More stories

  • in

    B maschile: la matricola Sicily Beach Volley School fa il colpaccio con Filippo Porcello

    Di Redazione Gran colpo di mercato per la Sicily Beach Volley School, che per il suo debutto in Serie B maschile nella stagione 2022-2023 si assicura un giocatore di superiore: il centrale Filippo Porcello, 35 anni, che nelle ultime stagioni ha calcato i palcoscenici di Serie A con Macerata, Palmi, Catania e, lo scorso anno, Garlasco. All’attivo ben 4 promozioni e una Coppa Italia di Serie B. “L’accordo con la società – dice il centrale – mi permetterà di ritrovare la passione che mi ha permesso di iniziare a giocare.Iil mio auspicio è quello di ottenere grandi soddisfazioni, dando filo da torcere a tutte le squadre, soprattutto a quelle più competitive, e lavorare in gruppo giorno per giorno per raggiungere gli obiettivi prefissati“. Oltre all’arrivo di Porcello, la squadra siciliana neopromossa in Serie B ha annunciato le conferme del palleggiatore Maurizio Schifilliti, dello schiacciatore e capitano Mauro Princiotta e del centrale Gianluca Schipilliti. (fonte: Sicily Beach Volley School) LEGGI TUTTO

  • in

    A Foligno è arrivato Sorrenti, talento cresciuto nella grande Vibo

    Di Redazione Umberto Sorrenti, di Cosenza classe 2001 per 195 cm è il nuovo schiacciatore dell’Edotto Rossi Ascensori Foligno. Cresciuto nelle giovanili di una grande del volley nazionale, come la Tonno Callipo Vibo Valentia ha disputato le categorie under e il campionato di serie B a Vibo per poi spostarsi in Puglia, a Lucera prima e Casarano poi conquistando la promozione in A3. L’anno scorso ha giocato a La Spezia nella categoria cadetta. Dotato di ottime capacità tecniche ed entusiasmo, Sorrenti sarà un valido innesto nel reparto schiacciatori che si sta andando a formare, con un buon colpo d’attacco e capacità intuitive anche in seconda linea. Ecco le parole del neoacquisto: “Sono molto contento e fiducioso del progetto creato dalla società, puntando a fare un campionato di livello anche se sarà difficile, non vedo l’ora di conoscere città e società, e di iniziare la preparazione per provare a raggiungere i nostri obiettivi con grande dedizione e impegno quotidiani. Ringrazio la società ed il mister per la possibilità di giocare in una squadra competitiva e ambiziosa”. Il tecnico Grezio lo ha voluto con forza per completare le proprie bocche di fuoco in posto 4:”È un ragazzo giovane con delle buone qualità, ha avuto delle ottime referenze dalle società precedenti e ho visionato il suo lavoro di crescita esponenziale negli anni: penso che potrà integrarsi al meglio nella rosa che abbiamo pensato, e dare un valido apporto tecnico e caratteriale nella rosa degli attaccanti della squadra. Sono davvero felice che abbia scelto di venire da noi”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altre tre conferme in casa Volley Casoria: restano anche Barone, Flaminio e Matrullo

    Di Redazione Il roster del Volley Casoria per il campionato di Serie B 2022/23 continua a prendere forma con tre nuove conferme. Al centro resta Luigi Barone, arrivato a Casoria nella passata stagione ha ampiamente dimostrato tutte le sue qualità tecniche ed umane: “Sono fiero di essere stato confermato al Casoria, la passione e il lavoro che circondano la società mi trasmettono la carica giusta per ogni gara. Non vedo l’ora di scendere nuovamente in campo con questi colori! La pallavolo è come l’amicizia: uniti si vince.” La seconda conferma è quella di Danilo Flaminio, schiacciatore dalla grandissima esperienza in questa categoria. Anche per lui sarà il suo secondo anno in maglia viola e il quattordicesimo in B: “Sono felicissimo di poter dare continuità al percorso iniziato l’anno scorso insieme. Siamo motivatissimi e non vediamo l’ora di iniziare! Il Volley Casoria è una società ambiziosa ma soprattutto una famiglia che volerà sempre più in alto!” Altro schiacciatore confermato è Davide Matrullo, uno degli artefici della promozione dalla Serie C alla B di due anni fa e che continuerà a fornire il suo contributo: “Fiero ed orgoglioso di continuare a far parte della grande famiglia del Volley Casoria. Ci aspetta un anno lungo e duro, ma col grande gruppo creatosi lo scorso anno e il costante supporto della società e dei tifosi ci divertiremo! Sempre forza Casoria!” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2F: la brianzola Beatrice Erba rinforza il reparto alzatrici della Pallavolo Sangiorgio

    Di Redazione In vista del prossimo campionato di B2, stagione 2022/2023, il quarto consecutivo nei tornei nazionali, la società piacentina rende noto di aver trovato l’accordo con l’atleta Beatrice Erba. Nata a Segrate, in provincia di Milano, il 10 gennaio 2001 ma residente ad Ornago (Monza Brianza), la nuova alzatrice albiceleste ha iniziato a giocare nel Volley Brianza Est dove è rimasta sino all’Under 16 dove ha partecipato sino alla serie D young. Nel 2017 è passata al Volley Agrate per passare tre stagioni al Volley Busnago giocando nei tornei di B2 nel 2018-2019 dove ha raggiunto le finali nazionali Under 18.Nel 2019/2020 ha trascinato il sodalizio arancionero alla promozione in B2 mentre la scorsa stagione ha giocato in B1, centrando la settima posizione finale nel girone B. “Sapevo di non restare a Busnago – spiega Beatrice Erba – e non volevo andare troppo lontano da casa. Sin da subito mi sono sentita accolta sin da subito e questo ha fatto la differenza“. Sugli obiettivi tecnici aggiunge: “Voglio migliorare per proseguire la mia crescita e coach Capra mi è sembrato preparato in questa direzione. Sul campionato speriamo di arrivare il più in alto possibile, l’importante sarà fare gruppo“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, altra conferma in casa Sportilia: Arianna Losciale

    Di Redazione osforo, tecnica e determinazione. Sono le peculiarità che Arianna Losciale metterà ancora una volta al servizio di Sportilia in previsione della seconda stagione consecutiva in serie B2. Tra le protagoniste della travolgente rimonta con annessa salvezza nell’annata 2021/22, la palleggiatrice biscegliese classe 1995 – autentico pilastro della famiglia sportiliana, di cui fa parte dall’età di 12 anni – rappresenta la terza conferma nell’organico affidato a coach Nicola Nuzzi. Insomma, la cabina di regia biancazzurra non potrebbe essere in mani migliori.  “E’ davvero tanta la felicità di iniziare un’altra stagione con Sportilia – commenta Losciale – . Per me lo stimolo più grande è guardare un attimo indietro e realizzare quanto fatto nella seconda parte dello scorso campionato. Forse non ci siamo ancora rese conto pienamente del miracolo sportivo compiuto. Fino a dicembre in pochissimi avevano pronosticato la nostra permanenza, essere state capaci di questo deve renderci consapevoli soprattutto a livello mentale che nulla è impossibile nella pallavolo e nello sport in generale. Tale risultato deve rappresentare la base per affrontare il prossimo campionato che, probabilmente, sarà ancor più difficile per Sportilia”. “Tuttavia ritengo che abbiamo un significativo punto di forza rispetto ad altre formazioni sulla carta più attrezzate, determinato dal fatto che il nostro organico non dovrebbe subire notevoli stravolgimenti e quindi saremo già abbastanza rodate in termini di intesa e di amalgama, fattori sui quali le nostre avversarie dovranno lavorare più a lungo e con maggiore intensità. Bisognerà essere abili a sfruttare tale vantaggio specialmente nella fase iniziale del torneo. Concludo rivolgendo un immenso “in bocca al lupo” a tutte le compagne e a tutto l’ambiente di Sportilia, ci rivediamo tra poche settimane in palestra con l’entusiasmo di sempre”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Parella Torino, ufficiale il rientro di Marco Piasso

    Di Redazione Il Volley Parella Torino comunica il rientro dal prestito alla Pallavolo La Bollente di Marco Piasso. Centrale classe 2001, è cresciuto pallavolisticamente nell’Hasta Volley, per poi passare nelle stagioni 2015-16 e 2016-17 in prestito al Cuneo Vbc, con cui disputa i campionati Under 15 e Under 16. Poi l’approdo al Parella dove diventa per due anni pedina della Serie B e per altrettanti della A3, proseguendo il suo percorso di crescita disputando i campionati giovanili di competenza. L’anno scorso il prestito alla Pallavolo La Bollente in Serie B per avere maggiore spazio in campo. “Siamo contenti di poter riabbracciare Marco – dice il presidente Paolo Brugiafreddo – Per lui l’esperienza di quest’anno ha avuto due volti: una prima parte molto positiva e una seconda in cui ha avuto un brutto infortunio alla caviglia, ma dove nel finale di stagione è comunque riuscito a ritagliarsi dei piccoli spazi. Sono certo che da quest’esperienza tornerà con un carattere più forte di prima, tecnicamente migliorato e con la maturità per affrontare al meglio le situazioni cui si troverà di fronte“. “Sono molto felice di tornare al Parella, perché sono molto legato sia alla squadra che alle persone che la frequentano – dice soddisfatto Marco Piasso – In più, il fatto che l’allenatore sia una persona che conosco bene come Francesco Mollo, è stato un fattore importante nella scelta. Non vedo l’ora di ritornare in palestra per riscattare la scorsa stagione per via del finale di stagione diverso da quello sperato e per l’infortunio subito“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2, l’argentina Corzo: Gli ultimi colpi di mercato saranno decisivi

    Di Redazione

    I gironi della serie B diramati dalla Fipav sono l’argomento più discusso in queste ore. In B2 femminile, ad esempio, come era prevedibile, la Lg Umby Racing Teramo dovrà confrontarsi con compagini pugliesi, molisane e giocare due derby con Pescara e Chieti. Un “girone di ferro” in cui almeno la metà delle formazioni puntano al salto di categoria.

    Non si nasconde tra queste proprio Teramo, con la sua allenatrice argentina, Marcela Corzo, nome “pesante” nel panorama pallavolistico. Ha trascorso tanti anni in Italia come giocatrice dove arrivò 19enne per disputare tutti campionati dalla serie A1 alla C prima di intraprendere anche il ruolo di allenatrice.

    “Girone difficile e impegnativo, sarà un campionato interessante con squadre attrezzate per ben figurare” commenta Marcela. Gli occhi sono puntati sulle tante squadre del Sud, che alla tradizione pallavolistica uniscono investimenti importanti sulle giocatrici. La favorita? “E’ presto per dirlo – commenta ancora – Il mercato è ancora aperto e tutte le squadre si stanno rafforzando”. Non si esclude insomma ancora qualche colpo di mercato anche nella quarta serie nazionale, con qualche giovane “big” disposta a scendere di categoria per abbracciare un progetto di prospettiva, oppure qualche giocatrice a fine carriera, ma con ancora molto da dire sul taraflex.

    C’è chi giura che nelle prossime settimane i procuratori faranno i “saldi” e c’è chi ne vorrà approfittare.

    “Noi inizieremo la preparazione l’ultima settimana di agosto – conclude la Corzo – Siamo pronte a giocarcela con tutte. Ci prepareremo nel migliore dei modi come abbiamo sempre fatto”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Asia Caporali ultima novità di Volley Angels Project

    Di Redazione La campagna acquisti della Volley Angels Project per la stagione di Serie B2 femminile 2022-23 si chiude con un nuovo innesto di qualità proveniente dalla Toscana. Si tratta di Asia Caporali, schiacciatrice grossetana nata nel 2005 che nelle ultime due stagioni ha giocato nella Nottolini Capannori in serie B2. “Ho scelto la Volley Angels, escludendo alcuni progetti del Nord Italia – afferma Caporali – perché me ne hanno parlato molto bene proprio come opportunità di crescita e valorizzazioni delle atlete giovani“. Alla domanda a quale atleta si ispiri, dopo qualche titubanza risponde: “Miriam Sylla, perché nonostante non abbia una altezza notevole è una certezza in ricezione e difesa. Ma come carattere sicuramente io sono più calma di lei“. Caporali racconta poi come si è avvicinata questo sport: “Ho iniziato a 8 anni, e prima della pallavolo facevo danza, come già mio fratello. Ma dopo tre mesi di corsi ho preso la decisione, ho lasciato danza ed ora il volley è la mia vita“. Asia continuerà la scuola iscrivendosi al quarto anno di Relazioni internazionali e marketing presso l’ITC di Porto S.Elpidio, che accoglie tante atlete rossoblu: “Non vedo l’ora di venire nelle Marche, conoscere tutte le nuove compagne ed iniziare questa nuova avventura di crescita” conclude. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO