More stories

  • in

    I risultati del weekend delle squadre della M&G Scuola Pallavolo

    Di Redazione

    E’ girls power nella settimana dei campionati di serie per le formazioni M&G: infatti, l’unica a vincere nell’ultima giornata di gare è stata la Prima Divisione della Vastes Grotta 50 che ha dominato la sfida di Porto D’Ascoli dove ha liquidato con un facile 3-0 la Dienpi Athena Volley Sbt; per i maschi, invece, arrivano due sonore sconfitte 3-0 in Serie D con la Videx Grottazzolina e la Renew Asfalti Montegiorgio Volley che cadono rispettivamente sui campi di Sassoferrato ed Ancona mentre i ragazzi della Prima Divisione della Videx Santoni non sfruttano il doppio vantaggio nel computo dei set, ma anche il 24-21 nel quarto, tanto che vengono recuperati e superati al tiebreak dall’Oliled Pallavolo Ascoli.

    Dura purtroppo solo un set la partita della Videx Grottazzolina in quel di Sassoferrato con la squadra grottese che non riesce ad arginare il gioco dell’Ets Engineering Pergola troppo desiderosa di conquistare questo trionfo grazie al quale può festeggiare la storica promozione in Serie C con una giornata di anticipo; Romiti e compagni, per centrare anche loro lo stesso obiettivo, dovranno passare invece dai playoff dove i grottesi affronteranno una sorta di terzo campionato nel quale non dovranno mai mollare né di testa né fisicamente.Coach Mattia Minnoni schiera il solito 6+1 con lo stesso allenatore / opposto in diagonale al regista Andrea Romiti, Mattia Leli ed Edoardo Vecchi schiacciatori ricevitori, Elia Valentini e Francesco Giannessi centrali, Diego Foresi nel ruolo di libero.In un palas di Sassoferrato già addobbato a festa, i padroni di casa fanno subito capire agli avversari le proprie intenzioni e si portano immediatamente avanti 9-4; Grotta non vorrebbe essere la vittima sacrificale e quindi lotta su ogni pallone ed accorcia fino al -1 (12-11) ma sul 18-17 l’Ets Engineering piazza un minibreak che vale il +3 (20-17). Ecco il rush finale dove Pergola ci arriva mantenendo i 3 punti di vantaggio (24-21) ma la Videx non si dà per vinta ed annulla tutte le possibilità per chiudere agli avversari portando il parziale ai vantaggi (24-24); i ragazzi di Minnoni annullano altre tre palle set ma, alla settima occasione, Pergola non perdona e si aggiudica la frazione di apertura con il punteggio di 29-27.Al cambio di campo l’Ets Engineering viaggia sulle ali dell’entusiasmo (8-4) con coach Minnoni che è costretto a chiamare la sospensione tecnica per cercare di arginare l’euforia dei padroni di casa; al rientro sul terreno di gioco, però, non si ferma la marcia di Pergola che corre spedita verso il 14-7 ampliando sempre di più il vantaggio fino a toccare addirittura il 23-10. Grotta recupera 4 lunghezze (23-14) ma ormai è troppo tardi per fermare la squadra di casa che si aggiudica anche il secondo parziale con il punteggio di 25-16.Sotto 2-0 la Videx non riesce più a reagire ed a contrastare un’Ets Engineering che viaggia spedita come un treno: in un attimo i padroni di casa son subito sul 10-5 e poco dopo sul 15-7; per Grotta non resta che aspettare solamente il fischio finale che arriva puntuale sul 25-18 che fa esplodere la festa al Palas di Sassoferrato per la promozione in Serie C, con una giornata di anticipo, dell’Ets Engineering Pergola.La netta sconfitta maturata fa suonare un forte campanello d’allarme in casa Videx che scende al terzo posto in classifica ed arriva al momento topico della stagione  con troppi alti e bassi di rendimento; ora è il momento di stringersi tutt’insieme e fare quadrato in vista dei playoff che inizieranno nell’ultimo weekend di Marzo. Prima di quest’ultimo appuntamento ci sarà ancora una giornata di questa seconda fase con la Videx che ospiterà Sabato 18 Marzo alle ore 21:00 il Cus Ancona.

    Serie D Maschile – Girone D – 9° GiornataEts Engineering Pergola – Videx Grottazzolina 3-0 (29-27 25-16 25-18)Ets Engineering Pergola: Droghini, Tamburini, Della Virginia, Persi, Baffioni, Lucciarini, Marinangeli, Fanelli, Roia, Bartoli, Onori, Savelli, Sartini (L1), Merolli (L2). All. Piaggesi Videx Grottazzolina: Tegazi, Vecchi, Moretti, Sabini, Romiti, Valentini, Giannessi, Lorenzoni, Leli, Minnoni, Foresi (L1), Cacchiarelli (L2). All. Minnoni Arbitro: Mariotti Riccardo

    Passo indietro per la Renew Asfalti Montegiorgio Volley che, dopo i miglioramenti fatti vedere nelle ultime uscite, cade nettamente sul campo del Cus Ancona nella penultima giornata della seconda fase di Serie D; i montegiorgesi purtroppo non son riusciti mai ad arginare lo strapotere del Cus che vince la sfida in appena 68 minuti di gioco.La Renew Asfalti scende in campo con Claudio Silenzi al palleggio, Mirko Celanji opposto, Francesco Bonifazi e Diego Panicciari schiacciatori ricevitori, Alfonso Penna e Matteo Catalini centrali, Diego Petracci libero.Il Cus fa subito l’andatura (7-3), Montegiorgio prova a tenere la scia (10-9) ma Ancona forza il ritmo e va in fuga prima scappando sul 19-13 e poi sul 23-14 acquisendo un vantaggio talmente ampio che le consente di aggiudicarsi la frazione di apertura in tutta tranquillità con il punteggio di 25-18.Al cambio di campo i padroni di casa non concedono distrazioni e si portano subito sul 12-6; gli ospiti provano a recuperare un paio di lunghezze (18-14) ma non riescono ad avvicinarsi di più in quanto un altro break degli anconetani vale il 24-16, +8 che permette a Bontempi e compagni di chiudere in proprio favore il secondo parziale con il punteggio di 25-17.Il terzo periodo si svolge sulla falsariga dei primi due con il Cus che vola subito sull’8-4 e sfrutta ogni turno dai nove metri per piazzare dei piccoli minibreak che regalano ai padroni di casa il 17-9; si arriva così verso il finale di partita con i montegiorgesi che riescono a mantenere il cambio palla ma non trovano delle possibilità per accorciare le distanze ed allora Ancona può viaggiare indisturbata verso il 25-16 che chiude la gara con il netto risultato di 3-0.La Renew Asfalti con questa sconfitta rimane ferma costantemente al palo in questa Poule Promozione di Serie D; ai ragazzi di coach Alessandro Lorenzoni non resta che sfruttare l’ultima partita, in programma Sabato 18 Marzo alle ore 21:00 a Piane di Montegiorgio, contro la Daphne Real Bottega Volley per preparare al meglio i playoff che li vedrà affrontare nel primo turno proprio la formazione di Bottega.

    Serie D Maschile – Girone D – 9° GiornataCus Ancona – Renew Asfalti Montegiorgio Volley 3-0 (25-18 25-17 25-16) Cus Ancona: Ferri, Iuso, Morici, Larice, Mosca, Bordini, Mancinelli, Bontempi, Federici, Capriotti, Landini (L1), Verdini (L2). All. Bontempi Renew Asfalti Montegiorgio Volley: Del Rosso, Bonifazi, Penna, Luchetti, Catalini, Celanji, Silenzi, Baldoncini, Panicciari, Petracci (L). Arbitro: Nanni Stefano

    Torna alla vittoria in Prima Divisione la Vastes Grotta 50; e che vittoria! Le grottesi dominano la sfida di Porto D’Ascoli senza mai dare la possibilità alle avversarie di poter reagire mettendole costantemente spalle al muro disputando pertanto una gara quasi perfetta con davvero pochissime sbavature.Coach Alessandro Lorenzoni schiera in avvio capitan Eugenia Diomedi al palleggio opposta ad Alessandra Tacchetti, Alina Kovalyshyn e Valeria Di Carlo in banda, Anna Kovalyshyn ed Alice Fagiani al centro, Giorgia Mercuri nel ruolo di libero.La partenza delle ragazze di Lorenzoni è da brividi: in un attimo le grottesi piazzano un paio di breaks devastanti con il primo che spedisce le ospiti sul 4-9 mentre il secondo vale addirittura il 6-15; il gap è già importante: la Dienpi riesce a recuperare qualche lunghezza (9-15) ma non può fare nulla di più contro questa Vastes che va a vincere il parziale di apertura con il punteggio di 15-25.Al cambio di campo la Dienpi prova a reagire e lo fa portandosi avanti 9-5 ma il vantaggio dura poco in quanto arriva immediatamente il ciclone Vastes che ribalta subito la situazione passando a condurre a sua volta 9-10 e poi sfrutta il turno al servizio di Di Carlo per dilagare sul 13-18; le padrone di casa riescono a mantenere uno sporadico cambio palla mentre le ospiti continuano a viaggiare spedite e lo fanno fino al 18-25 che pone fine alla seconda frazione.Nel terzo periodo la Dienpi tenta nuovamente a dettare il ritmo (4-1) ma Grotta impatta subito a quota 7 e prova ad andare a sua volta in fuga (8-11); le padrone di casa compiono il controsorpasso (12-11) ma le ospiti non mollano neanche un pallone, ribaltano presto la situazione (12-14) e poi sfruttano il servizio di Anna Kovalyshyn per allungare prepotentemente sul 13-20 andando a vincere in tutta tranquillità anche il terzo set con il punteggio di 18-25 e la partita con il risultato di 0-3.I tre punti permettono alla Vastes di salire in classifica a 36 punti e di rimanere agganciata al treno di centro/alta classifica che viaggia in direzione dei playoff; il cammino è ancora lungo, mancano 6 giornate alla fine della Regular Season, pertanto le grottesi non si devono distrarre ma invece devono rimanere concentrate verso l’obiettivo di disputare la post season. Il prossimo turno vedrà le ragazze guidate da Alessandro Lorenzoni tornare tra le mura amiche di Piane di Montegiorgio per ospitare Sabato 18 Marzo, a partire dalle ore 16:30, la Pallavolo Fermo.

    1° Divisione Femminile – 20° GiornataDienpi Athena Volley Sbt – Vastes Grotta 50 0-3 (15-25 18-25 18-25)Dienpi Athena Volley Sbt: De Angelis, Cataldi, Lazzari, Di Girolamo, Gaspari, Speca, Schiavi, Traini, Derelli, Avella, Castelli, Capannelli (L1), Straccia (L2). All. Castrigno Vastes Grotta 50: Ilari, Tacchetti, Fagiani, Kovalyshyn Al., Kovalyshyn An., Diomedi, Di Carlo, Carnevali, Tamanti, Mercuri (L). All. Lorenzoni Arbitro: Di Pierro Nicola

    Oltre due ore di battaglia a Piane di Montegiorgio non sono bastate alla Videx Santoni per avere la meglio sull’imbattuta Oliled Pallavolo Ascoli in Prima Divisione; grandissimo equilibrio in campo con 4 set terminati con punteggi molto ravvicinati dove i grottesi son riusciti a spuntarla nei primi due subendo il ritorno di Ascoli nel terzo e non riuscendo invece a capitalizzare il vantaggio di 24-21 nel quarto dove gli ospiti son stati bravi a piazzare il break decisivo che poi ha consentito loro di vincere la sfida al tiebreak.Coach Riccardo Vecchi schiera in avvio Diego Luciani al palleggio, Tommaso Moretti opposto, Lorenzo Sabini e Christian Belleggia schiacciatori ricevitori, Yassine Aitbouno e Martino Ubaldi centrali, Ludovico Cacchiarelli nel ruolo di libero.L’inizio del match è caratterizzato dal grandissimo equilibrio con le due formazioni che camminano a braccetto fino a quota 10 quando il break sul turno al servizio di Sabini regala alla Videx Santoni il 16-10; l’Oliled recupera arrivando sul -2 (19-17), Grotta prova nuovamente ad allungare (22-17) ma Ascoli è lì ed accorcia nuovamente fino al -2 (24-22) con i grottesi che sciupano la prima palla set ma, alla seconda occasione, portano a casa il parziale di apertura con il punteggio di 25-23.Al cambio di campo è ancora la Videx Santoni a fare l’andatura (4-1) con i padroni di casa che continuano imperterriti a macinare punti agguantando così il +5 (14-9); a questo punto arriva la reazione dei ragazzi di Stella che piano piano si rimettono in carreggiata e recuperano fino al -2 (24-22) quando Grotta sfrutta la palla set a disposizione per chiudere in proprio favore la frazione che termina sul punteggio di 25-22.Nel terzo periodo è Ascoli a partire decisamente meglio (0-4) ma Grottazzolina è sul pezzo ed impatta a quota 9; le due squadre camminano appaiate fino a quota 16 quando Ascoli prova di nuovo ad allungare ma viene ripresa prontamente dai padroni di casa che pareggiano sul 23-23. Si arriva così al finale di set dove gli ospiti arrivano per primi a quota 24 (23-24) ma la Videx Santoni non riesce a sfruttare il cambio palla, cosa che fa invece la formazione di Stella che vince il set 23-25 riaprendo la gara.Sulle ali dell’entusiasmo l’Oliled parte di slancio nella quarta frazione (5-9) ma Grotta sfrutta nuovamente il turno dai nove metri di Sabini per agganciare gli avversari a quota 12; nel finale i padroni di casa provano l’allungo decisivo (22-19) riuscendo a mantenere il vantaggio di 3 lunghezze fino al 24-21 quando Ascoli piazza un break infinito di 5 punti consecutivi che, oltre ad annullare 3 palle match ai grottesi, porta la sfida dritta al tiebreak (24-26).L’Olided ormai va come un treno e nell’ultimo set parte nuovamente forte raggiungendo in un attimo lo 0-4; gli ascolani cambiano campo avanti di 5 lunghezze (3-8) ed aumentano il gap portandosi addirittura sul 3-12; arriva decisamente tardiva, a causa anche della stanchezza, la reazione dei grottesi che recuperano 3 punti (6-12) ma non possono fare di più contro gli ospiti che viaggiano sicuri fino all’8-15 che pone fine alla sfida terminata con il risultato di 2-3.Il punto conquistato fa salire la Videx Santoni a quota 22 punti a 3 di distanza dalla Metalstrade Azzurra Volley Academy che occupa la seconda casella della graduatoria; i ragazzi di Riccardo Vecchi torneranno in campo Domenica 19 Marzo per affrontare, a partire dalle ore 16:00 sul campo di San Benedetto Del Tronto, la Riviera Samb Volley B.

    1° Divisione Maschile – 13° GiornataVidex Santoni – Oliled Pallavolo Ascoli 2-3 (25-23 25-22 23-25 24-26 08-15)Videx Santoni: Aitbouno, Belleggia, Luciani, Mecozzi, Minnozzi, Moretti, Pieroni, Sabini, Ubaldi, Cacchiarelli (L). All. Vecchi Oliled Pallavolo Ascoli: Diamanti, Marozzi D., Mariotti, De Marchis, Reginelli, Lupini, Mariani, Marozzi A., Gaspari, Bachetti (L1), Sirocchi (L2). All. Stella Arbitro: Cifani Mauro

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Prima Divisione femminile dei Lupi Santa Croce non sbaglia un colpo

    Di Redazione

    Non sbaglia un colpo la Prima Divisione femminile dei Lupi. La quattordicesima vittoria su quindici incontri consente alle biancorosse di mantenere il + 10 sulla seconda in classifica, CUS Pisa. Segue a – 14 la Folgore S. Miniato che però ha due gare in meno rispetto alla formazione di S. Croce, e quindi, virtualmente, potrebbe considerarsi a – 8. Un vantaggio, comunque, difficilmente colmabile quando mancano appena quattro giornate alla fine e la media della capolista è quella sopra descritta (14 vinte, 1 persa).

    Tornando al match di sabato (3-0 contro Torretta Livorno, parziali di 25-9, 25-14, 25-19) queste le parole del coach biancorosso Manuele Marchi: “Partita di sabato è andata via abbastanza liscia, perché abbiamo seguito perfettamente quanto ci eravamo detti alla vigilia, giocando semplice e senza sbavature. Ho fatto ruotare un po’ tutte le ragazze della rosa. Poco altro da aggiungere su questa partita. I tre punti ci consentono di tenere un buon margine sulle inseguitrici, puntiamo a rendere matematico il primo posto nel girone per poi iniziare a pensare alla sfida promozione con la prima classificata dell’altro girone (che in questo momento è Torretta Livorno Gialla ndr)”.

    Prossimo step, sabato 25 marzo, ore 18.30, a Pontedera: avversaria, Bellaria Volley Cappuccini.

    Lupi S. Croce-Torretta Livorno 3-0 (25-9, 25-14, 25-19)Lupi S. Croce: Allori, Campigli, Cipollini, Fabiani, Giacomelli, Giovannoni, Lupi, Mannucci, Moretti, Rinaldi, Russoniello, Sabatini, Tinacci, Tozzi. All. MarchiTorretta Livorno: Belli, Carta, Cavallini, Colaciello, Contini, Franceschi, Guarneri, Lodovici, Pellumbi, Pini, Pullerà, Rossi, Sarais. All. Lunardi

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Aurora sconfitta a Lecce: si complica il cammino play-off

    Di Redazione

    L’Aurora Volley Brindisi esce sconfitta per 3-1 dal Pala Don Bosco di Lecce nella gara valevole per la 19esima giornata del campionato di Serie C che la vedeva opposta alle padrone di casa della Pallavolo Salento Lecce. Ancora una prestazione opaca per il team brindisino che, dopo la buona prestazione offerta in casa contro la New Volley Torre la scorsa settimana, ha evidenziato una preoccupante mancanza di continuità di gioco e risultati.

    La formazione allenata da Coach Rampino arriva a Lecce con l’intenzione di incamerare i tre punti per cogliere la ghiotta occasione di riappropriarsi della terza piazza, visto il contemporaneo turno di riposo osservato dalla NV Torre attuale titolare della posizione. Ad attendere le brindisine c’è la Pallavolo Salento Lecce, formazione che detiene la settima posizione in classifica e che può contare su una squadra solida con un buon impianto di gioco guidato dal Coach Raffaele Capozziello.

    Primo set molto equilibrato, che dopo un primo tentativo di fuga delle biancazzurre vede le due formazioni rendersi protagoniste di un lungo testa a testa. Sul finire del set Brindisi spreca per tre volte la palla del set-point, per poi cedere alle padrone di casa che hanno il grande merito di sfruttare subito l’occasione per chiudere il parziale aggiudicandoselo per 29-27.

    Il secondo set vede Brindisi partire forte (0-5) e mantenere pur con qualche apprensione di troppo il vantaggio. Le biancazzurre anche se non particolarmente brillanti come in altre occasioni, riescono a respingere i tentativi di rimonta delle avversarie e vincono il set con un buon vantaggio 18-25.

    Ristabilita la parità ci si aspetta di assistere ad un set particolarmente combattuto. Invece le padrone di casa imprimono subito il loro ritmo al parziale portandosi velocemente in vantaggio (5-0) e costringendo il coach ospite a richiamare le proprie giocatrici per un time-out. Le biancazzurre non traggono benefici dal tempo di sospensione e continuano ad avere problemi a mettere il pallone a terra e a limitare l’attacco delle padrone di casa che mantengono il vantaggio senza particolari patemi (10-6). Nella seconda metà del set la squadra brindisina appare stanca e confusa prestando così il fianco alla formazione leccese che ne approfitta cinicamente chiudendo il set per 25-9.

    Quarto e ultimo set che si preannuncia delicatissimo per l’Aurora che non può più permettersi di sbagliare. La squadra biancazzurra sembra non essere in grado di tirarsi fuori dal momento difficile, anche a causa del gioco incalzante delle avversarie che sull’onda dell’entusiasmo macinano gioco e punti fin dall’inizio (5-1). Brindisi sembra avere una timida reazione quando sul punteggio di 12- 5 rimonta quattro punti alle avversarie. Ma la speranza di riacciuffare la partita dura poco perché la squadra biancazzurra non riesce a dare continuità al proprio gioco e cede mestamente alle avversarie il set e la partita (25-15).

    Una sconfitta maturata al termine di una prestazione largamente insufficiente, soprattutto negli ultimi due set dove la squadra brindisina è apparsa scarica psicologicamente e con poca fiducia in se stessa.

    Il giorno dopo la gara a metterci la faccia è il Presidente della società brindisina Ercole Saponaro “Sono stupito da tanta improvvisa pochezza” commenta amareggiato il Presidente “siamo passati in poche settimane dalla lotta per il vertice della classifica ad una serie di sconfitte e di prestazioni mediocri che stanno mettendo a rischio anche l’obiettivo play-off. Sono sinceramente preoccupato da tutto questo, alla ripresa degli allenamenti ne discuteremo con squadra e dirigenti. Ho il dovere di tutelare chi ha investito in questo progetto anche con decisioni dure” conclude il massimo dirigente.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Vipostore Francavilla non tradisce le attese: vittoria netta a Cutrofiano

    Di Redazione

    La Volley Vipostore Francavilla regola la trasferta a Cutrofiano con un netto 0 a 3 proseguendo il suo quasi perfetto ruolino di marcia.

    Una classifica troppo severa per le ragazze di Cutrofiano: il team allenato da Mister Salomoni si dimostra una squadra tosta e ben organizzata da affrontare tra le mura amiche e il risultato pieno di 0-3 non era poi così scontato. Basti pensare che prima di questo incontro, le ragazze di Cutrofiano in ogni partita casalinga hanno portato a casa almeno un set contro tutti i team del girone, ad eccezione della sfida con Castellaneta.

    La Volley Vipostore Francavilla scende in campo con Mercanti al palleggio, Morone opposto, Tornesello e Labianca al centro, Cristofaro e Kostadinova (rientrato dopo 3 settimane di stop) ai lati, libero Quarto.Nel Cuore Di Mamma Cutrofiano rientra al palleggio Lerario (ai box nella sfida con Fasano) opposta a Caruso, Ungaro e Di Diego in banda, Danaila e Greco al centro, libero Baratella.

    La prima frazione di gioco vede le ragazze di Mister Giunta amministrare un forte vantaggio iniziale 2-8, 10-16 fino alla chiusura del set con un perentorio 17-25.

    Il secondo set sulla falsa riga del primo vede guidare la Vipostore sotto gli attacchi di Morone, Tornesello e Labianca fino al 13-21. La reazione di Di Diego e compagne nulla può contro l’organizzazione delle francavillesi: il secondo set si chiude sul 16-25.

    Il terzo ed ultimo set, complice l’ingresso di Fatticcioni tra le fila del Cutrofiano, parte con un sostanziale equilibrio (7-8), prima dell’allungo decisivo di Kostadinova e compagne (14-21). Le Cutrofianesi provano a riaprire il set forzando la battuta, ma la buona prova in ricezione della nostra seconda linea guidata da Quarto non si fa impensierire. Il team arancio-blu del Patron Di Castri mantiene inalterato l’andamento della gara, chiudendo l’incontro con il punteggio di 20-25.

    Lo 0-3 portato a casa in questa sfida avvalora l’ottimo e instancabile lavoro svolto da staff e atlete che ancora una volta dimostrano che, a prescindere all’avversario, la fame e la voglia di portare a casa il risultato è sempre la stessa.

    Da Martedì le ragazze saranno già a lavoro per preparare la prossima delicata sfida contro Isernia Domenica 19 Marzo a Francavilla Fontana.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile, Pallavolo Cascina si arrende alla Pallavolo Massa Carrara

    Di Redazione

    La Pallavolo Cascina subisce ancora un 3 a 1 contro Pallavolo Massa Carrara, pur artefice di un’onesta prestazione che l’ha vista pienamente in gara per tutti i quattro set disputati. Peccato che sia mancata quella continuità o quel “qualcosa” in più per conquistare almeno il tie-break.

    La solita formazione, o almeno la più gettonata, scende in campo con le diagonali Baronti M. – Salvini, Zucchini – Germelli, Baronti I. – Di Nasso e Leli libero e tiene veramente testa punto a punto ad una formazione al di là della rete che si mostra per quello che conosciamo essere, ovvero una squadra tosta ed esperta.

    In terra massese da qualche anno la zona 2 è la più temibile ed è quella che produce di solito il maggior numero di punti, ma anche il centro non è da sottovalutare e i pronostici si sono confermati. Lato Cascina riportiamo una sostanziale uniformità di attacchi sia da 2 che da 4; meno dal centro forse per qualche sbavatura in ricezione o in appoggio.

    La gara è scorsa in modo lineare ed anche a tratti mostrando un buon piglio da parte di Cascina che, quando azzardava qualcosa o murava bene con Zucchini & Co, metteva Massa in apprensione con il tabellone che registrava punti. Ma alla fine il saldo purtroppo è stato negativo, forse per una minor continuità e precisione rispetto all’avversario.

    Ultime due gare in casa: una proibitiva con la capolista Fucecchio, l’altra più alla portata con un Migliarino da metà classifica. E poi l’ultimo turno di campionato… di riposo con lo sguardo alle altre.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Vicenza Volley cede nel derby contro Arzignano

    Di Redazione

    Non basta la caparbietà alle giovani di Vicenza Volley, battute 3-1 in casa nel derby provinciale contro l’Arzignano nella sesta giornata di ritorno del girone D di serie B2 femminile. Le promesse biancorosse tengono testa nella sfida provinciale ma devono cedere il bottino pieno alle ospiti.

    “Ci aspettavamo – commenta Roberto Caron, vice allenatore biancorosso –  una partita difficile, invece ce la siamo giocata alla pari giocando un buonissimo match. Dopo aver perso il primo set, abbiamo reagito molto bene, soprattutto nel secondo parziale con battuta e ricezione. Nel terzo siamo riusciti a recuperare un parziale pesante arrivando ai vantaggi dove abbiamo pagato due errori nel finale, poi Arzignano si è imposta nel quarto set.”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, la Rossetti Market Conad espugna Bologna: 3-1 alla Vtb Aredici

    Di Redazione

    Pronto ritorno al successo per la Rossetti Market Conad nel campionato di serie B2 femminile. Dopo il ko interno contro il Calanca Persiceto, la formazione allenata da Federico Bonini e Paolo Bergamaschi si è riscattata con effetto immediato espugnando in quattro set il PalaLercaro di Bologna a scapito del fanalino di coda Vtb Aredici Bologna.

    Nell’impegno domenicale, le gialloblù piacentine sono uscite alla distanza: dopo aver perso il primo set, infatti, Alseno è salito in cattedra, dominando la scena nei successivi tre parziali fino al 19-25 del quarto set che ha regalato il bottino pieno alla squadra del presidente Stiliano Faroldi, orfana nell’occasione a livello di disponibilità della schiacciatrice Asja Scalera, ferma a scopo precauzionale per un risentimento muscolare.

    “Abbiamo offerto – commenta coach Federico Bonini – una buona prova, ci aspettavamo una partita insidiosa, contro un avversario che soprattutto in casa è temibile, in particolar modo in battuta, e dà pochi riferimenti con un gioco spinto. Contro una formazione giovane che può avere alti e bassi, bisognava essere bravi a tenere il proprio ritmo. In questo abbiamo fatto fatica nel primo set, non riuscendo a contrastare la loro partenza a razzo, mentre l’obiettivo è stato colto nei successivi parziali. Sono arrivati tre punti che ci volevano”.

    Sabato alle 21 ad Alseno la Rossetti Market Conad sfiderà le reggiane dell’Arbor Interclays, aprendo il ciclo di ferro del girone di ritorno che vedrà Pieroni e compagne affrontare in successione le attuali prime quattro forze del campionato.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Casciavola: sorrisi per la serie C, rimpianti per la serie D

    Di Redazione

    Seconda vittoria consecutiva per la PediaTuss che nel campionato di serie C espugna il campo della Folgore San Miniato con una prova autoritaria e di grande qualità. Tagliagambe ha dovuto ancora fare a meno di Sgherri e con Lichota a mezzo servizio ha deciso di mandare in campo Liuzzo in palleggio, Vaccaro opposto, Gori e Luppichini centrali, Gaibotti e Messina schiacciatrici, con i liberi Di Matteo e Tellini ad alternarsi.

    Il primo set è tutto di marca rossoblù, la squadra attacca con continuità, alza il muro quanto serve e difende con buona intensità, nessun passaggio a vuoto e così a 16 arriva il primo punto per le rossoblù. Nel secondo set partono meglio le padrone di casa che abbozzano una reazione, si portano prima sul 4-0, poi sul 6-3, poi dopo un time out di Tagliagambe, la squadra torna in campo con la giusta concentrazione e non concede più nulla alle avversarie infilando un parziale “monstre” che chiude anche la seconda frazione a favore della PediaTuss.

    Il terzo set non si discosta dagli altri due, l’inerzia della partita è tutta nelle mani delle casciavoline che allungano fino al 19-11, poi spazio per tutta la rosa e primo punto in serie C per Frangioni, classe 2008. Gori e compagne mantengono sempre quel piccolo margine di sicurezza che permette loro di arrivare a tre match point. Ne basta uno per portare a casa l’intera posta e proseguire nel buon girone di ritorno.

    Folgore San Miniato – PediaTuss Casciavola 0-3 (16-25; 17-25; 21-25)Folgore: Bianchi, Casali, De Nisco, Fedeli, Galeone, Giani, Giannetti, Marsili, Meropini, Ricci, Saviozzi, Scatena, Toso. All. GuerriniPediatuss: Liuzzo, Paoletti, Lichota, Gori, Luppichini, Gaibotti, Messina, Pietrini, Vaccaro, Sgherri, Frangioni, Tellini, Di Matteo. All. Alessandro Tagliagambe; II all.: Giuseppe Mataluna; Dir. Acc: Agostino IscaArbitro: Fabio Pranzini

    Tanti rimpianti invece Katinka Travel in questa giornata del campionato di serie D. Come spesso capita contro le squadre di alta classifica, Corsini e compagne mettono in scena un’ottima prestazione contro squadre di alta classifica, ma non sufficiente a portare a casa punti utili per la salvezza.

    Le rossoblù devono rinunciare alla lungodegente Gherardi e anche a Di Coscio, ma in campo le rossoblù non sembrano accusare le assenze ed il primo set corre sul filo dell’equilibrio fino a metà parziale, quando la squadra ospite allunga fino al +4, salvo poi subire il ritorno della Katinka Travel che al rush finale si presenta sul 23 pari, ma non riesce ad imporsi. Nel secondo set le rossoblù partono spedite accumulano un buon margine che riesco a gestire fino al 24-19 che regala loro 5 set point. Il ritorno delle viareggine spaventa la squadra di Bertini che comunque, all’ultima occasione utile chiude il set.

    Il terzo parziale e l’unico senza storia. La Katinka Travel invece di galvanizzarsi dopo il set vinto, inspiegabilmente esce di partita e cede mettendo a segno solo 8 punti. Il quarto set inizia sulla stessa lunghezza d’onda, ma Corsini trascina le compagne nuovamente in partita fino al 23 pari. Anche in questo caso, come accaduto nel primo set, i punti decisivi sorridono alle ospiti che chiudono i conti. Davvero un peccato perché le casciavoline avrebbero meritato quanto meno il quinto set, ma è anche vero che le occasioni vanno colte al volo ed una volta di più la squadra è mancata nei momenti decisivi della partita.

    Katinka Travel Casciavola – Jenco Viareggio 1-3 (23-25; 25-23; 8-25; 23-25)Katinka Travel: Viegi, Caciagli, Isolani, Pugliesi, Caponi, Rutinelli, Nanni, Corsini V, Bandecchi, Centi, Lancioni, Corsini G. All. Sabrina Bertini; Dir. Acc: Maurizio Bellandi;Jenco: Boniorni, Bruno, Gabelloni, Gozzani, Lazzarini Fe, Lazzerini Fr, Masoni, Massamatici, Mosti, Orlandi, Pesce, Trevisan.Arbitro: Fabrizio Menicucci

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO