Cavaleri e compagne sono pronte a vendere cara la pelle per ottenere il primo successo, prima del secondo appuntamento che le vedrà impegnate, sette giorni dopo, a Garlasco, per la seconda e ultima sfida del raggruppamento.

    DanieleTurino: “Il bilancio della stagione è positivo, in B1 è il terzo anno consecutivo che si raggiungono i playoff come società; il livello rispetto all’anno scorso a detta di tutti si è molto alzato e noi abbiamo raggiunto il nostro obiettivo anche nelle difficoltà che ci sono state durante la stagione. Ora ci aspettano due gare importanti e difficili, ovviamente non siamo favoriti del gironcino: Azimut Giorgione è una squadra fatta per salire e Garlasco essendo arrivata seconda nell’altro girone ha le carte in regola per dare fastidio a tutte; dal canto nostro siamo pronti a dare fastidio ad entrambe e cercheremo di mettere in campo sia la cattiveria che la tecnica/tattica che abbiamo preparato nei mesi e nell’ultima settimana. Le ragazze si meritano di sognare in grande e noi staff cercheremo di aiutarle in tutti i modi per portarci a casa i punti che ci serviranno alla fine per realizzare un sogno. Vedremo di che pasta siamo fatti già sabato in casa: “Senza sogni, diventi come tutti!“

    ValentinaCavaleri: “C’è tanto entusiasmo, come tutti gli anni, una volta raggiunto l’obiettivo Playoff, perché giocarli è sempre molto stimolante. Sappiamo che i nostri avversari sono delle squadre molto forti, strutturate apposta per giocarsi anche loro il passaggio di categoria ma noi siamo pronte a scendere in campo e a fare il meglio possibile, pronte per andare in battaglia.“

    “Personalmente io sono sempre molto fiduciosa, conosco le mie compagne, la mia squadra e sono consapevole dei nostri mezzi. Inoltre i playoff sono sempre un campionato a sé per cui tutto può succedere”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Vicenza Volley si prepara ai play off con Rubiera e Concorezzo

    Entra nel vivo il momento-clou della stagione per Vicenza Volley, fresca di qualificazione ai play off di B1 femminile dove si appresta a disputare il girone a 3 di sola andata che porterà la vincitrice a festeggiare il salto in A2.

    La squadra allenata da Mariella Cavallaro e Pierantonio Cappellari scenderà in campo sabato 25 maggio alle 20,30 al palazzetto dello sport di via Goldoni a Vicenza per affrontare le reggiane della Rubierese, mentre sabato 1 giugno le beriche saranno di scena alle 20,45 a Concorezzo.  A fare il punto della situazione in casa biancorossa è il team manager Stefano Campana.

    Vicenza Volley ha raggiunto il traguardo dei play off: in quest’ottica si è sempre respirata la fiducia all’interno del gruppo?

    “Non l’abbiamo mai nascosto. L’accesso ai play off è sempre stato il nostro obiettivo sin dal primo giorno. Le ragazze e la squadra tutta ci hanno sempre creduto ma soprattutto non hanno mai smesso di lavorare per ottenere questo risultato, anche quando la meta sembrava non così facilmente raggiungibile. Vorrei ricordare che c’è stato un momento, esattamente un mese fa, in cui eravamo quarti e quindi fuori dalla zona play off e a 5 punti dal secondo posto poi tutti sappiamo come è andata a finire”.

    Quali sono le qualità che hanno premiato Vicenza in questa regular season?

    “Direi senza dubbio la coesione del gruppo e la capacità di divertirsi in campo che le atlete hanno sempre dimostrato. Immediatamente dopo però metterei la grande voglia di lavorare in palestra e di voler “imparare”. Questa squadra ha messo in campo un continuo crescendo e il risultato finale raggiunto è figlio di questa crescita”.

    Come vedi questo girone a 3 che mette in palio un pass per l’A2?

    “La formula di quest’anno è spietata, si incontrano tutte squadre forti e, essendo un girone di sola andata, non c’è margine di recupero e non sono ammessi errori. Le nostre avversarie hanno ovviamente le carte in regola per salire di categoria e vorrei ricordare che Concorezzo ha “stravinto” il suo girone con 20 vittorie e solo 5 sconfitte, 67 set vinti e solo 27 persi e che ha partecipato alle Final Four di Coppa Italia di Categoria vincendo la propria semifinale e perdendo solo la finale contro le toscane di Zuma Castelfranco. Rubiera, dal canto suo, ha fatto un campionato altrettanto straordinario chiuso con 51 punti, 19 vittorie e solo 5 sconfitte e con 7 punti di vantaggio sulla quarta piazza. Inutile dire quindi che sarà tostissima ma Vicenza Volley ha dimostrato in questo ultimo mese di potersela giocare con chiunque”.

    Per Vicenza, il primo impegno sarà sabato 25 maggio alle 20,30 al palazzetto di via Goldoni per il match contro Rubiera: quanto saranno importanti il fattore campo e il calore del pubblico?

    “Se c’è un piccolo vantaggio che ci siamo guadagnati arrivando secondi nel girone è proprio la possibilità di giocare in casa la nostra prima partita contro la Rubierese. Così come è cresciuta la squadra nel corso della stagione è cresciuto anche il pubblico che al palazzetto ha seguito la squadra e questo ha dato la spinta decisiva per il raggiungimento dell’obiettivo play off. Il pubblico è stato un’arma in più di Vicenza Volley e i risultati hanno dimostrato che le nostre ragazze hanno imparato a giocarsela anche in trasferta in palazzetti “difficili” ma che si esaltano ulteriormente quando è il nostro pubblico ad incitarle”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Giorgione si tuffa nei play off: “Dovremo lottare con corpo e cuore”

    L’intera stagione in due partite. Non ci sono mezzi termini per definire i play off che l’Azimut Giorgione si appresta ad affrontare in virtù del primo posto finale nel girone B della B1 femminile. Tre settimane di trepidazione nelle quali la prima squadra di Castelfranco Veneto, Legnano (MI) e Garlasco (PV), si daranno battaglia sul rettangolo di gioco. Due sfide per squadra, una classifica: chi termina in testa vola in A2.

    Il primo incontro è in programma a Legnano con il Fo.Co.L. , sabato alle 20.30: “Dovremo lottare con corpo e cuore – precisa l’esperta Federica Stufi -. Siamo consapevoli sia delle nostre individualità che della nostra forza di squadra. Siamo come un’orchestra e desidero che ognuno suoni il proprio strumento contribuendo a creare una bellissima melodia. Ognuna ne deve far parte, completarla e far sognare, così che possa risuonare fino a Castelfranco creando una vera e propria opera d’arte”.

    La similitudine artistica è figlia della grande esperienza di Stufi, il regalo natalizio che il Giorgione si è concesso mirando proprio a questa fase della stagione. Per lei, vent’anni alle spalle in serie A con una Champions League, una Coppa Italia, un Europeo under 19 e un’Universiade: “Ci siamo guadagnate una possibilità – continua la 35enne toscana -. Ci aspettano due partite secche in cui ci giochiamo tutto. Conteranno i risultati finali ma anche l’eventuale differenza set e differenza punti perciò ogni palla può risultare decisiva. Tocca a noi far uscire il nostro meglio e la nostra miglior pallavolo”.

    Diretta You Tube: https://www.youtube.com/@gsfocolvolleylegnano1966/streams

    Seconda e ultima sfida in programma sabato 1 giugno alle 20.30 a Castelfranco Veneto con Garlasco.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile, AP Pallavolo Certaldo verso i Play Off

    La Serie D femminile dell’AP Pallavolo Certaldo chiude il proprio campionato in prima posizione e si prepara per la fase successiva, quella dei play-off: 9 le squadre coinvolte, suddivise in 3 gironi in cui ogni squadra affronterà le altre due in gare di andata e ritorno, solo la prima classificata di ogni girone verrà promossa in Serie C. La squadra certaldina dovrà affrontare Facile Salire Vbc di Calci e Progetto Volley di Bottegone e giocheranno la prima gara tra le mura domestiche mercoledì 22 maggio alle ore 21:00 presso la palestra Boccaccio in Viale Matteotti. 

    Molto soddisfatto è il primo allenatore Stefano Sassi che così esordisce: “Abbiamo fatto sicuramente un ottimo campionato, concludendo in prima posizione: il nostro obiettivo iniziale era quello di accedere ai play-off e ce lo siamo garantito con qualche giornata d’anticipo. Abbiamo centrato pienamente l’obiettivo e per questo dobbiamo fare i complimenti a tutta la squadra: le ragazze hanno fatto un percorso di crescita importante e hanno fatto vedere nel tempo un gioco sempre più fluido.”

    Riferendosi all’ultima partita di campionato giocata sabato scorso e vinta per 3:2 contro il Chianti Volley, il coach continua: “Sicuramente c’era un po’ di stanchezza, ma è fisiologico visto che siamo in palestra da settembre. In questa gara ha giocato anche chi ha trovato meno spazio nei mesi scorsi però con profitto, perché abbiamo portato a casa una battaglia, siamo andati in vantaggio di due set, poi le avversarie hanno tirato fuori pezzi da 90, hanno alzato il livello ma siamo stati bravi a reagire, a rimettere in discussione la gara fin da subito e nel quinto set abbiamo avuto una prova di carattere che ci ha fatto portare a casa il risultato. Le ragazze in campo erano le stesse che l’anno scorso hanno affrontato il campionato di Serie C: si vede a occhio nudo la loro crescita sia come mezzi tecnici che come condizione e combattività. Per quanto riguarda il Chianti Volley abbiamo visto che comunque quando si gioca, si gioca sempre per vincere: guardando la classifica, questo risultato non cambiava nulla sia per noi che per loro, ma le squadre si sono affrontate a viso aperto perché volevano portare a casa il risultato.”

    Sui play-off Stefano Sassi commenta: “I play-off sono sempre un po’ una lotteria: paragonandoli al calcio sono come i rigori, conterà molto la nostra condizione di testa, soprattutto perché ormai manca un mese di gare e non possiamo più fare chissà quali cambiamenti. Ci presentiamo così come siamo a questo punto della stagione: saranno tutte battaglie perché comunque incontreremo squadre che come noi si sono guadagnate l’accesso ai play-off, quindi le partite saranno sicuramente combattute. Le ultime due gare che abbiamo affrontato ai tie-break ci hanno dato un assaggio di quello che incontreremo e di come potrà essere combattuta la situazione: noi faremo al meglio, stiamo già visionando un po’ di filmati delle nostre avversarie, anche se poi bisogna comunque entrare in partita giocando bene tecnicamente e rimanendo tatticamente rigorosi: sarà poi la scintilla a fare la differenza.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile, Frascati e coach Antonazzo ai titoli di coda: “Questo gruppo ha maturato un’esperienza preziosa”

    E’ arrivata ai titoli di coda la stagione della serie C maschile e anche l’avventura di coach Francesco Antonazzo con il Volley Club Frascati: “Ho scelto di riavvicinarmi a casa e passare più tempo con mia figlia, ma ringrazio il Volley Club Frascati e il presidente Massimiliano Musetti per l’opportunità che mi ha concesso in queste due stagioni. Mi porterò dei bei ricordi e ricorderò questo periodo sicuramente in modo positivo”.

    Il tecnico tira le somme sulla stagione della serie C: “La squadra si è salvata con ampio anticipo come era negli obiettivi di inizio stagione. Anche nell’ultima partita c’è stata qualche defezione, un aspetto che ha condizionato le intere due annate che ho fatto a Frascati. Abbiamo fatto un campionato difficile come la serie C con una rosa molto giovane, fatta eccezione per un centrale e il libero. Si poteva di più in qualche partita, soprattutto con le squadre di metà classifica, ma sono cose fanno parte del percorso di crescita del gruppo: molti ragazzi hanno avuto per la prima volta un ruolo da protagonisti in serie C e hanno indubbiamente aumentato il bagaglio della loro esperienza. Con tutto il gruppo ho avuto un rapporto magnifico, siamo andati spesso a cena insieme e c’è stato sempre un dialogo sereno e costruttivo. Spero di rincrociarli da avversari in futuro”.

    Tra le cose positive che Antonazzo si porterà dietro dalla sua esperienza al Volley Club Frascati c’è anche il lavoro fatto sul settore giovanile: “Sono soddisfatto della crescita dei vari gruppi e delle soddisfazioni che siamo tolti con alcuni di questi. Attualmente l’Under 19 che alleno è ancora in corsa nel torneo “Favretto” e martedì prossimo giocherà l’andata dei quarti di finale in casa della Roma 12”.

    Se la serie C maschile ha concluso la sua stagione ufficiale, sta per entrare nel vivo l’annata della serie C femminile che in questo week-end osserverà un turno di riposo, ma la settimana successiva si tufferà nel triangolare play off che assegna un posto nella prossima serie B2 femminile.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, inizia l’avventura dei Play Out per la Mokavit Rosaltiora

    Dunque, ci vorrà una post-season per mantenere la massima categoria regionale. Nonostante un bottino di 34 punti che solitamente rende la permanenza in categoria qualcosa di fatto.

    In questa annata strana, nella quale ci ha messo il naso anche una certa dose di sfortuna ed ultimamente anche qualche cosa che è stata poco chiara seppur metabolizzata, serviranno tre ulteriori partite per far si che Mokavit Rosaltiora possa giocare in Serie C anche nella prossima stagione. Il tutto non va visto come una condanna, anche perchè nel girone di ritorno del campionato la squadra ha ritrovato gioco, certezze e risultati.

    Il tutto va visto come una avventura, diversa da quella che l’ha preceduta nei due anni precedenti quando la squadra giocò i play off promozione, ma sempre piena di adrenalina e bella da vivere con un target chiaro che è ovviamente mantenere la Serie C, anche nella prossima stagione che come ormai è noto porterà a sostanziali novità.

    Mokavit Rosaltiora entra nel tabellone play out come migliore delle formazioni costrette alla seconda fase di stagione della propria categoria, come sempre mista con le formazioni di Serie D in questa sorta di ‘play out / play off’.

    Tre gironi da quattro squadre, con decime, undicesime e dodicesime dei due gironi di Serie C, con seconde e terze dei tre raggruppamenti di Serie D Serie D, Le prime due passano; se sono di C mantengono la categoria, se sono di Serie D salgono in categoria superiore. Le tre terze dei gironi avranno poi un ulteriore spareggio per decretare una ennesima salvezza o promozione. In tutto saranno 7 le salvezze/promozioni disponibili su 12 compagini coinvolte.

    Il primo match in casa sabato alle 20.30 vedrà la squadra di Fabrizio Balzano impegnata contro Ve.La Borgaro, una delle terze classificate in Serie D che ha chiuso in terza piazza nel girone C.

    Squadra da prendere con le molle e con un grosso seguito: “Stiamo preparando i play out lavorando sui nostri punti deboli e cercando di evidenziare le nostre migliori qualità – spiega coach Fabrizio Balzano – abbiamo qualche atleta acciaccata che sta stringendo i denti e qualcuna che con un pochino di riposo speriamo di recuperare per la gara. Sabato iniziamo incontrando una buona squadra che scambia spesso i laterali trovando soluzioni differenti all’interno della stessa partita. La diversa categoria non conta in una post-season, dovremo fare una gara attenta e concentrata cercando di spingere con un atteggiamento propositivo. Giochiamo in casa e vogliamo subito far valere il fattore campo in questo mini-torneo. Mi auguro che ci sia tanto pubblico a sostenerci”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO