More stories

  • in

    Gli auguri della Montesi Pesaro. Arzeni: “Finora stagione da incorniciare”

    Di Redazione E’ tempo di auguri in casa Montesi Pesaro. Nella serata di lunedì 20 dicembre la prima squadra, accompagnata da staff tecnico e dirigenza, si è riunita al “Giardino dei Tigli” per salutare il 2021. Un anno strepitoso che ha visto l’esordio in Serie B del team pesarese e – successivamente – un girone d’andata spettacolare. Ora è tempo di fermarsi per qualche giorno, ricaricare le batterie e ripartire con grande determinazione ed entusiasmo. Marco Arzeni, presidente della Montesi Volley Pesaro, ha aperto con il seguente discorso la piacevole serata a tinte biancorosse: “Abbiamo una squadra che sta giocando un campionato strepitoso e uno staff dirigenziale che non smetterò mai di ringraziare. Il loro lavoro è prezioso per l’intera società e non solo per la squadra che milita in Serie B. Quest’anno è davvero un piacere seguire la nostra prima squadra. I ragazzi hanno costruito un gruppo eccezionale che grazie ad un grande staff tecnico, capitanato da Maurizio Fabbietti e Nazario Silvestrini, giorno dopo giorno si allena per migliorare sempre più. Il bilancio della stagione è positivo: dopo aver superato l’emozione dell’esordio, quest’anno stiamo realizzando un percorso degno di nota. Ringrazio tutti coloro che ci hanno sostenuto in questi anni e speriamo di proseguire su questa strada…”. Alla cena di fine anno, erano presenti Fabio Francini (Presidente regionale Fipav), Giacomo Sorbini (Presidente provinciale Fipav) e Alberto Pagnetti di “Laboratorio Arca” (Co-Sponsor). La Montesi Volley Pesaro augura buon Natale e un felice 2022! (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vega Occhiali Rosaltiora, rinviato il match con il Cusio Sud Ovest San Maurizio

    Di Redazione Il match tra Cusio Sud Ovest San Maurizio e Vega Occhiali Rosaltiora, valido per il campionato di Serie C femminile è nuovamente rinviato e sempre per il medesimo motivo che aveva già portato ad uno spostamento di data rispetto alla normale calendarizzazione della partita prevista per il 4 dicembre 2020. Se allora il ‘Covid’ aveva colpito alcune giocatrici della squadra di Fabrizio Balzano, con conseguenti quarantene in questa occasione il virus ha colpito alcune giocatrici della formazione avversaria facendo scattare ancora una volta il protocollo che ne prevede la non disputa. Dunque il recupero previsto per questa sera, 22 dicembre, alle ore 21.00 a San Maurizio d’Opaglio è stato nuovamente rinviato e dovrà essere disputato entro il mese di gennaio ovviamente del 2022. “Di fronte a queste situazioni c’è poco da fare – dice il presidente Carlo Zanoli che per tutta la giornata è stato in contatto con il ‘collega’di San Maurizio Pier Zenoni e con la Federazione – sappiamo bene come sia e dobbiamo ricordare che in primis quel che conta è la salute di tutti. Alle ragazze del CSO San Maurizio il sincero augurio di pronta guarigione da parte di tutta Rosaltiora con l’appuntamento in campo solo rimandato”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: un punto per il Messina Volley sul campo dell’Accademia

    Di Redazione Il Messina Volley torna con un punto dalla trasferta etnea contro l’Accademia Volley Sicilia nella sesta giornata del Campionato di Serie C femminile. Le due squadre si alternano nella conquista dei set (25-23, 17-25, 25-18, 14-25) con le ragazze di coach Malizia ad aggiudicarsi il quinto parziale decisivo per 15-11. Parte bene il Messina Volley che timbra il doppio vantaggio (0-2) con Sara Arena e Stefania Criscuolo. Non tarda la reazione delle padrone di casa, che trovano il pari ed il successivo sorpasso (5-4) con due ace di Carnevale. Si viaggia punto a punto fino a quanto le ospiti ribaltano la situazione e si portano due punti avanti (9-11) grazie a due acuti di Giulia Mondello (ace e muro) e al successivo muro di Criscuolo. Le locali si ricompattano e, dopo un batti e ribatti, trovano il pari (14-14). Altri due ace di Carnevale danno il più 3 alle etnee (17-14) con Cacopardo a chiamare il time out. Al rientro un muro di Giambanco fissa il 18-14, mentre capitan Francesca Cannizzaro e l’ace di Giulia Spadaro accorciano a meno 1 (19-18). Due volte Cangialosi e Carnevale concretizzano il +5 (24-19), con i successivi due punti di Mondello ad annullare i set point e accorciare a meno 3 (24-21). È Malizia adesso a chiamare la pausa, ma al rientro due volte Criscuolo annulla altri due set point per le locali (24-23). Altro time-out locale che, al rientro, porta il risultato a favore dell’Accademia Volley Sicilia (25-23). Il secondo si apre con le locali avanti di tre lunghezze (5-2) con il muro di Giambanco e due punti di Moltisanti. Cannizzaro e Mondello pareggiano (6-6) e lo stesso capitano giallo-blu, insieme all’ace di Criscuolo e la palla a terra di Spadaro, consegnano il più 3 (6-9) al Messina Volley. Malizia chiama la pausa, ma al rientro ancora Cannizzaro e l’ace di Criscuolo materializzano il 6-11. Il muro di Cannizzaro e l’ace di Spadaro allungano ulteriormente (7-14), con il tecnico etneo a chiedere nuovamente la pausa. Si viaggia più o meno con questo elastico con il Messina Volley a pareggiare il computo dei set (17-25). Il terzo comincia con i due punti di Moltisanti a realizzare il 3-0 locale. Il Messina Volley pareggia e con Cannizzaro trova il vantaggio (4-5). Tutto si ribalta con l’ace di Carnevale a dettare il più 3 (8-5) locale. Cangialosi sigla il 13-7 per le etnee con mister Cacopardo a chiamare time-out. La pausa sembra sorridere alle ospiti con Arena (13-8), ma due volte Cangialosi, Munzone e Moltisanti tracciano il 19-10. Tre volte Criscuolo e l’ace di Laganà accorciano per le ospiti (20-15), mentre Giambanco, l’ace di Moltisanti e Cangialosi ridanno il più 8 (23-15) alle padrone di casa. Cacopardo chiama time-out e Giambanco porta l’Accademia Volley Sicilia al set point (24-16). Cannizzaro lo annulla, ma le locali chiudono a proprio favore il parziale (25-18). Il set successivo parte con le ospiti a testa bassa (2-6) con tre volte Cannizzaro e Laganà. Malizia chiama il time-out che però non sortisce i frutti sperati e Cannizzaro sigla il 2-7. Il Messina Volley allunga ulteriormente e fissa il più 8 (4-12) con protagoniste Mondello e due volte Criscuolo. Il tecnico etneo chiama la sua seconda pausa, ma al rientro Criscuolo centra il 4-15. Due ace di Mondello materializzano il più 13 (4-17) e Criscuolo il 6-20. Capitan Moltisanti, Giambanco e Giuliano (subentrata a Cangialosi per infortunio) accorciano a meno 10 (13-23), ma il Messina Volley trova il set-point (13-24). Giuliano lo annulla, ma le ospiti si aggiudicano il parziale (14-25). Il tie-break vede subito Moltisanti protagonista di tre punti (4-1) con coach Cacopardo a chiamare subito la pausa. Ad altri due punti di Moltisanti rispondono i due di Cannizzaro, ma l’Accademia Volley Sicilia mantiene sempre 4 lunghezze (8-4) di vantaggio sulle ospiti. Sempre Cannizzaro accorcia (8-6), ma Moltisanti realizza il 14-10 per le locali. Mondello annulla il match point con Moltisanti a chiudere per 15-11. “La partita è stata abbastanza strana – commenta coach Cacopardo a fine gara – con set decisamente a vantaggio di una o dell’altra squadra, mentre il primo set è stato abbastanza combattuto. Nel terzo non siamo stati all’altezza in quanto dovevano fare una prestazione molto regolare con una squadra che ha dei grandi picchi, in quanto composta da un paio di individualità molto importanti, soprattutto dal punto di vista fisico. Purtroppo non siamo stati sempre regolari e non lo siamo stati soprattutto nel terzo set, parziale che forse è risultato determinante nel risultato finale. Comunque la partita è stata molto difficile da interpretare in quanto le situazioni cambiavano da rotazione a rotazione. Inoltre il fatto che la squadra avversaria cambiasse costantemente le rotazioni in ricezione ci ha fatto perdere un punto di riferimento che di solito siamo molto bravi a sfruttare“. Accademia Volley Sicilia-Messina Volley 3-2 (25-23, 17-25, 25-18, 14-25, 15-11)Accademia Volley Sicilia: Moltisanti (Cap.) 21, Privitera, Carnevale 7, Cangialosi 12, Munzone 7, Giambanco 8, Giuliano 4, Bonaccorso (Lib.). All. Malizia.Messina Volley: Criscuolo 21, Panarello, Mondello 11, Laganà 4, Sorbara, Cannizzaro (Cap.) 19, Raineri, Spadaro 5, Arena 5, Biancuzzo (Lib. 1) 1, Scarfì (Lib. 2). All. Cacopardo.Arbitri: Pennisi di Acireale (CT) e Iudica di Catania (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 Futura Teramo, ottimo avvio di stagione. Coach Corzo: “Bilancio più che positivo”

    Di Redazione La LG UmbyRacing Futura Volley Teramo viaggia a gonfie vele nel campionato di B2. Il Girone L è comandato dalla biancorosse con 22 punti all’attivo, frutto di otto vittorie consecutive, avendo già usufruito del turno di riposo. Manca solo una gara per chiudere il 2021, un anno decisamente positivo per i colori teramani come sottolinea l’allenatore biancorosso Marcela Corzo: “Il bilancio non può che essere positivo – commenta il tecnico di origini Argentine -. E’ stato un grandissimo inizio di campionato in questa prima fase e c’è stata una crescita esponenziale delle ragazze, grazie al grande lavoro in palestra. Questo gruppo ha davvero tutte le caratteristiche per andare lontano, ma può sperare di ottenere dei risultati, solo mantenendo grande coesione ed il giusto equilibrio tra umiltà ed entusiasmo” Ti aspettavi un avvio di campionato così esaltante? “Onestamente avevo buone sensazioni. Fin dal primo momento, ho avuto piena fiducia nella squadra. Con la società abbiamo creato un roster con un mix di esperienza e tanta gioventù. Poi con il lavoro in palestra, insieme agli altri tecnici e la sintonia che si è creata nel gruppo, sono arrivati i risultati che cercheremo di difendere fino alla fine”. Cosa c’è ancora da migliorare? “Ancora tutto – sorride il tecnico argentino – ma se devo trovare delle cose negative, dico meno errori in servizio e maggior controllo nella gestione degli attacchi”. Cosa ti aspetti per il 2022? “Siamo consapevoli che già nel girone di ritorno l’asticella di difficoltà si alzerà sensibilmente. Troveremo squadre che venderanno cara la pelle sul parquet, ma noi dobbiamo continuare a divertirci, dimostrando la nostra forza”. Come giudichi il lavoro delle ragazze” “Stiamo lavorando tanto – conclude Corzo – e per questo che si sta concretizzando un bellissimo percorso di crescita che è evidente. Abbiamo la capacità di trasformare quei momenti di difficoltà, in forza per vincere poi il set. Abbiamo ancora ampi margini di crescita”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, la Salerno Guiscards in campo per il derby contro Pastena

    Di Redazione Un derby tutto salernitano per chiudere il 2021. Dopo il rinvio del match di domenica scorsa contro la Volley World, a causa delle positività emerse all’interno del gruppo squadra del sodalizio partenopeo, la GLS Salerno Guiscards torna in campo domani sera per affrontare il Cs Pastena. Il match, valido per il recupero della settima giornata del campionato di Serie C femminile, è in programma alle ore 21 alla palestra Senatore che, anche in questa stagione, ospita le gare interne del Cs Pastena. Impegno in trasferta ma solo per il calendario, quindi, per le foxes care al presidente Pino D’Andrea che scenderanno in campo con l’obiettivo di dare continuità alla vittoria ottenuta ad Ischia nell’ultima gara disputata, lo scorso dodici dicembre. Sarà sicuramente una partita combattuta come ogni derby che si rispetti con la GLS che giocherà con il chiaro obiettivo di conquistare i tre punti in palio per portarsi al quarto posto della classifica, in attesa di recuperare, il prossimo 7 gennaio (alle ore 21) l’incontro con la Volley World e archiviare definitivamente il girone di andata (quello di ritorno si aprirà il 15 gennaio con la sfida sul campo della capolista Oplonti). Per quanto riguarda la sfida contro il Cs Pastena, coach Cacace, peraltro atteso ex di turno, si attende dalle sue ragazze anche importanti segnali di crescita dal punto di vista sia tecnico sia tattico con l’obiettivo di riprendere quel percorso di crescita iniziato e fermatosi con lo stop obbligato dovuto ai casi covid riscontrati all’interno del gruppo squadra. Dare continuità di risultati e prestazioni può essere davvero fondamentale per la GLS chiamata a disputare un girone di ritorno importante e con un passo diverso, dopo i tanti ostacoli incontrati e le difficoltà avute in questa prima parte di stagione. Per questo motivo conquistare i tre punti sotto l’albero può essere davvero importante anche dal punto di vista del morale per un gruppo che si è sempre allenato con il massimo dell’impegno e della voglia. Bisognerà prestare però molta attenzione alla voglia di far bene del Cs Pastena, attualmente sesto in classifica con sette gare disputate e sette punti in carniere, frutto di due vittorie e cinque sconfitte, l’ultima delle quali sabato scorso nel match interno contro il Molinari Napoli al tie break. I due successi della squadra allenata da coach Pippo Sgueglia sono arrivati contro Ischia in trasferta e contro i Monti Lattari in casa. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, festa di fine anno per la Pallavolo Cerignola: 3-1 su Bari

    Di Redazione L’ultima gara del 2021 della Brio Lingerie Pallavolo Cerignola si chiude con tanti sorrisi e una bella vittoria per 3-1 contro una coriacea Asem Bari allenata da mister Girgenti, e arrivata al PalaDileo con tanta voglia di fare lo sgambetto alle pantere. Nonostante un primo set non approcciato nel giusto modo e lasciato alle avversarie biancorosse, le fucsia hanno un sussulto di carattere e orgoglio nei successivi tre set del match grazie anche alle sue giocatrici simbolo, abili a caricarsi il team sulle spalle. Un 3-1 di grande carattere e voglia, quello delle fucsia allenate da Michele Valentino che, grazie anche al super supporto dei propri tifosi sugli spalti, ha trovato la forza per mettere in saccoccia tre punti fondamentali per godersi serenamente la sosta natalizia. Con questa vittoria, la Pallavolo Cerignola sale a quota 13 punti in graduatoria e mantiene la terza posizione con un solo punto di distacco dalla seconda, occupata dall’Amatori Bari. BRIO LINGERIE PALLAVOLO CERIGNOLA – ASEM BARI 3-1 (15-25; 25-18; 25-19; 25-23) Brio Lingerie Pallavolo Cerignola: Altomonte, Andreula, Stelluto, Sgherza, D’Agostino, Novia, Rinaldi, Bruno, Dirienzo, Giancane, Valecce (libero). All.: Valentino. Arbitri: Zotti e Spina. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenza, continua a vincere la serie B2. Stop interno per la serie C femminile

    Di Redazione Terza vittoria consecutiva per le giovani di Vicenza Volley nel campionato nazionale di serie B2 femminile. Tra le mura amiche, la formazione guidata da Claudio Feyles e Massimo Canal ha piegato 3-0 l’Igevo Verona, salendo a quota 11 punti, sempre al nono posto ma più vicina all’attuale zona salvezza. “E’ stata – commenta Feyles – una positiva prova di maturità per la squadra, che anche con qualche cambio in formazione conferma il successo in trasferta della scorsa settimana. Il risultato, molto importante, tra l’altro contro una diretta contendente per la salvezza in B2, rende merito al tanto lavoro in palestra di queste settimane. Un plauso alle ragazze per l’applicazione e la cura negli allenamenti”. In serie C femminile, sconfitta interna per le giovani biancorosse contro il Blu Volley Padova, che si è imposto in tre set. Scendendo nei campionati giovanili, in under 19 è arrivato il netto successo nella “sfida in famiglia” contro il San Paolo (3-0), mentre in under 18 il Vicenza Volley chiude l’avventura nel girone Gold da imbattuto, con 29 punti conquistati sui 30 disponibili nelle undici giornate (compreso il turno di riposo) prima della seconda fase in agenda nel 2022. Risultati  Serie B2 femminile girone E:  VICENZA VOLLEY-IGEVO VERONA 3-0 (25-10, 25-19, 25-20): VICENZA VOLLEY: Grecea 3, Pegoraro 8, Del Federico 2, Banu 8, Bertollo 11, Munaron 11, Fiocchi 9, Amoah, Ostuzzi (L). N.e.: Dal Cero, Barbera, Andreatta. All.: Feyles-Canal Serie C femminile:  VICENZA VOLLEY-BLU VOLLEY PADOVA 0-3 (13-25, 16-25, 20-25) VICENZA VOLLEY:  Dinelli 5, Piovan 5, Jotov 6, Amoah 10, Consagra 2, Roviaro 8, Seck 3, Guerriero (L). N.e.: Bittante. All.: Guidotto-Rigon (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2F Olimpia Teodora, arriva la nona vittoria: 3-0 sulla VTB Berna Bologna

    Di Redazione Nona vittoria su dieci gare disputate per la squadra di Serie B2 dell’Olimpia Teodora, che batte 3-0 VTB Bologna tra le mura amiche della palestra di Lido Adriano e chiude il girone d’andata del Gruppo H da capolista, con 27 punti conquistati. Le giovani ravennati controllano il match fin dall’inizio, respingono il tentativo di rimonta ospite nel primo set, poi vincono con autorità anche il secondo il terzo guadagnando i 3 punti. Al rientro dalla pausa natalizia la squadra di Coach Andy Delgado sconterà il turno di riposo nell’ultima giornata del girone di andata (8 gennaio 2022), ma resterà in vetta alla classifica visto che la prima inseguitrice, la Teodora Torrione, si trova a -7, seppur con due gare in meno. Il tabellino Olimpia Teodora Ravenna – VTB Berna Bologna 3-0 (25-23, 25-17, 25-16)Olimpia Teodora: Fabbri 7, Piomboni 15, Vecchi 17, Candolfini 2, Bendoni 3, Evangelisti (L); Missiroli 13; Ndiaye. N.e.: Cornacchia, Ceccoli, Ghiberti, Modena. All.: Andy Delgado. Ass.: Dmitry Panchenko.VTB: Bernardeschi 3, Campisi 6, Ba 4, Ciccarelli 5, Conte 4, Orioli 4, Laporta (L); Sgarzi, Bongiovanni 1, Rollo. N.e.: Ugolini, Tonelli, Garagnani (L). All.: Andrea Zappaterra. Ass.: Giulio Quaia.Arbitri: Luigi Fedele e Stefano Bosio. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO