More stories

  • in

    C femminile, la Mokavit RosAltiora muoverà verso Vercelli per affrontare in esterna la Multimed

    Dopo il week end di sosta riecco che riprende la corsa dei campionati di pallavolo regionale che vedono impegnate nella Serie C femminile la ‘Mokavit RosAltiora’, che muoverà verso Vercelli per affrontare in esterna la Multimed.

    Un match in trasferta contro una squadra che insegue in classifica, seppur con un discreto disavanzo. Una sorta di scontro che può dire molto sul centrare l’obiettivo salvezza cerchiato di rosso dalle ragazze di Fabrizio Balzano. Sabato alle 20.30 trasferta in terra bicciolana per Mokavit RosAltiora in Serie C femminile, al PalaBertinetti le verbanesi affronteranno Multimed Vercelli. 

    Una squadra insidiosa, fatta di giocatrici di esperienza, che se è vero che durante tutto il ‘giocato’ sino ad ora è sempre stata dietro in classifica alla Mokavit ha saputo nella gara di andata sfruttare al meglio l’andatura a sprazzi in quella occasione dalla prima squadra femminile di Altiora dapprima portandosi sul 2-0 e una volta raggiunta andando a vincere la partita al quinto set. Questo fa capire quanto la gara sarà complicata e soprattutto quanto servirà giocare bene, dare il ritmo voluto alla partita e cercare di ridurre al minimo la percentuale di errore. 

    “Riprendiamo il campionato dopo la pausa contro Vercelli in casa loro – spiega coach Fabrizio Balzano – con la voglia di giocare bene come abbiamo fatto nell’ultima gara, anche per rifarci della sconfitta subita all’andata in casa. Abbiamo lavorato con tranquillità nella settimana di sosta ed abbiamo ricominciato a spingere forte viste le due gare importanti che ci aspettano. Vogliamo cercare continuità nelle prestazioni e nei risultati”.

    L’andata: Mokavit RosAltiora – Multimed Vercelli 2-3 (22-25, 21-25, 25-21, 26-24, 11-15)

    (fonte: Pallavolo Altiora) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile, Altiora di scena contro la neopromossa, Azzini: “Dobbiamo rimetterci a correre”

    Dopo il week end di sosta riecco che riprende la corsa dei campionati di pallavolo regionale che vedono impegnata in Serie C maschile, tra le altre, la Camping Isolino Altiora, che accoglierà in casa la compagine cuneese di Virtus Boves, neopromossa in categoria.

    Sabato alle 20.30 al PalaManzini per i ragazzi di coach Matteo Azzini c’è un avversario da prendere con le molle e da non sottovalutare. Arriva Virtus Boves, formazione cuneese che all’andata riuscì a vincere una partita che non la vedeva favorita dal pronostico, cosa che diede un pochino di rammarico ai lacuali. È un pochino il ‘leit motiv’ di questo bel girone di C maschile: ogni gara porta tante insidie e ci vuole sempre la massima attenzione; scivolare è facile. Boves è una squadra che ad ora ha totalizzato 17 punti e resta di media classifica, arriva a Verbania dove giocare è sempre difficile ma la gara, proprio ricordando l’andata, andrà preparata alla grande.

    “Finalmente torniamo in casa dopo due trasferte e la pausa e questo ci fa bene – spiega coach Matteo Azzini – dobbiamo trovare un po’ di ritmo partita anche se abbiamo fatto due amichevoli la scorsa settimana anche se non siamo mai riusciti ad allenarci con la giusta intensità per qualche problemino ma ci rimetteremo in bolla. Boves è una squadra neopromossa ma ci si poteva aspettare che facesse bene; adesso sono invischiati ma soprattutto in casa son pericolosi.

    In trasferta hanno mostrato qualche alto e basso, del resto, le trasferte sono lunghe anche per loro. Noi dobbiamo cercare di dare più qualità nei fondamentali che credo siano un pochino migliori dei loro, dobbiamo riscattarci dall’ultima sconfitta e dobbiamo rimetterci a correre perché arrivano partite difficili con squadre di medio alta classifica che definiranno il nostro campionato. Mi aspetto una buona prestazione che possa portare ad un buon risultato”. 

    L’andata: Virtus Boves – Camping Isolino Altiora 3-2 (23-25, 25-22, 18-25, 25-22, 15-11).

    (fonte: Pallavolo Altiora) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile, la Lions Volley Latina cerca la rivincita contro San Paolo Ostiense

    Nel prossimo fine settimana torna di nuovo il campionato di Serie C maschile dopo la sosta della settimana scorsa e la Lions Volley Latina va nella capitale a far visita alla Ssd San Paolo Ostiense. I neroarancio pontini stanno proseguendo in questi giorni i loro allenamenti in palestra agli ordini di coach Pozzi, cercando di limare sempre più quelle imperfezioni che nelle ultime partite hanno segnato qualche percentuale negativa nel computo dei match. 

    Entrambe le formazioni sono reduci da una vittoria esterna nell’ultimo turno di campionato giocato, la Lions è andata a violare il campo del Sud Pontino Pallavolo, mentre i romani hanno battuto a casa loro, abbastanza nettamente, la Team Power Albano Velletri, e proprio l’ultima vittoria ha significato davvero una boccata di ossigeno per i pontini che si sono tirati fuori da una posizione di classifica che iniziava ad essere davvero “calda”. 

    Classifica che vede la Lions Volley Latina occupare attualmente la posizione numero otto con ventuno punti, mentre i romani sono la terza forza del campionato con trentatre punti, in lotta per conservare un posto per i playoff. 

    All’andata il San Paolo rifilò alla Lions un secco tre a zero, con gli uomini di coach Pozzi che lottarono ad armi pari per due set, perdendo per una manciata di punti, per poi cedere più nettamente nel terzo. Ora vogliono decisamente riscattare quel risultato, cercare di fare bella figura e raccogliere punti sul campo romano per far crescere la fiducia nella squadra e preparare poi al meglio l’incontro successivo, quando ci sarà il derby contro la Safety First Latina Scalo.

    (fonte: Lions Volley Latina) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, il cammino di Vicenza in campionato ripartirà da San Donà di Piave

    Ripartirà da San Donà di Piave il cammino della Volksbank Vicenza Volley nel campionato di B1 femminile (girone C), reduce dal week end di sosta per le elezioni federali. Sabato alle 20,30 le beriche allenate da Mariella Cavallaro andranno a far visita al Cortina Express Imoco, la “cantera” del club pluricampione di A1. In classifica, Vicenza è seconda con 34 punti, mentre Imoco condivide la quinta posizione a quota 28 con Giorgione e Aduna. In casa biancorossa, a fare il punto della situazione ai microfoni della società è l’opposta Lidia Digonzelli, classe 2005.

    “L’Imoco  – spiega la giocatrice di origini genovesi –  non è una squadra da sottovalutare, è composta da giovani talenti ed è capace di fornire grandi prestazioni alternate ad altre meno brillanti. Dobbiamo restare lucide, lavorare sui passaggi a vuoto e credo che in questa partita sia importante prestare attenzione ai dettagli e tenere alta la concentrazione, poi in campo abbiamo ragazze di esperienza che possono dare il loro contributo.

    In ricezione stiamo lavorando tanto per far sì che la nostra palleggiatrice abbia più soluzioni in attacco. Un altro fattore che potrà essere importante è il numero di errori: bisognerà essere brave a sbagliare meno dell’avversario. Nei quattro gironi di B1, il nostro (C) sembra il più equilibrato nella sua parte di centro-alta classifica, con uno scarto più ridotto in termini di punti. A testimoniarlo sono anche i risultati che si vedono in ogni turno, soprattutto nell’ultimo periodo”.

    Lotta play off, dunque, molto serrata. Quale potrà essere l’arma in più della Volksbank? “Come l’anno scorso, abbiamo un bel gruppo, motivato, lavoriamo bene in settimana e sappiamo rimanere unite anche nei momenti difficili delle partite. Anche dopo una sconfitta, ripartiamo sempre bene in palestra con tanta voglia di fare. Nel nostro gioco, siamo complete: non c’è un ruolo o un fondamentale carente”.

    (fonte: Volksbank Vicenza Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Fantini Folcieri a Rubiera per mantenere il comando del girone B

    Il successo per 3-0 sulla Bindi Valdarno ha permesso alla Fantini Folcieri di Ostiano di restare al comando della classifica del girone B di Serie B1 femminile, davanti a Garlasco e Modena prima dell’ultima pausa della stagionale

    Infatti nello scorso week end i tornei nazionali e regionali sono stati fermi per permette il rinnovo del consiglio federale. La Fantini Folcieri tuttavia ha lavorato per riprendere il percorso in campionato che riprenderà domenica 2 marzo nella trasferta di Rubiera. Tra passato, vittoria su Valdarno, e futuro, prossimo turno ed avventura in Coppa Italia la schiacciatrice Ilaria Bughignoli analizza ai microfoni della società il momento della stagione.

    Nel terzo set seppur sotto di alcuni punti le rosaceleste sono state brave a chiudere. “Abbiamo sempre questi cali, in alcuni momenti, li subiamo e non sempre siamo costanti. Tuttavia abbiamo dimostrato di aver vinto set e patite in recupero, con Valdarno eravamo sotto di cinque o sei punti e non abbiamo mollato, riuscendo a vincere. In futuro dovremo fare più attenzione perchè le gare iniziano a contare e perdere set e punti in classifica che possono rilevarsi fatali nel finale. Terzo set parte, abbiamo sempre avuto in controllo, abbiamo difeso e abbiamo spinto in battuta.

    Domenica a Rubiera inizia il tour de force che durerà sino a maggio. – prosegue la schiacciatrice – E’ stata una settimana particolare dove abbiamo lavorato molto sulla tecnica e ci siamo allenate bene. Da adesso in avanti non possiamo abbassare l’attenzione, siamo ancora tutte lì vicino in classifica, la classifica è corta ed il campionato molto equilibrato, e siamo rientrate cariche e pronte saranno due mesi di fuoco”.

    La Coppa Italia si terrà a Fasano nel week end pasquale dal 16 al 19 aprile. “Personalmente sono contenta. Dopo le giovanili non mai ha fatto più qualcosa di importante: sarà una bella sfida quando le migliori quattro squadre d’Italia si incontrano. Faremo una bella esperienza che ci porteremo dentro nel bagaglio, alla fine è stata una sorpresa arrivarci e vogliamo chiudere il cerchio”.

    (fonte: Ostiano Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, la PromoPharma San Marino a caccia dell’impresa contro la capolista Osimo

    La trasferta di Osimo ha un sapore particolare per la PromoPharma San Marino. Si tratta di andare ad affrontare la capolista del girone che è allenata dal Ct della nazionale sammarinese Roberto Pascucci. All’andata finì 3 a 1 per Osimo con i titani a rammaricarsi soprattutto per l’esito del primo set che avrebbero potuto portare a casa.

    “Osimo è la squadra più completa del campionato – chiarisce subito Marco Ricci, coach dei titani. – Conta su due buonissimi centrali in attacco e a muro come Carotti e Rosa. I tre schiacciatori: Boesso, Maretti e Stella, che gioca opposto, hanno caratteristiche diverse e sono ottimi per la serie B. Il palleggiatore sa fare tutto ed è difficile “da leggere”. Per giocarcela dovremo essere bravi a interpretare la partita nei suoi vari momenti. Battendo bene e con una buona lettura dei muri e della difesa, possiamo provarci. Non dovremo adattarci al loro gioco ma pensare di giocare alla nostra maniera, come ci è riuscito bene negli ultimi tempi”.

    Qualche problema arriva dall’infermeria: l’opposto Bernacchini non si è allenato fino ad oggi per un problema al polpaccio. Lo schiacciatore Benvenuti sta iniziando a rientrare ma non ha potuto allenarsi con continuità e difficilmente sarà in panchina. Non sarà della partita neanche Borghesi, assente per motivi di studio. Arbitrano Gabriele Galletti (1° arbitro) e Martina De Luca (2°).

    Classifica. La Nef Re Salmone Osimo 42, Sab Group San Mauro Pascoli 39, Paoloni Macerata 32, Sabini Castelferretti 31, Novavolley Loreto 29, PromoPharma 29, Sir Safety Umbria Academy Assisi 29, Querzoli Forlì 23, Volley Game T-Trade Falconara 20, Novavetro San Severino Marche 18, Battistelli Real Bottega 16, Montorio Teramo 14, Prime Cleaning Riccione 11, Romagna Banca Bellaria 3.

    (fonte: PromoPharma San Marino) LEGGI TUTTO

  • in

    Fasano ospiterà le Final Four di Coppa Italia di Serie B maschile e femminile

    Sarà la città di Fasano (BR) ad ospitare l’edizione 2025 della Final Four di Coppa Italia di Serie B maschile, Serie B1 e B2 femminile.L’appuntamento in Puglia è da giovedì 17 a sabato 19 aprile, con le dodici formazioni finaliste che si contenderanno i trofei di B maschile, B1 e B2 femminile.

    La Federazione Italiana Pallavolo ha assegnato, nell’ultimo consiglio federale di Rimini, alla società Il Podio Volley Fasano l’organizzazione della coppa, in collaborazione col CR Fipav Puglia ed il CT Fipav Bari-Foggia.

    Il quadro delle squadre qualificate:Serie B1 femminile: Gso Villa Cortese MI, Fantini Folcieri CR, Vtb FCredil Bologna, Pantaleo Fasano BRSerie B2 femminile: Peschiera Ponti VR, Tonno Callipo VV, Leonessa BA, Florens PVSerie B maschile: Santacroce PI, Monselice PD, Genzano RM, Galatone LE

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, il Club Italia cede in trasferta contro la Rothoblaas Volano

    Sabato sera amaro per il Club Italia che in Trentino subisce la seconda sconfitta in altrettante trasferte consecutive. Dopo il 3-1 della scorsa settimana inflitto dal Volley Parella Torino, questa volta è un secco 3-0 (25-21, 25-15, 25-15) quello rimediato sul campo della Rothoblaas Volano TN. Partita senza storia che ha visto le padrone di casa sempre avanti in ogni parziale con Linda Giugovaz top scorer dell’incontro (17 punti). Azzurrine che rimangono al decimo posto della classifica con 16 punti, Rothoblaas che invece vola in solitaria al terzo posto a 34. Il campionato di Serie B1 femminile tornerà il primo marzo dopo un weekend di pausa. Le ragazze guidate da Michele Fanni ospiteranno al Centro Federale Pavesi di Milano la Volley Academy V&V SO, ultima della classe con 6 punti.

    Rothoblaas Volano Trento 3Club Italia 0 (25-21, 25-15, 25-15)Rothoblaas Volano TN: De Val 7, Petruzziello 12, Longa 4, Romano 6, Bortoli 6, Giugovaz 17, Monaco (L). N.e. Perghem, Maines Dacquisto, Bortolotti, Martinez Volksis, Ronz, Ferrari, Deanesi. All. Tisci.Club Italia: Tosini 7, Zanella 3, Caruso 5, Peroni 5, Quero 8, Magnabosco, Regoni (L). Sari 1, Solovei 2, Fratangelo 1, Aimaretti 2. N.e. Stagnaro, Gordon. All. Fanni.Note: Durata Set: 23’, 20’, 21’. Rothoblaas Volano TN: 7 a, 11 bs, 8 mv, 17 et. Club Italia: 2 a, 10 bs, 7 mv, 23 et.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO