More stories

  • in

    B maschile: Valtrompia si mette alla prova con il Vittorio Veneto

    Di Redazione

    Dopo le feste, arriva subito un appuntamento importantissimo per il Valtrompia Volley, in calendario sabato 7 gennaio alle 20.30. Al PalaLupo arriva la Pallavolo Milano Vittorio Veneto, che in questo momento si trova a quota 19 punti a pari merito con la stessa Valtrompia e Limbiate: ci si aspetta dunque un match combattutissimo. Tra le fila milanesi, notevoli le prestazioni degli attaccanti Corti, Castano e Coali, top scorer del team nelle ultime uscite.

    È Michele Manzati, schiacciatore dei “Lupi”, a porre estrema attenzione sulla ripartenza: “Questa senza dubbio sarà una partita molto difficile, vista la posizione in classifica delle due squadre. Per noi sarebbe molto importante ritrovare la vittoria, in primis per conseguire i nostri obiettivi stagionali e in secondo luogo per ritrovare la carica giusta per concludere positivamente il girone di andata. Per quanto riguarda il gruppo, mi aspetto una reazione positiva in segno di riscatto per i troppi passi falsi commessi in questa prima parte di stagione“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: per LA NEF Osimo c’è l’ostica sfida con Turi

    Di Redazione

    L’attesa è finita per LA NEF Osimo, che dopo la sosta natalizia torna a giocare tra le mura amiche del Pala Bellini per un match davvero ostico. Sabato 7 gennaio alle 17.30, infatti, i ragazzi di coach Roberto Pascucci saranno impegnati contro la temibile formazione dell’Arrè Formaggi Turi: i pugliesi navigano nelle zone altissime di classifica in compagnia dei “senza testa”. Una sfida al vertice tutta da gustare.

    “Ci aspetta un esordio difficile questo sabato contro una formazione di tutto rispetto – commenta il vice allenatore biancoblu Claudio Radice – hanno ottime individualità, ma non sarà facile nemmeno per loro affrontarci, perché conosciamo i nostri valori e faremo di tutto per fare una bella partita davanti al nostro pubblico“.

    Siamo quasi al giro di boa con LA NEF assoluta protagonista in questo campionato: i biancoblu occupano attualmente la seconda posizione e il destino li porta ad una sfida cruciale già in questo primo sabato dell’anno contro l’attuale terza forza del campionato. Un percorso soddisfacente per la società osimana, compresi lo staff tecnico, i giocatori e coach Radice, che oltre alla prima squadra segue anche l’Under 17: “Non ho mai avuto problemi con la società e sono molto orgoglioso di proseguire con Roberto Pascucci e gli altri dello staff tecnico e dirigenziale – conclude il tecnico – c’è molta armonia tra la società e lo staff tecnico e non vediamo l’ora di scendere in campo già sabato di fronte ai nostri tifosi“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: La Pallavolo Scanzorosciate, per ripetere lo splendido 2022, comincia da Saronno

    Di Redazione

    Dopo un 2022 con 24 vittorie su 28 ed un primato meritato alla pausa natalizia, la Pallavolo Scanzorosciate attende la sua bestia nera. La Pallavolo Saronno, che aveva sbarrato ai bergamaschi la strada verso la A3 nella finale play-off (0-3 all’andata a rendere vano il 3-2 al ritorno), sarà infatti il primo test del nuovo anno al PalaDespe: fischio d’inizio sabato alle 21 con diretta Facebook.

    Giallorossi al comando con 28 punti, ospiti quarti a –6 con Malnate e Caronno rispettivamente a –1 e –2. L’importanza della posta in palio non è nemmeno da sottolineare cosi come le insidie che nasconde tradizionalmente ogni ripartenza. Ancor di più se dall’altra parte si troverà un avversario “storico” spinto dal recente passato e rinforzato dall’ultimo innesto Milan Peslac, palleggiatore italo-serbo con esperienze in A1 e A2 (le ultime a Cisterna, Verona e Ravenna).

    Nella squadra bergamasca, determinanti fino a questo momento anche le prestazioni di Mario Gritti. E’ il centrale a presentare il match di cartello: “L’ultima volta hanno festeggiato loro, nonostante la nostra affermazione al ritorno. Stavolta daremo il massimo affinché accada il contrario. Per farlo dovremo mettere in mostra tutte le nostre migliori caratteristiche, ossia quelle che ci stanno permettendo d’essere davanti a tutti. Rispetto alla finale play-off abbiamo cambiato parecchio entrambe, sarà un incontro come sempre sentito e molto combattuto“.

    “Saronno è un’ottima compagine oltretutto arricchita da Peslac – continua –, regista che conosco molto bene perché è stato mio compagno di squadra a Monza. Si tratta di un elemento dalle grandi doti fisiche e tecniche che darà un enorme contributo e sarà un pericolo in più per noi“.

    La chiosa, infine, è per il 2023 a venire: “E’ molto presto per poter parlare di tutto l’anno appena iniziato, perché la strada è lunghissima. Ma per mettere la classica ciliegina sulla torta, tutto sta alla nostra capacità di ricominciare con la stessa costanza di rendimento e risultati messa in campo per una grossa fetta del 2022. Con la leggerezza che ci ha contraddistinto, limando al contempo i difetti“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: NVG Joyvolley oltre le aspettative. Triggiano: “Dobbiamo continuare a lavorare sodo”

    Di Redazione

    Il secondo posto in classifica a tre lunghezze dalla capolista, 8 partite vinte, una sola sconfitta: i playoff e la coppaPuglia nel mirino.

    Non solo maschi nella NVG Joyvolley. C’è il volto rosa della società guidata dal presidente Gianni D’Elia con la squadra femminile protagonista del campionato regionale di Serie D (girone A) dove è nelle posizioni di vertice con 24 punti, preceduta solo da Casamassima con 27.

    “Il bilancio è positivo – afferma D’Elia –. Meritiamo la posizione che abbiamo. Sono soddisfatto per la crescita del gruppo squadra e un plauso va ai tecnici: l’allenatore Michele Milella e il suo secondo Fabio Netti. Le ragazze sono determinate, il gioco si è evoluto e sono certo che continueranno a migliorare. Peccato per alcuni infortuni che rendono più complicato il percorso, ma sono certo che le ragazze non molleranno. Possiamo vincere tutte le partite se rimaniamo concentrati e con i piedi per terra“.

    Sabato prossimo si torna in campo per la prima partita del nuovo anno e sarà scontro al vertice contro Maxima Volley (pala Kouznetsov, ore 18). Subito una sfida importantissima che vale il vertice del girone: “L’obiettivo minimo all’inizio di questa stagione era il raggiungimento dei playoff, ma a questo punto non ci dispiacerebbe vincere il campionato – dice il presidente –. La squadra è stata costruita per merito dell’incessante lavoro del direttore sportivo Claudio Coppola con il quale questa estate sono state selezionate le atlete che oggi fanno parte di questo splendido gruppo. Vorrei quindi condividere con lui questo momento di felicità, augurandoci il meglio“.

    A guidare il gruppo è il capitano Alessia Triggiano, classe 1998, ruolo schiacciatrice. Ha 15 anni di pallavolo nelle braccia: “Siamo molto orgogliosi dei risultati ottenuti fino ad oggi – dice la 24enne –, soprattutto perché sappiamo quanti sacrifici e difficoltà ci sono dietro. Infortuni e problemi fisici sono sempre condizioni da mettere in conto iniziando un campionato, ciò che poi fa la differenza è come la squadra riesca a reagire alle difficoltà. Credo che la nostra forza sia quella di essere tutte concentrate sullo stesso obiettivo dando il massimo di quello che ognuna di noi ha nelle sue potenzialità“.

    “I nostri obiettivi sono ambiziosi – continua la banda –, vorremmo concludere il girone di andata rimanendo nella parte alta della classifica e puntare prima di tutto alla Coppa Puglia e poi ai playoff. Credo che questo sia raggiungibile però dobbiamo continuare a lavorare sodo e non perdere di vista il traguardo. Ciò che ancora c’è da migliorare è la costanza durante le gare, il non dare nulla per scontato ad ogni partita, fino ad ora abbiamo dimostrato di saperci riprendere anche nei momenti critici e punto a punto rimontare le avversarie, però è necessario anche trovare un’identità di squadra indipendente da chi possa esserci dall’altra parte“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Triangolare con vista campionato per l’HL Immobiliare Volley Belluno

    Di Redazione

    Le ragazze della HL Immobiliare Volley Belluno anticipano l’arrivo della Befana con un torneo a Ponte della Priula (provincia di Treviso): giovedì 5, infatti, andrà in scena un triangolare intitolato “Be Funny” insieme alla Polisportiva Annia (la gara andrà in scena alle ore 17) e alle padrone di casa del Solus. Per quanto riguarda il campionato di Serie C, invece, le bellunesi, sabato 7 rimarranno a riposo e torneranno sotto rete solo il 14 gennaio (ore 18.30), al De Mas, per affrontare il Vigonza Volley. 

    Nel frattempo, il lavoro in palestra procede senza sosta: “In questo periodo – afferma coach Lorenzo Nesello – abbiamo diminuito l’intensità, per concentrarci maggiormente sulla parte tecnica e sugli aspetti in cui siamo più carenti. Ma non abbiamo trascurato nemmeno l’aspetto fisico e le sedute di pesi, con la guida del preparatore atletico, Sergio Sartori. Da questo punto di vista, sono soddisfatto perché abbiamo svolto alcuni buonissimi allenamenti, anche sotto sforzo. In più, è rientrata la capitana Martina Fantinel, che per noi è importantissima“. 

    Nesello, in plancia di comando dallo scorso 8 dicembre, è carico in vista del nuovo anno solare: “L’esperienza è entusiasmante, mi sto divertendo parecchio. Ho trovato un gruppo di atlete agguerrite, con tanta curiosità e voglia di imparare. C’è una bella sintonia pure al di fuori del parquet: le ragazze hanno il piacere di stare assieme, dalle più giovani alle esperte“. Il collettivo segue una rotta ben precisa: “Lavoriamo per fare al meglio le cose semplici, per rendere più consapevole il gruppo rispetto alle sue potenzialità, per affinare l’intesa tra palleggiatrice e attaccanti. In definitiva, per rafforzare le certezze“. 

    Il tecnico non ha avuto alcun problema ad immergersi nel volley femminile: “Ho studiato e chiesto consigli ad amici allenatori. In ogni caso, per me la pallavolo è una sola: le dinamiche, rispetto al maschile, sono diverse. L’approccio però è lo stesso“. Gli obiettivi per il 2023 sono ben delineati: “Vogliamo raggiungere il prima possibile una zona tranquilla di classifica, ma anche esprimere un bel gioco e lottare contro chiunque. Indipendentemente dal fatto che, al di là della rete, ci sia la prima o l’ultima in graduatoria“. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Silvestrini della Sabini: “L’obiettivo resta la salvezza, ma i risultati dicono altro”

    Di Redazione

    Fine anno tempo di bilanci per tutti. A farlo in casa Sabini Castelferretti è il secondo allenatore Nazario Silvestrini, uno dei volti nuovi di questa stagione.

    “Guardando il bicchiere mezzo pieno, andare a punti in tutte le giornate fin qui disputate dimostra che la squadra è viva e che si sta togliendo più soddisfazioni di quelle che potevano esserci rispetto alle premesse o le aspettative. Guardando il bicchiere mezzo vuoto, avremmo potuto fare qualche punticino in più, ma coi condizionali e il senno di poi non ci si fa un granché, quindi non ci resta che analizzare i motivi per cui quei punticini non sono arrivati. Ciò nonostante, le difficoltà non sono mancate, e mi riferisco soprattutto agli infortuni e relativo organico conseguentemente deficitario, seppure abbiamo sempre avuto la massima disponibilità di atleti provenienti dalle categorie inferiori. Se siamo riusciti a essere sempre competitivi contro chiunque, il merito va senz’altro ai ragazzi che si son portati più peso e responsabilità sulle spalle per sopperire al mancato contributo di infortunati lungodegenti. Vorremmo avere più dati per misurare le nostre performances e degli avversari, ma non essendo un roster di professionisti, ci si sta organizzando ugualmente per avere dei macrodati che al momento sembrano bastare”.

    “Il Girone E? Rispetto agli scorsi anni le uniche differenze mi sento di attribuirle alla geografia del girone, dove le sfide con le quattro pugliesi comportano una gestione più complessa nella logistica e un approccio diverso rispetto agli anni passati, dove i gironi erano più ristretti, le trasferte più vicine e le caratteristiche dei giocatori più “riconoscibili”.

    “Come sta andando la mia prima esperienza alla Sabini? Le sensazioni son sicuramente molto positive. L’ambiente ci consente di lavorare in tranquillità senza avere o sentire troppa pressione, forse anche per via di risultati tendenzialmente positivi. Rispetto a quanto programmato, l’obiettivo di inizio stagione è molto vicino. La sensazione è che l’ambiente sta credendo nel nostro lavoro. Siamo quasi al giro di boa e di solito, quando si disputa un campionato nazionale, gennaio è un mese in cui si può quantomeno iniziare a pensare di programmare il futuro prossimo e penso ci siano delle buone premesse per farlo. L’aggettivo a cui penso in riferimento all’ambiente castelfrettese è “stabile”. Stabile nella passione, nei numeri, nei risultati, nell’impegno e nell’essere un bel modello di società che riesce ad esprimersi al massimo rispetto alle proprie possibilità e vedute”.

    “Obiettivi? A oggi siamo sulla strada giusta per la salvezza. Per capire dove si può arrivare, i punti del girone di andata lo stanno facendo intuire. Ma per volerci arrivare è indispensabile che ci sia una comunione di intenti totale e una riprogrammazione di quanto impostato a inizio anno. Il 7 gennaio ci aspetta Molfetta, che non ha perso neanche un punto per strada. Noi siamo sotto, ma non abbiamo mai concesso a nessuno il punteggio pieno”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ariete PVP, fine d’anno “internazionale” contro le americane della United Volley

    Di Redazione

    Doppia seduta amichevole dal sapore internazionale per l’Ariete PVP. Il 29 e 30 dicembre, infatti, la società del Presidente Bassi ha ospitato al Palazzetto di San Paolo la formazione californiana della United Volley. Un doppio confronto interessante tra due scuole di pallavolo che primeggiano a livello mondiale ma che hanno approcci e dinamiche totalmente diversi rispetto alla crescita delle atlete.

    Lo United ha messo in mostra una squadra giovane e con talenti interessanti ma ancora molto acerba. Una inesperienza che è emersa nettamente nei due confronti con le prime squadre dell’Ariete. Al pareggio (2-2) con cui è terminata la sfida alla Serie C di Claudio Crisanaz è seguita infatti l’amichevole con la formazione pratese di B2 e qui è emersa nettamente la differenza tra le due squadre con Prato che, pur imbottita di giovani, ha avuto facilmente la meglio (4-0). 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: ottimo test match per Ongina contro Il Gabbiano Mantova

    Foto Deborah Frittoli/Canottieri Ongina Volley Di Si è chiuso con un ottimo test match il 2022 della Canottieri Ongina, che mercoledì a Monticelli si è confrontata con Il Gabbiano Mantova nell’allenamento congiunto successivo alle festività natalizie. Il duello informale ha messo di fronte i padroni di casa piacentini, terzi nel girone A, e i virgiliani […] LEGGI TUTTO