More stories

  • in

    Aversa attende la Videx

    Domenica (ore 16) i grottesi di scena al PalaJacazzi contro l’ex Cester nel match valido per la settima giornata di andata.
    Seconda trasferta consecutiva per i ragazzi di coach Ortenzi, chiamati a confermare il trend di vittorie contro una cenerentola della serie A3 2020/21. Dall’altro lato la banda di coach Tomasello cerca il riscatto dopo due sconfitte consecutive (l’ultima rimediata ieri a Modica nel recupero della quarta giornata) che hanno relegato i campani al nono posto in classifica, dopo cinque gare giocate, a quota 4 punti, frutto di un successo sul fanalino di coda Aci Castello e di una sconfitta al tiebreak nell’esordio stagionale contro Roma.
    Tre i precedenti tra le due formazioni. Un doppio confronto nella regular season di A2, stagione sportiva 17/18, che ha visto sorridere i grottesi. Più amaro, invece, il confronto dell’anno precedente in Coppa Italia B1, dove i campani negarono alla Videx la gioia di una finale (gioia solo rimandata, vista la storica promozione in A2 che sarebbe arrivata di lì a poco).
    Ieri come oggi, Riccardo Vecchi è pronto a dar battaglia per allungare la striscia di vittorie della sua squadra: “Ci prepariamo ad affrontare una formazione giovane che quando riesce a dare il meglio di sé gioca a livelli molto alti – ha commentato il capitano grottese, ospite di Riccardo Minnucci nella nuova puntata di “Attacco a due”, il format di approfondimento settimanale in casa M&G – Anche Aversa ha nel servizio un’arma importante ed entrambe imposteremo la sfida su questo fondamentale.”
    Affidarsi alle proprie certezze, facendo però tesoro di ciò che fin qui ha funzionato meno: “Dobbiamo imparare a non abbassare la tensione nei momenti della gara che ci vedono avanti nel punteggio – ha proseguito Vecchi – Questa prima fase del torneo sta dimostrando che ogni avversario può essere pericolosissimo senza la giusta attenzione ed il giusto approccio alle partite. Quando giochiamo punto a punto sappiamo imporci con freddezza e lucidità ma siamo una squadra giovane perciò possiamo e dobbiamo migliorare sotto certi punti di vista.”
    Vietato accontentarsi, dunque, nonostante la buona prova di Roma abbia sancito un importante record personale per un atleta la cui carta d’identità recita “classe ‘96”. I 16 punti messi a segno nell’ultimo match di campionato hanno infatti permesso al capitano grottese, alla sua quinta personale stagione nella massima serie, di sfondare il muro dei 1000 attacchi vincenti in Serie A: “E’ un traguardo che non mi aspettavo assolutamente. Mi sorprende ed allo stesso tempo mi riempie di orgoglio. Partire dal settore giovanile di questa società ed arrivare a giocare in prima squadra, passando per risultati come questi, è semplicemente un sogno. Spero di poter essere un esempio per i più giovani.”
    E’ una Videx che, seppur solo dal punto di vista simbolico, ha letteralmente ricominciato la stagione da dove aveva interrotto la precedente. 21 successi consecutivi, sommando i 17 della scorsa stagione ai quattro centrati in questa prima fase del torneo: “Quella dello scorso anno era una formazione costruita in maniera diversa – ha aggiunto Vecchi – C’era una qualità tale che riuscivamo a fare risultato anche quando non eravamo in campo al meglio semplicemente alzando il ritmo di gioco. Quest’anno invece dovremo dare sempre il 100%, in ogni partita, per portare a casa la vittoria.” LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Volley Modica – Falù Ottaviano, Chillemi: “Siamo carichi e concentrati”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Neanche il tempo di godersi la vittoria nel recupero di campionato contro la Normanna Aversa Academy che è già tempo di tornare in campo, ancora una volta al Palarizza, pronti a sfruttare questo periodo di forma ed entusiasmo contro la Falù Ottaviano, formazione in un ottimo stato di forma che sarà pronta a dare battaglia anche in trasferta.
    Della difficoltà di questa sfida ne è convinto anche Stefano Chillemi che si sofferma prima di tutto sulla gara vinta in questa settimana contro Aversa: “Siamo con il morale alle stelle dopo una vittoria così importante. Una gara molto difficile e combattuta, sapevamo che loro venivano a modica con la giusta motivazione, ma siamo stati bravi a sfruttare la nostra grinta e la determinazione che ci ha portato alla terza vittoria consecutiva. Da oggi comunque si pensa solo alla sfida di domenica, mettiamo da parte la Normanna Aversa Academy e concentriamoci sul futuro”.
    Poi la grande differenza che c’è tra questo e lo scorso anno, sia dal punto di vista mentale che tecnico della rosa: “Sicuramente in questa stagione mettiamo in campo molta più esperienza e abbiamo saputo fare nostri gli errori dello scorso anno. Ci sono stati innesti importanti e quindi siamo sicuramente migliorati sia a livello tecnico che a livello mentale”.
    Infine sulla sfida di domenica: “Ci sarà un’altra battaglia, loro vengono da cinque vittorie di fila e quindi saranno molto sicuri dei propri mezzi. Dal canto nostro dobbiamo fare il nostro meglio, cioè giocare a pallavolo e portare a casa il risultato. Conosciamo i nostri avversari, ad esempio Hanzic che lo scorso anno era qui con noi e sappiamo bene che dovremo impegnarci tanto per portare a casa i tre punti”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteSmi Roma contro la capolista Galatina

    Prossimo articoloCoach Spanakis: “Bisogna mettere in campo grandi motivazioni per superare queste difficoltà” LEGGI TUTTO

  • in

    Smi Roma contro la capolista Galatina

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Il prossimo ostacolo della Smi Roma si chiama Efficienza Energia Galatina, praticamente la capolista del girone blu con quattro vittorie su altrettante gare giocate, l’ultima sul campo di Aci Castello. Domenica alle ore 18.00 (diretta lega volley.tv) in terra leccese la squadra della Capitale proverà a cambiare la rotta delle ultime partite e provare a fare punti. Rispetto a inizio stagione si stanno vedendo i miglioramenti sotto il profilo dell’intesa e del gioco, contro Grottazzolina è mancata la vittoria del terzo set che avrebbe potuto cambiare le sorti del match e andare a punti. Anche dal punto di vista fisico la condizione è in crescita. Una Roma che a metà girone d’andata può iniziare la sua risalita, di certo dall’altra parte della rete ci sarà una squadra compatta, che viaggia con il vento in poppa, molto ostica e concreta. Il pensiero del tecnico Mauro Budani: “Affrontiamo una grande squadra, che non solo è in fiducia ma in grande forma. Galatina assieme a Grottazzolina ha dimostrato di avere un passo in più, batte molto bene e ha un giocatore che pesa molto nell’economia del loro attacco, ovvero Giannotti. Anche a muro si fanno sentire, soprattutto con Elia. Una squadra esperta e quadrata. Per quanto riguarda noi dovremo battere bene e lottare come nella precedente partita, pensando di fare un passo alla volta”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteA Sacripanti la Stella d’Argento al Merito Sportivo

    Prossimo articoloAvimecc Volley Modica – Falù Ottaviano, Chillemi: “Siamo carichi e concentrati” LEGGI TUTTO

  • in

    A Sacripanti la Stella d’Argento al Merito Sportivo

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Il Presidente Antonello Barani e tutta la Roma Volley si congratulano con Vittorio Sacripanti per aver conseguito la Stella d’Argento al Merito Sportivo, uno dei premi più ambiti e qualificanti istituiti dal CONI. Un riconoscimento meritato per il valore umano mostrato e la professionalità nei tanti anni come dirigente al servizio delle squadre di vertice, a Vittorio vanno i nostri migliori complimenti

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteVerso #LubeVerona, Stoytchev: “Trasferta durissima, ma vogliamo provarci”

    Prossimo articoloSmi Roma contro la capolista Galatina LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato a Sanbapolis riceve arriva il Vigilar Fano

    Trento, 27 novembre 2020
    Dopo il rinvio del recupero della sfida contro Motta di Livenza, programmato per mercoledì scorso e richiesto dalla Trentino Volley al fine di consentire ad alcuni atleti del gruppo allenato da Francesco Conci di unirsi alla prima squadra in occasione del match contro Vibo Valentia, l’UniTrento Volley si appresta ad affrontare fra le mura amiche un team molto attrezzato, quale è la Vigilar Fano, un club che sta affrontando questa categoria per la seconda stagione consecutiva dopo un’assenza di quasi vent’anni dai palcoscenici della Serie A. L’appuntamento con la sfida valida per la settima giornata del girone Bianco di Serie A3 Credem Banca è fissato per le ore 20.30 di sabato 28 novembre al palazzetto di Sanbapolis.Fano ad oggi ha affrontato quattro sole partite, mostrando comunque tutto il potenziale di cui dispone. Si tratta di un gruppo fino ad ora sempre vincente negli impegni casalinghi (due 3-0 ai danni di Brugherio e Montecchio Maggiore) e sempre sconfitto in trasferta (2-3 a Porto Viro e 0-3 a Motta di Livenza). Il settetto è strutturato con Nicola Cecato in regia, atleta con esperienze in A2 a Grottazzolina, in diagonale con Manuele Lucconi, interessante opposto ventunenne prodotto dal settore giovanile; in posto-4 la Vigilar schiera lo spagnolo Ruiz, alto appena 178 centimetri ma dotato di un’ottima elevazione (già a Taviano in A2 tre anni fa), e Alessio Tallone, banda alta quasi due metri, anche lui costruito in casa e anche lui con appena 21 primavere alle spalle. Completano lo starting seven i centrali Mario Ferraro, navigatissimo atleta di A2 (5 stagioni) e B1 (8), e Filippo Bartolucci, uscito dal settore giovanile della Lube, 17 anni da poco compiuti, nonché il libero Andrea Cesarini, con alle spalle esperienze in Serie A1 a Roma, San Giustino, Molfetta e Perugia. Un calibrato mix di atleti esperti e di giovani di belle speranze molto temibile per la squadra universitaria trentina.“Un team con un organico di qualità – conferma l’allenatore trentino Francesco Conci – , che oltre ad avere vinto rapidamente le due partite contro Brugherio e Montecchio, è riuscito a strappare un punto a Porto Viro, impresa che non so quante altre squadre riusciranno ad emulare. Noi per l’occasione dovremmo essere finalmente al completo, anche se non ho ancora deciso con quale assetto inizieremo la partita. Quello che chiedo ai ragazzi è di utilizzare queste sfide per crescere ed arrivare pronti alle partite contro squadre più alla nostra portata in programma a dicembre”.L’UniTrento Volley dovrebbe schierare Pizzini in regia, Magalini opposto, Pol e Bonatesta in banda, Acuti e Simoni al centro, Lambrini libero, con i vari Depalma, Cavasin, Bonizzato e Coser pronti a subentrare.Delle sei gare in programma nella settima giornata una sola è già stata rinviata, ovvero Montecchio–Bolzano. Arbitreranno l’incontro di Sanbapolis Piera Usai di Milano e Fabio Bassan di Manerba del Garda. Il match verrà giocato a porte chiuse ma sarà trasmesso in live streaming su www.legavolley.tv.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    I LEONI DI NUOVO A CASA: ARRIVA MACERATA

    MOTTA DI LIVENZA – E’ un campionato strano per tutte le difficoltà che ogni singola squadra deve affrontare settimana dopo settimana, addirittura giorno dopo giorno. Lo si sapeva, era messo in preventivo. Pazienza, come il fiume che scorre: non ha fretta, sa di arrivare prima o poi al mare. In questo campionato bisogna fare allo […] LEGGI TUTTO

  • in

    Parella sfida Prata per confermarsi

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Messa in archivio la bella vittoria contro Brugherio, il Vivibanca Parella Torino si prepara alla sfida di domenica (ore 17) in casa contro Tinet Prata.I friulani, partiti tra le favorite del girone, hanno finora un po’ stentato visto anche il calendario a singhiozzo causa Covid e alcune assenze importanti che hanno pesato non poco in certe gare.Prata è una squadra molto offensiva che batte bene, con due centrali importanti a muro, un opposto molto fisico come Baldazzi e giocatori di categoria superiore come gli schiacciatori Dolfo e Bellini.Arrivano dal successo per 3-0 contro Trento, che è però anche la prima vittoria stagionale dopo i ko contro Delta Po Porto Viro (3-0) e Sol Lucernari Montecchio (3-2) e tre rinvii.
    “Dovremo fare una partita molto attenta e limitare gli errori – dice coach Lorenzo Simeon – costringerli a sbagliare aggredendoli a servizio perchè potrebbe essere un’arma molto importante. Arriviamo da un’ottima prestazione, abbiamo il morale alle stelle e dovremo spingere sull’acceleratore perchè sono una squadra che, se messa in difficoltà, può far fatica. Non hanno ancora dei ritmi di gioco perfetti e dobbiamo approfittare di questo. Confido nel vedere lo stesso atteggiamento e voglia di domenica e una crescita tecnica sugli aspetti su cui stiamo lavorando maggiormente per portare a casa punti importanti per la classifica e per il morale”.
    “Ci stiamo preparando al meglio per la partita contro Prata – conferma lo schiacciatore Andrea Gasparini – Loro sono un’ottima squadra con individualità importanti anche in categorie più alte e tanta esperienza più di noi che siamo una formazione giovane. Verranno a Torino per cercare di portare a casa punti ma noi, nonostante dovremo giocare senza pubblico, abbiamo il vantaggio del fattore campo. Vogliamo giocare, divertirci e muovere la classifica, confermando quanto di buono fatto domenica a Brugherio”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteTinet cerca l’assalto in banca LEGGI TUTTO