More stories

  • in

    B1 femminile: l’Esperia fa visita a Certosa. “Non dobbiamo sottovalutarle”

    Di Redazione Le “tigri” dell’Esperia Cremona si apprestano ad affrontare l’impegno della ventesima giornata di campionato, ospiti del Certosa Volley. Prima di volgere lo sguardo all’impegno di domani, a ripercorrere le emozioni vissute durante la gara contro Garlasco è la palleggiatrice Emma Rizzieri: “La partita di sabato è stata intensa: dopo il primo set perso ai vantaggi, non ci siamo tirate indietro e abbiamo dimostrato ancora una volta di essere squadra e di lottare per ogni palla fino alla fine. Veniamo da momenti difficili, con assenze e infortuni, ma la voglia di giocare e prenderci le nostre soddisfazioni non mancano mai“. Emma è tornata a disposizione di coach Valeria Magri dopo un breve periodo d’indisponibilità: “Ora sto molto bene. Dopo lo spiacevole stop forzato, sono tornata in campo con determinazione e voglia di fare. A distanza di mesi, Esperia mi ha dato tanto, da una crescita emotiva ad una fisica. Abbiamo uno staff pronto e disponibile, sono contenta della mia scelta. Sabato contro Certosa – conclude – sarà una bella partita. Ci stiamo preparando al meglio come ogni settimana, non dobbiamo sottovalutarle, andremo là con voglia di vincere e giocare come sappiamo fare noi“. La gara si disputerà sabato 12 marzo alle 21 presso il Colombo 1967 di Certosa (PV). I direttori di gara saranno Federica Antonelli e Andrea Vaschetto. È prevista la diretta streaming sul canale ufficiale YouTube “Esperia Cremona” a partire dalle 20.45. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Messina Volley torna al PalaJuvara per la sfida con Roccalumera

    Di Redazione Dopo due trasferte consecutive, il Messina Volley torna fra le mura amiche del PalaJuvara per affrontare Roccalumera, compagine che le ragazze di Danilo Cacopardo hanno battuto all’andata per 3-0. L’incontro rappresenta la quindicesima giornata del campionato di Serie C femminile. Le giallo-blu cercheranno di riscattare le due sconfitte consecutive delle due trasferte etnee contro le due squadre che occupano le prime due piazze del torneo, ossia l’Alus Mascalucia e il Cus Catania. A presentare il match di domenica è il centrale giallo-blu Sara Arena: “Le ultime due trasferte purtroppo sono state due partite in cui non siamo state protagoniste, anche perché ci siamo trovate di fronte la prima e la seconda in classifica. Comunque noi non ci demoralizziamo, anche se dobbiamo far fronte a pochi allenamenti, e nonostante non ci rispecchiamo nei ritmi di gioco di queste partite. Invece questo sarà un motivo di riscatto in riferimento alla prossima partita che giocheremo in casa“. “Anche in questo caso – prosegue Arena – ridisegneremo l’assetto della nostra squadra, cercando la continuità e le caratteristiche che ci hanno contraddistinto. Contro Roccalumera all’andata siamo riuscite ad imporci per 3-0, portando punti a casa. Per questo non ci dobbiamo cullare, ma invece cercare di portare a casa più punti possibili“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Parella più forte della sfortuna, Acqui battuta al tie break

    Di Redazione Vittoria di cuore del Volley Parella Torino sul campo della ArredoFrigo Valnegri Acqui Terme. Le biancorossoblu si impongono sul 15-17 del tie break dopo un match tiratissimo e dai due volti. Primi due set dominati dalle torinesi (17-25, 14-25), successivi due invece nettamente favorevoli alle padrone di casa (doppio 25-19) e quinto equilibrato, in cui ha prevalso la maggior determinazione delle parelline nel momento clou. Si sapeva che non sarebbe stata una partita semplice per le ragazze di coach Barisciani, costrette ad allenarsi tutta la settimana tra mille difficoltà viste le tante assenze, ma alla fine il cuore Parella ha prevalso anche contro la sfortuna e le torinesi hanno portato a casa due punti preziosissimi non solo per la classifica ma anche per il morale e la consapevolezza. Bicchiere mezzo pieno, comunque, per Acqui: la formazione guidata da Ivano Marenco in questo 2022 in 4 gare su 5 ha conquistato punti, il che significa un netto miglioramento rispetto alla prima parte della stagione. La cronaca:Formazione tipo per il Volley Parella Torino che schiera Gullì in palleggio e Cicogna opposto, Annalisa Mirabelli e Crespi in banda, Farina e Deambrogio al centro e Sopranzetti libero. Risponde Acqui con Cattozzo in regia e Adani opposto, Lombardi e Bondarenko ali, Francesca Mirabelli e Poggi centrali con Raimondo libero. Partono meglio le padrone di casa che, con tre muri, si portano subito 3-0. Le parelline trovano l’aggancio a 7 ma Acqui prova a scappare di nuovo: 9-7, poi 11-8. Su servizio di Cicogna il Parella opera aggancio e sorpasso (11-12) e allunga con Annalisa Mirabelli: 12-14. Acqui pareggia a 14 ma è ancora la formazione torinese a trovare l’allungo con il muro di Crespi prima (14-16) e il contrattacco di Cicogna poi: 15-18. Ultimo sussulto del set delle termali con Adani (17-18) prima della serie vincente delle parelline su servizio di Crespi che chiude il conto 17-25. L’inerzia del set precedente porta le torinesi ad iniziare meglio il secondo, sfruttando ancora l’ottima vena di Crespi in battuta: 0-4. Le ragazze di Barisciani continuano ad allungare progressivamente con Acqui che assiste inerme e alla fine capitola 14-25. Nel terzo sembra filare tutto liscio per le ospiti che si portano subito 1-5. Immediata questa volta la risposta delle padrone di casa: 5-5. Parella che allunga nuovamente fino all’8-12, ma anche questa volta Acqui rientra e opera il sorpasso con Francesca Mirabelli al servizio: 15-14. Sul turno successivo le termali allungano ancora 19-15 e per il Parella non c’è più nulla da fare. Acqui accorcia le distanze: 25-19. Il contraccolpo psicologico si fa sentire e Acqui affonda il colpo. Nel quarto set vola 8-3 prima di subire il tentativo di rimonta ospite che si concretizza addirittura col sorpasso 10-9. Nuovo break alessandrino (19-15) con Parella che stavolta fatica a rispondere e cede ancora fino al 25-19 finale. Nel tie break, dopo un’iniziale fase di break e controbreak, Acqui scappa 9-5 ma le parelline sono brave a restare concentrate e pareggiano a 11. Finale tutto torinese con l’ex Annalisa Mirabelli che trascina le compagne e trova anche l’ace con cui si chiude la sfida 15-17. “Ci meritavamo di vincere secondo me – dichiara Ivano Marenco a fine gara – nel primo set siamo partite bene e poi ci siamo scaricate. Le ho tranquillizzate, erano determinante. La partita è finita per una palla sfortunata sul nastro. Così come con Palau, senza nulla togliere alle avversarie, meritavamo qualcosa in più. Un punto va bene, l’importante è tenere dietro le dirette inseguitrici“. ArredoFrigo Valnegri Acqui Terme-Volley Parella Torino 2-3 (17-25, 14-25, 25-19, 25-19, 15-17)ARREDOFRIGO VALNEGRI ACQUI TERME: Cattozzo 1, Adani 21 , Lombardi 10, Bondarenko 15, F. Mirabelli 14, Poggi 4, Raimondo (L), Lalli, Ruggiero, Grotteria, Zenullari (L). N.e: Colombini, Palumbo, Gotta, Moretti. All: Ivano Marenco.VOLLEY PARELLA TORINO: Gullì 7, Cicogna 17, A. Mirabelli 12, Crespi 22, Farina 13, Deambrogio 16, Sopranzetti (L). N.e: Nicchio, Scapacino, Maiolo. All: Mauro Barisciani.Note: ace 8-14, battute sbagliate 10-13, ricezione 41% (18%)-59% (28%), attacco 30%-37%, muri 11-15, errori 18-31. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: La NEF Osimo in cerca di riscatto contro Castelferretti

    Di Redazione C’è voglia di una grande prestazione per LA NEF Volley Libertas Osimo, che scenderà in campo al Palabellini sabato 12 marzo alle 17.30 contro la G.S. Pallavolo Sabini Castelferretti. I “senza testa”, in seguito all’amara sconfitta avvenuta nel derby contro la Nova Volley Loreto, in questa settimana si sono preparati con grande concentrazione per l’importante sfida. “Mi aspetto una partita molto diversa dall’ultima che abbiamo giocato, in cui non siamo scesi proprio in campo – afferma Amos Vignaroli –. Abbiamo voglia di ripetere una buona prestazione, come dimostrato contro Pesaro. Non sarà una partita facile, giocheremo contro una squadra che difende forte“. Vignaroli è uno degli innesti arrivati in estate in casa LA NEF: “Non è facile dopo due mesi di stop riprendere nel migliore dei modi, l’assetto della squadra è cambiato, ma sono fiducioso perché ci manca davvero poco per ritrovare quell’equilibrio che c’era prima“. Il centrale biancoblu ha già affrontato negli anni precedenti la categoria: “Stiamo disputando un buon campionato, con un livello molto alto rispetto allo scorso anno – conclude Vignaroli – e dobbiamo mettercela tutta rimanendo sempre concentrati“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Parodi della Canottieri Ongina: “Ecco cosa migliorare per giocare ai massimi livelli”

    Di Redazione Disponibilità ed equilibrio uniti a competenza. Sono queste le doti che rappresentano in primis il valore aggiunto dato allo staff tecnico della Canottieri Ongina e alla squadra da Fausto Perodi, secondo allenatore giallonero al suo terzo anno nel sodalizio del presidente Fausto Colombi, con la squadra in piena lotta play off nel girone C di serie B maschile dove occupa il secondo posto alle spalle della capolista Gabbiano Mantova. Sabato scorso, la formazione guidata in primis da coach Gabriele Bruni ha superato 3-0 l’Imecon Crema e sabato andrà a far visita ai trentini dell’Acv Miners di “Willy” Taborda. “E’ stato importante –commenta Perodi, tecnico cremonese – chiudere 3-0  e conquistare tre punti importanti per la classifica, riuscendo anche ad allungare a cinque lunghezze sul terzo posto. Complice l’assenza dell’opposto Miranda per infortunio, abbiamo dovuto scendere in campo con uno schieramento diverso (Caci opposto, Piazzi in banda con Bacca), con il gioco più spostato verso al centro, ma siamo andati un po’ a corrente alternata non riuscendo sempre a sopperire col collettivo”.  Ora nel mirino Miners. “E’ una squadra giovane, con un opposto (De Giorgio) di livello e nel complesso capace di battere un’ottima squadra come Caselle. Per quanto ci riguarda, siamo in una fase con qualche acciacco fisico e cerchiamo di recuperare la forma migliore. Il nostro gioco? Sta crescendo l’intesa tra palleggiatore e centrali e anche il feeling con Bacca in posto quattro. Dove invece possiamo e dobbiamo far meglio è il muro-difesa se vogliamo competere ai massimi livelli in categoria. Con Gabriele Bruni mi trovo benissimo, è un tecnico molto preparato e una persona corretta e lo stesso vale per il ds Donato De Pascali, rientrato anche lui quest’anno a Monticelli”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: casi di positività a Foligno, rinviata la gara con San Giustino

    Di Redazione Ancora un rinvio per la ErmGroup San Giustino, che salterà anche la gara di sabato 12 marzo contro la Rossi Ascensori Foligno. Nella squadra folignate, infatti, sono stati rilevati più di 4 giocatori positivi al Covid-19; la partita è stata quindi rimandata a data da destinarsi. I biancazzurri di coach Bartolini proseguiranno gli allenamenti riprogrammando il carico di lavoro in ottica dell’incontro casalingo di sabato 19 marzo contro l’Invicta Grosseto. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1, Viola Zagni lascia la Conad Alsenese: “Mi mancheranno tutti”

    Di Redazione La Pallavolo Alsenese saluta e ringrazia la palleggiatrice cremonese Viola Zagni (classe 2001), che in questi giorni lascia la rosa della Conad Alsenese a causa di impegni universitari all’estero (Erasmus). “Un ringraziamento speciale – le parole del direttore sportivo Luca Baldrighi – a nome mio e dell’intera società per la professionalità e per l’attaccamento alla maglia che Viola ha dimostrato in questi mesi. Il suo contributo in campo e fuori è stato un esempio per il gruppo, facendosi trovare sempre pronta in caso di chiamata in campo per subentrare a Silvia Romanin portando positività e qualità in campo”. “Da un lato – le parole della giocatrice – mi spiace un po’ partire perché mi sono trovata molto bene con ragazze, staff e società, anche se dall’altro questo impegno universitario era nei miei programmi. Mi mancheranno tutti, con le ragazze ho instaurato un bellissimo rapporto e mi hanno aiutato molto a crescere, mentre io spero di aver dato il mio piccolo contributo. Inoltre, Enrico (Mazzola) è un ottimo allenatore e una brava persona, penso possa guidare la nostra squadra verso importanti obiettivi. Ringrazio anche lo staff molto disponibile e in generale tutti: non posso proprio lamentarmi di nulla. Spero che il prosieguo di campionato vada bene e che la Conad riesca a vincere partite importanti e regalarsi grandi emozioni perché è una famiglia composta da tutta gente brava che si impegna tanto ogni giorno. Saluto tutti e buon finale di campionato”. Per sopperire in parte alla partenza di Viola Zagni, per le sedute di allenamento (rispettando i limiti di regolamento nel caso specifico) la Conad Alsenese ha accolto la giovanissima Maryelen Corradi (2005), proveniente dalla VAP, società piacentina con cui è in essere un rapporto di collaborazione. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nova Volley Loreto, coach Ippoliti: “Il nostro punto di forza è l’amalgama”

    Di Redazione Prosegue il momento esaltante della Nova Volley Loreto che ha mantenuto l’imbattibilità casalinga anche al cospetto di un avversario ostico come Osimo, incassando la quarta vittoria consecutiva e confermandosi in quinta posizione a ridosso delle migliori con un buon margine sulla zona rossa. Prestazione di sostanza e di qualità della squadra neroverde nel derby nel quale ha chiuso con il 49% in attacco, il 58% di ricezione senza aces subiti, 8 servizi vincenti e 7 muri-punto. “I numeri confermano che la squadra ha giocato un’ottima partita – ha detto coach Ippoliti – nonostante sia stata una settimana particolare con tre defezioni. Il nostro merito è aver spinto forte al servizio mettendo in difficoltà l’avversario, lavorando bene nella fase di muro-difesa e facendo quello che avevamo preparato”. Dopo il doppio confronto tra le mura amiche, la Nova Volley sabato alle 18 sarà sul campo della Iseini Alba Adriatica. “All’andata fu una partita nervosa e agonisticamente molto tirata – ricorda il coach – terreno sul quale non dobbiamo scendere”. La classifica sorride ai neroverdi ma coach Ippoliti non vuole esaltazioni. “Quando la matematica ci dirà che saremo fuori dalla lotta salvezza allora festeggeremo ma per ora dobbiamo continuare ad allenarci per migliorare, fare il nostro gioco e cercare di incamerare più punti possibili anche perché ci sono tante partite da recuperare”. La Nova Volley giocherà anche martedì 15 marzo alle 21 in casa il recupero dell’undicesima giornata contro San Marino. Tra i protagonisti del successo nel derby contro Osimo c’è il palleggiatore Gianmarco Pulcini alla prima stagione a Loreto e impegnato anche nel lavoro con il settore giovanile. “La più grande forza di questa squadra – dice l’ex Grottazzolina – è l’amalgama che si è creata tra noi e che credo si veda anche da fuori”. “Siamo un gruppo giovane che ha tanta voglia di lavorare e crescere. Allenarsi così è particolarmente stimolante soprattutto perché ai sacrifici seguono i risultati” – insiste Pulcini, convinto che “il nostro entusiasmo nasce da noi, dal gruppo, e lo ritroviamo in campo”. Per Pulcini come per Buscemi e Vallese, la trasferta di Alba Adriatica non è banale ritrovando in campo amici e vecchi compagni ora avversari. “E’ sempre bello e stimolante giocare partite di questo tipo e cercheremo di divertirci facendo divertire chi ci seguirà mettendo in campo quel sano agonismo che contraddistingue il nostro sport” – conclude il classe ’97, ex di turno. Ancora out Marco Scorpecci alle prese con un problema fisico, l’altro palleggiatore a disposizione di coach Ippoliti sarà ancora Francesco Pisauri che domenica contro Osimo è entrato dando il proprio contributo al successo entrando nel doppio cambio con Cozzolino. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO