More stories

  • in

    B2 femminile, prosegue la corsa dell’Ariete PVP. Saletti: “Obiettivo Play Off”

    Di Redazione

    Quinto successo consecutivo e terzo posto in classifica. Prosegue la corsa dell’Ariete PVP nel torneo di B2. Una corsa che in questo fine settimana ha visto Prato superare Castenaso per 3-0.

    Ecco le parole di coach Nuti al termine della sfida.

    Allora Massimo, ancora una vittoria contro una squadra di bassa classifica.

    “Abbiamo giocato contro una squadra con giocatrici di categoria ed alcune, come il centrale, che hanno fatto benissimo anche in A. Era una squadra pericolosa perché affamata di punti e da adesso in poi ne troveremo sempre di più che avranno i medesimi stimoli. La salvezza è una motivazione fortissima. Se incontri squadre di metà graduatoria il match può essere più rilassato ma contro questa formazioni sarà durissima da qui all’ultima giornata”.

    Castenaso, in entrambi i match contro di voi, è parsa squadra migliore della sua classifica.

    “Castenaso ha giocato bene e, sinceramente non comprendo come possano avere una classifica così povera. Difendono bene, servono bene ed hanno attaccanti di ottimo rendimento. Abbiamo vinto una gran bella partita”.

    Nel terzo set avete rischiato di consentire alle ospiti di riaprire la sfida. Hai temuto la beffa?

    “Siamo state brave a gestire quella situazione con la testa. Per un attimo abbiamo creduto di aver già vinto, allentando la tensione. Quando ci siamo accorte del pericolo, però, siamo state brave a riaccendere il motore”.

    Ed ecco invece il parere dell’attaccante Anna Saletti, una delle migliori in campo nel match di sabato. Parole rilasciate al canale Facebook dell’Ariete.

    “Castenaso è squadra molto fisica e lo si è visto bene in attacco ed in difesa. Ha prevalso la nostra voglia di vincere ma è stato difficile superare il loro muro. Stiamo prendendo consapevolezza dei nostri mezzi e delle nostre possibilità e quindi l’obiettivo delle prime posizioni e dei play off lo vogliamo tenere ben presente e ci crediamo”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Nova Volley sulla giusta strada per la salvezza

    Di Redazione

    Da un esordiente all’altro, dopo Leonardo Forconi è stato Daniele Gatto, classe ’93, tesserato per la contemporanea assenza di Campana e Ausili a guidare la regia della Nova Volley Loreto. Nella trasferta di Molfetta la squadra ha ceduto, come a Montorio, per 3-1 contro la corazzata capolista pugliese che in casa finora ha perso 4 set in 8 partite. Per il quasi 30enne palleggiatore cresciuto nel vivaio della vecchia Pall. Loreto è stata una bella emozione.

    “Sono veramente contento di aver avuto questa occasione – dice Gatto – perché giocare titolare in serie B in una società come la Nova Volley sul campo della capolista imbattuta non è da poco”. “Peccato per la sconfitta – spiega – perché siamo partiti bene, molto determinati e concentrati ma alla distanza sono emerse le grandi qualità ed esperienze di Molfetta e per noi si è fatta durissima”.

    Nel quadro della classifica si osserva che poco è cambiato con la sola Modugno vincente nel turno e capace di scavalcare di nuovo i loretani. Domenica alle 17 al Palaserenelli dove comincia una lunga sequenza di derby marchigiani. Nel primo l’avversario è la Paoloni Macerata 5’ in classifica con 28 punti e reduce dallo scivolone interno (1-3) per mano della lanciatissima Ancona. “Anche Macerata è una squadra esperta e di valore – conclude Daniele Gatto – contro la quale cercheremo di portare a casa punti pesanti per la nostra classifica. Sono fiducioso perché vedo che questo gruppo ha grande affiatamento e unità d’intenti, caratteristiche fondamentali per ambire alla permanenza nella categoria e quindi sono convinto che siamo sulla strada giusta per raggiungere l’obiettivo”.

    Per quanto riguarda il settore giovanile, sabato torna in campo nella trasferta di Jesi la Om Pelati serie D maschile di coach Calamante. La 1’ Divisione Maschile di coach Martinelli ha battuto Castelfidardo 3-0 confermandosi al 3’ posto a braccetto con Ostra. Sabato trasferta a Senigallia. In 1’ Divisione Femminile esordio vincente nella Pool Promozione per le ragazze di coach Simona Battistini vincenti in casa per 3-1 contro Ostra Vetere, scavalcando Dinamis e Belvedere Ostrense issandosi al 3’ posto. Sabato sera trasferta a Castelfidardo contro Amarene Fidardense nel remake della semifinale di Coppa Territoriale. La formazione di 2’ Divisione ha battuto 3-0 Ancona Team Volley. L’under 19 maschile ha conquistato l’accesso alla Final Four provinciale.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: La Virtus Cermenate si arrende il tre set contro Colico

    Di Redazione

    La Virtus Cermenate torna dalla trasferta lecchese contro il PQS Volley Colico V36 a mani vuote, perdendo in tre set contro le padrone di casa.Parte avanti Colico nel primo set (3-1). Cermenate recupera ed impatta sul 9-9, ma sono nuovamente le lecchesi a portarsi in testa (12-9, 14-9). Le virtussine ci riprovano (16-15, 18-19), ma nel finale è la formazione di casa a chiudere il parziale 25-23.

    Nel secondo set le due formazioni giocano punto a punto fino al 4-4, quando sono le comasche a conquistare un buon break (6-9, 11-13). Colico non ci sta e rimette tutto in discussione sul 13-13. Equilibrio fino al 16, poi le lecchesi si riportano avanti (19-16, 23-17), vincendo il parziale 25-19.

    Nel terzo set partono avanti le padrone di casa (3-5, 4-7) che mantengono la testa fino al 20. Le ospiti impattano sul 21 e provano la fuga (23-21). Le comasche non demordono e portano il parziale ai vantaggi, dove però è nuovamente la formazione lecchese a chiudere il parziale 26-24, vincendo l’incontro 3-0.

    Coach Rutigliano commenta così l’incontro: “Sono amareggiato per la prestazione sottotono. E’ un peccato perché in settimana avevamo preparato al meglio la sfida e le ragazze erano cariche. Abbiamo commesso troppi errori tattici ed individuali che non ci hanno permesso di esprimere un gioco in grado di impensierire seriamente l’avversario. Abbiamo condotto i set, ma sul finale non siamo riusciti ad essere concreti e chiudere i parziali“.Nel prossimo turno di campionato la Virtus Cermenate ospiterà la Tecnoteam Cabiate, sabato 25 febbraio, alle ore 20.30 tra le mura amiche.

    PQS Volley Colico V36-Virtus Cermenate 3-0 (25-23, 25-19, 26-24)Virtus Cermenate: Brenna 5, Sarubbi 1, Maiocchi 1, Clerici 12, Crepaldi 5, Mancarella 9, Testoni ne, Pusceddu ne, Celichini 6, Samba ne, Frigerio ne, Castelli (L), Lugo (L). All. Rutigliano

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: Seconda vittoria consecutiva per la Montesi Volley Pesaro con Microtel Il Ponte

    Di Redazione

    La Montesi Volley Pesaro conquista la seconda vittoria consecutiva. I biancorossi nel pomeriggio di sabato hanno affrontato e sconfitto la Microtel Il Ponte al tie-break. 

    La cronacaIl primo set è parecchio combattuto. I padroni di casa partono forte e costruiscono subito un buon margine di vantaggio. Gli ospiti inseguono con determinazione e complice l’errore sotto rete di Zangheri fissano il punteggio sul 10-10. Coach Tropeano avverte il pericolo e chiama time-out per riordinare le idee. Al rientro in campo la Montesi controlla il gioco e la Microtel Il Ponte deve arrendersi al 25-21 raggiunto col muro vincente di Ciabotti. I padroni di casa partono nel modo peggiore possibile e tentano una rimonta lunghissima che non si concretizza. La Microtel gestisce sin dall’inizio, attacca e difende senza commettere troppe sbavature e si aggiudica il secondo parziale (22-25). Torna a spingere la Montesi Pesaro nel terzo set: Mandoloni e compagni costruiscono un vantaggio rassicurante e chiudono sul 25-13. La gara torna in equilibrio nel quarto set, quando la formazione di Morrovalle vince 19-25 e porta la disputa al quinto set. Al tie-break è una dura lotta, ma alla fine i ragazzi di coach Tropeano hanno la meglio e chiudono sul 15-12.

    Seconda vittoria consecutiva per la Montesi Volley Pesaro che continua il cammino verso la salvezza. La formazione pesarese tornerà in campo sabato prossimo, quando affronterà in trasferta Banca Macerata. 

    Montesi Volley Pesaro-Microtel Il Ponte 3-2 (25-21, 22-25, 25-13, 19-25, 15-12)

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Riccione strapazza Monte Urano e continua la sua scalata

    Di Redazione

    Procede la corsa della Lasersoft Riccione verso le zone alte della classifica che davanti al proprio pubblico ha superato in 1 ora e 15 minuti la Em Company Monte Urano. Gara quasi senza storia per Moltrasio e compagne, padrone del campo per larghi tratti, come dimostrano anche i parziali (16, 21, 15). Le ospiti hanno provato a tenere testa alle più quotate avversarie, ma la Lasersoft ha sempre condotto nel punteggio senza mai perdere di vista il proprio obiettivo finale.Tre punti che si aggiungono alla classifica della compagine di coach Piraccini che ora tocca quota 38 punti. Prossimo appuntamento fissato per sabato 25 febbraio quando le riccionesi saranno impegnate in trasferta a Fano. Fischio d’inizio fissato per le ore 17:30.

    Cronaca.Pronti via e Riccione prova subito la fuga con una Gabelllini in grande spolvero; Monte Urano però non molla e prova a riavvicinarsi sul -2 (8-6). Ci penserà però capitan Moltrasio con una bella serie dai nove metri a regalare alle ragazze locali l’allungo decisivo. Provvede poi la stessa numero otto a portare l’1-0 alle proprie compagne di squadra.

    Nel secondo parziale la Lasersoft sempre avanti che arriva ad avere ben otto opportunità per raddoppiare (24-16). Ospiti che senza più nulla da perdere iniziano a spingere al servizio e cancellano cinque occasioni di doppio vantaggio ma la sesta è quella giusta: 25-21 e punto 36 in classifica incamerato.

    Nella terza frazione l’equilibrio permane fino all’11 pari quando le riccionesi decidono che basta scherzare piazzando il 7-0 che toglie ogni possibilità di recupero ospite consegnando alla squadra di Piraccini tre importantissimi punti permettendoci di mantenere alta la pressione sul terzetto di testa Ozzano Prato e Pontedera.

    Lasersoft Riccione – EmCompany Monte Urano 3-0 (25-16, 25-21, 25-15)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Rossetti Market Conad si riscatta contro il Volley Davis

    Di Redazione

    Una Rossetti Market Conad brillante e concreta fa la voce grossa, riscattando il ko di Collecchio contro il Galaxy e tornando al successo grazie al 3-0 casalingo contro le mantovane del Volley Davis 2C. Le gialloblù di Federico Bonini hanno “vendicato” il ko dell’andata (3-1) sfoderando una bella prestazione, spuntandola nel primo set equilibrato, per poi salire progressivamente in cattedra fino al 25-15 del terzo set che ha fatto esultare la squadra del presidente Stiliano Faroldi. In classifica, la Rossetti Market Conad sale a quota 23 punti occupando l’ottavo posto, anche se le distanze nella parte centrale della classifica sono minime.

    Mattatrice dell’incontro la giovane opposta gialloblù Chiara Sesenna, autrice di 20 punti e autentica spina nel fianco del muro e della difesa ospiti. In doppia cifra anche la schiacciatrice Sofia Dall’Orso (11 punti), mentre la piacevole sorpresa di questo turno è Allegra Toffanin, lo scorso anno libero ad Alseno in B1 e in questa stagione in posto quattro. Mandata in campo da coach Bonini, la giocatrice veneta ha ripagato la fiducia non solo con abilità di seconda linea, ma garantendo anche un buon fatturato offensivo (9 punti).

    “C’è stata una bella reazione – commenta coach Bonini – dopo il passo falso del sabato precedente, soprattutto dal punto di vista mentale e dell’approccio alla gara. Era ciò che avevamo chiesto, devo fare i complimenti alla squadra. Allegra (Toffanin) ha giocato una bella partita, è stata brava ad adattarsi e brave anche le compagne a trovare la quadratura in questo assetto inedito. Nel complesso, questo gruppo, pur tra qualche passo falso, riesce sempre poi a lavorare su ciò che non va e aggiungiamo mattoncini alla nostra crescita. Ora ci aspetta una serie di partite per nulla facili, solo all’apparenza ‘soft’, ma che non lo sono affatto. Non dobbiamo cullarci sugli allori per questa vittoria, ma solo prendere entusiasmo e convinzione per proseguire“.

    Rossetti Market Conad-Volley Davis 2C 3-0 (25-23, 25-19, 25-15)ROSSETTI MARKET CONAD: Pieroni 3, Dall’Orso 11, Stellati 6, Sesenna 20, Toffanin 9, Stanev 4, Musiari (L), Marchetti, Tosi, Scalera. N.e.: Gandolfi (L), Maruzzi, Chini, Ferri. All.: BoniniVOLLEY DAVIS 2C: Zacchè 1, Fedrizzi 11, Ferrarini 8, Guarnieri 8, Gorni 2, Mazzola 2, Piccinini 4, Sandri (L), Marani (L), Zaffalon. N.e.: Pupita, Mozzi. All.: PinziARBITRI: Santoniccolò e Porti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: il V.P. Canniccia Volley primo in solitaria

    Di Redazione

    Il V.P. Canniccia Volley, dopo la vittoria per 0-3 di settimana scorsa in casa del Donoratico, è primo in classifica a +3 dal Cascina. La squadra di coach Stefanini ha infilato una serie di tre vittorie nel derby contro Oasi, fuori casa contro il Dream Pisa e l’ultima contro Cecina.

    A questo si è aggiunta la capacità di V.P. Canniccia di approfittare delle prestazioni negative del Cascina, che contava finora un solo match perso, per prendersi la testa al campionato e mettersi in corsa per i playoff. Con la partita dello scorso weekend per la squadra versiliese è arrivata la decima vittoria di fila che ha permesso di arrivare allo scontro diretto con le cascinesi già in vantaggio, grazie ad un gioco sempre più deciso, incisivo e preciso.

    “Nell’ultimo periodo, a partire dalla bella vittoria nel derby, la squadra ha saputo chiudere ogni partita nettamente, nonostante le difficoltà di rosa e la qualità delle singole avversarie – spiega coach Enrico Stefanini –. Noi siamo stati caparbi nello sfruttare ogni occasione, cogliendo così la prima opportunità di sorpasso in classifica. All’interno delle singole partite, tuttavia, nonostante i risultati sempre netti, ci sono ancora cose che possiamo e dobbiamo migliorare per concedere ancora meno in vista dello scontro diretto fuori casa contro il Cascina“.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Futura Terracina sfiora la grande rimonta a Napoli

    Di Redazione

    Una partita straordinaria, intensa, a tratti spettacolare: Co.Ge.Vov. Napoli e Futura Terracina confermano di meritare il podio del Girone I di Serie B2 femminile dando vita ad una gara tra le più belle della stagione. Vincono le partenopee al tie break dopo aver assaporato la posta piena in virtù dei primi due set praticamente perfetti (25-17, 25-19). Nulla da eccepire fino a quel momento. Poi, sul 22-18 nel terzo set sempre per le padrone di casa, le terracinesi cambiavano passo e con Bagnara al servizio rimontavano nel parziale chiudendo 22-25 con uno 0-7 di parziale.

    Napoli accusava il colpo tanto, che la squadra di Mario Milazzo partiva a razzo anche nel quarto set incuneandosi nelle improvvise incertezze della Co.Ge.Vov.: 15-25. Equilibrio anche nel tie break. Si andava al cambio di campo sull’8-7 per Napoli. A quel punto erano i dettagli a fare la differenza con le campane che riprendevano la brillantezza dei primi due set chiudendo 15-10.

    Applausi ad entrambe le squadre e una classifica che, come detto le vede appaiate al terzo posto dietro Pontecagnano. E sarà proprio la formazione salernitana prossima avversaria delle futurine. C’è la corsa contro il tempo per giocare al PalaCarucci, la cui riapertura al pubblico è ormai un dettaglio. Una situazione paradossale dopo le rassicurazioni del Commissario Prefettizio.

    Tornando alla gara di Napoli il dirigente terracinese Romano Sciscione tiene a ringraziare la società di casa: “Ci hanno accolto in maniera straordinaria – ha detto – sono stati ospitali in tutto e per tutto. A nome della società ringraziamo la Co.ge.Vov. per aver trascorso un pomeriggio all’insegna della sana sportività. Chapeau“.

    Co.Ge.Vov. Napoli-Futura Terracina 3-2 (25-17, 25-19, 22-25, 15-25, 15-10)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO