More stories

  • in

    B1 femminile, Angelica D’Aurea torna a Cesena: “Ritroverò un ambiente caloroso ed emozionante”

    Di Redazione L’Elettromeccanica Angelini prosegue nella costruzione della rosa per il prossimo campionato di serie B1 femminile e annuncia l’ingaggio della schiacciatrice Angelica D’Aurea. Un gradito ritorno in quanto il posto quattro ravennate ha giocato a Cesena già nella stagione 2017/18. Classe 1997, Angelica cresce nel settore giovanile della Teodora Ravenna; a 17 anni il salto in serie B2, l’anno dopo nella stessa categoria raggiunge i playoff a Forlì; poi sale di categoria, all’Olimpia Ravenna e guadagna la promozione in serie A2. L’anno seguente viene a Cesena in B1 e gioca da titolare; poi migra a Ostiano e conclude la stagione alla Libertas Forlì in B2, finendo sempre ai playoff. Nel 2019-20 è a Lugo, l’anno seguente va in B2 a San Giovanni in Persiceto arrivando anche qui a disputare le ultime fasi dei playoff. La scorsa stagione era di nuovo a Forlì in B1 nello stesso girone dell’Angelini, sfumando l’accesso ai playoff all’ultima giornata. 182 cm di altezza, esperienza e voglia di lavorare sono i suoi tratti distintivi: “Torno a Cesena – commenta – perché conosco l’ambiente e so che si tratta di una società seria con cui mi sono già trovata molto bene. Parlando con coach Lucchi ho subito apprezzato le idee e gli obiettivi in cantiere per il prossimo anno. Lavoreremo tanto e questo non può che darmi la carica: penso che potremo far bene in campionato”. D’Aurea conosce già alcune compagne bianconere e sa che sarà una delle veterane del gruppo: “Non vedo l’ora di incontrare tutte in palestra: dovremo dimostrare di avere tanta voglia di metterci alla prova e mi auguro di poter essere un esempio e, perché no, un aiuto per le compagne più giovani. Personalmente voglio migliorare sia tecnicamente che in costanza”. La nuova schiacciatrice dedica un ultimo pensiero ai tifosi del Carisport: “Vengo da anni di playoff in cui il tifo si è sempre rivelato un grande alleato: so che a Cesena ritroverò un ambiente caloroso ed emozionante, sarà bello giocare davanti ad un pubblico così”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Di Reda confermata da Sportilia: “Sono entusiasta e pronta a ricominciare”

    Di Redazione Si scrive Mariangela Di Reda, si legge garanzia ed esperienza. La centrale biscegliese, classe 1986, costituisce la seconda gradita conferma all’interno del roster di Sportilia che parteciperà al secondo campionato consecutivo di serie B2. Tra le “senatrici” del gruppo allenato da Nicola Nuzzi, tanto flemmatica all’esterno quanto reattiva e grintosa sul rettangolo di gioco, si tratta del quinto anno consecutivo in biancazzurro, a cui però vanno aggiunti i tanti campionati disputati nel suo primo segmento di carriera, a precedere le esperienze in B2 con Turi, PVG Triggiano e Asem Bari.  “Sono entusiasta e pronta per ricominciare – esordisce Di Reda – . Cercherò di dare sempre il meglio di me puntando a imparare, migliorare e crescere ancora, nello sport come nella vita. Nello scorso torneo di B2 abbiamo potuto constatare ancora una volta che attraverso il massimo impegno i risultati si raggiungono e sono gratificanti. Sicuramente dalla nuova stagione mi aspetto un livello tecnico superiore, ma sono altrettanto convinta che lavorando tutti insieme verso un unico obiettivo saremo in grado di superare le varie sfide che si presenteranno”.  Per una veterana che prosegue il proprio cammino con Sportilia, c’è invece un’altra “bandiera” che appende le scarpe al chiodo: l’opposta mancina Antonella Todisco, tornata nelle due precedenti stagioni a fornire un generoso contributo alla società del presidente Grammatica, lascia infatti il volley giocato per esigenze lavorative non più conciliabili con l’attività agonistica.  Ieri, infine, la Fipav ha ufficializzato la composizione dei gironi del campionato di serie B2. Inserita nel gruppo “L”, formato da 14 squadre, Sportilia dovrà misurarsi con altre 9 compagini pugliesi (Adriatica Trani, Fasano, FLV Cerignola, Cutrofiano, Castellaneta, Pallavolo Cerignola, Primadonna Bari, Star Volley Bisceglie, Mesagne), 3 abruzzesi (Teramo, Pallavolo Teatina e Pescara 3) e la rappresentante molisana Isernia. Campionato al via nel weekend di sabato 8 e domenica 9 ottobre.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, l’highlander Jose Matheus attaccherà ancora per Turi

    Di Redazione Jose Matheus ed il Turi rinnovano il proprio legame anche per il prossimo campionato di serie B. Il forte attaccante nato in Venezuela ma naturalizzato italiano dal 2009 è approdato lo scorso anno alla corte biancoazzurra dopo la stagione con la New Volley Gioia (B).  L’opposto numero 1 dall’alto della sua lunga militanza sui palcoscenici di A2 con le maglie di Gioia del Colle, Molfetta, Ferrara, Bari, Castellana Grotte e Matera, sarà lui a guidare il reparto attaccanti a disposizione di coach Castellaneta. Grinta e determinazione per un atleta classe ‘76 ma di fatto ancora un “evergreen” per il volley come dimostrato l’anno scorso (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stagione 2022/2023, definiti tutti i gironi dei campionati di Serie B maschili e femminili

    Di Redazione La Federazione Italiana Pallavolo ha reso noti i gironi dei Campionati di Serie B maschile, Serie B1 e B2 femminile per la stagione 2022-2023. In totale saranno 342 le società che prenderanno parte ai tornei di Serie B, così divise: 123 di B maschile, 65 di B1 Femminile, 154 di B2 Femminile. clicca sui link di seguito per visualizzare i gironi di tutti i campionati: Gironi Serie B maschile Gironi Serie B1 femminile Gironi Serie B2 femminile (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Alpini resta dov’è: “Legato a Prato, ma devo anche finire gli studi…”

    Di Redazione Corteggiato da mezza Italia del volley, Matteo Alpini (classe 2001 per 196 cm) ha detto no a tutti ed ha deciso di rimanere nella sua Prato. Stagione fantastica quella passata. Una vera e propria vetrina per l’attaccante pratese che, con le sue prestazioni, ha rubato gli occhi e stimolato i sogni proibiti di tante società. Non a caso le prime offerte per Alpini erano già arrivate pochi mesi dopo l’inizio del torneo. Offerte e corteggiamenti intensi che però non hanno saputo far breccia nel cuore di Matteo. Attaccante completo, capace di altezze inarrivabili per i più e di soluzioni importanti, il numero 10 di Novelli deve semmai ancora migliorare in continuità. Matteo lo sa come sa anche che giocare un altro anno a prato potrà aiutarlo a crescere ulteriormente ed a far esplodere definitivamente tutto il suo talento. Sei uno degli atleti più richiesti del Volley Prato. Cosa ti ha convinto a rimanere?“La motivazione è il legame forte che ho con questa società. Hanno però avuto un peso anche le fantastiche emozioni vissute quest’anno e la necessità di finire prima gli studi”. C’è stata qualche offerta che ti ha fatto vacillare?“Avevo tante offerte ma tra queste le più interessanti sono state l’interesse di una società di A2 ed un’offerta concreta di un club di A3”. Nel tuo orizzonte futuro però immagini un’esperienza lontano da Prato. “Sono rimasto e sono felice di averlo fatto ma l’idea e l’ambizione di provare qualcosa di diverso in futuro c’è”. Gli Alpini però sono due gemelli e Lorenzo, tuo fratello, era un’altra preda ambita assieme a te.“È vero ma Lorenzo non ha mai preso in considerazione l’opzione di lasciare Prato”. Che stagione ti attendi?“Con un anno di esperienza in più spero che potremo fare meglio dell’anno passato. Quest’anno, del resto, se il Covid non ci avesse fermato avremmo potuto giocarci al meglio le nostre chance anche per qualche obiettivo importante. Spero che la prossima stagione avremo la possibilità di giocarci tutte le nostre carte fino alla fine”. Come è stata presa dal gruppo la notizia della tua permanenza?“Sono stati tutti contenti e questo mi ha fatto molto piacere perché ho capito che mi reputano importante per questo gruppo. È un onore ed una responsabilità”. Prossime settimane dedicate al riposo?“Mi riposo per un mese e poi riprendiamo la corsa assieme agli altri ragazzi”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Castellana Grotte continua a legarsi a Zero5 e annuncia due novità

    Di Redazione La Zero5 Srl conferma per il quinto anno consecutivo la collaborazione con la Grotte Volley Castellana per il prossimo campionato nazionale di pallavolo femminile di serie B1. Ufficializzati anche due volti nuovi per la prossima stagione: l’opposta Ginevra Bazzani e la centrale Paola Fino. La dinamica azienda appulo-lucana accompagna ininterrottamente la Grotte Volley dalla sua storica promozione in B1 e, come si evince dal comunicato giratoci dal suo titolare Rocco Ricciardulli, continuerà a farlo: “In seguito alla permanenza nella Serie B1 di volley femminile per l’anno 2022/23, l’azienda produttrice di Pannelli Zero5 e la Grotte Volley, annunciano congiuntamente l’estensione della propria collaborazione per il prossimo anno. I massimi dirigenti delle parti si sono impegnati per confermare la partecipazione al campionato di serie B1 di volley femminile, non senza difficoltà. L’impegno della Zero5, in un momento storico come l’attuale, nasce dal desiderio di credere ancora in valori quali solo lo sport può puntare”. E sappiamo che, quando parla di sport, il signor Ricciardulli sa quel che dice, in quanto da anni è nel giro della nazionale italiana di tiro a segno, specialità tiro a lunga distanza. Ad ulteriore dimostrazione della coerenza della società nell’allestimento di una squadra molto giovane, presentiamo due new entry: Ginevra Bazzani, ventenne piemontese e Paola Fino, diciottenne di Putignano. Ginevra Bazzani è un’opposta mancina ventenne alta 188 centimetri. Alle spalle due esperienze in B1 ed una a Sassuolo in A2. “Vivo a Strona, un paesino in provincia di Biella e sono iscritta al primo anno di ingegneria biomedica al Politecnico delle Marche”, ci informa la giocatrice piemontese, “Ho iniziato da giovanissima disputando tutti i campionati giovanili fino alla B1 nel 2019 a Biella. L’anno successivo sono stata a Sassuolo in A2 e l’anno scorso in B1 a Jesi. Sono pronta a questa nuova avventura a Castellana con tanta voglia di mettermi in gioco, di crescere tecnicamente e divertirmi. L’ambizioso progetto della società mi ha entusiasmata, non conosco la realtà pallavolistica pugliese e questo mi incuriosisce e mi da stimoli nuovi. Sarà fondamentale creare un gruppo affiatato e di ambizioni comuni al fine di ottenere i migliori risultati. Senza alcuna presunzione, spero di contribuire insieme alle mie compagne al raggiungimento degli obiettivi sociali facendo divertire i tifosi del Palagrotte”. Paola Fino è una centrale putignanese alta 170 centimetri che si descrive così: “Mi sono appena diplomata al liceo scientifico ed ambisco a frequentare i corsi di ingegneria ambientale. In questo momento sto partecipando al concorso per allievi ufficiali della Marina Militare. Pratico pallavolo dalla terza elementare e, dopo i campionati giovanili, negli scorsi due anni ho giocato in serie D, anni fondamentali per la mia formazione tecnica e mentale. Nel momento in cui mi si è presentata l’occasione di poter partecipare ad un campionato di B1 ho immediatamente risposto con entusiasmo, la possibilità offertami da una società seria e ben organizzata come la Grotte Volley è di certo un’opportunità che non potevo lasciarmi scappare. Personalmente mi entusiasma l’idea di confrontarmi con atlete che hanno più esperienza di me. Questa stagione sarà particolarmente stimolante, oltre che impegnativa perché è una squadra molto giovane”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Martina Quarto sarà il libero della Vipostore Francavilla

    Di Redazione Bel colpo di mercato in serie B2 femminile per la Volley Vipostore Francavilla che ha trovato l’accordo con la ventenne Martina Quarto, giovane libero con già un importante curriculum nelle categorie superiori. Nata ad Eboli, classe 2002, reduce da una stagione vincente, coronata dalla promozione in A2 con l’Akademia Sant’Anna, Martina vanta già tanta esperienza maturata nelle stagioni 2018/19 e 2019/20 nella Polisportiva Due Principati in serie C con partecipazioni anche in A2 e nel 2020/21 nel campionato di B2 con il Nola Città dei Gigli.“Abbiamo accolto Martina con grande entusiasmo e siamo certi che farà la differenza sia in campo che fuori per l’unione della squadra, per creare quel clima familiare a cui tanto aspiriamo”. Queste le parole dei dirigenti della società che ha subito dichiarato la sua missione, ovvero “riportare a Francavilla l’amore per il volley”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Teramo, allenatrice confermata e tante novità sottorete, arriva Lestini

    Di Redazione Conferme e novità nella Futura Volley Teramo che si appresta a vivere una stagione di serie B2 da protagonista. Dopo l’ottimo campionato disputato fino alla finale play off per la serie b1, la società ha confermato l’allenatrice argentina Marcela Corzo. “Non vedo l’ora di mettermi alla prova nella prossima stagione con l’obiettivo di superare il risultato di quest’anno” ha commentato a caldo.   Foto Futura Volley Teramo Prosegue intanto il mercato in entrata della Futura Volley Teramo. Dopo l’acquisto di Sara Cipriani, ecco la giovane centrale Joselyn D’Egidio. Giocatrice di 21 anni arrivata con la formula del prestito con diritto di riscatto dalla ASD Volley Penne, club dove Joselyn ha mosso i primi passi sin dal 2013, a dimostrazione che la società teramana punta decisamente sui giovani di prospettiva. “E’ un grande cambiamento – ha detto Joselyn – e sono certa che mi regalerà molto. Tante sono le emozioni contrastanti, ma non vedo l’ora di iniziare questa nuova esperienza dando il massimo per una squadra che punta in alto”. Da una baby a una big del calibro di Monica Lestini. Giocatrice nata a Penne il 13 Gennaio 1994, ha calcato praticamente sempre i parquet della serie A con ottimi risultati a Pesaro in A1, Sala Consilina, Palmi, Pesaro ed Altino in A2, inframezzati dall’avventura in Nazionale Seniores di beach Volley 2015/2016 nel circuito World Tour. La parentesi in biancorosso è nella stagione 2020/2021, per poi chiuderla con il passaggio ad Altino. Una curiosità che lega la famiglia Lestini alla nostra città: il fratello della schiacciatrice biancorossa, Federico, ha vestito la maglia del Teramo Basket nel campionato 2019/2020. “Avevo promesso a Marzo dello scorso anno che avrei indossato nuovamente la maglia biancorossa. Ho mantenuto la promessa. Ora sono di nuovo qui e non vedo l’ora di iniziare per cercare di costruire qualcosa di grande” ha detto. Da un nuovo arrivo a una conferma, si tratta della capitana, Alessandra Di Paolo. L’opposto, resta ancora in biancorosso. Per la famiglia Futura, la permanenza di Alessandra, classe 1994, rappresenta la giusta continuazione di un progetto che deve portare sempre più in alto il nome di Teramo nel volley. “Dopo il meraviglioso anno agonistico appena concluso, la chiamata di Luca Mazzagatti (Vice Presidente), mi ha riempito di gioia. Non ho avuto dubbi – commenta Alessandra Di Paolo – e ho deciso di rimanere in biancorosso. Per me è un onore essere stata scelta come Capitano di questa meravigliosa squadra”. In attesa delle altre conferme, la società è al lavoro per completare l’organico che sarà a disposizione dello staff tecnico dal 22 agosto prossimo.  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO