More stories

  • in

    B maschile: Turi promuove il 2006 Portoghese in prima squadra

    Di Redazione

    Il roster dell’Arrè Formaggi Turi che si appresta ad affrontare la stagione 2022-2023 presenta l’ultima pedina, il più giovane di tutti, alla sua prima esperienza importante ed ufficiale in prima squadra dopo le diverse presenze in allenamento nella scorsa stagione. Si tratta di Gianluigi Portoghese, opposto classe 2006. Per lui, prodotto del settore giovanile, sarà un’opportunità da sfruttare al massimo: “Sono molto emozionato all’idea di entrare nella prima squadra del Turi e non vedo l’ora di dare il massimo. Cercherò di sfruttare questa importante opportunità ”. 

    Presentati anche lo staff tecnico e quello sanitario. Partendo dalla novità della nuova guida tecnica affidata a Leo Castellaneta e del suo vice che la società presenterà ufficialmente nei prossimi giorni, anche questa stagione proseguirà la longeva collaborazione con la palestra Fitmania di Stefano Dell’Aera mentre a guidare i ragazzi in sala pesi e nella preparazione atletica sarà sempre Luciano Palmisano. 

    Conferme anche per lo staff medico-sanitario nelle figure del dottor Renzo Camposeo come medico sociale dell’Arrè Formaggi Turi, il dottor Oronzo De Carolis, primario del Reparto di Ortopedia e Traumatologia presso Ospedale San Giacomo di Monopoli, come prezioso consulente ortopedico; la prevenzione e la cura degli acciacchi e degli infortuni degli atleti sarà affidata per l’ennesima stagione nelle mani del fisioterapista ed osteopata Mirko Simone.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: definite le prime amichevoli della Zero5 Castellana Grotte

    Di Redazione

    Prosegue la preparazione della Zero5 Castellana Grotte per il prossimo campionato di Serie B1 femminile. Siamo alla seconda settimana di allenamenti e, smaltite le “ruggini” estive, la squadra comincia ad acquisire una sua fisionomia. “Le prime sedute sono state improntate sul lavoro fisico e tecnico – conferma il primo allenatore, nonché general manager, Massimiliano Ciliberti – le ragazze stanno rispondendo in maniera abbastanza soddisfacente. Il gruppo mi piace. Stiamo adottando gradualità nel proporre carichi di lavoro importanti in sala pesi per consentire un adattamento più consono alle caratteristiche di ogni atleta“.

    “Parliamo di una squadra molto giovane – continua Ciliberti – che va seguita e monitorata continuamente. Per fine settembre abbiamo programmato una serie di test impegnativi con altre formazioni per valutare il nostro potenziale“. Le amichevoli saranno tutte contro squadre di B2 del circondario, anche perché la B1 di quest’anno prevede la partecipazione di due sole squadre pugliesi, la Zero5 e Melendugno. Le avversarie saranno dunque la Star Volley Bisceglie, mercoledì 21 settembre in casa; la Sportilia Bisceglie, giovedì 22 in trasferta; Fasano, che ospiterà un triangolare con Castellana e Monteroni sabato 24 e poi farà visita alla Zero5 mercoledì 28; infine ancora la Star Volley Bisceglie, ma stavolta in casa, mercoledì 5 ottobre. Tutte le gare interne avranno inizio alle 19.45.

    Novità anche per il settore giovanile della Grotte Volley, fiore all’occhiello della società. Sono aperte le iscrizioni ai corsi di avviamento alla pallavolo per ragazze a partire dai 5 anni di età; per quanto riguarda i campionati, è prevista la partecipazione ai tornei Under 19, 18, 16, 14, 13 ed al Volley S3. Saranno anche organizzati, come sempre, corsi amatoriali per tutte le età e corsi di Spikeball. A tutela degli iscritti, tutte le attività saranno seguite da istruttori federali riconosciuti dalla Fipav.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Terracina, Noemi Casalese e Giulia Paesano completano il roster

    Di Redazione

    Organico al completo. Con gli arrivi di due giocatrici dall’Olimpia Sora, il diesse della Futura Terracina, Gigi Renna ha chiuso il cerchio consegnando al tecnico Mario Milazzo l’organico definitivo. Le ultime arrivate sono Noemi Casalese e Giulia Paesano. La prima classe 2002, schiacciatrice, ha giocato lo scorso anno a Cassino ed è stata avversaria della Futura nel girone di Serie C. Una spina nel fianco per le avversarie che quest’anno la società del patron Massaro ha voluto fortemente.

    Noemi nelle giovanili si è divisa tra Castelliri e Sora affacciandosi in Serie D giovanissima con l’Assitec Sant’Elia. Poi ancora CUS Cassino, Victoria Volley Frosinone e Olimpia volley Sora. Giulia Paesano (2004) con l’Olimpia Sora ha disputato la trafila delle giovanili vincendo sei campionati, due anni al CQP, poi Serie D con Atina e Olimpia Sora fino alle ultime due stagioni ancora con il Cassino. Gli innesti di queste due nuove futurine rendono la rosa della società terracinese tra le più giovani nel panorama Nazionale di questa categoria. Arianna Barboni e Francesca Furlanetto (1996), Giulia Sciscione (2001), Giulia Bagnara, Alessandra Minutilli e Noemi Casalese (2002), Camilla Lupoli (2003), Clarissa Federici, Martina Ungaro, Giulia Paesano e Sofia Tartaglia (2004), Giorgia La Rocca (2007). Età media che sfiora i 20 anni. La squadra ha iniziato gli allenamenti in vista dell’inizio del Campionato previsto per il prossimo 8 ottobre.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La collaborazione tra Olimpia Teodora e Portuali fa un ulteriore passo in avanti

    Di Redazione

    Gli ottimi rapporti tra Olimpia Teodora e Portuali da questa stagione fanno un ulteriore passo avanti. Grazie alla volontà comune di essere da supporto reciproco, viene sancita una collaborazione che non si limiterà allo scambio di giocatrici, ma nel portare avanti progetti comuni. Il primo dei quali una squadra condivisa che giocherà con la maglia della storica società di via Antico Squero ma sarà seguita in condivisione con i tecnici Olimpia Teodora.

    “Negli anni post Covid abbiamo avuto ragazze che si sono avvicinate tardi alla pallavolo per cui c’è la necessità di lavorare in maniera particolare su alcuni gruppi – sottolinea il presidente della nuova Olimpia Teodora Giuseppe Poggi – grazie alla sinergia e agli ottimi rapporti con il presidente Iascio e il suo vice Alessandro Fogli, si è trovato questo interessante progetto comune che è solo il primo di una lunga serie. Olimpia Teodora, con un occhio all’eccellenza, non dimentica l’aspetto sociale che lo sport ha per le ragazze per cui la nostra volontà è di fare rete con le altre società del territorio, ognuna con le proprie peculiarità e i propri target”. 

    Cesare Iascio aggiunge: “Siamo orgogliosi di collaborare con una società importante e strutturata come Olimpia, e soprattutto è  stato bello condividere con Poggi e Rinieri l’idea che la pallavolo abbia un importanza fondamentale a livello sociale più che sportivo in sé. I Portuali da sempre fanno dell’aggregazione, dello spirito del fare gruppo e di una pallavolo per tutti il proprio credo e avere il supporto di Olimpia sarà sicuramente fondamentale”.

    “È bastato sedersi al tavolo per capire l’unità di intenti che ci accomuna ed è stato naturale trovare un accordo – commenta la coordinatrice generale di Olimpia Teodora, Simona Rinieri – ovviamente puntiamo a crescere nella qualità ma vogliamo dare la possibilità a tutte di giocare e star bene facendo sport. I tecnici della società Portuali, Bacchetta e Rambelli danno assoluta garanzia e saranno supportati dai nostri tecnici, in primis Massimiliano Rinieri. Il nostro obiettivo è quello di creare una serie di collaborazioni che siano da stimolo per tutti”.

    Il segnale tangibile di questo accordo sarà lo stemma di Olimpia Teodora sulle maglie Portuali, simbolo di appartenenza ad un gruppo comune.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Fly Volley al primo appuntamento ufficiale della nuova stagione

    Di Redazione

    La lunga attesa estiva è terminata ed arriva il primo appuntamento pallavolistico della stagione 2022/2023 per la GesanCom Fly Volley Marsala. Domenica 4 settembre alle 21.30, dal prestigioso palcoscenico lilibetano del “Siciliamo” in Piazza Loggia, si terrà la presentazione del rinnovato roster che giocherà il Campionato Nazionale di B1 di Volley Femminile.

    Un primo impatto con i propri tifosi e con la stampa che la società biancoazzurra del Presidente Maurizio Falco, quest’anno, ha teso ad organizzare all’interno del palinsesto della manifestazione per ringraziare la Città del fantastico sostegno ricevuto nella vittoria dello scorso campionato e della relativa promozione. 

    “Con grande piacere e spirito di appartenenza, calcheremo il palco del Siciliamo di Piazza Loggia per dare la meritata risonanza alla presentazione del nuovo roster targato GesanCom – dichiara il Presidente della Fly Volley Maurizio Falco – desidero ringraziare gli organizzatori di questa splendida manifestazione per l’opportunità concessaci, nella consapevolezza dell’alto impatto mediatico che ne riceveremo e dell’affetto che la cittadinanza ci ha sempre donato e che desideriamo ricambiare con la nostra costante presenza ed il nostro sincero impegno.” 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, coach Manca non si nasconde: “La Fenix punterà alle posizioni di vertice”

    Di Redazione

    La Fenix tutta faentina ha ufficialmente iniziato la stagione. La squadra di coach Angelo Manca si è radunata lunedì per prepararsi al campionato di serie C che inizierà nel week end dell’8/9 ottobre dove vuole essere protagonista. Le ambizioni come l’entusiasmo non mancano e si sono già visti dal primo allenamento.

    “Abbiamo iniziato la stagione a fine agosto per avere il gruppo quasi al completo – sottolinea coach Angelo Manca – ed infatti manca soltanto una giocatrice che si unirà a breve. Ho visto le ragazze molto motivate e ora dobbiamo lavorare per arrivare pronti all’inizio del campionato, perché vogliamo iniziare nella maniera migliore. Il programma di allenamenti prevede quattro sedute alla settimana al PalaBubani per il prossimo mese e la disputa di alcune amichevoli poi inizieremo con il programma standard di tre allenamenti settimanali che seguiremo per tutta la stagione”. 

    Il tecnico faentino è contento dell’inserimento della Fenix nel girone D dove affronterà tutte formazioni romagnole (il calendario non è stato invece ancora reso noto): Volley Sammartinese, Volley Club Cesena, Libertas Volley Forlì, Rainbow Forlimpopoli, Russi Volley, Cervia Volley, Volley Academy Manu Benelli Ravenna, SG Volley Rimini, Idea Volley Bellaria e Riviera Volley Rimini. 

    “Siamo soddisfatti di essere nel girone D dopo tanti anni di militanza in quello bolognese, soprattutto perché le trasferte saranno brevi, ad eccezione di quella a Cattolica. Il valore delle avversarie lo testeremo sul campo e di sicuro ci sarà da lottare per poter disputare un campionato nelle posizioni di medio-alta classifica, che è il nostro obiettivo. Credo di allenare una squadra competitiva con quasi tutte le giocatrici che hanno militato in questo campionato o in serie B2 e sicuramente avere confermato gran parte del gruppo della serie C dello scorso anno sarà un aiuto, ma dovremo comunque lavorare parecchio per ritrovare i migliori equilibri e i giusti assetti tattici. Dallo spirito che ho visto da questi primi giorni, credo proprio che la mentalità sia quella giusta”.

    LA ROSA DELLA FENIX

    SCHIACCIATRICI: Alice Alberti (1995), Laura Bertoni (2004), Sara Goni (1998), Federica Gorini (1997), Lucia Solaroli (2003)CENTRALI: Giulia Baldani, Benedetta Emiliani (1995), Milla Spada (2002)PALLEGGIATRICI: Emma Guardigli (2000), Martina Maines (1995)OPPOSTI: Gioia Betti (2004), Agnese Scardovi (2003)LIBERI: Asia Ronchi (2005), Alessia Seganti (1999)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: le conferme di Bencini e Di Biase chiudono il roster di Prato

    Di Redazione

    L’Ariete Pallavolo Prato chiude la rosa della Serie C femminile affidata a Claudio Crisanaz e lo fa ancora con due conferme: quelle di Matilde Di Biase e Sara Bencini, due giovani talenti della “cantera” pratese. La prima centrale, la seconda opposta, entrambe classe 2004: due giovanissime di grande prospettive per una squadra intrigrante.

    I due rinnovi dell’Ariete si aggiungono ai “colpi” che hanno contrassegnato il mese di agosto con le conferme di Marta ed Emma Giacomelli, le conferme di Alice Saccenti (centrale), Matilde Giorgetti (attaccante) e Matilde Marini (opposto), gli arrivi di Maestripieri in seconda linea, della regista Elena Boso e dell’attaccante Camilla Romagnoli.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: a Foligno la scout campionessa del mondo Annalisa Pinto

    Di Redazione

    La Edotto Rossi Ascensori Foligno va sul sicuro e sceglie un nome di assoluto spessore per le statistiche della squadra di Serie B maschile. Nello staff di coach Fabrizio Grezio entra Annalisa Pinto, scoutwoman di lunga esperienza con il fiore all’occhiello dei tanti titoli conquistati con le nazionali giovanili, tra cui l’oro ai Campionati Mondiali Under 21 dello scorso anno.

    Nata nel 1983 a Putignano (Bari), Pinto vive a Roma da vent’anni e si occupa di scouting dal 2006, con varie esperienze in Serie A e B e nel Club Italia. Dal 2009 – con una piccola parentesi per la maternità – lavora con le nazionali maschili. Nel suo palmares, oltre ai Mondiali, le vittorie alle Universiadi 2019, agli Europei Under 18 e all’EYOF Under 20 della scorsa estate. In questi giorni è impegnata con la nazionale Under 20 nella preparazione dei Campionati Europei. Al suo attivo anche un libro, “Rilevazione Statistica e Match Analysis nella Pallavolo“, edito da Calzetti e Mariucci.

    Tra le vittorie più recenti ci sono:

    – Universiade nel 2019 con la Nazionale Seniores B maschile

    – Campionato del Mondo nel 2021 con la Nazionale U21 maschile

    – Campionato Europeo nel 2022 con la Nazionale u18 maschile

    – Eyof nel 2022 con la nazionale u20 maschile.

    Ha scritto un libro che si chiama “Rilevazione Statistica e Match Analysis nella Pallavolo” edito da Calzetti e Mariucci nel 2021.

    “Sono molto contenta – dichiara Pinto – di arrivare in questa società, e non vedo l’ora di conoscere più da vicino l’ambiente e l’intera squadra. Quando Fabrizio Grezio mi ha chiesto di far parte del progetto legato alla Serie B, ho accettato subito con entusiasmo: so che ci saranno tante sfide ad attenderci e che il campionato sarà lungo, ma sono certa che potremo lavorare al meglio per raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati. Al momento mi sento di ringraziare la società e Fabrizio, che sin da subito si sono dimostrati disponibili e collaborativi con me, e spero di poter ricambiare la loro fiducia con il mio impegno e il mio lavoro“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO