More stories

  • in

    B1 femminile: l’esperienza di Asya Zingoni al servizio della GesanCom Marsala

    Mercato estivo in fermento per la GesanCom Marsala Volley che assesta i propri colpi di mercato per la creazione del roster 2024/25 assicurandosi le prestazioni sportive dell’esperta giocatrice Asya Zingoni. Pisana, classe 1999, la centrale toscana ha già fatto parte di formazioni vincenti che la hanno fatta approdare in serie A2 da protagonista e non avrà difficoltà ad inserirsi in quello spicchio di campo che è il centro della rete che tante soddisfazioni ha dato nella scorsa stagione ai tifosi lilibetani. 

    Asya Zingoni, ha iniziato le giovanili con i pisani del San Miniato fino all’under 16 per terminarle in riva all’Adriatico a Jesolo. Poi, subito due Campionati di B1, a testimonianza delle sue qualità tecniche, li gioca a Quarrata nel pistoiese nelle stagioni 2018/19 e 2019/20. E’ il momento del salto di qualità che per Asya non tarda ad arrivare con la chiamata di Altino con cui vince la B1 approdando nella stagione successiva, con la stessa maglia in serie A2. Nel 2022/23 le leccesi di Melendugno ambiscono alla A2 e la ingaggiano al centro della rete, vincerà anche quell’anno il Campionato dimostrando sempre più la bontà del proprio gioco. Per ultimo, nella scorsa stagione, un ottimo Campionato di B1 in Sardegna con la Capo D’Orso Palau.

    “Quando ho ricevuto la chiamata da parte della GesanCom Marsala Volley, società che non ha bisogno di presentazioni, non ho potuto dire di no. Sono entusiasta di poter far parte di questa squadra guidata da Coach Luca D’Amico con cui ho avuto già il piacere di lavorare e vincere un Campionato. A Marsala ritroverò anche qualche compagna di vittoriose promozioni e per questo sono sicura che anche quest’anno, con determinazione ed impegno, riusciremo a raggiungere risultati importanti. Marsala, sono carica e pronta, andiamo a prenderci la serie A”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Giusy Finazzi new entry nel roster della Mandwinery Cerignola

    La Mandwinery Pallavolo Cerignola SSD arl annuncia l’arrivo di Giusy Finazzi, laterale classe 2000, che entra ufficialmente a far parte della squadra. Originaria di Bergamo, Giusy porta con sé un bagaglio di esperienza maturata in campionati di Serie B, dove ha militato con squadre di prestigio come Viterbo, Cagliari e Grosseto.

    Giusy Finazzi, conosciuta per la sua grinta e determinazione sul campo, è una giocatrice versatile e di grande talento. Le sue qualità tecniche e il suo spirito combattivo sono stati elementi chiave nella scelta del suo ingaggio.

    “Siamo felici di poter avere con noi Finazzi, atleta di grossa prospettiva ma che è già una certezza assoluta,” ha dichiarato il presidente della Pallavolo Cerignola, Matteo Russo. “Siamo sicuri che il suo contributo sarà determinante per il nostro percorso di crescita.”

    Dal canto suo, Giusy Finazzi si è detta entusiasta di iniziare questa nuova avventura: “Da ormai tre anni sono nomade per l’Italia: ho avuto tre esperienze pallavolistiche in tre diverse regioni. Sono però nata e cresciuta in provincia di Bergamo, dove ho ancora il campo base per trascorrere l’estate. Sono carica a molla per la prossima stagione, non vedo l’ora di conoscere la squadra e diventarne parte. In palestra do sempre il massimo, credo che impegno e dedizione ripaghino sempre”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: Luca Grezzi giocherà ancora a Valtrompia Volley

    Luca Grezzi, schiacciatore classe ’97 per 88 cm di Brescia è confermato nel comparto schiacciatori del Valtrompia Volley per la nuova stagione 2024-25.

    Spesso chiamato un causa durante l’anno da coach Gandini è un atleta versatile e con molti colpi a disposizione e un servizio velenoso, sarà sicuramente un buon riferimento per la prossima stagione.

    Luca ha disputato le giovanili a Castiglione, dopodiché ha fatto il suo esordio come giocatore nella serie nazionale cadetta con Noleggio Lorini Montichiari in B nel 2015. Torna a Castiglione dal 2016 al 2018 disputando la serie D, poi passa a Idea volley Brescia in C e per tre anni gioca a Montichiari ottenendo una promozione dalla C alla B.

    Laureato in ingegneria biomedica, con un carattere molto determinato e un buon lavoratore in palestra, Grezzi sarà un elemento molto importante nella batteria dei posti 4.

    Le sue parole alla conferma: “Ripartire dopo un anno difficile è la parte più dura ma siamo pronti a ritrovare entusiasmo e sfruttare al meglio il campionato che abbiamo davanti. Sono contento che la società abbia avuto ancora fiducia in me, ora non ci resta che tornare in palestra a lavorare!”

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Beatrice Meniconi approda al GesanCom Marsala Volley

    Il primo giorno d’estate 2024 porta in dote un nuovo arrivo in casa GesanCom Marsala Volley. E’ la schiacciatrice umbra Beatrice Meniconi fresca vincitrice con Modica del Campionato di B2. Fortemente voluta da Coach Luca D’Amico che la ha allenata anche in terra ragusana, Beatrice ha nelle sue caratteristiche tecniche forza, esperienza e determinazione, componenti che serviranno al progetto lilibetano al fine di giocare da protagonisti la prossima stagione 2024/25.

    Beatrice, classe 1997, ha iniziato le giovanili con l’Assisi Volley per terminarle a Trevi dove rimase cinque stagioni calcando anche i campi della B1. A 19 anni vincerà la B2 con il Bastia Umbra rimanendovi nella stagione successiva in B1. Poi, sempre B1 a San Giustino ed a Perugia per poi, nella stagione 2018/19, vestire la maglia del Volley Parella Torino. Successivamente, nelle tre stagioni consecutive, dal 2019/20 al 2021/22 vestirà la maglia dell’Altino Volley incrociando Coach Luca D’Amico, insieme vinceranno la B1 e, nella successiva, giocheranno il campionato di A2. Infine le due stagioni a Modica dove, da protagonista, è riuscita ad approdare con il Team ragusano in serie B1 nella scorsa stagione.

    “Sono molto contenta di entrare in questo bel progetto del Marsala Volley. Fin da subito ho trovato una bellissima accoglienza e disponibilità da parte di tutta la società e dei tifosi. Abbiamo un obiettivo molto importante da raggiungere e sono felice di poterne fare parte. Non vedo l’ora di calcare questo prestigioso palcoscenico”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Valdarno dà il benvenuto a Pernilla Tani e a Giulia Bartesaghi

    Passione VALDARNO Volley presenta Pernilla Tani, opposta classe 1997,185 cm che giocherà con la maglia numero 17.

    Ha cominciato a muovere i primi passi nella realtà pallavolistica locale di Figline dove è  rimasta sino all’età  di 14 anni. Nelle 3 stagioni successive entra a far parte dell’Eurodue Firenze dove conquisterà 2 titoli provinciali e un titolo regionale under 16 con partecipazione alle finali nazionali di categoria. Viene poi ingaggiata dalla Folgore S.Miniato(PI) per i campionati under 18 e serie C dove conquisterà un titolo provinciale e un regionale under 18 e conseguenti finali nazionali a Crotone. 

    All’età di 18-19 anni passa al volley Arno Montevarchi in B2 dove giocherà con la sorella maggiore Costanza. Segue un brillante anno al S.Michele(FI) B2 e successivamente a Piacenza sempre in B2. Nel 2020 passa a Fgl Castelfranco in B1 dove raggiungerà i play off promozione. Nel 2021 ancora in B2 a Piandisco‘ e nei due anni successivi alla IUS Arezzo con buoni risultati. 

    Tani non è l’unica novità in casa Passione VALDARNO Volley che prosegue a spron-battuto alla costruzione della formazione che sarà guidata dal Mr. Gazzotti nella prossima stagione 2024-2025 in B1 Femminile. Il D.s Alfiero Tani acquisisce ufficialmente le prestazione della schiacciatrice classe 1998 Giulia Bartesaghi.

    Giulia nata a Lecco si presenterà nel Valdarno con una carriera ad altissimi livelli. Dal 2016 ha disputato solo campionati di Serie A dove ha anche vinto la Coppa Italia A2. Schiacciatrice di 187 cm con un braccio pesante e un carattere esuberante che sarà di grande aiuto per la stagione che sta per iniziare.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: l’Us Volley ’79 mette a segno due conferme: Prontera e Cerolini

    L’Us Volley ’79 mette un altro tassello nel proprio organico. La società rossoblu ha confermato per la prossima stagione Vittoria Prontera, centrale classe 1993 uno dei perni di quest’ultima stagione. Altro elemento d’esperienza alla corte di coach Alessandro Faini, che potrà contare sul talento e la “verve” di Vittoria dentro e fuori dal campo.

    “Fondamentalmente sono rimasta per la voglia di riscatto – afferma Prontera – visto come è finita la stagione scorsa, e che ci ha lasciato molto amaro in bocca. Il progetto è sempre molto ambizioso e già lo scorso anno ho deciso di sposarlo a pieno. Di base mi sono trovata benissimo in società quindi la scelta di restare è stata “facile”. Ovviamente c’è voglia di fare bene quest’anno e ce la metteremo tutta per dare il massimo.”

    Confermata anche Silvia Cerolini: la giovanissima centrale classe 2004, che si è fatta le ossa nel settore giovanile rossoblu, dopo la crescita delle ultime stagioni continuerà a far parte del roster di serie D allenato da coach Alessandro Faini.

    “Sono rimasta per la voglia di rivincita dopo i risultati della precedente stagione – afferma Cerolini – Mi sento di portare avanti questo obiettivo dato che sono cresciuta, in ambito pallavolistico, nella società Us Volley ‘79 e credo di essere in grado di portarlo a termine. Sono curiosa della nuova stagione sia per le nuove compagne di squadra, sia per i nuovi allenamenti che faremo con il nostro allenatore Faini. Cercherò di affrontare con ambizione fin da subito gli allenamenti sia per le ragazze sia per la società. La grinta non è mai mancata, ma saremo pronte a migliorare per provare a vincere tutte le partite.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile. Grotte Volley Castellana, al centro arriva Martina Stellati

    Ancora una centrale, un volto nuovo, per il prossimo campionato nazionale di volley femminile di serie B1 della Grotte Volley Castellana. Si tratta di Martina Stellati, giovane atleta proveniente dal Pescara di A2.

    Originaria di Trieste, 19 anni, alta 194 cm, vive a Ronchi dei Legionari (Gorizia).

    Di padre tarantino, è diplomata in grafica ed è attualmente al primo anno di Scienze Motorie Biosanitarie.

    Ha cominciato la sua carriera sportiva nelle giovanili della Imoco Volley di Conegliano, attuale campione d’Italia e d’Europa, dove, aggregata anche al gruppo di B1. Ha effettuato diversi allenamenti con le squadre nazionali di categoria e conquistato una medaglia d’argento con l’under 17 e due scudetti in under 18 e 19. Nel 2022 è passata in B2 ad Alseno, vicino Piacenza, per poi approdare nello scorso anno a Pescara in A2. Nella squadra abruzzese, la giocatrice friulana ha disputato 28 gare tra stagione regolare e pool salvezza, totalizzando 115 punti, dei quali 18 al servizio e 33 a muro. Niente male per un’esordiente nella categoria!

    “Sono contenta di intraprendere questa nuova esperienza – dichiara Martina durante il primo incontro – la società e lo staff mi hanno da subito dato una buonissima impressione e non vedo l’ora di conoscere staff e ragazze. Sono sicura che sarà un’annata ricca di soddisfazioni. Se mi preoccupa stare così lontano da casa? In effetti non sempre è facile essere lontana dai propri affetti, ma se ne possono costruire sempre di nuovi ogni stagione! Pescara è stata la prima esperienza molto lontana dalla mia residenza, ma sono fuori casa da quando avevo 14 anni e quindi sono abbastanza abituata”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Marsala Volley conferma la schiacciatrice Barbara Varaldo

    E’ stata la prima dichiarazione post stagione del Presidente della GesanCom Marsala Volley Massimo Alloro: “Ripartiremo da questo gruppo di atlete cercando di migliorare questo risultato con grinta e con la giusta atmosfera”. Parole che hanno avuto un preludio con la conferma di Erin Grippo ed oggi mantengono un senso di continuità con la conferma della schiacciatrice Barbara Varaldo.

    L’opposto piemontese, classe 1995, ha giocato una stagione da protagonista con la maglia biancoazzurra della GesanCom Marsala Volley dimostrando di essere un punto di riferimento in attacco ed un pericolo per le avversarie in battuta.

    Barbara ha iniziato la sua carriera nelle giovanili del Chieri, poi nella stagione 2012/13 vestendo la maglia dell’Aurora Volley di Venaria Reale per transitare, cinque stagioni consecutive, nel Volley Parella Torino, esperienza in cui è cresciuta professionalmente approdando da vincitrice in B1. Nella stagione 2018/19 vestirà la maglia della Don Colleoni di Bergamo raggiungendo il quinto posto finale in B1. La stagione successiva la passerà a Palmi in Calabria e quella 2020/21 alla Reghion di Reggio Calabria. La B1 sembra essere la sua unica destinazione, ma quando passerà nel 2021/22 all’Akademia Sant’Anna Messina, Barbara vincerà il campionato e nella successiva stagione, con la società peloritana, giocherà una splendida A2. L’esperienza siciliana verrà ripetuta con il Marsala Volley che anche quest’anno la ha voluta nel proprio roster per provare la grande impresa.

    “Sono davvero molto contenta di continuare la mia avventura a Marsala. Qua ho trovato un ambiente molto positivo e quest’anno abbiamo un progetto ed obiettivi ancora più stimolanti. Non vedo l’ora di scendere in campo e ripartire a lavorare con il nuovo staff e le mie compagne per toglierci grandi soddisfazioni”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO