More stories

  • in

    B maschile: la Montesi Pesaro attende la visita di Osimo

    Di Redazione Per la settima giornata del campionato di Serie B, la Montesi Pesaro ospiterà La Nef Osimo al “PalaKennedy”. La formazione di Roberto Masciarelli è sesta in classifica con10 punti all’attivo. L’incontro sarà disputato alle 18 e sarà arbitrato da Valentina Angeloni e Elisa Buldrini. Prevista la diretta streaming sulla pagina Facebook della società. Coach Maurizio Fabbietti ha presentato così i prossimi avversari: “Osimo è una squadra attrezzata ed esperta. I loro risultati altalenanti non devono ingannarci, hanno giocatori validi che in ogni momento del match possono fare la differenza. Torniamo alla Kennedy per giocarcela, palla su palla“.  Davide D’Urso, centrale dei biancorossi, non abbassa la guardia e dichiara: “Sabato ci attende una difficile prova tra le mura amiche. Osimo è ben strutturata e ha giocatori di buon livello. Al momento sono dietro di noi in classifica, ma essendo un campionato equilibrato ogni sfida è imprevedibile. Importante sarà mantenere il nostro gioco e testa alta lungo tutta la partita“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alsenese, Monica Gobbi: “Contro Forlì serviranno testa e costanza”

    Di Redazione Romagna spartiacque del presente della Conad Alsenese, formazione piacentina militante nel girone D di Serie B1 femminile. Domenica scorsa, le gialloblù hanno espugnato al tiebreak il Carisport di Cesena contro l’Elettromeccanica Angelini, mentre sabato alle 21 ad Alseno la squadra di Enrico Mazzola sfiderà la Bleuline Forlì. A fare il punto della situazione è l’opposta della Conad Monica Gobbi, abruzzese classe 1994 al suo primo anno nel sodalizio del presidente Stiliano Faroldi. “Contro Cesena – ripercorre il match Gobbi – abbiamo giocato molto bene, anche nel terzo avevamo iniziato bene, poi ci siamo fatti recuperare e abbiamo un po’ perso la testa sul match. La partita si poteva chiudere 3-0 e ci siamo complicati un po’ la vita, commettendo qualche errore di troppo.  Nella pallavolo, quando non chiudi poi capita che l’avversario prenda fiducia; Cesena inoltre è stata brava a giocare meglio e a cambiare qualche aspetto della loro pallavolo che ci ha messo in difficoltà“. Dal possibile 3-0 al tie break, vinto però d’autorità: “Siamo riuscite a reagire bene e a tenere saldi i nervi, anche perché eravamo davvero stanche di perdere occasioni. In campo c’erano facce convinte e questo ci ha aiutato a giocare un ottimo tie break che ci ha condotto alla vittoria. Quello mentale, comunque, è l’aspetto su cui dobbiamo lavorare di più“. “Questo successo ci serviva – continua Gobbi – e arriviamo all’appuntamento con Forlì un po’ più consapevoli. Ora serve un po’ più di continuità; sabato dovremo giocare con testa e costanza“. L’opposta fa poi il punto sul suo percorso individuale: “Sto facendo il mio compito, anche se posso far meglio. Sto crescendo in attacco, cercando anche nuovi colpi grazie a Enrico (Mazzola, n.d.r.) che in allenamento ci sprona a trovare soluzioni alternative. Il mio ruolo è quello di commettere meno errori possibili ed essere d’aiuto più che si può per tutti nei momenti più difficili di un match“. “Nel gruppo c’è molta differenza di età – conclude l’attaccante – ma anche tanta voglia di lavorare: non ho mai visto nessuno tirare i remi in barca nella quotidianità. Mi sto trovando bene anche con lo staff e con una società presente e organizzata, oltre che nella vita quotidiana“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aria di derby per Valtrompia. L’ex Marchetti: “Il gruppo è l’arma migliore di Cazzago”

    Di Redazione Grande attesa per la sfida-derby di sabato sera al Pala Lupo di Bovezzo tra Valtrompia Volley e Radici Cazzago, squadra allenata dall’ex Baldi, sulla panchina dei Lupi nella prima parte della scorsa stagione. Cazzago ha conquistato la promozione in estate e sta ben figurando, avendo già un bottino di 8 punti in cassaforte. La matricola ha dimostrato di giocarsela con formazioni di alto profilo come Ongina, battendola tra le mura amiche proprio la scorsa settimana.  Nel suo organico figurano oltre ad atleti giovani e spigliati come il regista Statuto, anche giocatori di esperienza come Pelizzon e Dossena, due schiacciatori opposti ben conosciuti nell’ambiente bresciano, e il centrale Riccardi, che nell’ultimo match ha messo a terra ben 14 punti, presente anche a muro. Particolare occhio di attenzione anche allo schiacciatore Lombardi. Le parole dell’ex di giornata, l’opposto Luca Marchetti, arrivato a Valtrompia dopo la promozione in serie B: “Ci aspettiamo sicuramente una partita impegnativa, Cazzago è una squadra ostica che fa del gruppo la sua arma migliore, grazie alla quale è riuscita a fermare la forte Ongina. Rivedere i miei vecchi compagni sarà sicuramente emozionante, abbiamo affrontato tante battaglie insieme, l’ultima la promozione. Stiamo lavorando sodo per essere pronti per questa partita, fondamentale per il nostro cammino e per continuare il trend positivo!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Canottieri Ongina, è l’ora del big match contro Mantova

    Di Redazione Un passo falso, il primo della stagione, da riscattare, e al contempo un big match da giocare davanti al pubblico amico. Sarà una partita carica di emozioni e significati quella che in serie B maschile attende la Canottieri Ongina, formazione piacentina che sabato alle 18 scenderà in campo a Monticelli nel big match di giornata contro il Gabbiano Mantova. I gialloneri di Gabriele Bruni – reduci dallo scivolone al tiebreak contro Cazzago- sono secondi in classifica a meno 1 dai lombardi. A fare il punto della situazione è il direttore sportivo della Canottieri Ongina Donato De Pascali: “Se facciamo un focus sulla gara specifica, la quota degli errori commessa (il 42% dei punti complessivi di Cazzago) avrebbe reso improbabile il raggiungimento di un risultato positivo contro qualunque avversario; onore al merito della Radici che ha disputato una signora partita di gran cuore, ma segnatamente sono i nostri demeriti che hanno determinato la sconfitta“. “Costruire l’identità comune – continua il dirigente – non è mai semplice, e il processo di crescita è tuttora in corso, ben sapendo che gli ingredienti necessari si propongono attraverso l’entusiasmo e non si innescano agendo su un interruttore quando serve. L’obiettivo di accorciare i tempi di questo percorso, che è frutto di un lavoro di fiducia quotidiano sorretto incondizionatamente da ogni parte componente il team, è presente. Non esiste certo metterlo in discussione per un passo falso“. In vista della sfida con il Gabbiano, De Pascali aggiunge: “Conosciamo perfettamente ogni sfumatura tecnica dei nostri prossimi avversari e ovviamente si tratta di un match che spontaneamente offre motivazioni importanti autoalimentate. Più orizzontalmente mi auguro che l’approccio finalizzato a scendere in campo per battere l’avversario, e non semplicemente per ‘giocarci contro’, sia sempre identico, a prescindere da chi troveremo ogni sabato dall’altra parte della rete. Questo atteggiamento si costruisce settimanalmente lavorando in palestra sullo stesso spartito“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: insidiosa trasferta a Gossolengo per l’Elettromeccanica Angelini

    Di Redazione Sabato sera l’Elettromeccanica Angelini Cesena sarà di scena a Gossolengo, in provincia di Piacenza, per la settima giornata del campionato di serie B1 (inizio gara alle 20.30). Entrambe le formazioni arrivano da un tie break: le romagnole hanno perso con l’Alsenese, mentre le emiliane hanno vinto con Garlasco. Sarà una trasferta insidiosa per Mazzotti e compagne, a caccia di punti preziosi: le padrone di casa lotteranno per uscire dalla zona rossa, così come le bianconere cercheranno di mantenere il distacco acquisito e riscattarsi dalle ultime sconfitte. “Anche nell’ultima partita – commenta la schiacciatrice Giulia Favero – la partenza non è stata delle migliori: l’Alsenese ci ha messo sotto pressione e non siamo riuscite ad essere determinanti. Dal terzo set invece abbiamo svoltato riuscendo ad esprimere il nostro gioco, divertendoci. Peccato perché nel set decisivo non siamo riuscite a sfruttare la scia del recupero come avremmo dovuto e le avversarie hanno avuto la meglio“. Giovane (classe 2002) ma esperta, Favero si è già messa in mostra con rendimenti efficienti in attacco e ricezione. La schiacciatrice triestina prosegue l’analisi: “Resta comunque il fatto che abbiamo mosso la classifica con un punto prezioso. Contro Gossolengo sabato sera sarà una gara impegnativa: sono una buona squadra, abituate a giocare partite molto tirate. Noi dovremo pensare ad entrare subito in partita senza tante incertezze: dobbiamo ripartire dalla grinta mostrata nel terzo e quarto set con Alsenese“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, buona la prima in casa per la Futura Volley Teramo

    Di Redazione Fantastica prestazione della Futura Volley, che con un’incredibile vittoria, nella sesta giornata di andata, del campionato B2, si piazzano al secondo posto del girone L, ad un solo punto di distanza dalla prima, con un palmarès di cinque vittorie e un riposo. Ottimo esordio in casa, per le atlete allenate da Marcela Corzo, che hanno resistito alla pressione della prima partita in casa, giocata al Palacquaviva di Teramo, portandosi a casa una vittoria schiacciante, con un punteggio di 3-0, contro la Primadonna Volley Bari. Il primo set vede un’iniziale tensione delle atlete bianco-rosse e una buona partenza delle ragazze di Bari, situazione che muta a metà set, una vera e propria rimonta delle teramane, che chiudono il set 25-19. Questo primo set da il via alla tenacia e alla carica delle atlete della LG Umby Racing Futura Volley Teramo, che volendo vincere per la prima volta davanti alla tifoseria teramana, da il massimo chiudendo il secondo set con un punteggio di 25-22. Il terzo set, un vero spettacolo per il pubblico presente al Palacquaviva, vede una lotta durissima tra una Futura Volley, che vuole chiudere immediatamente la partita, portandosi a casa tre punti, e una Primadonna Volley Bari, che non vuole concedere un’altra vittoria alla squadra ospitante. Un set molto combattuto vede le due squadre ricorrersi, ma le ragazze bianco-rosse riescono a prendere il volo, vincendo quest’ultimo set di partita 25-22. Prossimo appuntamento sabato 27, quando la LG Umby Racing Futura Volley tornarà a giocare in trasferta, con la SPORTILIA V.BISCEGLIE (ore 19). (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Cosmos Latina non arresta la sua corsa: 3-0 su Anzio

    Di Redazione Arriva la terza vittoria consecutiva per la Cosmos Volley Latina, quarta in sei gare finora disputate nel campionato di serie D femminile. Le ragazze guidate da Gabriele Canari e dal secondo Guido Donfrancesco centrano il secondo successo interno della stagione, superando con un netto 3-0 la compagine dell’Onda Volley Anzio. Gara a senso unico per le pontine fin dal primo set, dominato senza storie con un netto 25-8. Piuttosto agevole anche il secondo parziale, sicuramente più combattuto rispetto al precedente. Le esperte ospiti hanno reagito nelle prime battute ma le ragazze guidate dal capitano Vaccarella hanno messo la freccia a metà parziale, allungando in scioltezza fino alla chiusura: 25-22.  Più difficoltoso è stato l’approccio al successivo parziale, dove le avversarie sono partite forte con un break di 0-4. Il time out iniziale insieme ad alcuni cambi di formazione hanno  permesso alle padrone di casa di rimontare e volare indisturbate verso la conquista del set (25-21) e quindi del match: “La partita è stata giocata con lo spirito giusto – ha sottolineato la giovane schiacciatrice classe 2005, Sara Galfano– Siamo scese in campo determinate fin dall’inizio, tutte unite e pronte a vincere. L’avversario ci ha messo in difficoltà in alcune occasioni e ciò nonostante abbiamo reagito da squadra: per me è la cosa più importante. Stiamo pian piano crescendo ed è importante avere un gruppo forte ed unito dove tutte sono pronte a giocare e a dare il loro contributo. Adesso ci prepareremo alle prossime sfide”. La classifica vede attualmente la Cosmos Latina al quarto posto in classifica nel girone C, con 12 punti conquistati in sei gare disputate a 4 lughezze dalla capolista Ciampino, ma ad un solo un punto dalla zona play off. Prossimo impegno in calendario, domenica 28 novembre alle ore 19:15, quando il sestetto di Gabriele Canari scenderà  in campo sul campo del Cali Roma in una trasferta che si prospetta insidiosa, contro una compagine dotata di ottima qualità e di elementi di livello.   IL TABELLINO COSMOS LATINA – ONDA VOLLEY ANZIO 3-0 (25-8, 25-22, 25-21) COSMOS LATINA: Galfano 5, Pezzella (L), Pellizzon 7, Vaccarella 4, Ghirotto, Loreti, Freguglia (L), Andreol 6, Coco 6, Galatan 2, Matrone, Tranquilli 2, Ladinetti, D’Annolfo 9. All Canari. Ass. Donfrancesco ONDA VOLLEY: Scarano (L),  Ferullo Fr., Ferullo 4, Polizzi 1, Fiorini,   Buccelli (L), Simoncini 1, Carroccia 4, Preziosi 8, Maggi, Greco 8. All Rotelli. ARBITRO: Maggiacomo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Chromavis Abo ospita la capolista. Fedrigo: “Loro hanno più da perdere”

    Di Redazione Aiuto reciproco in campo come valore aggiunto. Per Martina Fedrigo è questa un’arma preziosa per la Chromavis Abo, formazione cremasca militante in B1 femminile nelle cui fila gioca la schiacciatrice bolognese classe 1999 al suo primo anno a Offanengo. Sabato scorso ad Almenno San Bartolomeo (Bergamo) le neroverdi hanno superato 3-1 le padrone di casa targate Chorus Lemen al termine di un serratissimo duello per tre set, mentre nella quarta frazione Offanengo ha spinto sull’acceleratore chiudendo agevolmente (25-13). “Lemen- commenta Martina – è stata brava a difendere tanto, mentre noi siamo una squadra che a volte ha poca pazienza in attacco. Siamo partite un po’ male, abbiamo ceduto il primo set, poi nel secondo siamo riuscite a spuntarla nell’infinita serie dei vantaggi (32-34). Il match è stato equilibrato anche nel terzo set, poi nel quarto siamo partite più decise, crescendo anche nel muro-difesa”. Qual è stata a tuo avviso la chiave del match? “Aver vinto il secondo set dopo aver perso il primo: se fossimo andate sotto 2-0 sarebbe stata molto più dura. Inoltre, abbiamo lottato anche nella terza frazione che non è stata semplice”. Oltre ai tre punti, preziosissimi, cosa lascia in eredità questa partita? “Consapevolezza e maggiore fiducia in noi e nel gruppo. Ci siamo aiutate molto in campo l’una con l’altra e abbiamo visto che insieme si può uscire dalle difficoltà. Potrà sempre capitare che una o più compagne possano affrontare momenti di difficoltà, ma con il supporto della squadra si possono superare le fasi difficili”. Sabato al PalaCoim arriverà la capolista Cbl Costa Volpino e servirà alzare l’asticella. “In palestra lavoriamo tanto e stiamo migliorando settimana dopo settimana, anche se poi al sabato in partita c’è anche l’avversario che può metterti in difficoltà. Costa Volpino è una squadra costruita per vincere e non è una sorpresa vederla al primo posto, avendo anche diverse individualità di rilievo per la categoria. Sicuramente hanno più da perdere loro”. Cosa dovrà fare Offanengo per impensierire la prima della classe? “Dobbiamo giocare sciolte e provare a esprimere la nostra pallavolo senza ansie o paura. Sarà importante aiutarci ancora di più in campo”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO