More stories

  • in

    I biancoblu domenica incontrano il Tuscania al PalaArcidiacono

    Si torna a giocare in casa. Sistemia LCT Saturnia Aci Castello, nell’ottava giornata del Campionato di Serie A3 di volley maschile Credem Banca 20/21 in programma per domani, domenica 6 dicembre 2020, alle ore 19:00, incontrerà tra le mura casalinghe del PalaArcidiacono, la Maury’s Com Tuscania Volley di Paolo Tofoli.
    “Tuscania è una squadra costruita per navigare nelle zone alte della classifica”, spiega coach Mauro Puleo, che aggiunge “In queste settimane hanno avuto alcune difficoltà per l’infortunio dell’opposto olandese, ma il roster è assolutamente competitivo in ogni caso”. 
    Sul fronte biancoblu si lavora soprattutto sul morale, alla luce delle sei sconfitte incassate in sette partite giocate: “Viviamo un periodo difficile e abbiamo avuto modo in questi giorni di parlarci per migliorare le prestazioni che stiamo offrendo. Si lavora a testa bassa”. 
    La partita, a porte chiuse, sarà in diretta streaming su Lega Volley Channel, canale ufficiale della Lega Pallavolo Serie A. 
    Cartella stampa Sistemia LCT ACi Castello vs Maury’s Com Cavi Tuscania (06-12-2020)
    Mariangela DI Stefano Karma Communication Ufficio Stampa Sistemia LCT Saturnia Aci Castello
    PH Aurora Distefano LEGGI TUTTO

  • in

    Maury’s Com Cavi Tuscania in Sicilia per rilanciarsi nel girone

    Maury’s Com Cavi Tuscania in Sicilia dove domani alle 19 affronta a Catania il fanalino di coda Sistemia Lct Aci Castello nell’incontro valido per l’ottava giornata di andata del girone blu della serie A3 Credem Banca.
    Dopo la buona prestazione offerta sette giorni fa a Montefiascone con l’Aurispa Lecce, con tanto di vittoria e squadra finalmente convinta delle proprie potenzialità, i ragazzi di Paolo Tofoli sono alla ricerca di quella conferma che rilancerebbe le loro ambizioni girone.
    “La partita di domani, come tutte le partite, dobbiamo giocarla al massimo -commenta coach Paolo Tofoli. Andiamo ad Aci Castello per puntare a vincere. Loro sono una buona squadra che gioca bene e per batterli dobbiamo fare noi una grande partita. Sicuramente hanno nell’opposto danese Dahl, mancino, la loro punta di diamante, ma noi dobbiamo pensare più che altro a noi e fare una buona partita. Dobbiamo stare attenti a tante piccole cose che magari non si vedono ma che sono fondamentali importanti come gli appoggi, un’alzata poco precisa, ecc: insomma evitare tanti piccoli errori e fare un gioco pulito. Naturalmente, bisogna essere svegli in difesa, per cercare di tirare su più palloni possibile, e predisporre un muro composto. La difesa essere deve essere sempre al top e cercare di essere molto molto efficiente”.
    Per quanto riguarda gli avversari, hanno finora ottenuto una sola vittoria, peraltro in trasferta a Roma nella terza di campionato, e vengono da un 3/1 rimediato domenica scorsa a Sabaudia.
    Questa la loro probabile formazione: Marco Pugliatti al palleggio con Elrich Dahl in diagonale, Francesco Pricoco e Andrea Chiesa di banda, Federico Reina e Fulvio Fasanaro al centro, libero Giuseppe Zito.
    A dirigere l’incontro i signori Giovanni Giorgianni e Sergio Pecoraro. Diretta Legavolley.tv
    Infine, il commento di Paolo Tofoli all’iniziativa lanciata venerdì dal Comitato 4.0 -organizzazione di cui fanno parte 245 club appartenenti alla Lega Pro, alla Lega Basket Serie A, alla Lega Nazionale Pallacanestro, alla Lega Pallavolo Serie A e alla Lega Pallavolo Serie A Femminile- che ha chiesto al Governo di intervenire con aiuti concreti in favore dello sport.
    “Lo Stato potrebbe aiutare le società per andare a coprire le spese anche per quanto riguarda i tamponi, perché farli più volte la settimana è una spesa che va a gravare sui bilanci societari -ha affermato il coach bianco azzurro. Poi si potrebbero incentivare anche gli sponsor andando magari a defiscalizzare le loro sponsorizzazioni. Sono molte le società che fanno fatica anche perché hanno dovuto rinunciare agli incassi. Per molte di loro c’è il rischio reale di non potersi più iscrivere al prossimo anno perché sono al collasso, un’azione del Governo sarebbe molto molto utile anche per la salvaguardia di tutto il settore giovanile che è davvero importante per il nostro movimento”.
    #salviamolosport
    Giancarlo Guerra
    Ufficio Stampa Tuscania Volley
    Foto: Luca Laici LEGGI TUTTO

  • in

    Monopoli “Bello stimolo affrontare la capolista, ce la giocheremo a viso aperto”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    La Serie A3 torna finalmente a Macerata con la sfida tra la Med Store e il Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro. È un ritorno in salita per i biancorossi, che dovranno affrontare la capolista del Girone Bianco, capace fin qui di inanellare sei vittorie consecutive: le ultime tre hanno visto i nerofucsia imporsi su Trento, Prata e Portomaggiore, con il risultato di 3 a 0. Porto Viro ha dalla sua il vantaggio di aver giocato quasi tutte le partite e arriva al Banca Macerata Forum in ottima forma, ma dovrà scontrarsi con l’entusiasmo della Med Store: i ragazzi del coach Di Pinto stanno ritrovando la forma migliore e hanno tanta voglia di tornare in campo.
    “Giocare contro la capolista è un bello stimolo per noi”, conferma il Capitano Natale Monopoli, “Sono una squadra costruita per vincere e sicuramente hanno beneficiato delle poche partite saltate; a noi al contrario è mancata la continuità e abbiamo dovuto affrontare il post-Covid, ma lavoriamo bene da settimane e siamo pronti a dare tutto”. Vi aspetta un ritorno in campo in salita, con Porto Viro domenica e poi un tour de force per tutto dicembre. “È un campionato anomalo e lo sappiamo, ci sono squadre che sono partite più svantaggiate e ora ci troviamo a passare da aver giocato solo due partite ad averne sei in un mese, non sarà facile. Non cerchiamo alibi però, affrontiamo tutti gli avversari a viso aperto, cercando di portare a casa più punti possibile”. La Med Store Macerata si è presentata in estate con una squadra molto rinnovata, a distanza di mesi come vedi il gruppo? “Molto bene, si è formato un mix interessante di giocatori più esperti e tanti ragazzi di grande potenziale. Alcuni si sono già messi in mostra nelle poche partite disputate e lavorandoci accanto, sono sicuro che li aspetta un futuro roseo in questo sport. Sfortunatamente anche il lavoro sul gruppo ha avuto dei rallentamenti a causa dei numerosi stop, ma sono convinto che le qualità emergeranno. Dicembre può darci la continuità che c’è mancata ed aiutarci a trovare la condizione per ripartire al meglio”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteDerby amaro, Milano sfiora la grande rimonta ma Monza vince 3-2 LEGGI TUTTO

  • in

    Sabaudia fa visita alla Videx

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Il quinto successo consecutivo è ormai alle spalle e la Videx si prepara a calcare nuovamente il parquet del PalaGrotta. Il weekend imminente apre le porte ad una settimana di vera e propria full immersion in virtù del viaggio verso Ottaviano in programma mercoledì 9 dicembre nel recupero della seconda giornata. Concentrazione e sangue freddo per proseguire, un passo alla volta, nella marcia che da inizio campionato ha visto i grottesi sempre e solo vincitori. L’avversario di giornata è reduce dal primo successo da tre punti in questa stagione, rimediato domenica scorsa contro Aci Castello, a conclusione di un mese di novembre da dimenticare che ha costretto Schettino e compagni a saltare ben tre match consecutivi di campionato.
    Un’altra gara insidiosa che richiede molta attenzione, il monito di Mattia Minnoni: “Abbiamo studiato i nostri avversari ed allo stesso tempo siamo consapevoli di quelli che sono i nostri punti di forza – ha dichiarato l’assistant coach della Videx – Dovremo approcciare il match con la giusta attenzione e concentrazione, come ogni domenica del resto, per rendere tutto più semplice ed evitare complicazioni. Trovare continuità al servizio sarà la nostra arma migliore.”
    Idee chiare e piena coscienza delle proprie qualità: “Abbiamo una squadra molto più giovane rispetto alla passata stagione ma vedo un potenziale di crescita davvero importante – ha proseguito Minnoni – Quest’anno affrontiamo un campionato particolare che non ci permette di lavorare con la massima serenità però siamo sulla strada giusta. Tutto l’ambiente ha acquisito una mentalità diversa dagli altri anni, più matura e consapevole dei propri mezzi. I ragazzi che sono qua da tempo riescono a trasmettere tali sensazioni anche ai nuovi e questo si vede durante le partite. Nei momenti difficili riusciamo sempre a reagire ed a portare a casa il risultato, come successo nelle ultime uscite. E’ un qualcosa che mi rende davvero orgoglioso.”
    Fischio d’inizio previsto per domenica alle 18.
    Michael Gambini

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedente2ª Giornata Rit. (06/12/2020) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2020

    Prossimo articolo2ª Giornata (4/12/2020) – Regular Season SuperLega Credem Banca – TABELLINO LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Vigilar-Prata. Bartolucci: “Prata squadra esperta”

    Fano – Doppio turno casalingo consecutivo per la Vigilar Fano che, sabato 5 gennaio, ospiterà al Palas (ore 18) il Tinet Prata di Pordenone e poi si ripeterà martedì 8 dicembre con il match casalingo contro Torino (ore 18, recupero della terza giornata). I virtussini stanno vivendo un buon momento, reduci da due 3 a 0 consecutivi oltre ad una qualità di gioco che sta crescendo di partita in partita.
    La sfida contro Prata (4 punti in classifica con 1 vittoria e 3 sconfitte) va presa con le molle in considerazione del fatto che i friulani vantano giocatori che hanno fatto esperienza anche in categorie superiori: “Sappiamo che Prata – afferma il giovane centrale Filippo Bartolucci – ha un roster di giocatori esperti e soprattutto al centro può dar fastidio. La Virtus però si sta allenando bene e stiamo spingendo per crescere ancora di più”.
    Bartolucci è la sorpresa positiva di inizio stagione, serietà e sacrificio fanno parte del suo bagaglio culturale e le prove sul campo sono sempre più importanti: “Mi auguro che Mario Ferraro posso recuperare dal fastidio muscolare patito a Trento – continua Bartolucci – anche se Andrea Durazzi rappresenta una garanzia come dimostrato nell’ultima trasferta. Siamo carichi e pronti a sfruttare al meglio queste due partite casalinghe consecutive”.
    I pratesi si appoggeranno sugli attacchi dell’opposto Baldazzi che, lo scorso anno,fece vedere i sorci verdi ai fanesi ma non solo: lo schiacciatore Dolfo ed il centrale Bortolozzo (ex Ravenna in Superlega), rispettivamente 198 e 200 cm, fanno fisicamente paura ed inoltre garantiscono quella esperienza necessaria per gestire i momenti caldi della partita. Fano dal canto suo è stata al momento infallibile tra le mura amiche (doppio 3 a 0) ed il duo Ruiz-Lucconi è pronto a dare ancora spettacolo.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Tutti insieme ed un solo grido: “Salviamo lo sport”

    I 245 club appartenenti alla Lega Pro, alla Lega Basket Serie A, alla Lega Nazionale Pallacanestro, alla Lega Pallavolo Serie A e alla Lege Pallavolo Serie A Femminile vivranno il Natale più buio di sempre se il governo non interverrà con aiuti concreti. Lo sport italiano, lo sport dei territori, le Leghe e i Club […] LEGGI TUTTO

  • in

    Budani: “Con Ottaviano è il momento di fare punti”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Una vittoria per cambiare passo, un successo per invertire la rotta e ridare fiducia al gruppo e ossigeno alla classifica. Tre punti che fungerebbero da medicina per la Smi Roma Volley, pronta a scendere in campo domenica nell’impianto di casa del PalaDiFiore di Ostia (inizio ore 18.00) per l’ottava gara di andata contro la Falù Ottaviano, una formazione molto ostica. Infatti i campani sono esperti e hanno fatto vedere il proprio valore nelle cinque gare finora disputate, in graduatoria occupano il terzo posto con 10 punti, tre vittorie e due sconfitte, mentre i giallorossi sono più indietro con due vittorie e cinque sconfitte. Un successo come detto darebbe tanto sotto il profilo della fiducia. La squadra romana nella trasferta della scorsa settimana a Galatina ha fatto vedere coraggio e gioco, ma è stata poco concreta in fase offensiva, fattore che non ha permesso di raccogliere punti. Ma la strada è quella giusta, bisogna continuare su questa direzione. Le parole del tecnico romano Mauro Budani: “Dobbiamo ripartire da quanto di buono mostrato la scorsa settimana, stiamo venendo fuori, ma ora serve concretezza, è il momento di fare punti e risalire. La squadra è cosciente delle proprie qualità e degli aspetti da migliorare, tutti vogliamo cambiare marcia e lo dobbiamo fare da domenica contro una squadra ostica, esperta, che si appoggia molto su un giocatore come il croato Tino Hanzic, ma comunque una formazione alla nostra portata. Sono comunque fiducioso”. 

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteVital Heynen dopo la vittoria con Modena. E dopodomani c’è Piacenza

    Prossimo articoloParla Andrea Truocchio: “Ci stiamo impegnando al massimo per poter riprendere una buona forma fisica” LEGGI TUTTO