More stories

  • in

    Conad Alsenese, Viola Zagni: “Abbiamo bisogno di prendere fiducia”

    Di Redazione È ormai arrivata l’ora del ritorno in campo per la Conad Alsenese, formazione piacentina di Serie B1 femminile che sabato sarà di scena sul campo del Certosa Volley in terra pavese (inizio ore 21). La squadra di Enrico Mazzola arriva da un weekend di sosta forzata, complice il rinvio del match casalingo contro la Bleuline Forlì. A fare il punto della situazione in casa gialloblù è la palleggiatrice Viola Zagni, cremonese classe 2001 che affianca l’ancor più giovane palleggiatrice Silvia Romanin (2003). “In questa sosta forzata – spiega Zagni –  abbiamo cercato di lavorare meglio su alcuni aspetti che magari nella settimana tipo trovavano meno tempo per essere sviluppati, oltre a mettere a punto alcuni dettagli del nostro gioco che non sono ancora perfetti. Peccato, però, esserci fermati dopo la vittoria di Cesena. Abbiamo bisogno di acquisire fiducia, siamo migliorate molto rispetto a inizio anno, ma a volte in partita ci blocchiamo. In palestra lavoriamo sodo e il nostro obiettivo è la continuità, prima nell’arco della stessa partita, poi nel nostro cammino stagionale“. Prossimo step, la “cenerentola” Certosa Volley, ancora ferma a zero punti: “Andiamo là per fare risultato i sicuramente loro vorranno sbloccarsi, ma anche noi desideriamo fortemente il successo e i tre punti in palio. Abbiamo bisogno di vincere e di prendere fiducia“. Viola Zagni parla poi del suo primo anno alla Pallavolo Alsenese: “Mi trovo molto bene e mi sento molto migliorata sotto tanti punti di vista. Cerco di dare una mano alla squadra quando mi viene richiesto e l’ambiente mi piace. Il rapporto con Silvia? Bello, ci aiutiamo e supportiamo, io magari posso dare più una mano in seconda linea, mentre lei è più decisiva davanti. È una giovane interessante, molto promettente, ma che ovviamente deve ancora crescere, visti i 18 anni, per un ruolo delicato e complesso come il nostro“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: per la Zero5 Castellana Grotte c’è il derby con Cerignola

    Di Redazione Domenica 5 dicembre, alle 18, al Palagrotte, la Zero5 Castellana Grotte attende la visita della Ares FLV Cerignola per l’ottava giornata del campionato di Serie B1. La squadra di casa è chiamata a confermare il carattere ed il bel gioco visti a Palmi. La squadra ofantina, dopo la prima sonante vittoria per 0-3 a Catania, ha invece collezionato solo sconfitte, vincendo solo un set (sempre a Palmi). Sulla carta, quindi, una partita alla portata della Zero5, ma sarà necessario mantenere sempre alto il livello di attenzione ed a limitare gli errori. “Cerignola è una squadra in forte crescita – conferma il secondo allenatore della Zero5, Danilo Milano – dalle prime gare ad ora il suo gioco è migliorato molto, ha delle ottime individualità. Basarci sulla sua posizione in classifica sarebbe un grave errore, dobbiamo affrontarla più agguerriti che mai per cercare di prendere punti importanti. Vincere è sempre bello e crea morale, dopo l’ultima prestazione contro una squadra ben attrezzata come Palmi, si respira una ventata di entusiasmo; bisogna rimanere però con i piedi per terra e lavorare sempre più perché ogni partita per noi è una finale“. Un tecnico esperto, il tarantino Marcello Sarcinella, ed una giocatrice, la cerignolana Carmen Bellapianta, conosciuta (a Castellana in A2 nel 2007-08, anno della promozione in A1) ed apprezzata per la sua abnegazione in campo. Intorno a loro una squadra giovane e quasi totalmente rinnovata per ripartire dopo i fasti degli ultimi anni. Al palleggio la bergamasca Linda Micheletti in diagonale con Sharon Luzzi (calabrese con esperienze in A2), al centro la friulana Charsline Mantovani e Francesca Mansi proveniente dal vivaio, laterali Carmen Bellapianta, la salernitana Arianna Peruzzi, anche lei con esperienze in A2, e la molfettese Claudia Palumbo, liberi Francesca Galuppi di Jesi e Siria Mancini, a disposizione Puro, Di Bari, Stellati. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri, la B2 femminile fa sudare L’Alba Volley e cede al tie break

    Di Redazione Bella prestazione delle ragazze di Turino e Simonetti ad Alba: nel match valevole per la serie B2 femminile, la Reale Mutua Fenera Chieri cede solo al tie break la vittoria a L’Alba Volley. Contro una squadra esperta e ben disposta in campo le chieresi stentano a trovare continuità, e alternano belle giocate a lunghi momenti di pausa che consentono alle padrone di casa di portarsi sul 2-0. Poi la reazione: alcune mosse del coach e la voglia di riscatto portano Fini e compagne tramite bel gioco ed entusiasmo sul 2-2, senza che Alba – pur sostenuta dalla buona prestazione dell’ex di turno Parise – riesca a rialzare la testa. Il tie-break è combattuto punto a punto e solo alcuni episodi sfortunati fanno pendere l’ago della bilancia a favore delle cuneesi.Alla fine è una sconfitta che non pesa. Si tratta di un punto importante in trasferta, e la buona capacità di reazione dimostrata nelle difficoltà dà la certezza di essere sulla strada giusta. L’Alba Volley-Club76 Reale Mutua Fenera Chieri 3-2 (25-20; 25-14; 22-25; 18-25; 15-12)CLUB76 REALE MUTUA FENERA CHIERI: Compagnin, Depetris, Quarello, Ghirardello, Gianotto, Guarena, Lori, Piovesan, Adriano, Mussa (2L), Naddeo, Resmini, Fini (L), Ghiazza. All. Turino; 2° Simonetti. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, i ragazzi di Chieri tornano al successo: 3-0 sulla Gsad

    Di Redazione La Serie B maschile del Fenera Chieri ’76 torna alla vittoria dopo il brusco stop di Novi. I ragazzi di Specchia si aggiudicano una gara mai messa in discussione, contro una squadra giovane e ben organizzata in campo con un’ottima attitudine al gioco, ma ingenua nella gestione dei momenti critici dei set. Chieri schiera in formazione rinnovata con Argilagos in banda e Scollo centrale. I primi due set vengono giocati con molta attenzione e vinti 25-19. Il terzo parziale vede l’Arti e Mistieri sempre avanti fino a 23, quando la maggior freddezza di Chieri permette il sorpasso e la vittoria. Fra i biancoblù il miglior realizzatore è Lorenzo Teja con 26 punti, seguito da Dario Luccato con 12 e Davide Scollo con 8. Fenera Chieri ’76-Gsad Arti e Mestieri 3-0 (25-19; 25-19; 26-24)FENERA CHIERI ’76: Sordella, Teja, Bollati, Argilagos, Dario Luccato, Scollo, Simonetti, Agosti, Garbo (L), Ollino (2L). N.e. Del Noce, Danzeri, Costa, Segatto. All. Specchia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 Chromavis Abo, Porzio sulla vittoria contro Cbl: “Il nostro vero gioco di squadra”

    Di Redazione E’ importante e ricco di significati il brillante 3-0 della Chromavis Abo centrato sabato al PalaCoim di Offanengo contro la Cbl Costa Volpino, caduta per  la prima volta quest’anno nel girone B di serie B1 femminile. A ripercorrere le emozioni e ad analizzare la partita è il libero e capitano neroverde Noemi Porzio. Partiamo dal contesto: il big match di giornata è stato giocato in un PalaCoim caloroso e con tanto tifo. “La cornice è stata bella, il tifo si è fatto sentire fin da subito e non ha mai smesso anche nei momenti di difficoltà; questo ci ha supportato e aiutato nella nostra prestazione”. Tre a zero a quella che era la capolista del girone: difficile immaginare un sabato migliore per voi. “Oltre al risultato sicuramente “super”, credo si sia visto il vero gioco di squadra, aiutandoci nei momenti di difficoltà e giocando unite e coese: questo ci ha dato una spinta in più. Penso sia stata la partita in cui questi aspetti si siano visti e sentiti maggiormente”. Una prestazione che deve essere un punto di partenza per Offanengo? “Sappiamo che abbiamo ancora tanto lavoro da fare e in palestra ci alleniamo tanto tecnicamente e sulla comunicazione in campo. Pian piano emergono tante belle cose e vogliamo continuare a far sempre meglio”. Tecnicamente, invece, cosa pensi abbia fatto la differenza a favore della Chromavis Abo? “Abbiamo espresso il nostro gioco, siamo state capaci di superare subito gli errori e focalizzarsi su ciò che avevamo davanti da fare. Abbiamo rispettato molto bene quello che avevamo studiato e preparato; la battuta ha funzionato bene e abbiamo lavorato molto nel muro-difesa, ma abbiamo giocato bene sotto tanti punti di vista”. Cosa porta in dote questo risultato? “Ci può dar consapevolezza su ciò che possiamo fare mantenendo soprattutto un atteggiamento come quello di sabato”. Sabato sarete di scena a Trento contro la Trentino Energie Argentario a secco di punti: un esame di maturità ulteriore? “Affrontiamo l’incontro come ogni gara e dovremo mantenere attenzione sul nostro gioco e sul nostro atteggiamento sui quali lavoriamo ogni giorno. A maggior ragione dopo Costa Volpino vogliamo riproporre subito questo modo di giocare”. Come sta andando la tua nuova avventura in neroverde da libero? “Sono contenta del ruolo, ci sono tante cose da sistemare, ma sono curiosa e felice di apprendere aspetti nuovi, perché ci sono diversi modi di interpretare questo ruolo. Rispetto a quello di schiacciatrice, non cambia molto nei fondamentali, ma si ha una responsabilità diversa e non si ha lo sfogo del terzo tocco. Io la vivo come una sfida intrigante”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bam Mercatò Cuneo, successo per tutte le squadre del settore giovanile

    Di Redazione La settima giornata del settore giovanile Bam Mercatò Cuneo ha dato ottimi risultati, sia in casa che in trasferta: ha fruttato altri 11 punti al settore giovanile cuneese. Sabato vittoria netta ad Asti per l’Under 15 Bam Mercatò Cuneo Rossa di coach Feula, che porta a casa tutte e tre i punti in palio. Un buon gioco per i giovani atleti di coach Frison che hanno ospitato al PalaITIS l’under 15 del Villanova/vbc Mondovì, tuttavia sono stati i monregalesi ad aggiudicarsi il match. La Serie C si aggiudica al tie-break il confronto casalingo con la Val Chisone, fortificando il secondo posto in classifica, con una giornata in meno e a -4 dall’Alba in vetta, dietro il Racconigi, a -2 punti e anch’esso una giornata in più disputata. Trionfo delle Under 17 Bianca e Verde nella mattina di domenica; i ragazzi di coach Tavella in casa con Alba e i giovanissimi di coach Feula in trasferta a Savigliano hanno acciuffato tutto il bottino. Un inizio di stagione importante, che vede le squadre di categoria (compagini Rosse) capolista in tutte le categorie, un risultato sicuramente gratificante, ma che rispecchia soprattutto una continuità nella linea progettuale di crescita dei giovani atleti, dando loro una buona preparazione con tecnici di livello. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, coach Novelli plaude la sua Volley Prato: “Sinceramente sono incredulo. Ottima prestazione”

    Di Redazione Tre punti e primo posto in classifica. Prato vola stupendo gli altri e se stesso e facendo sorridere e sognare i propri appassionati. Incredulo ma felice anche Mirko Novelli che ci ha regalato le sue impressioni a caldo nel dopo partita, vinta per 3-1 ai danni della Rossi Ascensori Foligno. Partita e prestazione incredibile contro una super squadra. “Sono sinceramente incredulo. Abbiamo offerto una prestazione sopra le righe. Ho fatto giocare tutti e tutti hanno dato il loro contributo. Pini e Conti ad esempio avevano finora giocato meno e sono entrati bene. Lo stesso hanno fatto gli altri. Insomma, tutti bravissimi”. Avete sofferto in ricezione, Foligno marcava bene Catalano ed avete iniziato malissimo la gara? “Visto com’era andato il primo set ho dato per scontato che ci avessero studiato alla perfezione. Così dal secondo parziale ho cambiato tutto, mutando i ruoli e mettendo il muro di Alpini e Coletti a trovare Cester in attacco. Da quel momento la fase break ha funzionato benissimo e questo ci ha dato sicurezze e punti”. Pini aveva già dato il proprio contributo a Perugia. Il suo rientro di oggi è stato però devastante per gli avversari. “Lemma ha giocato una gara perfetta, prestazione bellissima”. Domenica siete attesi da Grosseto. “Un’altra gara difficile. Andiamo a fare la nostra partita e con la voglia di fare punti. Loro sono un’ottima squadra ma vogliamo provare a sfruttare al meglio il nostro momento positivo per accumulare punti e mettere fieno in cascina”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: con la vittoria in tasca Terracina rischia grosso, poi passa al tiebreak

    Di Redazione La Volley Terracina porta a casa una vittoria dalla trasferta di Labico, con molta sofferenza e rischiando di vanificare quanto di buono fatto nella prima parte di gara, visto che in vantaggio di due set e con due matchball a disposizione, si è fatta rimontare e giocarsi poi il tutto al tiebreak.1° SET – Le biancocelesti partono soffrendo in avvio di match, qualche errore di troppo mandano avanti le padrone di casa, ma in breve si riprendono e piano piano iniziano a mettere a terra qualche pallone, a sbagliare meno e trovare la parità sul 6-6. La gara è decisamente equilibrata e si arriva fino alla metà del set a pari punti, dopo che Labico aveva preso un po’ di vantaggio, ma nel rush finale Terracina allunga e conquista il parziale 23-25. 2° SET – Nel set successivo biancocelesti più determinate nei primi scambi, Labico però è lì e resta aggrappata alle avversarie per buona parte del parziale, il servizio delle biancocelesti mette molto in difficoltà la ricezione ospite, ma in breve con gli attacchi della Mariani e il muro della Zanfrisco, il Terracina prende il largo e accumula un vantaggio importante che le consente di giocare gli ultimi punti in tranquillità, vincendo anche il secondo set 18–25 con l’ace di capitan Mariani.3° SET – Nel terzo set con Noschese al servizio Terracina avanti 0-3 ma raggiunta sul 6-6 poco dopo e successivo 10-10 dopo due ricezioni sbagliate in casa biancoceleste, Labico prende poi un paio di lunghezze di vantaggio ma Terracina la riprende in fretta. Negli scambi seguenti la Volley Terracina prova a scappare via, prende vantaggio 14-17 ma le padrone di casa tornano di prepotenza, impattano e superano le rivali, le biancocelesti si riprendono e vanno al doppio matchball, subito annullati e nei vantaggi a spuntarla è la squadra di casa con l’acevincente per il 30-28 .4° SET – Avvio shock per il Terracina nel quarto set, Labico avanti subito 5-1 con tanti, troppi errori nel campo biancoceleste, cosa che costringe la panchina a chiamare subito timeout e alla ripresa le cose cambiano rapidamente, di nuovo determinate le ragazze di coach Nalli che se la giocano d’ora in avanti punto su punto con le padrone di casa. Ma come nel set precedente, non essendoci una che prevale nettamente sull’altra, la sfida si risolve nuovamente ai vantaggi e il set va come prima al Labico, meno fallosa nelle battute finali, 27-25, rimandando il verdetto al quinto set.5° SET – Tiebreak che inizia ad elastico, Terracina avanti 2-7, Labico break di 4-0 e si riporta sotto, dopo il cambio campo biancocelesti scappano sul 9-13, ma un nuovo passaggio a vuoto riporta Labico a meno uno, fino allo strappo finale vincente del Terracina che le consegna la vittoria sul 12-15 e due punti importantissimi. ELDIS VOLLEY LABICO – VOLLEY TERRACINA 2-3 (23-25; 18-25; 30-28; 27-25; 12-15) ELDIS VOLLEY LABICO: Buttinelli, Conte, Coppari, Gabrielli, Gargano, Mingotti, Palazzi, Proietti, Risa, Verdiglione, Gioacchini (L1), D’Anna(L2). 1° all. Fiorentini, 2° all. Mandara.VOLLEY TERRACINA: De Piccoli, Di Marzo, Mariani, Dalia, Massa, Noschese, Panella, Picano, Terenzi, Zanfrisco, Marangon (L). 1° all. Nalli Schiavini.Arbitri: Lo ReDurata set: ‘27, ’25, ’35, ’29, ’18. LEGGI TUTTO