More stories

  • in

    B2 femminile: a Trestina il primo successo del 2022 per la Bartoccini Fortinfissi

    Di Redazione Primo successo nel 2022 per la Bartoccini Fortinfissi School Volley Perugia. La formazione di B2 femminile espugna il campo della Autostop Trestina nella diciassettesima giornata di campionato. Le scolare continuano a fare a meno della centrale Zani e della libero Mannelli, ma confermano le loro potenzialità e continuano a rimanere in una tranquilla posizione di centro classifica. Le centrali perugine Martinez e Torre dominano a rete ed i tredici muri vincenti contro i tre delle locali sono solo una parte del loro ricco bottino.Il buon avvio delle ospiti costringeva subito Merli al timeout (3-8), la reazione c’era ed il parziale tornava subito in parità (10-10). Il secondo allungo delle perugine (13-18) però non consentiva più alcun recupero che chiudevano il set a proprio favore. Si tornava in campo ed il copione si ripeteva. Le tiberine recuperavano il primo break sempre sul 10-10, ma non potevano nulla sul secondo scatto (18-22). La Bartoccini Fortinfissi andava al raddoppio, ma perdeva per infortunio Patasce sostituita da Borzetta. La gara sembrava avviarsi verso la conclusione nel terzo set (10-16), ma l’inaspettata reazione delle ragazze di Merli ribaltava (24-18) l’esito e dimezzava il computo set. Quarto parziale con le scolare sempre in controllo ed arrivava la vittoria che porta Trestina al quartultimo posto in piena lotta salvezza. Autostop Trestina – Bartoccini Fortinfissi Perugia: 1-3 (22-25 22-25 25-19 19-25)Trestina: Tarducci 15, Giunti 14, Giambi M. 8, Mancini 7, Cerbella 6, Gallina 4, Vata(L1), Tosti 2, Cesari(L2), Cicogna. N.E.: Giambi C., Farneti, Meucci. All.: Matteo Merli e Augusto BarresePerugia: Martinez 21, Scarabottini 14, Torre 11, Corselli 9, Masciullo 4, Patasce 2, Passeri(L), Borzetta 4, Martinelli, Gibin, Montacci. N.E.: Zani. All: Roberto Farinelli e Eleonora BartocciniNote: Autostop b.s. 10, v. 9, muri 3, errori 19. Bartoccini b.s. 13, v. 8, muri 14, errori 19Arbitri: Andrea Almanza e Claudio Pardo (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, la Cip-Ghizzani stringe i denti, ma la vittoria va a Pescia

    Di Redazione La Cip-Ghizzani torna senza punti dalla trasferta a Pescia dopo quella che è stata una partita molto difficile sia dal punto di vista fisico che psicologico. Le rispettive posizioni in classifica rendono Pescia la diretta rivale (al momento) delle biancorosse; a questa pressione va poi sommata la consapevolezza di non avere ancora la rosa al 100%.Nonostante ciò, le ragazze sono entrate in campo molto agguerrite rimanendo punto a punto con le padrone di casa fin da subito. Tuttavia a complicare le cose si è aggiunto l’infortunio, già dal primo set, di Giulia Agnetta, che ha scombussolato gli animi e reso necessario un rimaneggiamento della formazione. Il set è continuato comunque in modo molto equilibrato, con scambi lunghi e l’alternarsi continuo del vantaggio tra le due squadre. Purtroppo negli ultimi punti a spuntarla è stata Pescia, come anche nel secondo parziale che ha visto più o meno lo stesso andamento del primo. Degno di nota invece è il terzo set, in cui la squadra di Tagliagambe si è posta al comando dall’inizio senza perdere la posizione. Purtroppo la stessa sorte non è stata riservata al quarto ed ultimo parziale che ha visto di nuovo le due formazioni accavallarsi nel punteggio per poi far prevalere le padrone di casa. Resta un po’ l’amaro in bocca per questa sconfitta proprio a causa dell’equilibrio che c’è stato. Malgrado le indisponibilità, malgrado l’infortunio, comunque le ragazze hanno combattuto alla pari con una squadra della parte alta della classifica. Pescia è un’ottima squadra, con carattere sia in campo che sugli spalti e con la capacità di tenere vivi tantissimi palloni che probabilmente in altri incontri sarebbero caduti. Proprio per questo è stata una partita con scambi molto lunghi, quindi parecchio stancante anche dal punto di vista fisico. Questa che inizia sarà una settimana dura per la Cip-Ghizzani che dovrà affrontare due gare: mercoledì contro Calenzano e sabato contro Quarrata, rispettivamente la prima e la seconda in classifica. Senza ombra di dubbio peseranno la condizione dell’organico e la stanchezza di tre partite a distanza di tre giorni l’una dall’altra, ma le ragazze hanno dimostrato di poter lottare anche in condizioni critiche e di saper tirare fuori la grinta giusta (come dimostrano i parziali alti con Pescia). (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, ottimi risultati dal vivaio dell’Academy Volley

    Di Redazione Subito risultati significativi per l’Academy Volley Lube alla ripresa dell’attività. Sabato scorso, in Serie C, la Coal – Cucine Lube Civitanova ha steso la Tecnosteel Montecassiano all’Eurosuole Forum per 3-0 (25-22, 25-18, 25-14). Risultato che vale il secondo posto nel Girone A alla vigilia della trasferta sul campo della capolista Virtus Volley Fano (21 febbraio, ore 20.45). Vittoria anche nel Girone B della Serie D per la Cucine Lube Civitanova, che all’Eurosuole Forum lo scorso weekend ha domato il Cus Ancona al tie break (25-14, 20-25, 25-22, 23-25, 15-12) piazzandosi al quarto posto. Il prossimo step è in programma oggi con la prima giornata di un nuovo girone, la Pool D. Alle 20.30 i lubini giocheranno nel quartier generale della Videx Grottazzolina. Giovedì 24 febbraio tornerà la Coppa Marche: i biancorossi alle 20.30 giocheranno all’Eurosuole la Finale d’andata dei Quarti con Happy Car Srv. Ritorno all’azione in chiaroscuro per la Prima Divisione biancorossa. I ragazzi dell’Academy hanno disputato due gare ravvicinate centrando una vittoria tonda in tre set contro il Volley Potentino (27-25, 25-10, 25-21) per poi farsi soffiare il primo posto due giorni dopo dalla Fi. Fa. Security Rsv a San Benedetto in tre set (25-14, 25-18, 25-24). Al momento la Lube è seconda a un punto dalla vetta, ma con tre partite giocate in più rispetto alla capolista. Oggi alle 17.30 i biancorossi ospitano la Emmont Azzurra. In grande stile anche il ritorno in campo della Cucine Lube Civitanova A nel Girone A del torneo U19 grazie al blitz ad Ascoli con la Travaglini Pallavolo, travolta in tre set (15-25, 10-25, 11-25). Prova di forza della capolista che esalta il percorso netto di 8 vittorie su 8 con 24 set vinti e nessuno perso. A gonfie vele il ritorno in campo nel Girone B del torneo U19 della Cucine Lube Civitanova B, vittoriosa a Macerata contro la Sardellini Costruzioni in tre set (22-25, 10-25, 21-25) con primato in classifica consolidato a 14 punti. Le quattro formazioni dell’Academy impegnate nei Gironi del torneo U17 ancora non hanno disputato match ufficiali dalla ripresa del volley giocato. I tre team del gruppo A riprenderanno a marzo, mentre il sestetto di lubini del Gruppo B affronterà il suo prossimo impegno mercoledì contro San Severino. Nel campionato U15, invece, la Lube A lunedì si è distinta superando la Paoloni Macerata con il massimo scarto (25-5, 25-7, 25-12). I maceratesi si sono rifatti giovedì espugnando al tie break il campo della Lube C (25-23, 14-25, 21-25, 25-22, 13-15). In classifica la Lube A viaggia a punteggio pieno senza aver concesso set, mentre la Lube C occupa il terzo posto, seguita dalla Lube B che ha un ritardo di 2 punti e una gara giocata in meno. Il torneo U13 ha riaperto le porte con il doppio derby tra Lube A e Lube B. In entrambe le occasioni si sono imposti nettamente i lubini della squadra di punta, ancora a punteggio pieno. A caccia del primo punto la Lube B. In questo momento è invece in attesa di ripartire il torneo U13 3×3. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: positività nella Star Volley Bisceglie, rinviato il match con la Dinamo Molfetta

    Di Redazione La gara tra Dinamo Molfetta e Star Volley Bisceglie, valida per la quattordicesima giornata del campionato di Serie C femminile, è stata rinviata a data da destinarsi. Il club nerofucsia ha comunicato al Comitato Regionale pugliese della Federvolley la sopraggiunta positività al Covid di alcune componenti del gruppo squadra nel corso di uno dei consueti cicli di tamponi effettuati. Gli allenamenti del team sono stati sospesi precauzionalmente per qualche giorno in attesa di un nuovo giro di test. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: tutto pronto per il derby tra Argentario e Ata Trento

    Di Redazione Ripartire dal primo set disputato contro il Gorle e cercare di giocare alla pari con le avversarie di giornata più a lungo e con maggiore tenacia rispetto a quanto era avvenuto nella sfida dell’andata. Sono questi gli obiettivi, in verità non molto diversi da quelli di tutte le sfide che si giocheranno nel girone di ritorno, con i quali l’Argentario Trentino Energie affronterà il derby di sabato 19 ebbraio contro la Walliance Ata Trento. Un incontro che mette in palio punti necessari sia alla squadra di Marco Mongera per compiere un altro passo verso la salvezza, consolidando quanto costruito nel girone di andata, sia alle argentelle per muovere nuovamente la classifica dopo lo stop di sette giorni prima. Lo spostamento in coda al calendario delle prime quattro giornate del ritorno fa sì che le due squadre si ritrovino contro dopo aver giocato appena 6 partite, che hanno portato 9 punti alla Walliance e 4 alla Trentino Energie. Ciò che è cambiato, nel frattempo, è che l’Argentario ha mosso la classifica e ha cominciato a calarsi nella categoria e che l’Ata sarà costretta a scendere in campo con due o tre importanti pedine in meno rispetto alla sfida giocata il 20 novembre, dato che la centrale Martina Bogatec si è trasferita al Marzola, l’opposta Greta Carosini deve fare i conti con un dolore alla spalla, che per ora la costringe ai box, e la schiacciatrice Serena Blasi è rientrata da poco nei ranghi. L’Ata viene da un match proibitivo, quello contro la potenziale capolista Picco Lecco (le lombarde devono recuperare una gara), un po’ come quello affrontato sabato scorso dall’Argentario contro il Gorle, che dopo aver vinto al PalaBocchi per 3-0 mercoledì scorso è andato ad espugnare Crema con un 3-0, riportandosi al quarto posto a quattro lunghezze dalla vetta. Entrambe le squadre che si sfideranno domani nel palazzetto di via Santa Croce hanno dunque tanta voglia di ricominciare a muovere la classifica. L’incontro comincerà alle 18 (diretta streaming sulla pagina Facebook della società) e l’Argentario la affronterà con il sestetto base, ovvero con Capone in regia, che è tornata in palestra solo oggi dopo l’infortunio alla caviglia rimediato contro il Warmor, Cusma opposta, Salgado e Angeloni in banda, Sfreddo e Buratti al centro, Riedmüller libero. Nella sfida di andata le atine si imposero per 3-0 con parziali di 25-15, 25-11, 25-16. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Duetti Giorgione a caccia dei tre punti a Porto Mantovano

    Di Redazione Secondo match dopo la ripresa delle danze e seconda di quattro trasferte consecutive per il Duetti Giorgione. Sabato 19 febbraio alle 20.30 la B1 di Castelfranco scenderà in campo a Porto Mantovano contro una formazione piazzata in terzultima posizione con 9 punti all’attivo. La classica partita da non prendere sottogamba: le avversarie saranno agguerrite e giocheranno con l’obiettivo di eguagliare, quantomeno, la gara d’andata dove riuscirono a raccogliere un prezioso punto in chiave salvezza. A fine novembre infatti, a Castelfranco, fu 3-2 per il Giorgione. La squadra di Carotta appare in buona forma, prova ne è il netto successo di domenica scorsa a Casalserugo contro l’Alia Aduna. La miglior realizzatrice della scorsa gara, Eva Ravazzolo, inquadra così la trasferta mantovana: “Prevedo che sarà un incontro particolarmente delicato per due motivi. Il primo, perché dobbiamo ritrovare il ritmo partita: non siamo ancora al top. Il secondo, perché considerando il risultato dell’andata, le insidie sono reali. Domenica scorsa non vedevamo l’ora di giocare, eravamo ferme da troppo tempo e probabilmente per questo motivo, nonostante il risultato positivo, abbiamo commesso troppi errori. Era prevedibile. Stiamo lavorando con l’obiettivo di diminuirli e a Porto Mantovano siamo intenzionate a dimostrarlo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Ecosantagata contro Pontedera. “Ci aspettiamo una battaglia”

    Di Redazione L’Ecosantagata Civita Castellana torna al Palasmargiassi per l’impegno contro la Lupi Pontedera. I rossoblù giocano sabato 19 febbraio la diciassettesima giornata del girone F del campionato di Serie B: fischio d’inizio alle 17. In serie positiva da quattro partite (vinte tutte per 3-0), l’Ecosantagata si trova ora da sola al secondo posto in classifica, anche se con una partita in più sia della capolista San Giustino che della sua prima inseguitrice Prato. La Lupi Pontedera, invece, è in quinta posizione provvisoria, staccata di 5 punti dall’Ecosantagata. La gara di domani pomeriggio ha un’importanza fondamentale in ottica campionato: in caso di vittoria, l’Ecosantagata potrebbe infatti creare la spaccatura definitiva tra la parte alta della classifica e il resto del gruppo, riducendo notevolmente la schiera delle squadre in lotta per i playoff. “Quello di domani potrebbe essere un punto di svolta della stagione – conferma capitan Pierlorenzo Buzzelli –. La Lupi Pontedera è un’ottima squadra, l’ha già dimostrato più volte nel corso dell’anno e sicuramente verrà a Civita Castellana vogliosa di riscattare la sconfitta che gli abbiamo inflitto nella partita d’andata. Ci aspettiamo una battaglia“. Il capitano fa anche il punto sullo stato di forma dell’Ecosantagata: “Abbiamo qualche giocatore non al meglio – spiega – ma i ragazzi della panchina sono pronti a dare il loro contributo, hanno già dimostrato di essere ampiamente all’altezza della situazione. Inoltre tutto il gruppo è in fiducia, visti i recenti buoni risultati“. L’ingresso al Palasmargiassi è gratuito, con mascherina e Green Pass. In alternativa, la partita sarà visibile in diretta streaming sulla pagina Facebook JVC Civita Castellana. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la PediaTuss Casciavola affronta la capolista Viareggio

    Di Redazione Doppio impegno casalingo per le squadre della Pallavolo Casciavola impegnate nei campionati regionali. Anche la Serie C della PediaTuss, una settimana dopo tutte le altre formazioni, torna a giocare dopo essersi vista rinviare il derby contro la Pallavolo Cascina per l’indisponibilità della società biancorossa. Si rientra così sul taraflex affrontando la prima forza del campionato, quell’Oasi Viareggio che all’andata vinse 3-0 contro una formazione casciavolina assai rimaneggiata. Questa volta invece le rossoblù saranno al completo, ma resta l’incognita della lunga, lunghissima sosta, che potrebbe aver arrugginito un po’ i meccanismi delle ospiti, mentre le avversarie hanno già potuto scaldare i motori nello scorso weekend ottenendo una facile vittoria. Si gioca al Pala Renault Clas alle 21 di sabato 19 febbraio e coach Luca Barboni potrà contare sulle palleggiatrici Masotti e Liuzzo, i centrali Gori e Lichota; le schiacciatrici Vaccaro, Messina, Gaibotti, Guttadauro, Montagnani e Bella; e i liberi Tellini e Di Matteo. La partita sarà trasmessa in diretta YouTube su Pallavolo Casciavola Channel. Torna finalmente in campo anche la Renault Clas di Serie D, che nell’ultimo turno di campionato è stata costretta ai box dal rinvio della partita contro il Volley Cecina. Al Pala Renault Clas sabato alle 18 arriva il Grosseto Volley School, reduce da una sconfitta inaspettata contro gli Ospedalieri. In casa rossoblù coach Sabrina Bertini dovrà fare i conti con ancora qualche assenza, ma l’importanza della posta in palio per chi scende in campo dovrà essere stimolo sufficiente a dare tutto il possibile per cercare di portare a casa punti preziosi per smuovere la classifica e risalire la china nella lotta per la salvezza. La rosa è formata dalle palleggiatrici Farella e Paoletti, dalle centrali Caciagli e Luppichini, dalle schiacciatrici Mori, Corsini V, Barsacchi e Caponi e dai liberi Benedettini, Corsini G. Per chi non potrà essere al Pala Renault Clas appuntamento alle 17.45 per la diretta su Pallavolo Casciavola Channel. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO