More stories

  • in

    B1 femminile: Energia 4.0-De Mitri pronta al derby con la Battistelli Termoforgia

    Di Redazione L’ottava giornata del campionato di Serie B1 vedrà la Energia 4.0-De Mitri impegnata nel suo primo derby in questa categoria. Le ragazze di coach Capriotti, infatti, saranno in campo sabato pomeriggio alle ore 18 (dirigono Luigi Argirò di Bologna e Virginia Tundo di Ferrara) a Moie, in casa della Battistelli Termoforgia, in una gara importante per la classifica di entrambe le compagini. Tutte e due provengono, infatti, da sconfitte, nonostante abbiano disputato prestazioni di buon livello, e quindi c’è voglia di rifarsi che verrà messa in campo sia dalle clementine che da Di Marino e compagne. Inoltre, questa partita avrà un valore aggiunto per le rossoblù che per la prima volta dopo quattro anni si presenteranno in campo prive del proprio opposto titolare, Giada Benazzi, che in settimana ha lasciato per impegni lavorativi. “Sarà importante per noi – ha detto il presidente Benigni – raddoppiare l’impegno, che peraltro le nostre giovanissime non hanno mai lesinato. La partenza di Benazzi non può rappresentare un pretesto, ma un ulteriore stimolo per la nostra squadra che in settimana si è allenata con particolare grinta e si appresta a rendere complicata la vita alle quotate avversarie. Siamo fiduciosi e crediamo di poter fare bene a Moie“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: il Volley Treviso torna a casa per la sfida con Massanzago

    Di Redazione Sabato 4 dicembre il Volley Treviso tornerà in Ghirada per l’ottava giornata di Serie B, a praticamente un mese dall’ultima gara casalinga. In questo mese si sono susseguite una brutta sconfitta a Cornedo, il rinvio della partita in casa contro il Pradamano causa covid e la sudata quanto forse inaspettata vittoria a Casalserugo, arrivata nonostante l’assenza di allenamenti di preparazione al match dovuta all’isolamento. Recuperato quasi tutto l’organico durante gli ultimi giorni, Treviso si appresta ad affrontare il BTM&Lametris Massanzago, terza forza del campionato. Una squadra che finora ha concesso solo un set alle squadre alle sue spalle in classifica, ma che ha ceduto in tre set sia contro lo Zané che contro il Monselice, le due formazioni che ormai stanno staccando tutto il resto del gruppo. Come sempre sono tanti gli ex orogranata di turno, in una squadra con la quale da anni Treviso ha un rapporto di collaborazione e una bella e sana rivalità; in pre-campionato le due squadre hanno effettuato due allenamenti congiunti nei quali Massanzago ha mostrato di avere una marcia in più in termini di esperienza e qualità di gioco.  “Hanno tante soluzioni di attacco, è una squadra che sta giocando bene e con individualità ottime, ci metteranno alla prova su tanti livelli – dichiara coach Zanin –. Noi, con lo stop per l’isolamento, siamo tornati un po’ indietro nel nostro percorso di crescita e ora bisogna riprendere il ritmo, specialmente in battuta e ricezione. Ci servirà il nostro miglior servizio per rendere loro difficile il cambiopalla, altrimenti sarà davvero dura“. La gara sarà arbitrata da Ludovica Tajariol di Pordenone e Luca Pierdomenico di Trieste. Fischio d’inizio alle 18.30 di sabato 4 dicembre. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: per la Sportilia Bisceglie un ostico derby a Fasano

    Di Redazione Giocarsela a viso aperto, provando a confermare i progressi incoraggianti emersi durante la precedente sfida di fronte alla capolista Teramo. E’ il chiaro obiettivo che animerà la Sportilia Bisceglie nella trasferta di sabato sul rettangolo del Volley Fasano, attuale terza forza del girone (inizio alle 19.30, nella palestra dell’istituto “Salvemini”). Valida per l’ottavo turno, la sfida tra neopromosse rappresenta anche l’ultimo derby del girone d’andata per la compagine biscegliese, fanalino di coda del torneo con un punto all’attivo in 6 partite disputate. “I miglioramenti delle ultime settimane sono visibili a tutti, ma non sono ancora bastati per poter vincere una partita – commenta coach Nicola Nuzzi –. Dobbiamo continuare in ogni caso a lavorare su questa falsariga, avere tanta pazienza soprattutto in settimana insistendo e credendoci sempre. Sono fiducioso che a Fasano il gruppo possa mostrare lo stesso cuore e la stessa determinazione di sabato scorso“. Il tecnico biancazzurro non nasconde l’elevato coefficiente di difficoltà del prossimo match: il Volley Fasano allenato da Adolfo Rampino ha incamerato finora 14 punti, frutto di 5 successi ed un solo stop, inoltre nelle 3 gare che hanno preceduto la pausa dello scorso weekend si è sempre imposto con un secco 3-0. “È una squadra costruita per arrivare ai playoff – sottolinea Nuzzi –. Sarà un impegno duro, ma cercheremo di recitare il nostro ruolo. Tra le mura amiche Fasano concede davvero poco a chiunque. Può contare su un organico di alto spessore tecnico ed assai esperto, con molte atlete reduci da lunghi trascorsi in serie B1 e B2, tuttavia non abbiamo nulla da perdere e guai a fasciarsi la testa prima di scendere in campo. Sarà una tappa importante prima dei tre scontri diretti (Montesilvano e, a seguire, le due pescaresi) con cui andremo a completare il girone d’andata“. L’incontro tra Volley Fasano e Sportilia sarà diretto da Maria Laura Ingrosso e Alessandra Savina. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Duetti Giorgione a caccia di punti contro Cerea

    Di Redazione Match dalle mille insidie per il Duetti Giorgione, che va ad affrontare l’Isuzu Cerea, penultimo in classica con soli due punti all’attivo (si gioca a Castelfranco, domenica alle 17.30). Proprio in virtù della differenza in graduatoria, con il Giorgione che ha disputato una partita in meno, la gara si presenta a senso unico: “Punteremo a non sottovalutarle – spiega Camilla Valente, l’opposto 18enne da quest’anno a Castelfranco – ci aspettiamo delle avversarie attente su ogni pallone e per questo dovremo essere brave a non avvertire alcuna pressione. Con la massima tranquillità, facendo il nostro gioco, sono convinta che ne nascerà un bell’incontro“. Pur avendo lasciato per strada più di qualche punto, la formazione di Carotta è a ridosso dal vertice e, se si considera che ha disputato una partita in meno, l’avvio di campionato può essere definito positivo. Continua Valente: “Considero la nostra posizione di classifica molto buona. Ambiamo a salire di posizione e credo che ciò possa realizzarsi grazie ai margini di miglioramento di cui disponiamo. Mi sono trovata benissimo fin da subito qui a Castelfranco. Il mio compito di entrare a gara in corso non è semplice ma credo che anche con il mio contributo, come quello di ognuna, ci siamo buone probabilità di raggiungere gli obiettivi che ci siamo poste“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pala Oreto riapre le sue porte per il derby tra Volo Saber-Partinico

    Di Redazione La Volo Saber Palermo è pronta per affrontare il classico derby delle palermitane. Nell’ottava giornata di campionato i neroverdi ospiteranno la Mam Provenzano Partinico, in un confronto significativo in chiave salvezza che potrebbe essere un crocevia per cambiare gli obiettivi stagionali dei neroverdi della Saber. Fischio d’inizio previsto sabato 4 dicembre (ore 18) al Pala Oreto di Palermo, in un match diretto da Federico Bonacorsi e Alessandro Rocchi di (C.T. Fipav Bergamo). Blanco e compagni arrivano all’appuntamento avendo compiuto un progressivo sviluppo. Le recenti vittorie contro le etnee Gupe e Volley Catania hanno trasmesso quella serenità mentale al gruppo. Palermo è dunque alla ricerca del terzo successo consecutivo che spera di ottenere davanti al pubblico amico del Pala Oreto. La Volo ha racimolato sette punti: occupando la nona posizione in graduatoria mantiene i neroverdi fuori dalla zona retrocessione. L’eventuale vittoria consentirebbe alla squadra di orientare le ambizioni verso altri scenari. Sarà un Partinico che cercherà di invertire la tendenza negativa delle ultime uscite. Dopo la partenza convincente nelle prime due giornate, frutto dei successi su Vibo Valentia e al tie-break con Bronte, i ragazzi di coach Franco Lunetto hanno perso la continuità in termini di risultati. Gli attuali cinque punti li relega al momento in penultima posizione in classifica. Rosa giovane con la presenza di un paio di elementi di esperienza indispensabili per la crescita del gruppo: l’opposto Andrea Di Salvo e lo schiacciatore Giuseppe La Rosa, quest’ultimo ex di giornata. Tra le vecchie conoscenze anche l’alzatore Fulvio Russo, con la Volo nella passata stagione. Un incontro dal sapore speciale anche per i fratelli Andrea e Gianluigi Simanella, oggi atleti della Volo Saber Palermo e che nel 2020/2021 indossavano la maglia di Partinico. Organico palermitano totalmente a disposizione dello staff tecnico, eccezion fatta per la defezione di Daniele Sibani. Nicola Ferro, tecnico della Volo, commenta così alla vigilia del match: “La squadra sta bene ed ovviamente i recenti risultati positivi hanno contribuito a tenere il morale alto. La sfida con Partinico è un’importante occasione. Può essere il crocevia per cambiare gli obiettivi di questa stagione”. Sarà l’unico incontro casalingo del mese di dicembre per la squadra cara al patron Giorgio Locanto. Un’occasione speciale per gli appassionati del volley ed i sostenitori della Volo Saber Palermo che potranno finalmente accedere per la prima volta al Pala Oreto in questa stagione sportiva (in foto, Banaouas in attacco durante l’ultimo match a porte aperte disputato al Pala Oreto: era la finale play-off promozione per la serie A3 con Folgore Massa). In ottemperanza alle misure in materia di emergenza sanitaria, l’ingresso sarà consentito solamente ai possessori di green pass. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Osimo verso il derby con Loreto, Genovesi: “Serve una vittoria per ripartire”

    Di Redazione Sabato 4 dicembre, alle ore 17.30 tra le mura amiche del PalaBellini, LA NEF Volley Libertas Osimo è attesa dal derby contro la Nova Volley Loreto. Partita sempre molto sentita da ambo le parti, questa sfida assume una valenza ancor più particolare in ottica classifica. Infatti i ragazzi di coach Roberto Masciarelli vogliono tornare al successo che manca da tre turni, ma anche i lauretani hanno voglia di rivalsa dopo il pesante stop esterno del turno precedente contro l’US Volley 79. La classifica vede le due compagini separate da appena una lunghezza, quindi i punti in palio sono importanti. Ovviamente i “senza testa” sperano di poter recuperare a pieno gli acciaccati in vista di questa sfida. “Sarà una partita molto sentita e molto importante per il prosieguo del campionato – commenta il centrale Daniel Genovesi – Speriamo di uscire da questo momento non troppo esaltante per poter tornare a giocarci la parte alta della classifica. E’ comunque un campionato molto tirato. Per me è la prima esperienza in serie B ed inizialmente ero un po’ preoccupato da questa novità ma la società mi ha messo a mio agio fin da subito”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Pallavolo Sangiorgio alla prova Arbor Interclays

    Di Redazione Ottava giornata di campionato nel girone G di Serie B2 e penultima gara dell’anno 2021: la Pallavolo Sangiorgio, prima della classe, affronta sabato 4 dicembre alle 18 la Arbor Interclays Reggio Emilia, terza forza del torneo. La vittoria esterna sul campo della Ltp Vap Uyba nel derby piacentino ha dato nuove certezze alla squadra di Matteo Capra, oltre al consolidamento del primato in classifica, grazie alle sconfitte di Marudo a Ripalta Cremasca e di Mirandola a Rubiera. Il definitivo salto di qualità, dunque, della squadra albiceleste sarà contro la formazione reggiana, in una gara dal peso specifico importante per il futuro prossimo del campionato, in vista della fine del girone d’andata. Tonini e Hodzic sono state le mattatrici dell’ultimo successo con 14 punti, grazie alla regia di Anna Salimbeni. La giovane atleta toscana, alla prima stagione in albiceleste, analizza la vittoria nel derby: “La partita contro il Vap è stata affronta con concentrazione e tanta voglia di vincere. Siamo entrate in campo consapevoli di dover affrontare una squadra giovane e piena di grinta, che avrebbe potuto farci male mentalmente. Partendo subito con la giusta determinazione, che siamo riuscite a mantenere fino alla fine, abbiamo dimostrato a noi stesse che possiamo fare bene se rimaniamo concentrate ed unite. La partita è stata preparata e giocata bene infatti siamo riuscite ad imporre il nostro gioco, anche se con qualche errore di troppo che avremmo potuto evitare“. Dal passato al futuro prossimo: “La partita contro l’Arbor è importante e andrà affrontata allo stesso modo di tutte le altre. Dobbiamo essere piene di grinta, determinate, concentrate e soprattutto unite, per aiutarci nei momenti di difficoltà. Sono sicura che cercheremo di affrontare ogni partita come se fosse una finale“. Terza in classifica con 13 punti (5 vittorie, 1 sconfitta e turno di riposo già effettuato), l’Arbor Reggio Emilia da questa stagione è allenata da Matteo Badodi mentre i punti di riferimento in attacco sono Alice Gennari, sorella minore di Alessia, giocatrice della Vero Volley Monza, e Tania Bratoni. I precedenti in B2 sono tre e vede l’Arbor Avanti due ad uno; dirigeranno Elisabetta Zuccotti e Gabriele Giannini. Fischio d’inizio alle 18 presso il palazzetto dello sport di viale Repubblica a San Giorgio Piacentino. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Lavinia Group Trani accoglie la regista Loreta Gagliardi

    Di Redazione La Lavinia Group Trani potrà contare su un nuovo rinforzo in regia per il campionato di Serie B2 femminile: si tratta della palleggiatrice Loreta Gagliardi, classe 1989. Cresciuta nell’Aquila Azzurra Trani, squadra con cui ha disputato il quarto campionato nazionale, Gagliardi vanta diverse esperienze in Serie C: da Corato, con cui ha vinto coppa Puglia e playoff, fino alla Star Volley Bisceglie, passando per Manfredonia, Cerignola e Primadonna Bari. “Sono entusiasta di mettermi in gioco in questa nuova esperienza di B2 – ha commentato la giocatrice -. Ho accettato con piacere di tornare a Trani, nella mia città natale, in cui ha avuto inizio la mia passione pallavolistica. Sono contenta di poter dare il mio contributo a questo fantastico gruppo, affiatato e determinato a raggiungere gli obiettivi stagionali prefissati“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO