More stories

  • in

    B1 Femminile: il mercato di Valdarno prosegue con l’arrivo di Giulia Bartesaghi

    Passione VALDARNO Volley prosegue a spron-battuto alla costruzione della formazione che sarà guidata da coach Gazzotti nella prossima stagione 2024-2025 in B1 Femminile. Il D.s Alfiero Tani acquisisce ufficialmente le prestazione della schiacciatrice classe 1998 Giulia Bartesaghi.

    Giulia nata a Lecco si presenterà nel Valdarno con una carriera ad altissimi livelli. Dal 2016 ha disputato solo campionati di Serie A dove ha anche vinto la Coppa Italia A2. Schiacciatrice di 187 cm con un braccio pesante e un carattere esuberante che sarà di grande aiuto per la stagione che sta per iniziare.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Michele Valentino sarà il secondo allenatore della Pallavolo Cerignola

    La Pallavolo Cerignola SSD arl è lieta di annunciare Michele Valentino nel ruolo di Secondo Allenatore.

    Mister Valentino, socio fondatore della Pallavolo Cerignola, aveva già guidato la squadra alla vittoria nel campionato di Serie C e successivamente realizzato il miglior piazzamento in un Campionato Nazionale in dieci anni di Pallavolo Cerignola.

    Il Presidente della Pallavolo Cerignola, Matteo Russo, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di annunciare il ritorno di Michele Valentino nel ruolo di Secondo Allenatore della Pallavolo Cerignola. Quando ho proposto a Michele di ricoprire questo incarico ha subito risposto positivamente e con estremo entusiasmo. La sua professionalità, unita alla sua grande esperienza e all’amore che lo lega alla Pallavolo Cerignola, darà certamente un grosso contributo al lavoro che ci attende nei prossimi mesi.”

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Vittoria Alyson Corsini continuerà il suo percorso alla Pallavolo Casciavola

    Pallavolo Casciavola è lieta di comunicare di aver promosso dal suo settore giovanile e quindi inserito nella rosa della prima squadra la schiacciatrice Vittoria Alyson Corsini, che così continuerà il suo percorso nella società rossoblù anche da giocatrice “senior”Corsini, classe 2006, ha iniziato a frequentare il Pala Pediatrica fin dall’età di cinque anni percorrendo tutto il cammino dal minivolley fino al campionato under 18 disputato nelle ultime tre stagioni contestualmente a quello di Serie D sempre a Casciavola con la maglia della Katinka Travel. Un Trofeo dei Territori e ben tre titoli territoriali Basso Tirreno nel palmares di Corsini. Dopo essere stata selezionata nella rappresentativa del Basso Tirreno, ha disputato due campionati in prestito secco al Volley Cecina dove ha conquistato due titoli territoriali nelle categorie under 14 e under 15, mentre lo scorso anno è stata fra le protagoniste del primo storico titolo conquistato dalla Pallavolo Casciavola nel campionato under 18.

    “Volevo fortemente la maglia della prima squadra della società dove sono nata e cresciuta – spiega Vittoria Alyson Corsini – e sono felice che il club e coach Tagliagambe mi abbiano dato questa opportunità. Mi metterò a disposizione e cercherò di imparare il più possibile dalle mie compagne di squadra più esperte cercando di ritagliarmi un po’ di spazio e cogliere le occasioni che il coach riterrà giusto offrirmi”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: Maurizio Montanari schiaccerà ancora a Valtrompia

    Maurizio Montanari, schiacciatore bresciano classe ’97 di 187 cm è la prima conferma nelle fila della nuova serie C Valtrompia.

    Arrivato come “giovane” sette anni or sono nella tana dei Lupi, Montanari è cresciuto tecnicamente, caratterialmente e agonisticamente, negli anni della B maturando un’esperienza notevole in campo, che gli ha dato modo di completarsi come atleta in tutti i fondamentali. Il team su di lui ha puntato sempre moltissimo, e si è ben distinto in molti match importanti, ma ha ancora molto da dare e da apprendere, sotto la guida tecnica di coach Gandini saprà senz’altro mostrare ulteriori importanti progressi.

    Ha mosso i primi passi con Atlantide Pallavolo Brescia, è rimasto in A2 fino al 2017, quando è approdato nella tana dei Lupi, protagonista della promozione in serie B nel 2018.

    Le sue parole alla riconferma: “Sono molto contento di rimanere anche quest’anno a far parte della famiglia dei lupi e ringrazio la società per la fiducia che ha riposto in me. Purtroppo lo scorso anno non è stata una bella stagione dal punto di vista dei risultati. In questa nuova annata ci ritroveremo in una categoria inferiore con l’obiettivo e la voglia di essere protagonisti. Non vedo l’ora di tornare in palestra ad allenarmi con i vecchi e nuovi compagni per provare a riprenderci tutto ciò che ci è mancato la scorsa stagione!”

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: gradito ritorno per Osimo che riabbraccia Marco Silvestroni

    Un graditissimo ritorno in casa LA NEF RE SALMONE Volley Libertas Osimo. I “senza testa” riabbracciano Marco Silvestroni che torna a vestire la casacca biancoblu dopo l’assenza nell’ultima annata sportiva. Un ritorno importante per lo schiacciatore classe 1988 legato ad Osimo da diverse annate con questo sodalizio.

    “Dopo la pausa della passata stagione e l’esperienza di San Severino ho accettato con entusiasmo di tornare nuovamente con questi colori – afferma Silvestroni – Porterò la mia esperienza al servizio della squadra, con gli obiettivi per la prossima stagione che sono nuovamente importanti e vogliamo regalare delle soddisfazioni ai nostri tifosi”.

    “Silver è stato un nostro obiettivo primario – afferma il ds Amedeo Gagliardi – Ha dimostrato sin da subito la voglia di tornare ad Osimo. Siamo sicuri che potrà essere un esempio positivo per i ragazzi più giovani”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Prato cerca l’impresa per conquistare la promozione

    L’Ariete Prato cerca l’impresa. Gara da dentro o fuori per la squadra di Massimo Nuti che, archiviata la sconfitta dell’andata, va in Campania con il preciso obiettivo di vincere.

    Si riparte dal 2-3 per l’Oplonti che assegna 2 punti alle ragazze di coach Alminni ed uno alle pratesi. In virtù di questo ad entrambe le squadre serve appunto un successo. L’Ariete deve vincere da tre punti (3-0 o 3-1) per ribaltare la sconfitta dell’andata mentre con il 3-2 in suo favore si andrebbe al golden set. Alla squadra di Torre Annunziata può bastare invece anche un successo al quinto per festeggiare la promozione in B1.

    Insomma, gara dove fare pochi calcoli e pensare al sodo da ambo le parti. Prato arriva a questa sfida scottata dalla sconfitta subita in rimonta nel match dell’andata. Un 2-3 che brucia ancora sotto la pelle delle ragazze dell’Ariete che dovranno essere brave a rimanere lucide, ad approcciare bene la sfida, nonostante la lunga trasferta in pullman, ed a trasformare la scottatura di cui sopra in energia positiva. Sarà importante la tenuta nervosa e mentale. Tatticamente poco da scoprire. Le due squadre si conoscono benissimo.

    Attenzione alla manualità e velocità di Laura Biscardi che all’andata ha messo in grande difficoltà il muro pratese. Attenzione alla ricezione, fondamentale dove Prato ha molto faticato dopo l’uscita forzata di Saletti. Attaccante pratese che nel corso della settimana ha lavorato sodo per essere disponibile per la sfida decisiva di sabato.

    CO.GE. Vesuvio Oplonti – Ariete PVP (ore 19.00, Palestra I.C. Parini di Torre Annunziata, arbitri Natalini e Moscardi).

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Francesco Sgarbi è ancora l’allenatore di Cerignola

    La Mandwinery Pallavolo Cerignola ssd arl è lieta di annunciare il rinnovo di Francesco Sgarbi nel ruolo di primo allenatore per la stagione 2024/2025. Dopo un anno di crescita, la società ha deciso di rinnovare la fiducia nel tecnico che ha saputo condurre la squadra con passione e competenza.

    “Siamo entusiasti di avere Francesco Sgarbi con noi per un altro anno,” ha dichiarato il Vice-Presidente della Mandwinery Pallavolo Cerignola, Pierluigi Lapollo, “La sua visione, il suo approccio serio e professionale, legato a grandi competenze tecniche ci hanno colpito da sempre. Siamo convinti che sotto la sua guida, la squadra che stiamo allestendo, potrà raggiungere ambiziosi obiettivi.”

    Francesco Sgarbi ha espresso la sua gratitudine per la fiducia accordatagli e la sua determinazione a continuare il lavoro iniziato: “La decisione di continuare insieme e maturata per una profonda stima reciproca, e per completare il lavoro iniziato quest anno, con l’obbiettivo di centrare risultati importanti”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scanzo riparte dalla B: “Difficile assorbire la rinuncia all’A3, rispettiamo i dettami della Lega”

    L‘U.S. Scanzorosciate Pallavolo ASD comunica d’aver definito e acquisito i diritti per partecipare al campionato di serie B 2024/2025. Nonostante la dolorosa rinuncia alla serie A3 conquistata vincendo i play-off che avrebbe portato la squadra, da regolamento, ai nastri di partenza del prossimo torneo di C, la società ha portato a termine un’operazione che consente di rimanere nella categoria nella quale si sono conquistate le ultime tre regular season.

    Un segnale importante dopo una fase di attente e più che mai opportune valutazioni, strategiche e soprattutto economiche, in ottica futura.

    “Non è stato facile – spiega il direttore sportivo Marco Benvenuti – assorbire il colpo del mancato approdo in A3. Soprattutto perché dovuto ad una normativa restrittiva che siamo stati chiamati a rispettare e non ad una volontà. Ecco perché ci eravamo spesi su più fronti per tentare d’ottenere una deroga nell’impianto di Cisano Bergamasco specie perché si sarebbe trattato del primo anno nella terza categoria nazionale. Non ci è stato consentito, rispettiamo a malincuore i rigidi dettami della Lega Pallavolo. Tuttavia non abbiamo voluto disperdere il patrimonio tecnico e soprattutto umano costruito in questi anni e che ha raggiunto l’apice con la promozione. La volontà ora è di strutturare un discorso di rilancio che ci consenta d’essere ancora protagonisti”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO