More stories

  • in

    C femminile, Polisportiva Nino Romano chiamata al riscatto contro WeKondor Catania

    Di Redazione

    Smaltita la delusione per il mancato accesso alla Final Four di Coppa Sicilia, la Polisportiva Nino Romano è già pronta a rituffarsi in clima campionato. Dopo la sosta del fine settimana scorso, si intensificano gli allenamenti nel tentativo soprattutto di intervenire su quanto non ha funzionato nei due set di buio nel derby vinto al tie-break contro la SSD Unime. Intanto, sabato, 4 febbraio con inizio alle ore 18:00, al “PalaCiantro”, le ragazze di coach Mauro Maccotta, al giro di boa della prima giornata di ritorno, cercheranno di tornare alla vittoria piena contro la Volley Academy WeKondor Catania, già sconfitta all’andata per 3-1. 

    Le giovanissime atlete etnee stanno performando ben al di sotto rispetto alle aspettative, alla vigilia della stagione, degli addetti ai lavori. Solo un punto conquistato sin qui – nel tie-break contro la Genovese Umberto Siracusa – ed ultima posizione in classifica, scavalcate anche dalla Kentron Volley School dopo la sconfitta maturata, nell’ultimo turno di campionato, proprio nel confronto diretto contro la formazione ennese. Il magro bottino parla di 10 sconfitte in 10 partite disputate e soli sette parziali vinti contro i 30 persi. 

    Queste le dichiarazioni della seconda allenatrice della Romano, Federica Lo Duca, alla vigilia del match: “sarà una partita che, differentemente da ciò che dice la classifica, potrebbe metterci in difficoltà se non affrontata con determinazione e grinta. Le ragazze della Academia WeKondor sono giovani e promettenti quindi sarà necessario imporre il nostro ritmo di gioco sin dal primo punto del match. Le nostre ragazze hanno tutti i requisiti per affrontare al meglio questa gara. Speriamo in un’ottima prestazione e nella conquista di punti preziosi per la classifica!”

    Arbitreranno l’incontro Claudio Maimone (1° arbitro) e Sebastiano Rizzotto (2° arbitro).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: La Rossetti Market Conad Alsenese alla ricerca del bis contro Suzzara

    Di Redazione

    Dopo due settimane di sosta, è nuovamente tempo di campionato per la Rossetti Market Conad Alsenese, che domani (sabato) alle 21 scenderà in campo al palazzetto di Alseno per affrontare le mantovane del Polriva Suzzara nella prima giornata di ritorno del girone F di Serie B2 femminile.Le gialloblu allenate da Federico Bonini avevano chiuso il girone d’andata con il successo al tie-break contro un’altra formazione mantovana, il Rivalta, e ora vogliono continuare ad alimentare la propria classifica, che al momento vede Alseno al nono posto con 17 punti, cinque in più del Polriva e dalla zona rossa della graduatoria. Nella sosta, la squadra del Presidente Stiliano Faroldi si è rinforzata con l’arrivo della schiacciatrice parmigiana Asja Scalera, proveniente dall’Osgb Campagnola (B1).“Cerchiamo – commenta coach Bonini – di disputare un bel girone di ritorno. L’arrivo di Asja ci dà energia con la società che ha dimostrato comprensione e voglia di aiutare il gruppo con questo innesto: ora tocca a noi. La squadra cercherà di fare uno step di maturazione, che sono convinto stia arrivando progressivamente: le consapevolezze sono diverse rispetto a qualche mese fa. La sosta ci ha aiutato a schiarirci le idee ed a focalizzarci sul lavoro ed in palestra questo si è notato. Nel ritorno i giochi si fanno più duri, diverse squadre si sono rinforzate e la lotta diventa sempre più serrata“.Quindi aggiunge. “Il Polriva ha avuto una partenza stagionale molto buona, strappando punti a squadre che ora sono in alto, poi è un po’ calata nel finale di andata, ma resta una formazione che ha sempre voglia di lottare e non molla mai. Le laterali Martinelli e Boso sono due elementi cardine del sestetto mantovano; ci ricordiamo la partita d’andata, dove Polriva ha reagito al primo set e ci ha messo in difficoltà fino al tie-break che avevamo giocato bene. Non ci aspettiamo ora di avere vita facile per il solo fatto di giocare in casa nostra“.A dirigere l’incontro tra Rossetti Market Conad e Polriva saranno il primo arbitro Chiara Dallapina ed il secondo Paolo Fiorentino.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Belluno determinata a crescere ancora nel girone di ritorno

    Di Redazione

    In fondo, è sempre una questione di prospettive e di punti di vista. Sempre, anche nello sport. Un esempio? La graduatoria della HL Immobiliare Volley Belluno al termine del girone d’andata: i freddi numeri dicono 3 vittorie a fronte di 7 sconfitte. E penultimo posto. Non il massimo, quindi. Ma solo se ci si ferma in superficie. Perché, andando più a fondo, si scopre che le lupe muovono la classifica da tre partite di fila, hanno ottenuto 6 degli ultimi 9 punti a disposizione e manifestato evidenti progressi sotto il profilo del gioco e dell’atteggiamento. Eccole qui, le diverse prospettive.

    BEL CLIMA – Non a caso, la squadra di coach Lorenzo Nesello, pur in una situazione ancora scomoda, guarda con fiducia alla seconda metà di campionato. E al primo turno del girone di ritorno, in calendario sabato sera (ore 18.30), al palasport De Mas, dove approderà l’Inglesina Altavilla. Una formazione che Caterina Fioretti e le sue compagne avevano sconfitto in rimonta, e al tie-break, nel match d’andata. E proprio Fioretti scalpita in vista del confronto: “Mi aspetto la grinta e la voglia di andare su ogni pallone, come abbiamo dimostrato nelle ultime due sfide affrontate in dicembre. Nell’ultimo periodo ci siamo molto unite in termini di squadra: si respira un bel clima e mi auguro che riusciremo a dimostrare tutto questo in partita”.

    SORELLE – La HL Immobiliare Volley non interpreta una gara ufficiale dal 14 gennaio scorso: “In questo periodo – prosegue la banda con un passato nel Kallima Volley – ci siamo concentrati in particolare sulla ricezione e sull’intesa tra attaccanti e palleggiatrice. Ora quanto provato lo dobbiamo assolutamente portare sul parquet, nel confronto di sabato”. Caterina è sorella di Francesca Fioretti, approdata fra le Dolomiti nel dicembre 2020: “L’esperienza di Francesca ha inciso parecchio e positivamente sulla scelta di giocare a Belluno. La società mi aveva lasciato subito una buona impressione. E, alla prova dei fatti, è stata soddisfatta pienamente”. 

    VALORE – Fioretti e le lupe sono pronte per affrontare un avversario, come l’Inglesina Altavilla, che ha girato la boa di metà stagione nel terzetto delle quinte (a braccetto con Solesino e la baby Imoco). E, al di là del risultato emerso nel precedente di fine ottobre, ha qualità di rilievo: “Mi auguro che il nostro gruppo dimostri il proprio valore sotto rete – conclude Fioretti –. Come proverò a dimostrarlo anch’io”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Il Vicenza Volley riprende il proprio cammino contro l’Isuzu Cerea

    Di Redazione

    Riparte dalla trasferta a domicilio della prima della classe il cammino delle giovani di Vicenza Volley nel campionato di Serie B2 femminile (girone D). Dopo le due settimane di sosta al termine del girone d’andata previste al calendario, la formazione biancorossa allenata da Claudio Feyles e Roberto Caron scenderà in campo sabato alle 21 a Cerea (Verona) contro le padrone di casa dell’Isuzu, in vetta al girone con 36 punti e uno score di 12 vittorie e 1 sola sconfitta.

    “Dopo 15 giorni di stop – commenta Caron – riprendiamo il campionato e troviamo subito un osso duro, la capolista, squadra tostissima. Metteremo tutto ciò che abbiamo per fare bella figura, anche se il divario ora sembra invalicabile. Faremo di tutto per portare a casa una partita positiva per gli obiettivi che ci porremo prima dell’incontro“.

    A dirigere il match saranno il primo arbitro Lucia Grassi e il secondo arbitro Roberto De Benedetto.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Valtrompia sul campo di Caronno per scalare la classifica

    Di Redazione

    Dopo le due settimane di stop, i “Lupi” del Valtrompia Volley sono pronti a ripartire e lo faranno a Caronno Pertusella, dove si troveranno di fronte a una big del campionato di Serie B maschile come la Rossella Ets Caronno, che occupa la terza posizione nella classifica del girone. I Lupi, dopo l’ultimo stop esterno, sono settimi con 21 punti e sono decisi a scalare qualche posizione e riscattare il match dell’andata, che finì 3-0 per gli ospiti, nonché ritrovare il sorriso in trasferta che manca da diversi appuntamenti.

    A presentare la sfida è lo schiacciatore Emanuele Sorlini: “Sicuramente Caronno è una squadra ben attrezzata e con un organico di qualità, ricordando anche come si è conclusa la prima partita di campionato. Nelle ultime settimane abbiamo lavorato sulle nostre difficoltà in vista della partita. Il match di sabato sarà molto complicato dovremo dare tutto anche per tornare a riscattarci dalle ultime uscite stagionali e dimostrare chi siamo veramente!“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Martina Stellati indica la strada alla Rossetti Market Conad

    Di Redazione

    Riparte con un importante appuntamento casalingo il cammino della Rossetti Market Conad Alsenese nel campionato di Serie B2 femminile (girone F). Dopo le due settimane di sosta previste dal calendario, le gialloblù piacentine allenate da Federico Bonini tornano in campo sabato 4 febbraio alle 21 al palazzetto di Alseno per sfidare la Pol.Riva, formazione mantovana affamata di punti salvezza. Pieroni e compagne avevano chiuso l’andata con il successo al tie break contro Rivalta e ora vogliono continuare ad alimentare la propria classifica, che al momento vede Alseno al nono posto con 17 punti, cinque in più della Pol.Riva e dalla zona rossa della graduatoria.

    A fare il punto della situazione in casa Rossetti Market Conad è la giovane centrale Martina Stellati, classe 2004, 194 centimetri e al suo primo anno ad Alseno dopo la maturazione nel vivaio dell’Imoco: “Quella di sabato – afferma la giocatrice friulana – è una sfida importante perché mette in palio punti pesanti per la classifica. Possiamo farcela, crediamo nelle nostre capacità e a maggior ragione questo bottino ci serve per iniziare a far vedere che il vento è cambiato e possiamo disputare un girone di ritorno migliore rispetto all’andata“.

    “Abbiamo le possibilità di spuntarla – continua Stellati – facendo leva soprattutto sul nostro muro e sul nostro attacco per scavare il solco. Sappiamo, però, che il Polriva è una formazione sempre presente nell’arco dell’incontro e che difende tanto. Nella sosta ci siamo allenate bene, il clima in palestra è buono e non vediamo l’ora di tornare a giocare dopo due week end di sosta. Personalmente, spero di riuscire a fare sempre meglio; sono contenta di quello che sto facendo in attacco e voglio crescere a muro“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Foligno inaugura il ritorno contro l’Invicta Grosseto

    Di Redazione

    Inizia con un impegno casalingo il girone di ritorno della Edotto Rossi Ascensori Foligno: sabato 4 febbraio alle 21, al PalaPaternesi, i biancoblù di coach Grezio affronteranno la Invicta Emini Solcaffè Grosseto, che in classifica occupa il settimo posto con un punto in più degli umbri. All’andata il team folignate uscì sconfitto solo al tie break, ma da allora la squadra ha subito alcuni cambiamenti; i ragazzi di Grezio ora stanno lavorando ininterrottamente dall’ultimo stop casalingo di due settimane fa, e non si sono mai fermati disputando anche due amichevoli per non perdere il ritmo gara, entrambe concluse con un risultato positivo.

    Capitan Fantauzzo suona la carica per questo importante appuntamento: “Ci aspetta una partita difficile, il gruppo come sempre sta lavorando sodo, ma solo il tempo alla fine ci dirà se usciremo vincitori o vinti. Intanto sabato dovremo fare una buona partita cercando di limitare le loro bocche di fuoco Pellegrino e Galabinov, sfruttando al meglio i loro punti deboli“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D maschile: Videx Grottazzolina sola in vetta alla Poule Promozione

    Di Redazione

    Sotto per due volte nel punteggio, la Videx Grottazzolina riesce a ribaltare la situazione, vincendo un’epica sfida al tie break contro l’Ets Engineering Pergola e guadagnando la vetta solitaria della Poule Promozione di Serie D maschile. In Prima Divisione femminile una Vastes Grotta 50 decisamente incerottata cade in casa, non senza lottare con tutte le proprie forze, contro la Selettra Comunanza, interrompendo una striscia positiva che durava addirittura da 7 partite; la stessa sorte è toccata alla Renew Asfalti Montegiorgio Volley di D maschile, sconfitta tra le mura amiche dal Cus Ancona.

    Gran prestazione dunque per la Videx Grottazzolina, che vince la sfida al vertice della Poule Promozione di Serie D contro l’Ets Engineering Pergola; i grottesi subiscono nelle fasi iniziali il ciclone Savelli, che però si infortuna nel finale di secondo set. Dopo la rabbiosa reazione degli ospiti, che si portano avanti 1-2, i grottesi riescono a ribaltare la situazione portando a casa la vittoria ai vantaggi del tie break.

    La cronaca:Coach Francesco Pison schiera in avvio Andrea Romiti al palleggio in diagonale a Mattia “Paz” Minnoni, Edoardo Vecchi e Mattia Leli schiacciatori ricevitori, Elia Valentini e Francesco Giannessi centrali, Diego Foresi nel ruolo di libero.

    Il primo punto della sfida è siglato da Vecchi che porta a casa subito un bell’ace (1-0); le due squadre camminano appaiate fino a quota 4 quando arriva il ciclone Savelli che sigla 6 punti dei primi 8 di Pergola (5-8). Un block di Baffioni vale il più 5 Ets Engineering (6-14) con Minnoni che prova ad accorciare le distanze (11-14) ma ci pensa ancora Savelli ad aprire di più la forbice tra le due formazioni (12-17); la Videx non riesce a trovare le contromisure ed allora gli ospiti spingono sull’acceleratore con Droghini che sigla il setpoint dai nove metri (18-24) mentre Savelli (9 punti per lui nel parziale) chiude la prima frazione con il punteggio di 18-25.

    Al cambio di campo le due squadre camminano appaiate fino a quota 10 quando l’ace di Leli, sommato al muro di Giannessi, prova a spezzare gli equilibri (12-10); Pergola recupera immediatamente il gap (12-12) poi la Videx approfitta di un calo del ritmo di Savelli per provare a distanziare nuovamente gli avversari con Minnoni che prima attacca per il 15-13 e poi delizia il pubblico con uno stupendo pallonetto che vale il 16-13 ed il timeout chiamato da coach Piaggesi. Il muro di Della Virginia riporta sotto gli ospiti (16-15) ma è ancora Minnoni a stampare una parallela millimetrica sulla riga laterale che spedisce Grotta dritta verso il 19-16; l’errore in attacco dei padroni di casa dà nuova linfa agli ospiti che si rifanno sotto (19-18) ma un nuovo attacco dell’opposto grottese ed un muro di Vecchi su Savelli, che si infortuna ricadendo dalla propria schiacciata uscendo di conseguenza dal campo, valgono il nuovo più 3 per la Videx (22-19) che sfrutta il buon momento di Vecchi per siglare il 23-20 ed il 24-20 prima che Baffioni spari out il pallone del 25-20 che riporta il match in perfetta parità.

    Nel terzo periodo la Videx continua, nella fase iniziale, ad affidarsi al proprio opposto Minnoni che firma subito i punti del 3-1, del 4-1 e, non contento, anche quello dell’8-4; quando il match sembra incanalato in direzione di Grottazzolina ecco che invece la squadra di Pison entra in un lungo tunnel nel quale si vede la luce solamente dopo ben 12 lunghe azioni (8-16). Il set ormai è compromesso: due errori di Pergola dà qualche speranza a Grotta (10-16) ma due ace consecutivi di Fanelli spedisce l’Ets Engineering verso il 13-22 con gli ospiti che possono aggiudicarsi in tutta tranquillità la terza frazione con il punteggio di 17-25.

    Sulle ali dell’entusiasmo Baffioni e compagni provano a dettare il ritmo (6-8) ma, una volta con le spalle al muro, ecco arrivare la reazione rabbiosa della Videx che prima impatta a quota 8 e poi si affida a Minnoni per siglare prima l’11-8 e poi il 13-9; Pergola non riesce ad impensierire la formazione di casa che aumenta ancora di più il divario grazie all’ace di Leli (18-12) ed a due punti portate in dote da Vecchi (20-13). L’ace di Della Virginia dà coraggio all’Ets Engineering (23-18) con gli ospiti che arrivano addirittura fino al -3 (24-21 muro di Lucciarini) prima che la piazzata di Leli (25-21) mandi le due formazioni direttamente al tie break.

    Il quinto e decisivo parziale è vietato ai deboli di cuore: il primo vantaggio lo firma Leli (4-2) ma Baffioni riporta subito le cose a posto (6-6); il block di Droghini permette a Pergola di cambiare campo avanti di una lunghezza (7-8) ma Vecchi  “is on fire” e sigla il punto della parità (8-8) e poi quello del 9-8 in favore dei suoi compagni. La pipe di Della Virginia finisce lunga (11-9) con la Videx che aumenta il ritmo ed arriva per prima a quota 14 grazie alle conclusioni vincenti di Minnoni e Leli (14-11); al rientro dal timeout chiamato da Piaggesi, l’Ets Engineering tira fuori il suo orgoglio ed annulla tutte e tre le possibilità per chiudere alla Videx impattando, grazie ad un altro muro di Lucciarini, a quota 14. Si arriva così ai vantaggi di questa ultima e decisiva frazione con Leli che trova il punto del 15-14 e poi Vecchi, dopo un gran bel contrattacco, fa esplodere la festa al PalaGrotta con la Videx che si aggiudica l’ultimo set 16-14 e la sfida con il risultato di 3-2.

    La vittoria regala a Grottazzolina la vetta solitaria della classifica (11 punti) con una lunghezza di vantaggio proprio su Pergola e 2 su Ancona; mancano ancora tante giornate alla fine della Poule Promozione, 6 per la precisione, ed i ragazzi di Francesco Pison, se vorranno giocarsi le proprie chance di salire direttamente in Serie C, dovranno dare il tutto per tutto in ogni gara come se fosse una finale. Nel prossimo turno i grottesi andranno a giocare la prima di queste sei finali ad Ancona quando, sabato 4 febbraio alle 18.30, saranno ospiti del Cus.

    Videx Grottazzolina – Ets Engineering Pergola 3-2 (18-25, 25-20, 17-25, 25-21, 16-14)Videx Grottazzolina: Tegazi, Vecchi 13, Moretti ne, Foresi (L1), Sabini ne, Cacchiarelli (L2) ne, Romiti 2, Valentini 2, Giannessi 7, Lorenzoni, Leli 17, Minnoni 24, Ubaldi ne. All. Pison.Ets Engineering Pergola: Droghini 9, Sartini (L), Della Virginia 14, Persi ne, Baffioni 12, Lucciarini 8, Marinangeli ne, Fanelli 4, Bartoli 7, Savelli 13. All. Piaggesi.Arbitro: Martoni.

    Continua a soffrire la Renew Asfalti Montegiorgio Volley che, oltre a numerose assenze, deve fare i conti anche con la quarta sconfitta consecutiva nella Poule Promozione di Serie D; squadra, quella di casa, che è riuscita a combattere solamente nella prima metà della frazione inaugurale ed una volta andata sotto nel risultato non ha trovato più il modo di contrastare il Cus Ancona, che ha avuto vita facile conquistando l’intera posta in palio.

    La cronaca:Coach Alessandro Lorenzoni ridisegna nuovamente il proprio 6+1 e schiera in avvio Claudio Silenzi in cabina di regia opposto a Niccolò Cesari, Francesco Bonifazi e Diego Panicciari in banda, Alfonso Penna e Matteo Catalini al centro, Diego Petracci nel ruolo di libero.

    Parte fortissimo la Renew Asfalti che sfrutta il turno al servizio di Panicciari per portarsi immediatamente sul 5-0; il Cus reagisce prontamente ed impatta a quota 7 ma un nuovo minibreak consente ai padroni di casa di guadagnare il 10-8; sul 12-10 Ancona infila tre punti consecutivi che le permettono di passare avanti 12-13 e qui Montegiorgio termina purtroppo la sua partita in quanto, una volta che si è trovata sotto nel punteggio, non è più riuscita a trovare le contromisure per arginare il gioco avversario: ne approfitta pertanto la formazione ospite che allunga così sul 16-21 amministrando poi il vantaggio fino al 21-25 che pone fine alla prima frazione.

    Al cambio di campo Ancona si porta subito avanti guadagnando prima il 4-7 e poi il 6-11; i ragazzi di Lorenzoni provano a reagire accorciando sul -1 (11-12) ma il nuovo forcing degli anconetani manda sul +4 gli uomini di Bontempi (11-15) che poi aumentano ulteriormente il gap nel finale (14-20) aggiudicandosi così anche il secondo parziale con il punteggio di 17-25.

    Sulle ali dell’entusiasmo Ancona inizia a bomba il terzo periodo (0-5) con la Renew Asfalti che prima riesce a mantenersi alla stessa distanza (7-12 e 15-20) poi, nel finale, prova a recuperare un minibreak (17-20) ma il Cus infila 5 punti consecutivi che pongono fine sia al set, con il punteggio 17-25, sia al match con il risultato di 0-3.

    La sconfitta non pregiudica, come detto nelle settimane precedenti, il cammino della squadra di Alessandro Lorenzoni che, avendo guadagnato il pass per questa Poule Promozione, ha già assicurata la partecipazione ai Play Off; perdere ovviamente non aiuta a vincere e bisognerà cercare di invertire questa negativa tendenza se alla fase finale del campionato si vorrà raccogliere qualcosa di più ma, prima di tutto, si dovrà recuperare gli indisponibili. I montegiorgesi torneranno in campo sabato 4 febbraio alle 17.30 per affrontare la lunghissima trasferta di Vallefoglia, dove saranno ospiti della Daphne Real Bottega Volley nel match che chiuderà il girone di andata di questa seconda fase.

    Renew Asfalti Montegiorgio Volley-Cus Ancona 0-3 (21-25, 17-25, 17-25)Renew Asfalti Montegiorgio Volley: Bonifazi, Penna, Luchetti, Catalini, Celanji, Cesari, Silenzi, Panicciari, Petracci (L). All. Lorenzoni.Cus Ancona: Fanciulli, Ferri, Iuso, Francucci, Morici, Larice, Mosca, Bordini, Bontempi, Federici, Capriotti, Landini (L1), Verdini (L2). All. Bontempi.Arbitro: Fogante.Termina a 7 la striscia di vittorie consecutive della Vastes Grotta 50 in Prima Divisione femminile; le grottesi, davanti alla terza forza del campionato, lottano con tutte le proprie forze ed anche con tantissima grinta nonostante le numerose assenze, ma alla fine devono lasciare l’intera posta alla Selettra Comunanza.

    La cronaca:Coach Alessandro Lorenzoni, con sole nove atlete a disposizione, rimescola le proprie carte e schiera in avvio la diagonale doppia palleggiatrice formata da Eugenia Diomedi e Virginia Carnevali, Aurora Ilari ed Alina Kovalyshyn schiacciatrici ricevitrici, Letizia Tamanti e Giada Sobrini centrali, Giorgia Mercuri nel ruolo di libero.

    Una conclusione vincente di Letizia Tamanti regala il primo vantaggio alla Vastes (3-1) ma un errore delle padrone di casa riporta immediatamente il risultato in perfetta parità (4-4); l’ace di Sciamanna porta avanti la Selettra 4-5 ma Grotta risponde pan per focaccia con Kovalyshyn guadagnando il 9-7. Diomedi è ispirata in attacco e col suo mancino piazza il colpo del 10-7 mentre di nuovo Kovalyshyn trova un altro punto dai nove metri che vale il +4 (11-7); Comunanza risponde e colpisce con Sciamanna (11-10) mentre un’altra conclusione della stessa centrale consente alla Selettra di portarsi avanti 12-13. Chiaramarini firma il +3 (13-16) con le ospiti brave a mantenere il vantaggio (18-21) costringendo coach Lorenzoni a chiamare timeout; alla ripresa del gioco due attacchi di Diomedi, ed un ace di Sobrini, riportano in scia la Vastes (21-22) ma, nel rush finale, la spunta la Selettra con Sciamanna che sigla il set point (22-24) mentre l’ace di Caterina De Cesaris pone fine alla frazione di apertura con il punteggio di 22-25.

    Al cambio di campo le grottesi compiono subito 3 errori che consentono a Comunanza di scappare sullo 0-4; un pallonetto di Carnevali fa respirare la Vastes (3-5) ma due ace consecutivi di Cristofori spediscono la Selettra sul 3-9; Grotta prova a buttare il cuore oltre l’ostacolo e con i punti di Tamanti e Kovalyshyn riduce le distanze (7-10) ma altri due errori in fase offensiva regalano a Comunanza l’8-13. Diomedi spinge dalla linea dei nove metri e trova due ace che diminuisce il gap (11-13) ma ad ogni sforzo delle padrone di casa rispondono le ospiti che si portano nuovamente a +5 (12-17); l’ace di Kovalyshyn permette alla Vastes di accorciare sul -3 (17-20) ma tre sbagli delle ragazze di Lorenzoni (18-24) consegnano il parziale nelle mani di Comunanza che se lo aggiudica con il punteggio di 19-25.

    La Selettra sfrutta l’entusiasmo del doppio vantaggio nel computo dei set e parte di slancio nel terzo periodo firmando il 4-7 mentre un block di Sciamanna vale addirittura il +5 (7-12); la Vastes non si demoralizza e come tutte le squadre operaie si mette all’opera riuscendo prima ad accorciare con Diomedi e Kovalyshyn (12-13), poi a pareggiare grazie all’ace di Ilari ed infine a sorpassare le avversarie sfruttando un fallo di accompagnata fischiata a Giannini (14-13). Kovalyshyn trova due parallele chirurgiche (17-14) ma Giannini si rifà del fallo precedente siglando il 17-16 mentre Maria Giulia De Cesaris sfrutta una palla vagante per riportare avanti le proprie compagne 17-18; la Selettra va in serie e con una conclusione vincente di Tossici, e due ace consecutivi di Cristofori, scappa sul 17-22 vantaggio che le consente di chiudere il set 19-25 (in maniera contestatissima con il pallone mandato in rete da Comunanza che tocca una giocatrice grottese alla quale viene poi fischiata invasione) ed il match con il risultato di 0-3.

    Nonostante le molte assenze, la Vastes è riuscita a più riprese a tenere testa  alle avversarie offrendo comunque buoni spunti in vista dei prossimi impegni; ora bisognerà recuperare più giocatrici possibili per domenica 5 febbraio, quando le ragazze di Alessandro Lorenzoni si recheranno a Monte Urano per far visita, alle 17, alla Isosoles Azzurra Volley Academy.

    Vastes Grotta 50-Selettra 0-3 (22-25, 19-25, 19-25)Vastes Grotta 50: Ilari 3, Pezzola ne, Kovalyshyn Al. 14, Diomedi E. 10, Sobrini 1, Carnevali 5, Tamanti 3, Righetti ne, Mercuri (L).. All. LorenzoniSelettra: Pignoloni ne, Storoni ne, Sciamanna 11, De Cesaris M. 3, Giannini, De Cesaris C. 8, Chiaramarini 11, Tossici 2, Diomedi M. ne, Orsini B. ne, Carboni, Cristofori 7, Nunzi (L1), Orsini L. (L2) ne. All. Di GregorioArbitri: Governatori e Cifani.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO