More stories

  • in

    B maschile, sabato Ongina-Sant’Anna, Paratici: “Bisogna riprendere la nostra rotta”

    Di Redazione

    Nuova sfida all’orizzonte per la Canottieri Ongina che sabato alle 18 a Monticelli ospiterà i torinesi del Sant’Anna Tomcar nella terza giornata di ritorno del girone A di serie B maschile. I gialloneri di Gabriele Bruni sono reduci dalla sofferta vittoria di sabato scorso sul campo del fanalino di coda Fas Albisola, spuntandola al tie break dopo esser partiti sotto nel set corto (8-5). Bene la reazione, meno l’approccio al match, con qualche lieve conseguenza sulla classifica in chiave play off, con i piacentini nuovamente terzi a -1 dall’Alto Canavese e a due lunghezze dalla capolista Acqui, battuta 3-0 sette giorni prima. A fare il punto della situazione è il giovane opposto Lorenzo Paratici (classe 2000), alternativa nel ruolo a Henry Miranda.Ad Albisola è arrivato un successo al tie break: vedi più due punti guadagnati o uno perso?“Mi dispiace per il punto perso, ma per come stava giocando l’avversario, per come avevamo approcciato noi la gara e come si era messa, due punti non sono male ed è comunque una vittoria importante”.Sabato tornate a Monticelli dove fin qui siete imbattuti: che partita ti aspetti contro il Sant’Anna Tomcar?“Dobbiamo far tesoro della partita di sabato scorso in vista delle prossime giornate, sono sicuro che la squadra riprenderà la rotta intrapresa in precedenza. In settimana abbiamo cercato di alzare ulteriormente il livello di concentrazione e di spingere ancora di più in allenamento”.Come va la tua maturazione personale?“Sono soddisfatto del gruppo che si è creato quest’anno, l’ambiente è molto bello e questo aiuta sicuramente la crescita dei singoli; anch’io individualmente ne sto giovando”.Cosa ti piace maggiormente di questa stagione?“L’organizzazione del lavoro è ottima e questo aiuta ad allenarci al meglio”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Battistelli Blu Volley Pesaro conquista la Coppa Marche femminile

    Di Redazione

    Alla Battistelli Blu Volley Pesaro va la Coppa Marche femminile. Sul campo di Casette d’Ete, la squadra pesarese ha vinto 3-1 in finale contro la Lardini Filottrano Volley (parziali 15-25, 17-2​5, 25-21, 23-25) e si è aggiudicata il trofeo.

    La cronaca:Primo set a senso unico, le ragazze pesaresi approcciano la partita con concentrazione e determinazione che non dà scampo alle avversarie e conquistano agevolmente il set.

    Seconda frazione che ricalca la prima con la Battistelli sempre concentrata e concreta che con le bordate di Nasari, Pieri e Spinaci conquistano punto su punto, chiudono poi la frazione gli ottimi muri delle centrali Spadoni e Fradelloni.

    Nel terzo set parte bene Filottrano che si ritrova in vantaggio per la prima volta nella partita, a metà parziale però c’è il ritorno della Battistelli che ritrova la concentrazione ed inizia a macinare gioco. Si procede punto a punto ed alla fine è Filottrano ad aggiudicarsi il set.

    Quarto set ricalca il precedente con Filottrano che parte meglio ma si gioca punto a punto, a fine set, con Spadoni in battuta, la Battistelli mette il turbo e si aggiudica set e partita.

    Partita ottima della palleggiatrice della Blu Volley Ilenia Fortunati che fa girare la squadra in maniera perfetta ed alla quale sono giunti molteplici apprezzamenti dal pubblico presente.

    A nome della società si esprime il presidente Petroselli: “Partita fantastica, tutte hanno giocato al meglio, siamo partiti bene poi c’è stato il ritorno di Filottrano che ci ha messo in difficoltà. Ottima la reazione delle nostre ragazze che hanno messo in campo grinta, determinazione e tanto cuore. Bravissime tutte. A termine incontro un pensiero l’ho rivolto a Giancarlo Leonardi, nostro presidente scomparso nel 2020, sicuramente dal cielo ci ha aiutato anche lui a raggiungere questo traguardo“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: United Volley Pomezia, buona la prima per coach Tarquini

    Di Redazione

    Buona la prima di coach Gianluca Tarquini. Il neo allenatore della serie B1 femminile dello United Volley Pomezia ha finalmente debuttato in campionato nel match di sabato scorso contro Messina, seconda della classe.

    Le pometine l’hanno spuntata per 3-2 (25-22, 20-25, 25-16, 26-28 e 15-6) conquistando una vittoria “prestigiosa” che testimonia l’abnegazione del gruppo: “Di fatto, abbiamo avuto quasi quattro settimane per preparare questa sfida e le ragazze hanno reagito bene al nuovo corso tecnico – dice l’allenatore – Abbiamo cercato di dare ritmi intensi agli allenamenti e le risposte si sono viste già nella gara di sabato. Abbiamo lavorato molto sui nostri difetti e, se non fosse stato per una piccola svista arbitrale, avremmo potuto vincere 3-1 e conquistare tre punti, ma siamo comunque soddisfatti”.

    Tarquini ha accettato con entusiasmo il ruolo di primo allenatore della B1 femminile pometina: “Il presidente Gianni Viglietti è animato da una grande voglia di crescere e quindi mi sono messo a disposizione dopo la separazione da coach Gianluca Lacasella. In ogni caso continuo a fare il direttore tecnico di tutte le squadre giovanili e ora sono tornato ad occupare un ruolo che ho avuto spesso nel corso della mia carriera”.

    Nel prossimo turno lo United Volley Pomezia sarà di scena in Puglia: “Affronteremo il Castellanagrotte che lotta per la salvezza e che nelle ultime due partite ha fatto punti con Messina e Baronissi. Sarà una trasferta logisticamente complicata, ma col club la stiamo organizzando al meglio. L’obiettivo di questo gruppo dev’essere quello di migliorare partita dopo partita, senza pensare alla classifica, ma affrontando ogni singola gara come se si giocasse con la capolista. Viviamo alla giornata perché il campionato è molto livellato, ci sono quattro o cinque squadre che possono arrivare nei primi tre posti e noi siamo leggermente sotto, ma vediamo cosa diranno gli scontri diretti”.

    L’impatto col gruppo della prima squadra è stato positivo: “Ho trovato delle ragazze super disponibili da subito – dice Tarquini – Qualcuna l’avevo già allenata in passato, anche per lunghi periodi. Ci siamo rimboccati le maniche e iniziato a lavorare su tutto quello che non andava. Dobbiamo ancora migliorare su parecchie fasi di gioco, ma i margini per crescere ci sono”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, prosegue la cavalcata dell’Ariete PVP

    Di Redazione

    Quarto successo consecutivo e terzo posto in classifica. Prosegue la fantastica cavalcata dell’Ariete PVP nel torneo di B2. Una cavalcata nella quale la squadra pratese ha collezionato dodici successi e sole tre sconfitte con un passo da big di categoria. Ultima perla il successo su Pagliare al termine del quale abbiamo chiesto a Massimo Nuti di sintetizzare il momento della sua squadra.

    Allora Massimo, sabato sereno con una vittoria che siete stati bravi a rendere facile con la grande attenzione ed applicazione sul campo di tutte le atlete.

    “Siamo stati bravi, abbiamo fatto tutto quanto avevamo preparato e non abbiamo mai perso la concentrazione. Da metà del secondo set ho dato spazio anche alle più giovani e si sono dimostrate subito all’altezza. Bene così, l’importante in questa gare è non perdere punti”.

    Appunto, uno degli aspetti più belli di gare come questa è l’apporto delle più giovani. Ricci e Mazzoni si sono dimostrate prontissime ad entrare nel clima gara ed a dare il loro contributo.

    “Lo stiamo facendo dall’inizio della stagione. Stiamo cercando questo, far giocare le nostre giovani e quando ne abbiamo la possibilità diamo loro spazio per fare esperienza e per crescere. Bene le due ragazze entrate oggi come del resto avevano fatto bene altre nelle gare scorse”.

    La classifica è sempre più bella. Ci guardate magari facendo un pensierino a qualcosa di più della semplice, ed ormai acquisita, salvezza?

    “L’obiettivo, il focus, rimane quello di far crescere le nostre giovani. Poi andiamo di gara in gara e non ci tiriamo indietro se abbiamo a portata di mano qualcosa di più importante. Abbiamo dimostrato di poter giocare con tutte ed a fine torneo guarderemo dove siamo posizionate. Senza affanni”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: troppi blackout per Cascina, Casciavola ringrazia e fa suo il derby

    Di Redazione

    Pallavolo Cascina sconfitta per 1-3 nel sentito derby contro Pallavolo Casciavola della quarta giornata del girone di ritorno. Più in palla le ospiti, che hanno giocato una bella partita ed hanno dimostrato maggior voglia e determinazione nel volersi aggiudicare l’intera posta in palio.

    Cronaca.Partono un po’ contratte le ragazze di Lazzerini, che si trovano fin da subito a rincorrere le avversarie. Rispetto agli abituali standard di questa stagione il servizio incide poco e la ricezione non assiste a dovere la costruzione del gioco. Le ospiti non si fanno pregare, prendono il largo e si portano in vantaggio 15-25, 1-0.

    Alla ripresa il coach di Cascina prova a dare una scossa e opta per l’inserimento di Lenzi al posto di Passaglia. Le biancorosse sembrano iniziare a macinare gioco, tanto da portarsi anche a 7 lunghezze di vantaggio. Ma il margine costruito non è sufficiente a condurre in porto il set ed un blackout intorno al 20 costa decisamente caro. Si passa infatti dal 20-15 Cascina, al 20-23 Casciavola (0-8) e a poco servono 2 timeout e l’avvicendamento Bartali per Corti E. Le casciavoline ringraziano e si portano sul 2-0, 21-25. 

    Alla ripresa c’è ancora Bartali in sestetto e le padrone di casa sembrano decise a non mollare la presa per restare nel match. Ecco allora che la battuta inizia a funzionare e la seconda linea trova maggiore continuità. Le rossoblu provano a reagire, ma in questo frangente non riescono a ricucire lo strappo. C’è spazio anche per qualche bella azione prolungata con ottime difese da entrambe le parti. Leto e compagne comunque stavolta schiacciano sull’acceleratore e riducono lo svantaggio, portandosi sul 2-1, 25-18.

    Parte il quarto set, l’avvio è decisamente buono e il team di casa si ritaglia ancora un buon vantaggio (+6). Tutto lascia presagire ad un possibile tie break, ma è soltanto un’illusione. Come avvenuto nel secondo set, la squadra ospite cresce di tono, trova grande efficienza nel muro difesa e riesce a recuperare man mano l’ampio svantaggio. L’aggancio e il sorpasso avvengono dopo il 20 e non ammettono replica: 23-25 e fine dei giochi.

    Partita negativa per le biancorosse, apparse fallose un po’ in tutti i fondamentali, costrette alla resa di fronte ad un avversario più motivato nel volersi aggiudicare la vittoria, anche per riscattare la sconfitta subita del debry di andata. Certamente c’è dispiacere per l’ampio vantaggio dissipato sia nel secondo che nel quarto set, ma ad onor del vero le casciavoline hanno sempre dato l’impressione di tenere l’inerzia del match dalla loro parte.

    Pallavolo Cascina – Pallavolo Casciavola 1-3 (15-25; 21-25; 25-18; 23-25)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Altro 3-0 per il Volley Napoli contro la Power Tech Monti Lattari

    Di Redazione

    Altri tre punti contro Power Tech Monti Lattari per il Volley Napoli che procede spedito in questo girone di ritorno, portando a casa il terzo 3-0 consecutivo. Un segnale forte da parte della rosa di coach Alessandro Maione, che continua convinta a guardare all’obiettivo di stagione.

    Nel corso dell’ultima partita è da segnalare l’ottima prestazione del centrale Valeria Chianese, che si è resa autrice di una grande prova a sostegno delle compagne in campo. “Non siamo da subito scese in campo con la massima concentrazione, ma dopo qualche punto siamo riuscite a riprenderci e ad imporre il nostro gioco – queste le sue parole sul match contro Monti Lattari –. Per quanto riguarda la mia prestazione, devo dire che quando sono in campo non riesco neanche a rendermi conto di stare giocando bene. Ma sono contenta che questa cosa venga apprezzata dall’esterno. Sono tanto soddisfatta dei sacrifici che stiamo facendo io e le mie compagne per portare avanti un obiettivo comune“.

    La società azzurra vuole salire in Serie B2 ed ha massima fiducia nelle sue ragazze per raggiungere questo importante traguardo. “Il nostro obiettivo è preciso e ne abbiamo parlato più volte, cercheremo tutte di dare il massimo in base alle nostre caratteristiche fisiche e tecniche per portare a casa tutte le partite nel miglior modo possibile“.

    Le prossime partite per le azzurre saranno entrambe in trasferta: la prima contro Molinari Napoli sabato 18 febbraio e la seconda contro Volley World Napoli il 25. “La cosa fondamentale per le due gare a seguire sarà la concentrazione, ci basta non perdere la testa, essere focalizzate sulla partita sia durate gli allenamenti che stesso in gara e poi il resto viene da sé. Ognuna di noi è consapevole delle potenzialità che ha e basta metterle in luce“, continua Valeria Chianese.

    Il campionato si concluderà con lo scontro diretto con SG Volley, ma le atlete partenopee sono concentrate nel prendere in considerazione le sfide una per volta, dando ad ognuna la stessa importanza. “Ad oggi la partita contro SG è l’ultimo dei nostri problemi: questo non vuol dire sottovalutare la squadra avversaria, ma dare a tutte le partite lo stesso peso e la stessa importanza. Quindi non facciamo altro che prepararci partita dopo partita ogni settimana, e se faremo bene (come mi auguro) avremo poi modo di pensare a questo scontro diretto“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: La Pallavolo Cascina rispetta la vigilia e sconfigge Rosignano

    Di Redazione

    La Pallavolo Cascina supera in trasferta, come da pronostico, la Pallavolo Rosignano ultima della classe, ma non senza qualche patema d’animo per un primo set ceduto che nel complesso intacca, ma che non sminuisce la prova complessiva, caratterizzata da un ritorno dei biancorossi alla meritata vittoria per 3 a 1.

    Si parte con le diagonali Baronti M.-Salvini, Zucchini-Mariotti, Baronti I.-Di Nasso e Leli libero per un primo set che diremo sofferto punto a punto, quindi poco gradito da coach Orsolini, il quale si sarebbe aspettato invece un avvio migliore da parte dei suoi. Al contrario, incredibilmente, i biancorossi non riusciranno a trovare la quadra ed addirittura cederanno malamente il parziale ad un avversario che già altre volte in passato ha messo in difficoltà i nostri. Così che, con un attacco mai lineare e discontinuo, mirato quasi costantemente su mani-fuori o pallonetti, quindi faticoso da contenere dal nostro sistema muro/difesa e con la capacità di capitalizzare molto bene le sbavature avversarie, si è concretizzato il set appannaggio dei padroni di casa.

    Si torna sul taraflex ed Orsolini prova a modificare alcuni riferimenti ad una squadra che si stava galvanizzando troppo, supportata anche da un folto e partecipativo pubblico da fare invidia, proponendo i cambi di Mariotti per Germelli e di Armani per Di Nasso, per provare a ripartire.

    E così è stato. Dopo pochi scambi Cascina prenderà meglio le misure ai biancocelesti iniziando a condurre una gara più in discesa, anche se mai scontata, ma con personalità e consapevolezza di un divario tecnico favorevole ai biancorossi. Tre set di fila saranno quindi conquistati con qualche strategia ancora, magari del doppio cambio, o di innesti temporanei, ma sostanzialmente ordinaria amministrazione per una gara ora incanalatasi sul binario giusto. Gli attacchi diverranno più insidiosi, le retrovie daranno il giusto supporto, sostanzialmente il sestetto girerà e tutto andrà come doveva fino alla fine con la conquista di quei tre punti messi nel conto alla vigilia e che servono quanto mai quest’anno ad un Cascina bisognoso di ossigeno.

    Pallavolo Rosignano-Pallavolo Cascina 1-3 (25-18, 20-25, 20-25, 18-25)Pallavolo Cascina: Armani, I. Baronti, M. Baronti, Bernardini, Di Nasso, Filippi, Garzella (L), Germelli, Leli (L), Mariotti, Salvini, Tripiccione, Zucchini. All. Orsolini

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima Divisione: L’Ambrosiana Volley si aggiudica la Coppa Giuliana Nova

    Di Redazione

    Come di consueto per il Comitato Territoriale FIPAV Milano-Monza-Lecco, il periodo delle finali di questo 2023 si apre con la premiazione delle finaliste e della vincitrice della Coppa Giuliana Nova–Top Level femminile. Una manifestazione a cui il Comitato e il suo presidente Massimo Sala sono molto affezionati. È infatti l’occasione per ricordare con affetto l’ex Presidentessa del Comitato Provinciale di Monza e Brianza Giuliana Nova scomparsa nel 2012.

    Dopo il ritorno della manifestazione lo scorso anno, la prima post pandemia, il Comitato è felice di poter riprendere a celebrare questo evento come da tradizione. Le 4 squadre finaliste della competizione ad affrontarsi questo pomeriggio sui campi di Verano Brianza sono state le formazioni di Prima Divisione Femminile di ASD Ambrosiana Volley, A.S.D. Jolly, Polisportiva Veranese e A.S.D. Pallavolo Cernusco.

    Ad aggiudicarsi l’edizione 2023 vincendo la finalissima è stata la formazione dell’Ambrosiana Volley. Il sestetto vincitore è riuscito ad imporsi sui rivali dell’A.S.D. Jolly con il punteggio di 3-1 (22-25, 25-22, 25-22, 25-23). In contemporanea si è svolta la finale 3°/4° posto, e ad aggiudicarsi la medaglia di bronzo è stata la Polisportiva Veranese, che è riuscita a superare le avversarie della Pallavolo Cernusco con il punteggio di 3-0 (25-19, 25-15, 25-17). L’MVP di giornata è stata Simona Riva, maglia numero 14 del sestetto dell’Ambrosiana Volley

    È stata presente alla manifestazione anche l’Assessore alle Politiche Giovanili e Sport Beatrice Occhionero.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO