More stories

  • in

    D femminile, Zagarolo in crescita, De Luca: “Diamo il massimo contro avversarie più grandi”

    Di Redazione La serie D femminile dello Zagarolo Sports Academy cresce a vista d’occhio. Il gruppo (che di fatto è totalmente quello che gioca nell’Under 16) sta dimostrando evidenti miglioramenti: dopo le difficoltà (naturali) di inizio stagione, ora la squadra riesce ad essere molto più competitiva come avvenuto nell’ultimo match casalingo contro il Volleyro’ perso per 2-3. “All’andata avevamo subito una sconfitta molto più netta – racconta la centrale classe 2007 Arianna De Luca – Stavolta abbiamo giocato una bella partita, lottando in tutti i set: abbiamo perso il primo e il terzo, ma l’abbiamo spuntata nel secondo e nel quarto. Poi al tie-break ci siamo un po’ spente, forse abbiamo pagare lo sforzo fisico e mentale dei set precedenti. Giocare la serie D è un’esperienza preziosa per tutte noi, visto che affrontiamo avversarie molto più grandi e dobbiamo tirare fuori il massimo”. Da un paio di mesi la squadra è seguita da coach Giorgio Lococo: “Ci dobbiamo conoscere bene, ma il primo impatto col gruppo è stato positivo sia a livello tecnico che umano” dice De Luca, tornata a Zagarolo da febbraio dello scorso anno. “Ho iniziato a giocare qui all’età di nove anni, poi ho fatto delle esperienze al Volleyro’ e a Frascati. Sono tornata anche perché conoscevo Patrick Mineo che mi aveva allenato nel club capitolino. Sento che la società è molto attenta ai ragazzi e alle ragazze giovani, inoltre c’è uno staff dirigenziale e tecnico molto dinamico e ambizioso. E poi ho trovato un gruppo di compagne con cui ci troviamo bene anche fuori dal campo, d’altronde molte di loro le conoscevo sin da quando eravamo piccole”. De Luca ha già partecipato a due raduni del Cqr: “Nei giorni scorsi avrei dovuto farne un altro, ma dovevamo giocare una partita. Anche quella è una bellissima esperienza, sarebbe magnifico partecipare a qualche evento ufficiale con la rappresentativa regionale”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Trani ospita Montesilvano, Circi: “L’esito del match non è scontato”

    Di Redazione Nuovo incontro per la Lavinia Group Trani, in serie B2. Domenica 6 marzo, alle 17:30, le biancazzurre punteranno al terzo successo consecutivo in campionato contro le avversarie della Ceteas Montesilvano. La gara – valida per la diciannovesima giornata di serie B2 – si terrà tra le mura del PalaAssi di Trani. Le abruzzesi occupano il settimo posto in classifica, a quota 14 punti – quattro vittorie e nove sconfitte il bilancio delle gare fin ora disputate. Nell’ultima giornata di campionato, le ragazze allenate da mister Iachini hanno riportato una sconfitta, contro Gada Group Pescara 3, col risultato di 3-2.  Bene le tranesi nell’ultimo incontro disputato: contro Centrodiesel Pagliare, Montenegro e compagne hanno centrato un successo, il secondo di fila, col risultato di 1-3. Una vittoria che proietta le biancazzurre al quinto posto in classifica – con 19 punti, a fronte di sette vittorie e cinque sconfitte.  “Si è trattato di una gara non facile: siamo molto contente di questa vittoria” il commento del libero Martina Curci, dopo la gara contro il Pagliare. “Nonostante la difficoltà dell’incontro siamo state unite, abbiamo giocato da squadra: questo ha fatto la differenza contro le avversarie. C’è ottimismo per la gara contro Montesilvano: veniamo da un momento positivo, con la squadra in continuo crescendo. L’esito del match non è scontato: puntiamo alla vittoria e per questo stiamo preparando l’incontro con molta attenzione”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Zero5 Castellana Grotte, gara insidiosa a Cerignola

    Di Redazione Una trasferta importante in ottica permanenza quella di sabato 5 marzo a Cerignola (ore 18) contro la Ares FLV per la Zero5 Castellana Grotte per l’ottava giornata di ritorno del campionato nazionale di volley femminile di serie B1. Una trasferta insidiosa contro un avversario battibile, ma da non sottovalutare. Una squadra molto giovane (ancor più di prima, risolto il rapporto con l’esperta Carmen Bellapianta), terzultima in classifica con soli 6 punti conquistati con Catania e Cutrofiano, le due squadre precedute in classifica. Per il resto una serie di sconfitte per 3-0 e solo altri due set vinti, uno a Palmi ed uno, un po’ a sorpresa, in casa con Melendugno. Ma proprio gli scarni risultati rendono insidiosa la gara perché c’è il rischio di sottovalutare l’avversario, loro credono ancora nella salvezza e giocheranno come sempre con grinta, ma anche con la tranquillità di chi non ha nulla da perdere. Nell’ultima giornata di campionato il San Salvatore ha perso per 1-3 il derby con la Torrese, Cerignola ha strappato un set al Melendugno (1-3), per il resto tutto come da pronostico: Cutrofiano-Santa Teresa 0-3, Messina-Terrasini 3-0, Catania-Arzano 0-3 e, dulcis in fundo, Zero5-Palmi 3-0. La classifica è spezzata in quattro tronconi. Lotta aperta tra Messina (36) e Melendugno (35) per le due posizioni playoff; in un limbo indefinito Torrese e Santa Teresa con 30 punti ed Arzano 27, ma Torrese deve recuperare la gara a Terrasini che le potrebbe consentire di avvicinarsi alla vetta. Poi c’è un gruppo che lotta per evitare la quartultima posizione che vale la retrocessione: Zero5 21, Palmi 17 (2), San Salvatore 16 (3), Terrasini 16 (1). Qui la situazione è complicata dai tanti recuperi (indicati tra parentesi) che potrebbero stravolgere la situazione attuale. Infine un gruppetto che, a meno di miracoli, dovrà salutare la categoria: Cerignola 6, Catania 3, Cutrofiano 0. Cerignola deve recuperare una gara e Cutrofiano due, ma la squadra leccese deve ancora vincere il primo set di stagione. I campionati giovanili della Grotte Volley KLIMAITALIA, procedono con l’under18 di Danilo Milano che subisce il sorpasso in testa alla classifica dal Podio di Fasano che però ha giocato già 8 gare contro le 5 (tutte vinte) della Grotte Volley. Il prossimo incontro è in programma al Palagrotte giovedì 3 marzo alle ore 18 contro l’Apulia Monopoli. Il gruppo under16 di Beppe Gabriele, ha perso 3-1 in casa della capolista Fasano e staziona a metà classifica con 3 vittorie e 4 sconfitte. Prossimo incontro lunedì 14 marzo alle ore 17, ancora contro la squadra di Fasano al PalaFiore di Noci. L’under14 di Johnny Terrafina procede in testa alla classifica della fase regolare con tre vittorie su tre. Prossima gara nella palestra di via Poerio, mercoledì 9 marzo alle ore 18:30 contro Acquaviva. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile, Mason carica Frascati: “Con l’organico al completo abbiamo un altro ritmo”

    Di Redazione  La serie C maschile del Volley Club Frascati si è tolta una bella soddisfazione. Sabato scorso la prima squadra tuscolana ha battuto per 3-1 tra le mura amiche il Volley4Us Victoria, ex quarta forza del girone B della categoria. Una prestazione importante da parte dei frascatani che hanno cominciato benissimo (25-13 nel primo e 25-20 nel secondo), poi hanno avuto una leggera flessione (20-25) nel terzo e infine hanno chiuso con determinazione i conti nel quarto (25-22). “Abbiamo giocato con grande intensità e concentrazione – commenta l’opposto classe 1992 Alberto Mason – L’abbiamo vinta più con la testa che con le qualità fisiche e tecniche perché siamo stati lucidi nei momenti più importanti del match”. I 18 punti conquistati valgono a Frascati l’ottava posizione, a braccetto con il Pianeta Volley Aprilia, con il terzo posto distante sette punti, mentre la Virtus Roma terz’ultima ha appena tre lunghezze di ritardo. “La classifica è molto corta, ma l’obiettivo di questo gruppo dev’essere primariamente la salvezza – dice Mason, che da tempo viene scherzosamente soprannominato “Perry” – Un risvolto fondamentale, comunque, lo avrà la partita del prossimo turno che giocheremo proprio ad Aprilia col Pianeta Volley”. Adesso, però, la squadra frascatana sembra decisamente in crescita: “Con l’organico al completo si vede che abbiamo un altro ritmo, ma dobbiamo dimostrare sempre le nostre qualità”. La chiusura di Mason riguarda il suo rapporto con il Volley Club Frascati. “Sono qui dall’anno scorso, anche se sono stato condizionato da un brutto infortunio alla caviglia. Mi trovo bene in questa società e con questi compagni di squadra: lo “zoccolo duro” è rimasto lo stesso della passata stagione, poi si sono aggiunti nuovi elementi che si sono integrati molto bene col resto del gruppo”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, il Volley Club Grottaglie verso lo scontro alla pari con Turri

    Di Redazione Una prova impegnativa per il Volley Club Grottaglie quella di giovedì sera, fischio d’inizio alle ore 20:00, quando i granata affronteranno l’Arrè Formaggi Turi in occasione del recupero dell’undicesima giornata, il turno “fantasma” post sosta natalizia che vide l’annullamento di numerosissime gare per Covid, con il conseguente stop del campionato, perdurato sino a due settimane fa. Ionici e Baresi, attualmente, si contendono la quinta piazza in classifica viaggiando a pari punti, pertanto dal Campitelli al termine del match emergerà la “prima delle altre” ovvero la prima squadra dietro le corazzate Leverano, Bari, Gioia del Colle e Campobasso, attualmente in lotta per i posti promozione. Le due squadre arrivano al match in fiducia: il Turi ha sbaragliato in poco più di un ora l’Andria mentre il Grottaglie ha messo in cascina tre punti pesantissimi imponendosi sul campo del temibile Galatone. La sfida del Campitelli, eccezionalmente gratuita, sarà dunque crocevia importante per entrambe le compagini, chiamate a giocare tre gare in otto giorni, nove nel caso degli ospiti che hanno anticipato al sabato.  Introduce la sfida il coach grottagliese, Spinosa: “Sarà una partita molto interessante: affrontiamo una squadra che ha avuto, fino a questo momento, un cammino simile al nostro, come testimonia la classifica. Giovedì ci aspettiamo un’altra grande prova dei ragazzi in continuità alle gare con Leverano e Galatone. Il Turi esprime una gran pallavolo ed è una squadra molto quadrata pertanto dobbiamo essere bravi a mettere in campo ciò che abbiamo provato negli allenamenti, seppur pochi. L’aspetto fisico sarà fondamentale: domenica abbiamo un’altra gara pertanto dovremo cercare, ove possibile, di dosare al meglio lo sforzo”. Anche Davide Antonazzo, una delle note più liete di questa stagione grottagliese ha parlato del match: “Giovedì ci aspetta una battaglia, lo sappiamo bene. Dobbiamo mantenere alta la concentrazione e l’intensità per tutta la gara per fare risultato. Abbiamo bisogno anche del nostro pubblico, spero che possano esserci tanti tifosi come al solito, malgrado l’appuntamento infrasettimanale”. La gara, fischio di inizio alle ore 20:00, sarà arbitrata da Capobianco e Galano. Come avviene per tutti i match casalinghi del Grottaglie, il match sarà trasmesso su Antenna Sud 174. La società Grottagliese, inoltre, ha lanciato una raccolta fondi a favore di Unicef per finanziare i progetti umanitari avviati in questi giorni a supporto della comunità ucraina. Sarà possibile donare un contributo simbolico in un apposito salvadanaio che sarà posto all’ingresso della gradinata.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima Divisione femminile: la Polisportiva Borghesiana riparte di slancio

    Di Redazione La Prima Divisione femminile, squadra di punta del settore volley della Polisportiva Borghesiana, ha cominciato il 2022 di slancio. Le ragazze di coach Marco Aquili hanno vinto due partite su tre nel nuovo anno, cedendo per 3-1 solo nella prima di queste contro la capolista Tuscolano. “Abbiamo giocato tre buone partite – dice il capitano e opposto classe 1989 Federica Zoffranieri – dopo il k.o. con la prima della classe, abbiamo battuto la Roma 6 fuori casa per 3-1 e domenica scorsa abbiamo piegato il Poolstars per 3-2 sul nostro campo. Una gara in cui avremmo voluto conquistare la posta piena e invece ci siamo dovute ‘accontentare’ di un successo al tie break. Siamo partite un po’ così, poi abbiamo giocato un ottimo secondo set prima di cedere anche nel terzo. Nel quarto ancora una volta ci siamo imposte con un parziale largo e anche il tie break è stato sempre condotto e chiuso sul 15-8“. In questo momento la Prima divisione femminile della Polisportiva Borghesiana è quinta in classifica, ma l’obiettivo di Zoffranieri e compagne non è cambiato: “All’inizio della stagione eravamo convinte di avere i mezzi per accedere ai play off e quell’idea non è tramontata. Dobbiamo arrivare in uno dei primi tre posti e in questo momento siamo distanti 4 punti dalle dirette concorrenti. Una di queste, ovvero il Parioli, la incroceremo proprio nel prossimo turno: sarà una partita non fondamentale, ma sicuramente importante per la nostra corsa“. Il capitano spiega la “genesi” del gruppo capitolino di questa stagione: “All’inizio c’è stato bisogno di conoscerci visti gli arrivi di alcune ragazze da Frascati e Monte Porzio, oltre che l’inserimento di alcune giovani dal nostro settore giovanile, come da filosofia chiara della nostra società. Ora abbiamo preso un buon ritmo e siamo convinte di poter fare molto bene“. Per la Zoffranieri la Polisportiva Borghesiana non potrà essere mai un club come un altro: “Da vent’anni gioco a pallavolo e l’ho sempre fatto qui, senza mai fermarmi. Questa è anche più di una seconda casa e, al di là dei giorni di allenamento, sto spesso in palestra per aiutare ove ci fosse bisogno. Allenare qualche gruppo giovanile? Il presidente Stefano Criscuolo me l’ha chiesto spesso, ma al momento non è tra le cose che amo fare“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chromavis Abo, Bortolamedi: “Ora si vede la stabilità del nostro gioco”

    Di Redazione Primato provvisorio difeso, margine play off ampliato e record di vittorie consecutive (10) in regular season di B1 femminile. È decisamente un buon momento per la Chromavis Abo, formazione cremasca grande protagonista nel girone B. Sabato scorso la squadra di Giorgio Bolzoni ha fatto il pieno di sorrisi e punti nello scontro ad alta quota di Costa Volpino contro la Cbl, regolata 3-0 come all’andata al PalaCoim. A fare il punto della situazione in casa neroverde è la schiacciatrice trentina Martina Bortolamedi, classe 2003 e al suo primo anno al Volley Offanengo: Sabato è stata una partita più corta del previsto. Ci aspettavamo una formazione desiderosa di riscatto dopo il ko dell’andata, ma abbiamo imposto fin da subito il nostro gioco e Costa Volpino non è mai riuscita a uscire dal tunnel. Per quanto ci riguarda, si vede la stabilità di gioco; a inizio stagione era un po’ difficile perché era un gruppo nuovo che necessitava di conoscersi e amalgamarsi. La recente sosta non ci ha penalizzato, siamo riuscite ad allenarci bene e anche le assenze sono state molto contenute“. Bortolamedi guarda poi avanti: “Ora si apre una nuova fase del nostro cammino, in cui giocheremo contro squadre più indietro in classifica o a metà graduatoria, che magari hanno poco da perdere e giocano a braccio sciolto“. Prima tappa, l’Argentario Trentino Energie, che arriverà sabato alle 21 al PalaCoim: “È una formazione giovane – afferma la Bortolamedi – conosco alcune ragazze con cui ho condiviso esperienze pallavolistiche negli anni scorsi. È un gruppo che sta maturando esperienza in categoria; all’andata vincemmo 3-0, ma sarà importante tener sempre alta la concentrazione e non far prendere loro coraggio“. Infine, la schiacciatrice vira il discorso sulla sua prima avventura a Offanengo: “Sono felice, ogni giorno mi confronto con ragazze più forti ed esperte di me; non è facile da un certo punto di vista per me, ma sono consapevole dell’ambiente di alta qualità dove sono arrivata in estate. Ora il gruppo è ben amalgamato, si respirano serenità e tranquillità e lo staff è sempre presente e ci fa lavorare bene. Mi avevano parlato del Volley Offanengo come una realtà molto organizzata e lo posso confermare anche ora dopo questi mesi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: dodicesima vittoria per la LG UmbyRacing Teramo

    Di Redazione Ancora una vittoria, che sommata alle precedenti porta a 12 il bottino totale. La LG UmbyRacing Teramo batte Bisceglie per 3-1 e manda l’ennesimo segnale forte al campionato. Il dodicesimo successo utile consecutivo arriva dopo il messaggio di pace che le ragazze biancorosse hanno voluto lanciare, esponendo la scritta “No to War”. Bisceglie dimostra di non meritare la posizione di classifica che occupa, gioca a tratti una buona pallavolo e costringe le ragazze di Corzo a chiudere il match in quattro set. Eppure la prima e seconda frazione sono filate lisce come l’olio: il primo set la Futura lo ha chiuso in 20 minuti sul25-17, mentre sono serviti 25 minuti per portare a casa il secondo parziale sul 25-18. Le pugliesi però hanno una scatto di reazione nel terzo parziale, grazie anche ad un piccolo calo di concentrazione delle teramane. Si lotta su ogni pallone e dopo un cospicuo vantaggio delle padrone di casa (16-11), Bisceglie recupera e passa in vantaggio 16-18, costringendo il tecnico biancorosso a chiamare il primo time out della partita. Si arriva sul 22-22, con le ospiti capaci di chiudere a proprio favore il parziale 23-25 in 29 minuti. Mai, però, svegliare il can che dorme. Colpita nell’orgoglio, la Lg UmbyRacing schiaccia le avversarie nel quarto set. Monologo biancorosso fino alla fine, quando il tabellone segna 25-13 in 19 minuti. Ora, per la squadra di Corzo, testa al match di alta classifica di Corridonia in programma sabato 5 marzo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO