More stories

  • in

    B1 femminile, per la Chromavis Abo prove di alta classifica contro Don Colleoni

    Di Redazione Un nuovo scontro per l’alta classifica in una giornata che tra l’altro proporrà la super-sfida tra Lecco e Costa Volpino. In serie B1 femminile, la Chromavis Abo è attesa da un test probante al PalaCoim di Offanengo, dove domani (sabato) alle 21 affronterà le bergamasche del Don Colleoni nell’altro match di cartello del girone B. Le neroverdi cremasche (terze e a -3 dalla vetta) affronteranno Trescore, quarta a braccetto con Gorle e a una lunghezza da Porzio e compagne. In palio, tre punti che permetteranno di rimanere a contatto con la zona play off, complice l’altro scontro diretto di giornata. Offanengo arriva all’appuntamento dopo l’agevole 3-0 di sabato scorso a Trento contro la “Cenerentola” Trentino Energie Argentario, ma soprattutto proverà a ripetere la prestazione di altissimo spessore offerta nel precedente turno casalingo, quando a cadere in tre set al PalaCoim fu Costa Volpino, che perse incontro e primato in classifica. “Trescore – commenta coach Giorgio Bolzoni (ancora squalificato e nuovamente sostituito in panchina dal vice Fabio Collina) – è una bella squadra, che ha buoni laterali e gioca molto al centro. Sta facendo bene e merita la classifica positiva, ci aspetta una gara molto difficile. Noi cercheremo di giocare la nostra partita; scendere in campo in casa con il sostegno dei nostri tifosi è un vantaggio in più. Contro una squadra come il Don Colleoni che gioca veloce, è importante che il muro-difesa lavori bene; inoltre, usando loro molto il gioco al centro, anche battere bene può essere un vantaggio ulteriore”. L’AVVERSARIO – Il Don Colleoni è allenato da Matteo Prezioso e in classifica ha 13 punti, frutto di sei vittorie e due sconfitte. Nelle fila bergamasche milita l’ex di turno, la palleggiatrice Serena Milani (a Offanengo nella prima stagione in B1 delle cremasche), limitata però da un infortunio. “Siamo molto contenti – commenta Prezioso – del nostro cammino, non ci aspettavamo di far così bene fin da subito. Siamo una squadra abbastanza giovane con un paio di elementi un po’ più esperti; il calendario iniziale favorevole c ha aiutato a cogliere quattro vittorie e a prendere fiducia. Stiamo lavorando bene nel muro-difesa e siamo la squadra che usa maggiormente i due centrali. Offanengo? Dall’estate che dico sia insieme a Lecco e Costa Volpino la squadra più attrezzata, ha giocatrici per esempio come Galletti e Fedrigo (che incrociavo già nelle giovanili) veramente forti, oltre a due centrali molto funzionali al gioco. Inoltre, c’è un opposto come Martinelli che in questo campionato tutti conoscono. Con palla in mano, Galletti è difficile da leggere e cercheremo di farla giocare più possibile più staccata: questa può essere una variabile della partita”. GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro tra Chromavis Abo e Don Colleoni saranno il primo arbitro Francesco Maderna e il secondo arbitro Gabriele Mantegna. IL TURNO – Questo il programma della nona giornata d’andata del girone B di serie B1 femminile: Chromavis Abo-Don Colleoni, Rothoblaas Volano-Chorus Lemen Almenno, Busnago Volleyball Team-Green Up Bedizzole, Walliance ATA Trento-Warmor Gorle, Acciaitubi Picco Lecco-Cbl Costa Volpino, Enercom Fimi Crema-Trentino Energie Argentario. LA CLASSIFICA – Acciaitubi Picco Lecco 22, Cbl Costa Volpino 21, Chromavis Abo 19, Don Colleoni, Warmor Gorle18, Walliance ATA Trento 15, Rothoblaas Volano 11, Busnago Volleyball Team 9, Enercom Fimi Crema 8, Chorus Lemen Almenno 3, Green Up Bedizzole, Trentino Energie Argentario 0. CHRISTMAS BOX – In occasione del match, all’ingresso verrà allestito un banchetto dove i volontari dell’ANFFAS Onlus Crema (da alcuni anni a braccetto con il Volley Offanengo) metteranno in vendita le Christmas Box. L’offerta minima consigliata è di 12 euro e all’interno ci saranno un portachiavi realizzato interamente a mano con la tecnica del metal stamping da parte delle persone che frequentano i servizi di ANFFAS Onlus Crema, una candela profumata, una formina taglia biscotti e cioccolatini. COPERTURA MEDIA DEL MATCH –  La partita tra Chromavis Abo e Don Colleoni sarà trasmessa in diretta su Lodi Crema Tv (canale 111 del digitale terrestre) e in streaming sulle pagine Facebook Lodi Crema TV e Volley Offanengo 2011 e sul canale Youtube Volley Offanengo. Il match vedrà la telecronaca a cura di Cesare Grassi. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: settimana impegnativa per Treviso, si parte da Trebaseleghe

    Di Redazione Sabato 11 dicembre per la serie B di Treviso inizia una settimana davvero impegnativa e importante: gli orogranata inizieranno infatti una serie di scontri diretti cruciali per il prosieguo del campionato. La classifica, dopo gli ultimi risultati, è molto corta e tra la quarta e la decima sono appena quattro i punti di differenza: in questo quadro ogni gara è fondamentale. A partire da sabato, con il match fuori casa contro Trebaseleghe (nona a soli tre punti da Treviso, sesto), per continuare con il recupero infrasettimanale di mercoledì 15 contro Il Pozzo Pradamano, fino alla gara in casa contro il Valsugana di sabato prossimo. Il Silvolley, l’avversaria di sabato che come sempre conta tanti ex Treviso tra le sue file, ha vinto finora tre gare su otto, tutte e tre nelle prime di campionato: è dal 30 ottobre quindi che non coglie vittorie e la tensione sabato, tra due squadre affamate di punti, sarà palpabile. Ai ragazzi di Zanin servirà una prova concreta e tantissima determinazione per provare a gettare il cuore oltre l’ostacolo. La squadra non sarà ancora al completo e il periodo non è dei migliori, con tante gare da recuperare anche in U19 a causa dell’isolamento di qualche settimana fa: “Ci si sta mettendo anche un po’ la sfortuna in queste settimane – commenta coach Michele Zanin – Non posso davvero recriminare niente ai miei ragazzi, si stanno impegnando ad ogni allenamento e non si tirano mai indietro. Sono davvero poche le partite in cui abbiamo giocato con la squadra al completo e questo, in una squadra con così tanti atleti al primo anno da titolari, pesa molto. Andiamo comunque a Trebaseleghe con l’obiettivo di giocare la nostra miglior pallavolo, facendo contare ogni singolo punto”. Fischio d’inizio alle 19:30 di sabato 11 dicembre al palazzetto dello sport di Trebaseleghe. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: la Volo Saber in trasferta nella tana del Papiro

    Di Redazione Dopo il filotto favorevole formato da tre successi consecutivi, la Volo Saber Palermo sta preparando la sua penultima trasferta del 2020 in programma sabato 11 dicembre (ore 18) a Fiumefreddo di Sicilia contro la Costa Dolci Papiro. Il match, valido per la nona giornata di andata di regular season di serie B maschile, sarà arbitrato da Rosa Privitera di Melilli e Vera D’Avola di Comiso (C.T. Fipav Monti Iblei). Dopo una partenza stentata in cerca di equilibri, la Volo Saber ha ottenuto scalpi importanti nelle ultime tre sortite di campionato con Gupe, Volley Catania e Partinico. Servivano punti per il morale e per risollevare la classifica, e Blanco e compagni hanno fatto bottino pieno. Palermo si trova in ottava posizione con dieci punti all’attivo. La zona retrocessione adesso dista quattro lunghezze, medesimo gap che separa i neroverdi dalle piazze nobili della graduatoria.  Risultati a parte, l’attenzione è focalizzata sul rendimento del collettivo in gara. Le prestazioni dell’ultimo impegno nel derby con Partinico non hanno convinto Nicola Ferro, tecnico della Volo Saber, che tiene alta la guardia dei suoi. “Ho avuto modo di affrontare con i ragazzi alcuni limiti che continuano ad evidenziarsi durante le partite, non ultima quella con Partinico”, ammette l’allenatore palermitano. “Abbiamo commesso tanti errori nella gestione della gara: serve più continuità da parte della squadra. Se il gruppo riuscirà a capire bene le potenzialità che detiene ed inizierà seriamente ad avere fame di vittoria, allora sarà il momento di scalare la classifica. Viceversa saremo destinati ad accontentarci di successi con le squadre meno attrezzate dì noi”, conclude Ferro. L’AVVERSARIO: COSTA DOLCI PAPIRO – Il team etneo allenato dall’esperto Tani Frinzi Russo occupa la terza posizione del girone M, con 15 punti in classifica e a sei da Lamezia (21) che tiene stretta il gradino che vale i play-off promozione. Ha perso gli scontri con Cinquefrondi, Letojanni (quarta e quinta giornata) e nell’ultimo turno con Bronte. Le cinque affermazioni stagionali provengono dai match con Volley Catania, Gupe, Partinico, Universal e Vibo Valentia. E non sarà assolutamente facile impossessarsi di punti nel suo “fortino” di Fiumefreddo che ad oggi, in questa stagione agonistica, ha ceduto il passo solo alla corazzata Letojanni, la capolista indiscussa. Un organico consolidato per una compagine ben abituata al palcoscenico nazionale di serie B. Un organico che annovera tre “Andrea” d’eccellenza: Chiesa, ex Aci Castello di serie A3; la banda mancina Di Franco, il regista Fichera. Ed una fucina di elementi di indiscusso interesse provenienti dalla scuola Roomy. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Valtrompia sfida la prima della classe: “Mantova è di un’altra categoria”

    Di Redazione Sabato alle 20.30 al PalaLupo il Valtrompia Volley sfida la prima della classe Gabbiano Mantova: all’attivo della capolista ci sono tra gli altri i forti schiacciatori Cordani e Scaltriti, l’opposto Bigarelli e i centrali forti sia a muro che in attacco Miselli e Zanini, tutti atleti di esperienza in serie A orchestrati dal conosciuto regista Quartarone, palleggiatore di Atlantide Pallavolo Brescia per diversi anni, con esperienze anche in Superlega a Castellana Grotte. A presentare la sfida è il preparatore atletico Shaker: “Mantova è una delle potenze allestite per vincere il campionato. Sono una squadra fisica ed hanno praticamente tutti giocatori di esperienza. Per quanto riguarda il lavoro che stiamo svolgendo questa settimana da un punto di vista dell’allenamento in sala pesi, abbiamo seguito le linee che avevo già pensato e dettato in precedenza per far arrivare i ragazzi nelle migliori condizioni possibili per affrontare il match e, come si è visto nelle gare precedenti, stiamo avendo riscontri più che positivi sotto quell’aspetto“. “Dal punto di vista tecnico-tattico – continua il preparatore – i coach Peli e Giacomini si sono focalizzati soprattutto su alcuni punti carenti che abbiamo e che dobbiamo migliorare; la visione comune è che prima di pensare all’avversario, bisogna pensare a noi stessi. Con squadre di questo calibro bisogna sicuramente cercare di sbagliare il meno possibile e fare tanto lavoro in difesa e sul primo tocco in generale. La chiave del match da un mio stretto e personale punto di vista sarà la mentalità che avrà la squadra: i ragazzi devono essere consapevoli del proprio potenziale e dei propri mezzi, perché hanno dimostrato più volte il loro valore. Mi auguro che il PalaLupo sia pieno, anche perché la spinta del pubblico é fondamentale ed aiuta tantissimo“. Capitan Agnellini si prepara così al match: “La sfida di sabato è complicatissima. Mantova è un sestetto con doti tecniche e fisiche di un’altra categoria. Noi veniamo da una sconfitta che ha lasciato tanto amaro in bocca poiché, pur riconoscendo i meriti dei giovani di Trento, non abbiamo saputo interpretare i momenti della partita perdendo meritatamente. Dobbiamo prendere la partita con la capolista come una tappa del nostro percorso, e sono curioso di vedere come l’approcceremo dal punto di vista mentale e come reagiremo alle inevitabili difficoltà. Aspettiamo un Palalupo bello caldo perché potrebbe sicuramente esserci d’aiuto!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Alsenese, Eleonora Fava: “La nostra sfida è la continuità”

    Di Redazione Una vittoria archiviata con il sorriso e una nuova, importante sfida ormai prossima a diventare il presente gialloblù. In casa Conad Alsenese, dopo il 3-0 di sabato scorso a Certosa di Pavia, le attenzioni sono rivolte al match di sabato alle 21 ad Alseno, quando la squadra di B1 femminile allenata da Enrico Mazzola sfiderà le reggiane targate Fos Wimore Cvr, appaiate a quota 8 punti in classifica nel girone D. A fare il punto della situazione in casa Conad è la centrale Eleonora Fava, al secondo anno nel sodalizio del presidente Stiliano Faroldi. “A Certosa – racconta Eleonora – il nostro obiettivo erano i tre punti che sono arrivati meritatamente. Siamo state incisive in battuta e non abbiamo permesso a loro di entrare in partita; nonostante fossero giovani e ancora a zero punti, ci siamo approcciate come in ogni altra partita, perché nessun risultato è scontato. In questo periodo, già negli allenamenti, si vede una squadra con più grinta e coscienza delle proprie capacità. Abbiamo ancora un po’ di alti e bassi e la continuità di rendimento sarà la nostra sfida anche a lungo termine“. Costanza importante anche per il match di sabato: “Siamo due squadre abbastanza simili, in precampionato i test sono finiti in parità e credo si giochi proprio sulla continuità: chi sarà più costante vincerà. Abbiamo il vantaggio di giocare in casa e cercheremo di portare a casa la vittoria. Personalmente il mio percorso sta andando bene, sto trovando l’intesa con le palleggiatrici e sto imparando molto, cercando poi di mettere in pratica il tutto al sabato quando vengo chiamata in causa“. “Il gruppo va molto bene – conclude la centrale –, è affiatato nonostante la differenza di età: non ho mai sentito problemi al nostro interno. Enrico è un allenatore che giustamente pretende il 100% ogni giorno e in allenamento ci propone un buon equilibrio di lavoro tra tecnica e gioco. In B1 un allenatore come lui è sicuramente un punto a nostro favore“. Definita intanto la data del recupero del match interno della settima giornata d’andata contro la Bleuline Forlì, rinviato lo scorso 27 novembre: si giocherà mercoledì 22 dicembre alle 17.30 al palazzetto di Alseno. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D maschile: seconda vittoria consecutiva per l’Ecosantagata Civita Castellana

    Di Redazione Sempre più attivo il panorama del settore giovanile dell’Ecosantagata Civita Castellana, che nello scorso weekend ha visto impegnate in campo quattro diverse squadre. La Serie D maschile di coach Pierpaolo Giuliani, all’ottava giornata di campionato, espugna per 3-1 il campo della Roma Volley e festeggia la sua seconda vittoria consecutiva. Un risultato che le consente di salire ulteriormente in classifica: ora i giovani rossoblù sono quinti, con 15 punti, a un solo punto dalla terza posizione. Meno felice il weekend per la Prima divisione femminile, che, dopo la bella vittoria della settimana scorsa a Civitavecchia, si arrende per 3-0 al Palasmargiassi alla capolista Monterosi. Una partita dal pronostico chiuso, visto che le avversarie finora non hanno perso nemmeno un set, ma che deve servire da sprone alle ragazze di Stefano Cardinali per continuare a impegnarsi al massimo. Note liete arrivano dalle squadre dei campionati Under, entrambe alla prima uscita stagionale. Due vittorie esterne per 3-0 sono il bottino raccolto dall’Ecosantagata, con la Under 18 femminile di coach Cardinali che supera il Volley club Nepi e l’Under 14 delle allenatrici Testa e Fiore corsara a Orte. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: si recupera Duetti-Aduna, occasione ghiotta per Giorgione

    Di Redazione Il recupero della partita della quinta giornata che fu rinviata per covid, presenta una ghiotta occasione la Duetti Giorgione. La prima squadra di Castelfranco affronta l’Alia Aduna con la prospettiva di tornare a ridosso della capolista Nardi. Lo permette una classifica ancora corta in virtù di un girone che fino a questo punto non ha evidenziato una leader incontrastata. Se la squadra di Carotta conquisterà i tre punti andrà ad occupare l’attuale posizione d’onore. L’avversario è temibile e anch’esso paga una classifica bugiarda che non tiene conto delle due partite che deve recuperare: “L’Aduna è una squadra giovane ma guidata da un allenatore molto esperto in categoria – spiega Sabrina Fornasier -. Per questo dobbiamo essere attente a non abbassare la guardia e pronte ad esprimere il nostro gioco”. “Anche quest’anno siamo riuscite a integrare bene le nuove compagne e a creare una bella armonia di squadra che stiamo affinando partita dopo partita. In palestra c’è un buon ritmo di allenamento e il livello continua ad alzarsi. Tuttavia siamo consapevoli che rimane molto su cui lavorare. Personalmente mi auguro di disputare una bella stagione e di essere da esempio per le atlete del giovanile che mi succederanno perché vestire la maglia del Giorgione è molto più che far parte di una squadra sportiva”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: si ferma nel derby la striscia vincente dell’Olimpia Teodora

    Di Redazione Si ferma dopo 7 successi consecutivi la striscia vincente della squadra di Serie B2 dell’Olimpia Teodora, che esce sconfitta per 1-3 dal derby ravennate con la Teodora Torrione. Le giovani ragazze guidate da Andy Delgado lottano punto su punto, ma patiscono alcuni passaggi a vuoto in momenti cruciali del primo e terzo set. Qualche errore di troppo e il grande valore dell’avversario, secondo in classifica, costringono le padrone di casa alla prima sconfitta stagionale, ma l’Olimpia Teodora mantiene la vetta del Girone H, in attesa di chiudere il girone di andata con le partite a Modena e contro Bologna, prima di scontare il turno di riposo all’ultima giornata. Olimpia Teodora Ravenna-Teodora Torrione Ravenna 1-3 (21-25, 25-23, 22-25, 22-25)Olimpia Teodora: Piomboni 20, Vecchi 19, Candolfini 3, Bendoni 4, Missiroli 9, Ndiaye 5, Evangelisti (L); Fabbri, Ghiberti, Modena. N.e.: Cornacchia, Ceccoli. All.: Andy Delgado. Ass.: Dmitry Panchenko.Teodora Torrione: Balducci S. 14, Baravelli 6, Casotti 7, Rubini 20, Balducci V. 6, Rambelli 7, Toppetti (L); Nika, Ballardini, Raggi. N.e.: Foschini, Camerani. All.: Mattia Focchi.Arbitri: Luca Camarda e Fabio Palmieri.Note: Olimpia Teodora: Muri 7, ace 6, battute sbagliate 9, errori ricez. 8, ricez. pos 46%, ricez. perf 32%, errori attacco 18, attacco 34%. Teodora Torrione: Muri 10, ace 8, battute sbagliate 15, errori ricez. 6, ricez. pos 44%, ricez. perf 32%, errori attacco 11, attacco 30%. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO