More stories

  • in

    C femminile, Casciavola conferma il libero Tellini anche per la prossima stagione

    Di Redazione Pallavolo Casciavola annuncia la terza conferma nella rosa 2022/23 che andrà ad affrontare il campionato di serie C. La società ha raggiunto un accordo con il libero Marta Tellini che così vestirà anche nella prossima stagione la maglia rossoblù. Nata il 2 luglio 2002, Marta Tellini è cresciuta nella Pallavolo Casciavola dove ha disputato tutti i campionati giovanili fino a meritarsi la promozione in prima squadra con la quale al primo tentativo ha vinto il campionato di Serie D. Correva la stagione 2018/2019 e quindi il libero casciavolino sarà alla sua quinta stagione con la maglia del Gruppo Pediatrica. Tellini, oltre ad essere la più longeva del gruppo, è anche l’unica superstite della storica promozione conquistata ai playoff contro il Sales Firenze. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Vera Bondarenko giocherà ancora ad Acqui Terme: “Contenta della riconferma”

    Di Redazione Vera Bondarenko ancora ad Acqui Terme. Arrivata a metà stagione dal Warriors Sassuolo di serie A2 in un periodo difficile per la squadra, si è subito messa a disposizione e ha contribuito alla ripresa nel girone di ritorno che è valsa la salvezza all’Arredo Frigo Valnegri nello scorso campionato di serie B1. Una pedina importante di cui la società non ha voluto privarsi.  Ecco le sue parole: “Sono molto contenta di essere stata riconfermata per un altro anno, spero di soddisfare tutte le aspettative della società e dell’allenatore. Lavorerò per aiutare la squadra a raggiungere tutti gli obiettivi, cercando di arrivare sempre più in altro e fare sempre qualcosa in più. So che saremo una squadra giovane anche quest’anno. Non vedo l’ora di cominciare!” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Conad Alsenese, in posto 4 c’è Hetta Vairani

    Di Redazione Novità in posto 4 per la Conad Alsenese, formazione piacentina che parteciperà al campionato di Serie B2 femminile. Il sodalizio del presidente Stiliano Faroldi dà il benvenuto alla schiacciatrice Hetta Vairani, proveniente dall’Enercom Fimi Crema, dove ha centrato la salvezza in B1 nel girone B. Nata il 12 giugno 2002 a Crema, Vairani è originaria di Romanengo (Cremona) ed è cresciuta nel Volley 2.0, sodalizio cremasco che l’ha vista protagonista due stagioni fa nella promozione dalla B2 alla B1. Alta un metro e 80 centimetri, la schiacciatrice ha centrato anche diversi successi giovanili territoriali (ambito Cremona-Lodi), tra cui spicca anche il premio di MVP della finale Under 18 della stagione 2018-2019 vinta al PalaRadi di Cremona. “È una ragazza che ha già disputato la categoria due anni fa, vincendola – commenta il presidente Stiliano Faroldi – e ha maturato ulteriore esperienza l’anno scorso in B1. Ha buone qualità e sicuramente può crescere ancora; penso abbia tutte le carte in regola per aiutarci a disputare un campionato ambizioso“. Un profilo, quello di Hetta Vairani, ben conosciuto dal nuovo tecnico della Conad Alsenese Federico Bonini: “È un’atleta che viene dal percorso a Crema, dove si sa che lavorano bene sulla parte tecnica – commenta l’allenatore cremonese – inoltre ho visto la sua crescita in questi anni anche nelle giovanili. È una ragazza dalle grandi doti fisiche e altrettanta futuribilità; insieme alla sua giovane età, è uno dei profili interessanti che abbiamo deciso di inserire nel progetto anche per guardare avanti“. Per la schiacciatrice di Romanengo sarà il primo anno senza la casacca del Volley 2.0: “Ho pensato – sono le sue parole – che a vent’anni fosse arrivato il momento di vivere una nuova esperienza, anche con una scelta per certi versi più difficile, vivendo per la prima volta fuori casa. Alseno l’ho conosciuta grazie alla mia ex compagna di squadra di due anni fa Sofia Cornelli (lo scorso anno alla Conad in B1, n.d.r.) che me ne ha parlato bene. Inoltre, mi fido di coach Bonini, che è un buon allenatore. Come caratteristiche, sono una schiacciatrice più votata all’attacco rispetto alla ricezione e tra i miei fondamentali preferiti c’è il muro. Il mio obiettivo è crescere e giocare il più possibile; la scorsa stagione in B1 mi ha dato maggiore convinzione nei miei mezzi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Elisa Monni è il primo acquisto della Focol Legnano

    Di Redazione Dopo la carrellata di conferme degli ultimi giorni, per la Fo.Co.L Legnano è tempo di svelare la prima new entry per la prossima stagione: Elisa Monni, palleggiatrice classe 2003 entra nel roster biancorosso a disposizione di coach Luigi Uma. Giovanissima d’età ma una carriera già colma di successi grazie ai numerosi trionfi ottenuti negli ultimi anni, sia nelle varie categorie giovanili sia nei campionati maggiori. Elisa milita nella stagione 2018/2019 nella FuturaVolley, laureandosi campionessaprovinciale con l’Under 16 e conquistando la promozione dalla Serie D alla C. L’anno successivo passa a Orago, calcando i campi di Serie B2 e Under 18, per poi trasferirsi, nel 2020, alla Uyba con cui, sempre in U18, porta a casa i titoli provinciale e regionale, per classificarsi infine al quarto posto alle finali nazionali. Nella stessa stagione partecipa anche al campionato di B2, disputato sempre ai vertici. L’ultima annata invece Monni l’ha trascorsa in terra elvetica, vestendo la maglia del Bellinzona, in Serie B Nazionale Svizzera. Elisa arriva in Fo.Co.L con tanto entusiasmo e voglia di fare, come ha tenuto lei stessa a evidenziare, nella sua prima dichiarazione ufficiale da Coccinella: “La mia passione per la pallavolo finora è stata premiata da ottimi risultati ma restano sempre vive in me la competitività e la voglia di raggiungere obiettivi sempre più importanti, per questo non mi spaventano l’impegno e il sacrificio in palestra“.  “Tutti mi hanno parlato molto bene della Fo.Co.L: della società, dell’allenatore, dello staff e della squadra. So di trovare un gruppo affiatato e sono felice di farne parte perché potrò sicuramente lavorare e crescere tecnicamente e tatticamente. Sono certa che ci aspetta un campionato ricco di soddisfazioni“ conclude. LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: la Focol Legnano conferma anche Ilaria Simonetta

    Di Redazione Nella rosa della Focol Legnano che a settembre inizierà la nuova stagione non mancherà il potente mancino di Ilaria Simonetta, che garantirà le sue prestazioni in attacco per il terzo anno consecutivo.  L’opposto classe ’97, già protagonista nel campionato d’esordio, con la promozione in B1, e lo scorso anno, con i playoff per la Serie A, sposa con gioia il progetto legnanese e si dice non ancora sazia: “Sono contentissima di essere stata confermata e di passare un altro anno in questa magnifica società. Le mie ambizioni individuali sono sicuramente di crescere ancora sotto il punto di vista tecnico, fisico e mentale, oltre che di aiutare il più possibile la mia squadra e fare il meglio possibile. A livello di collettivo spero ovviamente in un bel risultato finale: chissà, magari migliorando quello di quest’ultima stagione… non aggiungo altro“. “Una delle cose più belle di questa società – aggiunge Simonetta – sono il gruppo e l’atmosfera, sia in palestra che fuori. Giocare in un ambiente così bello e sereno è il desiderio di tutti i giocatori. Sono certa che anche le nuove arrivate non faranno fatica ad integrarsi, anzi. In questi due anni la Focol mi ha dato tantissimo: la promozione in B1, i playoff per l’A2, delle amicizie speciali, e infine mi ha permesso di conoscere e lavorare con persone fantastiche e super competenti. Non potrei chiedere di più“. “A settembre – garantisce l’opposta – ritroverete in palestra una Ilaria ancora più determinata, con una voglia pazzesca di giocare e migliorare. E sicuramente pronta fisicamente, perché altrimenti Luigi e Valerio (l’allenatore Uma e il preparatore Povia, n.d.r.) chi li sente!“.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: il libero Giulia Gandolfi torna alla Conad Alsenese

    Di Redazione Sarà il gradito ritorno di Giulia Gandolfi a completare la coppia di liberi della Conad Alsenese in vista del nuovo campionato di Serie B2 femminile. Fidentina classe 1999, Gandolfi affiancherà un volto nuovo gialloblù, Michela Musiari, tra le specialiste della seconda linea della squadra affidata a coach Federico Bonini. Nata il 29 dicembre 1999 a Montecchio Emilia (Reggio Emilia), ma originaria di Fidenza, Giulia è cresciuta pallavolisticamente nella sua città con la maglia del Borgovolley Team, mentre nella stagione 2016-2017 aveva militato in B2 ad Alseno. Successivamente, per lei le esperienze a Fiorenzuola (B2), Inzani (C) e Galaxy (D), mentre nelle ultime due stagioni ha raggiunto i play off in C prima con la Sc Parma e poi nella scorsa stagione con Noceto. “Sono contenta – sono le parole di Giulia – di tornare in quella che sento casa mia. Dopo qualche anno, ritorno nella stessa categoria, la B2, ma con una consapevolezza diversa: all’epoca ero molto giovane, alla prima esperienza fuori dal mio ambiente abituale e venivo dalla Prima Divisione. Ora ho maturato un po’ di esperienza e ho accettato volentieri di vestire la maglia di Alseno; conoscevo già il presidente Stiliano Faroldi e il consulente tecnico Mariano Guarnieri, che avevo avuto  a Fiorenzuola. Inoltre, nella prima seduta coach Federico Bonini mi ha fatto una buonissima impressione“. “Con Michela Musiari – continua Gandolfi – ci conosciamo da anni, anche se non abbiamo mai giocato insieme fin qui. È un libero di esperienza, spero di imparare da lei e di aiutarsi a vicenda, oltre a dare un contributo positivo alla squadra. Nel ruolo, mi sento più a mio agio in difesa, ma penso di essere migliorata nella scorsa stagione  e ora spero di riuscire a dimostrare di valere anche la nuova categoria“. “Nel suo primo anno in B2 ad Alseno – spiega il presidente della Pallavolo Alsenese Stiliano Faroldi – Giulia aveva già dimostrato di avere buonissime prospettive, anche se in quella stagione non aveva trovato molto spazio. Nelle stagioni successive ha saputo far bene e ora torna da noi formando con Michela Musiari una coppia di liberi di garanzia per la categoria, risultando utile anche in allenamento“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Giustino conferma in blocco la regia: resta anche Daniel Nelson

    Di Redazione Resta invariata la cabina di regia della ErmGroup San Giustino. Dopo Alessio Sitti, anche Daniel Nelson Pedro Antonio conferma la sua presenza in Umbria e per il secondo anno consecutivo indosserà la maglia biancoazzurra. Con una stagione importante alle spalle sia dentro che fuori dal campo, un anno di crescita personale, Nelson è sempre più motivato a rimettersi in gioco insieme ai suoi compagni spingendo al massimo l’acceleratore: “L’anno scorso sono entrato in punta di piedi a San Giustino, accolto da una società strutturata molto bene dove si lavora in maniera ottimale. Ho maturato una crescita personale significativa e sono stato motivato dal primo all’ultimo giorno, anche grazie alle capacità dello staff. Mi sono sentito parte di qualcosa di importante ed è proprio questo che mi ha spinto a rimanere. “Sono curioso di conoscere i nuovi compagni di squadra – conclude il palleggiatore – e vedere cosa creeremo insieme. Il livello sarà più alto, così come la mole di lavoro. Spero che potremo dar vita allo stesso spirito di gruppo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: prima conferma per la Pallavolo Casciavola, resta Jessica Vaccaro

    Di Redazione La Pallavolo Casciavola annuncia la prima conferma in vista della stagione 2022-2023: la schiacciatrice-opposta Jessica Vaccaro farà ancora parte dellasquadra che disputerà il campionato di Serie C femminile. Vaccaro, classe 2002, ha mosso i primi passi nella pallavolo a 10 anni con la maglia del Bellaria Volley dove ha giocato, arrivando all’esordio in serie D, fino al 2017, quando è passata alla Savino Del Bene Montelupo. Con la formazione fiorentina ha giocato i campionati Under 16 e Under 19, ma soprattutto due campionati di serie C, dando un contributo determinante a raggiungere la salvezza, obiettivo primario per una squadra giovanissima, formata completamente da Under. Dalla stagione 2021-22 veste la maglia della Pallavolo Casciavola indossando i gradi di capitano. Nello scorso campionato Vaccaro ha dato un contributo importante, chiuso sfortunatamente anzitempo a causa di un infortunio che le ha pregiudicato la disputa dell’ultima parte della regular season e degli spareggi promozione. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO