More stories

  • in

    Bcc Tecbus Castellana Grotte, a Sorrento sul campo della capolista

    Quattro punti conquistati tra il difficile campo di Gioia del Colle e la prima casalinga contro il Campobasso: la Bcc Tecbus Castellana Grotte di coach Giuseppe Barbone riparte da questo numero nella sua corsa all’interno del girone Blu del campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo maschile. Una corsa che, nel prossimo weekend, la vedrà opposta alla capolista Romeo Sorrento.
    Tre vittorie su tre partite finora disputate, 9 punti complessivi, addirittura 3 di vantaggio sulla seconda in classifica: la formazione campana allenata da Nicola Esposito e guidata in campo dagli ex Stefano Patriarca e Alberto Pol è finora una macchina perfetta. Non sarà un impegno agevole, insomma, quello che attende la New Mater con coach Barbone che, tuttavia, potrà contare sulle buone prestazioni offerte a Gioia e con Campobasso, sugli enormi margini di crescita, soprattutto fisici, della squadra e su un approccio alla gara che finora si è fatto apprezzare.
    Quello di Sorrento, peraltro, sarà il primo impegno di un mese di novembre difficile per la Bcc Tecbus che affronterà in serie anche Sabaudia in casa (il 10 novembre, i laziali sono attualmente secondi), Ortona fuori (il 17, per una sfida storica e ricca di significato con gli abruzzesi) e Napoli di nuovo in casa (il 24 novembre).

    “Siamo molto soddisfatti del lavoro svolto finora e dei risultati ottenuti – ha commentato coach Barbone – Per trarre un primo bilancio occorre attendere l’esito almeno delle prime cinque giornate ma intanto tutto lascia intendere che siamo sulla strada giusta. La prossima esterna a Sorrento, formazione attrezzata con giocatori di esperienza, sarà già un banco di prova importante proprio perché ci richiama a concentrazione e lucidità”.
    “I tre punti conquistati in casa contro il Campobasso ci hanno dato una sana dose di entusiasmo ma dobbiamo tendere sempre al massimo del rendimento e proprio per questo occorre lavorare tanto e tenere sempre alta l’attenzione – ha aggiunto Nicolò Casaro, opposto veneto, classe 1994, tra i più esperti del roster gialloblù – In ogni modo, questo gruppo, considerata la giovanissima età, deve essere spregiudicato e caratterizzato da quell’entusiasmo che può far fare la differenza in campo. Di certo qui a Castellana Grotte il progetto dell’Accademia del volley giovanile è davvero stimolante proprio perché è strutturato come una vera scuola di pallavolo ed è a tutti gli effetti da considerare un modello vincente”.

    A Sorrento si gioca domenica 3 novembre 2024 alle ore 18 al Pala Tigliana.
    Diretta sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A. LEGGI TUTTO

  • in

    Anticipo in casa per il Vidya Viridex Sabaudia domani arriva il Lecce

    SABAUDIA – Quarta partita della regular season per il Vidya Viridex Sabaudia che domani (sabato) alle 18:00 sarà in campo al Pala Vitaletti di Sabaudia nell’anticipo del campionato di pallavolo maschile di serie A3. La formazione pontina, guidata da coach Nello Mosca, sarà impegnata con l’Aurispa Link per la Vita Lecce dopo un avvio di stagione importante che la vede al terzo posto nella classifica del girone Blu con sei punti in tre partite: il Sabaudia è subito alle spalle della capolista Sorrento (9 punti) e a pari punti con Gioia del Colle (6 punti).
    «Mi aspetto una partita tosta come tutte quelle che abbiamo giocato finora e sono sicuro che ci daranno molte insidie e noi dovremo dare il massimo del nostro livello di gioco – spiega Ruiz, alla vigilia del match – mi aspetto un Lecce molto aggressivo e con molta voglia di vincere e prendere questi tre punti dopo la sconfitta contro Sorrento in casa loro».
    Il Vidya Viridex Sabaudia è tornata con un punto dalla trasferta di Ortona nella sfida che ha aperto il campionato (3-2) poi ha centrato due vittorie di fila: in casa con il Gaia Energy Napoli (3-1) e nella maratona di oltre tre ore che i pontini hanno vinto al Palasport Villa D’Agri di Marsicovetere con 2-3 pirotecnico, tutto vissuto in rimonta. «Come stiamo vivendo questa prima parte della stagione? Direi che tutti noi la stiamo vivendo bene, siamo molto uniti come squadra, abbiamo la consapevolezza che fino a ora abbiamo giocato partite che ci hanno fatto dare il nostro massimo dal primo all’ultimo punto, abbiamo anche superato situazioni difficili che ci hanno fatto crescere ancora di più come squadra e posso dire che ci sentiamo pronti per questa nuova battaglia».
    Il Sabaudia arriva dopo la lunghissima sfida che ha portato punti molto pesanti. «Arriviamo da una gara in cui la squadra ha confermato grande carattere, chi entra fa sempre bene e siamo riusciti a spuntarla al tie-break in cui abbiamo sofferto in avvio ma non ci siamo demoralizzati e abbiamo trovato le soluzioni per rimontare: non è stato facile ma la nostra fase break ha fatto la differenza e siamo stati più lucidi nel finale» ha aggiunto Gabriele Canari, assistant coach di Nello Mosca. LEGGI TUTTO

  • in

    Missione riscatto per la Joy Volley: al PalaCapurso arriva Lagonegro

    GIOIA DEL COLLE – Lasciata alle spalle la prima sconfitta stagionale incassata domenica scorsa al Palasport di Ortona, la Joy Volley Gioia del Colle punta all’immediato riscatto in occasione del quarto turno di regular season che, in programma domenica 3 novembre, la vedrà contrapposta alla Rinascita Lagonegro di mister Pino Lorizio.Servirà una grande prestazione a capitan Mariano e compagni per superare una delle squadre più blasonate del girone Blu che, quinta in classifica a -1 dai gioiesi, vuole rilanciarsi dopo le due sconfitte consecutive al tie-break maturate contro la Domotek Reggio Calabria e la Vidya Viridex Sabaudia.In una gara che si preannuncia dagli alti contenuti tecnici ed agonistici, saranno tanti i duelli a cui si assisterà sul taraflex del PalaCapurso. Quello sicuramente più atteso vedrà protagonisti i due bomber di questo big match: da una parte Edvinas Vaškelis, che ha chiuso la sua esperienza a Lagonegro da top scorer della serie A3 2023/2024, e dall’altra Diego Cantagalli, figlio d’arte, che ha totalizzato ben 37 punti nell’ultima gara disputata al palasport di Villa D’Agri.L’opposto venticinquenne, tuttavia, non sarà l’unico osservato speciale nella metà campo avversaria. Orchestrata in cabina di regia da Federico Bonacchi, la Rinascita farà leva anche sulla vena realizzativa dello schiacciatore Marco Rocco Panciocco (terzo nella classifica di rendimento della serie A3 per punti totalizzati – 66 in tre gare) e sulle qualità a muro del centrale Andrea Pegoraro (già dieci muri realizzati in questa stagione).A completare, con ogni probabilità, la formazione di partenza dei lucani saranno Stefano Armenante di banda (insidiosa la sua battuta), Gabriele Tognoni al centro e Nicola Fortunato nel ruolo di libero.“Contro Lagonegro sarà un’altra battaglia – dichiara il centrale della Joy Volley Fabrizio Garofolo -. Affronteremo una squadra forte, che dispone di individualità importanti come Panciocco e Cantagalli capaci di metterti in difficoltà in qualsiasi momento. Come dimostrato già dalle prime tre giornate, sarà un campionato molto difficile. Il livello si è alzato tanto. Domenica daremo il massimo per tornare subito al successo. Lo faremo anche per i nostri tifosi che, dall’inizio della stagione, ci stanno sostenendo con grande calore, seguendoci anche in trasferta“.In un match tutto da vivere, non mancheranno gli ex di turno: oltre a Edvinas Vaškelis, anche Sebastiano Milan e Andrea Di Carlo sfideranno il loro passato, carichi e motivati a regalare una nuova gioia ai tifosi gioiesi.Gli arbitri della gara saranno Giovanni Giorgianni e Alberto Dell’Orso.
    A partire dalle ore 18:00, l’incontro sarà commentato in diretta dal telecronista Mimmo Guagnano sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A. LEGGI TUTTO

  • in

    A Mantova in cerca di riscatto

    La The Begin Volley An scenderà in campo sabato 2 novembre, ad attenderla la Gabbiano FarmaMed. Squadra molto ambiziosa quella mantovana che punta a ripetere il campionato della scorsa stagione e a rifarsi per una promozione sfiorata ai play off. Per questo la Società ha confermato gran parte dell’organico rinforzandolo con elementi di grande spessore: lo schiacciatore Roberto Pinali che arriva dalla Superlega, l’opposto Baldazzi dalla Serie A2 di Prata, il palleggiatore Catellani anch’esso dalla Serie A2 di Reggio Emilia e il libero Marini da Brugherio. I ragazzi di coach Della Lunga cercano i primi punti in trasferta consapevoli che per violare il Pala Sguaitzer dovranno disputare una gara perfetta; bisognerà trovare quella continuità che è mancata domenica scorsa contro San Donà ed essere più cinici nei momenti che contano. LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano ancora in casa contro un “vecchio amico”

    In cerca di conferme. Il Monge-Gerbaudo Savigliano resta in casa per la seconda sfida consecutiva al PalaSanGiorgio di Cavallermaggiore, dove ospita il Cus Caglia per la terza giornata del Girone Bianco della Serie A3 Credem Banca. L’appuntamento è eccezionalmente alle ore 17 di sabato 2 novembre.
    L’avversario. Un piccolo pezzo di storia saviglianese dall’altra parte della rete. O meglio, dall’altra parte della barricata. Il Monge-Gerbaudo Savigliano attende nel primo weekend di novembre il suo passato recente, rappresentato da Lorenzo Simeon. Già, perché dopo due stagioni di ottimi risultati in biancoblu, il tecnico biellese ha scelto di navigare in direzione Sardegna per iniziare una nuova avventura, la prima lontana da casa. Un volto amico, quindi, che con i saviglianesi ha centrato due qualificazioni ai playoff e una final four di Coppa Italia A3. Nelle sue prime due uscite da head-coach a Cagliari ha ottenuto un bilancio perfettamente in equilibrio: prima il successo in tre set nel derby contro Sarroch; quindi la sconfitta, sempre in tre set, tra le mura amiche contro Belluno, condita da un “pazzo” 35-37 in favore degli ospiti nel primo parziale. Tra i punti di forza degli isolani la compattezza, oltre ad alcune individualità importanti. Su tutte, quelle di Biasotto e Gozzo, autori complessivamente di 51 punti in due nelle prime due uscite stagionali del club che rappresenta il Centro Universitario Sportivo del capoluogo sardo.
    Qui Monge-Gerbaudo Savigliano. Fiducia. È questa la parola chiave dell’ultima settimana biancoblu, favorita dal bel successo del 26 ottobre contro il Gabbiano Mantova. Tre punti che hanno dato morale e, soprattutto, convinzione a capitan Dutto e soci, che avevano bisogno di certificare sul campo l’ottimo lavoro svolto nei due lunghi mesi di preparazione. Sensazioni confermate anche da coach Michele Bulleri: “La vittoria di sabato scorso è stata importante, perché molti ragazzi avevano voglia di riscattarsi. Dal primo allenamento dopo la partita è stato facile stimolare il gruppo, perché pur sapendo che avevamo perso contro una squadra di altissimo valore, tutti volevano azzerare e ripartire più forte che mai. Ora ci attende un’altra sfida difficile, ma del resto con 10 squadre nel girone lo saranno tutte quest’anno. Alcuni risultati della seconda giornata hanno già dimostrato che non esistono compagini inferiori alla media e che anche le migliori dovranno spingere al massimo. Nel contempo, credo che ogni settimana conterà giocare al massimo anche solo per strappare un punto, perché con poche squadra nel raggruppamento ogni punticino può fare la differenza”.
    I precedenti. Fino a questo momento, la storia sembra pendere totalmente dalla parte di Cagliari. Nei due precedenti, entrambi della scorsa stagione, i sardi sono infatti sempre riusciti a vincere. Dopo il 3-1 maturato a Sarroch all’andata, infatti, i cagliaritani riuscirono anche a spuntarla a Cavallermaggiore, vincendo 2-3. Una curiosità: anche l’ultimo precedente tra Savigliano e Simeon (da avversario), parla in favore del tecnico biellese. Da allenatore del Parella Torino, infatti, fu lui a condannare alla retrocessione i saviglianesi, superandoli nei playout del 2021/22, proprio prima di trasferirsi in biancoblu.
    I biglietti. Fino alle ore 15.00 di sabato 2 novembre è possibile acquistare i biglietti per la sfida Monge-Gerbaudo Savigliano-Cus Cagliari sulla piattaforma Liveticket.it. in alternativa, sarà possibile acquistarli al botteghino del Palazzetto dello Sport di Cavallermaggiore prima della partita. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica al “PalaRizza” con Ortona, ci sarà Padura Diaz

    Impegno casalingo domani sera alle 20,30 per l’Avimecc Modica di coach Enzo Distefano, che per la quarta giornata del campionato di serie A3 di pallavolo, domani sera alle 20,30, al “PalaRizza” ospiterà la Sieco Service Ortona.
    Reduci dal punto conquistato al “PalaSiani” di Napoli nel turno precedente, i biancoazzurri del presidente Ezio Aprile proveranno a conquistare i primi punti stagionali anche davanti al pubblico amico e per farlo avranno finalmente a disposizione anche Willy Padura Diaz che coach Distefano potrà finalmente schierare in campo dopo più di un mese di allenamenti in cui ha potuto affinare l’intesa con la squadra.
    “Sono molto contento di poter finalmente giocare e dare il mio apporto alla squadra, perchè non è facile guardare da fuori quando non ci sono problemi di natura fisica a impedirtelo, ma solo perchè devi rispettare un regolamento – spiega Willy Padura Diaz – ora è finalmente arrivato il momento e sono molto felice di poter dare il mio contributo in partita, ma che ho cercato di dare durante questo periodo di soli allenamenti. Ovviamente cercherò di dare tutto me stesso e non posso farne a meno perchè sono stato sempre abituato così – continua – mi aspetto di incontrare Ortona molto agguerrita perchè arriveranno a Modica dopo un periodo che per la squadra che hanno costruito, secondo me, hanno lasciato punti a squadre meno forti di loro e quindi al “PalaRizza” scenderanno in campo con il coltello fra i denti per dare il massimo per cercare di portare a casa dei punti perchè sono tra le big del campionato, ma noi cercheremo prima di tutto di dare spettacolo per i nostri tifosi e di dimostrare che siamo una squadra consolidata per la categoria, sappiamo di giocare in casa e cercheremo di curare al massimo i dettagli e poi vedremo cosa succede. Tutti sappiamo che il pubblico è determinante nelle gare casalinghe e che può essere un fattore importante in tutta la stagione, quindi – conclude Padura Diaz – spero che i nostri tifosi domani siano in tanti a venirci a sostenere e che ci diano una grandissima mano per cercare di centrare il nostro obiettivo”.
    Fiducioso per la prestazione contro Ortona anche il vice allenatore dei “Galletti”, Manuel Benassi dopo il punto conquistato con merito a Napoli.
    “Veniamo dalla trasferta di Napoli – commenta Manuel Benassi – dove in effetti i ragazzi si sono comportati molto bene e per come è andata la partita, noi siamo soddisfatti della prestazione e delle risposte che ci ha dato il campo. Domani, affrontiamo una squadra di tutto rispetto costruita per stare al vertice della classifica, ma noi siamo fiduciosi soprattutto perchè finalmente avremo a disposizione Padura Diaz che si è allenato molto bene e ora potrà darci una mano anche in campo. La sua esperienza – continua – e il suo passato parlano chiaro e per noi tutti è un valore aggiunto perchè Willy è un grande professionista e oltre al ruolo un atleta di questo spessore serviva alla squadra sia a livello tecnico, ma anche a livello di spogliatoio ed è una vera fortuna averlo con noi. Al pubblico modicano – conclude Manuel Benassi – dico di venire numeroso al PalaRizza. Noi quando giochiamo in trasferta troviamo sempre palazzetti molto caldi, i tifosi sono sicuramente il settimo uomo in campo e a noi serve tantissimo il loro supporto e siamo certi che domani sera saranno numerosi a sostenerci”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Sieco Service Akea Ortona attesa a Modica, in Sicilia

    Nella terza giornata del campionato di Serie A3, girone blu, domenica scorsa 27 ottobre, i ragazzi della Sieco Service Akea Ortona hanno superato per tre set a due la JV Gioia Del Colle, una squadra di grande caratura tecnica che nulla ha da invidiare alle serie superiori. È stata una vittoria meritata, conquistata in una partita giocata sul filo dell’equilibrio, dove gli ortonesi hanno dimostrato una maggiore concentrazione e intensità. Questo successo riscatta pienamente la prova opaca della scorsa trasferta contro Sorrento. E se nella testa dei tecnici e dei giocatori, nella settimana precedente la sfida con i pugliesi, c’era stata tanta voglia di riscatto ora gli intenti mirano a confermare gioco e grinta nella trasferta in programma a Modica.

    La sfida, nella bella terra di Sicilia è prevista alle ore 20.30 di Sabato 2 novembre. La AVIMECC Modica, per la sfida con gli ortonesi vedrà tra le loro fila l’esordio dell’opposto cubano Williams Padura Diaz. Un notevole rinforzo ed uno sprone per una squadra che ha un punto in classifica, guadagnato proprio la scorsa giornata perdendo 3-2 in casa della Gaia Energy Napoli. Una squadra molto affiatata, quella allenata da Coach Di Stefano, con elementi abituati a giocare insieme ormai da diverse stagioni e che trova la classica marcia in più proprio con l’introduzione dell’esperto Padura Diaz. «Non bisogna farsi ingannare dalla loro posizione in classifica», avverte Coach Denora. «La squadra di Modica non è stata concepita per navigare in quelle posizioni e Padura Diaz può dare alla squadra tanto in termini di qualità, esperienza ed entusiasmo. Entusiasmo che d’altra parte scorre ancora nelle nostre vene, dopo la buona prestazione di domenica scorsa. Se vogliamo provare a strappare agli avversari la vittoria, che sarebbe la nostra prima in trasferta, allora dobbiamo necessariamente ripetere la prestazione vista contro Gioia Del Colle. Ogni gara è difficile ma abbiamo dimostrato il nostro valore. Adesso l’obiettivo è confermarci».

    I precedenti tra le due squadre risalgono alla stagione 2022/2023 di Serie A3. La Sieco riuscì ad imporsi sia all’andata che al ritorno con uno speculare 1-3 / 3-1. Ad arbitrare la contesa ci penseranno i signori Pecoraro Sergio (Palermo) e Ciaccio Giovanni (Altofronte).

    La gara sarà visibile in diretta streaming sulla Home Page del sito della Sieco Akea (https://impavidapallavolo.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Brugherio, la rosa cambia i petali e profuma di futuro

    «Attenti ai Diavoli Rosa: sono il frutto di uno dei migliori settori giovanili di tutta Italia». L’avvertimento è di Roberto Malaguti, vice allenatore di un Belluno Volley che domenica 3 novembre, in un orario diverso dal solito (le 16, anziché le canoniche 18), riceverà al Pala Lambioi la compagine di Brugherio: la più giovane in assoluto del girone bianco di Serie A3 Credem Banca. E ancora senza punti, dopo due giornate di campionato. 
    PARTENZE – Ma l’avversario, sotto la guida tecnica di Danilo Durand, è imprevedibile. E la settimana scorsa ha dato filo da torcere alla Negrini CTE Acqui Terme, una delle realtà più attrezzate del lotto: «Brugherio si presenta con una squadra quasi totalmente rivoluzionata rispetto alla scorsa stagione – riprende Malaguti -. Numerose, infatti, sono state le partenze: basti pensare al palleggiatore Giacomo Selleri, passato a Ravenna. O allo schiacciatore Tommaso Ichino, accasatosi a Macerata: entrambi ora calcano i palcoscenici di A2». 
    DIAGONALE –I nuovi Diavoli Rosa ripartono da una diagonale molto intrigante: «Al palleggio troviamo Simone Prada. Classe 2006, era il vice di Selleri, mentre l’opposto è il ventiquattrenne croato Petar Juric, al suo primo anno in Italia. In banda, ecco il diciassettenne Luca Romano, al suo secondo campionato in A3, e Paul Ferencia: classe ’96, proviene da Sabaudia e naviga in terza serie dal 2021, mentre il diciottenne Daniel Frage Rubin è alla prima esperienza in questo torneo». Attenzione pure ai centrali: «Riccardo Aretz, classe 2006, debutta in A3 e il diciannovenne Daniele Viganò indossa per il terzo anno la maglia di Brugherio. Il libero? È anche capitano: Luca Consonni». Insomma, antenne dritte: i Diavoli Rosa sono affamati di futuro. E recitano da protagonisti già nel presente. LEGGI TUTTO