More stories

  • in

    Parella a San Donà per dare continuità

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Impegno esterno per il Vivibanca Torino nella 9a giornata del campionato di Serie A3 maschile contro il fanalino di coda San Donà di Piave.Dopo due successi consecutivi, i biancorossoblu sono chiamati a dare continuità al momento positivo sfidando una squadra che finora è ancora ferma a quota zero in classifica con nessun set vinto dopo quattro partite giocate.
    Sarà però una gara insidiosa contro una squadra molto giovane che schiera quattro Under 20, ma anche due giocatori di grande esperienza in categoria come il centrale Tassan (37 anni e gli ultimi quattro passati a Prata) e De Santis (opposto classe ’93 al quinto anno di Serie A dopo le esperienze a Castellana Grotte, Catania, Livorno e Cisano). Una squadra che gioca senza pressioni, per dare spazio ai propri giovani, e per fare un campionato in cui l’obiettivo è quello del miglioramento tecnico del proprio roster.Il Parella dovrà fare attenzione, ma allo stesso tempo imporre il ritmo e fare una partita aggressiva, senza commettere errori di leggerezza e disattenzioni.È l’inizio di un periodo impegnativo perchè da ora i parellini saranno impegnati spesso anche nel turno infrasettimanale per recuperare le gare rinviate causa Covid e già mercoledì ci sarà un’altra delicata trasferta a Fano.
    “Per noi sarà la prova del nove – dice coach Simeon –. Dopo il successo contro una squadra forte, andare ad affrontare una compagine sulla carta inferiore a noi dovrà mostrare la nostra maturità nel non avere cali di tensione e di attenzione. Sarà importante saper leggere i momenti della gara e spingere sull’acceleratore da subito. Continuiamo a lavorare molto su ciò che sta funzionando bene, come la difesa di palloni facili, le coperture e i contrattacchi e per consolidare i nostri punti forti. Quella di sabato, così come quella di mercoledì prossimo a Fano, sarà una trasferta lunga, ma la squadra ha entusiasmo e voglia di far proseguire questo momento positivo dal punto di vista dei risultati”.
    “Non sarà una partita semplice – conferma il centrale Marco Piasso – perchè il viaggio è lungo e stancante. San Donà non ha ancora ingranato, ma noi non dobbiamo commettere l’errore di sottovalutare l’avversario e proprio per questo dobbiamo mantenere alta la concentrazione per proseguire la nostra serie positiva “.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteShare da record per il Cuneo Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Volley Modica, usciti a testa alta dal campo di Galatina

    Arriva la prima vera sconfitta per l’Avimecc Volley Modica ed arriva contro la prima della classe, Efficienza Energia Galatina. La prima sconfitta era arrivata contro Grottazzolina, ma in quella prima di campionato Tulone e compagni erano riusciti a scippare un punto in casa di una delle favorite di questo girone.
    La buona notizia è la prova di carattere messa in campo dagli uomini di Bua che hanno avuto un calo solo al terzo set, giocandosi alla pari i primi due e facendo una grande rimonta nel quarto che non è bastata a far guadagnare un punto. Le due squadre si sono date battaglia fino all’ultimo, ma ha prevalso la qualità dei padroni di casa che possono godersi un primato in solitaria.
    Il primo set dimostra subito quanto la sfida può essere equilibrata, non c’è mai un vero distacco tra le due compagini che giocano una gara punto a punto. Prima con un 8-7, poi con un 15-16 fino al 19-21 che faceva sognare i ragazzi modicani. Alla fine del primo set, però, il tabellone segna il 30-28 in una sfida che promette già tante emozioni.
    Il secondo set non demerita per qualità messe in campo. È ancora un sostanziale equilibrio tra le parti, che nasce da un 8-7 figlio di un punto a punto che tiene incollati gli spettatori allo schermo, sul finale il punteggio registra un 21-19 che non lascia del tutto convinti i ragazzi guidati da coach Stomeo. Infatti l’Avimecc Volley Modica torna alla carica e riesce a sorpassare la squadra avversaria e a chiudere il set a proprio favore con un 23-25.
    Il terzo set registra un forte calo di concentrazione da parte degli uomini di Bua, proprio quest’ultimo decide di mettere in campo Battaglia e Imbesi e di lasciare fuori Chillemi e Martinez a metà set cercando di spronare la squadra. Giannotti e compagni sono, però, molto concentrati e vogliosi di chiudere a proprio favore una gara giocata in casa anche se contro un avversario ostico. Il finale registra il parziale più netto 25-17.
    Il quarto, ed ultimo, set inizia con lo stesso piglio con il quale si era chiuso il precedente. La formazione di casa si porta avanti fino al 8-2 e sente il profumo di vittoria nell’aria. Gli ospiti non ci stanno e provano a reagire, portandosi sul 16-13 con caparbietà e voglia di dimostrare che si può essere ancora in partita anche dopo un attimo di sbandamento. Il finale segna 25-23 con grande onore per Modica per la voglia di dare il massimo dimostrata, con la convinzione che lavorando si è già sulla buona strada per regalarsi grandi soddisfazioni future.
    EFFICIENZA ENERGIA GALATINA 3
    AVIMECC VOLLEY MODICA 1
    EFFICIENZA ENERGIA GALATINA: Apollonio (L), Parisi 1, Musardo 11, Giannotti 28, Lotito 12, Gallo, Maiorana 9, Elia 6, Torchia (L), Lentini 1, Buracci. Allenatore: Stomeo
    AVIMECC VOLLEY MODICA: Tulone 2, Raso 9, Battaglia 6, Martinez 18, Dormiente (L), Cuti, Chillemi 11, Nastasi (L), Busch 14, Imbesi 4, Garofolo 12. Allenatore Bua
    Parziali: 30-28, 23-25, 25-17, 25-23 LEGGI TUTTO

  • in

    Natale Costanzo: dietro a questi giovani c’è un bel progetto per il nostro territorio

    “Da due anni a questa parte la pallavolo è entrata nella mia vita, conquistando non solo il mio cuore, ma anche di tutti i membri della mia famiglia”. Ad affermarlo senza indugi è Natale Costanzo, consigliere delegato di Sistemia LCT Saturnia Aci Castello che aggiunge: “Abbiamo sostituito le gite fuori porta della domenica, con quelle che abbiamo ribattezzato le gite al palazzetto, anche quando la squadra è in trasferta la supportiamo seduti tutti insieme sul divano a guardare le dirette su Lega Volley Channel”.Quanta emozione? “Tanta emozione, ma anche tanta sofferenza, sappiamo di essere una giovane realtà, ma la mia sensazione è che non tutti stiano rendendo davvero al massimo perché dopo aver dominato gran parte di un set perdiamo sempre per un soffio. A mio avviso non c’è così tanta differenza di prestazioni tra noi e gli avversari, a parte alcune squadre oggettivamente molto forti, credo che i giocatori non abbiano ancora trovato il giusto approccio psicologico per reagire ad un errore, al contrario, si demoralizzano totalmente e questo permette agli avversari di batterci”.
    Per Costanzo ai giocatori biancoblu manca un ingrediente specifico per affrontare questo Campionato di Serie A3 di volley maschile Credem Banca 20/21: “Vorrei vedere la rabbia nei loro occhi, in senso positivo ovviamente, parlo di fame di vittoria e spero che l’agonismo possa fortificare il carattere di alcuni dei nostri ragazzi”.
    Il sostegno non manca per i giovani giocatori, perché dietro tutto c’è un progetto ben preciso: “Vogliamo fare qualcosa di bello per il nostro territorio. Questo è un anno di costruzione, la prossima stagione abbiamo intenzione di fare innesti di esperienza per far sì che i giovani abbiamo degli esempi in campo, che possano tenere il gruppo nei momenti di difficoltà e consentirci di puntare ad obiettivi ambiziosi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Inarrestabile Galatina con la sesta vittoria a spese di Modica

    Quanto impegno e che fiatone in alcune circostanze per Efficienza Energia, riuscire a domare un Modica aggressivo a muro ed ordinato in difesa che fino all’ultimo ha tentato di rimettere in carreggiata la gara. Sembrava chiusa la partita nel quarto set a favore di Lotito e soci (21-15) quando, complice una caduta di tensione ed […] LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Volley Modica, la D.s Cassibba: “Sarà una gara davvero dura ma i ragazzi sono motivati”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Tempo di recupero per l’Avimecc Volley Modica, la squadra allenata da Bua ha davanti a se l’ostacolo Galatina tergiversato nelle scorse settimane a causa dell’emergenza Covid19. Due formazioni davvero in forma che promettono grande spettacolo in campo, un monito ed uno spot per tutto il movimento pallavolistico maschile.
    La prima della classe darà il massimo per restare in vetta, anche sfruttando il fattore campo aldilà dell’assenza del proprio pubblico sugli spalti. La vittoria non è scontata per nessuna delle due formazioni e questo lo sa bene il D.s della squadra modicana, Manuela Cassibba.
    Sulla sfida, infatti, ha dichiarato: “Sappiamo bene che sarà l’avversario più ostile che ci si presenterà durante questa stagione, sono primi e non per caso, non avendo ancora perso nemmeno una gara. Conosciamo le due punte di diamante del loro roster, Giannotti ed Elia, due da categorie superiori. Ho visto i nostri ragazzi concentrati e vogliosi, un gruppo che metterà il massimo impegno in questa sfida. Poniamo la massima fiducia nei nostri ragazzi e nel nostro mister, convinti di poter portare punti a casa”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteLombardaSport è un nuovo partner del Consorzio Vero Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Arriva un Modica gasato: altro scoglio per la capolista

    Recupero infrasettimanale per Efficienza Energia subito a ridosso della vittoria messa a segno domenica, con un po’ di fatica, contro la SMI Roma.
    Smaltite appena le tossine ecco arrivare, nella giornata di mercoledi 02 dicembre al PalaIngrosso di Taviano, l’Avimecc Modica per recuperare il match saltato durante la terza giornata di campionato.
    La squadra siciliana è in un gran momento di forma. Nonostante la sosta forzata nella 7^ giornata per la positività di alcuni elementi dell’Ottaviano, ha nelle corde la carica che le deriva dalla prova convincente contro Grottazzolina e soprattutto dalla limpida vittoria in casa del Tuscania. Cliente speciale, quindi, che giunge nel Salento per saggiare le capacità tecniche di un’Efficienza Energia, al momento la rivelazione di questo inizio di stagione.
    Il roster, tutto isolano per undici – quattordicesimi, annovera il centrale laziale Garofolo, il martello polacco Busch come straniero e l’italo-argentino Martinez nel ruolo di opposto. Dal prolifico movimento pallavolistico siciliano provengono poi i tanti giovani che mister Bua ha incasellato nel suo gruppo per affiancare Tulone, Chillemi e compagni. Il tecnico ragusano sicuramente metterà in campo la sua miglior formazione confermando il palleggiatore Tulone in diagonale con Martinez, i martelli Busch e Chillemi, i centrali Garofolo e Raso con Nastasi a registrare la difesa. Anche mister Stomeo partirà dalle certezze tecniche che fino a questo momento hanno portato Efficienza Energia a svettare su tutti. In campo scenderanno sicuramente il fuorimano Giannotti a fare la diagonale con Parisi, Elia e Musardo al centro, Lotito e Maiorana in posto quattro ed il libero Torchia a completare il sestetto. Sicuramente sarà anche questa una gara che richiederà il massimo delle attenzioni; soprattutto sulla distribuzione di Tulone che ama servire quasi equamente i suoi terminali offensivi (Busch e Martinez) con Chillemi pronto a supportarli.
    Spetterà ai blucelesti di capitan Buracci continuare a far sognare i tifosi che, perdurando il veto d’ingresso al palazzetto, potranno seguire la trasmissione in streaming della gara sul canale legavolley.tv a cominciare dalle ore 18.00.

    Piero de Lorentis
    Area Comunicazione
    Efficienza Energia Galatina LEGGI TUTTO

  • in

    Trento-Vigilar. Le interviste post partita

    Trento – La lunga trasferta in terra trentina ha regalato alla Vigilar Fano tre punti d’oro che la proiettano ai piani alti della classifica e danno fiducia in vista dei due appuntamenti casalinghi consecutivi (sabato 5 contro Prata e martedì 8 dicembre il recupero contro Torino). Andrea Durazzi, centrale al suo esordio in serie A, […] LEGGI TUTTO