More stories

  • in

    C femminile, sconfitta in quattro set per Potenza a Bari

    Di Redazione

    Ancora un’ottima prestazione per la PM Volley Potenza che nonostante la difficoltà del match contro le più quotate della Citymoda Amatori Bari, quarte in classifica con 42 punti all’attivo, riescono a mettere paura alle avversarie costrette ad inseguire. Il sestetto guidato da coach Marco Orlando sorprende le baresi che riescono però a riorganizzarsi e a vincere la gara per 3-1. Un’altra prova che può far sorridere in casa PM Volley per le gare a venire decisamente più alla portata.

    Nel primo set Di Camillo e compagne sono agguerrite e letteralmente dominano il set andando a chiudere con un perentorio 18-25. Nel secondo parziale però le padrone di casa fanno prevalere il fattore casalingo e la miglior condizione di classifica e tornano subito in gara grazie al 25-20. Nel terzo set stesso copione, la PM Volley prova a mettere pressione alle baresi che però sono più concrete e vanno in vantaggio con un altro 25-20. Nel quarto parziale si avverte un po’ di stanchezza e ne fa le spese il gioco, Citymoda ne approfitta e va a mettere il sigillo con il 25-17 che chiude i conti.

    Settimana prossima la PM Volley dopo tre impegni esterni tornerà in casa, alla Palestra Caizzo domenica 26 marzo sarà di scena il fanalino di coda Orta Nova, una gara decisamente alla portata della formazione capitanata da Di Camillo determinata a risollevarsi in classifica e puntare con decisione alla salvezza diretta.

    Citymoda Amatori Bari-PM Volley Potenza 3-1 (18-25, 25-20, 25-20, 25-17)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: l’Ariete Prato non brilla, ma supera Monte Urano

    Di Redazione

    Non brillante ma vincente: l’Ariete Prato si prende i tre punti contro il fanalino di coda del girone Monte Urano in un confronto difficile, soprattutto dal punto di vista della concentrazione. Lo fa senza brillare e con qualche amnesia di troppo, ma alla fine conta il risultato.

    La cronaca:Prato con Goretti e Falseni in diagonale, Piccini e Grosso centrali, Nesi e Saletti di banda e Tamburini libero. Inizio sul 4-0 con servizio ficcante di Goretti. Subito tempo ospite. Alla ripresa Ariete che subiva il buon servizio della squadra di coach Mecarelli ricevendo impreciso. Ospiti che quindi impattavano (5-5) e poi rimanevano in scia sfruttando un Prato falloso (8-6 e 12-10) e la buona vena offensiva di Asquini. Prato ancora al break con Saletti (15-12) ma Nuti costretto al tempo sul 16-16. Strigliata del coach che funzionava. Prato si risvegliava e dal 17-18 scappava sul 25-19 non guardandosi più indietro.

    Nel secondo set equilibrio solo nella fase iniziale (5-5). Poi l’Ariete prendeva il largo (11-6 e 14-8). Ospiti che non riuscivano a controbattere e che Saletti e Grosso allontanavano sul 20-11. Dentro Ricci e Fanelli e Prato a chiudere in scioltezza con Nesi.

    Nel terzo Prato a ritmi blandi e Monte Urano sul 5-8. Tempo Nuti e successivamente tempo ospite sull’8-8. Ancora ospiti avanti (8-10). Dentro Palandri e Mazzoni. Ariete a strappi (12-10). Poi sempre più convinta a chiudere i conti. Dentro anche Nuti. L’accelerazione pratese valeva il break importante (19-12 e 20-13). Il successivo black out il ritorno di Monte Urano (24-21) ed il tempo Nuti. Chiusura a 23 con qualche brivido di troppo.

    Ariete PVP Pallavolo Prato-EM Company Monte Urano 3-0 (25-19, 25-19, 25-23)Ariete PVP Pallavolo Prato: Falseni, Fanelli, Grosso, Goretti, Nuti, Saletti, Piccini, Nesi, Palandri, Cecchi, Mazzoni, Ricci, Tamburini. All. Nuti.Arbitri: Fibbi e Vannuzzi.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: LA NEF Osimo vince in tre set il derby con Loreto

    Di Redazione

    Nulla da fare per la Nova Volley Loreto, che lotta ma cade anche al Palabellini nel derby con LA NEF Osimo. Partita sempre in mano ai padroni di casa, con i loretani, che solo a tratti hanno saputo giocare alla pari con il quotato avversario. Le note liete vengono dalla prestazione del rientrante in serie B Carotti, classe 2005. Coach Giombini ha dato minutaggio anche a Vecchietti, in campo nel terzo set, Cozzolino, in campo per capitan Torregiani dalla metà del secondo set, ed Emanuele Papa. Per la squadra di Giombini è il quinto stop consecutivo, con la vittoria che manca dal 11 febbraio.

    La cronaca: Si parte con Campana in regia, Torregiani opposto, Angeli e Alessandrini schiacciatori, Genovesi e il rientrante Carotti al centro al posto dell’infortunato Mangiaterra, Dignani libero. Per i locali Cremascoli in regia, Stella opposto, Terranova e Matteo Chiarini schiacciatori, Silvestroni e Bizzarri centrali, Di Bonaventura libero.

    Osimo prende tre punti di vantaggio (7-4) ma la Nova Volley è subito in scia (8-7). L’ace di Terranova dà il massimo vantaggio (11-7) e coach Giombini chiede tempo. L’ace di Chiarini costringe il coach di Loreto a chiedere il secondo discrezionale (16-10). Cambio in regia per Loreto con Ausili in campo (18-13). Col muro Osimo si mette in vista del traguardo (22-15) che chiude 25-15 con l’errore arbitrale. Troppi i 4 ace e i 4 muri subiti da Loreto.

    Alla ripartenza i sestetti sono quelli di avvio ma è sempre Osimo a partire meglio (6-2). Il primo ace di Loreto è di Genovesi (9-7). L’ace di Torregiani dà il meno 1 (10-9) ma La Nef allunga (14-10) e Giombini chiede tempo. Giombini spende anche il secondo discrezionale chiedendo più incisività al servizio dei suoi (19-15) ma sempre col muro Osimo fa la differenza. Entra Cozzolino (20-15) che va subito a segno in attacco e poi a muro (20-17) costringendo Pascucci al primo time out del suo match. Chiude Chiarini 25-20.

    Nel terzo set coach Giombini conferma Cozzolino in campo. Stella realizza due aces (3-1) e Giombini manda in campo Vecchietti per Alessandrini. Carotti realizza due punti in fila e ridà la parità. Chiarini invade e Loreto sorpassa (3-4). Le azioni si allungano e Osimo  (7-4). Coach Giombini gioca la carta del doppio libero con Emanuele Papa in campo per la fase break e Dignani per la ricezione. L’ace di Terranova costringe Giombini al timeout (7-11). Osimo è di nuovo in fuga e i padroni di casa non si guardano più indietro. Chiude Stella 25-15.

    LA NEF Osimo-Nova Volley Loreto 3-0 (25-15, 25-20, 25-15)LA NEF OSIMO: Vignaroli, Cursano 1, Cremascoli 3, Di Bonaventura (L), Terranova 4, Chiarini M. 3, Bizzarri 8, Di Martino, Stella 26, Silvestroni 6, Paci. All. Pascucci.NOVA VOLLEY LORETO: Carotti 6, Campana, Giannini, Sannino, Torregiani 7, Alessandrini 4, Vecchietti, Angeli 6, Cozzolino 5, Genovesi 5, Dignani (L), Ausili, Papa (L2). All. Giombini.ARBITRI: Valenti e Albergamo.NOTE: Durata set: 19′, 23′, 24′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: derby domenica per la Brio Lingerie Pallavolo Cerignola

    Di Redazione

    Tempo di derby per la Brio Lingerie Pallavolo Cerignola di mister Michele Valentino che, domani sera, alle ore 18:00, in quel del PalaFamila affronterà l’altra compagine cerignolana della FLV. Una gara da non sottovalutare, una gara da approcciare al meglio per Altomonte e Co. per continuare l’ottimo momento di forma e cercare di tenere ben salda la terza posizione solitaria in classifica, un risultato di certo importante per una neopromossa nella quarta categoria nazionale.

    Di fronte alle fucsia, un collettivo impelagato nella corsa per non retrocedere e che, con coach Pino Tauro alla guida da poche settimane, cerca il miracolo per salvare una stagione complicata e lontana dalle iniziali aspettative. La formazione capitanata da Viscito cercherà senza dubbio di fare uno scherzetto alle pantere davanti al pubblico amico, per tornare a macinare punti e muovere la classifica nei bassifondi.

    Primo servizio alle ore 18 di domani, domenica 19 marzo. Dirigeranno la gara gli arbitri Angiulli Vito e Dimartino Giuseppe. Gli ingredienti per una grande giornata di sport ci sono tutti. E allora che derby sia!

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Treviso all’ostacolo Zanè

    Di Redazione

    In questo fine settimana c’è l’ostacolo Olimpia Zanè sul percorso di Volley Treviso nel campionato di serie B: la giornata in programma sabato 18 marzo, la ventesima del torneo, porta gli orogranata in terra vicentina per affrontare una squadra che la classifica relega al penultimo posto, ma che pochi giorni fa ha fatto lo sgambetto addirittura al KS Rent di Trento. 

    Per la squadra di coach Zanin si prospetta un’altra gara delicata, l’ennesima di questo girone di ritorno. Un’altra partita che richiede la concentrazione al massimo, in un campionato strano nel quale niente è mai scontato: ultimamente sono tanti i risultati che vedono le squadre della metà più bassa della graduatoria vincere gare contro avversarie più quotate, che sia per un calo del gruppo di testa o per miglioramenti delle formazioni in lotta per non retrocedere. Tra metà classifica e zona rossa ci sono una manciata di punti: un quadro che rende ogni turno di importanza fondamentale e la gara contro Zanè, per Barbon e compagni, lo è sicuramente. 

    All’andata gli orogranata avevano vinto 3-1, con un bel recupero nel quarto set; nel match di ritorno di sabato sera i vicentini avranno dalla loro, oltre al pubblico di casa, anche la fiducia data dalla vittoria di sabato scorso a Trento, che ha infranto l’imbattibilità casalinga del KS Rent. Lo Zanè è a quota 14 punti in classifica ed è penultimo in classifica, Treviso ne ha 26 ed è al sesto posto a pari punti con Povegliano (ma con una vittoria in più). I giochi sono ancora aperti e per gli orogranata sarà decisivo continuare sulla strada intrapresa da inizio girone di ritorno.

    Gli arbitri dell’incontro saranno Riccardo Villa e Stefania Gabbetta di Milano. Fischio d’inizio alle 20:30 di sabato 18 marzo al Palasport di Zanè.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Vicenza va a Solagna: “Ci aspettiamo ora una partita di riscatto”

    Di Redazione

    Nuova sfida provinciale per le giovani di Vicenza Volley nel campionato di B2 femminile (girone D). Dopo aver duellato con l’Arzignano, domenica alle 17,30 le promesse biancorosse saranno di scena a Solagna contro il Bassano Volley, che condivide la terza piazza a quota 41 con le trentine del Marzola. A dirigere l’incontro saranno il primo arbitro Omar Fabiani e il secondo arbitro Riccardo Callegari.

    “Affrontiamo – commenta Roberto Caron, vice allenatore biancorosso e “spalla” tecnica di Claudio Feyles – una squadra che sicuramente sta bene; noi veniamo da una settimana difficile tra assenze scolastiche e per malattie. Siamo un po’ scarichi dopo la sconfitta di domenica in under 18, appuntamento a cui tenevamo tanto, oltrettutto con una brutta prestazione. Ci aspettiamo ora una partita di riscatto”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, l’Ecosantagata in trasferta a Foligno: “Hanno ottimi giocatori in tutti i ruoli”

    Di Redazione

    Tutto pronto per la ventesima giornata del campionato di serie B maschile girone F. L’Ecosantagata Civita Castellana, leader della classifica con 49 punti, affronta domani pomeriggio a Foligno (fischio d’inizio alle 17) la Italchimici Inters.

    Una partita che presenta caratteristiche e difficoltà simili a quella della settimana scorsa, quando i rossoblù avevano sconfitto la Tomei Livorno. Anche l’Italchimici Foligno, infatti, sta lottando per la salvezza e ha bisogno di punti per tenere distante proprio il Livorno. Ulteriore fattore di complicazione è il fatto di giocare in trasferta, col Foligno che cercherà di sfruttare il fattore campo per aggiungere ulteriore intensità alla sua prestazione.

    Nella partita d’andata la Italchimici aveva messo in seria difficoltà i rossoblù, costringendoli fino al tie-break. A presentare la sfida ora è il centrale Matteo Consalvo: “Il Foligno ha una classifica che non gli rende giustizia, perché ha ottimi giocatori in tutti i ruoli, tra cui un palleggiatore molto bravo a leggere la partita – è il suo parere -. Non ci dimentichiamo che nella partita d’andata ci portarono via un punto”.

    “Ci troviamo in un momento della stagione molto delicato – continua Consalvo – in cui più si va avanti e meno bisogna abituarsi all’idea che possiamo vincere le partite facilmente perché siamo primi in classifica. Il fatto che il Foligno abbia bisogno di punti per la salvezza è qualcosa che può dare un plus alla loro prestazione, ma chiunque incontra la prima in classifica vuole provare a metterla in difficoltà perché dimostrare di potersela giocare con la capolista fa tanto morale. Sta a noi essere bravi a non permettere che questo succeda”.

    Il centrale dell’Ecosantagata si prepara già alla volata finale della stagione. “Stiamo risolvendo i piccoli acciacchi fisici che inevitabilmente arrivano durante il campionato e dal punto di vista mentale ci stiamo riprendendo bene dopo lo scivolone con la Rossi ascensori. Sabato scorso abbiamo ottenuto una buona vittoria con una buona prestazione, dobbiamo continuare così e migliorare gara dopo gara fino ai playoff”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Il Galaxy Volley Inzani si ritrova. They: “Soddisfatte, ma non possiamo rallentare”

    Di Redazione

    Dopo l’inopinata sconfitta a Rubiera, serviva una prestazione di carattere al Galaxy Volley Inzani per confermare il ruolino di marcia fin qui tenuto. Una settimana di duri allenamenti, sia pur segnati dall’infortunio della palleggiatrice Ciarlini, ha permesso a Candio e compagne di ritrovare intensità e determinazione, due costanti fondamentali per quanto finora espresso in termini di gioco e affidabilità del gruppo. Servivano i tre punti per restare agganciati alle posizioni immediatamente seguenti alla fuggitiva Gossolengo (ormai certa della promozione in B1), e i tre punti sono arrivati sul terreno amico del PalaLeoni, in un contesto di pubblico sempre più numeroso, gara dopo gara.

    L’Inox Meccanica Rivalta è arrivata a Collecchio conscia di dover necessariamente portare a casa dei punti, necessari per sperare ancora nella salvezza; il risultato dell’andata aveva probabilmente rappresentato lo zenit della stagione delle neopromosse virgiliane, ma l’autorevole vittoria casalinga per 3-1 non ha aiutato a trovare poi, nel prosieguo del girone, la continuità necessaria per lasciare le posizioni di retrovia in cui sono invischiate praticamente dalla prima giornata.

    Con l’eccezione del primo set, in cui il risultato è stato in bilico a lungo, l’esito della gara non è mai stato in discussione. Punti di forza della squadra di Scaltriti sono stati sia la buona capacità di gestione difensiva, in primis con Pradella, sia la conseguente possibilità di variare bene il gioco da parte di Notaroberto (grande protagonista del match, che ha ottimamente sostituito Ciarlini, precauzionalmente in panchina) hanno invece permesso subito di scavare il solco nel punteggio tra le due squadre all’inizio sia del secondo che del terzo parziale, dando quindi la possibilità a Scaltriti di gestire il vantaggio, con le attaccanti in maglia biancoblu a turno protagoniste: 16 punti di per Candio e They, 13 per Giannace, e ben 5 muri per Ferrari (8 punti in totale) sono delle considerazioni statistiche di tutto rispetto. Per le ospiti, la temuta Olioso non ha ripetuto la gara dell’andata, pur mettendo a referto 14 punti, anche se sulla sua prestazione pesano come macigni i ben 7 muri presi.

    I tre punti permettono al Galaxy di riconquistare il quinto posto in classifica, vista la sconfitta della Rubierese in casa del Volley Davis 2c, con queste due squadre ora appaiate a quota 30, contro i 32 punti del team di Scaltriti, che insegue l’Arbor Reggio Emilia, quarto a 35 punti e che giocherà ad Alseno. 

    Per la 20ma giornata, invece, si attende sabato prossimo una gara importante per il Galaxy Volley a Modena, in casa dell’Anderlini, formazione che sta abituando i propri sostenitori alle montagne russe, tra vittorie inaspettate e sconfitte deludenti. La squadra allenata da Roberta Maioli all’andata incappò in una severa sconfitta al Pala Leoni, un 3-0 senza storia in poco più di un’ora di gioco. A parlare per la squadra parmense è Chiara They, protagonista dell’ultima gara disputata e di un campionato di grandissimo livello. 

    “Siamo in un momento sicuramente positivo dopo l’ultima vittoria in casa, ma sappiamo anche – avverte la giocatrice parmigiana – che abbiamo due trasferte di fila e noi purtroppo in trasferta soffriamo un po’. Questo non vuol dire che non saremo cariche e vogliose di vittoria: è una nostra caratteristica ed è ben visibile. L’obiettivo salvezza è quasi raggiunto – continua They –, ma non ancora con l’assoluta certezza, quindi non possiamo certo permetterci di rallentare. La squadra può dare tanto e deve dare tanto fino alla fine del campionato, perché sarebbe bello puntare a un posto ancora più alto in classifica senza mai accontentarci. Mi aspetto una grossa responsabilità di squadra e fame di vittoria, con magari più attenzione a minimizzare gli errori”

    “L’arma in più di questa squadra è proprio la squadra, il gruppo – conclude la collecchiese –: siamo coese, sappiamo giocare insieme e credo che fin dall’inizio sia stato il nostro punto di forza. Siamo tutte sportivamente orgogliose in senso positivo, non ci piace perdere“.

    La gara di sabato (fischio di inizio alle ore 18.00 al PalaAnderlini di Modena) sarà diretta dalla rodata coppia emiliana Camarda-Palmieri, che ha già arbitrato quest’anno il Galaxy nella vittoriosa partita casalinga contro il San Giorgio, ma non ha ancora visitato il campo dell’Anderlini.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO