More stories

  • in

    M&G Scuola Pallavolo: le Prime Divisioni festeggiano mentre le due Serie D arrancano

    Di Redazione

    Continuano a viaggiare a gonfie vele le due Prime Divisioni M&G con i maschi della Videx Santoni che hanno centrato la quarta vittoria consecutiva espugnando il campo della Riviera Samb Volley A mentre le femmine della Vastes Grotta 50, a loro volta, hanno trionfato in casa di Acquaviva Picena; arrancano invece le due Serie D con la Renew Asfalti Montegiorgio Volley che cade in casa con la capolista Ets Engineering Pergola mentre la Videx Grottazzolina esce sconfitta nel posticipo di Osimo.

    Torna alla vittoria in Prima Divisione femminile la Vastes Grotta 50 che espugna, dopo oltre due ore di partita, il campo di Acquaviva Picena; parte bene la squadra grottese che conquista, per due volte, il vantaggio nei set dispari, facendosi poi raggiungere in quelli pari, prima di conquistare nettamente il tiebreak che regala altri due punti importantissimi in chiave classifica.

    I due punti conquistati permettono alla Vastes di riprendere il proprio cammino in classifica salendo così a quota 33; le ragazze di coach Lorenzoni torneranno in campo Venerdì 3 Marzo, nell’anticipo della 19° giornata, per ospitare, in quel di Piane di Montegiorgio a partire dalle ore 20:30, la capolista imbattuta Qualis Lab Fermana.

    Arriva, invece, un’altra sconfitta per la Renew Asfalti Montegiorgio Volley che, nella 7° Giornata della Poule Promozione di Serie D maschile, deve lasciare il passo alla capolista Ets Engineering Pergola; i montegiorgesi avevano approcciato bene la sfida conquistando un bel primo set ma poi nulla hanno potuto al ritorno della capolista che si è aggiudicata le restanti frazioni e, conseguentemente, i 3 punti in palio.

    La sconfitta lascia sì la Renew Asfalti ancora ferma all’ultimo posto ma ha fatto notare dei miglioramenti nei ragazzi di Lorenzoni che hanno approcciato al meglio il match facendo sudare, almeno nella parte iniziale, le proverbiali sette camicie alla capolista; il prossimo turno vedrà Montegiorgio viaggiare Sabato 4 Marzo alla volta di Osimo quando, dalle ore 17:30, sarà ospite della La Nef.

    Cala il poker la Prima divisione maschile Videx Santoni che timbra la quarta vittoria consecutiva espugnando, con il massimo scarto, il campo della Riviera Samb Volley A; i grottesi dominano la sfida contro i sambenedettesi e confermano il proprio ruolo di vice capolista all’inseguimento della leader imbattuta Oliled Pallavolo Ascoli.

    I tre punti permettono alla banda di coach Vecchi di mantenere la seconda posizione con 20 punti in classifica a pari merito con la Metalstrade Azzurra Volley Academy che ha però disputato una partita in più; Giovedì 2 Marzo ci sarà a Casette D’Ete, a partire dalle ore 20:45, proprio lo scontro tra le due vice capolista.

    La Videx Grottazzolina cade ad Osimo nel posticipo della settima giornata di Serie D maschile e vede allontanarsi il sogno della promozione diretta nella categoria superiore; i grottesi hanno dovuto affrontare una gara sempre di rincorsa vincendo i set pari ed uscendo sconfitti in quelli dispari, quindi anche al tiebreak.

    La sconfitta compromette il cammino verso il primo posto del girone, a 3 giornate dal termine della seconda fase, con la Videx Grottazzolina che sale a 15 punti in classifica a 3 lunghezze di distanza dal Cus Ancona ed a 4 dalla capolista Ets Engineering Pergola; Sabato 4 Marzo alle ore 21:00 i grottesi scenderanno in campo per l’ottavo turno ed ospiteranno al PalaGrotta la Daphne Real Bottega Volley.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Canzanella analizza la vittoria della sua Volley Napoli su Volley World

    Partita combattuta tra due formazioni di alto livello quella di sabato tra Volley World e Volley Napoli, dove a spuntarla è stata la costanza e la tenacia. Un 3-2 di emozioni, che ha portato la società azzurra a consolidare il secondo posto in campionato lanciando un messaggio di ripresa importante dopo la sconfitta contro il Molinari Napoli.

    Da sottolineare l’ottima prestazione del libero azzurro Chiara Canzanella, fondamentale in difesa e ricezione per la formazione di Alessandro Maione. «Mi sono divertita, sono soddisfatta della mia prestazione, anche se sono una persona molto autocritica quindi penso sempre di poter fare meglio. Credo che mettersi in discussione sia una cosa fondamentale, soprattutto se si vuole sempre migliorare a prescindere dall’età che (ahimè) inizia a farsi sentire a differenza delle mie compagne».

    «La partita di sabato mi intimoriva un po’, non tanto per il lato tecnico-tattico, perché credo nel valore della nostra squadra, ma piuttosto per l’aspetto mentale vista la brutta prestazione della settimana scorsa. – Queste le parole dell’atleta partenopea – La Volley World è un team molto competitivo soprattutto fra le mura di casa, ma siamo riuscite a dare una bella prova di personalità e carattere, vincendo stando unite dal primo punto».

    «La partita è stata sudata perché gli avversari ci hanno dato filo da torcere sin dal primo momento ma siamo riuscite a mantenere costante il livello di concentrazione, nonostante l’infortunio del nostro primo palleggiatore. Chi è subentrato ha sentito subito la fiducia da parte di tutte: questo vuol dire vincere da squadra».

    Il libero del Volley Napoli ha poi concluso parlando delle prossime partite e del lavoro che va fatto sulla squadra per raggiungere l’obiettivo di squadra e di società. «Bisognerà continuare a lavorare a ritmi elevati (e su questo il nostro allenatore non ci delude mai), ma soprattutto bisogna lavorare sulle nostre insicurezze ed aumentare la consapevolezza di ciò che possiamo realmente fare. Le sconfitte subite sono derivate da diversi fattori, come una mancanza di fiducia nelle nostre possibilità: se riuscissimo a fare anche questo salto di qualità penso realmente che riusciremo a fare molto molto bene». LEGGI TUTTO

  • in

    D maschile: la Lions Latina mette un piede in finale di Coppa Lazio

    Di Redazione

    La CG Insurance Lions Volley Latina espugna nella gara di andata della semifinale di Coppa Lazio il campo della Ascor-egan Roma con il punteggio di 1-3 e si aggiudica il primo atto della doppia sfida settimanale che porterà alla finale. Partita molto sentita e vissuta con la giusta atmosfera e tensione da entrambe le formazioni, ed in campo si sono viste e vissute tutte, con la coppia arbitrale che ha saputo raffreddare gli animi e prendere ogni decisione con fermezza.

    Squadra pontina che, vista l’importanza e la delicatezza della gara, è stata seguita nella trasferta romana dal Presidente e dal Direttore Tecnico della società, nonché dal consueto folto gruppo di tifosi, presenti in ogni impegno dei neroarancio.

    La cronca

    Gli scambi iniziali del match sono stati favore della Ascor che ha preso subito tre lunghezze di vantaggio, con i ragazzi di Latina che hanno faticato a sciogliersi e ad imporre il proprio gioco. 8-5 e 12-9 sono i parziali a metà set che costringono coach Feragnoli a chiamare tempo. Al rientro però Ascor ha aumentato il divario portandosi sopra 17-11, con i due laterali Lupo e Pierdicchi spesso a segno. Da qui in poi per la Lions cambia il vento: con il turno al servizio di Toffolon e i tre aces consecutivi di Margagliano, i pontini hanno piazzato un parziale shock per i romani di 12-2, portandosi sul 19-23 e chiudendo poco dopo 20-25.

    Il set successivo è stato dominato dall’equilibrio. A metà set i Lions erano sopra di due, 10-12 ma due aces di Crotti hanno portato i padroni di casa sul 17-12. A mandare Latina sullo 0 a 2 ci ha pensato Carolla mettendo a terra il punto del 19-25.

    Nel  terzo set ci si aspettava l’ovvia reazione dei padroni di casa che sempre trascinati da Lupo e Pierdicchi, dopo una fase di assoluto equilibrio iniziale, hanno provato a scappar andando sul 17-12. Feragnoli ha provato a far girare la squadra senza però successo e Ascor ha chiuso il parziale 25-19.

    Il quarto ha visto l’allungo iniziale dei Lions sul 5-8 che si sono però fatti rimontare dagli avversari che hanno piazzato un parziale di 5-0 andando sul più due. La reazione pontina non si è fatta attendere e grazie agli attacchi di Montini, Margagliano, Troiani ed i muri di Crotti si sono portati sul 18-21. A chiudere il match 22 a 25 per i Lions l’attacco di seconda del regista Feragnoli.

    Venerdì 3 marzo la gara di ritorno che deciderà il nome della finalista di Coppa.

    ASCOR-EGAN VOLLEY ROMA – CG INSURANCE LIONS VOLLEY LATINA 1 – 3 (20-25, 19-25, 25-19, 22-25)

    ASCOR-EGAN VOLLEY ROMA: Fantini 7, Cinelli, Lupo 15, Pierdicchi 12, Focarelli 4, Truffarelli, De Simone G. 2, Parrillo 5, Leva, Cantarini (L1), Turcarelli (L2). n.e. Brienza, Maradei, Petrella. All. Maradei. CG INSURANCE LIONS VOLLEY LATINA: Gassani, Feragnoli 3, Carolla 17, Margagliano 20, Montini 11, Troiani 7, Casillo, Crotti 6, Toffolon 2, Di Veroli (L1). n.e. Pietragalla. 1° all. Feragnoli, 2° all. Fortunato. Arbitri: Stoppa, De Troia. Ascor-egan: Bv 5, Bs 14, M 5 Lions Volley Latina: Bv 9, Bs 9, M 10 Durata set: ’26, ’23, ’24, ’27.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Vicenza Volley lotta ma cede alla capolista Orotig Peschiera Ponti

    Di Redazione

    In B2 femminile le giovani di Vicenza Volley lottano ma devono cedere 3-0 all’Orotig Peschiera Ponti, capolista a braccetto con l’Isuzu Cerea. 

    “Il risultato era annunciato – commenta il vice allenatore delle beriche Roberto Caron – siamo entrati in campo decisi a far bene e per tre quarti di ogni set abbiamo lottato alla pari, facendo vedere anche bel gioco, per poi finire i parziali con 3-4 errori consecutivi che ne hanno compromesso l’esito. Se rapportata al valore dell’avversario, la nostra prestazione è stata sicuramente buona, un po’ meno se parametrata nel complesso al nostro gioco: si poteva fare qualcosa di meglio”.

    Sabato alle 20,30 trasferta a Galliera Veneta (Padova) contro il Team Volley 2007.

    VICENZA VOLLEY-OROTIG PESCHIERA PONTI 0-3 (21-25, 18-25, 20-25)VICENZA VOLLEY: Digonzelli 13, Martinez 9, Roviaro 1, Bertollo 6, Andreis 5, Del Federico 3, Andreatta (L), Dinelli 2, Guastella, Jotov. N.e.. Voltan, Kovacevic, Piovan, Gulino (L). All.: Feyles-CaronOROTIG PESCHIERA PONTI: Tolotto 13, Sandrini 8, Franchini 8, Scupola 5, Turrini 3, Cordioli 4, Faettini (L), Moschini 1, Patelli 3, Bianchini 2. N.e.. Bissolo, Fiocco, Galati (L). All.: Mori-MurtasARBITRI: Giorgio e Gardellin

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Castellana Grotte si laurea campione territoriale U18 femminile. Sabato la sfida con Terrasini in B1

    Di Redazione

    Splendida affermazione del gruppo under18 targato KLIMAITALIA JOKER ZERO5 UGV, frutto della collaborazione tra Grotte Volley e Uisp Putignano. Conquistato il titolo territoriale Bari-Foggia in una finale combattutissima contro PRIMADONNA BARI, finita 3-2 (25-16 23-25 25-19 20-25 17-15). Le due squadre accedono alle finali regionali.

    “È stata una partita dai grandi contenuti emotivi – commenta il tecnico del gruppo, Angelo Polignano – , forse non bellissima ma tanto intensa. Vincere così è ancora più bello, perché le ragazze hanno dentro quel qualcosa in più che le aiuterà nello sport e nella vita. Onore ad un avversario davvero valido e ben organizzato. Questo risultato, assieme allo splendido secondo posto dell’under16, ripaga le ragazze dei sacrifici che compiono per coltivare il sogno della pallavolo. Grazie allo staff tecnico e societario della Pallavolo Uisp’80 e Grotte Volley per la loro lungimiranza nell’avvio di questa sinergia per valorizzare le proprie atlete. La strada è tracciata, a noi percorrerla!“.

    A questa affermazione si aggiunge, come citato da coach Polignano, il secondo posto dell’under16 che ha perso in finale per 3-1 (26-24, 23-25, 25-10, 25-23) con l’Altamura. Il titolo di vicecampione territoriale non è scontato e deve essere visto nella sua giusta valenza, perché ottenuto con un campionato eccellente.

    Infine, la formazione under14, battendo per 3-2 l’Ortanova, guadagna l’accesso alla finale territoriale in programma a Monopoli, domenica 5 marzo alle ore 19.

    Affermazioni che potrebbero essere di buon auspicio per il gruppo di B1, chiamato ad un appuntamento molto importante. Sabato 4 marzo, alle ore 17, al Palagrotte, la Zero5 Castellana Grotte affronta la Duo Rent Terrasini, per la quinta giornata di ritorno del campionato di serie B1 di pallavolo femminile. Ingresso libero.

    Le due squadre sono separate da soli due punti, ma le siciliane hanno due partite in meno per aver già effettuato i propri due turni di riposo. Fondamentale quindi per le due squadre vincere non solo per gli importantissimi punti, ma anche perché entrambe provengono da due pesanti sconfitte. Nel girone di andata proprio a Terrasini la Zero5 si sbloccò conquistando i primi punti, la prima vittoria e la consapevolezza di poter recitare un proprio ruolo.

    La squadra di coach D’accardi fuori casa su 6 gare ha conquistato una sola vittoria (a Catania per 3-2), ma è riuscita a portare al tiebreak formazioni di buon livello come Pomezia e San Salvatore. Sarà una partita difficile, da affrontare senza paura, azione per azione e senza lasciarsi condizionare dai momenti negativi.

    L’attuale classifica vede L’Arzano in testa a 36, seguito da Melendugno e Santa Teresa a 31, Casal dei Pazzi 29, Pomezia e Baronissi 26, San Salvatore 20, Torrese 18, Marsala 17, Zero5 11, Terrasini 9, Catania 4. Arzano, Melendugno, Pomezia e Catania, una gara in meno. Terrasini e Casal dei Pazzi hanno effettuato i due turni di riposo.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Marcello Marcoionni torna in gruppo con la Canottieri Ongina

    Di Redazione

    Sale l’attesa in casa Canottieri Ongina per l’importante sfida casalinga di sabato 4 marzo alle 18 a Monticelli contro la Pvl Cerealterra Ciriè, match di Serie B maschile che mette di fronte la terza e la quarta forza del girone A. I gialloneri piacentini, sempre a meno 1 dal secondo posto e dunque dalla zona play off, cercherano punti pesanti per la post-season, oltre a provare a “vendicare” il ko dell’andata in Piemonte.

    L’infermeria piena è purtroppo una costante per la squadra di Gabriele Bruni, anche se un raggio di sole sembra farsi largo. Lunedì, infatti, dovrebbe tornare a lavorare in gruppo il centrale Marcello Marcoionni, che ha vissuto mesi travagliati per un problema fisico a un ginocchio riuscendo a dare solo con il contagocce il proprio contributo alla causa.

    “Facendo i dovuti scongiuri – spiega il giocatore teramano classe 1995, al suo primo anno a Monticelli  – con la nuova settimana dovrei tornare ad allenarmi con i miei compagni di squadra. Diciamo che non sto vivendo la mia stagione più fortunata dal punto di vista fisico, sono state settimane difficili, però inizio a vedere la luce in fondo al tunnel e farò il massimo per dare il mio contributo alla squadra“.

    Ovviamente preferirei giocare o quantomeno essere a disposizione – aggiunge Marcoionni – tuttavia, i dettagli da curare nel corso di una partita sono tanti e anche chi è in panchina può dare una mano. Prima di una buona squadra siamo un gran bel gruppo, disponibili e solidali l’un con l’altro, qualità che prescindono dal tasso tecnico dei singoli giocatori“.

    Il centrale parla poi del prossimo match: “Devo dire che la sconfitta maturata in casa di Ciriè fa ancora abbastanza male. La partita è stata molto più equilibrata di quanto dica lo 0-3 incassato, testimoniato dall’andamento dei set, tutti e tre conclusi ai vantaggi. Da allora credo che il nostro livello di gioco si sia alzato. Abbiamo lavorato molto, e continuiamo a farlo, su ciò che dobbiamo migliorare, consolidando allo stesso tempo i nostri punti di forza. Sabato abbiamo tutte le intenzioni di prenderci la nostra rivincita e continuare a lottare per il vertice della classifica, supportati anche dal tifo di casa nostra“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: una Volley Reghion a ranghi ridotti cede contro la capolista

    Di Redazione

    La Volley Reghion esce sconfitta dalla trasferta in casa della capolista. Contro la Cosedil Zafferana arriva infatti un 3-0, che premia la prima forza del campionato e lascia inalterato il vantaggio delle reggine sulla quart’ultima.

    Le difficoltà incontrate ad Aci Castello vanno ben oltre la differenza in classifica tra le due compagini. Coach Pellegrino ha dovuto affrontare la trasferta con un organico molto ridotto: ancora out Pasqualino, con Perri costretta ad alzare bandiera bianca e con Orlando ancora alle prese coi postumi dell’infortunio subito dieci giorni fa contro il Crotone.

    La Reghion è scesa in campo con un sestetto tutto inedito. Fiorini ancora libero, mentre al centro ecco la novità Palermo, in un ruolo per lei insolito. 25-17, 25-18, 25-15 i parziali di un match che ha comunque visto la formazione reggina combattere onorando quanto più possibile un impegno già delicato di suo. Adesso servirà capire chi potrà recuperare in vista del doppio impegno casalingo previsto dal calendario: al PalaColor di Pellaro arriveranno prima la Procori Ericina e poi la Sensation Profumerie. La speranza è quella di affrontare almeno il derby col sestetto titolare.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile, Riccione batte nettamente Ravenna e si conferma capolista

    Di Redazione

    Tra le mura amiche del Pala Nicoletti arriva la quattordicesima affermazione stagionale per la squadra di capitan De Rosa. Avversario di giornata la Consar Ravenna, con i giovani virgulti ravennati che si devono arrendere con un secco 3-0, risultato netto, ma non senza aver venduto cara la pelle ai più esperti padroni di casa. Mattatore del match anche in questa gara, l’opposto De Rosa, autore di un ventello in soli tre set.

    Con i tre punti guadagnati, Riccione arriva a quota 41 punti in classifica, confermandosi capolista. Il primo posto per questa settimana è in solitaria dato che Paolo Poggi (40 punti) ha dovuto sudare fino al tie break per avere la meglio nel derby bolognese con Ellepi.

    “Non eravamo al meglio questa settimana e anche qualcuno tra quelli scesi in campo ha dovuto stringere i denti, perciò i tre punti di stasera, senza perdere neanche un set, sono un risultatone. Tra l’altro di fronte i ragazzi di Ravenna hanno disputato una bella partita, rendendo la gara molto più combattuta di quando non dica il finale. Avevo chiesto ai miei giocatori di fare una partita concreta, non siamo stati brillanti come in altre situazioni, ma sufficientemente cinici per chiudere a nostro favore i momenti decisivi dei set ed è quello che conta”, conclude come sempre con un plauso ai suoi giocatori il coach riccionese.

    Cronaca.

    Ancora ai box Mair e Nascimento e con Campi out l’intera settimana per lavoro, si rivede in panchina dopo oltre un mese Semprini.

    Confermato quasi in toto il sestetto sceso in campo a Bologna la scorsa settimana: unica novità, partenza tra i centrali titolari per Donini. Per il resto Alessandri – De Rosa, in posto 4 Arcangeli e Fabbri, Tosi Brandi al centro, Cangelli libero.

    Primo set che viaggia in grande equilibrio: prova uno strappo Ravenna sul 10-7, prontamente recuperato da Arcangeli (due attacchi e un muro) 10-10. Si gioca punto a punto fino al 20-21 per Consar. Qui arriva il rush finale decisivo: due errori in attacco dei ravennati, altrettanti ace di De Rosa e l’ultimo muro imperioso di Tosi Brandi (25-21).

    Il secondo parziale è quello meno combattuto: già dalla prime battute, Riccione è avanti (11-5). I giovani ravennati sono parecchio fallosi, Riccione è sempre in controllo e chiude con un attacco di De Rosa (25-18).

    I ravennati, però, non hanno nessuna intenzione di mollare la presa: con un ottimo primo turno al servizio del palleggiatore Candito si portano subito avanti 3-0. Distacco che aumenta fino a 7-2. Il massimo vantaggio i ravennati lo raggiungono sul 15-9 dopo l’errore in battuta di Arcangeli. I padroni di casa impattano sul 16 pari, dopo lo show di De Rosa (3 attacchi e 1 ace).

    Il definitivo sorpasso è a marca Sticchi, subentrato al febbricitante Fabbri, che con un attacco e un ace porta i suoi davanti (18-17). Un roof block di Campi sull’opposto Capiozzo crea la prima palla set (24-19). Ci pensa Arcangeli a scrivere il finale (25-22).

    Prime Cleaning Riccione – Consar Romagna Ra 3-0 (25-21, 25-18, 25-22)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO