More stories

  • in

    C femminile: Monica Casalino affiancherà Elio Quarta all’Aurora Volley Brindisi

    Di Redazione Sarà Monica Casalino il secondo allenatore dell’Aurora Volley Brindisi per la stagione 2022-2023, così come espressamente richiesto dal capo allenatore Elio Quarta che ha spinto per il suo arrivo in squadra. L’allenatrice brindisina classe 1983 è stata, fino allo scorso anno, un’apprezzata pallavolista, molto nota tra gli addetti ai lavori, oltre che per le sue capacità di leadership anche per il suo carisma: non a caso ha ricoperto il ruolo di capitano in molte delle squadre dove ha giocato. Nel corso della sua lunga carriera è stata capace di mettere in fila ben 9 campionati di B1 consecutivi tra Brindisi e Modica e nel suo prestigioso palmares fanno bella mostra anche campionati di serie C e B2 arricchiti da promozioni e Coppe di categoria. Parallelamente alla sua carriera da giocatrice, Monica Casalino ha collaborato come allenatrice con varie scuole di pallavolo di Brindisi; alla fine della stagione 2020-21, conclusa con la conquista della Serie B2 con il Podio Fasano Volley, Monica decide di appendere le ginocchiere al chiodo e dedicarsi alla carriera di tecnico. Adesso è arrivata la chiamata dell’Aurora Volley Brindisi per il salto nella pallavolo dei “grandi”. “Sono molto orgogliosa e lusingata degli apprezzamenti che coach Quarta ha avuto nei miei confronti – dichiara l’allenatrice biancazzurra – spero di ripagare la sua fiducia e quella della società cercando di dare quel contributo che ci si aspetta da me. Quando il team manager Salvatore Giaquinto mi ha esposto il progetto sportivo ho accettato immediatamente, sia per quello che la società vuole costruire negli anni, sia perché da brindisina e da ex giocatrice e capitano di varie squadre di Brindisi voglio fare il massimo per riportare il nome della mia città a livelli a lei più consoni“. “Siamo molto contenti che coach Casalino abbia accettato la nostra proposta – dichiara Salvatore Giaquinto – era la nostra prima scelta,perché ci era stata indicata dal nostro capo allenatore e perché rappresenta un’icona moderna del volley brindisino. Non abbiamo dubbi che saprà trasferire la sua esperienza e il suo carattere alla squadra“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’esperienza di Adriana Kostadinova per la neonata Volley Vipostore Francavilla

    Di Redazione Ufficializzato il primo acquisto della Volley Vipostore Francavilla: la neonata società brindisina, che nella prossima stagione parteciperà al campionato di Serie B2 femminile, ha annunciato l’ingaggio della forte schiacciatrice di origini bulgare Adriana Kostadinova. In Italia dal 2007, l’attaccante alta 188 cm è un vero e proprio “talismano” dei campionati di Serie B: nelle ultime 5 stagioni ha conquistato ben tre promozioni, una in A2 con Cutrofiano nel 2018 e due dalla B2 alla B1 con Castellana Grotte e Melendugno. Atleta completa, affidabile nei fondamentali di seconda linea ed efficace a rete, Kostadinova è il primo tassello di Francavilla in vista del campionato 2022-2023. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Federica Matrullo è la prima novità della Brio Lingerie Cerignola

    Di Redazione Primo nuovo arrivo in casa Brio Lingerie Cerignola: la squadra pugliese ha ingaggiato per la prossima stagione la schiacciatrice Federica Matrullo. Nata il 19 dicembre 1994 a Caserta, ma da sempre residente a Formia, l’attaccante rinforzerà la squadra di coach Valentino dopo la conferma di capitan Margaret Altamonte. Nelle ultime tre stagioni, la neo pantera ha vestito le casacche di Castellana Grotte (B1) e San Salvatore Telesino (B2 e promozione in B1). “La chiamata di Cerignola è stata una sorpresa – rivela Matrullo –. Sono molto contenta di iniziare la mia nuova avventura, in questa società che mi ha fortemente voluta e che mi incuriosiva già da tempo. Non vedo l’ora di conoscere le mie nuove compagne, l’allenatore e tutto lo staff. E ovviamente il pubblico, che ricordo essere molto presente e caloroso. Sono sicura che insieme raggiungeremo grandi traguardi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: conferme e nuovi arrivi per la Cip-Ghizzani

    Di Redazione Inizia a prendere forma il roster della Cip-Ghizzani per la stagione 2022-2023 in Serie C femminile. Diverse le giocatrici confermate alla palestra Enriques: giocheranno ancora nella Pallavolo I’Giglio il capitano Chiara Lari, Benedetta Scardigli, Jessica Talluri, Jennifer Farieri, Irene Barucci, Elisa Pratelli, Diletta Montagni (ancora in fase di recupero dopo un infortunio) e Alessia Mirashi. A loro si andranno ad aggiungere, per ora, tre giovani new entries. Sono Rachele Zingoni (2002), schiacciatrice proveniente da Fucecchio; Alessia Picchianti (2000), libero lo scorso anno alla Giotti Victoria Volley; e Maria Buoncristiani (2005), palleggiatrice in arrivo dal Chianti Volley. Tutte e tre hanno alle spalle esperienze in Serie C che andranno ad arricchire il bagaglio dell’intera squadra. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Tania Zambon è la nuova scoutwoman della Focol Legnano

    Di Redazione Dopo aver annunciato l’intero organico che prenderà parte al prossimo campionato di Serie B1, la Focol Legnano chiude un’altra casella per quanto riguarda lo staff tecnico, annunciando che il ruolo di scoutwoman per la stagione 2022-2023 sarà ricoperto da Tania Zambon. Ex palleggiatrice, profonda conoscitrice e appassionata visceralmente di volley, Zambon nasce a Gallarate nel 1992 e muove i primi passi sul campo da pallavolo all’età di nove anni, a Orago, squadra in cui milita fino alla terza media. Di qui lo spostamento a Carnago, dove viene allenata per due stagioni dall’attuale allenatore biancorosso Luigi Uma, in Under 16 e in B1. L’ottimo rapporto con Luigi si prolunga con il trasferimento a Bodio, dove fa la trafila dal settore giovanile (Under 18 e Terza divisione) fino alla B2. Altro passaggio, questa volta a Castiglione Olona, a cui seguono due campionati a Oggiona, poi Albizzate, Varese, Busto Arsizio e Kolbe, dove però la stagione viene interrotta a metà per la pandemia. Al rientro, Zambon passa alla ISSA Novara, in D, ma una nuova ondata di contagi pone fine anzitempo anche a questa stagione; inizia quindi a studiare da scout, ruolo in cui si cala con entusiasmo nella stagione appena passata, in A2, al seguito delle partite casalinghe della Futura Volley Giovani. Grande passione e attenzione per i particolari, oltre ovviamente all’amore per questo sport, hanno spinto Tania a sposare in toto il progetto biancorosso: “Il lavoro di scout permette di godere di una pallavolo di un certo livello, apprezzando così le modalità di analisi del gioco, la ricerca di uno schema, il provare a decifrare cosa succede nella testa di un palleggiatore mentre è in campo“. La famiglia biancorossa dunque si allarga e questa volta letteralmente, dato che Tania Zambon è legata al ds Manuel Marigliano anche nella vita privata, e questo le ha permesso di apprendere in ogni minimo dettaglio tutti gli aspetti più reconditi del ruolo di scout, avendo lui stesso ricoperto il ruolo fino all’ultimo campionato di B1: “Ho sempre cercato di aiutare Manuel nell’analisi delle partite, dopo essermi avvicinata al suo mestiere grazie ad anni di osservazione del suo lavoro“. “In Focol si respira un’aria di famiglia, così come l’accoglienza e la gratitudine. Ho giocato per vent’anni a pallavolo ma non ho mai voluto chiudere del tutto i battenti con questo sport, volevo restare nell’ambiente senza dover toccare necessariamente il pallone e questa è la mia nuova dimensione – conclude, sorridendo soddisfatta -. Credo proprio di aver trovato casa“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: novità al centro per la Pallavolo Sangiorgio, ecco Valentina Guccione

    Di Redazione Dopo le conferme di Micaela Perini, Valentina Zoppi e Chiara Tonini e il ritorno di Alessia Arfini, la Pallavolo Sangiorgio annuncia l’ingaggio della centrale Valentina Guccione per la stagione 2022-2023, la sua quarta consecutiva nei campionati nazionali. Nata a Mazara del Vallo, provincia di Trapani, il 31 gennaio 1987, alta 180 centimetri, la nuova giocatrice della squadra emiliana vanta una lunga esperienza nei campionati di B1 e B2.  Dalla Juvenilia Padova è passata alla Pallavolo Empoli in B1 e successivamente, nel 2009-2010, alla Pallavolo Castelvetrano, stagione che ha anticipato una lunga militanza all’Arda Volley Fiorenzuola (2010-2016) inframmezzata da un campionato al Volley Piacenza, dove ha conquistato la promozione in A2 nel 2014. Dopo l’esperienza all’Arda Volley, Valentina Guccione si ferma un anno e successivamente ritorna nella sua Sicilia, dove porta la New Efebo Castelvetrano dalla D alla C nel 2018 e la Pallavolo Marsala dalla C alla B2 nel 2020. Nell’ultimo campionato è ritornata nel piacentino, dove ha indossato la casacca della Pallavolo Alsenese in B1. “C’era già stato un approccio la scorsa stagione – commenta – ma poi ci sono state scelte diverse. Invece per quest’anno l’operazione è andata in porto e sono contenta di essere alla Pallavolo Sangiorgio. Gli obiettivi con l’aiuto delle mie compagne sono quelli di fare bene e disputare campionato di alta classifica“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Nicholas Amagliani confermato nello staff di Messina Volley

    Di Redazione Nuova riconferma nello staff tecnico del Messina Volley. Dopo coach Danilo Cacopardo, Domenico Rizzo e Lucia Peditto, arriva il rinnovo del giovane Nicholas Amagliani (classe 1996), che avrà il compito di far crescere le giovani giocatrici gialloblu. Amagliani è arrivato nel club diretto da Mario Rizzo nell’ottobre 2020, quando la pandemia ha purtroppo limitato l’attività giovanile del Messina Volley. Come giocatore ha disputato finali regionali giovanili con la Pallavolo Messina, ed ha giocato nei campionati di Prima Divisione, Serie D e Serie C con la PGS Luce, e altri tornei della massima serie regionale con le maglie del Volley Palermo e del Termini Imerese Rcs Volley Lib. Come qualifiche, si presenta con la laurea magistrale in Scienze Motorie (ottenuta a Palermo) e il titolo di Preparatore Atletico CSEN. Circa la sua riconferma nel team peloritano Amagliani ha dichiarato: “Sono stati due anni difficili, visto anche la pandemia, e per questo il nostro scopo è quello di creare un settore giovanile che possa essere competitivo, insegnando le basi tecniche e didattiche della pallavolo. Sarà un’esperienza nuova, difficile e stimolante allo stesso tempo, in quanto essendo la mia prima esperienza in una società sportiva, potrebbe essere un ottimo inizio in quanto il Messina Volley è una società storica“. Sul rapporto con il coach Danilo Cacopardo ha aggiunto: “Sto cominciando a conoscerlo, potendomi inserire negli allenamenti che lui svolge con la prima squadra. Questo rappresenta un motivo di crescita, per me e anche per il mio approccio con i miei atleti futuri. Cacopardo è una figura di spicco all’interno del panorama sia siciliano che nazionale. Per questo cercherò di stare al fianco della prima squadra per carpire le conoscenze tecniche, ma soprattutto quello che riguarda il gruppo squadra“. Infine ha messo in luce l’importanza del settore giovanile per il Messina Volley, fucina per la prima squadra: “L’attuale serie C è la prova di questo concetto in quanto la maggior parte delle atlete derivano dal vivaio del Messina Volley. La filosofia della società è proprio quella di creare le giocatrici e farle vivere non soltanto in un concetto di squadra legata al campo, ma anche un gruppo più ampio di esperienze giornaliere e, in questo senso, la continuità diventa il concetto principale. Noi tecnici, che conosciamo la filosofia della società, cercheremo di trasmettere questi ideali alle nostre atlete“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B come Buccoliero per il campionato del Volley Club Grottaglie

    Di Redazione Una gradita conferma, anzi qualcosa di più. Il Volley Club Grottaglie e Gianluca Buccoliero continuano insieme e rafforzano ancor di più il loro legame, dato che la società della Città delle Ceramiche ha acquisito a titolo definitivo dal Cus Torino, il talentuoso laterale classe 1998. Buccoliero, arrivato sul gong dello scorso mercato, è stato elemento importante della prima stagione in Serie B del Volley Club, impiegato come banda prima e come opposto dopo l’infortunio di Alessio Ristani, collezionando numerose prestazioni di spicco. Gianluca, che a Grottaglie ha trovato la sua collocazione tattica definitiva, è migliorato a vista d’occhio grazie al sapiente lavoro svolto in palestra. Il saluto di Gianluca ai tifosi: “Con immenso piacere, per la stagione imminente, farò nuovamente parte di questa bella e numerosa famiglia. Sarà il mio secondo anno qui a Grottaglie, dai pronostici si prospetta un anno ricco di emozioni, data la crescita della qualità della nostra squadra, soprattutto grazie al valore aggiunto che alcuni nuovi compagni sono sicuro possano dare. Sarà un mio impegno quello di portare avanti, con dedizione e sacrificio, gli obiettivi posti per questa nuova stagione, come dimostrazione della fiducia che la società ha riposto nei miei confronti, offrendomi nuovamente questa bellissima opportunità! Siamo impazienti nel ricominciare a giocare, sostenuti dal nostro caloroso pubblico!” sottolinea il giocatore. Il commento del Vicepresidente del Volley Club Grottaglie, Maurizio Mangione: “Siamo contenti di aver aggiunto al nostro roster Gianluca, perlopiù a titolo definitivo. Gianluca è giovane e ha ampi margini di miglioramento. Lo scorso anno ha dimostrato di essere un giocatore adattissimo alla categoria e quest’anno potrà fare ancora meglio. Con Fiore e Ristani la batteria degli schiacciatori promette già molto bene e siamo a lavoro per migliorarla ulteriormente, le trattative procedono spedite”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO