More stories

  • in

    Conad Alsenese, Eleonora Fava: “La nostra sfida è la continuità”

    Di Redazione Una vittoria archiviata con il sorriso e una nuova, importante sfida ormai prossima a diventare il presente gialloblù. In casa Conad Alsenese, dopo il 3-0 di sabato scorso a Certosa di Pavia, le attenzioni sono rivolte al match di sabato alle 21 ad Alseno, quando la squadra di B1 femminile allenata da Enrico Mazzola sfiderà le reggiane targate Fos Wimore Cvr, appaiate a quota 8 punti in classifica nel girone D. A fare il punto della situazione in casa Conad è la centrale Eleonora Fava, al secondo anno nel sodalizio del presidente Stiliano Faroldi. “A Certosa – racconta Eleonora – il nostro obiettivo erano i tre punti che sono arrivati meritatamente. Siamo state incisive in battuta e non abbiamo permesso a loro di entrare in partita; nonostante fossero giovani e ancora a zero punti, ci siamo approcciate come in ogni altra partita, perché nessun risultato è scontato. In questo periodo, già negli allenamenti, si vede una squadra con più grinta e coscienza delle proprie capacità. Abbiamo ancora un po’ di alti e bassi e la continuità di rendimento sarà la nostra sfida anche a lungo termine“. Costanza importante anche per il match di sabato: “Siamo due squadre abbastanza simili, in precampionato i test sono finiti in parità e credo si giochi proprio sulla continuità: chi sarà più costante vincerà. Abbiamo il vantaggio di giocare in casa e cercheremo di portare a casa la vittoria. Personalmente il mio percorso sta andando bene, sto trovando l’intesa con le palleggiatrici e sto imparando molto, cercando poi di mettere in pratica il tutto al sabato quando vengo chiamata in causa“. “Il gruppo va molto bene – conclude la centrale –, è affiatato nonostante la differenza di età: non ho mai sentito problemi al nostro interno. Enrico è un allenatore che giustamente pretende il 100% ogni giorno e in allenamento ci propone un buon equilibrio di lavoro tra tecnica e gioco. In B1 un allenatore come lui è sicuramente un punto a nostro favore“. Definita intanto la data del recupero del match interno della settima giornata d’andata contro la Bleuline Forlì, rinviato lo scorso 27 novembre: si giocherà mercoledì 22 dicembre alle 17.30 al palazzetto di Alseno. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D maschile: seconda vittoria consecutiva per l’Ecosantagata Civita Castellana

    Di Redazione Sempre più attivo il panorama del settore giovanile dell’Ecosantagata Civita Castellana, che nello scorso weekend ha visto impegnate in campo quattro diverse squadre. La Serie D maschile di coach Pierpaolo Giuliani, all’ottava giornata di campionato, espugna per 3-1 il campo della Roma Volley e festeggia la sua seconda vittoria consecutiva. Un risultato che le consente di salire ulteriormente in classifica: ora i giovani rossoblù sono quinti, con 15 punti, a un solo punto dalla terza posizione. Meno felice il weekend per la Prima divisione femminile, che, dopo la bella vittoria della settimana scorsa a Civitavecchia, si arrende per 3-0 al Palasmargiassi alla capolista Monterosi. Una partita dal pronostico chiuso, visto che le avversarie finora non hanno perso nemmeno un set, ma che deve servire da sprone alle ragazze di Stefano Cardinali per continuare a impegnarsi al massimo. Note liete arrivano dalle squadre dei campionati Under, entrambe alla prima uscita stagionale. Due vittorie esterne per 3-0 sono il bottino raccolto dall’Ecosantagata, con la Under 18 femminile di coach Cardinali che supera il Volley club Nepi e l’Under 14 delle allenatrici Testa e Fiore corsara a Orte. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: si recupera Duetti-Aduna, occasione ghiotta per Giorgione

    Di Redazione Il recupero della partita della quinta giornata che fu rinviata per covid, presenta una ghiotta occasione la Duetti Giorgione. La prima squadra di Castelfranco affronta l’Alia Aduna con la prospettiva di tornare a ridosso della capolista Nardi. Lo permette una classifica ancora corta in virtù di un girone che fino a questo punto non ha evidenziato una leader incontrastata. Se la squadra di Carotta conquisterà i tre punti andrà ad occupare l’attuale posizione d’onore. L’avversario è temibile e anch’esso paga una classifica bugiarda che non tiene conto delle due partite che deve recuperare: “L’Aduna è una squadra giovane ma guidata da un allenatore molto esperto in categoria – spiega Sabrina Fornasier -. Per questo dobbiamo essere attente a non abbassare la guardia e pronte ad esprimere il nostro gioco”. “Anche quest’anno siamo riuscite a integrare bene le nuove compagne e a creare una bella armonia di squadra che stiamo affinando partita dopo partita. In palestra c’è un buon ritmo di allenamento e il livello continua ad alzarsi. Tuttavia siamo consapevoli che rimane molto su cui lavorare. Personalmente mi auguro di disputare una bella stagione e di essere da esempio per le atlete del giovanile che mi succederanno perché vestire la maglia del Giorgione è molto più che far parte di una squadra sportiva”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: si ferma nel derby la striscia vincente dell’Olimpia Teodora

    Di Redazione Si ferma dopo 7 successi consecutivi la striscia vincente della squadra di Serie B2 dell’Olimpia Teodora, che esce sconfitta per 1-3 dal derby ravennate con la Teodora Torrione. Le giovani ragazze guidate da Andy Delgado lottano punto su punto, ma patiscono alcuni passaggi a vuoto in momenti cruciali del primo e terzo set. Qualche errore di troppo e il grande valore dell’avversario, secondo in classifica, costringono le padrone di casa alla prima sconfitta stagionale, ma l’Olimpia Teodora mantiene la vetta del Girone H, in attesa di chiudere il girone di andata con le partite a Modena e contro Bologna, prima di scontare il turno di riposo all’ultima giornata. Olimpia Teodora Ravenna-Teodora Torrione Ravenna 1-3 (21-25, 25-23, 22-25, 22-25)Olimpia Teodora: Piomboni 20, Vecchi 19, Candolfini 3, Bendoni 4, Missiroli 9, Ndiaye 5, Evangelisti (L); Fabbri, Ghiberti, Modena. N.e.: Cornacchia, Ceccoli. All.: Andy Delgado. Ass.: Dmitry Panchenko.Teodora Torrione: Balducci S. 14, Baravelli 6, Casotti 7, Rubini 20, Balducci V. 6, Rambelli 7, Toppetti (L); Nika, Ballardini, Raggi. N.e.: Foschini, Camerani. All.: Mattia Focchi.Arbitri: Luca Camarda e Fabio Palmieri.Note: Olimpia Teodora: Muri 7, ace 6, battute sbagliate 9, errori ricez. 8, ricez. pos 46%, ricez. perf 32%, errori attacco 18, attacco 34%. Teodora Torrione: Muri 10, ace 8, battute sbagliate 15, errori ricez. 6, ricez. pos 44%, ricez. perf 32%, errori attacco 11, attacco 30%. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: il Galaxy Inzani raccoglie un punto contro Ripalta

    Di Redazione Nel campionato di B2 Femminile, Girone G, altra sconfitta casalinga per il Galaxy Inzani Collecchio, che deve accontentarsi di un solo punto contro il Ripalta Cremasca, anch’essa neopromossa ma compagine assai più rodata. Tutto sommato buona la gara del Galaxy Inzani, che lascia sul campo due punti ma esce dal campo con la consapevolezza di aver fatto enormi progressi, rispetto alle prime giornate, sul piano del gioco, pagando oltremodo i tanti errori gratuiti. Le ragazze di Morabito pagano con la sconfitta il non aver preso possesso della gara, dopo il primo set, e in più di un frangente i pesanti cali; il risultato finale fotografa purtroppo questo andamento. Il match si apre con Morabito che schiera Ciarlini al palleggio con Bussi opposta, Candio e Cattini in banda e Chiodarelli e Ferrrari al centro, con Pradella nel ruolo di libero. Il Galaxy-Inzani parte subito bene con un break di 5-0 grazie ad un ottimo turno di battuta e ad un ‘ottima concretezza in attacco, ma la squadra ospite riesce lentamente ad erodere il vantaggio iniziale delle parmigiane e le squadre si ritrovano a metà set nuovamente in parità. E’ però ancora l’attacco del Galaxy-Inzani a scavare un nuovo solco nel punteggio (15-9) e a permettere alla squadra di casa di gestire il finale di set senza troppi problemi. Al rientro in campo Il Galaxy-Inzani sembra però fortemente disorientato e subisce un impressionante break da parte delle avversarie, ritrovandosi in pochi minuti sul 5-20 per la squadra ospite, sotto gli occhi increduli del pubblico di casa, ancora memore del primo set vinto in scioltezza. A nulla valgono le sostituzioni di Morabito che tenta invano di rimettere il set in carreggiata o perlomeno chiudere con un punteggio più dignitoso il parziale. Sull’1 a 1 la squadra parmense ritrova grinta e morale ed inizia il set con un nuovo break a proprio favore (4-0). Ripalta stavolta non si fa sorprendere e rimane agganciata alla partita contrapponendo al gioco vivace, ma più falloso del Galaxy-Inzani, un andamento costante e regolare. Sul 17 pari è proprio Ripalta a staccare la squadra di casa (17-22) che tuttavia non si dà per vinta e non solo riesce a recuperare lo svantaggio, ma con una splendida serie di attacchi da tutte le zone della rete finisce per aggiudicarsi il set ai vantaggi. Nel quarto parziale ci si attende un Galaxy Inzani più convinto ma è il Ripalta a farsi arrembante e a distanziare subito la squadra di casa, che tenta di rimanere attaccato alle avversarie con grandissima fatica e sporcando la prestazione con qualche errore di troppo. La stanchezza nelle fila della squadra di casa si fa sentire e gli errori si accumulano in modo preoccupante nonostante Morabito tenti di far rifiatare le proprie giocatrici con una serie di cambi; a nulla valgono i flebili tentativi di rimonta: il quarto set è di Ripalta che merita pienamente questo risultato. L’ultimo set inizia ancora con un break importante a favore della squadra ospite (0-5) che legittima la sua prestazione. Il Galaxy-Inzani tenta di rientrare in partita ma Ripalta riesce a gestire il vantaggio acquisito e ad aggiudicarsi il match. Tra le file delle padrone di casa, molte attaccanti in doppia cifra ma troppi davvero gli errori punto che macchiano una prestazione a tratti ottima, come per tutto il primo set. Da segnalare la buona performance della palleggiatrice Ciarlini in regia, abile in battuta e nella distribuzione di gioco, e della centrale Giulia Chiodarelli, efficace e ben servita. Galaxy Inzani Collecchio-Ripalta Cremasca 2-3 (25-16, 11-25, 27-25, 19-25, 11-15)GALAXY INZANI: Ciarlini 5, Candio 15, Ferrari 6, Bussi 16, Cattini 15, Chiodarelli 18, Pradella L; Boschesi 1, Ghia 2, Gandolfi 1, Dall’Aglio. NE: Domeniconi L, Brandi, Ghirardotti. All: Morabito – Carboni.RIPALTA CREMASCA: Laperchia 1, Bassi 15, Alpiani 7, Miglioli 14, Mandelli 11, Palandrani 6, Coti Zelati L; Marchesi 4, Arfini 4, Picco, Cremonesi. NE: Fusar Imperatore, Guercilena L. All: Verderio – Vergine. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: Sora non smette di volare, altro 3-0 contro l’Etruria

    Di Redazione Al PalaIavarone di Piedimonte San Germano la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora si tiene stretta la sua imbattibilità casalinga, continuando a macinare punti classifica. Questa volta è toccato all’Etruria Volley Tuscania provare a combattere contro la corazzata di coach Martini, che però in campo non ha lasciato spazio agli ospiti per respirare, per organizzare le idee, per provare a fare il loro gioco. La Globo ha aggredito subito il match dell’ottava giornata del campionato di Serie C e lo ha fatto suo in 3 set, chiudendolo in un’ora con 10 muri, 6 dei quali autografati da Angelo Maria Martini, e 6 ace, 2 di Corsetti e 2 di Rossi. “Sono contento del risultato – dice coach Fabio Martini –, ma un po’ meno della prestazione, anche se il principale pericolo in gare come questa è proprio quello di non dare il 100% a livello mentale. Abbiamo sicuramente vinto in una maniera convincente mantenendo il nostro livello di gioco, e questo è un ulteriore passo verso le prossime tre importanti sfide che ci attendono. Ci tenevo a questo risultato perché, unito a tutti i precedenti, mentalmente ci porta nella condizione migliore per affrontare gli scontri diretti. Ora subito testa alla Saet, che affronteremo sabato in casa loro dove ci darà filo da torcere. Lavoreremo per preparare al meglio questa gara che vogliamo giocarci a viso aperto“. Allo start coach Martini schiera il sestetto gestito in cabina di regia da Rossi opposto a Magnante, Martini e Caschera al centro della rete, capitan Corsetti e Mauti in posto 4, Izzo libero nella fase di ricezione e Iafrate in quella di difesa. La guida tecnica ospite, Perez Moreno, risponde con Cipolloni al palleggio opposto a Borzacconi, Pieri e Quaglia martelli, Mugnaini e Sandu in posto 3, Mellini libero. In avvio di Sora subito al break che la mette avanti 4-1 e, dopo qualche scambio, un altro la porta al più 5 (12-7). Tuscania prova a rosicchiare lunghezze con il suo opposto, ma sul 15-12 Rossi da un filino di gas in più ai suoi per il 19-12 e 21-14 quando poi chiude la saracinesca e a muro ottiene i 3 punti mancanti per il 25-14. Gli ospiti trovano la reazione e per la prima volta nel match vanno avanti 3-5. I muri di Martini segnano la parità del 9-9 e gli attacchi di Magnante il più 5 del 15-10. Rientra ancora Tuscania e rimette tutto in equilibrio, ma Corsetti all’ace fa partire lo sprint del 19-15, Magnante e Martini fanno il resto per il 25-20. I ragazzi di Perez non mollano, tengono botta fino all’8-6, ma la Globo alza la sua asticella e in un attimo è 14-8 e 17-10. Ci sarà per gli ospiti solo il tempo di altri 4 punti, intervallati da due parziali positivi che mettono la parola fine sul set 25-14, e il match 3-0. Globo Banca Popolare del Frusinate Sora-Etruria Volley Tuscania 3-0 (25-14, 25-20, 25-14)GLOBO BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE SORA: Rossi 3, Magnante 14, Martini 9, Caschera 8, Corsetti (K) 8, Mauti 4, Izzo (L), Iafrate (L), Cocco, Pittiglio, Rogacien 3, Quadrini 1. I All. Martini. B/V 6; B/P 11; Muri 10.ETRURIA VOLLEY TUSCANIA: Cipolloni (K) 1, Borzacconi 10, Pieri, Quaglia 6, Mugnaini, Sandu 3, Mellini (L) , Pierantozzi, Baglioni (L), Ranalli 1. I All. Perez Moreno Victor A.; II All. Sansolini Alessandro. B/V 4; B/P 9; Muri 2.Arbitri: De Santis e Reale.Note: Durata set: 20′, 22′, 22′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: quinta vittoria consecutiva per la Prefabbricati Valtidone

    Di Redazione Arriva la quinta vittoria consecutiva della Prefabbricati Valtidone SangioPode, che al quinto set supera l’ostica Coop Parma. Prosegue il momento magico di risultati e di vittorie della squadra di Danilo Del Monte, che nell’ottavo ed ultimo turno di campionato supera in trasferta la settima in classifica. Conquistati i primi due parziali, la SangioPode subisce il rientro della squadra parmigiana, prima di imporsi al tiebreak.  Due punti importanti che consolidano il quarto posto delle albicelesti (la prima posizione è a sole due lunghezze); nella prossima giornata la SangioPode ospiterà, venerdì 10 dicembre, tra le mura amiche della palestra di Podenzano, la Galaxy Volley Collecchio, con l’obiettivo di proseguire il momento positivo di risultati e di crescita di gioco. Pol. Coop Parma-Prefabbricati Valtidone SangioPode 2-3 (23-25, 22-25, 25-23, 25-23, 11-15) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: Virtus Cermenate sconfitta in casa da Colico

    Di Redazione La Virtus Cermenate prova ad impensierire il V36 Volley Colico, ma la capolista del girone vince 3-1. Cermenate parte avanti nel primo set (8-5, 10-6). Colico impatta sul 15-15, ed allunga (19-20, 19-22) chiudendo il primo set 21-25). Nel secondo set è sempre Cermenate a partire avanti, mantenendo un break di vantaggio (8-6, 15-13). Le ospiti però ribaltano il parziale (15-18, 15-22) andando a vincere 20-25. Nel terzo set è Colico a portarsi subito avanti (8-13). Cermenate non ci sta ed azione dopo azione impatta sul 13-13. Si gioca punto a punto fino al 16, quando sono le comasche e provare l’allungo (20-16, 21-18, 23-19). Colico prova a ricucire (23-22), ma è Cermenate a chiudere il parziale 25-23. Nel quarto set le due formazioni giocano punto a punto fino al 7-7. Poi è Colico a trovare lo strappo (11-7, 15-12, 19-15, 22-18) che le permette di chiudere agilmente il parziale 18-25 e l’incontro 1-3. Virtus Cermenate-V36 Volley Colico 1-3 (21-25, 20-25, 25-23, 18-25)VIRTUS CERMENATE: Tosetti, Pillinini, Fabian, Bersani, Ravasio, Arnaboldi, Figini, Larosa, Arcaini, Tettamanti, Lanzarotti, Corti (L1), Rumi (L2). Allenatore: Proverbio Giorgio. Secondo allenatore: Pietroni Francesco. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO