More stories

  • in

    A Sanbapolis passa anche il Vigilar Fano, gli universitari non si sbloccano

    Trento, 28 novembre 2020
    L’UniTrento Volley non riesce sbloccarsi. Nella sfida interna contro la Vigilar Fano, valida per il settimo turno del girone Bianco della serie A3, i ragazzi di Francesco Conci hanno incassato una sconfitta per 3-0. La squadra di punta del settore giovanile di Trentino Volley ha pagato a caro prezzo i tanti errori commessi, soprattutto nelle prime due frazioni, e le difficoltà a mettere a terra il pallone nelle soluzioni con palla alta, così i marchigiani hanno approfittato della maggiore solidità del proprio impianto di gioco, imperniato sullo schiacciatore spagnolo Francisco Ruiz e sull’opposto Manuele Lucconi, per tenere in mano tutte e tre le frazioni. Nella seconda, in verità, i padroni di casa, anche grazie ad una serie di innesti dalla panchina, nel finale sono riusciti anche a portarsi a ridosso dell’avversario (22-23), ma poi Fano si è tenuta stretta il cambiopalla e ha vinto di un’incollatura. Pizzini e compagni hanno pagato la serata poco brillante dell’attacco (29%) e i 25 errori complessivi.La cronaca della partita. L’UniTrento Volley inizia il match con Pizzini in regia, Magalini opposto, Pol e Bonatesta in banda, Acuti e Simoni al centro, Lambrini libero, Fano risponde con Cecato al palleggio, Lucconi opposto, Ruiz e Tallone in banda, Ferraro e Bartolucci al centro, Cesarini libero. La squadra di casa comincia subito a soffrire il servizio marchigiano, velenoso in ogni rotazione. Si va 1-3 con due muri vincenti dell’esperto Ferraro, che blocca prima Magalini e poi Bonatesta, poco dopo va al servizio Tallone e sono ancora dolori per il cambio palla deli universitari, che commettono un errore (Simoni), offrono un palla break a Ruiz e incassano un ace. Sul 3-7 la situazione è già complicata, ci pensano un muro di Ruiz (che raddoppia al centro) e uno di Cecato e renderla critica (4-10). A quel punto l’UniTrento sistema un po’ la fase di cambio palla e raggranella qualche break point che le permettono almeno di tenere vivo il set (11-15), ma poi ci pensano gli ace di Tallone e Ferro a creare un gap incolmabile (12-19). Il finale è connotato dagli errori dei padroni di casa, che accompagnano i marchigiani fino al 17-25 finale.Nella seconda frazione Conci decide di cominciare con Bonizzato in banda al posto di Pol e con Dell’Osso al centro al posto di Simoni. Dopo un incoraggiante 2-0 (con un ace dello stesso Bonizzato), due errori regalano immediatamente il sorpasso al Vigilar, che poi si ritrova sotto 6-5 restituendo i favori con due errori di Ruiz. L’attimo di equilibrio viene subito spezzato dal turno al servizio di Cecato, un jump float che mette in croce la ricezione di Bonizzato per sette volte consecutive, permettendo allo spagnolo Ruiz di infierire per tre volte; due errori trentini aggiungono ciò che manca per arrivare al 6-12. Nel frattempo Conci ha già avvicendato due volte i palleggiatori. Sul 10-15 l’UniTrento dà un colpo di reni e comincia a recuperare lo svantaggio, anche grazie ad alcuni errori ospiti. Sul 16-19 Fano piazza un muro (Durazzi su Cavasin) e un ace (con Cecato), che sembrano mettere in sicurezza la frazione. Invece dopo alcune rotazioni Trento accelera, portandosi dal 18-23 al 22-23: merito delle battute di Dell’Osso e di un attacco di Cavasin, un errore di Durazzi e due muri di Acuti. In seguito, però, Ruiz e una battuta out di Cavasin chiudono i conti sul 23-25.Dopo il cambio di campo Conci schiera Depalma al palleggio, Bonizzato e Bristot in banda, rivoluzionando la diagonale di banda, Acuti e Dell’Osso al centro. Fino al 4-4 c’è equilibrio, poi la battuta di Ruiz fa male e ancora di più gli errori di Magalini e Bonizzato (4-8) e poi quelli di Dell’Osso e Magalini (6-11). Fano incassa volentieri gli omaggi, ma risponde con altri errori e questo tiene in gioco l’UniTrento. I marchigiani hanno la fortuna di potersi appoggiare su un Ruiz molto regolare, quando sono in difficoltà, i locali invece trovano nel giovane Bristot il braccio caldo di cui forse avrebbero avuto bisogno anche prima. Sul 17-20 un pallonetto di Tallone e un muro di Bartolucci su Acuti creano il divario decisivo (17-22). Chiude un primo tempo dello stesso Durazzi.“La prima considerazione che mi sento di fare – afferma Francesco Conci – è che i giocatori della nostra rosa che questa categoria l’hanno già affrontata da protagonisti, parlo di Pizzini, Acuti, Simoni, Pol, Bonatesta e Lambrini, devono assolutamente aumentare il proprio livello di gioco e non possono farsi mettere sempre in discussione dai compagni più giovani che si affacciano ora su questo campionato. Per questo ho operato tantissimi cambi, anche a costo di destabilizzare un po’ gli equilibri. In questa partita abbiamo commesso troppi errori, soprattutto nei primi due set, una quantità che non ci appartiene: anche su questo dovremo lavorare. Credo che in questa gara avremmo potuto raccogliere molto di più senza fare nulla di stratosferico, semplicemente sbagliando meno e mettendoci un po’ più di cattiveria”.Il prossimo turno vedrà l’UniTrento Volley impegnata in trasferta a Ferrara contro il Portomaggiore: si gioca domenica 6 dicembre alle ore 18.
    Di seguito il tabellino del match valevole per il settimo turno del girone Bianco di Serie A3 Credem Banca giocato questa sera alla palestra Sanbapolis di Trento.
    UniTrento Volley-Vigilar Fano 0-3(17-25, 23-25, 20-25)UNITRENTO VOLLEY: Pol, Acuti 6, Magalini 10, Bonatesta 4, Simoni 1, Pizzini, Lambrini (L); Cavasin 2, Bristot 4, Coser, Bonizzato 3, Depalma 1, Dell’Osso 1, Marino (L). All. Francesco Conci.VIGILAR FANO: Bartolucci 4, Lucconi 13, Tallone 7, Ferraro 3, Cecato 2, Ruiz 14, Cesarini (L); Silvestrelli, Ferro, Durazzi 5. N.e. Roberti, Ulisse, Gori (L). All. Roberto Pascucci.ARBITRI: Usai di Milano e Bassan di Brescia.DURATA SET: 22′, 28′, 25′; tot: 1h 15′.NOTE: partita giocata a porte chiuse. UniTrento Volley: 6 muri, 3 ace, 11 errori in battuta, 14 errori azione, 29% in attacco, 58% (17%) in ricezione. Vigilar Fano: 9 muri, 5 ace, 15 errori in battuta, 13 errori azione, 44% in attacco, 56% (30%) in ricezione.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Vigilar corsara a Trento: vittoria 0-3

    Fano – Ottimo risultato in terra trentina per la Vigilar Fano, che conquista tre punti al cospetto di una formazione giovane ma tenace, capace di dare del filo da torcere ai virtussini. Il risultato finale è uno 0-3 che regala continuità alla squadra di coach Pascucci.
    La Vigilar mantiene la solita formazione, che vede Cecato in regia opposto a Lucconi, in banda Ruiz e capitan Tallone, al centro Ferraro e Bartolucci, libero Cesarini. Nella metà campo avversaria, la diagonale palleggiatore-opposto è composta dal duo Pizzini-Magalini, gli schiacciatori sono Malatesta e Pol, i centrali Acuti e Simoni, il libero Lambrini.
    Nel primo set la Vigilar si stacca subito e si porta a condurre 3-7 (ace di Tallone), allungando prima con Ruiz poi con Cecato, entrambi a muro (4-10). I giovani di Trento mantengono lucidità e accorciano le distanze sull’11-15 con Magalini dai 9 metri, ma Ferraro mette le cose in chiaro restituendo il favore sul 12-19. Nel finale, spazio a Durazzi, che sostituisce Ferraro al centro, in seguito ad un leggero infortunio. La Vigilar controlla e chiude 17-25, grazie ad un errore al servizio dell’opposto Magalini.
    In avvio di secondo parziale, la Vigilar commette qualche errore di troppo e Trento conquista il doppio vantaggio (6-4). Il turno al servizio di Cecato cambia le carte in tavola e permette ai virtussini di mettere a segno uno straordinario break di 0-8 (6-12), ma la Vigilar alterna momenti di grande pallavolo a momenti di distrazione e Trento può rifarsi sotto 13-16. È ancora una volta Cecato dai 9 metri a dare la spinta a Fano (16-22, servizio vincente), ma Trento stringe i denti e torna a -1, murando prima Tallone e poi Lucconi (22-23). Trento annulla un set point ma attacca out e regala il parziale alla Vigilar: 23-25.
    Fano parte forte anche nel terzo set, con l’ace di Ruiz che regala il 4-8 ai suoi. Trento prova a riavvicinarsi (11-13), ma la Vigilar scappa di nuovo (11-16). Si procede punto a punto nelle fasi centrali, con Trento che dà spazio ad alcuni giovanissimi, nel finale è Durazzi a mettere il sigillo, siglando match point e punto finale: 20-25 Vigilar, ancora una vittoria col massimo scarto.

    Il tabellino
    UniTrento – Vigilar Fano: 0-3
    UniTrento: Pol, Acuti 6, Magalini 10, Bonatesta 4, Simoni 1, Pizzini, Lambrini (L1), Cavasin 2, Bristot 4, Coser, Bonizzato 3, Depalma 1, Dell’Osso 1. N.e: Marino (L2). All. Conci-Albergati
    Vigilar Fano: Bartolucci 4, Lucconi 13, Tallone 7, Ferraro 3, Cecato 2, Ruiz 14, Cesarini (L1), Ferro, Silvestrelli, Durazzi 5. N.e.: Ulisse, Roberti, Gori (L2). All: Pascucci-Roscini
    Parziali: 17-25 (22’), 23-25 (28’), 20-25 (25’)
    Arbitri: Usai-Bassan
    Note: Trento bs 11, ace 3, muri 6, ricezione 58% (prf 17%), attacco 29%, errori 27. Vigilar bs 15, ace 5, muri 9, ricezione 56% (prf 30%), attacco 44%, errori 28.

    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Al PalaJacazzi arriva la corazzata Grottazzolina. Normanna Aversa Academy a caccia del successo. Come già accaduto 4 anni fa in Final Four

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Foto Anna De Gregorio
    Poche ore e si tornerà al PalaJacazzi. La Normanna Aversa Academy ospita la corazzata Grottazzolina: è `il giorno più lungo’ quello che si vive in casa della Normanna Aversa Academy. Ancora brucia la sconfitta contro i siciliani del Modica che già i ragazzi di coach Tomasello devono prepararsi a una nuova, difficile sfida. Nessun riposo sugli allori, quindi, men che meno dopo il ko con l’Avimecc dopo una gara combattutissima e 4 set finiti tutti ai vantaggi. Ci sarebbe da lavorare ma il tempo è tiranno. Un iniziale primo set, strappato con soli due punti di differenza, non ha fatto in campo la primavera per i normanni. I normanni sono ritornati dall’isola con zero punti, poche ore di sonno e una gara da giocare contro una delle formazioni più in forma del campionato. La Videx arriverà ad Aversa sapendo di partire favorita, forte di 4 vittorie nelle prime 4 gare del girone d’andata e soprattutto con la consapevolezza di non avere ‘contro’ il caldissimo pubblico del PalaJacazzi che già ha avuto modo di ‘conoscere’ qualche anno fa in occasione delle Final Four di Serie B. In quell’occasione vinsero i normanni, e quindi almeno lo ‘storico’ è a favore dei ragazzi di coach Tomasello che sanno bene però che dovranno superare l’Everest per quella che sarebbe a tutti gli effetti un’impresa. Ma la pallavolo, e lo sport i in generale, è fatta per riscrivere i record, per superare gli ostacoli e soprattutto per aggiornare le imprese. E quindi poche ore e sarà sfida vera. E tutto può succedere…

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteComitato 4.0: in bozza dl ristori quater nessuna misura a sostegno dello sport di territorio

    Prossimo articolo1ª Giornata (28/11/2020) – Regular Season SuperLega Credem Banca – TABELLINO LEGGI TUTTO

  • in

    Pacetti “Il campo ci manca ma la squadra è pronta a tornare”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Nuovo stop per la Med Store Macerata, la sfida di domenica contro la HRK Motta di Livenza è stata rinviata a data da destinarsi, a causa dei casi di positività dichiarati dalla squadra di casa. Per i biancorossi vuol dire un’altra settimana per lavorare sul recupero della migliore condizione e prepararsi alla prossima sfida, che salvo imprevisti sarà la prima al Banca Macerata Forum. Ospite della Med Store il Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro, al momento la capolista del Girone Bianco di Serie A3; i nero-fucsia hanno un ruolino invidiabile con cinque vittorie consecutive messe a referto, le ultime due sono il netto 3 a 0 sul campo di Trento e la vittoria casalinga contro Prata, con lo stesso risultato.
    Il terzo allenatore Marco Pacetti analizza il momento: “Sfortunatamente non riusciamo a riprendere, ci consoliamo con un’altra settimana di lavoro. Nelle ultime due i ragazzi si sono allenati bene, hanno ripreso il ritmo di gioco perso durante il lungo stop di inizio campionato; la squadra sta tornando quella vista durante le ultime amichevoli, ci sta aiutando poter lavorare al completo”. Su quali aspetti vi state concentrando come staff tecnico? “Insieme al secondo allenatore Federico Domizioli stiamo dando particolare attenzione alla ricezione, poi lavoriamo su tutti i fondamentali, soprattutto la battuta. Abbiamo la fortuna di avere sempre al nostro fianco il coach Di Pinto, sta facendo un grande lavoro nonostante le difficoltà di quest’anno e già in allenamento vediamo crescere i nostri giovani. Devo citare anche il preparatore atletico Gianluca Paolorosso, che sta dando una grande mano ai giocatori nel ritrovare la forma”. Se tutto andrà bene, la prossima settimana arriverà finalmente l’esordio al Banca Macerata Forum “Sì, aspettavamo da un po’ l’occasione di giocare nel nostro palazzetto, ma saremo contenti soprattutto di poter tornare in campo. Ci aspetta una sfida difficile, Porto Viro è una squadra di qualità, ha giocato quasi tutte le partite e guida la classifica. Noi abbiamo a disposizione questa settimana in più per prepararci, stiamo ritrovando la forma, l’entusiasmo non ci è mani mancato, non vediamo l’ora di giocare”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteStaforini: “Le sconfitte ci hanno fatto capire cosa ci manca per migliorarci” LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Trento-Vigilar. Lo studio del match

    76° CAMPIONATO SERIE A3 CREDEM BANCA – 7^ GIORNATA ANDATA GIRONE BIANCO
    UNITRENTO – VIGILAR FANO
     
    L’avversario: UniTrento
    Archiviata la prima storica stagione di attività senza poter concludere il proprio cammino a causa dell’emergenza covid-19, l’UniTrento Volley si presenta alla sua seconda esperienza consecutiva nel campionato di Serie A3 Credem Banca come unica formazione giovanile di un Club di SuperLega ancora iscritta. Per statuto autoimposto, la rosa della squadra deve essere composta per almeno otto quattordicesimi da giocatori regolarmente iscritti ai corsi dell’Ateneo trentino, che portano avanti quindi in parallelo la propria carriera di atleta con quella di studenti; gli altri sei fanno invece ancora riferimento alle categorie giovanili da giocare con il vivaio gialloblù. L’obiettivo sarà quello di ottenere il miglior risultato possibile in classifica, ma soprattutto di favorire la crescita dei singoli atleti; il primo anno, da questo punto di vista aveva offerto significativi risultati.
    I precedenti
    Un solo precedente in Serie A3 tra Virtus e Trento, relativo alla passata stagione: nella gara di andata, giocata a Fano, i trentini si imposero per 1-3.

    Così nel turno precedente
    VIGILAR FANO – SOL LUCERNARI MONTECCHIO MAGGIORE: 3-0
    VIGILAR FANO: Tallone 8, Ferraro 9, Cecato 6, Ruiz 14, Bartolucci 5, Lucconi 18, Cesarini (L1), Ferro 2, Silvestrelli. N.e.: Ulisse, Roberti, Durazzi, Gori (L2). All: Pascucci-Roscini
    SOL LUCERNARI MONTECCHIO MAGGIORE: Novello 3, Pranovi 8, De Fortunato 1, Frizzarin 4, Zivojinovic, Fiscon 7, Battocchio (L1), Cortese, Pellicori 3, Flemma 7, Carlotto, Bosetti. N.e.: Franchetti, Penzo (L2). All: Di Pietro-Baldon.
    Parziali: 25-15 (21’), 31-29 (40’), 25-20 (26’)
    Arbitri: Proietti-Cruccolini
    Note: Vigilar bs 18, ace 10, muri 11, ricezione 64% (prf 35%), attacco 54%, errori 31. Montecchio bs 11, ace 0, muri 6, ricezione 38% (prf 13%), attacco 35%, errori 19.

    TINET PRATA DI PORDENONE – UNITRENTO: 3-0
    TINET PRATA DI PORDENONE: Katalan 6, Calderan 1, Dolfo 5, Bortolozzo 9, Baldazzi 19, Bruno 12, Pinarello (L1), Dal Col, De Giovanni. N.e.: Deltchev, Paludet, Meneghel, Gambella, Vivan (L2). All. Mattia-Zampis
    UNITRENTO: Pol 8, Simoni 5, Magalini 14, Cavasin 7, Acuti 9, Pizzini 2, Lambrini (L1), Bristot 2, Bonizzato, Coser, Depalma. N.e.: Dell’Osso, Marino (L2). All. Conci-Albergati
    Parziali: 25-21 25’), 25-21 (26’), 25-20 (23’)
    Arbitri: Laghi-Licchelli
    Note: Prata bs 6, ace 3, muri 7, ricezione 57% (prf 24%), attacco 47%, errori 15. Trento bs 12, ace 2, muri 11, ricezione 54% (prf 31%), attacco 40%, errori 22.
     
    Curiosità
    -13 punti per Manuele Lucconi al traguardo dei 100 in carriera e -16 ai 100 in questa stagione!
    -18 punti per Francisco Ruiz al traguardo dei 500 in regular season e -24 attacchi vincenti ai 500 in carriera!

    Dichiarazioni
    Francisco Ruiz (schiacciatore Vigilar): “Come ogni partita, deve essere interpretata come una finale. Abbiamo una gran voglia di giocare e siamo pronti a confrontarci con il nuovo avversario. Ho tanta fiducia nella squadra e sono sicuro che riusciremo a portare via i tre punti. Stiamo lavorando tantissimo e con grande intensità, è ancora presto per parlare della nostra classifica anche se dobbiamo recuperare due partite. Sono però convinto che raggiungeremo i nostri obiettivi prefissati ad inizio stagione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Tuscania Volley, con l’Aurispa Lecce per invertire la rotta

    Maury’s Com Cavi Tuscania di nuovo in campo domani alle 18 a Montefiascone per affrontare Aurispa Libellula Lecce nell’incontro valido per la settima di andata del girone blu della serie A3 Credem Banca.
    Reduci dall’ennesima incredibile sconfitta rimediata non più di sette giorni fa dall’Avimecc Modica sempre tra le mura amiche, i ragazzi di Paolo Tofoli hanno lavorato molto in settimana per correggere tutto ciò che con i siciliani non era proprio andato.
    “Con Alessano sarà un match importante per noi -commenta la vigilia del match Cesare Gradi. Ci arriviamo con tanta voglia di riscatto dopo un inizio non molto consono alle aspettative. Stiamo lavorando per crescere. Aurispa è una squadra attrezzata e credo che il giocatore che dovremmo limitare è sicuramente l’opposto, il polacco Stabrawa. Faremo il massimo per portare a casa più punti possibili”.
    Per quanto riguarda i salentini, tra le cui fila l’ex Riccardo Mazzon, alcune stagioni fa protagonista in A2 con la maglia del Tuscania, viaggiano attualmente a metà classifica (8 punti) avendo disputato una partita in più, cinque, rispetto ai Tuscanesi. Dopo aver sconfitto all’esordio il fanalino di coda Aci Castello (3/1), i pugliesi sono andati a vincere a Pineto (2/3) e con Roma Volley in casa (3/1). Due le sconfitte, con Ottaviano e Grottazzolina entrambe per 3/0.
    Probabile formazione degli ospiti: Longo in palleggio con Stabrawa in diagonale, Disabato e Mazzon in attacco, al centro la coppia Catena-Agrusti, Morciano libero.
    Si gioca alle 18 agli ordini dei signori Beatrice Cruccolini e Vincenzo Carcione.
    Diretta Legavolley.tv
    Giancarlo Guerra
    Ufficio Stampa Tuscania Volley
    Foto: Luca Laici LEGGI TUTTO

  • in

    Rinvio per Motta-Macerata e Modica-Ottaviano

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Serie A3 Credem BancaRinviate Motta di Livenza–Macerata e Modica-Ottaviano
    La Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio della gara HRK Motta di Livenza – Med Store Macerata, nel Girone Bianco in Serie A3 e in programma domani, causa positività al Covid-19 e probabile cluster per la squadra di casa.
    La Lega ha anche disposto il rinvio della gara Avimecc Modica – Falù Ottaviano, nel girone Blu in Serie A3 e in programma domani, causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra ospite.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteScatta il girone di ritorno di SuperLega: domenica arriva Padova

    Prossimo articoloTuscania Volley, con l’Aurispa Lecce per invertire la rotta LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica a Sabaudia il tutto per tutto per portare punti a casa

    Settima giornata del Campionato di Serie A3 di volley maschile Credem Banca 20/21 in arrivo per Sistemia Lct Saturnia Aci Castello, che domani, domenica 29 novembre, al Pala Vitaletti incontrerà Gestioni&Soluzioni Sabaudia. Il match avrà inizio alle ore 16:00 e per i biancoblu si tratta di una trasferta da non fallire, contro una squadra giovane per molti versi del tutto simile alla Saturnia, con tre partite in meno sulle spalle. Sabaudia è dunque una di quelle squadre simili alla Saturnia, ma le insidie sono dietro l’angolo e bisognerà giocarsela per bene per portare a casa dei punti.
    “Dobbiamo migliorare la nostra presenza in campo nei momenti importanti – ribadisce coach Mauro Puleo alla vigilia del match – se commettiamo un errore questo condiziona tutta la partita e stiamo lavorando fortemente su questo aspetto”.
    Nel match di domani ogni pedina schierata in campo sarà fondamentale, ma gli occhi sono tutti puntati sul giocatore che, per Puleo, è una delle perle della squadra: “Dahl lo scorso match ha fatto 4 ace di fila, al momento è il nostro giocatore più importante, anche se anche lui, proprio per la sua giovane età, non è esente da qualche errore di troppo”.La partita sarà trasmessa in diretta streaming su Lega Volley Channel, canale ufficiale della Lega Pallavolo Serie A.
    Mariangela Di StefanoKarma Communication – Ufficio Stampa Sistemia LCT Saturnia Aci Castello Ph Aurora Di Stefano  LEGGI TUTTO