More stories

  • in

    Claudia Palumbo è la nuova schiacciatrice dell’Aurora Brindisi: “Scelta giusta per me”

    Di Redazione Acquisto di categoria superiore per l’Aurora Volley Brindisi che coglie la grande occasione di assicurarsi le prestazioni sportive di Claudia Palumbo, schiacciatrice 23 enne di Molfetta nell’ultima stagione in B1 con la Fenice Libera Virtus Cerignola. Nativa di Terlizzi in provincia di Bari ma residente a Molfetta la nuova banda biancazzurra, 180 centimetri di statura, è un’atleta molto dotata che ha nell’elevazione e nella potenza le sue armi migliori; è anche una  giocatrice molto duttile in quanto può essere impiegata proficuamente anche nel ruolo di opposto. Nonostante la giovane età Claudia vanta un curriculum di tutto rispetto avendo già acquisito esperienze fuori regione e in campionati decisamente impegnativi. Inizia con le giovanili del Molfetta Volley, squadra con la quale fa anche il suo esordio in serie C, e successivamente approda in B2 nelle fila della Pallavolo Cerignola, dove si fa notare al punto che nella stagione 2019 fa il salto in B1 con la Pallavolo Teatina Chieti. Nel 2020 passa alla Molinari Volley Napoli in B2 e, a stagione in corso, passa al Progetto Volley Smart Palermo sempre nella quarta serie nazionale. Come già detto nell’ultima stagione è stata protagonista in serie B1 con la maglia del FLV Cerignola. Studentessa di scienze motorie, il neo acquisto biancazzurro giunge a Brindisi con grande entusiasmo e non sembra preoccupata di essere scesa di due categorie: “Ho conseguito la laurea triennale in Scienze motorie, e adesso ho intrapreso gli studi per la magistrale della stessa facoltà” spiega la nuova schiacciatrice biancazzurra. “Avevo bisogno di una squadra che mi consentisse di conciliare i miei studi con un progetto sportivo in grado di essere competitivo e sono certa che l’Aurora Volley Brindisi sia la scelta giusta per me.” “Sono molto contenta di cominciare questa nuova avventura, so che a Brindisi la pallavolo professionistica manca da qualche anno e mi impegnerò al massimo per onorare questa maglia” conclude la Palumbo. L’operazione che ha portato la giocatrice molfettese a Brindisi non è stata per niente semplice, e il Vice Presidente Daniele De Leonardis non nasconde la sua soddisfazione per averla portata a termine – “Ovviamente Claudia aveva molte proposte sul tavolo del suo procuratore – abbiamo dovuto far leva sugli obiettivi che vogliamo raggiungere affinché scegliesse di trasferirsi a Brindisi.” Il dirigente brindisino deve essere stato alquanto convincente perché è riuscito a includere nel contratto della schiacciatrice anche un opzione per la stagione successiva. “Riteniamo la Palumbo una “top player” per la serie C quindi, considerata la giovane età e i margini di miglioramento, non vogliamo farcela scappare cosi in fretta.” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Marsala ingaggia Alessandra Orto e conferma Martina Antico

    Di Redazione Sono quasi in dirittura di arrivo le attività di mercato per la composizione del roster 2022-2023 della GesanCom Fly Volley Marsala. Gli ultimi due nomi annunciati dalla società sono quelli di due atlete siciliane: la palleggiatrice Alessandra Orto, classe 1999, e la centrale Martina Antico, del 2002. Antico, già fra i ranghi della Fly Volley nella scorsa stagione, ha dato un apporto fondamentale alle economie di gioco delle libellule biancoazzurre in un’annata culminata con la splendida promozione in B1. Alessandra Orto ha fatto tutta la trafila delle giovanili con la Pallavolo Sicilia, partecipando al Challenge Città di Torri e a due Finali Nazionali, Under 16 e Under 18. Nel 2016-17 fa parte del roster della Planet Strano Light Pedara in B2, la stagione successiva la gioca a Paternò e nel 2018-19 viene promossa in B2 con la Teams Volley Catania. Le successive due stagioni le gioca, sempre in B2, alla Saverio Macheda e alla WeKondor Giarre, poi si trasferisce al Cus Catania, dove conquista un secondo posto nella finale scudetto dei campionati nazionali universitari, e di nuovo a Giarre nella stagione appena trascorsa. “Sono onorata della chiamata da parte della Fly Volley Marsala – dice Orto – società che ha dimostrato serietà e determinazione nel volley siciliano e nazionale. Sono contenta anche di ritrovare Coach Piero Camiolo, con cui ho già avuto il piacere di disputare un campionato di B2; sono certa che sotto la sua guida affronteremo questo campionato nel migliore dei modi, crescendo come squadra e come singole atlete. Inizio questa nuova avventura con tanta grinta e voglia di fare bene, consapevole che, quello di B1, sarà un campionato tosto. Non vedo l’ora di conoscere le mie nuove compagne e tutto lo staff. In bocca al lupo a noi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Giulia Moretti confermata in regia all’Enercom Fimi

    Di Redazione Giulia Moretti sarà la palleggiatrice dell’Enercom Fimi Crema anche per la stagione 2022-23. La giocatrice cremasca è decisa a vestire ancora la maglia biancorossa: “Da parte mia non ci sono mai stati dubbi, volevo continuare a giocare nel Volley 2.0. Quando coach Moschetti mi ha comunicato la sua intenzione di confermarmi non c’è stato bisogno di aggiungere altro e sono contenta di questa scelta“. La giocatrice nata nel 2003 sarà alla quinta stagione nella prima squadra cremasca: aggregata nel 2017-18 e nel 2018-19 come riserva di Claudia Nicoli, nella stagione successiva ha giocato in serie D per ritrovare il ritmo gara dopo un infortunio e dal 2020-21 è tornata in prima squadra trovando sempre più spazio in campo. “È stata un’annata positiva – commenta Moretti – per me e per la squadra. Assieme abbiamo potuto raggiungere la salvezza e io ho fatto esperienza giocando in un campionato impegnativo come la B1. Essere un gruppo unito, cosa diversa da essere ‘solo’ una squadra, ci ha aiutato molto dandoci convinzione anche nei momenti di difficoltà“. Tra questi la gara giocata contro l’Argentario, in cui l’Enercom Fimi aveva bisogno dei tre punti per continuare a sperare nella salvezza, ma le giovani trentine, dopo aver vinto il primo set, erano avanti 24-18 nel secondo. In quel momento Moretti ha messo in difficoltà la ricezione avversaria ed ha guidato la rimonta fino al 24-24, chiusa poi col successo per 31-29 e con il 3-1 finale. “Lo ricordo, eravamo a un passo dal perdere un punto pesante e sono riuscita a fare una serie di battute positive nonostante nell’ultimo allenamento avessi sbagliato tutte quelle che avevo tentato facendo arrabbiare Moschetti. Le motivazioni – sorride Moretti – possono cambiare le cose“. L’esperienza maturata rende ottimista la palleggiatrice per la prossima stagione: “Abbiamo tutte un anno d’esperienza in categoria, ed è importante. Abbiamo perso elementi importanti, ma sono stati sostituiti da giocatrici di livello, quindi credo che si possa fare un passo avanti per quanto riguarda i risultati“.Un passo avanti grazie anche alla conferma di Giulia Moretti, che intanto è impegnata come educatrice in un centro estivo e si mantiene in forma giocando a Beach Volley. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Grotte Volley Castellana, resta Soleti e arriva Palmieri

    Di Redazione Concluse le trattative per un’ulteriore conferma ed una novità in vista del prossimo campionato di Serie B1 femminile della Grotte Volley Castellana. Si tratta delle due schiacciatrici Francesca Soleti e Noemi Palmieri. La diciassettenne Soleti, alta 182 centimetri, lo scorso anno ha avuto diverse occasioni di mettere in evidenza le sue qualità; naturalmente continuerà a dare il suo significativo apporto anche nei campionati giovanili di categoria, conclusi nella scorsa stagione con un titolo territoriale Under 19 ed il quinto posto nella fase regionale Under 18. Oltre ai numerosi successi nelle giovanili (tra cui la partecipazione a tre stage con le nazionali Under 14 e 16), Soleti, nonostante la giovanissima età, può vantare la partecipazione alla B2 con Mesagne e diverse presenze in A2 a Cutrofiano. “Saluto le nuove compagne – sono le parole della schiacciatrice – e abbraccio fortemente quelle rimaste. Sono molto contenta della conferma. Mi impegnerò al massimo per ringraziare la società e l’allenatore per la fiducia. Lo scorso anno è stato difficile dover trovare più volte gli equilibri in campo per i ripetuti cambi di palleggiatrice che é il ruolo più importante della squadra. Nei campionati giovanili disputati insieme a molte compagne del gruppo di B, ci siamo divertite tanto facendo squadra e ciò ha portato degli ottimi risultati. Non so ancora se quest’anno giocheremo nelle giovanili, ma in tal caso ci sarà da divertirsi“. Può essere schierata sia come martello-ricettore che come opposta Noemi Palmieri, nata ad Alba Adriatica nel 1999, alta 193 centimetri e freschissima di laurea: “Mi sono laureata mercoledì 20 luglio in scienze motorie – esordisce parlando di sé la giocatrice abruzzese – ora proseguirò i miei studi con la massofisioterapia che mi permetterà di lavorare nell’ambito della riabilitazione, specializzandomi nel rientro dell’atleta in campo“. Proviene da Terrasini, avversaria di Castellana Grotte nello scorso campionato, ma non fu schierata negli scontri diretti. “Mi posso definire attaccante di posto 4 – dice Palmieri – e giocatrice, più che tecnica, molto fisica. Ho giocato sempre in B2, a Chieti, Palermo, Catania, Tivoli e Castiglione del Lago, per poi passare a Terrasini in B1 l’anno scorso. Mi hanno parlato bene della società, ma a convincermi è stato il programma e l’organizzazione della squadra. Il campionato non sarà facile, dovremo aiutarci molto l’un l’altra per raggiungere i nostri obiettivi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Sonia Bosisio è una nuova giocatrice della New Volley Adda

    Di Redazione Sonia Bosisio è una nuova giocatrice della New Volley Adda. La 26enne di Vaprio d’Adda, dopo aver iniziato giovanissima a giocare nel suo paese, è passata al Volley Lurano dove ha militato nelle ultime cinque stagioni.  “Dopo cinque positive e soddisfacenti stagioni con il Volley Lurano, società che ringrazio, ho deciso di fare un’altra esperienza agonistica ed ho accettato con entusiasmo la proposta della New Volley Adda. Mi ha convinto il progetto sportivo della società che mira a consolidare la propria permanenza nella categoria, contando su una componente esperta e su un gruppo di giovani di valore. Sono sempre alla ricerca di nuovi stimoli e nuovi obiettivi da raggiungere, quindi ho sentito il desiderio di misurarmi in una nuova realtà che gioca una pallavolo di alto livello, infatti in pochi anni è passata dalla D alla B2″.  “I miei obiettivi di atleta sono quelli di continuare a crescere e migliorare, cercando di integrarmi per formare un bel gruppo con tutte le compagne ed essere più forti e unite. Mi impegnerò per dare una mano alla squadra, anche grazie alla mia esperienza, e di aiutare e supportare le mie nuove compagne. L’obiettivo della società è quello di raggiungere la permanenza in categoria, e perché no, anche qualcosa di più“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Bandinelli confermato a Prato: “Sono un attaccante, ma garantisco solidità in ricezione”

    Di Redazione Prato conferma Bandinelli. Classe ’97 per 194 cm, è uno schiacciatore talentuoso che, nel tempo e con il lavoro, si è costruito un’invidiabile solidità anche in ricezione ed in genere nei fondamentali di seconda linea. Non solo questo, però, perché Bandinelli ha giocato anche da centrale e quindi ha affinato anche la sua capacità a muro. Insomma, uno straordinario jolly, un equilibratore che in campo sa trasmettere serenità e tranquillità a tutti i compagni. Schivo e riservato, Marco è parte integrante, fortissima di un gruppo come quello del Volley Prato e la sua conferma è una bella notizia dal punto di vista tecnico ed umano.  Marco, una confermata scontata in quella che di fatto è casa tua.  “C’erano due sole cose che avrebbero potuto farmi smettere di giocare e cioè trovare un lavoro lontano da casa o che il gruppo storico del Volley Prato avesse deciso di smettere in blocco. I ragazzi hanno confermato tutti il loro impegno anche per la prossima stagione, e l’amicizia conta molto, e da maggio ho iniziato a lavorare a Prato. Quindi tutto a posto”. Come i tuoi compagni sarai conscio che non sarete più la squadra sconosciuta o sottovalutata. “Da un lato mi dispiace perché non era male vedere i nostri avversari che si arrabbiavano moltissimo perdendo con una squadra che pensavano essere loro inferiore. Ora ci attenderanno come un’ottima squadra di categoria e questo ci renderà la vita più complicata ma è comunque una bella soddisfazione”. Come ti preparerai per questa nuova stagione? “Comincerò a prepararmi molto presto visto che a lavoro non ho ancora maturato ferie e quindi sarò a Prato per tutto agosto. Una cosa che farà felice il nostro allenatore”. Nella stagione scorsa è emersa tutta l’importanza di Marco Bandinelli per questo gruppo. Nelle gare in cui sei mancato la tua assenza come jolly di banda ed al centro è stata notata da tutti perché con questa duttilità sei un unico in rosa. “La mia partenza dalla panchina è diventata a suo modo un’arma strategica importante per Novelli perché può buttarmi dentro in seconda linea ed in attacco. Penso di essere l’unico ad aver vinto una Serie C con il ruolo di centrale/ricettore”. Duttile sì ma un ruolo preferito lo hai? “Sono un attaccante. Il centrale è un ruolo molto diverso e adesso non sono sicuro che saprei ancora tenere alta la concentrazione senza la continuità di presenza in campo che ha un attaccante/ricettore. La cosa particolare è che da giovane mi dicevano che sarei diventato un attaccante di potenza ed invece oggi le mie migliori qualità sono la solidità in ricezione e difesa e logica in attacco”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Ylenia Musmeci e Natasha Grillo alla Planet Strano Light

    Di Redazione Dopo la schiacciatrice Eleonora Vitanza, ufficializzata nei giorni scorsi, la Planet Strano Light prosegue i movimenti di mercato e si assicura le prestazioni di altre due giocatrici per la copertura di due diversi ruoli: Ylenia Musmeci sarà la nuova centrale, Natasha Grillo il libero. Musmeci, che ha già militato con la Planet in Serie D, fornirà il suo apporto in posto 3. Classe ’84, si presenta con un curriculum che la rende tra le atlete più esperte della categoria, avendo vestito tra B2 e C le maglie di Liberamente Aci Catena, Giavì Pedara, Heraclea Gela, Costanzo Siracusa, Holimpia Siracusa e per ultima quella dello Zafferana nella scorsa B2. “Conosco molto bene l’ambiente Planet per avervi militato in passato con campionati di ottimo livello – si presenta così Ylenia Musmeci –. Sono felice di ritrovare anche Agata Licciardello, con cui ho un buonissimo rapporto. Per la stagione che verrà sono pronta a dare come sempre il mio contributo e a mettere in campo la mia esperienza per conseguire i giusti risultati. Reduce da una stagione molto altalenante, spero di potermi riscattare e passare un piacevole e proficuo anno pallavolistico. So che in questa società si punta molto sul vivaio. Avendo avuto in squadra negli ultimi anni molte atlete giovani, l’auspicio è essere un punto di riferimento per loro anche qui“. Natasha Grillo, classe 2001 di Acireale, è stata una bandiera della Liberamente Aci Catena, avendovi militato per circa otto anni. Ha calcato i parquet di Serie C, conquistando una promozione in B2, mentre nel recente passato ha giocato in D. “In sincerità, non avrei mai pensato di fare un salto di due categorie – riferisce il nuovo libero della Planet – ma si sa, le cose belle arrivano quando meno te lo aspetti. Per questo non posso che ringraziare coach Francesco Andaloro e tutta la società per la fiducia che stanno riponendo in me“. “Sono molto felice – continua Grillo – di entrare in questa famiglia. C’è tanta motivazione, come la voglia di entrare in palestra, conoscere le mie compagne e iniziare a lavorare. Sono pronta a dare del mio meglio, sperando di essere all’altezza di un campionato arduo quale può essere la B2. Spero soprattutto di non deludere le aspettative che anzi mi auguro di soddisfare. Inoltre sono molto felice di confrontarmi con delle ragazze giovani che hanno tanta voglia di crescere, spero di dare loro qualcosa, così come sono sicura loro daranno tanto a me. Ho tanta voglia di crescere sia a livello tecnico che personale. Sono sicura che sarà un’esperienza indimenticabile!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D maschile: i Lions Latina confermano quasi in blocco il gruppo della promozione

    Di Redazione Dopo le conferme dello staff tecnico ufficializzate la scorsa settimana, in casa Lions Volley Latina arrivano anche i rinnovi dei giocatori che hanno portato la società alla promozione in Serie D maschile nel primo anno di vita della società. Confermati quasi in blocco tutti i ragazzi, il coach Feragnoli e il suo vice Bagnara, d’accordo con la società, hanno deciso di puntare ancora su un gruppo molto affiatato e coeso, che è riuscito a trovare un’amalgama perfetta e creare sia all’interno che fuori dallo spogliatoio il giusto spirito, cosa che ha permesso di stravincere il campionato con autorità. Ecco quindi rinnovata la fiducia ai palleggiatori Feragnoli e Gassani, ai centrali Guadagnino e Pietragalla, agli schiacciatori Di Veroli, Margagliano e Nardin, agli opposti Carolla e Casillo, al libero Ajola. Lasciano il gruppo Caputo, Labardi e Torelli, che per motivi di lavoro e personali non possono garantire l’impegno costante che un campionato di Serie D richiede. “A loro – scrive il club in una nota – va comunque il sentito ringraziamento da parte della società e del gruppo squadra, per il grande apporto e supporto dato durante tutta la stagione, contribuendo al raggiungimento dell’obiettivo finale“. Ora i Lions attendono di aggiungere qualche ulteriore elemento ai giocatori già confermati, per completare il roster e affrontare da protagonisti anche la nuova, impegnativa categoria. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO