More stories

  • in

    B2 femminile, Vicenza Volley cede nel derby contro Arzignano

    Di Redazione

    Non basta la caparbietà alle giovani di Vicenza Volley, battute 3-1 in casa nel derby provinciale contro l’Arzignano nella sesta giornata di ritorno del girone D di serie B2 femminile. Le promesse biancorosse tengono testa nella sfida provinciale ma devono cedere il bottino pieno alle ospiti.

    “Ci aspettavamo – commenta Roberto Caron, vice allenatore biancorosso –  una partita difficile, invece ce la siamo giocata alla pari giocando un buonissimo match. Dopo aver perso il primo set, abbiamo reagito molto bene, soprattutto nel secondo parziale con battuta e ricezione. Nel terzo siamo riusciti a recuperare un parziale pesante arrivando ai vantaggi dove abbiamo pagato due errori nel finale, poi Arzignano si è imposta nel quarto set.”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, la Rossetti Market Conad espugna Bologna: 3-1 alla Vtb Aredici

    Di Redazione

    Pronto ritorno al successo per la Rossetti Market Conad nel campionato di serie B2 femminile. Dopo il ko interno contro il Calanca Persiceto, la formazione allenata da Federico Bonini e Paolo Bergamaschi si è riscattata con effetto immediato espugnando in quattro set il PalaLercaro di Bologna a scapito del fanalino di coda Vtb Aredici Bologna.

    Nell’impegno domenicale, le gialloblù piacentine sono uscite alla distanza: dopo aver perso il primo set, infatti, Alseno è salito in cattedra, dominando la scena nei successivi tre parziali fino al 19-25 del quarto set che ha regalato il bottino pieno alla squadra del presidente Stiliano Faroldi, orfana nell’occasione a livello di disponibilità della schiacciatrice Asja Scalera, ferma a scopo precauzionale per un risentimento muscolare.

    “Abbiamo offerto – commenta coach Federico Bonini – una buona prova, ci aspettavamo una partita insidiosa, contro un avversario che soprattutto in casa è temibile, in particolar modo in battuta, e dà pochi riferimenti con un gioco spinto. Contro una formazione giovane che può avere alti e bassi, bisognava essere bravi a tenere il proprio ritmo. In questo abbiamo fatto fatica nel primo set, non riuscendo a contrastare la loro partenza a razzo, mentre l’obiettivo è stato colto nei successivi parziali. Sono arrivati tre punti che ci volevano”.

    Sabato alle 21 ad Alseno la Rossetti Market Conad sfiderà le reggiane dell’Arbor Interclays, aprendo il ciclo di ferro del girone di ritorno che vedrà Pieroni e compagne affrontare in successione le attuali prime quattro forze del campionato.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Casciavola: sorrisi per la serie C, rimpianti per la serie D

    Di Redazione

    Seconda vittoria consecutiva per la PediaTuss che nel campionato di serie C espugna il campo della Folgore San Miniato con una prova autoritaria e di grande qualità. Tagliagambe ha dovuto ancora fare a meno di Sgherri e con Lichota a mezzo servizio ha deciso di mandare in campo Liuzzo in palleggio, Vaccaro opposto, Gori e Luppichini centrali, Gaibotti e Messina schiacciatrici, con i liberi Di Matteo e Tellini ad alternarsi.

    Il primo set è tutto di marca rossoblù, la squadra attacca con continuità, alza il muro quanto serve e difende con buona intensità, nessun passaggio a vuoto e così a 16 arriva il primo punto per le rossoblù. Nel secondo set partono meglio le padrone di casa che abbozzano una reazione, si portano prima sul 4-0, poi sul 6-3, poi dopo un time out di Tagliagambe, la squadra torna in campo con la giusta concentrazione e non concede più nulla alle avversarie infilando un parziale “monstre” che chiude anche la seconda frazione a favore della PediaTuss.

    Il terzo set non si discosta dagli altri due, l’inerzia della partita è tutta nelle mani delle casciavoline che allungano fino al 19-11, poi spazio per tutta la rosa e primo punto in serie C per Frangioni, classe 2008. Gori e compagne mantengono sempre quel piccolo margine di sicurezza che permette loro di arrivare a tre match point. Ne basta uno per portare a casa l’intera posta e proseguire nel buon girone di ritorno.

    Folgore San Miniato – PediaTuss Casciavola 0-3 (16-25; 17-25; 21-25)Folgore: Bianchi, Casali, De Nisco, Fedeli, Galeone, Giani, Giannetti, Marsili, Meropini, Ricci, Saviozzi, Scatena, Toso. All. GuerriniPediatuss: Liuzzo, Paoletti, Lichota, Gori, Luppichini, Gaibotti, Messina, Pietrini, Vaccaro, Sgherri, Frangioni, Tellini, Di Matteo. All. Alessandro Tagliagambe; II all.: Giuseppe Mataluna; Dir. Acc: Agostino IscaArbitro: Fabio Pranzini

    Tanti rimpianti invece Katinka Travel in questa giornata del campionato di serie D. Come spesso capita contro le squadre di alta classifica, Corsini e compagne mettono in scena un’ottima prestazione contro squadre di alta classifica, ma non sufficiente a portare a casa punti utili per la salvezza.

    Le rossoblù devono rinunciare alla lungodegente Gherardi e anche a Di Coscio, ma in campo le rossoblù non sembrano accusare le assenze ed il primo set corre sul filo dell’equilibrio fino a metà parziale, quando la squadra ospite allunga fino al +4, salvo poi subire il ritorno della Katinka Travel che al rush finale si presenta sul 23 pari, ma non riesce ad imporsi. Nel secondo set le rossoblù partono spedite accumulano un buon margine che riesco a gestire fino al 24-19 che regala loro 5 set point. Il ritorno delle viareggine spaventa la squadra di Bertini che comunque, all’ultima occasione utile chiude il set.

    Il terzo parziale e l’unico senza storia. La Katinka Travel invece di galvanizzarsi dopo il set vinto, inspiegabilmente esce di partita e cede mettendo a segno solo 8 punti. Il quarto set inizia sulla stessa lunghezza d’onda, ma Corsini trascina le compagne nuovamente in partita fino al 23 pari. Anche in questo caso, come accaduto nel primo set, i punti decisivi sorridono alle ospiti che chiudono i conti. Davvero un peccato perché le casciavoline avrebbero meritato quanto meno il quinto set, ma è anche vero che le occasioni vanno colte al volo ed una volta di più la squadra è mancata nei momenti decisivi della partita.

    Katinka Travel Casciavola – Jenco Viareggio 1-3 (23-25; 25-23; 8-25; 23-25)Katinka Travel: Viegi, Caciagli, Isolani, Pugliesi, Caponi, Rutinelli, Nanni, Corsini V, Bandecchi, Centi, Lancioni, Corsini G. All. Sabrina Bertini; Dir. Acc: Maurizio Bellandi;Jenco: Boniorni, Bruno, Gabelloni, Gozzani, Lazzarini Fe, Lazzerini Fr, Masoni, Massamatici, Mosti, Orlandi, Pesce, Trevisan.Arbitro: Fabrizio Menicucci

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: alla Fenix Faenza non bastano grinta e carattere per battere Rimini

    Di Redazione

    “Nonostante la sconfitta sono soddisfatto della prova della squadra”. Loris Polo applaude le sue ragazze dopo il ko casalingo contro la Figurella Rimini per 0-3, perché hanno mostrato grinta e carattere contro una avversaria che ha fatto valere la maggiore esperienza.

    “Squadre come Rimini e Bagnacavallo le soffriamo molto – spiega l’allenatore – perché con la loro esperienza ci mettono in difficoltà ed inoltre sono ordinate e sbagliano pochissimo. Non sono avversarie adatte a noi che abbiamo poca pazienza e fretta di fare subito punto. Ma nonostante tutto non è stata una brutta partita, considerando che siamo ancora in emergenza date le molte assenze che incidono soprattutto in settimana in allenamento e non in partita dove tutte danno il loro contributo. Il primo set lo ha vinto meritatamente Rimini, mentre negli altri due c’è un po’ di rammarico perché abbiamo giocato bene ma commesso errori evitabili che in partite così equilibrate dove a decidere sono gli episodi, fanno la differenza. Sono comunque contento: qualche giocatrice sta crescendo e altre si stanno caricando sulle spalle la squadra. Ora speriamo di recuperare le infortunate il prima possibile”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Faenza fa sudare la capolista Cervia

    Di Redazione

    La Fenix esce a testa alta dalla sfida con la capolista Cervia nonostante la sconfitta per 0-3. La squadra ha infatti giocato una buona partita dando un segnale di crescita importante in vista dei playoff che inizieranno tra qualche settimana. L’unica nota stonata viene dalla classifica dove l’Emanuel Riviera Rimini ha allungato e ora è seconda con quattro punti di vantaggio sulle faentine.

    “Cervia oggettivamente è più forte di noi – afferma coach Angelo Manca – anche se le ragazze hanno fatto una buona partita soprattutto nel primo e nel terzo set e credo che avremmo meritato di vincerne almeno uno. La grossa differenza che ho notato in entrambe le partite e che Cervia, oltre ad avere giocatrici di grandissimo livello, ha la qualità di commettere pochissimi errori. Contro di noi sono stati quattro nel primo set, tre nel secondo e cinque nel terzo: quando una squadra ha questa continuità di gioco è difficile da fermare. Ora dobbiamo lavorare per giocare al meglio le ultime tre partite di stagione regolare per prepararci ad affrontare i play off nel miglior modo possibile”.

    Nel prossimo turno la Fenix riceverà venerdì 17 marzo alle 21.15 in casa della Rainbow Forlimpopoli.

    Fenix Faenza – My Mech Cervia 0 – 3 (24-26, 15-2, 26-28)    

    Faenza: Alberti 14, Enabulele ne, Bertoni 11, Solaroli ne, Gorini 1, Scardovi ne, Betti 9, Emiliani, Baldani 5, Spada 10, Seganti (L1), Ronchi (L2), Guardigli, Maines 3. All.: MancaCervia: Agostini 7, Grassi 2, Zappi 6, Toni 3, Toppetti 2, Vega 19, Petrarca, Gardelli (l2); Puliti ne, Di Fazio 6, Ceci 3, Artistico ne, Ravaioli (L1). All.: Simoncelli Arbitri: De Nisco – Barducci Note. Punti in battuta: FA: 5; CE: 5; Errori in battuta: FA: 10; CE: 8; Muri: FA: 6; CE: 5

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Virtus Cermenate conquista tre punti contro la giovane Coren Meda

    Di Redazione

    Cermenate conquista senza problemi i tre punti in palio nel match della ventesima giornata contro la giovane formazione del Coren Meda. 

    Primo set tutto della formazione di casa che parte avanti (2-0, 6-2, 10-7) incrementa il vantaggio (13-8, 18-11, 22-12) e chiude il parziale 25-14. Anche nel secondo set sono le virtussine a mantenere sempre la testa: 4-2, 6-4, 10-7, 18-11, 23-12 fino al definitivo 25-12. Avvio di terzo set punto a punto fino al 4, quando sono nuovamente le comasche a portarsi in testa (9-5). Meda prova a rifarsi sotto (10-9), ma Cermenate allunga nuovamente (14-10, 18-11, 22-14) chiudendo il parziale 25-17 e l’incontro 3-0.

    Coach Rutigliano commenta così l’incontro: “Finalmente una serata tranquilla dove le ragazze hanno potuto giocare con la massima serenità sbagliando veramente pochissimo e facendo l’indispensabile per chiudere velocemente la partita. Abbiamo provato, anche vista l’assenza di Samba, Brenna come opposto per avere una opportunità diversa di formazione. Nulla da ridire sull’avversaria, un gruppo giovanissimo e di sicuro futuro talento. Ora dobbiamo prepararci al meglio perché vogliamo fare risultato a casa di Tradate. Sarà quindi una settimana veramente decisiva perché vogliamo raggiungere il quarto posto solitario”.

    Nel prossimo turno di campionato Cermenate farà visita a Tradate sabato 18 marzo 2023 alle ore 21.00 a Tradate (VA).

    VIRTUS CERMENATE-COREN MEDA 3-0 (25-14, 25-12, 25-17)VIRTUS CERMENATE: Brenna 11, Sarubbi, Maiocchi ne, Clerici 6, Crepaldi 5, Mancarella 12, Testoni 4, Pusceddu, Celichini 10, Granelli 5, Frigerio, Castelli (L1), Lugo (L2). Allenatore: Rutigliano Donato. Vice Allenatore: Acquistapace Emilio.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo 15 anni il Versilia Pietrasanta Canniccia tornerà a giocarsi la promozione in B2

    Di Redazione

    Il Versilia Pietrasanta e Canniccia Volley torna, dopo oltre 15 anni, a giocarsi la promozione per il Campionato Italiano di Serie B2. La squadra biancazzurra infatti nel corso dell’ultima giornata si Serie C ha piegato nettamente il Cascina secondo in classifica, aumentando fino a 9 i punti di distacco, che viste le sole 3 partite alla fine della regular season significano matematicamente la prima posizione nel girone ed un biglietto per i play-off di B; un risultato storico per la storica squadra versiliese, che raggiunto l’obiettivo minimo fissato ad inizio stagione ora dovrà affrontare le vincitrici degli altri 2 gironi toscani per poter sognare la Serie B, una sfida molto ostica visto l’alto livello sportivo regionale. Coach Stefanini schiera dall’inizio questo starting VII: Rolla al palleggio, Rustighi libero, in attacco Lamperi, Marku e Gorgoglione, centrali Mutti e Nicolini.

    In soli 3 set, di cui solamente l’ultimo giocato dal Cascina in modo pericoloso, il V.P. Canniccia ripiega la squadra già battuta all’andata ma al tie-break, dimostrando di aver maturato in una stagione una grande crescita di gioco, di qualità, di offensività e di efficacia. “Siamo tornati a casa ieri sera con l’obbiettivo minimo in tasca -commenta la presidente della Pallavolo Versilia Vanessa Greco- e di questo sono, tutti siamo molto contenti. Era quello che ci siamo prefissati di fare ad inizio anno e l’abbiamo raggiunto. A questo punto voglio ringraziare coloro che lo hanno reso possibile, le giocatrice tutte in primis per tutto l’impegno, l’allenatore e tutto lo staff per la dedizione dimostrata. Però ancora dobbiamo dimostrare tutto: prima finirà la regular season e poi dovremo affrontare i playoff, vera sfida che speriamo possa far realizzare tutti i nostri buoni propositi.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Pm Volley mette paura alla Dinamo Molfetta, poi cede 3-1

    Di Redazione

    E’ una PM Volley Potenza mai doma e mai arrendevole quella che seppur sconfitta per 3-1 a Molfetta, ha disputato una seconda parte di gara ad alta intensità. Sotto 2-0 la formazione potentina incute paura e mette in difficoltà la Dinamo, che forse aveva sottovalutato le rossoblù, rischiando di riaprire la gara e di andare al tie-break. Una gara ben interpretata dalle ragazze guidate da coach Marco Orlando che si sveglia nel terzo set spaventando seriamente le avversarie al quarto.

    Nel primo set già dalle prime battute la Dinamo Cab fa valere il fattore casalingo e la miglior posizione di classifica e ne approfitta per condurre con poche apprensioni chiudendo sul 25-17.

    Nel secondo parziale stesso copione ma in questo caso la PM Volley deve arrendersi sul 25-14. Nel terzo set arriva la svolta per Di Camillo e compagne che procedono punto a punto fino all’11 pari, da qui le potentine mettono a terra una serie di punti allungando prima sul 14-19 e andando poi a chiudere sul 20-25 che riapre i giochi.

    Nel quarto parziale le ragazze rossoblù scendono in campo agguerrite e con il desiderio di riaprire la gara; ne viene fuori un set emozionante ed avvincente condotto per la prima metà dalle potentine salvo vedere nel finale il recupero della padrone di casa che recuperano il divario mettendo poi il sigillo finale con il 25-21.

    Settimana prossima il terzo ed ultimo impegno esterno di questo trittico ad alto tasso di difficoltà, sabato 18 febbraio (alle 17:00) al Palazzetto Carbonara di Bari ospiti della Citymoda Amatori, quarta forza del girone.

    DINAMO CAB MOLFETTA – PM VOLLEY POTENZA: 3-1 (25-17, 25-14, 20-25, 25-21)

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO