More stories

  • in

    B1 femminile, Vicenza ospita Jesi, Morra: “Speriamo di prolungare l’imbattibilità”

    Sfida casalinga all’orizzonte per la Volksbank Vicenza Volley, di scena sabato alle 18 al palazzetto cittadino di via Goldoni contro la Pieralisi Jesi nel campionato di serie B1 femminile (girone C). Le biancorosse di Mariella Cavallaro sono reduci dal brillante 3-0 sul temibile campo di San Donà di Piave contro le giovani del Cortina Express Imoco, consolidando il secondo posto e riducendo a 4 punti il gap dalla capolista Bologna. A fare il punto della situazione, ai microfoni della società, è il libero Lucia Morra.

    “Contro Jesi all’andata non ci aspettavamo una vittoria così netta. Giocavamo in un palazzetto enorme e bellissimo, eravamo un po’ “spaventate” inizialmente, ma poi abbiamo espresso una grande prova, non lasciando spazio a Jesi. Non dobbiamo però pensare di trovarci di fronte ora la squadra dell’andata, perché nel frattempo ha maturato risultati importanti e anche la vittoria contro Verona lo dimostra. Più che guardare l’avversario, dobbiamo concentrarci sul nostro gioco e continuare a esprimere la pallavolo delle ultime uscite, dove abbiamo giocato con calma e tranquillità anche nei momenti difficili. Saper soffrire a mio avviso è una dote molto importante per una squadra”.

    Quindi aggiunge. “Contro la Pieralisi sarà importante battere bene, perché come Imoco ha una palleggiatrice a cui piace spingere la palla e giocare rapido, inoltre Jesi ha centrali interessanti in attacco e a muro, oltre a un opposto di cui la regista si fida moltissimo. Giochiamo in casa, nel nostro bellissimo palazzetto, e speriamo di prolungare l’imbattibilità in via Goldoni”.

    Per il match di sabato, Volksbank sarà lo sponsor day, con la società biancorossa che, in occasione dell’8 marzo, ha promosso l’ingresso gratuito per tutte le donne. La partita sarà solo una delle iniziative a tema che coinvolgono le pallavoliste beriche. Inoltre, venerdì sera la capitana della Volksbank Vicenza Volley Natasha Spinello parteciperà al convegno “Donne e sport: una storia ancora da scrivere”, in programma alle 20,30 nella sala 3 del Complesso Universitario a Vicenza (viale Margherita 87).

    (fonte: Volksbank Vicenza Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1 femminile, vittoria in rimonta per Modena che supera 3-1 Garlasco

    Vittoria in rimonta, con autorità, e sorpasso in classifica effettuato. Il Volley Modena mette la freccia e con il 3-1 inflitto sabato a Volley 2001 Garlasco sale al secondo posto in classifica nel Girone B di Serie B1, ad una sola lunghezza dalla capolista Ostiano. Le modenesi sprecano un corposo vantaggio nel primo parziale, mettendo in salita un incontro che rischia di complicarsi oltremodo nel secondo set. Il successo, con le unghie e con i denti, ai vantaggi permette di affrontare con maggiore serenità i parziali successivi e di strappare tre punti che valgono oro nella corsa ai piazzamenti di vertice.Pronti, via e il Volley Modena non sembra assolutamente risentire di alcuna difficoltà quando vola sull’8-2 grazie all’attacco di Fronza e costringe le ospiti al timeout. Una reazione arriva intorno a metà del parziale, ma le gialloblù la stoppano immediatamente e, di fatto, le sei lunghezze di vantaggio sembrano autorizzare il pensiero di un finale di set tranquillo. Così, però, non sarà perché Garlasco prova ad alzare il proprio livello di gioco e ci riesce partendo dalla battuta e continuando con un muro-difesa più solido. Il divario si azzera nel finale e sul 23 pari arrivano un ace ospite e l’invasione a muro di Nonnati che chiudono la contesa per le pavesi.Alle prime fasi di equilibrio, in avvio di secondo set, si sussegue un break ospite per il 13-9. Modena è molto fallosa in attacco, il muro di Garlasco è difficile da valicare, ma in vista dello sprint finale arriva il colpo di reni che porta all’aggancio e al sorpasso sul 19-18. Capitan Lancellotti e compagne sono di nuovo in lizza per rimettere in parità le sorti dell’incontro e ci riusciranno ai vantaggi: 31-29 che vale l’1-1 nel conto dei parziali.Galvanizzate dall’aver messo una pezza a una situazione delicata, come successo anche in altre occasioni, le gialloblù alzano i giri del motore a gara in corso e nel terzo e quarto set dettano legge. La forza di squadra, con tutte le cinque attaccanti per l’ennesima volta in doppia cifra, diventa difficile da arginare per Garlasco che nella prima parte di terzo set prova a tenere testa al Volley Modena, mentre nel quarto va subito sotto e non riesce a ripetere la rimonta di inizio gara.

    Volley Modena 3Volley 2001 Garlasco 1(23-25, 31-29, 25-20, 25-21)

    Volley Modena: Lancellotti 0, Nonnati 19, Bozzoli 17, Garofalo 13, Fronza 14, Gerosa 17. Libero: Righi 1 (Gherardini ne). Mattioli ne, Davoli ne, Pagot ne, Cornelli 0, Benetti ne. All. Luciano MolinariVolley 2001 Garlasco: Giroldi 1, Ratti 21, Gallina 22, Baggi 5, Badini 7, Antignano 9. Libero: Favero 0 (De Martino ne). Cademuro 0, Pizzocaro ne, Lombardi 1, Menini 4, Marini ne, Cremonesi ne. All. Stefano Mattioli.Arbitri: Petrera e Burrascano. Note – Durata set: 27’ 38’ 27’ 27’.

    (fote: Volley Modena) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1 femminile, il Club Italia torna a vincere: Sondrio cede 3-0

    Torna il campionato di Serie B1 femminile dopo un weekend di pausa e torna alla vittoria il Club Italia. La formazione federale ritrova i 3 punti che mancavano dall’11 gennaio, 1-3 sulla Trentino Energie Argentario. Nell’ultimo turno a cadere in casa delle azzurrine è la Volley Academy Sondrio per 3-0 (25-18, 25-19, 25-16). Prestazione solida delle ragazze di Michele Fanni sempre avanti nei parziali in ogni set (8-4, 16-7, 25-18 nel primo, 8-3, 16-13, 25-19 nel secondo e 8-5, 16-8, 25-16 nel terzo) con Caterina Peroni top scorer, autrice di 18 punti. La formazione ospite rimane ultima in classifica con 6 punti, mentre il Club Italia si conferma al decimo posto della classe con 19. Il prossimo appuntamento è per sabato 8 febbraio alle ore 21 sul campo del Clericiauto Cabiate CO, penultima in classifica a 5 lunghezze dalle azzurrine.Club Italia 3Volley Academy Sondrio 0 (25-18, 25-19, 25-16)

    Club Italia: Magnabosco 3, Tosini 12, Zanella 4, Caruso 9, Peroni 18, Quero 6, Regoni (L). Sari, Stagnaro. N.e. Solovei, Fratangelo, Bovolenta, Aimaretti, Gordon. All. Fanni.Volley Academy Sondrio: Fatone 7, Brezza 4, Vukovic 11, Resmini 12, Bertasi 3, Manni 1, Moreschi (L). Milani, Gambarotto, Cerutti 1. N.e. Imparato, Mariani. All. Iosi.  Note – Durata Set: 23′, 25′, 23′. Club Italia: 4 a, 5 bs, 6 mv, 14 et. Volley Academy V&V SO: 4 a, 5 bs, 2 mv, 23 et.

    (fonte: Federvolley) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, la Pallavolo San Giorgio ospite di Valdarno per confermare l’ottimo momento

    La Pallavolo San Giorgio ospite della Bindi Passione Valdarno. Seconda trasferta nella regione Toscana, per la precisione sempre nella provincia di Firenze, per la formazione giallobiancoblù. Dopo il bel successo a Montespertoli, la Pallavolo San Giorgio Piacentino vuole confermare l’ottimo momento di risultati, quattro vittorie nelle ultime cinque giornate e a punti nelle ultime sei, che ha permesso di abbandonare l’ultimo posto in classifica e salire verso il quint’ultimo posto a pari punti con la V.P. Volley, riaprendo la corsa verso la salvezza nella terza serie nazionale. 

    Tonini e compagne non vogliono fermarsi nemmeno di fronte alla Bindi Passione Valdarno, quinta forza del campionato che nonostante negli ultimi due turni è stata sconfitta da Garlasco ed Ostiano, raccogliendo solo un punto, resta una formazione di altro profilo con giocatrici importanti che hanno militato in categorie superiori.

    Non sarà facile, dunque, per la Pallavolo San Giorgio, contro una formazione, allestita per i piani alti con giocatrici esperte come l’alzatrice Francesca Saveriano, la centrale Aurora Poli e la schiacciatrice Giulia Bartesaghi (entrambe con gettoni in A1) e giovani promesse come il posto 3 Gaia Biondi ed il libero Sara Ciancio, e che rispetto alla gara d’andata, vinta per 3-1 dalle nerorosa, ha cambiato il tecnico, infatti alla quinta giornata coach Marco Gazzotti è stato sostituito da Vittorio Bertini. 

    Il roster ha visto i saluti dell’opposta Pernilla Tani (con un passato a Fiorenzuola d’Arda nel 2018-2019) che ha appeso le ginocchiere al chiodo per motivi di lavoro e la schiacciatrice Alice Tesanovic, passata alla MTS Santena (girone A) mentre ha perso per infortunio Matilde Giardi; sono stati due gli innesti la schiacciatrice Arianna Vittorini, dalla Rinascita Firenze in B2, ma con un passato recente in serie A2 a Sassuolo e Macerata, e l’opposta Giada Sangoi in uscita dall’Abruzzoi Volley Altino in A2. 

    Nell’unico precedente giocato è stato vinto dalle toscane per 3-1. Non ci sono ex di turno. Dirigeranno Gianmarco Annese e Lorenzo Catena del comitato territoriale di Ancona, fischio d’inizio ore 21, presso il PalaGalli in via Bolzano, 1 a San Giovanni in Valdarno (Firenze).

    (fonte: Pallavolo San Giorgio) LEGGI TUTTO

  • in

    D maschile Pallavolo Altiora, Bertarelli: “La classifica ci premia, ma Alto Canavese può sorprendere”

    Dopo il week end di sosta riecco che riprende la corsa dei campionati di pallavolo regionale che vedono impegnata in casa la squadra di Serie D maschile della ‘Pallavolo Altiora’, che avrà avversaria la compagine dell’Alto Canavese Volley di Cuorgnè. 

    Il preview della gara di Serie D al PalaManzini che capitan Celant e compagni giocheranno alle 17.00 di sabato contro l’Alto Canavese Volley di Cuorgnè non è tanto differente da quello della C femminile: una squadra avversaria che è in bassa classifica, che sulla carta è alquanto abbordabile ma che all’andata (seppur tra le mura amiche) aveva vinto la partita al quinto set strappando un punto ai lacuali. 

    Furono anche in quel caso gli errori, tanti, troppi in casa Verbania, a decidere la gara. Tra le mura amiche del PalaManzini ovviamente sarà uno scenario differente ma servirà certamente preparare la gara a meglio e giocarla con il massimo della concentrazione per evitare le sorprese non gradite che sono sempre dietro l’angolo.

    “Anche noi torniamo a giocare in casa dopo due giornate in esterna – spiega coach Bertarelli – ed incontreremo una squadra insidiosa come è Alto Canavese. All’andata abbiamo perso 3-2 con un gioco molto altalenante da entrambe le parti e con diversi errori. La classifica ci premia ma Alto Canavese è una formazione che ha fatto risultati inaspettati sia in positivo che in negativo quindi difficile fare pronostici, fosse anche solo per scaramanzia. Dobbiamo scendere in campo con il giusto spirito e atteggiamento. Peraltro, sarà un week end intenso poiché lo stesso gruppo (over a parte; ndr) affronterà il giorno successivo le final four Under 19 in quei di Acqui Terme”.

    L’andata: Alto Canavese Volley – Pallavolo Altiora 3-2 (17-25, 25-20, 17-25, 25-21, 15-12)

    (fonte: Pallavolo Altiora) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, la Mokavit RosAltiora muoverà verso Vercelli per affrontare in esterna la Multimed

    Dopo il week end di sosta riecco che riprende la corsa dei campionati di pallavolo regionale che vedono impegnate nella Serie C femminile la ‘Mokavit RosAltiora’, che muoverà verso Vercelli per affrontare in esterna la Multimed.

    Un match in trasferta contro una squadra che insegue in classifica, seppur con un discreto disavanzo. Una sorta di scontro che può dire molto sul centrare l’obiettivo salvezza cerchiato di rosso dalle ragazze di Fabrizio Balzano. Sabato alle 20.30 trasferta in terra bicciolana per Mokavit RosAltiora in Serie C femminile, al PalaBertinetti le verbanesi affronteranno Multimed Vercelli. 

    Una squadra insidiosa, fatta di giocatrici di esperienza, che se è vero che durante tutto il ‘giocato’ sino ad ora è sempre stata dietro in classifica alla Mokavit ha saputo nella gara di andata sfruttare al meglio l’andatura a sprazzi in quella occasione dalla prima squadra femminile di Altiora dapprima portandosi sul 2-0 e una volta raggiunta andando a vincere la partita al quinto set. Questo fa capire quanto la gara sarà complicata e soprattutto quanto servirà giocare bene, dare il ritmo voluto alla partita e cercare di ridurre al minimo la percentuale di errore. 

    “Riprendiamo il campionato dopo la pausa contro Vercelli in casa loro – spiega coach Fabrizio Balzano – con la voglia di giocare bene come abbiamo fatto nell’ultima gara, anche per rifarci della sconfitta subita all’andata in casa. Abbiamo lavorato con tranquillità nella settimana di sosta ed abbiamo ricominciato a spingere forte viste le due gare importanti che ci aspettano. Vogliamo cercare continuità nelle prestazioni e nei risultati”.

    L’andata: Mokavit RosAltiora – Multimed Vercelli 2-3 (22-25, 21-25, 25-21, 26-24, 11-15)

    (fonte: Pallavolo Altiora) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile, Altiora di scena contro la neopromossa, Azzini: “Dobbiamo rimetterci a correre”

    Dopo il week end di sosta riecco che riprende la corsa dei campionati di pallavolo regionale che vedono impegnata in Serie C maschile, tra le altre, la Camping Isolino Altiora, che accoglierà in casa la compagine cuneese di Virtus Boves, neopromossa in categoria.

    Sabato alle 20.30 al PalaManzini per i ragazzi di coach Matteo Azzini c’è un avversario da prendere con le molle e da non sottovalutare. Arriva Virtus Boves, formazione cuneese che all’andata riuscì a vincere una partita che non la vedeva favorita dal pronostico, cosa che diede un pochino di rammarico ai lacuali. È un pochino il ‘leit motiv’ di questo bel girone di C maschile: ogni gara porta tante insidie e ci vuole sempre la massima attenzione; scivolare è facile. Boves è una squadra che ad ora ha totalizzato 17 punti e resta di media classifica, arriva a Verbania dove giocare è sempre difficile ma la gara, proprio ricordando l’andata, andrà preparata alla grande.

    “Finalmente torniamo in casa dopo due trasferte e la pausa e questo ci fa bene – spiega coach Matteo Azzini – dobbiamo trovare un po’ di ritmo partita anche se abbiamo fatto due amichevoli la scorsa settimana anche se non siamo mai riusciti ad allenarci con la giusta intensità per qualche problemino ma ci rimetteremo in bolla. Boves è una squadra neopromossa ma ci si poteva aspettare che facesse bene; adesso sono invischiati ma soprattutto in casa son pericolosi.

    In trasferta hanno mostrato qualche alto e basso, del resto, le trasferte sono lunghe anche per loro. Noi dobbiamo cercare di dare più qualità nei fondamentali che credo siano un pochino migliori dei loro, dobbiamo riscattarci dall’ultima sconfitta e dobbiamo rimetterci a correre perché arrivano partite difficili con squadre di medio alta classifica che definiranno il nostro campionato. Mi aspetto una buona prestazione che possa portare ad un buon risultato”. 

    L’andata: Virtus Boves – Camping Isolino Altiora 3-2 (23-25, 25-22, 18-25, 25-22, 15-11).

    (fonte: Pallavolo Altiora) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile, la Lions Volley Latina cerca la rivincita contro San Paolo Ostiense

    Nel prossimo fine settimana torna di nuovo il campionato di Serie C maschile dopo la sosta della settimana scorsa e la Lions Volley Latina va nella capitale a far visita alla Ssd San Paolo Ostiense. I neroarancio pontini stanno proseguendo in questi giorni i loro allenamenti in palestra agli ordini di coach Pozzi, cercando di limare sempre più quelle imperfezioni che nelle ultime partite hanno segnato qualche percentuale negativa nel computo dei match. 

    Entrambe le formazioni sono reduci da una vittoria esterna nell’ultimo turno di campionato giocato, la Lions è andata a violare il campo del Sud Pontino Pallavolo, mentre i romani hanno battuto a casa loro, abbastanza nettamente, la Team Power Albano Velletri, e proprio l’ultima vittoria ha significato davvero una boccata di ossigeno per i pontini che si sono tirati fuori da una posizione di classifica che iniziava ad essere davvero “calda”. 

    Classifica che vede la Lions Volley Latina occupare attualmente la posizione numero otto con ventuno punti, mentre i romani sono la terza forza del campionato con trentatre punti, in lotta per conservare un posto per i playoff. 

    All’andata il San Paolo rifilò alla Lions un secco tre a zero, con gli uomini di coach Pozzi che lottarono ad armi pari per due set, perdendo per una manciata di punti, per poi cedere più nettamente nel terzo. Ora vogliono decisamente riscattare quel risultato, cercare di fare bella figura e raccogliere punti sul campo romano per far crescere la fiducia nella squadra e preparare poi al meglio l’incontro successivo, quando ci sarà il derby contro la Safety First Latina Scalo.

    (fonte: Lions Volley Latina) LEGGI TUTTO