More stories

  • in

    Tinet cerca l’assalto in banca

    La Tinet cercherà il colpo gobbo in quel di Torino. Anche i piemontesi hanno dovuto fare i conti con il Covid, saltando 4 match consecutivi, ma sono reduci da una bella affermazione con Brugherio. Baldazzi “Stiamo lavorando al massimo, al netto di assenze e condizione fisica. Sarà fondamentale la gestione della nostra battuta”
    Dovrà essere una Tinet d’assalto quella che domenica alle 17.00 tenterà il colpo alla (ViVi)Banca Torino. Anche i piemontesi hanno avuto settimane tribolate causa Covid e dopo aver ceduto le armi per 3-1 a Porto Viro, hanno dovuto saltare quattro gare consecutive, rientrando sul Taraflex lo scorso fine settimana e cogliendo subito un bel successo ai danni della Gamma Chimica Brugherio. Una bella battaglia che ha visto i parellini uscire vincitori con le bande Richeri e Gasparini come migliori marcatori, ma con una distribuzione uniforme da parte del palleggiatore Filippi che ha saputo innescare con efficacia tutti i propri attaccanti.Dal lato gialloblù ci si concentra soprattutto a recuperare una condizione fisica che permetta di poter non solo giocare al meglio, ma anche allenarsi alla massima intensità. I Passerotti infatti, non pagano solamente il lungo stop, ma pure il dover gestire le energie anche in fase di allenamento con un fitto calendario di appuntamenti agonistici ravvicinati. Non ha fatto eccezione questa settimana, che non ha permesso di spingere troppo sull’acceleratore anche se si registra il ritorno in palestra di Alberto Bellini che per la prima volta potrà prendere parte al match assieme ai compagni.
    “Come tutte le settimane cerchiamo sempre di lavorare al netto delle assenze e fare al massimo quello che possiamo fare in questo periodo molto difficile. – è il pensiero del bomber Alberto Baldazzi –  Loro sono una squadra che sicuramente ci metterà in difficoltà, soprattutto in casa loro considerando l’impegno della nostra trasferta e il fatto che loro vengono da un risultato molto positivo, in cui hanno vinto in rimonta. Dovremo provare a mantenere il basso numero di errori al servizio delle ultime due partite. E’ un trend positivo che può darci una buona continuità con tutte le squadre in fase break”
    La Tinet si affida anche ai due precedenti favorevoli dello scorso anno anche se è ben consapevole che le statistiche non scendono in campo. L’appuntamento è per domenica 29 alle 17.00 al Palasport Le Cupole di Torino. Arbitreranno Brunelli di Falconara e Pozzi di Alessandria.
    I tifosi potranno seguire la diretta streaming dell’incontro sul portale Legavolley.tv e i resoconti della gara sui nostri canali social
    (Nella foto di Franco Moret, Alberto Baldazzi al servizio) LEGGI TUTTO

  • in

    Franco Tigano Palmi – ABBA Pineto Volley: partita rinviata a data da destinarsi!

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Il match di domenica valido per la 7° giornata tra Franco Tigano Palmi e ABBA Pineto Volley è stato rinviato a causa di una positività al Covid-19 di un atleta della squadra calabrese in quanto non è stato possibile un controllo al gruppo squadra in tempo utile per la partita. Dunque primo match rinviato per gli adriatici, mentre per i palmensi ennesimo stop in campionato. La partita del Pala Valentia dunque si giocherà a data da destinarsi.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteLuigi Pulvirenti: la squadra è giovane ma ha tutte le carte in regola per fare bene LEGGI TUTTO

  • in

    Luigi Pulvirenti: la squadra è giovane ma ha tutte le carte in regola per fare bene

    Sei partite e un’unica vittoria, ma per Sistemia LCT Saturnia Aci Castello, queste prime giornate dal Campionato di Serie A3 di volley Maschile Credem Banca 20/21, non parlano solo di prestazioni negative, parlano anche di tanta voglia di fare, per arrivare a mostrare quel livello di gioco per il quale la squadra è stata costruita.
    Per il presidente Luigi Pulvirenti, ad avere avuto un peso sui match fino ad adesso giocati, è stata sicuramente la giovane età: “Quando punti su una squadra così giovane, con molti millennials, di grande talento, ma sempre anagraficamente piccoli, bisogna mettere in conto un periodo di adattamento al livello del nuovo campionato, all’intensità di gioco, ad avversari che sono più esperti”.Pulvirenti aggiunge poi con decisione: “Non posso dire che Saturnia sia una squadra più debole delle altre, non ha difficoltà sul piano tecnico, ma sulla continuità di gioco. Continuità che si cerca di raggiungere con frequenti allenamenti e imparando dalle sconfitte a reagire davanti ad un errore”.
    La stagione è quindi ancora tutta da giocare e i progetti sono sicuramente su lungo termine: “Siamo consapevoli che questa stagione sia un momento di transizione, di preparazione e consolidamento della struttura societaria, una stagione nella quale diamo largo spazio ai giovani per testarli e creare una base su cui poi sviluppare un percorso tecnico il prossimo anno. Da questo punto di vista il nostro programma è assolutamente in linea con quanto ci eravamo prefissati”.Questo non vuol dire che le sconfitte si accettano punto e basta e il Presidente, che non perde allenamenti e match dei suoi ragazzi, afferma: “Qualche vittoria farebbe bene al morale, porterebbe entusiasmo e fiducia ad un gruppo di atleti che quando prenderà consapevolezza delle proprie potenzialità farà sicuramente molto bene”.
    Per lui, che ha portato in Serie A un squadra storica siciliana, proprio della sua Aci Castello: “Essere presidente della Saturnia è già un sogno che si realizza, è la società in cui sono cresciuto in adolescenza assieme agli amici di sempre di Aci Castello. Saturnia è una realtà consolidata da 53 anni e per me è anche una tradizione familiare, molti dei componenti della mia famiglia: mio padre che è uno dei fondatori, mio zio Michele e mio cugino Ignazio che sono stati delle bandiere, mio fratello che ci ha giocato, hanno avuto a che fare con questa società. Questo carica il mio ruolo di un’ulteriore peso e responsabilità e spero che presto la Saturnia possa tornare a giocare a casa, al PalaCannizzaro”.Un rammarico c’è: “Quello di dovere vivere questa esperienza senza pubblico. L’assenza del pubblico, per una squadra giovane come la nostra, rende più difficile il cammino: quello che manca è la sua spinta nei momenti di difficoltà. Sono convinto che noi, in alcune partite, avremmo fatto punti se avessimo avuto il nostro pubblico a disposizione. E quell’elemento che non ti fa crollare psicologicamente dopo un errore”. LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Trento-Vigilar. Ruiz: “Ho fiducia nella squadra”

    Fano – In quattro partite di campionato si è già fatto conoscere e non solo per le sue capacità tecniche: Francisco “Fran” Ruiz, spagnolo al primo anno a Fano, è il tipico schiacciatore in grado di trascinare folla e tifosi. Lo ha fatto con Brugherio e Porto Viro, si è ripetuto contro Montecchio, ora arriva la trasferta di Trento (sabato ore 20.30).
    “Come ogni partita – afferma Ruiz – deve essere interpretata come una finale. Abbiamo unagran voglia di giocare e siamo pronti a confrontarci con il nuovo avversario. Ho tanta fiducia nella squadra e sono sicuro che riusciremo a portare via i tre punti”.
    L’hombre espaňol è convinto che la squadra è vicina a trovare un buon livello di gioco: “Stiamo lavorando tantissimo e con grande intensità – ribadisce Fran – stiamo raggiungendo i livelli di gioco che volevamo, siamo sulla buona strada. Ancora è presto per parlare della nostra classifica anche se dobbiamo recuperare due partite. Sono però convinto che raggiungeremo i nostri obiettivi prefissati ad inizio stagione”.
    L’UniTrento ha un roster giovanissimo, se si pensa che Alberto Magalini (classe 1996) è il veterano del gruppo. Gli atri ragazzi sono di età compresa tra 15 e 21 anni, nel pieno rispetto delle politiche sportive della società trentina. Sarà dunque una partita tutta da vivere, che i tifosi potranno seguire in diretta su www.legavolley.tv e tramite gli aggiornamenti live sui profili social societari.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Bargi: “Siamo noi stessi la chiave per battere Portomaggiore”

    Federico Bargi dedica un pensiero all’amico ed ex nerofucsia Vanini, che domenica non sarà della partita: “Mi spiace non vederlo in campo, gli auguro una pronta guarigione”
    Dov’eravamo rimasti? La Biscottificio Marini Delta Volley torna in campo dopo lo stop forzato della scorsa settimana: nel posticipo di domenica 29 novembre (si gioca alle ore 19, diretta streaming gratuita su www.legavolley.tv) i nerofucsia ospiteranno la Sa.Ma. Portomaggiore per la settimana giornata di Serie A3 Credem Banca.
    Breve tuffo nel passato: Portomaggiore è un nome che evoca ricordi dolorosi per Porto Viro, sconfitta 3-1 dai ferraresi nella finalissima della Coppa Italia di Serie B 2017/2018 organizzata in casa. Di acqua ne è passata parecchia sotto i ponti, anche perché nel frattempo sono cambiati quasi tutti i protagonisti del confronto, ma nell’entourage polesano resta la voglia di cancellare dalla memoria quel bruciante ko e associare alla sfida con Portomaggiore nuove sensazioni, stavolta di segno positivo. In questo senso potrebbe essere d’aiuto riuscire a centrare domenica la sesta vittoria consecutiva in campionato, eguagliando così il filotto di successi con cui la Marini Delta aveva inaugurato la passata stagione.
    Portomaggiore, comunque, non intende certo fare sconti o regali ai dirimpettai di Porto Viro (le due città distano appena una sessantina di chilometri). I gialloblu sono reduci dalla debacle interna per mano di Motta (1-3) e hanno perso per infortunio il loro regista titolare, l’ex Andrea Vanini, ma di fronte a sé vedono una ghiotta, ghiottissima occasione: sgambettare la capolista e accorciare la classifica, che al momento li vede al terzo posto in coabitazione con Montecchio e Fano.
    Le smanie ferraresi, tuttavia, non sembrano preoccupare più di tanto il centrale della Marini Delta Federico Bargi, protagonista della conferenza stampa pre partita organizzata presso l’azienda Alva Inox di Porto Viro: “Come tutte le squadre che ci troveremo ad affrontare in questo campionato – afferma Bargi –, Portomaggiore verrà da noi agguerrita, mi aspetto una partita combattuta ma non voglio fare pronostici, sarà il campo a decidere chi meriterà di vincere. Chi temo di più tra i loro giocatori? Conosco bene il mio concittadino Graziani, che è un ottimo giocatore, e Vanini, un caro amico a cui auguro una pronta guarigione. Sinceramente, però, io non mi concentro mai troppo sugli avversari, ma piuttosto su noi stessi, perché ritengo che siamo noi la chiave di tutto. Se facciamo bene le nostre cose è difficile per qualsiasi squadra venire a Porto Viro a vincere”.
    Il fatto di non aver giocato l’ultima partita quanto può incidere sul rendimento della Marini Delta? “È un dato di fatto, tutte le pause sono un problema per uno sportivo, infatti anche in Superlega stiamo vedendo dei risultati strani, ma questa non deve diventare una scusa per noi giocatori – risponde Bargi –. Sappiamo che quest’anno va così e dobbiamo cercare di lamentarci il meno possibile perché siamo comunque persone fortunate, che possono lavorare divertendosi. Ci sono sicuramente delle difficoltà in questo periodo, ma vanno affrontate con spirito positivo, piano piano si vedrà come andranno le cose”.
    Dunque come sta preparando mentalmente questa partita Federico Bargi? “Come detto, cerco di non concentrarmi troppo sugli altri ma su me stesso e sulla mia squadra. Per me sono fondamentali la passione che metti in quello che fai e il divertimento: se in campo ci sono entrambe queste componenti le prestazioni vengono di conseguenza. Poi ovviamente nello sport si può vincere e si può perdere perché si gioca sempre in due, ma sia da parte mia che dei miei compagni c’è la voglia di provarci sempre”. LEGGI TUTTO

  • in

    Per la riconferma al vertice è d’obbligo la vittoria per i salentini

    Roma permettendo, e soprattutto in prospettiva di una grande prestazione dei padroni di casa, il volto della classifica in casa Efficienza Energia potrà confermare le attuali posizioni nella settima giornata del girone di andata di serie A3.
    Arriva al PalaIngrosso di Taviano, infatti, una SMI Roma che, nonostante la sconfitta casalinga subita domenica scorsa ad opera di Grottazzolina, ha fornito una prestazione di grande spessore, ricca d’impegno e caparbietà, mandando in doppia cifra quattro dei suoi attaccanti. Un sestetto, quello di mister Budani, che sicuramente ha raccolto meno di quanto ha finora espresso, ma che esprime con capitan Rossi e Morelli una diagonale motrice molto efficace, su cui ruotano i centrali Coggiola e Antonucci, i martelli Sideri e Mandolini ed il libero Titta. Mister Stomeo dovrebbe affidarsi a Parisi in diagonale con Giannotti, con Lotito-Maiorana i guastatori di posto quattro, Elia e Musardo a fronteggiare i centrali avversari e ad offendere da posto tre, ed il  libero Torchia ad orchestrare ricezione e difesa. Registriamo alcune impressioni sul pregevole momento di Efficienza Energia chiamando in causa il difensore calabrese.
    D. Il ruolo che ricopri assume una duplice importanza nell’economia della squadra: da un lato la positività del fondamentale di ricezione lascia al palleggiatore un’ampia scelta di opzioni per l’attacco, dall’altro dà ampie certezze sulla tenuta psicologica del gruppo.
    R. Ricevere con risultati positivi è una parte preponderante del gioco proprio per la fonte di azioni che ne derivano e il cui obiettivo è andare a punti. Tutti, a partire ovviamente da me, cerchiamo di dare la tranquillità che il momento richiede, ma bisogna fare i conti anche con la bravura dell’avversario che di sicuro ci metterà in difficoltà.
    D. L’esperienza di Vibo e Reggio Emilia tra A2 ed A1 ti ha permesso di rivendicare una titolarità nel ruolo che, comunque, va costantemente stabilizzata. Ti senti sotto pressione oggi nel sestetto galatinese?
    R. Direi che la pressione o meglio la responsabilità fa parte del gioco ed è anche stimolante, almeno per me. Sono dell’avviso che ognuno di noi deve sempre cercare di mantenere il livello di stabilità del proprio potenziale e l’applicazione con cui svolgiamo gli allenamenti quotidiani e costanti fin ad ora ci hanno gratificato. Personalmente ho un buon feeling con i miei compagni di reparto nelle due fasi ricezione e difesa, per cui nella logica del gioco di squadra do e ricevo con una collaborazione che mi fa sentire a mio agio.
     D. L’avvio di questo campionato per una matricola come Efficienza Energia è per il momento esaltante. Era nelle tue aspettative un inizio così positivo o la fame vien mangiando?
    R. La squadra ragiona di partita in partita, seppur consapevoli di avere delle buonissime qualità di gruppo e delle individualità di spicco con molta esperienza. Stiamo tutti con i piedi ben piantati per terra in campionato che ci vede nuove matricole ad affrontare club che hanno fame d’imporsi. Noi ne abbiamo molta.
    La telecronaca della gara sarà trasmessa sul canale Legavolley.tv, domenica 29 con inizio alle ore 18.00.

    Piero de Lorentis
    Area Comunicazione
    Efficienza Energia Galatina LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Volley Modica, vittoria sofferta e importante contro Normanna Aversa Academy

    Gara molto combattuta tra Avimecc Volley Modica e Normanna Aversa Academy. Le due formazioni hanno chiuso la sfida con un 3-1 a favore della squadra di casa, un risultato più netto di quanto si sia visto in campo, con le due formazioni che hanno giocato punto punto per l’intera gara. Una vittoria importante per la formazione di Giuseppe Bua, sia per il carattere dimostrato che per l’entusiasmo che i giocatori ne ricaveranno.
    Il primo set mostra subito l’inerzia della gara, una sfida combattuta fino all’ultimo respiro. La squadra ospite si porta avanti fino al 5-8, con il proseguo ci pensano Chillemi e Busch a spingere fino al 21-18 la squadra di casa, che però non riesce a chiudere la sfida e si è lasciata recuperare fino al 25 pari. Il finale registra il 26-28 e partita subito in salita per i biancazzurri.
    Il secondo set continua con un sostanziale equilibrio, ma la squadra ospite sembra spinta dalla vittoria del primo set, con Cester che spinge i suoi fino al 7-8. Bua vuole spronare i suoi e il time out è linfa vitale, al ritorno in campo la squadra di Modica si spinge fino al 16-14. Poi una serie di punti continuano a portare avanti il match in equilibrio, ma la squadra di casa riesce a chiuderla sul 29-27.
    Terzo set che vede l’ennesima rimonta di Modica, la squadra di Aversa si affida all’ex della sfida Fortes e ad Alfieri per portare avanti i suoi e spingerli alla vittoria di un altro set. Tulone e compagni, tuttavia, non si lasciano trasportare dal momento negativo ma spingono sull’acceleratore anche grazie alla spinta di Chillemi, mattatore di questo set, e Garofolo. Il finale è di 27-25, fondamentale per il conseguimento del primo punto della sfida.
    Il quarto, ed ultimo, set inizia con Modica totalmente distratta, la squadra di Bua lascia il pallino del gioco in mano alla squadra ospite e non riesce a compattarsi lasciando agli avversari un vantaggio importante come quello di 6-12. Bua rinuncia al Time Out e decide di lasciare che i ragazzi possano tornare a trovare la giusta strada attraverso il gioco. Importante l’ingresso in campo di Battaglia che decreta la rimonta della squadra di casa fino al 20-20. Da li l’unica immagine che resta impressa è il muro di Garofolo che chiude le ostilità e porta 3 punti nelle tasche della sua società.
    Una vittoria importante che regala morale e che lascia un forte insegnamento, non bisogna mai sottovalutare l’avversario e restare sempre in campo con la testa per portare a casa punti pesanti.
    AVIMECC VOLLEY MODICA 3
    NORMANNA AVERSA ACADEMY 1
    Parziali Set: 26-28, 29-27, 27-25, 26-24
    AVIMECC VOLLEY MODICA: Tulone 2, Raso 8, Battaglia 4, Martinez 15, Cuti, Chillemi 19, Nastasi (L), Busch 22, Imbesi, Garofolo 9. Allenatore: Giuseppe Bua
    NORMANNA AVERSA ACADEMY: Alfieri 3, Calitri (L), Bongiorno, Darmois 19, Fortes 14, Sacripanti 17, Diana 6, Ricco, Cester 18, Bonina 1. Allenatore: Giacomo Tomasello
    ARBITRI: Gianluca Cappello – Alessandro Tanai LEGGI TUTTO

  • in

    La Gestioni&Soluzioni Sabaudia pronta a ricevere Aci Castello

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Sabaudia, giovedì 26 novembre 2020 – Dopo la sconfitta contro la GIS Ottaviano, il Sabaudia riparte dalle sue basi: una squadra giovane e solida e tanta voglia di vincere. Questa volta l’avversario da battere è la formazione siciliana Sistemia LCT Aci Castello. A differenza del precedente match il Sabaudia potrà contare sul vantaggio di disputare la partita nelle familiari mura del PalaVitaletti, casa sportiva della squadra. L’evento, secondo il calendario federale, è previsto per domenica 29 novembre con il fischio d’inizio fissato per le ore 16.00. La visione della partita, che si svolgerà rigorosamente a porte chiuse a causa delle recenti disposizioni anti Covid, sarà assicurata dal servizio streaming di Legavolley.tv, che trasmetterà l’incontro. Entrando nel dettaglio della partita, è difficile fare predizioni, infatti entrambe le formazioni sono composte da molti millenials, quindi vincerà l’incontro la squadra che saprà maggiormente offrire continuità di gioco. Proprio su questo elemento si concentra l’attenzione dei tecnici del Sabaudia, in particolare l’allenatore del sodalizio pontino Mister Sandro Passaro ha dichiarato:” Ho visto nei miei ragazzi tanta voglia di rivalsa a seguito della sconfitta contro la GIS Ottaviano. Dobbiamo semplicemente continuare ad allenarci con questo atteggiamento e tenere presente che la nostra pallavolo è fatta di sacrificio e pazienza. Per quanto riguarda la squadra avversaria si tratta di una formazione, come d’altronde è la nostra, molto giovane e quindi mi aspetto che gli elementi più maturi del nostro team siano capaci di dare quel quid in più, frutto dell’esperienza.”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteEmma Villas Aubay Siena, rinviata a data da destinarsi anche la gara casalinga contro Taranto LEGGI TUTTO