More stories

  • in

    Serie B maschile, aria di derby in casa Ecosantagata: al Palasmargiassi arriva Orte

    Di Redazione Aria di derby in casa Ecosantagata Civita Castellana. Domani alle 17 al Palasmargiassi arriva la Giovanni Paolo I Orte, per una sfida tutta viterbese. Sia i civitonici che gli ortani arrivano alla partita con una sconfitta sul groppone: l’Ecosantagata a Foligno (non senza qualche strascico polemico) e la Giovanni Paolo I in casa contro la Sir Perugia. Immutata, quindi, la situazione dei punti, con Civita Castellana a quota 14, avanti +3 sull’Orte. Un vantaggio che, unito al tifo del pubblico amico, assicura alla squadra rossoblù il ruolo di favorita, ma non mette al riparo da alcun tipo di sorpresa. Nel corso dell’anno, infatti, l’Orte ha già stupito più di una volta, centrando risultati a sorpresa contro avversarie molto più quotate, e l’effetto derby darà sicuramente una motivazione in più ai biancorossi. Mister Stefano Beltrame presenta così la sfida: “L’Orte sta dimostrando di essere una signora squadra. Rispetto alle prime in classifica forse pecca un po’ sul piano fisico, ma ha qualità, organizzazione, giocatori di grande esperienza e un palleggiatore veramente bravo. Dobbiamo prendere subito le misure alle loro scelte tecnico-tattiche”. In più, c’è da considerare il fattore emotivo che un derby porta con sé. “Sicuramente il derby ha sempre un pizzico di adrenalina in più – conferma Beltrame -. C’è quella voglia di dimostrare di essere migliori dell’avversario che è insita in questo tipo di partite e spesso capita che i valori in campo siano più livellati del normale: chi sa gestire meglio l’aspetto mentale, riesce a sopperire a certe carenze. Senza contare che tutte e due le squadre vengono da una sconfitta, quindi abbiamo tutti voglia di vincere e riscattarci”. “Comunque, derby o non derby, noi dobbiamo pensare al nostro percorso – conclude il mister -. A prescindere dall’avversario che ci troviamo di fronte, abbiamo bisogno di vincere per restare attaccati al treno delle prime. Quello è il nostro obiettivo e non dobbiamo pensare ad altro”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sora, giro di boa per i sestetti di serie C maschile e D femminile

    Di Redazione Manca poco al giro di boa e per entrambi i sestetti della Globo Banca Popolare del Frusinate Sora sarà uno sprint ricco di scontri diretti. Un’ incandescente finale di girone d’andata che dirà la verità sui valori in campo nel torneo di serie C e D. Nel turno infrasettimanale del prossimo mercoledì 15 dicembre alle ore 21, le quote rosa Argos Volley saranno ospiti del Casalandia Dream Team e, al pallone Aurelio Santoro a Roma, si contenderanno il terzo posto della classe della Serie D – girone D, quello che attualmente entrambe occupano con 15 punti parimerito.  Sabato 18 dicembre invece, al PalaIavarone, capitan Pantano e compagne, attenderanno l’arrivo dell’Unione Sportiva Dilettantistica Sales, seconde in classifica a quota 18. Per l’ultima d’andata saranno invece ospiti del fanalino di coda Svevo Volley. Più impegnativo il percorso dei ragazzi di coach Fabio Martini che apriranno il trittico domani in casa dell’Asd Nfa Saet, quinta della classe a 5 punti di distanza dalla prima Sora a quota 22, per poi, il 18 dicembre alle ore 16, affrontare in casa l’Isola Sacra Volley Asd, seconda con un bottino di 20 punti. A chiudere la serie, il match del 9 gennaio contro i quarti della classe, il N.e.r. Appio Roma, che si disputerà al pallone San Giuda Taddeo di largo Tacchi Venturi.  Questo il programma che porterà i sestetti al giro di boa ma, come si dice nello sport e non solo, procediamo per gradi, un passo alla volta. “Sabato ci aspetta una partita davvero impegnativa – spiega il capitano Marco Corsetti -. Affronteremo una squadra che fino a questo momento ha dimostrato di poter essere tra le migliori formazioni del girone, così come ci si aspettava dai pronostici. Ci troveremo di fronte un sestetto esperto, con una panchina molto lunga che spesso viene chiamata in causa e fornisce ottime prestazioni. Tra l’altro sono reduci da una sconfitta fuori casa con Volley Life che certamente non li soddisfa, per questo motivo vorranno rifarsi in una partita così importante davanti al loro pubblico. Dal canto nostro stiamo lavorando bene in palestra, curando i minimi dettagli, con le motivazioni e la cattiveria agonistica che metteremo in campo che non saranno certamente minori rispetto a quelle di Saet. Siamo carichi e consapevoli dell’importanza di questa partita e delle prossime due. Le affronteremo tutte come fossero finali”. “Saet ci darà molto filo da torcere – conferma coach Fabio Martini -, con la difficoltà aggiuntiva di disputarla in casa loro. Ce la giocheremo a viso aperto e i due punti in più che abbiamo in classifica, ci aiuteranno a gestire ancora meglio la pressione della gara in quanto scontri diretti del genere, sotto questo punto di vista, è sempre meglio giocarli da capolista e non da inseguitrice. Saet è una squadra molto ben organizzata con una rosa ampia tutta utilizzata. Nelle ultime partite infatti c’è stato l’impiego di tutti i giocatori a disposizione e per questo poter fare una analisi dei loro sistemi di gioco è stato laborioso. Però siamo pronti e determinati, e non vediamo l’ora di giocare e confrontarci con le nostre dirette concorrenti. Ci teniamo a fare bene e a difendere il nostro primo posto non solo in questa gara ma in tutte e tre quelle che ci attendono, per cercare di chiudere il girone d’andata in testa alla classe. “Da domani il livello del campionato sale e quindi dobbiamo farci trovare pronti- prosegue -, ma sono sicuro che i ragazzi saranno concentrati e centrati sull’obiettivo, e sul nostro modo migliore di giocare. Sarà una bella partita nella quale incontreremo delle difficoltà e dovremo essere bravi a trovare soluzioni per superarle, e a cercare di metterci nella migliore condizione possibile per poter esprimere il nostro gioco. Sono sicuro che se riusciamo a dettare il nostro ritmo, il risultato potrebbe essere pieno. La curiosità di questa nona giornata è che le prime sei squadre in classifica si scontreranno tutte tra di loro per un week end da tre scontri diretti di alta classifica la quale inevitabilmente subirà un riassestamento”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: novità per la PM Volley Potenza, in panchina c’è Aldo Spicolo

    Di Redazione Ritorno in campo per la PM Volley Potenza, che sabato alle 18 sul taraflex della Palestra “Caizzo” ospiterà la Polisportiva Corato. Importanti novità in casa PM Volley, con l’arrivo sulla panchina rossoblù dell’esperto tecnico pugliese Aldo Spicolo che prende la formazione della Serie C femminile dalle mani di coach Elena Ligrani andando ad aggiungere un bagaglio di esperienza non indifferente. Tante le esperienze di coach Spicolo a livello nazionale e pugliese e anche con le formazioni giovanili: le sue ultimissime esperienze lo hanno visto a Lucera nel Campionato di Serie D femminile e prima ancora in campionati giovanili a Grottaglie e Oria e a Locorotondo, in Serie B2 maschile, in qualità di allenatore in seconda. “Con l’esperienza di coach Spicolo – dichiara il presidente Michele Ligrani – siamo certi che la nostra giovanissima formazione avrà modo di maturare ancora di più e di crescere in un campionato di per se già difficile ed entusiasmante“. Elena Ligrani, oltre ad affiancare coach Spicolo, potrà dedicarsi con maggiore attenzione al settore giovanile in vista dell’avvio dei campionati di categoria, insieme agli altri allenatori Annaluce e Concetta Ostuni e Francesco Angiolillo. Livia Di Camillo e compagne affronteranno sabato una formazione giovane, ma che nel corso della stagione ha già messo in cascina 5 punti, con due vittorie all’attivo tra cui l’ultima ottenuta in casa contro la VM Costruzioni Bitetto. Gara non facile per le potentine, che la affronteranno con il solito piglio e con la voglia di mettersi in mostra davanti al nuovo tecnico. I direttori di gara saranno Sabia e Avallone. La gara si svolgerà a porte chiuse. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Bolghera prova a muovere la classifica sul campo di Grassobbio

    Di Redazione Per il Ks Rent Bolghera quello che sta per arrivare sarà un altro sabato di passione. La squadra arancionera, ancora in piena emergenza, dovrà infatti cercare di muovere la classifica sul campo del Grassobbio, settima forza del campionato, per abbandonare quanto prima lo scomodissimo terz’ultimo posto nel quale è finita dopo cinque sconfitte consecutive. L’assenza per squalifica dei due palleggiatori Mattia Consolini e Lorenzo Zoppellari aprirà nuovamente le porte del sestetto al giovane Nicola Andreolli, che affronterà l’impegno forte dell’esperienza maturata sabato scorso, schierato in diagonale con Gian Marco Gasperi, insieme ai laterali Dietre e Polacco e ai centrali Paoli e Bressan, oltre ai liberi Pedrolli e Thei. Sono infatti rientrati nei ranghi sia Davide Polacco sia Alessandro Paoli, non disponibili una settimana fa contro il Dual Volley. Grassobbio, alla quarta stagione in serie B, ha finora sempre vinto in casa, ovvero nel nuovo palasport inaugurato a fine agosto, e sempre perso in trasferta, con l’eccezione del successo conquistato la prima giornata in casa del Dual Volley, che è stata anche l’unica occasione in cui gli uomini di Fabrizio Incitti hanno giocato un tie break. Di solito impiegano Enrico Vavassori al palleggio, Francesco Pessina o Filippo Maffeis opposto, Lorenzo Bonetti e uno fra Dennis Musitano e Nicola Gamba schiacciatori, Simone Cornaro e Stefano Beretta Stefano centrali, Cristian Gherardi libero. Il giocatore più conosciuto è lo schiacciatore Lorenzo Bonetti, classe 1988, che in passato ha giocato per sei stagioni in A2. La partita comincerà alle ore 20.45 e potrà essere seguita in diretta streaming sul canale Youtube del Bolghera (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, per la Chromavis Abo prove di alta classifica contro Don Colleoni

    Di Redazione Un nuovo scontro per l’alta classifica in una giornata che tra l’altro proporrà la super-sfida tra Lecco e Costa Volpino. In serie B1 femminile, la Chromavis Abo è attesa da un test probante al PalaCoim di Offanengo, dove domani (sabato) alle 21 affronterà le bergamasche del Don Colleoni nell’altro match di cartello del girone B. Le neroverdi cremasche (terze e a -3 dalla vetta) affronteranno Trescore, quarta a braccetto con Gorle e a una lunghezza da Porzio e compagne. In palio, tre punti che permetteranno di rimanere a contatto con la zona play off, complice l’altro scontro diretto di giornata. Offanengo arriva all’appuntamento dopo l’agevole 3-0 di sabato scorso a Trento contro la “Cenerentola” Trentino Energie Argentario, ma soprattutto proverà a ripetere la prestazione di altissimo spessore offerta nel precedente turno casalingo, quando a cadere in tre set al PalaCoim fu Costa Volpino, che perse incontro e primato in classifica. “Trescore – commenta coach Giorgio Bolzoni (ancora squalificato e nuovamente sostituito in panchina dal vice Fabio Collina) – è una bella squadra, che ha buoni laterali e gioca molto al centro. Sta facendo bene e merita la classifica positiva, ci aspetta una gara molto difficile. Noi cercheremo di giocare la nostra partita; scendere in campo in casa con il sostegno dei nostri tifosi è un vantaggio in più. Contro una squadra come il Don Colleoni che gioca veloce, è importante che il muro-difesa lavori bene; inoltre, usando loro molto il gioco al centro, anche battere bene può essere un vantaggio ulteriore”. L’AVVERSARIO – Il Don Colleoni è allenato da Matteo Prezioso e in classifica ha 13 punti, frutto di sei vittorie e due sconfitte. Nelle fila bergamasche milita l’ex di turno, la palleggiatrice Serena Milani (a Offanengo nella prima stagione in B1 delle cremasche), limitata però da un infortunio. “Siamo molto contenti – commenta Prezioso – del nostro cammino, non ci aspettavamo di far così bene fin da subito. Siamo una squadra abbastanza giovane con un paio di elementi un po’ più esperti; il calendario iniziale favorevole c ha aiutato a cogliere quattro vittorie e a prendere fiducia. Stiamo lavorando bene nel muro-difesa e siamo la squadra che usa maggiormente i due centrali. Offanengo? Dall’estate che dico sia insieme a Lecco e Costa Volpino la squadra più attrezzata, ha giocatrici per esempio come Galletti e Fedrigo (che incrociavo già nelle giovanili) veramente forti, oltre a due centrali molto funzionali al gioco. Inoltre, c’è un opposto come Martinelli che in questo campionato tutti conoscono. Con palla in mano, Galletti è difficile da leggere e cercheremo di farla giocare più possibile più staccata: questa può essere una variabile della partita”. GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro tra Chromavis Abo e Don Colleoni saranno il primo arbitro Francesco Maderna e il secondo arbitro Gabriele Mantegna. IL TURNO – Questo il programma della nona giornata d’andata del girone B di serie B1 femminile: Chromavis Abo-Don Colleoni, Rothoblaas Volano-Chorus Lemen Almenno, Busnago Volleyball Team-Green Up Bedizzole, Walliance ATA Trento-Warmor Gorle, Acciaitubi Picco Lecco-Cbl Costa Volpino, Enercom Fimi Crema-Trentino Energie Argentario. LA CLASSIFICA – Acciaitubi Picco Lecco 22, Cbl Costa Volpino 21, Chromavis Abo 19, Don Colleoni, Warmor Gorle18, Walliance ATA Trento 15, Rothoblaas Volano 11, Busnago Volleyball Team 9, Enercom Fimi Crema 8, Chorus Lemen Almenno 3, Green Up Bedizzole, Trentino Energie Argentario 0. CHRISTMAS BOX – In occasione del match, all’ingresso verrà allestito un banchetto dove i volontari dell’ANFFAS Onlus Crema (da alcuni anni a braccetto con il Volley Offanengo) metteranno in vendita le Christmas Box. L’offerta minima consigliata è di 12 euro e all’interno ci saranno un portachiavi realizzato interamente a mano con la tecnica del metal stamping da parte delle persone che frequentano i servizi di ANFFAS Onlus Crema, una candela profumata, una formina taglia biscotti e cioccolatini. COPERTURA MEDIA DEL MATCH –  La partita tra Chromavis Abo e Don Colleoni sarà trasmessa in diretta su Lodi Crema Tv (canale 111 del digitale terrestre) e in streaming sulle pagine Facebook Lodi Crema TV e Volley Offanengo 2011 e sul canale Youtube Volley Offanengo. Il match vedrà la telecronaca a cura di Cesare Grassi. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: settimana impegnativa per Treviso, si parte da Trebaseleghe

    Di Redazione Sabato 11 dicembre per la serie B di Treviso inizia una settimana davvero impegnativa e importante: gli orogranata inizieranno infatti una serie di scontri diretti cruciali per il prosieguo del campionato. La classifica, dopo gli ultimi risultati, è molto corta e tra la quarta e la decima sono appena quattro i punti di differenza: in questo quadro ogni gara è fondamentale. A partire da sabato, con il match fuori casa contro Trebaseleghe (nona a soli tre punti da Treviso, sesto), per continuare con il recupero infrasettimanale di mercoledì 15 contro Il Pozzo Pradamano, fino alla gara in casa contro il Valsugana di sabato prossimo. Il Silvolley, l’avversaria di sabato che come sempre conta tanti ex Treviso tra le sue file, ha vinto finora tre gare su otto, tutte e tre nelle prime di campionato: è dal 30 ottobre quindi che non coglie vittorie e la tensione sabato, tra due squadre affamate di punti, sarà palpabile. Ai ragazzi di Zanin servirà una prova concreta e tantissima determinazione per provare a gettare il cuore oltre l’ostacolo. La squadra non sarà ancora al completo e il periodo non è dei migliori, con tante gare da recuperare anche in U19 a causa dell’isolamento di qualche settimana fa: “Ci si sta mettendo anche un po’ la sfortuna in queste settimane – commenta coach Michele Zanin – Non posso davvero recriminare niente ai miei ragazzi, si stanno impegnando ad ogni allenamento e non si tirano mai indietro. Sono davvero poche le partite in cui abbiamo giocato con la squadra al completo e questo, in una squadra con così tanti atleti al primo anno da titolari, pesa molto. Andiamo comunque a Trebaseleghe con l’obiettivo di giocare la nostra miglior pallavolo, facendo contare ogni singolo punto”. Fischio d’inizio alle 19:30 di sabato 11 dicembre al palazzetto dello sport di Trebaseleghe. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: la Volo Saber in trasferta nella tana del Papiro

    Di Redazione Dopo il filotto favorevole formato da tre successi consecutivi, la Volo Saber Palermo sta preparando la sua penultima trasferta del 2020 in programma sabato 11 dicembre (ore 18) a Fiumefreddo di Sicilia contro la Costa Dolci Papiro. Il match, valido per la nona giornata di andata di regular season di serie B maschile, sarà arbitrato da Rosa Privitera di Melilli e Vera D’Avola di Comiso (C.T. Fipav Monti Iblei). Dopo una partenza stentata in cerca di equilibri, la Volo Saber ha ottenuto scalpi importanti nelle ultime tre sortite di campionato con Gupe, Volley Catania e Partinico. Servivano punti per il morale e per risollevare la classifica, e Blanco e compagni hanno fatto bottino pieno. Palermo si trova in ottava posizione con dieci punti all’attivo. La zona retrocessione adesso dista quattro lunghezze, medesimo gap che separa i neroverdi dalle piazze nobili della graduatoria.  Risultati a parte, l’attenzione è focalizzata sul rendimento del collettivo in gara. Le prestazioni dell’ultimo impegno nel derby con Partinico non hanno convinto Nicola Ferro, tecnico della Volo Saber, che tiene alta la guardia dei suoi. “Ho avuto modo di affrontare con i ragazzi alcuni limiti che continuano ad evidenziarsi durante le partite, non ultima quella con Partinico”, ammette l’allenatore palermitano. “Abbiamo commesso tanti errori nella gestione della gara: serve più continuità da parte della squadra. Se il gruppo riuscirà a capire bene le potenzialità che detiene ed inizierà seriamente ad avere fame di vittoria, allora sarà il momento di scalare la classifica. Viceversa saremo destinati ad accontentarci di successi con le squadre meno attrezzate dì noi”, conclude Ferro. L’AVVERSARIO: COSTA DOLCI PAPIRO – Il team etneo allenato dall’esperto Tani Frinzi Russo occupa la terza posizione del girone M, con 15 punti in classifica e a sei da Lamezia (21) che tiene stretta il gradino che vale i play-off promozione. Ha perso gli scontri con Cinquefrondi, Letojanni (quarta e quinta giornata) e nell’ultimo turno con Bronte. Le cinque affermazioni stagionali provengono dai match con Volley Catania, Gupe, Partinico, Universal e Vibo Valentia. E non sarà assolutamente facile impossessarsi di punti nel suo “fortino” di Fiumefreddo che ad oggi, in questa stagione agonistica, ha ceduto il passo solo alla corazzata Letojanni, la capolista indiscussa. Un organico consolidato per una compagine ben abituata al palcoscenico nazionale di serie B. Un organico che annovera tre “Andrea” d’eccellenza: Chiesa, ex Aci Castello di serie A3; la banda mancina Di Franco, il regista Fichera. Ed una fucina di elementi di indiscusso interesse provenienti dalla scuola Roomy. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Valtrompia sfida la prima della classe: “Mantova è di un’altra categoria”

    Di Redazione Sabato alle 20.30 al PalaLupo il Valtrompia Volley sfida la prima della classe Gabbiano Mantova: all’attivo della capolista ci sono tra gli altri i forti schiacciatori Cordani e Scaltriti, l’opposto Bigarelli e i centrali forti sia a muro che in attacco Miselli e Zanini, tutti atleti di esperienza in serie A orchestrati dal conosciuto regista Quartarone, palleggiatore di Atlantide Pallavolo Brescia per diversi anni, con esperienze anche in Superlega a Castellana Grotte. A presentare la sfida è il preparatore atletico Shaker: “Mantova è una delle potenze allestite per vincere il campionato. Sono una squadra fisica ed hanno praticamente tutti giocatori di esperienza. Per quanto riguarda il lavoro che stiamo svolgendo questa settimana da un punto di vista dell’allenamento in sala pesi, abbiamo seguito le linee che avevo già pensato e dettato in precedenza per far arrivare i ragazzi nelle migliori condizioni possibili per affrontare il match e, come si è visto nelle gare precedenti, stiamo avendo riscontri più che positivi sotto quell’aspetto“. “Dal punto di vista tecnico-tattico – continua il preparatore – i coach Peli e Giacomini si sono focalizzati soprattutto su alcuni punti carenti che abbiamo e che dobbiamo migliorare; la visione comune è che prima di pensare all’avversario, bisogna pensare a noi stessi. Con squadre di questo calibro bisogna sicuramente cercare di sbagliare il meno possibile e fare tanto lavoro in difesa e sul primo tocco in generale. La chiave del match da un mio stretto e personale punto di vista sarà la mentalità che avrà la squadra: i ragazzi devono essere consapevoli del proprio potenziale e dei propri mezzi, perché hanno dimostrato più volte il loro valore. Mi auguro che il PalaLupo sia pieno, anche perché la spinta del pubblico é fondamentale ed aiuta tantissimo“. Capitan Agnellini si prepara così al match: “La sfida di sabato è complicatissima. Mantova è un sestetto con doti tecniche e fisiche di un’altra categoria. Noi veniamo da una sconfitta che ha lasciato tanto amaro in bocca poiché, pur riconoscendo i meriti dei giovani di Trento, non abbiamo saputo interpretare i momenti della partita perdendo meritatamente. Dobbiamo prendere la partita con la capolista come una tappa del nostro percorso, e sono curioso di vedere come l’approcceremo dal punto di vista mentale e come reagiremo alle inevitabili difficoltà. Aspettiamo un Palalupo bello caldo perché potrebbe sicuramente esserci d’aiuto!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO