More stories

  • in

    C femminile: Nicholas Amagliani confermato nello staff di Messina Volley

    Di Redazione Nuova riconferma nello staff tecnico del Messina Volley. Dopo coach Danilo Cacopardo, Domenico Rizzo e Lucia Peditto, arriva il rinnovo del giovane Nicholas Amagliani (classe 1996), che avrà il compito di far crescere le giovani giocatrici gialloblu. Amagliani è arrivato nel club diretto da Mario Rizzo nell’ottobre 2020, quando la pandemia ha purtroppo limitato l’attività giovanile del Messina Volley. Come giocatore ha disputato finali regionali giovanili con la Pallavolo Messina, ed ha giocato nei campionati di Prima Divisione, Serie D e Serie C con la PGS Luce, e altri tornei della massima serie regionale con le maglie del Volley Palermo e del Termini Imerese Rcs Volley Lib. Come qualifiche, si presenta con la laurea magistrale in Scienze Motorie (ottenuta a Palermo) e il titolo di Preparatore Atletico CSEN. Circa la sua riconferma nel team peloritano Amagliani ha dichiarato: “Sono stati due anni difficili, visto anche la pandemia, e per questo il nostro scopo è quello di creare un settore giovanile che possa essere competitivo, insegnando le basi tecniche e didattiche della pallavolo. Sarà un’esperienza nuova, difficile e stimolante allo stesso tempo, in quanto essendo la mia prima esperienza in una società sportiva, potrebbe essere un ottimo inizio in quanto il Messina Volley è una società storica“. Sul rapporto con il coach Danilo Cacopardo ha aggiunto: “Sto cominciando a conoscerlo, potendomi inserire negli allenamenti che lui svolge con la prima squadra. Questo rappresenta un motivo di crescita, per me e anche per il mio approccio con i miei atleti futuri. Cacopardo è una figura di spicco all’interno del panorama sia siciliano che nazionale. Per questo cercherò di stare al fianco della prima squadra per carpire le conoscenze tecniche, ma soprattutto quello che riguarda il gruppo squadra“. Infine ha messo in luce l’importanza del settore giovanile per il Messina Volley, fucina per la prima squadra: “L’attuale serie C è la prova di questo concetto in quanto la maggior parte delle atlete derivano dal vivaio del Messina Volley. La filosofia della società è proprio quella di creare le giocatrici e farle vivere non soltanto in un concetto di squadra legata al campo, ma anche un gruppo più ampio di esperienze giornaliere e, in questo senso, la continuità diventa il concetto principale. Noi tecnici, che conosciamo la filosofia della società, cercheremo di trasmettere questi ideali alle nostre atlete“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B come Buccoliero per il campionato del Volley Club Grottaglie

    Di Redazione Una gradita conferma, anzi qualcosa di più. Il Volley Club Grottaglie e Gianluca Buccoliero continuano insieme e rafforzano ancor di più il loro legame, dato che la società della Città delle Ceramiche ha acquisito a titolo definitivo dal Cus Torino, il talentuoso laterale classe 1998. Buccoliero, arrivato sul gong dello scorso mercato, è stato elemento importante della prima stagione in Serie B del Volley Club, impiegato come banda prima e come opposto dopo l’infortunio di Alessio Ristani, collezionando numerose prestazioni di spicco. Gianluca, che a Grottaglie ha trovato la sua collocazione tattica definitiva, è migliorato a vista d’occhio grazie al sapiente lavoro svolto in palestra. Il saluto di Gianluca ai tifosi: “Con immenso piacere, per la stagione imminente, farò nuovamente parte di questa bella e numerosa famiglia. Sarà il mio secondo anno qui a Grottaglie, dai pronostici si prospetta un anno ricco di emozioni, data la crescita della qualità della nostra squadra, soprattutto grazie al valore aggiunto che alcuni nuovi compagni sono sicuro possano dare. Sarà un mio impegno quello di portare avanti, con dedizione e sacrificio, gli obiettivi posti per questa nuova stagione, come dimostrazione della fiducia che la società ha riposto nei miei confronti, offrendomi nuovamente questa bellissima opportunità! Siamo impazienti nel ricominciare a giocare, sostenuti dal nostro caloroso pubblico!” sottolinea il giocatore. Il commento del Vicepresidente del Volley Club Grottaglie, Maurizio Mangione: “Siamo contenti di aver aggiunto al nostro roster Gianluca, perlopiù a titolo definitivo. Gianluca è giovane e ha ampi margini di miglioramento. Lo scorso anno ha dimostrato di essere un giocatore adattissimo alla categoria e quest’anno potrà fare ancora meglio. Con Fiore e Ristani la batteria degli schiacciatori promette già molto bene e siamo a lavoro per migliorarla ulteriormente, le trattative procedono spedite”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Acqui Terme conferma la schiacciatrice Arianna Lombardi

    Di Redazione Non poteva che esserci anche lei tra le confermate della Pallavolo Acqui Terme: la schiacciatrice Arianna Lombardi ha soli 19 anni, ma ormai si può considerare tra le “veterane”” della prima squadra. Questa, infatti, sarà già la quarta stagione in Serie B1 con la maglia termale per la giocatrice cresciuta nel vivaio della Pallavolo Ovada. Con Acqui in due annate ha concluso il suo percorso giovanile, sino all’esordio in terza categoria nazionale tre stagioni fa. “Sono molto contenta – commenta Lombardi – di poter far parte della squadra per il quarto anno consecutivo. Ho imparato molto durante questi anni ad Acqui e ancora molto devo e voglio imparare. Grazie alla società che mi ha dato questa occasione e che anche quest’anno ha rinnovato la fiducia nei miei confronti. L’anno scorso ci sono stati molti alti e bassi e a inizio stagione non siamo partite bene, ma poi ci siamo riprese e abbiamo mostrato chi eravamo. Quest’anno saremo di nuovo una squadra giovane che può fare tanto e bene e per questo non vedo l’ora. Ci vediamo in campo ad ottobre“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Doppia novità per la Fly Volley Marsala: Ludovica Fabbo e Rebecca Miliani

    Di Redazione Si attendevano novità dalle attività di mercato della GesanCom Fly Volley Marsala e ne sono arrivate due in una volta sola: gli ultimi innesti in ordine di tempo per la squadra siciliana sono Ludovica Fabbo, palleggiatrice romana classe 2003, e Rebecca Miliani, schiacciatrice nativa di Portoferraio, classe 2004. La carriera di Fabbo inizia nelle giovanili del Volley Friends Roma, dove la regista fa le prime esperienze in campionati importanti come la B2; a 15 anni passa alla Igor Novara, giocando il campionato Under 16. Nella stagione successiva gioca il campionato Under 18 e la B2 ad Ancona e nel 2020-21 si trasferisce alla PVT Modica in B1, conquistando la promozione A2. La scorsa stagione l’ha giocata a Messina con l’Akademia Sant’Anna, sempre in B1, vincendo nuovamente il campionato. “Sono entusiasta di iniziare questa nuova avventura a Marsala – ha dichiarato la palleggiatrice – sono sicura di poter fare un bel percorso e di poter avere una bella crescita a livello personale. Non vedo l’ora di ricominciare a giocare nella mia amata Sicilia ma soprattutto di conoscere le mie nuove compagne“. Rebecca Miliani cresce invece nel Volley Cecina, giocando in tutti i roster Under della compagine livornese e vantando una convocazione al Trofeo dei Territori 2018 ed una al Trofeo delle Regioni 2019, dove rappresenta la Toscana. Nella stagione 2020-2021 fa il salto di qualità e passa a Orago in B1, e in quella successiva si trasferisce in Veneto a Jesolo in B2. Ora la nuova avventura con la maglia di Marsala. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, la prima conferma per Bisceglie è Ester Haliti

    Di Redazione Una solida conferma contrassegna la prima casella del roster Star Volley Bisceglie in vista dell’annata 2022-23, che porterà il team nerofucsia all’esordio nel torneo di Serie B2. L’opposto Ester Haliti, classe 1995, sarà a disposizione del tecnico Marcello Sarcinella. La pallavolista biscegliese tornerà a giocare nella quarta categoria nazionale a distanza di cinque stagioni: “Misurarsi con il livello della B2 è sempre stimolante” ha evidenziato il capitano della Star Volley. “Sarà un campionato molto competitivo, con squadre provenienti da diverse regioni d’Italia, nel quale diventerà fondamentale riuscire a mantenere un importante standard di prestazioni per affermarsi tra le migliori compagini. Questa consapevolezza mette di fronte alla necessità di allenarsi tutti i giorni con grandissima concentrazione, in una sfida continua con sé stessi” ha aggiunto Haliti.  “Mi auguro di vedere il PalaDolmen sempre più gremito durante le nostre partite casalinghe. Toccherà a noi avvicinare il pubblico biscegliese e delle città limitrofe, appassionandolo alle sorti della squadra. Sono prontissima ed entusiasta per questa nuova stagione alle porte”. Ester Haliti è la prima componente ufficializzata nell’organico nerofucsia: ulteriori novità sulla Star Volley Bisceglie 22-23 saranno rivelate nei prossimi giorni.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: il Volley Prato riabbraccia il centrale Gabriele Coletti

    Di Redazione Il Volley Prato riabbraccia Gabriele Coletti. Terminata l’esperienza Erasmus, il forte centrale ex Scandicci torna a disposizione di Mirko Novelli e questa volta lo fa per dare il suo apporto per l’intera stagione. Classe ’97 per 200 cm, Coletti ha giocato con Prato solo da ottobre a dicembre dell’anno scorso, ma in quei pochi mesi si è meritato, non solo il rispetto e l’affetto di tutti per le sue qualità umane, ma anche la fiducia nelle sue doti tecniche che gli è valsa il soprannome “Mr.Fantastic”, attirbuitogli dai compagni di squadra grazie alle sue capacità da “piovra” a muro. “Quest’anno non ho in programma altre esperienze all’estero, quindi sarò a disposizione della squadra” assicura Coletti, reduce da un anno in Norvegia dove non si è limitato ad allenarsi: “Ho giocato nella Mizuno Liga, la loro massima serie, e quindi non ho interrotto l’attività fino al maggio scorso. Ho militato nella Ballklubb Tromsø ed è stata una bellissima esperienza, chiusa con una semifinale play off“. Il centrale, comunque, ha continuato a seguire anche da remoto il campionato del Volley Prato: “Sono stato stracontento di come hanno giocato i miei compagni. Hanno avuto una bella reazione anche dopo la sconfitta con San Giustino ed hanno dimostrato cattiveria agonistica nel vincere tante gare per 3-2“. Adesso però viene il difficile per la squadra toscana: “Non saremo più i novellini – ammette Coletti – ma una delle migliori dell’anno precedente, e quindi ci attenderanno tutti con la massima attenzione“. “Sono contentissimo di essere rientrato – conclude il centrale – il campionato scorso è stato fantastico e quando ne parlavo in Norvegia mi venivano i brividi. Da ottobre a dicembre sono stati mesi pazzeschi e quindi sono felicissimo di riprendere“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Erica Andrich si accasa a Castelfranco: “Giorgione società ambiziosa”

    Di Redazione Ulteriori rinforzi al comparto schiacciatrici nella serie B1 di Castelfranco. È ufficiale l’arrivo di Erica Andrich, martello 24enne di un metro e 85 cm con esperienza in B1, categoria nella quale ha esordito a soli 15 anni. È prima di quattro figli, tre delle quali sorelle tutte pallavoliste.“La Giorgione Pallavolo è una società ambiziosa, molto ben organizzata e vicina a casa – spiega Andrich -. Ho scelto questa squadra perché l’atmosfera famigliare che si respira è molto coinvolgente: quando ho conosciuto lo staff e le ragazze l’impressione è stata senza dubbio positiva”.Un cognome, il suo, che localizza la provenienza. Andrich è una frazione di Vallada Agordina, nel bellunese. Da lì proviene il nuovo acquisto che grazie alla pallavolo è già diventata una giramondo: “Mi ritengo molto determinata e ho voluto mettermi alla prova in un campionato estero. Ho disputato le ultime due stagioni in NCAA, a Denver. L’esperienza negli States mi ha fatto scoprire una pallavolo più veloce e fisica di quella italiana e ho attinto da una mentalità orientata al team building e alla cura della salute mentale e fisica sia della squadra che del singolo. Torno a giocare in Italia perché desidero rimettermi in gioco in questo campionato, dimostrando le mie qualità in campo e non solo”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: ancora una novità per Acqui Terme, ecco Chiara Fabbrini

    Di Redazione Le novità non finiscono in casa Arredo Frigo Valnegri Acqui Terme. Un’altra giovane e talentuosa opposta sarà a disposizione di coach Ivano Marenco: nonostante abbia solo 18 anni, Chiara Fabbrini (2004) può già vantare due anni di esperienza in serie B, prima a Genova, sua città natale, e poi al Cuneo Granda Volley, dove ha vissuto la sua prima stagione fuori casa.  Ora è prontissima a fare il salto di categoria, partendo subito molto motivata, come si evince dalle sue parole: “Sono prontissima per questa avventura ad Acqui Terme, sono molto entusiasta anche perché sarà il primo anno in categoria. Non vedo l’ora di conoscere le compagne, lo staff e anche il pubblico che ho saputo essere presente. Sono sicura che lavoreremo bene, vista la giovane età del gruppo e spero che riusciremo ad ottenere i risultati migliori possibili“. Primo anno in B1, ma già due di esperienza nelle categorie nazionali per Chiara, che così racconta il suo percorso pallavolistico: “Ho esordito in B2 due anni fa con la Serteco Genova a casa mia, dopo aver fatto le giovanili alla Paladonbosco Genova. Venivo da un campionato di serie D, interrotto per il Covid ed ero un po’ intimorita di avanzare di due categorie, ma invece è stato tutto tranquillo grazie all’appoggio della squadra che mi ha seguita sin da subito“. “L’anno scorso – continua Fabbrini – ho deciso di andare via di casa e sono andata a Cuneo, rimanendo nella stessa categoria, con una squadra completamente Under 18. Abbiamo faticato molto all’inizio, ma poi ci siamo riprese, sorprendendo anche noi stesse. Questa esperienza mi ha lasciato tanto, non pensavo che mi sarei trovata così bene. Temevo un po’ la lontananza e invece ho trovato una seconda famiglia, sia con le compagne e sia con gli allenatori. Sono cresciuta molto sia a livello personale che sportivo. Quest’anno però mi si è presentata questa opportunità di e ho deciso di coglierla al volo per fare il salto di categoria“. Parlando delle motivazioni che l’hanno spinta a scegliere Acqui Terme, l’opposta spiega: “Ho scelto Acqui Terme perché è una squadra giovane, so che l’allenatore è molto qualificato e ha dietro un grande staff che mi è sembrato l’ideale per le mie prospettive di crescita. L’avere una squadra giovane favorisce la cura maggiore dei singoli fondamentali, rispetto a gruppi composti da giocatrici già formate“. Poi conclude: “Non vedo l’ora di cominciare, di conoscere tutti e di cominciare questa nuova vita!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO