More stories

  • in

    WiPlanet nuovo Jersey Sponsor del Tuscania Volley

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Siamo orgogliosi di presentare il nuovo accordo di sponsorizzazione che ci legherà per la stagione in corso alla Wiplanet sas.
    WiPlanet.it è il primo ISP della Tuscia ad aver ottenuto la concessione per la realizzazione di una rete Wireless.
    Grazie alla propria rete radio WiPlanet.it è in grado di portare la banda larga in quelle zone che non sono ancora raggiunte dal servizio DSL via cavo e che quindi soffrono il problema del cosiddetto “Digital Divide” ma anche a tutto il territorio coperto, offrendo prodotti e servizi tra i più competitivi ed affidabili del mercato.
    Il logo WiPlanet sarà presente sul front delle maglie da gioco già dalla prossima partita in casa contro Lecce, in programma Domenica 29 alle ore 18.00.Ringraziamo la famiglia Torri per la fiducia accordataci , certi che questo accordo sarà l’inizio di una proficua partnership, nella reciproca soddisfazione.

    Ufficio Stampa Tuscania Volley

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteIl Cuneo Volley ha un nuovo Team Manager, Silvia Canale LEGGI TUTTO

  • in

    Normanna Aversa Academy in viaggio verso Modica, capitan Alfieri suona la carica: “Siamo carichi, vogliamo il successo”

    Serve una svolta. Occorre far capire a tutti che la vera Normanna Aversa Academy è quella vista nel precampionato. Quella che metteva sotto gli avversari, conquistando punti su punti con grinta, cuore e determinazione. La formazione di coach Giacomo Tomasello a Pineto è stata troppo brutta per essere vera. Sanno tutti, compresi allenatore e giocatori, che non è quella la vera Normanna.
    Il calendario fortunatamente dà la possibilità di mettersi subito alle spalle la deludente prestazione in terra abruzzese. Capitan Manuel Alfieri e compagni sono partiti per la Sicilia, dove domani (26 novembre) giocheranno la partita di recupero della quarta giornata di campionato contro la Avimecc Modica, non disputatasi a causa di alcune assenze per Covid-19. Sull’isola sarà necessario muovere la classifica che oggi vede Aversa troppo vicina alle retrovie e ovviamente troppo distante dalla vetta.
    In 4 partite disputate sono arrivati solamente 4 punti, frutto del tie-break contro Roma e del successo interno contro Aci Castello. Contro Modica (che ha 6 punti ma ha anche giocato una partita in meno) c’è la necessità di dimostrare anche alla società che i sacrifici fatti fino ad oggi hanno un valore importante per la squadra che deve rispondere sul campo.
    A presentare il match è proprio il capitano, Manuel Alfieri, che fa primo un passo indietro ricordando “la brutta sconfitta contro Pineto, che ci ha fatto capire cosa dobbiamo ancora migliorare e che proveremo a mettere in campo già contro Modica. Ci attende una partita difficile ma andiamo in Sicilia con la mentalità giusto. Mister Tomasello ha preparato bene questo match e daremo il massimo per tornare ad Aversa con un buon risultato”.
    Anche perché adesso diventa una sorta di sfida personale per tutti i ragazzi che indossano la maglia della Normanna Aversa Academy. Ed è proprio questo il messaggio che vuole far passare Alfieri e magari trasmetterlo a tutti i compagni di squadra: “Non siamo la squadra che si è presentata in campo a Pineto domenica, dobbiamo e sappiamo di poter fare e dare molto di più. E’ stato un momento negativo di questo inizio di campionato che dobbiamo immediatamente metterci alle spalle. Come? Conquistando un grande successo”.
    Chiaramente anche la piazza, competente ma soprattutto esigente, chiede un cambio di rotta: “Siamo carichi, la tensione c’è, ma è quella giusta che può aiutarci a fare bene. Sapevamo che con il Covid, recuperare le partite in settimana poteva essere una possibilità e non cambia il nostro obiettivo. Il riposo è poco, ma la voglia di fare bene è ancora tanta”. LEGGI TUTTO

  • in

    La squadra della capitale ospite di Efficienza Energia

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Interessante gara casalinga quella di domenica 29 per Olimpia Sbv che affronterà, per la settima giornata del girone di andata, i capitolini della SMI Roma Volley Club.
    Le due compagini provengono da precedenti esibizioni diametralmente opposte: granitica e full score Efficienza Energia con quattro vittorie su quattro gare, in crescendo la compagine di mister Budani nonostante le due sole vittorie messe a segno nel computo delle sei gare giocate.
    Eppure i romani hanno dato battaglia domenica, strappando un set e costringendo ai vantaggi nel terzo parziale (32-34) il favorito sestetto di Grottazzolina, prima di arrendersi dopo due ore di gioco. Compagine ostica e dura da domare, soprattutto quando l’aretino Morelli (ex Roma volley in A1, Perugia e Milano in A2) va in sintonia con il suo opposto Rossi (giovanili Perugia ed ex Tuscania in A2), infondendo carica ed entusiasmo al resto del gruppo. Lo si è notato nella gara con Grottazzolina quanto sia stato propositivo il palleggiatore toscano, scatenando un imprendibile Mandolini, subentrato a De Fabritiis, che su 38 alzate servite ha concretizzato 18 punti pari ad un 53% di realizzazioni. Non ingannino quindi i 6 punti in classifica della Roma Volley che ha strapazzato di recente un’altra delle favorite, quell’Abba Pineto che tra due domeniche ospiterà i salentini di mister Stomeo. Un passo per volta : ora è tempo di preparare la partita con SMI Roma e consolidare  la posizione che ad oggi porta Efficienza Energia ad essere la capofila del girone blu.

    Piero de lorentis
    Area Comunicazione
    Efficienza Energia Galatina

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteMilano – Perugia: statistiche, record e probabili formazioni LEGGI TUTTO

  • in

    Nasce la Falù Gis Ottaviano! Il General Manager Ing. Salvati:”La Gis è la mia famiglia! Vogliamo essere ambiziosi!”

    Per la Gis Pallavolo Ottaviano è il momento di rimodellare la denominazione. Nasce il binomio Falù Gis Ottaviano, grazie all’imprenditore Ing. Fabio Salvati che ha legato la neonata Falù, spinoff della VI.SA. nel settore delle macchine da caffè in cialde per uso domestico che fa dell’innovazione, del design ricercato e dei materiali nobili come l’acciaio inox i suoi punti di forza, alla squadra del suo cuore.
    Fabio, dopo tanti anni vicino alla Gis Ottaviano, la tua azienda si pone come Main Sponsor di questa stagione. Dove nasce questa idea e perchè?
    La mia vicinanza alla GIS ha radici lontane e molto personali come atleta tesserato sin dai tempi della mia adolescenza ed oggi come papà di 2 ragazzi delle giovanili. Quando poi il mio percorso imprenditoriale me lo ha permesso è stato per me naturale il voler essere vicino alla “MIA” squadra, indipendentemente dai risultati all’epoca raggiunti. E come ogni percorso virtuoso di crescita sana e ponderata altrettanto naturalmente sono maturate le condizioni per un impegno più forte e importante.
    In un momento complicato come questo, investire nello sport diventa sempre più raro. Cosa ti ha spinto a fare questa scelta?
    L’estrema delicatezza del momento storico che stiamo vivendo impone ai capitani d’azienda come me scelte estremamente ponderate per la salvaguardia del futuro delle nostre imprese. Allo stesso tempo però è proprio nei momenti difficili che bisogna riuscire a guardare più lontano degli altri, cercando strade e motivazioni che la maggior parte delle persone non vedono. Investire in uno sport sano come la pallavolo significa puntare su una crescita che investa dai settori giovanili fino alla prima squadra, il cui compito è quello di essere faro per tutte le ragazzine ed i ragazzini che si appassionano a questo sport. Ed è proprio il riconoscersi in questo paradigma che mi ha spinto ad investire in questo sport, legando al nome della GIS il futuro di Falù, neonata spinoff della VI.SA. nel settore delle macchine da caffè in cialde per uso domestico che fa dell’innovazione, del design ricercato e dei materiali nobili come l’acciaio inox i suoi punti di forza.
    Ti vediamo al Palazzetto quasi tutte le domeniche, cosa ti trasmette la Pallavolo e la Gis?
    I notevoli impegni aziendali non mi consentono di essere fisicamente vicino alla mia squadra quanto vorrei, ma le partite casalinghe sono per me un momento imprescindibile della mia passione pallavolistica. Essere presente per i nostri atleti, per la società e per i dirigenti, essere in mezzo alla nostra gente è per me motivo di orgoglio. Le persone presenti sugli spalti la domenica sono ormai una vera e propria famiglia della quale mi onoro di far parte.
    Se un imprenditore investe ha sicuramente dei progetti futuri, ti suggerisco due argomenti: Palazzetto a Ottaviano e sognare di andare ancora più in alto in A?
    Il palazzetto di Ottaviano, la nostra casa pallavolistica, è un cruccio per tutti noi appassionati che di pari passo con il sogno della seria A ci siamo visti costretti ad emigrare altrove. Sicuramente un sogno nel cassetto sarebbe quello di veder rinascere il palazzetto a nuova vita per tornare ad ospitare la nostra gente e i nostri ragazzi, ed è per questo che oltre all’impegno personale ed aziendale stiamo sollecitando ed interfacciando la nostra amministrazione comunale affinché la città di Ottaviano possa tornare a godere appieno dei risultati raggiunti dai nostri ragazzi. Ovviamente come connaturato al mio DNA di imprenditore ogni risultato raggiunto è solo un nuovo punto di partenza per nuovi e più ambiziosi risultati per cui ………mai dire mai!
    Uff. Stampa
    Luigi Iervolino LEGGI TUTTO

  • in

    Vigilar-Montecchio. Le interviste post partita

    Fano – Splendida splendente questa Vigilar Fano che, nel vuoto raccapricciante del Palas Allende, non fallisce l’appuntamento con la vittoria numero due in campionato che la proietta nei piani alti della classifica con due gare ancora da recuperare.
    Il fortino del Palas comincia ad essere inespugnabile come sottolineato dal regista jesino Nicola Cecato: “Non sarà facile per nessuno venire a vincere a casa nostra – ribadisce con fermezza il “Cek” – anche Montecchio non è riuscita ad esprimere il proprio gioco grazie ad una Vigilar in serata”. Nicola Cecato è stato protagonista del servizio vincente che ha regalato ai fanesi la seconda frazione di gara (31-29), forse il momento decisivo del match: “Anche nel terzo set Montecchio ha provato a reagire e a stare a stretto contatto con noi – afferma Cecato – in questo campionato non bisogna distrarsi e fino a quando non cade l’ultima palla, tutto è ancora in gioco”.
    Grande prestazione dello spagnolo Francisco Ruiz che, nel finale del secondo set, ha avuto la mano pesante attaccando i palloni più importanti, supportato dal solito Lucconi: “Se devo essere sincero – continua il palleggiatore virtussino – anche i centrali (Ferraro e Bartolucci) hanno disputato una gran partita, sempre concentrati e attenti a muro e pronti a bloccare le poche iniziative altrui”.
    Simpatico il siparietto finale del duo Jo Salgado – Cecato (due anni insieme come compagni di squadra a Fano e tanti altri a Grottazzolina) con il primo che elogia la sua ex squadra: “Grande vittoria – afferma l’italocubano – faccio i complimenti ai ragazzi e a Nicola (Cecato ndr), bel gruppo ed una prestazione di ottimo livello. Voglio tornare per vedere ancora all’opera questi ragazzi che si possono togliere delle belle soddisfazioni in questo campionato”.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Brugherio battaglia con Torino ma cede al quarto set

    BRUGHERIO, 22 NOVEMBRE 2020- Battaglia doveva essere e battaglia è stata la 6° giornata del Campionato Serie A3 Credem Banca tra due avversarie, Brugherio e Torino, che hanno sempre infiammato la scena quando messe una di fronte all’altra. Peccato che l’esito, dopo quattro combattuti set, abbia visto Brugherio lasciare la piazza agli ospiti che si […] LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Volley Modica, un ritorno in campo da incorniciare

    Una vittoria voluta, cercata con tutto l’entusiasmo e la voglia di dimostrare di esserci e di non aver perso dimestichezza con il campo. Dopo lunghe settimane trascorse in palestra, senza poter scendere in campo per cause di forza maggiore, l’Avimecc Volley Modica torna a vincere e a convincere sul campo di Tuscania. Vittoria esterna conquistata […] LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo 399 giorni la Sa.Ma. esce da una partita di campionato senza punti.

    Super match quello che si è visto giocare ieri sera al Palasport di Ferrara. I gialloblu hanno tentato il tutto per tutto per portare a casa punti, ma i leoni di Motta hanno avuto la meglio.
    Come sempre, vediamo prima come sono entrate in campo le due formazioni.
    Per Coach Cruciani: Vanini-Albergati, Nasari e Graziani, Quarta e Ferrari e per finire Benedicenti libero.
    Per Coach Lorizio: Alberini-Gamba, Scaltriti e Saibene, Luisetto e Arienti e Battista libero.
    Il primo set parte equilibrato con i nostri ragazzi sempre in vantaggio fino al 6 pari. A seguire Motta approfitta di qualche distrazione della Sa.Ma. e arriva al 9-13 dove Cruciani chiama il primo time out.
    Ci provano i padroni di casa a riprendere i bianco-verdi, ma rimangono sempre indietro di qualche punto (13-17).
    Reazione da parte di Portomaggiore che tenta il tutto per tutto arrivando al 19-23 e questa volta tocca a Motta chiamare time out.
    Nasari, Quarta e Albergati portano il punteggio a 22-24, secondo time out per coach Lorizio.
    Al rientro in campo i bianco verdi chiudono il set 22-25.
    Parte bene la Sa.Ma. al secondo set portandosi subito in vantaggio 5-2 facendo chiamare time out alla squadra ospite.
    Prova a rimontare Motta ma rimane comunque sotto 8-6.
    Si prosegue punto a punto ma la Sa.Ma rimane sempre in vantaggio 12-10
    Si scaldano gli animi ma si prosegue costantemente fino al 15 pari.
    Motta in vantaggio per la prima volta nel set 17-18 e Cruciani chiama il secondo time out.
    I bianco verdi hanno una bella reazione e salgono 18-22. I nostri ci provano ma Gamba decide di chiudere il set 19-25.
    La situazione inizia a farsi calda. Il terzo set vede una Sa.Ma agguerrita pronta a tutto per portarsi a casa punti e una Motta che vuole chiudere velocemente il match.
    I giallo blu partono in vantaggio e ci pensa Albergati con tre punti consecutivi a creare uno stacco 12-9.
    Motta non molla e dopo un ace Cruciani chiama time out.
    Siamo al 15 pari. I giallo blu creano un piccolo stacco ma gli avversari non mollano e stanno con il fiato sul collo 21-20.
    Dopo un servizio a rete e un attacco out di Gamba, coach Lorizio chiama time out. Ci pensa Nasari al rientro in campo a chiudere il set e a riaprire la partita 25-22.
    L’ultimo set parte di nuovo sul filo dell’equilibrio con entrambe le formazioni che non vogliono mollare. Si arriva all’8 pari, ma un muro su Graziani e un attacco degli avversari li portano all’8-10.
    Cruciani chiama time out, ma al ritorno in campo il nostro capitano Andrea Vanini subisce un infortunio al ginocchio che lo costringerà ad uscire dal campo. Ora tocca al nostro Zanni dirigere il gioco.
    C’è una bellissima reazione dei nostri ragazzi che tentano davvero il tutto per tutto. Quello che si vede in campo è davvero spettacolo un bello spettacolo da parte di entrambe le formazioni. Il set continua combattuto punto a punto, fino a un tiratissimo 23 pari, quando una distrazione dei nostri e un ace di Gamba danno la vittoria per 23-25 ai leoni di Motta di Livenza.
    Questa è la prima sconfitta in campionato senza punti per i gialloblu dopo 399 giorni.
    I nostri ragazzi hanno dimostrato, come avevamo detto ad inizio stagione, che daranno del filo da torcere a tutti.
    Vogliamo mandare un augurio di pronta guarigione e un abbraccio al nostro capitan Vanini che sappiamo ce la metterà tutta per tornare presto in campo.
    Queste le dichiarazioni di Coach Cruciani al termine dell’incontro: ‘’ Un vero peccato sotto molteplici punti di vista, sapevamo che per giocare alla pari con Motta bisognava mettere in campo una prestazione veramente di grande valore tecnico e agonistico. Dopo una partenza un po’ timida sotto l’aspetto caratteriale la squadra è cresciuta ed ha dimostrato qualità e solidità. Siamo riusciti a riaprire una partita che ci vedeva in svantaggio di due set e credo di non sbagliare nel dire che meritavamo almeno di portarla al tie break. I ragazzi ci hanno provato fino alla fine, anche riaprendo un quarto set che sembrava ormai nelle mani di Motta. Peccato perché degli episodi nella parte finale del quarto set hanno servito sul piatto d’argento la vittoria ai nostri avversari. Ci tengo a fare i complimenti ai ragazzi, perché non vanno valutati solo gli errori, quelli vanno analizzati, ma ciò che va valutato è la presenza in campo e la prestazione e nessuno può dire che Portomaggiore non ci abbia provato. Testa alla prossima e un in bocca al lupo al nostro capitano, speriamo di riaverlo presto con noi. “

    Sa.Ma. Portomaggiore – HRK Motta di Livenza: 1-3 (22-25/19-25/25-22/23-25).

    Sa.Ma. Portomaggiore: Albergati 20, Nasari 15, Graziani 12, Ferrari 7, Quarta 4, Vanini 1, Benedicenti L, Ciccarelli, Masotti, Zanni, Bragatto ne, Felloni ne, Gabrielli L2 ne.
    HRK Motta di Livenza: Gamba 31, Saibene 14, Scaltriti 11, Arienti 10, Luisetto 8, Alberini 1, Mian 1, Battista L, Basso, Tonello, Nardo ne, Pinali ne. LEGGI TUTTO