More stories

  • in

    B maschile: Scanzo a Monza per cercare la sesta vittoria di fila

    Forte di cinque vittorie consecutive, Scanzo va a Monza (domani ore 21) con l’intento di conservare il margine su Malnate. Il + 4 (bergamaschi a 53 punti, Yaka a 49 e Caronno a 47) rimasto invariato dopo l’ultimo turno chiama i ragazzi di Fabbri a fornire un’altra prova vincente sul campo dei brianzoli impegnati nella bagarre per non retrocedere.

    I padroni di casa, formazione tradizionalmente giovane e fisica, scenderanno in campo a caccia dell’impresa e con ben poco da perdere. Un motivo in più, dunque, per iniziare subito a spron battuto per i giallorossi che saranno ancora privi di Giorgio Gritti. Al suo posto confermatissimo Elias Cattaneo, schiacciatore che ha debuttato dall’inizio nell’ultimo match vinto 3-0 su Bresso.

    E’ proprio il posto 4 di Scanzo che mercoledì ha compiuto 25 anni a presentare il confronto senza dimenticare le sensazioni forti dell’ultimo turno: “Se c’è qualcosa che questa stagione sta dimostrando – sottolinea Cattaneo – è che ogni set giocato è una partita a sé, come si è visto anche l’ultimo set di settimana scorsa contro Bresso. Proprio per questo motivo sarà fondamentale approcciare il match contro Vero Volley nel migliore dei modi. Troveremo una squadra giovane e immischiata in piena lotta salvezza, quindi pronta a darci battaglia”.

    “Dovremo essere bravi a far valere la nostra esperienza e ad affrontare ogni frangente con la tranquillità che ci ha contraddistinto finora. A questo riguardo devo ringraziare tutti i compagni che mi hanno dato una grossa mano nel mio esordio da titolare trasmettendomi tanta fiducia e permettendomi di affrontare l’emozione iniziale con grande serenità”.

    La formazione bergamasca si presenterà ancora con il ballottaggio al centro tra Valsecchi e Marzorati a fianco di Gritti. Per il resto Martinelli in palleggio, Falgari opposto, Cattaneo e Innocenti in banda, Fornesi in ricezione e Viti in difesa in seconda linea.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Messina Volley in trasferta ad Acicatena

    Torna in trasferta il Messina Volley che, per la diciannovesima giornata del campionato di Serie C femminile, affronterà la Golden Volley Acicatena. Le ragazze allenate da Danilo Cacopardo, nella palestra dell’I.C. Francesco Guglielmino, cercheranno di replicare la gara dell’andata che le ha viste trionfare per 3-0 fra le mura amiche e, contestualmente, riscattare la sconfitta casalinga contro la battistrada PVT Modica. Dal loro canto le atlete di Tomasello provengono dal recupero esterno contro la VolleyValley Funivia dell’Etna che le ha viste imporsi per 3-1.

    “Purtroppo non conosco bene l’Acicatena – presenta la gara il centrale gialloblu Gloria Scimone – visto che non ero presente nella gara di andata, però , nche se abbiamo vinto, so che è una squadra molto giovane e che ci ha dato del filo da torcere. È un gruppo molto interessante e, di conseguenza, non bisognerà abbassare la guardia e dare sempre il massimo come in tutte le partite. Per quanto ci riguarda, nello sviluppo di questo campionato, si sono visti dei miglioramenti sia dal punto di vista individuale, ma anche dal punto di vista di classifica in rapporto alla stagione precedente. È ovvio che si può fare sempre di più, però il miglioramento è evidente e si è visto soprattutto nella partita contro il Modica“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, seconda trasferta consecutiva per Rosaltiora: sfida contro Cantine Rasore Ovada

    Secondo appuntamento consecutivo in trasferta per Vox Ottici Specialisti – Vega Occhiali – Rosaltiora prima del turno casalingo prepasquale. Dopo la vittoria di due punti in quel di Pianezza nello scorso week end la formazione di Fabrizio Balzano giocherà sabato alle 17.45 al PalaGrillano in località Geirino contro Cantine Rasore Ovada, formazione che ha mantenuto in stagione una interessante andatura da medio alta classifica.

    All’andata la partita finì con un successo netto per la formazione verbanese che chiuse con un altrettanto netto 3-0 ma come sempre il tutto ormai non ha più significato e la pagina del libro che si aprirà sarà tutta da scrivere. Giocare ad Ovada è sempre molto complicato e la squadra di coach Suglia tra le mura amiche ha ottenuto ottimi risultati. Ci vorrà chiaramente il giusto atteggiamento in campo per tutta la durata del match, la giusta concentrazione, senza black out o errori, e la voglia di imporre il ritmo di gioco alla squadra avversaria onde evitare brutte sorprese in una gara che, comunque, si attende alquanto insidiosa ed è tutta da giocare.

    “Eh certo che si; ci attende una trasferta da prendere estremamente con le molle contro una formazione che non è mai scesa sotto la classifica medio alta – dice coach Fabrizio Balzano – e non è nemmeno un periodo così fortunato perché siamo sempre alla prese con qualche acciacco da gestire, con qualche attacco influenzale e pure qualche piccolo infortunio ma le presenti stanno lavorando bene e forte in allenamento. Stiamo lavorando molto sulla gestione dell’errore, ed anche in allenamento cerchiamo di commettere meno sbavature possibile, perché ad esempio domenica a Pianezza il 44% dei punti avversari li abbiamo fatti noi: facile immaginare che questo non vada per nulla bene. Ci prepareremo ed andremo a fare la nostra partita”.

    (fonte: Comunicato Stampa)  LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Thomas Ramberti (Canottieri Ongina): “Sei partite da affrontare come finali”

    Trasferta piemontese all’orizzonte per la Canottieri Ongina, che sabato alle 21 sarà di scena ad Alba contro la Mercatò nell’ottava giornata di ritorno del girone A di serie B maschile. Sabato scorso, i gialloneri di Gabriele Bruni hanno vinto 3-0 in casa lo scontro diretto in chiave play off contro l’Alto Canavese, conquistando il secondo posto solitario a +3 sui rivali (e anche a -2 dalla vetta occupata da Acqui). A fare il punto della situazione in casa giallonera è Thomas Ramberti, palleggiatore romagnolo al secondo anno in riva al Po.

    Contro Alto Canavese è arrivata una bella vittoria nello scontro diretto che ha confermato la vostra imbattibilità casalinga. Tanta continuità e capacità di stare in campo in tutti i tre set combattuti hanno fatto la differenza?

    “Abbiamo voluto mettere in campo la voglia di riscatto dalla brutta prestazione offerta il sabato precedente a domicilio di Chieri. Inoltre, siamo stati puliti e cinici su determinate situazioni”.

    Ora avete un “tesoretto” di tre punti da difendere in chiave play off in sei partite, sebbene sia un campionato difficile che ogni sabato regala sorprese: cosa servirà?

    “C’è poco da dire, se non che ci aspettano sei finali da approcciare tutte così”

    Tra i punti di forza della Canottieri Ongina c’è l’attacco, che viaggia ad altre percentuali, spesso sopra il 50% di positività: come vivi da palleggiatore questa situazione?

    “Ho un’ottima sintonia con tutti gli attaccanti, nelle mie caratteristiche c’è un gioco veloce e siamo riusciti a metterlo a favore dell’intera squadra come “plus” sul nostro gioco globale. Sono fiero della mia squadra, dello staff e della società, davvero di ogni singolo tassello”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, trasferta rovente a Trevi per l’Elettromeccanica Angelini Cesena

    Sabato 25 marzo l’Elettromeccanica Angelini Cesena sarà impegnata nell’insidiosa trasferta a Trevi, nel ventunesimo turno del campionato di serie B1 (inizio gara alle ore 18). Un match rovente in quanto vede entrambe le formazioni a quota 27 punti, con Cesena settima e Trevi ottava avendo già osservato il turno di riposo. La caccia a punti preziosi per staccarsi dalla zona rossa è aperta, tanto più che nel prossimo weekend sarà Cesena a riposare. Trevi, che giocherà la seconda gara casalinga consecutiva, riparte dall’entusiasmo della netta vittoria 3-0 contro la seconda della classe Altino; anche le bianconere arrivano da un perentorio successo, ottenuto con Forlì. All’andata Trevi espugnò il Carisport 1-3 al termine di una partita fatta di continui allunghi e recuperi, con i finali di set concitati ma non favorevoli per Benazzi e compagne.“Siamo davvero soddisfatte – commenta Federica Evangelisti – per il risultato del derby. Contro una squadra di buon livello come Forlì abbiamo lottato su ogni pallone. Abbiamo messo in campo la grinta necessaria per portare a casa tre punti fondamentali in ottica salvezza. Con questo risultato abbiamo fatto capire che viaggiamo spedite verso un obiettivo chiaro e preciso”.

    Il libero classe 2004 analizza la prossima trasferta: “Ora andiamo a Trevi con la stessa voglia di mantenere la striscia positiva, riscattandoci dal risultato dell’andata. Si tratta di una partita importantissima, dobbiamo convincerci di poter giocarci un finale di campionato in crescendo, togliendoci ancora molte soddisfazioni”.

    La classifica del girone D dopo il ventesimo turno (1a, 2a e 3a accedono ai Play Off Promozione; le ultime 3 retrocedono in B2): VTB Bologna 52; Altino 40; Mosaico Ravenna 32; Clai Imola 31; Forlì 30; Jesi 28; Elettromeccanica Angelini Cesena, Trevi 27; Castelbellino, Corridonia 25; Campagnola Emilia 24; San Damaso Modena 11; Volley Modena 8.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, derby speciale per Chiara Sesenna a Gossolengo: “Bello tornare alle origini”

    Sarà un derby dal sapore speciale quello che vivrà sabato Chiara Sesenna, giovane opposta della Rossetti Market Conad che alle 20,30 sarà in campo a Gossolengo nella sfida tutta piacentina di B2 femminile a domicilio della capolista Fumara MioVolley. Classe 2003, la Sesenna (al secondo anno ad Alseno) – infatti – è originaria proprio del paese piacentino e dall’altra parte della rete ritroverà la compaesana Sofia Cornelli e coach Enrico Mazzola, che ha avuto l’anno scorso ad Alseno in B1.

    La vittoria al tie break in casa contro l’Arbor Interclays ha messo in mostra soprattutto tanta difesa e molto carattere: pensi che questi due aspetti possano dar fiducia ad Alseno in vista di questo ciclo di ferro?

    “Sicuramente siamo migliorate rispetto a inizio anno, sia tecnicamente sia a livello mentale e questi aspetti potrebbero essere un nostro punto di forza contro tante squadre”.

    Contro il Fumara MioVolley primo della classe probabilmente servirà ancora qualcosa in più: a tuo avviso cosa sarà importante per provare a battere Gossolengo, vincitore all’andata?

    “Sappiamo tutti come sarà molto difficile e secondo me è proprio da questa difficoltà che emergerà la nostra voglia di alzare il livello e cercare di affrontare al meglio la prima della classe. La concentrazione dovrà essere sempre alta in tutte le fasi di gioco e in tutti i fondamentali”.

    Gossolengo che sabato scorso ha perso la sua prima partita dell’anno: vi aspettate un avversario “arrabbiato”?

    “Ovviamente vorrà riscattarsi, noi dovremo essere brave a esprimere il nostro gioco ed essere “cattive” su ogni pallone; naturalmente, ci aspettiamo una partita molto agguerrita, essendo anche un derby”.

    Per te sarà una partita speciale, visto che sei proprio di Gossolengo e ritroverai la tua compaesana Sofia Cornelli, lo scorso anno ad Alseno.

    “Sì, per me sarà un sabato speciale; essendo cresciuta lì sarà bello tornare alle origini e ritrovare la mia ex compagna di squadra con cui ho condiviso la scorsa stagione”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, coach Novelli (Kabel Prato): “Siamo vicini alla quarta piazza, ci proviamo”

    Di Redazione

    Tre punti contro una diretta concorrente e quinto posto agganciato. La gara vinta con Villadoro lascia questo in eredità alla Kabel. Una Kabel a tratti brillante e con qualche pausa in meno rispetto al solito. Ecco le parole di coach Novelli a fine gara.

    Prato ha meritato di vincere una gara divertente e che, forse, il 3-0 non fotografa appieno.

    “E’ stata una gara molto equilibrata dove, almeno all’inizio non sembravamo in grado di poter portare a casa il risultato. Modena ha iniziato infatti benissimo, giocando una grande pallavolo. Poi hanno sbagliato troppo, ci hanno consentito di rimanere in gara e noi siamo stati bravi a fare il nostro gioco”.

    Gara dicevamo spettacolare, anche per merito di un Modena che ha giocato sempre spingendo e pagando in termini di percentuale di errori.

    “In effetti loro hanno sbagliato molto più di qualunque altra squadra sia finora venuta al Keynes in questa stagione. Hanno sbagliato più di noi, impresa non facile visto che siamo squadra incline alla fallosità. Quando le cose gli sono riuscite andavano fortissimo ed era difficile tenere il loro ritmo”.

    Tra i tuoi bene Bandinelli, lo dicono anche le statistiche di fine gara, e bene Catalano che è parso in crescita.

    “Catalano ha fatto un’ottima gara. Sapevamo che Modena aveva difficoltà a muro in zona due e siamo stati bravi ad approfittarne. Bandinelli ha fatto la differenza perché ci ha consentito di girare con continuità quando abbiamo l’attacco a due ed è stato bravo”.

    Tre punti che significano avvicinare le posizioni che avevi fissato come obiettivo per la tua squadra.

    “Adesso siamo vicini alla quarta piazza ed è la posizione a cui, secondo me, possiamo ambire. Ci proviamo”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima Divisione femminile: il Pedaso Volley costringe la Fermana al primo stop

    Di Redazione

    Spettacolo doveva essere e spettacolo è stato: la sfida tra le prime della classe di Prima Divisione femminile termina in quattro set a favore del Pedaso Volley (25-12, 25-21, 13-25, 25-20), che in maniera più cinica ed attenta riesce a controllare i vantaggi acquisiti e a limitare gli errori, stoppando così per la prima volta dall’inizio della stagione la lunga corsa della Qualis Lab Fermana.

    In un palazzetto gremito di pubblico, le due formazioni si sono date vera battaglia con molti scambi prolungati caratterizzati da difese e recuperi di altra categoria che hanno entusiasmato i presenti. Per le fermane è stato un match giocato con il freno a mano tirato, complice l’emozione e la presenza di tante ex in campo. Brave le pedasine a sfruttare il gioco in banda e a mettere sotto pressione la ricezione gialloblù con servizi forti e precisi.

    “Sapevamo che Pedaso fosse una squadra forte, lo aveva già dimostrato all’andata e durante il corso della stagione, ma i valori in campo delle due formazioni sono molto simili e la dimostrazione lampante è stato il terzo set che siamo riusciti a chiudere sul 25-13 – commenta coach Ciotola –. La stagione è ancora lunga e questa prima sconfitta è stata accolta da tutto il gruppo come un ulteriore stimolo per continuare a lavorare e a prepararsi al meglio per la seconda fase playoff“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO