More stories

  • in

    Martina Quarto sarà il libero della Vipostore Francavilla

    Di Redazione Bel colpo di mercato in serie B2 femminile per la Volley Vipostore Francavilla che ha trovato l’accordo con la ventenne Martina Quarto, giovane libero con già un importante curriculum nelle categorie superiori. Nata ad Eboli, classe 2002, reduce da una stagione vincente, coronata dalla promozione in A2 con l’Akademia Sant’Anna, Martina vanta già tanta esperienza maturata nelle stagioni 2018/19 e 2019/20 nella Polisportiva Due Principati in serie C con partecipazioni anche in A2 e nel 2020/21 nel campionato di B2 con il Nola Città dei Gigli.“Abbiamo accolto Martina con grande entusiasmo e siamo certi che farà la differenza sia in campo che fuori per l’unione della squadra, per creare quel clima familiare a cui tanto aspiriamo”. Queste le parole dei dirigenti della società che ha subito dichiarato la sua missione, ovvero “riportare a Francavilla l’amore per il volley”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Teramo, allenatrice confermata e tante novità sottorete, arriva Lestini

    Di Redazione Conferme e novità nella Futura Volley Teramo che si appresta a vivere una stagione di serie B2 da protagonista. Dopo l’ottimo campionato disputato fino alla finale play off per la serie b1, la società ha confermato l’allenatrice argentina Marcela Corzo. “Non vedo l’ora di mettermi alla prova nella prossima stagione con l’obiettivo di superare il risultato di quest’anno” ha commentato a caldo.   Foto Futura Volley Teramo Prosegue intanto il mercato in entrata della Futura Volley Teramo. Dopo l’acquisto di Sara Cipriani, ecco la giovane centrale Joselyn D’Egidio. Giocatrice di 21 anni arrivata con la formula del prestito con diritto di riscatto dalla ASD Volley Penne, club dove Joselyn ha mosso i primi passi sin dal 2013, a dimostrazione che la società teramana punta decisamente sui giovani di prospettiva. “E’ un grande cambiamento – ha detto Joselyn – e sono certa che mi regalerà molto. Tante sono le emozioni contrastanti, ma non vedo l’ora di iniziare questa nuova esperienza dando il massimo per una squadra che punta in alto”. Da una baby a una big del calibro di Monica Lestini. Giocatrice nata a Penne il 13 Gennaio 1994, ha calcato praticamente sempre i parquet della serie A con ottimi risultati a Pesaro in A1, Sala Consilina, Palmi, Pesaro ed Altino in A2, inframezzati dall’avventura in Nazionale Seniores di beach Volley 2015/2016 nel circuito World Tour. La parentesi in biancorosso è nella stagione 2020/2021, per poi chiuderla con il passaggio ad Altino. Una curiosità che lega la famiglia Lestini alla nostra città: il fratello della schiacciatrice biancorossa, Federico, ha vestito la maglia del Teramo Basket nel campionato 2019/2020. “Avevo promesso a Marzo dello scorso anno che avrei indossato nuovamente la maglia biancorossa. Ho mantenuto la promessa. Ora sono di nuovo qui e non vedo l’ora di iniziare per cercare di costruire qualcosa di grande” ha detto. Da un nuovo arrivo a una conferma, si tratta della capitana, Alessandra Di Paolo. L’opposto, resta ancora in biancorosso. Per la famiglia Futura, la permanenza di Alessandra, classe 1994, rappresenta la giusta continuazione di un progetto che deve portare sempre più in alto il nome di Teramo nel volley. “Dopo il meraviglioso anno agonistico appena concluso, la chiamata di Luca Mazzagatti (Vice Presidente), mi ha riempito di gioia. Non ho avuto dubbi – commenta Alessandra Di Paolo – e ho deciso di rimanere in biancorosso. Per me è un onore essere stata scelta come Capitano di questa meravigliosa squadra”. In attesa delle altre conferme, la società è al lavoro per completare l’organico che sarà a disposizione dello staff tecnico dal 22 agosto prossimo.  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile, Ravenna ufficializza l’ingaggio del libero Leonardo Chiella

    Di Redazione La Consar Rcm Ravenna annuncia l’ingaggio di Leonardo Chiella, libero nato a Grosseto il 23 settembre 2006, proveniente dall’Invicta Grosseto, con cui ha sviluppato tutto il percorso nelle giovanili. Il giovane atleta farà parte della squadra Under 19 che disputerà sia il campionato di categoria che quello di serie C, sotto la guida di Francesco Guarnieri. Il libero toscano domani risponderà alla convocazione della nazionale pre-juniores maschile per un collegiale che si terrà a Zocca fino al 5 agosto. “Il contatto tra le società risale a qualche settimana fa – spiega il giocatore – e quando mi è stata prospettata questa opportunità non ci ho pensato troppo. Il progetto di Bonitta a Ravenna mi piace molto e per me è un grande onore e stimolo maturare esperienza in una piazza così importante e ricca di storia. Non vedo l’ora di cominciare, ma intanto penso a far bene nel collegiale che andrò a iniziare domani”. Che per lui è il primo in assoluto. Fin qui aveva partecipato alla selezione della Toscana attraverso il progetto del club Italia allargato. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: colpaccio della Futura Teramo, arriva la schiacciatrice Sara Cipriani

    Di Redazione La Futura Volley Teramo piazza il colpo e lancia un chiaro segnale alle dirette concorrenti del prossimo campionato di B2. Il sodalizio biancorosso mette sotto contratto la forte schiacciatrice pescarese Sara Cipriani classe 1999, avvalendosi quindi delle prestazioni di una giocatrice che ha sempre militato nelle categorie superiori. Cresciuta nel settore giovanile dell’Antoniana, Cipriani per tre anni, dal 2018 al 2020, gioca con la maglia dell’Altino (Ch) in B1. Ma proprio nella stagione 2020/2021 che la giocatrice abruzzese taglia il traguardo della serie A2 indossando la maglia del Soverato (Cz). Dopo la parentesi in Calabria, Cipriani gioca, con ottimo rendimento, in Puglia con il Castellana Grotte (Ba) in B1. Ecco le prime dichiarazioni della nuova schiacciatrice della Futura Volley Teramo: “Sicuramente sono molto felice di tornare a giocare in Abruzzo, a casa – sottolinea Sara Cipriani– Subito, da quando ho parlato con Luca Mazzagatti (Vice Presidente),  ho capito che Teramo è una società solida e ben organizzata, con dei valori e principi molto vicini ai miei, con una programmazione e con ambizioni che sicuramente mi incoraggeranno a dare tutta me stessa! Non vedo l’ora di conoscere lo staff e tutte le mie compagne anche se più o meno ci siamo sempre ritrovate come avversarie. Sono molto elettrizzata ed impaziente di iniziare la nuova stagione – conclude Cipriani – che sarà sicuramente piena di soddisfazioni”. Con questo primo innesto, sulla base del gruppo che ha chiuso brillantemente la stagione con i Play Off, la Futura Teramo comincia a costruire l’organico per l’imminente inizio di stagione, una stagione che sicuramente vedrà le atlete biancorosse protagoniste. Conoscendo anche le ambizioni della società teramana, la campagna acquisti certamente riserverà ancora colpi a sorpresa. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Federico Menichetti rinforza l’Edotto Rossi Ascensori Foligno

    Di Redazione Federico Menichetti, classe 1998 per 196 cm di altezza, di Firenze, sarà il nuovo centrale dell’Edotto Rossi Ascensori Foligno in Serie B maschile. Nel suo curriculum tante esperienze in Serie A: nelle ultime due stagioni ha giocato con la maglia della Maury’s Com Cavi Tuscania e prima ancora figurava nel reparto centrali di Macerata. Ha militato anche nelle fila di Busseto e Santa Croce sull’Arno in Serie B: la sua formazione nella categoria cadetta prima e in A3 poi fanno sì che il club del presidente Piumi possa contare su un atleta versatile e formato, in grado di trasmettere alla squadra le qualità giuste per puntare in alto. Le sue dichiarazioni al momento dell’ingaggio: “Sono contento di arrivare a Foligno, la società è seria e tutti ne parlano molto bene. L’obiettivo sarà puntare a un campionato di vertice, anche se la Serie B, con tante squadre e molti gironi, è sempre competitiva. Si sta cercando di allestire un bel roster: conosco già alcuni compagni, con qualcuno ho già avuto modo di giocare, altri li ho conosciuti da avversari, come Fantauzzo. Si dovrà lavorare sodo tutti i giorni con impegno per raggiungere i piani alti della classifica e ottenere una buona amalgama e un bel gruppo squadra. Non vedo l’ora di cominciare e arrivare in città: colgo l’occasione per salutare la società, sponsor e tifosi, ci vediamo presto in palestra“. Coach Grezio si pronuncia sulle qualità del centrale: “Ho seguito alcune partite di Tuscania e ho potuto apprezzare le doti di Menichetti, di cui anche la società mi ha parlato molto bene. Si unirà al reparto centrali e darà quel valore aggiunto con l’esperienza che ha potuto maturare negli anni. Penso che possa fare davvero un’ottima stagione in questa categoria e figurare tra i migliori centrali della serie B“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Giulia Chistè “promossa” in cabina di regia a Riccione

    Di Redazione Per la terza stagione consecutiva Giulia Chistè, palleggiatrice classe 2004, indosserà la maglia biancoblu della Lasersoft Riccione Volley. Dopo le ultime due stagioni trascorse in serie C con la squadra della Perla Verde è arrivato il meritato salto di categoria anche per Chistè, che nella prossima stagione esordirà in Serie B2 al fianco della compagna di ruolo Giulia Moltrasio. Si completa il reparto palleggiatori che coach Piraccini avrà a sua disposizione nel corso della stagione. Queste le parole di Chistè: “Non ho mai partecipato ad un campionato di serie B, quando la società mi ha presentato il progetto e mi ha proposto di continuare a fare parte del roster ho subito accettato e colto l’occasione. Sono davvero emozionata di iniziare questa nuova esperienza e sono convinta che sarà bellissima conoscendo già una buona parte delle nuove compagne. Non vedo l’ora di ritornare in palestra e dare il massimo delle mie possibilità“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Nicola Coronelli nuovo allenatore dell’NVG Joyvolley (che punta alla Serie A)

    Di Redazione Il nuovo staff tecnico ha già iniziato a lavorare, il roster è praticamente fatto ed è tutto pronto per iniziare la preparazione. Per la panchina della NVG Joivolley, il direttore generale Gianni D’Elia ha scelto un pool di collaboratori che fanno rete. Il nuovo allenatore sarà Nicola Coronelli (ex Bisceglie in serie C). Insieme a lui ci saranno il secondo allenatore Vincenzo Masi, lo scoutman Claudio Sisto e l’assistente Michelangelo Maggialetti. Riconfermato anche l’osteopata Francesco Boggia. “Vogliamo porre le basi di un progetto globale che sia finalizzato non solo al raggiungimento della promozione in A3, ma nell’arco di qualche anno puntare anche all’A2 – dice D’Elia –. Ed è per questo che abbiamo rivoluzionato l’aspetto organizzativo, con basi solide per un progetto solido. Ringraziamo coach Danilo Paglialunga con grande affetto. Purtroppo nel mondo dello sport se si vogliono raggiungere determinati obiettivi a volte è necessario fare dei cambiamenti“. L’obiettivo dichiarato, appunto, è la serie A. Quest’anno Gioia ha mancato la promozione di un niente, ma ora non vuole più fallire: “In tanti forse si auspicavano che, dopo aver perso l’occasione di ottenere la promozione sul campo nella finalissima con il Bari, la società potesse ricorrere all’acquisizione del titolo di A3, cosa davvero non semplice, per poter fare il salto di categoria – ammette il direttore generale –. Ed è per questo che si è dato il via al nuovo corso, lavorando sia sotto l’aspetto tecnico che dell’organico di squadra, per poter programmare un progetto a lunga scadenza e pensare in grande“.  Tra i giocatori riconfermati il capitano Roberto Cazzaniga e lo schiacciatore Lello Gabriele. Resteranno anche Porro, Bisci e Anselmo. I nuovi innesti saranno comunicati nei prossimi giorni.  “Il nostro intendo è quello di coinvolgere ancor più il territorio, sia sotto il profilo istituzionale che imprenditoriale – dice D’Elia –. Ecco perché il nostro è un progetto globale con lo scopo di convogliare le forze di tutta la città e non solo, unite a quelle agonistiche-sportive, verso un fine comune: ottenere la promozione sul campo, ma allo stesso tempo promuovere tutto ciò che di bello offre Gioia del Colle. Così come ho detto in altre occasioni questa città merita un palcoscenico da serie A“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la centrale Giorgia Tempestini all’Ariete Prato

    Di Redazione

    Colpo al centro per la Serie C femminile dell’Ariete Pallavolo Prato, che acquisisce le prestazioni di Giorgia Tempestini. Classe 2003, Tempestini è una giocatrice che vanta già esperienze interessanti grazie alla sua lunga militanza nelle fila del Blu Volley Quarrata. Un torneo di Serie D e due anni di C vissuti da protagonista pesano positivamente nel suo curriculum che la vede molto performante nei fondamentali di muro e servizio.  Un altro tassello importante del gruppo che scenderà in campo agli ordini di Crisanaz.

    “Ho deciso di iniziare un’avventura con un’altra squadra rispetto alla Blu Volley, dove ho giocato per 10 anni – racconta la centrale nelle sue prime parole da giocatrice pratese – perché Prato mi offriva nuovi stimoli. Con l’inizio dell’università è come se avessi intrapreso un percorso completamente nuovo, tutto da scoprire e da vivere“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO